PDA

View Full Version : Berlusconi: "L'Italia è sempre più ricca il resto sono menzogne"


Pagine : [1] 2

simone17
11-02-2004, 21:19
Il premier a Porta a Porta, senza contraddittorio: "Parmalat godeva di protezioni politiche". E sui prezzi alti: "Le massaie facciano come mia madre". Sciopero dei giudici: "Una cosa ai limiti della eversione"

ROMA - Un opuscolo blu. Titolo: "Il governo Berlusconi sta cambiando l'Italia". Silvio Berlusconi lo porta con sé da Bruno Vespa, per la puntata di oggi di Porta a porta. Per dire, anche, che c'è un "arricchimento" nel Paese. E che alcuni numeri "sono solo menzogna". Un solo ospite, lui, niente contraddittorio, commenti su Parmalat, verifica, giustizia, euro e consumi, contrasti all'interno della Casa delle Libertà. Accenni alla forma fisica e al "tagliando". In quanto alla verifica, dice, "spero di chiudere nei prossimi giorni".

Parmalat. "Non è che in passato non ci fossero i controlli - ha detto il premier - anzi, alcune aziende, come la mia, venivano controllate tantissimo, altre, come Parmalat, mai. E' che c'erano degli imprenditori che avevano una forte connessione con la politica, e che la politica proteggeva". La soluzione, secondo il premier, è tutelare i risparmiatori "ma anche la funzionalità del sistema di credito". Non bisogna "rendere difficili i canali del credito ma contemperare le due esigenze".

Giustizia. Lo sciopero dei magistrati, afferma il premier, "è grave, ai limiti dell'eversione. Il governo non si farà intimidire". ''In nessuno dei 24 altri paesi dell'Unione Europea - ha continuato - sarebbe consentito ai magistrati di scioperare. Non si può accettare, in un regime democratico che pone la separazione dei poteri, che l'ordinamento giudiziario intervenga con uno sciopero su un ddl in discussione in Parlamento, cioè contro il Parlamento stesso".

"Noi non vogliamo rendere più difficile il lavoro dei magistrati - ha proseguito Berlusconi - noi vogliamo una giustizia giusta in cui il cittadino possa affrontare il processo avendo di fronte un magistrato che si muove con un approccio imparziale e non con un pregiudizio politico".

Stipendi e consumi. Basta parlare di impoverimento: "Il ceto medio consuma come prima - dice il premier -, l'incremento degli stipendi e dei consumi è stato superiore all'inflazione." Le difficoltà esistenti non costituiscono per il governo una "scusa" rispetto alle cose ancora non fatte. Anzi, dimostrano che l'esecutivo sta ottenendo risultati concreti. "Nonostante la situazione economica - ha spiegato Berlusconi - la pressione fiscale globale sulle famiglie si è ridotta del 7,5 per cento".

Negli ultimi tempi, ha aggiunto, nonostante una serie di emergenze, dai bond argentini alla vicenda Cirio a Parmalat, "c'è stato un arricchimento generale del Paese" ha detto Berlusconi parlando dei dati ufficiali Istat, risposta alle "menzogne infinite" di Eurispes. "Abbiamo il pil all'1,7 per cento, avevamo previsto l'1,8 per cento, e speriamo di andare oltre il 2 per cento per arrivare ad un più 3 per cento nel 2005".

Verifica. "Spero di chiudere nei prossimi giorni". "Non ho avuto il tempo di dedicarmi al documento - ha spiegato -, ma spero si arrivi a individuare ciò che ha fatto il governo, le priorità su cui incentrare i lavori del Parlamento". Otto mesi per chiudere la verifica? "Non abbiamo mandato il governo in officina - dice Berlusconi -, il governo non ha perso neppure un minuto".

Contrasti. "Quelli nella Casa delle Libertà sono stati solo superficiali - ha detto Berlusconi -, le decisioni economiche sono sempre state prese insieme". Sul "no, grazie" di Follini, il premier ha commentato che "ha scelto di restare segretario del suo partito per senso di responsabilità". In quanto a Gianfranco Fini, "gli ho chiesto di interessarsi al Dipartimento economico presso la Presidenza del Consiglio, e credo che questo rafforzerà l'azione del governo".

E comunque, ha sottolineato, la dialettica tra i partiti della maggioranza "è andata avanti con cordialità e amicizia. Purtroppo sui giornali è stata dipinta come una lite". Colpa di quel "fascino perverso" manifestato dai giornalisti "verso il vecchio modo di fare politica. Parole come rimpasto e verifica mi fanno venire l'orticaria".

Devoluzione. "Nella maggioranza c'è stato l'accordo sul passaggio allo Stato federale, che è un fatto epocale". Così Berlusconi ha risposto ad una domanda di Vespa sulle difficoltà incontrate nell'iter parlamentare della devoluzione. "Ci sono tanti aspetti di una riforma così complessa su cui si discute - ha aggiunto - ma è miracoloso l'accordo raggiunto su una riforma così difficile".

Rincari e consigli alle massaie. "Non avere l'euro in banconota è Stato un disastro". L'euro metallico avrebbe contribuito all'aumento dei prezzi perché "nei Paesi del Nord Europa i cittadini erano abituati alle monete, noi no". "Chiediamo - ha aggiunto - che la banconota da un euro sia concessa, e chiediamo alla sinistra di sostenerci".

Poi, un consiglio alle massaie: "La mia mamma, anche ora lo fa - racconta -, percorreva tutto il lato destro e poi tutto il sinistro del mercato, informandosi sui prezzi della merce. Poi, quando aveva un panorama chiaro delle offerte, comprava. Ecco, questo s'ha da fare".

Forma fisica. "Essere in forma è un dovere per un presidente del Consiglio che lavora dalle sette della mattina fino alle due di notte". Berlusconi non si sottrae a parlare di sé e di quello che Vespa chiama il suo "tagliando personale". "Avevo bisogno di rientrare nei vestiti del '94, ci sono riuscito con dieta e sacrifici". Racconta un aneddoto: "stamattina, durante una trasmissione radiofonica, una persona ha raccontato di una dieta fatta dalla moglie, datteri banane e noci di cocco. Il conduttore - continua il premier - gli ha chiesto se poi sua moglie fosse dimagrita, e lui ha risposto 'mica tanto, ma in compenso sale benissimo sugli alberi'".


(11 febbraio 2004)

Non ho parole. :rolleyes: :muro:

FastFreddy
11-02-2004, 21:23
...E poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata...


ci manca solo questo! :rolleyes:

LuPellox85
11-02-2004, 21:25
che vuol dire le massaie facciano come mia madre?
se mia madre avesse il budget mensile di sua madre non credo avrei problemi! :boh:

Alien
11-02-2004, 21:26
mi verrebbe da dire qualcosa su "Le massaie facciano come mia madre" ma mi trattengo...

comunque son felice che il mio stipendio sia aumentato più dell'inflazione, ora però vedo di comunicarlo anche al mio principale che, probabilmente, ancora non lo sa :muro:

Quincy_it
11-02-2004, 21:27
Aspetto di sentire le sue esatte parole prima di trarre le mie conclusioni (l'articolo è quotato da "La Repubblica").

Minax79
11-02-2004, 21:28
Mi sento discretamente preso per i fond...li :muro: :muro:

Alien
11-02-2004, 21:30
Originariamente inviato da Quincy_it
Aspetto di sentire le sue esatte parole prima di trarre le mie conclusioni (l'articolo è quotato da "La Repubblica").

Le parole virgolettate son tutte sue e son le stesse che ha riportato anche il TG4 questa sera (ebbene sì, in un ecccesso di rompimento da influenza mi son guardato anche un pezzo del Tg di Fede!)

lnessuno
11-02-2004, 21:30
Originariamente inviato da LuPellox85
che vuol dire le massaie facciano come mia madre?
se mia madre avesse il budget mensile di sua madre non credo avrei problemi! :boh:




:D:D:D

simone17
11-02-2004, 21:31
Gli rispondiamo qua.. visto che a Porta a Porta non ha voluto nessuno a replicare.. :rolleyes: ... chissà perchè... :rolleyes:

Parmalat. "Non è che in passato non ci fossero i controlli - ha detto il premier - anzi, alcune aziende, come la mia, venivano controllate tantissimo, altre, come Parmalat, mai. E' che c'erano degli imprenditori che avevano una forte connessione con la politica, e che la politica proteggeva". La soluzione, secondo il premier, è tutelare i risparmiatori "ma anche la funzionalità del sistema di credito". Non bisogna "rendere difficili i canali del credito ma contemperare le due esigenze".


Vedremo cosa dirà quando Tanzi farà anche il suo nome.. magari...


Giustizia. Lo sciopero dei magistrati, afferma il premier, "è grave, ai limiti dell'eversione. Il governo non si farà intimidire". ''In nessuno dei 24 altri paesi dell'Unione Europea - ha continuato - sarebbe consentito ai magistrati di scioperare. Non si può accettare, in un regime democratico che pone la separazione dei poteri, che l'ordinamento giudiziario intervenga con uno sciopero su un ddl in discussione in Parlamento, cioè contro il Parlamento stesso".


Da delle persone "antropologicamente diverse" cosa poteva aspettarsi? :rolleyes:


Stipendi e consumi. Basta parlare di impoverimento: "Il ceto medio consuma come prima - dice il premier -, l'incremento degli stipendi e dei consumi è stato superiore all'inflazione." Le difficoltà esistenti non costituiscono per il governo una "scusa" rispetto alle cose ancora non fatte. Anzi, dimostrano che l'esecutivo sta ottenendo risultati concreti. "Nonostante la situazione economica - ha spiegato Berlusconi - la pressione fiscale globale sulle famiglie si è ridotta del 7,5 per cento".

Negli ultimi tempi, ha aggiunto, nonostante una serie di emergenze, dai bond argentini alla vicenda Cirio a Parmalat, "c'è stato un arricchimento generale del Paese" ha detto Berlusconi parlando dei dati ufficiali Istat, risposta alle "menzogne infinite" di Eurispes. "Abbiamo il pil all'1,7 per cento, avevamo previsto l'1,8 per cento, e speriamo di andare oltre il 2 per cento per arrivare ad un più 3 per cento nel 2005".


http://www.repubblica.it/speciale/2004/dossier_pover/index.html


Contrasti. "Quelli nella Casa delle Libertà sono stati solo superficiali - ha detto Berlusconi -, le decisioni economiche sono sempre state prese insieme". Sul "no, grazie" di Follini, il premier ha commentato che "ha scelto di restare segretario del suo partito per senso di responsabilità". In quanto a Gianfranco Fini, "gli ho chiesto di interessarsi al Dipartimento economico presso la Presidenza del Consiglio, e credo che questo rafforzerà l'azione del governo".


E comunque, ha sottolineato, la dialettica tra i partiti della maggioranza "è andata avanti con cordialità e amicizia. Purtroppo sui giornali è stata dipinta come una lite". Colpa di quel "fascino perverso" manifestato dai giornalisti "verso il vecchio modo di fare politica. Parole come rimpasto e verifica mi fanno venire l'orticaria".


