View Full Version : aiuto
Driverxxx
12-02-2004, 00:50
Salve a tutti!Avrei alcune domande...rispondete please!!!:D :D :sofico:
Ho una asus p4c800 deluxe e vorrei overcloccare la cpu...con l'overclock automatico posso portare la cpu( 3 ghz a 800 fsb) a 3,15 - 3.3 - 3.6 overcloccando rispettivamente del 5, del 10 e del 20 per cento (ci sarebbe anche il 30 ma nn funziona:D )...il problema è che nn posso mettere mano da nessuna parte, fa tutto la mb...per esempio, ho notato che a 3.6 nn solo aumenta la frequenza, ma anche il vcore...cosa che invece nn fa a 3.3....insomma, mi serve poter settare manualmente...ma come?Se seleziono sul bios l'overclock manuale,nn mi fa cambiare un cavolo...forse sbaglio sezione del bios...nn so...ho visto anche le istruzioni...qualcuno ke magari ha la asus mi potrebbe dare indicazioni?Grazie....avrei poi un'altra domanda...riguardante le ram...ho delle corsair 3200( 2x512) xms...so che i timings possono essere cambiati...ma che configurazione devo tenere?X il momento stanno in automatico, ma vorrei spingerle un pò...cosa devo settare nei vari parametri(4 per la precisione)?
Grazie:D
TechnoPhil
12-02-2004, 09:43
Originariamente inviato da Driverxxx
Salve a tutti!Avrei alcune domande...rispondete please!!!:D :D :sofico:
Ho una asus p4c800 deluxe e vorrei overcloccare la cpu...con l'overclock automatico posso portare la cpu( 3 ghz a 800 fsb) a 3,15 - 3.3 - 3.6 overcloccando rispettivamente del 5, del 10 e del 20 per cento (ci sarebbe anche il 30 ma nn funziona:D )...il problema è che nn posso mettere mano da nessuna parte, fa tutto la mb...per esempio, ho notato che a 3.6 nn solo aumenta la frequenza, ma anche il vcore...cosa che invece nn fa a 3.3....insomma, mi serve poter settare manualmente...ma come?Se seleziono sul bios l'overclock manuale,nn mi fa cambiare un cavolo...forse sbaglio sezione del bios...nn so...ho visto anche le istruzioni...qualcuno ke magari ha la asus mi potrebbe dare indicazioni?Grazie....avrei poi un'altra domanda...riguardante le ram...ho delle corsair 3200( 2x512) xms...so che i timings possono essere cambiati...ma che configurazione devo tenere?X il momento stanno in automatico, ma vorrei spingerle un pò...cosa devo settare nei vari parametri(4 per la precisione)?
Grazie:D
X settare tutto manualmente devi mettere "Ai oc tuner" su manual.
ricordati di fissare le frequenze agp/pci su 66.6/33.3:D
Le tue ram se non sbaglio arrivano a 2-3-2-6
Driverxxx
12-02-2004, 12:16
Ho selezionato già manual...ma nn mi da nulla che posssa cambiare oltre il voltaggio agp e le frequenze che mi hai detto tu se nn mi sbaglio(che poi a che servono???):D
TechnoPhil
12-02-2004, 13:11
Originariamente inviato da Driverxxx
Ho selezionato già manual...ma nn mi da nulla che posssa cambiare oltre il voltaggio agp e le frequenze che mi hai detto tu se nn mi sbaglio(che poi a che servono???):D
Le frequenze ke ti ho detto devono restare 66.6/33.3 xchè così mantieni in specifica bus agp (skeda video) e bus pci (hard discs) altrimenti a lungo andare si bruciano.
queste frequenze aumentano all'aumentare del FSB del processore, "fissandole" (ecco xchè li kiamiamo fix:D) ciò non accade!!
Non capisco xhè se metti su manual non riesci a toccare nulla....metti manual o disable su tutti i campi, fai 1 pò di prove....
Driverxxx
12-02-2004, 14:49
Credo di averle provate tutte!:muro: allora...nel bios, vado su advanced, jumper free configuration e poi seleziono ai oc tuner manual...a queso punto si visualizzano altre stringhe sotto a questa...
CPU EXTERNAL FREQUENCY [200] ma nn è modificabile...l'ho letto anche sulle istruzioni...
DRAM FREQUENCY [400] questo lo posso settare...ma se volessi portarlo tipo a 433?Mi da solo auto, 266, 333 e 400
AGP/PCI FREQUENCY dove ho messo come mi hai detto
CPU VCORE VOLTAGE [auto] si possono scegliere comunque manualmente vari voltaggi...
DDR REFERENCE VOLTAGE come sopra:D
AGP VDDQ VOLTAGE [1.50] modificabile
PERFORMANCE MODE [AUTO-STANDARD-TURBO]... ma nn serve a 1cavolo!
Ho notato anche che portando in automatico la cpu a 3.3 con ai oc tuner al 10% le frequenze delle ram si abbassano!me le calcola a 266!!!Nn è normale!!!Al posto di aumentarle me le diminuisce!?Ecco perche ho preso meno 100 punti in benchmark!!!
:mad: :mc: :D
Driverxxx
12-02-2004, 15:49
effettivamente qlc si può cambiare...ma a ke pro?!:cry:
TechnoPhil
12-02-2004, 18:25
Originariamente inviato da Driverxxx
Credo di averle provate tutte!:muro: allora...nel bios, vado su advanced, jumper free configuration e poi seleziono ai oc tuner manual...a queso punto si visualizzano altre stringhe sotto a questa...
CPU EXTERNAL FREQUENCY [200] ma nn è modificabile...l'ho letto anche sulle istruzioni...