:asd:
Ecco l'ultimo: http://www.repubblica.it/2004/b/sezioni/politica/sofrinuovo/gazzarra/gazzarra.html

Veramente indifendibile.... avanti, campioni di FI... coraggio.. ce ne vuole proprio tanto..

Fradetti
11-02-2004, 21:32
tanto tra due ore smentisce :)

spinbird
11-02-2004, 21:32
Originariamente inviato da simone17
Giustizia. Lo sciopero dei magistrati, afferma il premier, "è grave, ai limiti dell'eversione. Il governo non si farà intimidire". ''In nessuno dei 24 altri paesi dell'Unione Europea - ha continuato - sarebbe consentito ai magistrati di scioperare. Non si può accettare, in un regime democratico che pone la separazione dei poteri, che l'ordinamento giudiziario intervenga con uno sciopero su un ddl in discussione in Parlamento, cioè contro il Parlamento stesso".

"Noi non vogliamo rendere più difficile il lavoro dei magistrati - ha proseguito Berlusconi - noi vogliamo una giustizia giusta in cui il cittadino possa affrontare il processo avendo di fronte un magistrato che si muove con un approccio imparziale e non con un pregiudizio politico".

Stipendi e consumi. Basta parlare di impoverimento: "Il ceto medio consuma come prima - dice il premier -, l'incremento degli stipendi e dei consumi è stato superiore all'inflazione." Le difficoltà esistenti non costituiscono per il governo una "scusa" rispetto alle cose ancora non fatte. Anzi, dimostrano che l'esecutivo sta ottenendo risultati concreti. "Nonostante la situazione economica - ha spiegato Berlusconi - la pressione fiscale globale sulle famiglie si è ridotta del 7,5 per cento".



su queste due sono abbastanza d'accordo

Quincy_it
11-02-2004, 21:33
Originariamente inviato da Alien
Le parole virgolettate son tutte sue e son le stesse che ha riportato anche il TG4 questa sera (ebbene sì, in un ecccesso di rompimento da influenza mi son guardato anche un pezzo del Tg di Fede!)

Tutto può essere, ma IMHO un conto è leggere solo una frase detta a supporto di un concetto scritto, un conto è ascoltare tutto il concetto espresso a parole dal diretto interessato.
E' vero che Berlusconi non è nuovo a certe "uscite", però alcuni organi di stampa tendono a evidenziare solo una parte dei concetti da lui espressi, tralasciando il resto.

ClauDeus
11-02-2004, 21:33
Originariamente inviato da simone17


Stipendi e consumi. Basta parlare di impoverimento: "Il ceto medio consuma come prima - dice il premier -, l'incremento degli stipendi e dei consumi è stato superiore all'inflazione." Le difficoltà esistenti non costituiscono per il governo una "scusa" rispetto alle cose ancora non fatte. Anzi, dimostrano che l'esecutivo sta ottenendo risultati concreti. "Nonostante la situazione economica - ha spiegato Berlusconi - la pressione fiscale globale sulle famiglie si è ridotta del 7,5 per cento".


Poi, un consiglio alle massaie: "La mia mamma, anche ora lo fa - racconta -, percorreva tutto il lato destro e poi tutto il sinistro del mercato, informandosi sui prezzi della merce. Poi, quando aveva un panorama chiaro delle offerte, comprava. Ecco, questo s'ha da fare".


(11 febbraio 2004)



Un comico, un grandissimo comico..
Peccato sia nel posto sbagliato

smeg47
11-02-2004, 21:34
Originariamente inviato da spinbird
su queste due sono abbastanza d'accordo

MI spieghi cosa intende con la seconda?
(non è una provocazione...solo che mi sembra "tanto2 una diminuzione della pressione fiscale del 7,5 %...cosa si computa il quel 7,5%?)

Alien
11-02-2004, 21:34
Originariamente inviato da spinbird
su queste due sono abbastanza d'accordo

l'aumento degli stipendi è stato superiore all'inflazione?
beato te!

Alien
11-02-2004, 21:36
Originariamente inviato da Quincy_it
Tutto può essere, ma IMHO un conto è leggere solo una frase detta a supporto di un concetto scritto, un conto è ascoltare tutto il concetto espresso a parole dal diretto interessato.
E' vero che Berlusconi non è nuovo a certe "uscite", però alcuni organi di stampa tendono a evidenziare solo una parte dei concetti da lui espressi, tralasciando il resto.
Se alcuni organi son la repubblica e il TG4 posso ritenere con fiducia che quelli siano i reali concetti che ha voluto esprimere

simone17
11-02-2004, 21:36
Originariamente inviato da Quincy_it
Tutto può essere, ma IMHO un conto è leggere solo una frase detta a supporto di un concetto scritto, un conto è ascoltare tutto il concetto espresso a parole dal diretto interessato.
E' vero che Berlusconi non è nuovo a certe "uscite", però alcuni organi di stampa tendono a evidenziare solo una parte dei concetti da lui espressi, tralasciando il resto.

Ma dai... leggo pure che c'è chi è d'accordo su un generale arricchimento dell'Italia.. si.. in media.. come dire.. io oggi ho mangiato un pollo tu niente.. abbiamo mangiato mediamente mezzo pollo... :D:D:D

Raccontiamolo a questi...

http://www.repubblica.it/speciale/2004/appelli/poverta/firme_raccolte_1.html

Quincy_it
11-02-2004, 21:41
Originariamente inviato da Alien
Se alcuni organi son la repubblica e il TG4 posso ritenere con fiducia che quelli siano i reali concetti che ha voluto esprimere
Boh, io preferisco ascoltare e sentire più fonti possibile, di qualsiasi ideologia politica esse siano, piuttosto che soffermarmi solo sulla prima che trovo.. :p


Originariamente inviato da simone17
Ma dai... leggo pure che c'è chi è d'accordo su un generale arricchimento dell'Italia.. si.. in media.. come dire.. io oggi ho mangiato un pollo tu niente.. abbiamo mangiato mediamente mezzo pollo... :D:D:D

Se ti riferisci a me non ho mai detto di essere d'accordo con quanto detto dal Premier. ;)
Come detto sopra, prima di prendere per "oro colato" quanto scritto su un singolo quotidiano, dichiaratamente di ideologia opposta all'attuale governo, preferisco leggere la notizia in oggetto da piu fonti possibile, meglio ancora dal diretto interessato. Sbaglio?

dylan7679
11-02-2004, 21:44
Ma perche' non guardate la trasmissione prima di parlare a vanvera?????

Sempre i soliti sinistroidi :Puke: :Puke: :Puke:

Burlindo
11-02-2004, 21:45
Ho poco rispetto per questo "personaggio" della politica italiana. Non credo che dire "va tutto bene" migliori le cose.

simone17
11-02-2004, 21:45
Originariamente inviato da Quincy_it
Boh, io preferisco ascoltare e sentire più fonti possibile, di qualsiasi ideologia politica esse siano, piuttosto che soffermarmi solo sulla prima che trovo.. :p



Se ti riferisci a me non ho mai detto di essere d'accordo con quanto detto dal Premier. ;)
Come detto sopra, prima di prendere per "oro colato" quanto scritto su un singolo quotidiano, dichiaratamente di ideologia opposta all'attuale governo, preferisco leggere la notizia in oggetto da piu fonti possibile, meglio ancora dal diretto interessato. Sbaglio?

No, non ce l'avevo con te. Ho quotato te ed ho risposto anche ad un altro. ;)

Io l'ho sentito pronunciare quelle oscenità; quindi non ho alcun dubbio sulla stampa.

Alien
11-02-2004, 21:47
Originariamente inviato da Quincy_it
Come detto sopra, prima di prendere per "oro colato" quanto scritto su un singolo quotidiano, dichiaratamente di ideologia opposta all'attuale governo, preferisco leggere la notizia in oggetto da piu fonti possibile, meglio ancora dal diretto interessato. Sbaglio?
No, non sbagli.
Però mi fai incazz@@re perchè non ti fidi della mia parola su quanto sentito al TG4!!;)

Certo che io piuttosto che sorbirmi l'ennesimo comizio (come può definirsi diversamente questa trasmissione?) del B. mi riguardo straship troopers e indipendence day in sequenza!!

ClauDeus
11-02-2004, 21:47
Originariamente inviato da dylan7679
Ma perche' non guardate la trasmissione prima di parlare a vanvera?????

Sempre i soliti sinistroidi :Puke: :Puke: :Puke:


Mangiato pesante?
Vuoi un antiemetico?

:rolleyes:

simone17
11-02-2004, 21:47
Originariamente inviato da dylan7679
Ma perche' non guardate la trasmissione prima di parlare a vanvera?????

Sempre i soliti sinistroidi :Puke: :Puke: :Puke:

Tu che stai svomitazzando nel mio thread.. l'hai vista la trasmissione? Io si.

Nicky
11-02-2004, 21:48
Poi, un consiglio alle massaie: "La mia mamma, anche ora lo fa - racconta -, percorreva tutto il lato destro e poi tutto il sinistro del mercato, informandosi sui prezzi della merce. Poi, quando aveva un panorama chiaro delle offerte, comprava. Ecco, questo s'ha da fare".

E se uno lo fa ma i prezzi sono elevati ovunque? :what:

ClauDeus
11-02-2004, 21:48
Comunque....


http://www.clorofilla.it/img_galleries/image013.gif


:D :D

Scoperchiatore
11-02-2004, 21:49
Originariamente inviato da ClauDeus
Mangiato pesante?
Vuoi un antiemetico?

:rolleyes:

è che lui è superpartes e giudica con più acume e saggezza degli altri (che poi non si è capito perchè debbano essere tutti di sinistra) :sofico:

dylan7679
11-02-2004, 21:49
Originariamente inviato da simone17
Tu che stai svomitazzando nel mio thread.. l'hai vista la trasmissione? Io si.

Eri presente in studio o sei proprio Bruno Vespa????
:confused:

Alien
11-02-2004, 21:50
Originariamente inviato da dylan7679
Ma perche' non guardate la trasmissione prima di parlare a vanvera?????

Sempre i soliti sinistroidi :Puke: :Puke: :Puke:

Dopo che avremo visto la trasmissione ed appurato che queste son le reali parole del premier (che saranno state scritte già da ieri...) ti rimangi il tuo vomito?

Il sinistroide per me risparmiatelo pure

simone17
11-02-2004, 21:50
Originariamente inviato da Nicky
E se uno lo fa ma i prezzi sono elevati ovunque? :what:

Va ad Arcore, dalla sora Rosa, e gli espropria la spesa.....

ClauDeus, sempre forza!!!!!! ;)

dylan7679
11-02-2004, 21:51
Originariamente inviato da Scoperchiatore
è che lui è superpartes e giudica con più acume e saggezza degli altri (che poi non si è capito perchè debbano essere tutti di sinistra) :sofico:


Quoto e sottoscrivo ;)

Alien
11-02-2004, 21:51
Originariamente inviato da Nicky
E se uno lo fa ma i prezzi sono elevati ovunque? :what:

Cribbio, ma che domande mi pone!?
Non mangia! Come mi insegnava la mia mamma! :D

simone17
11-02-2004, 21:51
Originariamente inviato da dylan7679
Eri presente in studio o sei proprio Bruno Vespa????
:confused:

Tg4+ bassa frequenza Rai

Scoperchiatore
11-02-2004, 21:52
Originariamente inviato da dylan7679
Quoto e sottoscrivo ;)

mi fa piacere il fatto che tu capisca il sarcasmo e ti reputi modesto ;)

dylan7679
11-02-2004, 21:52
Originariamente inviato da Alien
Dopo che avremo visto la trasmissione ed appurato che queste son le reali parole del premier (che saranno state scritte già da ieri...) ti rimangi il tuo vomito?

Il sinistroide per me risparmiatelo pure


Io vomitavo non per quello che ha detto e non ha detto Berlusconi ;)

ClauDeus
11-02-2004, 21:52
Originariamente inviato da dylan7679
Quoto e sottoscrivo ;)

Quoti e sottoscrivi ma non hai capito il suo post!!


L:D L

Ciaba
11-02-2004, 21:53
Originariamente inviato da ClauDeus
Comunque....


http://www.clorofilla.it/img_galleries/image013.gif


:D :D

...una domanda,....ma perché lo disegnano sempre piccolo e con la testa grossa??:D

Scoperchiatore
11-02-2004, 21:54
Originariamente inviato da Ciaba
...una domanda,....ma perché lo disegnano sempre piccolo e con la testa grossa??:D

lo abbelliscono :D

dylan7679
11-02-2004, 21:55
Originariamente inviato da ClauDeus
Quoti e sottoscrivi ma non hai capito il suo post!!


L:D L


Credo di averlo capito meglio di te ;)


Dio mio,e perdo pure tempo a rispondere :p

Alien
11-02-2004, 21:56
Originariamente inviato da dylan7679
Io vomitavo non per quello che ha detto e non ha detto Berlusconi ;)

su quello non avevo dubbi.
Ti spiace che vengano commentate delle parole già note a tutte ma non ancora trasmesse via etere?

Nicky
11-02-2004, 21:56
Originariamente inviato da Alien
Cribbio, ma che domande mi pone!?
Non mangia! Come mi insegnava la mia mamma! :D

:D

Comunque gli stipendi saranno pure aumentati e l'inflazione è scesa, ma nella vita di tutti i giorni io vedo gente che fa fatica...

Qualche problema da qualche parte dovrà pur esserci :what:

dylan7679
11-02-2004, 21:57
Originariamente inviato da Alien
su quello non avevo dubbi.
Ti spiace che vengano commentate delle parole già note a tutte ma non ancora trasmesse via etere?


:confused: :confused:

non era nemmeno riferito a quello

ritenta,sarai piu' fortunato

ClauDeus
11-02-2004, 21:58
Originariamente inviato da dylan7679
Credo di averlo capito meglio di te ;)


Dio mio,e perdo pure tempo a rispondere :p


A occhio e croce sei almeno 3 deviazioni standard sotto la media

Saluti

Alien
11-02-2004, 22:00
Originariamente inviato da dylan7679
:confused: :confused:

non era nemmeno riferito a quello

ritenta,sarai piu' fortunato
Cribbio!
mi consenta di dirle che allora non vedo nessun'altra possibile causa del suo vomito se non il commento offensivo alle mie sacre parole di quei comunistacci! Si permettono pure di criticare quello che dico, nonostante sia noto che io non lo sopporti tanto che non voglio assolutamente nessun contraddittorio nelle mie interviste?

dylan7679
11-02-2004, 22:00
Originariamente inviato da ClauDeus
A occhio e croce sei almeno 3 deviazioni standard sotto la media

Saluti


Io per dirti che sei un cretino non uso giri di parole....te lo dico e basta :D

Saluti a te

CYRANO
11-02-2004, 22:01
Bellissimo quando Berlusconi dice che la Parlamat era protetta da politici! Infatti Tanzi ha fatto il nome di Alemanno , ministro del suo governo! :D :D :D





Ciaozzz

dylan7679
11-02-2004, 22:01
Originariamente inviato da Alien
Cribbio!
mi consenta di dirle che allora non vedo nessun'altra possibile causa del suo vomito se non il commento offensivo alle mie sacre parole di quei comunistacci! Si permettono pure di criticare quello che dico, nonostante sia noto che io non lo sopporti tanto che non voglio assolutamente nessun contraddittorio nelle mie interviste?

Lei puo' dire cio' che vuole...le consento tutto ;)

ClauDeus
11-02-2004, 22:02
Originariamente inviato da dylan7679
Io per dirti che sei un cretino non uso giri di parole....te lo dico e basta :D

Saluti a te

Ma quanti anni hai, bello?
Cmq finiamola qui sennò arrivano i mod

Kratos
11-02-2004, 22:02
Una considerazione che però c'entra poco con l'argomento del thread...

Come si fà a sostenere che la televisione non è in mano al Cavaliere? Certo, l'etere non è (del tutto) una diramazione 24 ore su 24 del pensiero di Palazzo Chigi, anzi lo si può pure sfottere un po' (ma non troppo) perchè fà comodo...ma resta il fatto che quando vuole può fare in pratica un comizio su scala nazionale (via Rai o via Mediaset, le ha usate entrambe), senza nessun tipo di contraddittorio, spesso e volentieri dicendo cose quantomeno gonfiate o inesatte che però nessuno può contestargli. E mi venite a dire che tutto questo è normale? NESSUN uomo politico, anzi credo NESSUNO e basta ha questa possibilità, anzi questo potere enorme...

Nicky
11-02-2004, 22:02
Originariamente inviato da dylan7679
Lei puo' dire cio' che vuole...le consento tutto ;)

Non si era notato... :D

..::M::..
11-02-2004, 22:03
Raga... nn ho parole... ci prende tutti x il... :rolleyes:

Alien
11-02-2004, 22:03
Originariamente inviato da ClauDeus
Ma quanti anni hai, bello?
Cmq finiamola qui sennò arrivano i mod

Dai discutiamo da persone adulte e non scendiamo sul personale.
D'altra parte si parlava delle parole del presidente del consiglio non delle opinioni di dylan

Scoperchiatore
11-02-2004, 22:05
Originariamente inviato da Kratos
Una considerazione che però c'entra poco con l'argomento del thread...

Come si fà a sostenere che la televisione non è in mano al Cavaliere? Certo, l'etere non è (del tutto) una diramazione 24 ore su 24 del pensiero di Palazzo Chigi, anzi lo si può pure sfottere un po' (ma non troppo) perchè fà comodo...ma resta il fatto che quando vuole può fare in pratica un comizio su scala nazionale (via Rai o via Mediaset, le ha usate entrambe), senza nessun tipo di contraddittorio, spesso e volentieri dicendo cose quantomeno gonfiate o inesatte che però nessuno può contestargli. E mi venite a dire che tutto questo è normale? NESSUN uomo politico, anzi credo NESSUNO e basta ha questa possibilità, anzi questo potere enorme...

ma che dici? :mad:

le televisioni danno contro ogni giorno al premier, con la satira, i TG falsi, le affermazioni false!

Lui è solo una povera vittima di questi sciacalli, e utilizza i pochi strumenti a disposizione, per difendersi.

Come fa questa società a non vedere il dramma di quest'uomo??? :cry: :cry:

simone17
11-02-2004, 22:16
Originariamente inviato da Scoperchiatore
ma che dici? :mad:

le televisioni danno contro ogni giorno al premier, con la satira, i TG falsi, le affermazioni false!

Lui è solo una povera vittima di questi sciacalli, e utilizza i pochi strumenti a disposizione, per difendersi.

Come fa questa società a non vedere il dramma di quest'uomo??? :cry: :cry:

Io sto aspettando il collegio difensivo del PdC qui su Hardware Upgrade.. in genere agguerritissimo... :rolleyes:

Scoperchiatore
11-02-2004, 22:19
Originariamente inviato da simone17
Io sto aspettando il collegio difensivo del PdC qui su Hardware Upgrade.. in genere agguerritissimo... :rolleyes:

uno dei membri più insigni è già entrato nella discussione, ma ho l'impressione, forse sbagliata, che non consideri molti dei nostri interventi degni di risposta...

Non intendo quelli sarcastici come il mio, ma altri tipi di interventi...

Cmq, io ora vado a dormirel leggerò domani gli sviluppi ;)

simone17
11-02-2004, 22:21
Originariamente inviato da Scoperchiatore
uno dei membri più insigni è già entrato nella discussione, ma ho l'impressione, forse sbagliata, che non consideri molti dei nostri interventi degni di risposta...

Non intendo quelli sarcastici come il mio, ma altri tipi di interventi...

Cmq, io ora vado a dormirel leggerò domani gli sviluppi ;)

Come il capo, del resto, no? ;) Lui le impedisce alla radice le risposte....

Io mi sa che non riuscirò più a dormire dopo di ciò.

Kratos
11-02-2004, 22:24
Cmq sinceramente, io il Cavaliere non riesco proprio a sentirlo, mi viene uno sconforto da guinness dei primati.
Poi penso ai suoi alleati e a chi stà dall'altra parte, e per quanto non raggiungano i suoi livelli, mi sento ancora peggio (per i secondi l'aggravante è che DOVREBBERO portare avanti delle idee simili alle mie :rolleyes: ).

Penso seriamente che alle prossime elezioni scoppierò a piangere in cabina elettorale.

Alien
11-02-2004, 22:29
Originariamente inviato da Scoperchiatore
uno dei membri più insigni è già entrato nella discussione, ma ho l'impressione, forse sbagliata, che non consideri molti dei nostri interventi degni di risposta...

Non intendo quelli sarcastici come il mio, ma altri tipi di interventi...

Cmq, io ora vado a dormirel leggerò domani gli sviluppi ;)
Probabilmente per loro va tutto bene così :rolleyes:

A me non interessa che sia Berlusconi o Prodi, Fini o Fassino a dire certe cose, ma che mi dicano che va tutto bene quando vedo il mio conto in banca scender giorno dopo giorno nonostante lo stipendio invariato con cui ho scialato per anni mi fa girar molto le p@@le!!:mad:

Bilancino
11-02-2004, 22:30
Originariamente inviato da simone17
Nonostante la situazione economica - ha spiegato Berlusconi - la pressione fiscale globale sulle famiglie si è ridotta del 7,5 per cento".


si vero! però l'euro ha portato un aumento del 50% quindi si è risparmiato solo il 42.5%.

Ciao

Alien
11-02-2004, 22:32
Originariamente inviato da Kratos
Cmq sinceramente, io il Cavaliere non riesco proprio a sentirlo, mi viene uno sconforto da guinness dei primati.
Poi penso ai suoi alleati e a chi stà dall'altra parte, e per quanto non raggiungano i suoi livelli, mi sento ancora peggio (per i secondi l'aggravante è che DOVREBBERO portare avanti delle idee simili alle mie :rolleyes: ).