DRAM FREQUENCY [400] questo lo posso settare...ma se volessi portarlo tipo a 433?Mi da solo auto, 266, 333 e 400
AGP/PCI FREQUENCY dove ho messo come mi hai detto
CPU VCORE VOLTAGE [auto] si possono scegliere comunque manualmente vari voltaggi...
DDR REFERENCE VOLTAGE come sopra:D
AGP VDDQ VOLTAGE [1.50] modificabile
PERFORMANCE MODE [AUTO-STANDARD-TURBO]... ma nn serve a 1cavolo!
Ho notato anche che portando in automatico la cpu a 3.3 con ai oc tuner al 10% le frequenze delle ram si abbassano!me le calcola a 266!!!Nn è normale!!!Al posto di aumentarle me le diminuisce!?Ecco perche ho preso meno 100 punti in benchmark!!!
:mad: :mc: :D
CPU EXTERNAL FREQUENCY si modifica con i tati + e - che hai sulla estrema destra della tastiera!;)
Le altre voci lasciale stare....sali di bus finkè boota.
Lascia il vcore su auto.
ke ram hai???
stbarlet
12-02-2004, 18:38
CPU EXTERNAL FREQUENCY [200]modifica con + e -
DRAM FREQUENCY [400] fino a 220 di bus dovresti riuscire a tenerlo a 400 poi abbassalo a 333(sono i divisori per la ram, ddr 400 corrispnde al rapporto 1:1 ddr 333 corrisponde a 5:4 e ddr266 corrisponde a 3:2)
AGP/PCI FREQUENCY lascili su auto , se nn dovessi riuscire a salire metti valori diversi
CPU VCORE VOLTAGE [auto] beh, dipende dalla propensione della cpu ad andare in oc... cmq nn superare gli 1.7 , rischi di fottere
DDR REFERENCE VOLTAGE mettilo a 2.85
AGP VDDQ VOLTAGE [1.5o] lascial normale , al max dagli un filo di più nn fa male
PERFORMANCE MODE [AUTO-STANDARD-TURBO]metti su turbo.
esci da questo menù ed entra in "chipset"
metti memory acceleration mode su attivo
spread spectrum su off
poi dovrebbe esserci una riga che contiene la parola spd, modifica il relativo valore su manual e i
mposta come valori(in sequenza 2 2 3 6)
salva tutto e riavvia.
comincia a salire di bus vedi fino a dove riesci ad arrivare
TechnoPhil
12-02-2004, 18:46
Perkè dovrebbe dare alla ram 2.85v ke di default va a 2,6???:confused:
stbarlet
12-02-2004, 18:54
1° perchè sono corsair, e a 2.5 ono sprecate,
2° anche nel caso in cui siano ch-5 2.85 volt di voltaggio nn le rovina...
Driverxxx
12-02-2004, 19:18
Skusate....fino alla cpu ci sono arrivato...ma per le ram nn ho capito una minchia...:D Mi spiegate + semplicemente che devo fare?:D
Driverxxx
12-02-2004, 19:21
Ah....ho sentito dire che l'alimentatore influisce sull'oc...io ho un 400watt extreme(penso sia una marca del cavolo...era compreso nel case...)cmq se nn cambio i voltaggi dovrebbe andare...no?
stbarlet
12-02-2004, 19:21
allora , togli l'impostazione auto
dovrebbero apparire 5 diversi valori dopo aver messo su manual, i timings dovrebbere essere già su 2-3-2-6 ma nel caso in cui nn lo fossere mettili come sopra
metti il voltaggio delle ram a 2.85(sarebbe ddr reference voltage)
Driverxxx
12-02-2004, 20:34
Grazie!ho fatto come mi avete detto!Ora sto a 3.72 Ghz ma devo provare a salire di più!!!:D
Cmq oltre i 210 (cpu external frequency) devo abbassare la ddr frequency...è normale?...e cosa comporta?Mi conviene stare a 210 e 400 oppure salire ma scendere con le ram?Nn ne capisco molto...:cry: :confused: :sofico:
Driverxxx
13-02-2004, 13:29
qual è il prog migliore per testare la stabilità della cpu?:confused:
TechnoPhil
13-02-2004, 13:33
Originariamente inviato da Driverxxx
Grazie!ho fatto come mi avete detto!Ora sto a 3.72 Ghz ma devo provare a salire di più!!!:D
Cmq oltre i 210 (cpu external frequency) devo abbassare la ddr frequency...è normale?...e cosa comporta?Mi conviene stare a 210 e 400 oppure salire ma scendere con le ram?Nn ne capisco molto...:cry: :confused: :sofico:
Quello ke usi è il divisore x la ram.....se setti 400 sei in sincro, settando 332 sei in 4:5 (vel ram=vel bus procio/5*4)
Come programma usa il torture test di prime95 x 24 ore di fila!:eek:
Driverxxx
13-02-2004, 14:35
ma xkè se setto a 400 nn boota?:cry:
TechnoPhil
13-02-2004, 19:12
Originariamente inviato da Driverxxx
ma xkè se setto a 400 nn boota?:cry:
xchè non è detto che settando la ram in sincrono vada....la ram è come il processore: non c'è 1 regola di limiti in overclock....bisogna testare!:D
Driverxxx
13-02-2004, 20:37
ma ke sola!!!:cry: Cmq ho notato, eseguendo 3dmark , che con il processore a 3.450 e le ram a 320(400 nn posso!) ho risultati uguali a quelli ottenibili con cpu a 3 ghz e ram a 400!!!Che sotto!!!Solo se lo porto a 3.7 e passo mi alza 1 centinaio di punti ma niente di che!!!Nn so fino a che punto mi conviene overcloccare... è normale che ho questi scarsi risultati?:cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.