Penso seriamente che alle prossime elezioni scoppierò a piangere in cabina elettorale.
Siamo in due!!
E io ho pure l'aggravante che non mi riconosco in nessuno dei due schieramenti!! :cry:

Nicky
11-02-2004, 22:35
Originariamente inviato da Alien
Siamo in due!!
E io ho pure l'aggravante che non mi riconosco in nessuno dei due schieramenti!! :cry:

Siamo in tre: con l'aggravante pure io :cry:

Bilancino
11-02-2004, 22:40
Originariamente inviato da Nicky
Siamo in tre: con l'aggravante pure io :cry:

Non è problema di schieramenti........è questioni che alla classe politica italiana mancano gli attributi per cambiare le cose. Si è visto che anche con un governo di destra nulla è cambiato e quello di sinistra di Prodi o provvisorio sempre retto dalla sinistra non ha fatto differenze.

Per cambiare le cose ci vorrebbero azioni anche impololari..........

E' giusto pagare un affitto di una casa anche 1000euro per un cesso di casa?

E' giusto che l'inflazione è sempre stabile ma stranamente 1 euro è quasi 1000lire?

Ciao

simone17
11-02-2004, 22:57
Originariamente inviato da Bilancino
Non è problema di schieramenti........è questioni che alla classe politica italiana mancano gli attributi per cambiare le cose. Si è visto che anche con un governo di destra nulla è cambiato e quello di sinistra di Prodi o provvisorio sempre retto dalla sinistra non ha fatto differenze.

Per cambiare le cose ci vorrebbero azioni anche impololari..........

E' giusto pagare un affitto di una casa anche 1000euro per un cesso di casa?

E' giusto che l'inflazione è sempre stabile ma stranamente 1 euro è quasi 1000lire?

Ciao

Lui è incredibile.. dice che va tutto bene, comunque, sempre!
:eek:

Ora gli stanno snocciolando il contratto, e dirà che è stato fatto tutto all'80%, scommettiamo sulla percentuale?!?!?!

simone17
11-02-2004, 23:03
Tutta colpa delle monte da due euro. L'inflazione in realtà è calata "quella vera", dice, "la massaia percepisce una inflazione di 5.25 a causa delle monete da due euro".... :rolleyes:

Blue Spirit
11-02-2004, 23:04
Originariamente inviato da simone17
Tutta colpa delle monte da due euro. L'inflazione in realtà è calata "quella vera", dice, "la massaia percepisce una inflazione di 5.25 a causa delle monete da due euro".... :rolleyes:

:rotfl:

Belzebub
11-02-2004, 23:05
sempre la mamma... che palle!

buatt
11-02-2004, 23:11
Originariamente inviato da simone17
Il premier a Porta a Porta, senza contraddittorio: "Parmalat godeva di protezioni politiche". E sui prezzi alti: "Le massaie facciano come mia madre". Sciopero dei giudici: "Una cosa ai limiti della eversione"

ROMA - Un opuscolo blu. Titolo: "Il governo Berlusconi sta cambiando l'Italia". Silvio Berlusconi lo porta con sé da Bruno Vespa, per la puntata di oggi di Porta a porta. Per dire, anche, che c'è un "arricchimento" nel Paese. E che alcuni numeri "sono solo menzogna". Un solo ospite, lui, niente contraddittorio, commenti su Parmalat, verifica, giustizia, euro e consumi, contrasti all'interno della Casa delle Libertà. Accenni alla forma fisica e al "tagliando". In quanto alla verifica, dice, "spero di chiudere nei prossimi giorni".


Cosa c'è di strano scusa? Lui è il padrone della Televisione (Rai, Mediaset, tutto..). Questa si chiama campagna elettorale. E' un comizio gratuito fatto nella cornice finta di una trasmissione finta fuori da ogni regola della par condicio (che il Padrone presto eliminerà).
Fine della storia.

dylan7679
11-02-2004, 23:15
Originariamente inviato da simone17
Tutta colpa delle monte da due euro. L'inflazione in realtà è calata "quella vera", dice, "la massaia percepisce una inflazione di 5.25 a causa delle monete da due euro".... :rolleyes:

Guarda che e' assolutamente una cosa vera quella che ha detto Berlusconi.....
vorresti negare anche il fatto che comunemente i 2€ vengono identificati come 4 mila lire e non come 3800 lire e rotti quali sono?????

E la differenza e' proprio il plus che si percepisce come rincaro.....

posso capire che non ti stia simpatico ma questa e' matematica .....

simone17
11-02-2004, 23:15
Hanno eliminato lo scontrino! :D:D Che bello! Così ora i ladri potranno fare una dichiarazione presunta sui loro incassi e fare ancora di più come cazzo gli pare! Grazie! Grazie! :rolleyes:
Lo sta dicendo!!! Un arricchimento generale del paese!!!!!! :muro:

simone17
11-02-2004, 23:16
Originariamente inviato da dylan7679
Guarda che e' assolutamente una cosa vera quella che ha detto Berlusconi.....
vorresti negare anche il fatto che comunemente i 2€ vengono identificati come 4 mila lire e non come 3800 lire e rotti quali sono?????

E la differenza e' proprio il plus che si percepisce come rincaro.....

posso capire che non ti stai simpatico ma questa e' matematica .....

E secondo te si "percepisce" solamente, come dice lui o c'è sul serio il rincaro?!?! Ma per favoreeeeeeeeeeeee lassa perdere!!!!! :rolleyes:

Io non mi "sto" simpatico? La vuoi tu una lezione di matematica?

TUTTE LE PIZZERIE: Margherita 8000 lire -> 8 Euro.

Non è un aumento percepito; studia.

dylan7679
11-02-2004, 23:17
Originariamente inviato da simone17
Hanno eliminato lo scontrino! :D:D Che bello! Così ora i ladri potranno fare una dichiarazione presunta sui loro incassi e fare ancora di più come cazzo gli pare! Grazie! Grazie! :rolleyes:
Lo sta dicendo!!! Un arricchimento generale del paese!!!!!! :muro:

Vabbe',ogni cosa che dice non va bene......

vi lascio a discutere in pace,non entrero' piu' in 3d cosi' tanto faziosi e privi di obiettivita'...

saluti e buona continuazione

raxas
11-02-2004, 23:18
io volevo dire che non mi soffermo a ragionare, mi bastano
certe dichiarazioni e certi comizi dove appaiono persone sorridenti che sventolano bandierine e intonano cori in realtà da vomito: ha\hanno sempre proposto una falsa immagine di benessere e adesso siamo alla farsa sociale condita da una girandola di numeri e dati statistici...
ma chi vogliono convincere...

Jaguar64bit
11-02-2004, 23:19
Originariamente inviato da LuPellox85
che vuol dire le massaie facciano come mia madre?
se mia madre avesse il budget mensile di sua madre non credo avrei problemi! :boh:


Prima x fare la spesa mia madre spendeva 200.000 mila lire il sabato......ora spende 160€ , prendendo le stesse cose....vedi tu...:D

jumpermax
11-02-2004, 23:19
Originariamente inviato da Kratos
Una considerazione che però c'entra poco con l'argomento del thread...

Come si fà a sostenere che la televisione non è in mano al Cavaliere? Certo, l'etere non è (del tutto) una diramazione 24 ore su 24 del pensiero di Palazzo Chigi, anzi lo si può pure sfottere un po' (ma non troppo) perchè fà comodo...ma resta il fatto che quando vuole può fare in pratica un comizio su scala nazionale (via Rai o via Mediaset, le ha usate entrambe), senza nessun tipo di contraddittorio, spesso e volentieri dicendo cose quantomeno gonfiate o inesatte che però nessuno può contestargli. E mi venite a dire che tutto questo è normale? NESSUN uomo politico, anzi credo NESSUNO e basta ha questa possibilità, anzi questo potere enorme...
ma ieri non c'era Fassino?

dylan7679
11-02-2004, 23:19
Originariamente inviato da simone17
E secondo te si "percepisce" solamente, come dice lui o c'è sul serio il rincaro?!?! Ma per favoreeeeeeeeeeeee lassa perdere!!!!! :rolleyes:

Io non mi "sto" simpatico? La vuoi tu una lezione di matematica?

TUTTE LE PIZZERIE: Margherita 8000 lire -> 8 Euro.

Non è un aumento percepito; studia.

Ultima cosa....sotto casa mia ...a Roma

Pizzeria:Margherita' 4 € pari a 7745,08 lire.....

e poi i prezzi delle pizze non li decide mica il Governo....

ma che c@zz@ di esempi fai????

Basta....chiudo davvero ....stop
:rolleyes:

simone17
11-02-2004, 23:20
Originariamente inviato da dylan7679
Vabbe',ogni cosa che dice non va bene......

vi lascio a discutere in pace,non entrero' piu' in 3d cosi' tanto faziosi e privi di obiettivita'...

saluti e buona continuazione

Dai, se riesci, spiegami come, l'aver eliminato lo scontrino fiscale sia una agevolazione per il consumatore. :)
Se ci riesci ti dico che è una cosa buona, ok? :D:D
Non fare il "bambinone gne gne gne", ti riconosco il coraggio di voler difendere l'indifendibile, ma credici!

Andala
11-02-2004, 23:21
http://www.internazionale.it/home/primopiano.php?id=5150



............... E chi è stato il garante di Parma in Europa? Chi ha imposto Parma come sede dell’Agenzia alimentare europea? È stato Silvio Berlusconi, che ha detto all’Europa: “Per Parma garantisco io!”. Voleva come al solito giurare sulla testa dei suoi figli, ma glielo hanno sconsigliato.

Tanzi e Berlusconi sono oggi i due imprenditori italiani più conosciuti nel mondo. Mi sembra che non siano famosi come testimonial dell’Italia di cui ci si può fidare.
Sento ripetere da industriali e finanzieri che Parmalat è un’eccezione criminale e non rappresenta l’Italia; sento dire che ogni settore ha le sue pecore nere. Invece è vero il contrario. Tanzi, come Berlusconi, è un buon esempio della classe dirigente italiana di oggi. Entrambi sono casi patologici di megalomania. Entrambi posseggono una grande squadra di calcio, yacht miliardari, un jet privato.

Prima di fondare Forza Italia la dimensione dei debiti di Berlusconi, la sua dimestichezza nel falsificare i bilanci, la sua ragnatela di società finanziarie offshore ricordavano la situazione di Tanzi. Berlusconi confidò a giornalisti come Biagi e Montanelli che l’unico modo per salvarsi era conquistare il potere politico.
È qui la differenza insormontabile tra Tanzi e Berlusconi: Tanzi non avrebbe potuto fondare “Forza Lat” e salvarsi con la politica come ha fatto Berlusconi con Forza Italia. Il latte non può essere trasformato in una proposta politica, la televisione commerciale sì. La mentalità, l’ideologia, l’apparato, gli uomini e i metodi del business di Berlusconi consistono da decenni nell’imbrogliare e conquistare milioni di persone con l’immagine affascinante di una società ideale in cui tutti sono giovani e belli, annegano in un’alluvione di consumi e sono sempre allegri, oltre la soglia della stupidità.

La ricetta magica? Più pubblicità, quindi più consumi, più produzione, più occupazione, più profitti, quindi di nuovo più pubblicità e così via in una spirale infinita di benessere. Questo – che era già un programma intrinsecamente politico – è stato trasformato facilmente in un programma esplicitamente politico. È bastato estendere leggermente lo spettro degli obiettivi, trovare un nome adatto a uno pseudopartito (Forza Italia) e incaricare decine dei migliori funzionari di Publitalia – la potente agenzia di pubblicità di Fininvest – di trasformarsi in commissari politici e di perseguire a tutti i costi la conquista del mercato politico.

Tanzi non ha la mentalità spettacolare e le strutture di comunicazione di Berlusconi. Per questo non poteva diventare lui stesso un prodotto politico. Si limitava a finanziare il partito più forte, prima la Democrazia cristiana e poi Forza Italia. Tanzi è austero, schivo, uomo di chiesa e di pochissime parole. Lo stile era quello di un cardinale. Lo stile di Berlusconi, invece, è quello di uno showman di basso livello, da giovane cantava e raccontava barzellette sulle navi da crociera. Non ha mai smesso, nemmeno al parlamento europeo, di esibirsi e di cercare di far ridere. Il “core business” di Berlusconi è Berlusconi stesso. Ciò che ha permesso a Berlusconi di salvarsi con la politica è il cabaret, sono le sue esperienze giovanili di showman e un istinto comico di basso livello che ha grande successo tra la gente meno colta, proprio come le sue televisioni.

Salvato dal cabaret
Se non fosse un personaggio tragico per l’Italia, Berlusconi sarebbe il maggiore fenomeno del secolo di avanspettacolo comico italiano.
Sia Tanzi che Berlusconi hanno il titolo di Cavaliere del lavoro. In Italia la stampa usa il termine “il Cavaliere” come sinonimo di Berlusconi. Oggi per fare chiarezza qualcuno dovrebbe rinunciare a quel titolo: o Tanzi e Berlusconi oppure i molti Cavalieri onesti che ci sono in Italia. Finché Berlusconi e Tanzi sono Cavalieri è inevitabile pensare ai cavalieri dell’Apocalisse. È gente come loro che sta portando l’Italia all’Apocalisse economica e civile.

Quasi tutta l’Italia è una grande Parmalat, fondata più sull’apparenza e sulla falsificazione che non sulla sostanza. Come per Parmalat, pochi si rendono conto – o confessano di rendersi conto – dell’abisso che c’è tra l’immagine e la realtà dell’Italia. Per trent’anni l’instabilità politica e la corruzione hanno rallentato la modernizzazione del paese, ponendo le basi del suo attuale declino. Ma da dieci anni, da quando la Fininvest di Berlusconi è diventata il principale attore politico italiano, questo rallentamento si è trasformato in paralisi. Quasi tutte le energie delle due parti del sistema politico sono prosciugate da una parte dal tentativo di estendere il potere e l’ideologia Fininvest a tutto lo stato e a tutta la società; dall’altra dal tentativo di contrastare questo assalto egemonico.

In Italia molti settori richiedono da decenni riforme profonde e urgenti: istruzione, informazione, ricerca, innovazione, tecnologia, pensioni, occupazione, distribuzione dei redditi, amministrazione della giustizia, energia, trasporti, gestione del territorio, protezione e risanamento dell’ambiente, sviluppo sostenibile. Ma da dieci anni tutto ciò passa in secondo piano, i ritardi italiani si accumulano, diventano drammatici.

Il sistema Fininvest
Il sistema Fininvest e il sistema Italia per certi versi sono analoghi al sistema Parmalat: molta apparenza, conti falsi, corruzione, poca qualità, futuro in declino.
Parmalat aveva conti falsi, ma produce milioni di tonnellate di alimenti che generano benessere reale per decine di milioni di persone in trenta paesi. Fininvest non è una multinazionale, come Parmalat, ma una “ipernazionale”. I suoi profitti provengono quasi esclusivamente dall’Italia e si basano su uno stretto legame con il sistema della politica italiana e della corruzione. La gran parte dei suoi guadagni viene dalla pubblicità obbligatoria, un’attività controversa che crea alla popolazione più danni che benefici. Più che di profitti in un mercato competitivo, si tratta di una rendita senza rischi, basata sul monopolio, sullo statalismo, sulla produzione di niente di concreto.

Sono miliardi di euro che, con il sistema della pubblicità obbligatoria, Fininvest “preleva dalle tasche degli italiani” quando questi – anche quelli che non guardano le sue televisioni – comprano i molti prodotti resi più cari dalla pubblicità. Meriti e rischi ne ha pochi, perché il bombardamento pubblicitario è forzato e non è evitabile dai cittadini (altro che Casa delle libertà!), perché la televisione commerciale – privata o statale – è l’unico tipo di televisione in Italia e perché questa rendita pubblicitaria si fonda su concessioni statali di frequenze televisive ottenute corrompendo il potere politico ai tempi di Craxi. Senza queste concessioni statali, in quasi monopolio e in parte illegali, le rendite e il potere Fininvest crollerebbero.

Da due anni inoltre la rendita Fininvest è ulteriormente garantita dalle centinaia di suoi uomini che hanno preso il controllo del governo, del parlamento e della televisione pubblica e che cercano ora di conquistare il controllo anche della magistratura e della banca centrale. La rendita senza rischi di Fininvest è inoltre facilitata dal fatto che molti dei settanta avvocati che Berlusconi ha fatto eleggere in parlamento usano nei processi contro Berlusconi e i suoi uomini le leggi a favore di Berlusconi che loro stessi propongono o approvano come parlamentari.

Questi stessi avvocati – per esempio Pecorella, Taormina o Ghedini – sono ospiti frequenti nei talk show televisivi, dove continuano la loro difesa di Berlusconi nel “tribunale” italiano più importante, quello di milioni di telespettatori ed elettori, e spesso parlano in tv per ore senza un avversario al loro livello. Questo tipo di avvocati miliardari, star del foro, della televisione e del parlamento, rappresentano bene la concentrazione che è avvenuta in Italia del potere economico, esecutivo, legislativo e informativo nelle mani di un’unica azienda, la Fininvest.

Grazie a una legge di Berlusconi – valida retroattivamente anche per i suoi falsi – il falso in bilancio è stato quasi completamente depenalizzato. Così è restato o è diventato una pratica diffusa non solo per aziende italiane come Parmalat, Fininvest e altre, ma anche per il governo. In Italia il vero rapporto tra deficit e pil nel 2003 non è inferiore al 3 per cento, come dichiarato dal governo, ma sarebbe superiore al 4 per cento se la contabilità creativa del ministro Tremonti – un ex commercialista di Berlusconi – non avesse contabilizzato per il 2003 gli introiti derivanti da enormi condoni fiscali ed edilizi e da vendite e alienazioni di beni dello stato che andrebbero distribuiti su molti anni. Quasi tutti sanno che questa contabilità è una truffa, ma fanno finta di non vedere. Come fingevano di non vedere la realtà di Parmalat.


................

simone17
11-02-2004, 23:22
Originariamente inviato da dylan7679
Ultima cosa....sotto casa mia ...a Roma

Pizzeria:Margherita' 4 € pari a 7745,08 lire.....

e poi i prezzi delle pizze non li decide mica il Governo....

ma che c@zz@ di esempi fai????

Basta....chiudo davvero ....stop
:rolleyes:

Mandamela questa pizzeria, anche in privato, dai. :)
Fammi constatare, fammi toccare con mano. :)

Non te ne andare, mandami questa pizzeria! :D:D

simone17
11-02-2004, 23:23
Andala... infatti l'unica sfiga di Tanzi è stato il non essere "sceso in campo" in politica!

johnnyboy79
11-02-2004, 23:24
Originariamente inviato da simone17
Hanno eliminato lo scontrino! :D:D Che bello! Così ora i ladri potranno fare una dichiarazione presunta sui loro incassi e fare ancora di più come cazzo gli pare! Grazie! Grazie! :rolleyes:
Lo sta dicendo!!! Un arricchimento generale del paese!!!!!! :muro:


Ma tu sei realmente convinto che le piccole imprese (il negozio sotto casa) sia un covo di ladri?

Per pura curiosità, hai mai avuto una fattura fiscale dei prodotti all' ingrosso tra le mani?

Faresti molto meno il qualunquista e protresti ragionare con più cognizione di causa.

jumpermax
11-02-2004, 23:26
Originariamente inviato da simone17
E secondo te si "percepisce" solamente, come dice lui o c'è sul serio il rincaro?!?! Ma per favoreeeeeeeeeeeee lassa perdere!!!!! :rolleyes:

Io non mi "sto" simpatico? La vuoi tu una lezione di matematica?

TUTTE LE PIZZERIE: Margherita 8000 lire -> 8 Euro.

Non è un aumento percepito; studia.
tutte le pizzerie dove come quali... ma che diamine. Sei stato in tutte le pizzerie d'Italia? Fai analisi statistiche di professione? Nel bar della facoltà pagavo un trancio di pizza farcita 4000 lire oggi la pago 2 euro e 10. Io in un locale che mi fa un aumento del 90% del prezzo non ci metto di certo più piede... tu fai come credi.

johnnyboy79
11-02-2004, 23:27
Originariamente inviato da simone17
Mandamela questa pizzeria, anche in privato, dai. :)
Fammi constatare, fammi toccare con mano. :)

Non te ne andare, mandami questa pizzeria! :D:D

Tanto per dirti una pizzeria a buon mercato a Roma ce n'è una in zona università...

simone17
11-02-2004, 23:27
Originariamente inviato da johnnyboy79
Ma tu sei realmente convinto che le piccole imprese (il negozio sotto casa) sia un covo di ladri?

Per pura curiosità, hai mai avuto una fattura fiscale dei prodotti all' ingrosso tra le mani?

Faresti molto meno il qualunquista e protresti ragionare con più cognizione di causa.

1) Io non generalizzo mai
2) Si, ne ho avute, e allora?!?!
3) Questa legge va in una finta direzione di semplificazione fiscale, permettendo solo a chi sfugge al fisco di sfuggirgli più facilmente!

Qualunquista lo vai a dire a tuo padre.

akronim
11-02-2004, 23:28
che grande uomo, è bellissimo, perfetto !!

facciamolo papa

no no beato !!!

perchè non l' ho votato :muro:

adesso, almeno avrei il paradiso assicurato
e lui sarebbe lì con vespa e prenderemmo il caffè assieme...

simone17
11-02-2004, 23:29
Originariamente inviato da jumpermax
tutte le pizzerie dove come quali... ma che diamine. Sei stato in tutte le pizzerie d'Italia? Fai analisi statistiche di professione? Nel bar della facoltà pagavo un trancio di pizza farcita 4000 lire oggi la pago 2 euro e 10. Io in un locale che mi fa un aumento del 90% del prezzo non ci metto di certo più piede... tu fai come credi.

Non ho parlato di pizza al taglio, ma di pizzerie al tavolo (forse non l'ho specificato).
La statistica è una scienza esatta solo quando fa comodo a voi? :rolleyes:
Dai, offrici qualcosa tu, visto che per te non è aumentato niente. :D Ti mando il mio numero di conto corrente? Tutto quello che risparmi versalo ad un povero bisognoso.

simone17
11-02-2004, 23:30
Originariamente inviato da simone17
Non ho parlato di pizza al taglio, ma di pizzerie al tavolo (forse non l'ho specificato).
La statistica è una scienza esatta solo quando fa comodo a voi? :rolleyes:
Dai, offrici qualcosa tu, visto che per te non è aumentato niente. :D Ti mando il mio numero di conto corrente? Tutto quello che risparmi versalo ad un povero bisognoso.

Io starei ancora aspettando gli indirizzi di queste pizzerie, anche in privato :rolleyes:
Zona università? Quale? Prima, seconda o terza? Un po più di precisione?

GioFX
11-02-2004, 23:30
Domanda: avete mai visto Berlusconi in un contraddittorio?!? Non dico con i suoi avversari politici, sarebbe troppo (mentre è la nomralità nel resto del globo) ma almeno con giornalisti di giornali importanti? il giornale più importate presente alla trasmissione è Il Sole 24 Ore. :rolleyes: :nono:

simone17
11-02-2004, 23:32
Originariamente inviato da GioFX
Domanda: avete mai visto Berlusconi in un contraddittorio?!? Non dico con i suoi avversari politici, sarebbe troppo (mentre è la nomralità nel resto del globo) ma almeno con giornalisti di giornali importanti? il giornale più importate presente alla trasmissione è Il Sole 24 Ore. :rolleyes: :nono:

Eccolo con le grandi opere epocali ora.. :rolleyes:

Si, un contraddittorio, si.. 10 anni fa.. con D'Alema... D'Alema.. dì qualcosa di sinistra.. .D'Alema.. dì qualcosa... :muro:

jumpermax
11-02-2004, 23:36
Originariamente inviato da simone17
Non ho parlato di pizza al taglio, ma di pizzerie al tavolo (forse non l'ho specificato).
La statistica è una scienza esatta solo quando fa comodo a voi? :rolleyes:
Dai, offrici qualcosa tu, visto che per te non è aumentato niente. :D Ti mando il mio numero di conto corrente? Tutto quello che risparmi versalo ad un povero bisognoso.
Scusa quale scienza esatta? Hai fatto una sparata esattamente come la può fare chiunque basandoti su nessun dato se non le pizzerie che frequenti tu. Su quali dati dobbiamo discutere? E poi insomma mi spieghi come mai la pizza al taglio non ti va bene? Non rientra nel tuo paniere? Non la mangi non ti piace? ... non lo so spiegaci questa sciena esatta...

johnnyboy79
11-02-2004, 23:37
Originariamente inviato da simone17
1) Io non generalizzo mai
2) Si, ne ho avute, e allora?!?!
3) Questa legge va in una finta direzione di semplificazione fiscale, permettendo solo a chi sfugge al fisco di sfuggirgli più facilmente!

Qualunquista lo vai a dire a tuo padre.

Segnalato al moderatore. Se non sei capace di discutere nei modi adeguati faresti bene ad astenerti dal frequentare ogni tipo di discussione civile.

GioFX
11-02-2004, 23:37
Originariamente inviato da Kratos
Penso seriamente che alle prossime elezioni scoppierò a piangere in cabina elettorale.

:eheh:

LittleLux
11-02-2004, 23:38
Welcome to Bananaville!!!

Ciao

P.S.:COMUNISTI!!!:asd:...cacchio, me sto a scompiscià:rotfl: :rotfl:

johnnyboy79
11-02-2004, 23:38
Originariamente inviato da GioFX
Domanda: avete mai visto Berlusconi in un contraddittorio?!? Non dico con i suoi avversari politici, sarebbe troppo (mentre è la nomralità nel resto del globo) ma almeno con giornalisti di giornali importanti? il giornale più importate presente alla trasmissione è Il Sole 24 Ore. :rolleyes: :nono:


Sì, prima delle elezioni del '94 con Occhetto e la sinistra non fece una gran bella figura...tu sei sicuro che non siano gli altri ad evitarlo?

simone17
11-02-2004, 23:39
Originariamente inviato da johnnyboy79
Segnalato al moderatore. Se non sei capace di discutere nei modi adeguati faresti bene ad astenerti dal frequentare ogni tipo di discussione civile.

Bravo, l'hai detto alla maestra.. ma sei stato tu ad avermi dato del qualunquista! Almeno abbi un po di coerenza con te stesso.. statti zitto, no?
Sei tu che non sei in grado di discutere civilmente e dovresti astenerti dal web.

simone17
11-02-2004, 23:40
Originariamente inviato da jumpermax
Scusa quale scienza esatta? Hai fatto una sparata esattamente come la può fare chiunque basandoti su nessun dato se non le pizzerie che frequenti tu. Su quali dati dobbiamo discutere? E poi insomma mi spieghi come mai la pizza al taglio non ti va bene? Non rientra nel tuo paniere? Non la mangi non ti piace? ... non lo so spiegaci questa sciena esatta...

Non mi sono basato sulla mia esperienza, ma su quella del campione rappresentato da questo forum.
Il campione ha sentenziato che la pizza è sostanzialmente raddoppiata; qui ho avuto due voci contrarie, non supportate da alcuna prova pratica (sto ancora aspettando i pvt).
Non è colpa di Berlusconi se la pizza è raddoppiata (e lascia perdere il discorso sul paniere dei beni, che sennò facciamo notte...) ma è innegabile.
Lascia perdere. ;)

johnnyboy79
11-02-2004, 23:41
Originariamente inviato da simone17
Bravo, l'hai detto alla maestra.. ma sei stato tu ad avermi dato del qualunquista! Almeno abbi un po di coerenza con te stesso.. statti zitto, no?
Sei tu che non sei in grado di discutere civilmente e dovresti astenerti dal web.


Deciderà il mod, ho semplicemente evitato di risponderti come avresti meritato, io non ti ho offeso tu sì.

CYRANO
11-02-2004, 23:41
Originariamente inviato da jumpermax
Scusa quale scienza esatta? Hai fatto una sparata esattamente come la può fare chiunque basandoti su nessun dato se non le pizzerie che frequenti tu. Su quali dati dobbiamo discutere? E poi insomma mi spieghi come mai la pizza al taglio non ti va bene? Non rientra nel tuo paniere? Non la mangi non ti piace? ... non lo so spiegaci questa sciena esatta...

Eddai su... hanno fatto i servizi pure al Tg5 , la televisione del Boss... e pure lì , confrontando i prezzi di vari oggetti di consumo , alimentari e non , c'erano aumenti anche del 40% in un anno..
e poi tutte le denunce del condancons , e la gente che si lamenta che la spesa è aumentata moltissimo...
sono tutti pazzi visionari?




Ciaozzz

LittleLux
11-02-2004, 23:42
Originariamente inviato da simone17
Bravo, l'hai detto alla maestra.. ma sei stato tu ad avermi dato del qualunquista! Almeno abbi un po di coerenza con te stesso.. statti zitto, no?
Sei tu che non sei in grado di discutere civilmente e dovresti astenerti dal web.

Calma, su, del resto cosa dovrebbero dire i sinistroidi (oh! mi ci metto anche io tra questi:asd:) che, a quanto pare, secondo alcuni fanno sboccare:eek: :D...tu ti sei preso solo del qualunquista :D

ClauDeus
11-02-2004, 23:42
Originariamente inviato da johnnyboy79
...tu sei sicuro che non siano gli altri ad evitarlo?


Di questo dubito fortemente...ci sarebbero orde di giornalisti pronti a smerdarlo, e non sarebbe nemmeno difficilissimo...

Ma non sta bene, non si fa..chi non è d'accordo con lui è un veterocomunista...

simone17
11-02-2004, 23:44
Originariamente inviato da johnnyboy79
Deciderà il mod, ho semplicemente evitato di risponderti come avresti meritato, io non ti ho offeso tu sì.

Originariamente inviato da johnnyboy79
Faresti molto meno il qualunquista e protresti ragionare con più cognizione di causa.

Toh.. che strano! :D:D:D
Senti, cresci un po, poi ripassa e conta fino a 10 prima di postare o di segnalare alla "maestra".
Questa la dovevo ancora vedere... offende, si becca una risposta e segnala.. :rolleyes:

Bah...

simone17
11-02-2004, 23:45
Originariamente inviato da LittleLux
Calma, su, del resto cosa dovrebbero dire i sinistroidi (oh! mi ci metto anche io tra questi:asd:) che, a quanto pare, secondo alcuni fanno sboccare:eek: :D...tu ti sei preso solo del qualunquista :D

Beh, si, in effetti mi è andata bene! :D:D:D

GioFX
11-02-2004, 23:45
Originariamente inviato da jumpermax
ma ieri non c'era Fassino?

a si?!? non lo sapevo, chi è che lo sapeva? com'è ionvece che si sapeva benissimo della puntata di oggi con Sua Emittenza?

Già, Vespa fa sempre così... chiama uno o due dell'Ulivo e giornalisti di tutti i giornali di destra, e il giorno dopo il monologo risolutore della Verità.

johnnyboy79
11-02-2004, 23:45
Originariamente inviato da simone17
Toh.. che strano! :D:D:D
Senti, cresci un po, poi ripassa e conta fino a 10 prima di postare o di segnalare alla "maestra".
Questa la dovevo ancora vedere... offende, si becca una risposta e segnala.. :rolleyes:

Bah...

Ciao ciao.

GioFX
11-02-2004, 23:47
Originariamente inviato da johnnyboy79
Sì, prima delle elezioni del '94 con Occhetto e la sinistra non fece una gran bella figura...tu sei sicuro che non siano gli altri ad evitarlo?

Quindi è 10 anni che non fa un contraddittorio... non ricordi forse come evitò in tutti i modi di incotrare Rutelli persino da Vespa (che ci rimase male, e ho detto tutto...)...

johnnyboy79
11-02-2004, 23:49
Originariamente inviato da GioFX
Quindi è 10 anni che non fa un contraddittorio... non ricordi forse come evitò in tutti i modi di incotrare Rutelli persino da Vespa (che ci rimase male, e ho detto tutto...)...


Beh detto tra noi...fossi di sinistra tremerei molto alla notizia di un faccia a faccia Berlusconi-Rutelli...

jumpermax
11-02-2004, 23:49
Originariamente inviato da simone17
Non mi sono basato sulla mia esperienza, ma su quella del campione rappresentato da questo forum.
Il campione ha sentenziato che la pizza è sostanzialmente raddoppiata; qui ho avuto due voci contrarie, non supportate da alcuna prova pratica (sto ancora aspettando i pvt).
Non è colpa di Berlusconi se la pizza è raddoppiata (e lascia perdere il discorso sul paniere dei beni, che sennò facciamo notte...) ma è innegabile.
Lascia perdere. ;)
Lasciare perdere? E perché? Il discorso della pizza l'hai tirato fuori tu, con una sicurezza certa matematica che in italia OGNI pizzeria ha raddoppiato i prezzi. Cosa che almeno per la mia esperienza personale non sembra, certo i prezzi sono aumentati in alcuni casi aumenti spropozionati ma davvero non saprei fornire nessuna stima attendibile su quanto. Un long drink lo pago di media 5 euro e mezzo. Prima si pagavano 10 mila lire. Altre cose sono aumentate in modo più subdolo. I biglietti del treno hanno subito un rincaro del 3% a gennaio e da febbraio sono passati da una durata di 30 giorni a validità mensile. Sembra una cretinata ma questo vuol dire un altro aumento del 2% circa. I giornali di quanto? costavano 1500 lire oggi alcuni costano 1 euro. Valutare come? A spanne? A fiuto? Discorsi fatti in questo modo sono demagogia assoluta e hanno valenza scientifica nulla... poi va be se il tuo è solo un pretesto per dare addosso al Berlusca, fai pure...

LittleLux
11-02-2004, 23:51
Comunque, seriamente, Berlusconi ha descritto un paese che non esiste, e le sue parole si scontrano con la dura realtà quotidiana, il problema è capire quanta gente è disposta ancora a votarlo, a costo di mangiare pane e sarde e di mandare definitivamente alle cozze il paese, pur di non vontare il csx, che di cazzate ne ha fatte, e tante, ma non certo il disastro che sta compiendo sto governo.

simone17
11-02-2004, 23:52
Originariamente inviato da jumpermax
Lasciare perdere? E perché?zip zip zip

Ti ho già esposto il mio campione, che vale quanto quello di qualsiasi istituto di statistica.
Stai difendendo l'indifendibile, per questo ti dico di lasciare perdere.
Se, poi, invece, per te quest'Italia ti sta arricchendo, ripeto, condividi un po a noi che non possiamo permetterci molto.
Oppure tu sei l'accompagnatore ufficiale di sora Rosa che ti fa risparmiare?!?!? :rolleyes:

ClauDeus
11-02-2004, 23:53
Originariamente inviato da jumpermax
Un long drink lo pago di media 5 euro e mezzo. Prima si pagavano 10 mila lire.

Ma dove lo prendevi prima, al Florian in Piazza S.Marco ?

Sticazzi, prima dalle mie parti un cocktail costava 6000 lire, ora 5 euro...una birra media 5000 lire, ora 4 euro..

L'unica cosa che è invariata (in media) è proprio la pizza :D

simone17
11-02-2004, 23:53
Originariamente inviato da LittleLux
Comunque, seriamente, Berlusconi ha descritto un paese che non esiste, e le sue parole si scontrano con la dura realtà quotidiana, il problema è capire quanta gente è disposta ancora a votarlo, a costo di mangiare pane e sarde e di mandare definitivamente alle cozze il paese, pur di non vontare il csx, che di cazzate ne ha fatte, e tante, ma non certo il disastro che sta compiendo sto governo.

Potrebbe anche aver sterminato famiglie intere... come puoi leggere qui sopra ha un serbatoio di voti inesauribile, vivaddio; ce lo toglieremo dalle scatole solo per via naturale e biologica. :muro:

jumpermax
11-02-2004, 23:54
Originariamente inviato da GioFX
a si?!? non lo sapevo, chi è che lo sapeva? com'è ionvece che si sapeva benissimo della puntata di oggi con Sua Emittenza?

Già, Vespa fa sempre così... chiama uno o due dell'Ulivo e giornalisti di tutti i giornali di destra, e il giorno dopo il monologo risolutore della Verità.
Non è colpa mia se Fassino non se lo guarda nessuno. Evidentemente non fa notizia, 2 thread sul berlusca da Vespa un post (mio) per Fassino. E dire che ha avuto lo stesso spazio... forse non dice niente di interessante? Non lo so ti assicuro che il capolavoro di equilibrismo politico sul voto alle missioni all'estero è stato un pezzo di rara bravura ... :D

LittleLux
11-02-2004, 23:54
Originariamente inviato da johnnyboy79
Beh detto tra noi...fossi di sinistra tremerei molto alla notizia di un faccia a faccia Berlusconi-Rutelli...

Mi tremano le ginocchia al solo pensiero:asd:...comunque, fosse per me, Rutelli ve lo cederei più che volentieri, pure la Palombelli :D

jumpermax
11-02-2004, 23:57
Originariamente inviato da simone17
Ti ho già esposto il mio campione, che vale quanto quello di qualsiasi istituto di statistica.
Stai difendendo l'indifendibile, per questo ti dico di lasciare perdere.
Se, poi, invece, per te quest'Italia ti sta arricchendo, ripeto, condividi un po a noi che non possiamo permetterci molto.
Oppure tu sei l'accompagnatore ufficiale di sora Rosa che ti fa risparmiare?!?!? :rolleyes:
cioè scusa? :D Il tuo campione sarebbero 4 post su un forum di gente che a memoria ti dice quanto poco costassero le birre sotto il governo dell'ulivo? E questo dovrebbe valere quanto "qualsiasi istituto di statistica"?
Dico... qualche nozione di statistica ce l'hai o stai polemizzando solo perchései a corto di argomenti seri?

simone17
11-02-2004, 23:59
Originariamente inviato da jumpermax
cioè scusa? :D Il tuo campione sarebbero 4 post su un forum di gente che a memoria ti dice quanto poco costassero le birre sotto il governo dell'ulivo? E questo dovrebbe valere quanto "qualsiasi istituto di statistica"?
Dico... qualche nozione di statistica ce l'hai o stai polemizzando solo perchései a corto di argomenti seri?

Dopo aver scritto qualche modulo per SPSS penso di poter evitare di risponderti.
Apri un thread sugli aumenti dei prezzi, e fai finta di non leggere quello che ti dice il campione che hai sottomano (oppure tu hai la possibilità di fare sondaggi a migliaia di persone senza spendere nulla?).

Bah, stai friggendo un po di bit.

CYRANO
11-02-2004, 23:59
Originariamente inviato da simone17
Potrebbe anche aver sterminato famiglie intere... come puoi leggere qui sopra ha un serbatoio di voti inesauribile, vivaddio; ce lo toglieremo dalle scatole solo per via naturale e biologica. :muro:

Difficile che ceda biologicamente in tempi brevi , ormai ha più platisca della Milo ! :D
Secondo me ha sguizagliato qualcuno alla ricerca del Graal per vivere in eterno! :D



Ciaozzz

ClauDeus
12-02-2004, 00:02
Originariamente inviato da jumpermax
4 post su un forum di gente che a memoria ti dice quanto poco costassero le birre sotto il governo dell'ulivo?

Ma che stai a dì?
:D

Io ho la memoria de fero...poi non era mica merito degli olivacci..
Dico solo che è INNEGABILE (checchè voi forzisti vi sforziate di trovare argomenti forzosi per rafforzare le tesi del vostro Re) che ci sono stati aumenti paurosi...

CHI SE NE FOTTE DELLE STATISTICHE



:O

Jaguar64bit
12-02-2004, 00:05
Originariamente inviato da jumpermax
Lasciare perdere? E perché? Il discorso della pizza l'hai tirato fuori tu, con una sicurezza certa matematica che in italia OGNI pizzeria ha raddoppiato i prezzi. Cosa che almeno per la mia esperienza personale non sembra, certo i prezzi sono aumentati in alcuni casi aumenti spropozionati ma davvero non saprei fornire nessuna stima attendibile su quanto. Un long drink lo pago di media 5 euro e mezzo. Prima si pagavano 10 mila lire. Altre cose sono aumentate in modo più subdolo. I biglietti del treno hanno subito un rincaro del 3% a gennaio e da febbraio sono passati da una durata di 30 giorni a validità mensile. Sembra una cretinata ma questo vuol dire un altro aumento del 2% circa. I giornali di quanto? costavano 1500 lire oggi alcuni costano 1 euro. Valutare come? A spanne? A fiuto? Discorsi fatti in questo modo sono demagogia assoluta e hanno valenza scientifica nulla... poi va be se il tuo è solo un pretesto per dare addosso al Berlusca, fai pure...



Senza portare l'esempio della pizza , in generale non ci son santi , si spende di piu'.......come ho gia' scritto prima.....fino a che c'era la lira.....mia madre il sabato all'iper spendeva circa piu' o meno sulle 200.000 lire di spesa.....ora 160 - 170€ e bene o male piglia le stesse cose.

LittleLux
12-02-2004, 00:05
Originariamente inviato da ClauDeus
Ma dove lo prendevi prima, al Florian in Piazza S.Marco ?

Sticazzi, prima dalle mie parti un cocktail costava 6000 lire, ora 5 euro...una birra media 5000 lire, ora 4 euro..

L'unica cosa che è invariata (in media) è proprio la pizza :D

Grande verità, per fare un altro esempio, nelle birrerie che bazzico in genere i prezzi di una media sono passati dalle 5.000/6.000 £ ai 3.5/4 euro (si parla di birre normali), e dalle 6.000/7.000 £ per le speciali agli attuali 4/5 euro.
La porzione di patatine fritte dalle 2.500/3.000 £ agli odierni 2/2.3 euro, i cocktail dalle 7.000/8.000 delle vecchie lirette ai 5/6 euro di oggi, e potrei continuare all'infinito.
In pizzeria, con la lira, per una pizza capricciosa una media, dolce e caffè ci lasciavo circa 23.000£ ora sono arrivato a 16 euro, centesimo più centesimo meno, e potrei continuare all'infinito.

Ciao

jumpermax
12-02-2004, 00:06
Originariamente inviato da ClauDeus
Ma che stai a dì?
:D

Io ho la memoria de fero...poi non era mica merito degli olivacci..
Dico solo che è INNEGABILE (checchè voi forzisti vi sforziate di trovare argomenti forzosi per rafforzare le tesi del vostro Re) che ci sono stati aumenti paurosi...

CHI SE NE FOTTE DELLE STATISTICHE



:O
Innegabile DA COSA? Quanti prezzi tieni sott'occhio, in quanti posti, di quanto sono variati, in quanto tempo, quanto incidono sulla spesa questi sono dati. Il resto sono chiacchere da bar, si stava meglio quando si stava peggio, non ci sono più le mezze stagioni...

raxas
12-02-2004, 00:08
Originariamente inviato da simone17
Potrebbe anche aver sterminato famiglie intere... come puoi leggere qui sopra ha un serbatoio di voti inesauribile, vivaddio; ce lo toglieremo dalle scatole solo per via naturale e biologica.

Originariamente inviato da CYRANO
Difficile che ceda biologicamente in tempi brevi , ormai ha più platisca della Milo ! :D
Secondo me ha sguizagliato qualcuno alla ricerca del Graal per vivere in eterno! :D

animo! ha detto che se quello che aveva promesso prima di essere eletto non sarà realizzato, non si presenterà alle prossime elezioni, e lo ha detto e scritto come se doveva essere necessario specificarlo,
non che ci ripagherà del tempo perso, ma che, dato il suo diritto acquisito di essere a capo del governo, se non si ripresenterà la considererà una perdita per sè e questo è sufficiente a ripagarci...

Jaguar64bit
12-02-2004, 00:09
Originariamente inviato da CYRANO

Secondo me ha sguizagliato qualcuno alla ricerca del Graal per vivere in eterno! :D



Ciaozzz


Con lui il Graal si rifiuterebbe di funzionare......:D :D

ClauDeus
12-02-2004, 00:09
Originariamente inviato da jumpermax
Innegabile DA COSA? Quanti prezzi tieni sott'occhio, in quanti posti, di quanto sono variati, in quanto tempo, quanto incidono sulla spesa questi sono dati. Il resto sono chiacchere da bar, si stava meglio quando si stava peggio, non ci sono più le mezze stagioni...

Vabbè c'hai ragione te...sono contento per te.
A me lo stipendio non basta più.
Io me ne fotto delle statistiche ufficiali e guardo proprio al mio bar..dove 'ste chiacchere le fanno in tanti

LittleLux
12-02-2004, 00:10
Originariamente inviato da simone17
Potrebbe anche aver sterminato famiglie intere... come puoi leggere qui sopra ha un serbatoio di voti inesauribile, vivaddio; ce lo toglieremo dalle scatole solo per via naturale e biologica. :muro:

Allora stamo messi male, è tecnicamente, udite udite, QUASI immortale, parola di Scapagnini:rotfl: :rotfl:

Mailandre
12-02-2004, 00:11
Originariamente inviato da jumpermax
Non è colpa mia se Fassino non se lo guarda nessuno. Evidentemente non fa notizia, 2 thread sul berlusca da Vespa un post (mio) per Fassino. E dire che ha avuto lo stesso spazio... forse non dice niente di interessante? Non lo so ti assicuro che il capolavoro di equilibrismo politico sul voto alle missioni all'estero è stato un pezzo di rara bravura ... :D


CREDIMI.......forse perchè fa ridere di meno......!!
Del resto lui non le sa raccontare così grosse....!!
Che devo dirti,.....sono qui ora (1,04 am) ancora stufefatto davanti a lui......davanti al video.....davanti a giornalisti incapaci di relazionare un contraddittorio tenace .......Raffiche di delirio irrazzionale.....timide repliche dettate dall'indifferenza "scentifica".
dire altro non porterà a far cambiare nessun'idea a nessuno.....GODIAMOCELO & BASTA!!!
ciao

jumpermax
12-02-2004, 00:16
Originariamente inviato da ClauDeus
Vabbè c'hai ragione te...sono contento per te.
A me lo stipendio non basta più.
Io me ne fotto delle statistiche ufficiali e guardo proprio al mio bar..dove 'ste chiacchere le fanno in tanti
Oh beh, non ne conosco molta di gente a cui lo stipendio basta ma non mi sembra un parametro su cui affrontare un discorso. Che facciamo andiamo a spanne? Quanto la percepisco io e quanto la percepisci tu? Figurati quella dell'inflazione è una storia vecchia. Davano addosso all'istat e al paniere da destra quando governava l'ulivo ci danno addosso da sinistra adesso che governa il polo. Ma non ho visto in questi attacchi delle pozioni ragionate solo il solito teatrino politico. Parliamo sulle cifre o altrimenti sono chiacchere a vuoto....

jumpermax
12-02-2004, 00:17
Originariamente inviato da Mailandre
CREDIMI.......forse perchè fa ridere di meno......!!
Del resto lui non le sa raccontare così grosse....!!
Che devo dirti,.....sono qui ora (1,04 am) ancora stufefatto davanti a lui......davanti al video.....davanti a giornalisti incapaci di relazionare un contraddittorio tenace .......Raffiche di delirio irrazzionale.....timide repliche dettate dall'indifferenza "scentifica".
dire altro non porterà a far cambiare nessun'idea a nessuno.....GODIAMOCELO & BASTA!!!
ciao
diamine niente di meglio da fare a quest'ora? :D

spoonman
12-02-2004, 00:19
Berlusconi manca di credibilità ogni giorno che passa.

inciso sulla questione conflitto di interessi:
dice che non esiste conflitto di interessi e che le televisioni non le usa con finalità politiche. Tranne poi cambiare idea incazzandosi con i suoi alleati: "Io vi denuncio. Io le televisioni le so usare e le userò!"

questione riforme:
Dove sono le riforme che aveva promesso? Non mi aspetto che un governo in 3 anni cambi volto al paese, ma mi aspetto di poter verificare se è in atto "un buon inizio". Ed invece oltre alle leggi per lui e per i suoi scagnozzi non ho visto altro. Il paese necessitava di queste leggi? Erano le cose più importanti. E già qui la gente dovrebbe ragionare.
Tralasciamo poi la riforma moratti, con cui la scuola torna indietro di 50 anni (maestro unico, abolizione dell'obbligo scolastico, ecc ecc ecc ecc ecc)


Per piacere, non venite poi a parlarmi di rapporto con gli stati esteri. E' vero che Berlusconi un giorno sì a l'altro pure incontra capi di governo esteri (cosa che non avveniva spesso con il governo ulivo) ma è pur vero che ha contro la maggior parte dell'opinione pubblica europea. E non mi si dica che è un complotto europeo comunista... non sarebbe credibile.
Se la stampa europea lo ha attaccato più e più volte un motivo ci sarà.


Per quanto mi riguarda so chi votare le prossime elezioni (farò uno sforzo per mandare al governo il meno peggio) ma comprendo bene chi non ha le idee chiare. L'attuale situazione politica italiana è vergognosa. Chiunque sia il politico che si ha di fronte il pensiero "ma perchè mi prendi per il culo" è forte credo nella maggior parte della gente.
Ci vorrebbe un radicale cambiamento. ma reputo che ciò non avvenga in tempi brevi.

Mailandre
12-02-2004, 00:21
Originariamente inviato da jumpermax
diamine niente di meglio da fare a quest'ora? :D

Sarà difficile prender sonno stanotte.....HO APPENA FATTO UN SOGNO,...c'era UNO che diceva di fare questo quest'altro ...ho già fatto.....che bello ..che va bene...che va benissimo,...che siamo in PARADISO....!!
OHMIODIO........che incubo..!!!:)

CYRANO
12-02-2004, 00:22
Originariamente inviato da raxas
animo! ha detto che se quello che aveva promesso prima di essere eletto non sarà realizzato, non si presenterà alle prossime elezioni...


Seeeeee ! già me lo vedo !
Berlusconi " Ho promesso che se non tramutavo in realtà la mia campagna elettorale , non mi sarei presentato! Bene , ho detto che i prezzi non sarebbero aumentati , e così è! Quindi mi ripresento! "
X : " veramente sono aumentati in media del 25% ! "
B: " Non è vero!!! E' una campagna diffamatoria della stampa vetero comunista! i prezzi sono stabili dal 2002 ! Quindi mi ripresento! "

:D :D :D



Ciaozzz

Master_of_Puppets
12-02-2004, 00:23
Guinness.
31-12-2001, 6000-7000 lire.
dal 01-01-2002, 4,50-5,00 euro.

Ma no che i prezzi non sono aumentati, siamo tutti più ricchi, le vostre sono solo calunnie.






Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhh, io da domani mi trasferisco da jumper, da lui i prezzi sono rimasti inchiodati al tempo delle lire.

CHE CULO CHE HAI!!!!!!!!

LittleLux
12-02-2004, 00:24
Originariamente inviato da CYRANO
Seeeeee ! già me lo vedo !
Berlusconi " Ho promesso che se non tramutavo in realtà la mia campagna elettorale , non mi sarei presentato! Bene , ho detto che i prezzi non sarebbero aumentati , e così è! Quindi mi ripresento! "
X : " veramente sono aumentati in media del 25% ! "
B: " Non è vero!!! E' una campagna diffamatoria della stampa vetero comunista! i prezzi sono stabili dal 2002 ! Quindi mi ripresento! "

:D :D :D



Ciaozzz

Muoio:D

Jaguar64bit
12-02-2004, 00:26
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Senza portare l'esempio della pizza , in generale non ci son santi , si spende di piu'.......come ho gia' scritto prima.....fino a che c'era la lira.....mia madre il sabato all'iper spendeva circa piu' o meno sulle 200.000 lire di spesa.....ora 160 - 170€ e bene o male piglia le stesse cose.


Mi riquoto all'infinito.......:O

jumpermax
12-02-2004, 00:30
Originariamente inviato da Master_of_Puppets
Guinness.
31-12-2001, 6000-7000 lire.
dal 01-01-2002, 4,50-5,00 euro.

Ma no che i prezzi non sono aumentati, siamo tutti più ricchi, le vostre sono solo calunnie.






Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhh, io da domani mi trasferisco da jumper, da lui i prezzi sono rimasti inchiodati al tempo delle lire.

CHE CULO CHE HAI!!!!!!!!
sono aumentati come da tutte le altre parti. Ma vorrei sapere su che accidenti si basano valutazioni di inflazione al 12% per il 2003... facciamo a chi la spara più grossa?

raxas
12-02-2004, 00:31
Originariamente inviato da CYRANO
Seeeeee ! già me lo vedo !
Berlusconi " Ho promesso che se non tramutavo in realtà la mia campagna elettorale , non mi sarei presentato! Bene , ho detto che i prezzi non sarebbero aumentati , e così è! Quindi mi ripresento! "
X : " veramente sono aumentati in media del 25% ! "
B: " Non è vero!!! E' una campagna diffamatoria della stampa vetero comunista! i prezzi sono stabili dal 2002 ! Quindi mi ripresento! "

:D :D :D

Ciaozzz
:D :muro:
per noi (edit: per chi subisce queste cose) è più tragico che comico

anche in vista di come fai notare che (si) sta preparando appunto la campagna elettorale

LittleLux
12-02-2004, 00:32
Originariamente inviato da jumpermax
sono aumentati come da tutte le altre parti. Ma vorrei sapere su che accidenti si basano valutazioni di inflazione al 12% per il 2003... facciamo a chi la spara più grossa?

Si!

jumpermax
12-02-2004, 00:41
Originariamente inviato da LittleLux
Si!
Ed è questo il dramma. Argomento: inflazione: ipotesi, istat al 2,6% eurispes 12% Tesi l'inflazione è al 12%
Dimostrazione: l'istat è un covo di servi del regime...

Ho riassunto bene il concetto no? E su questo dovremmo impostare una discussione poi?

Master_of_Puppets
12-02-2004, 00:42
Originariamente inviato da jumpermax
sono aumentati come da tutte le altre parti. Ma vorrei sapere su che accidenti si basano valutazioni di inflazione al 12% per il 2003... facciamo a chi la spara più grossa?


Semplice.
Prendiamo l'esempio della Guinness.
Se fino al 31-12-2001 si pagava 6000-7000, al massimo 8000 un bicchiere medio (una pinta per capirci) e adesso si oscilla tra i 4,50 e 5,00 euro, vi è stato un aumento che oscilla tra il 21 e il 45 %.
E questo è solo un caso.
Se vuoi ti posto gli scontrini che mi sono tenuto delle varie pizzerie che hanno alzato i prezzi ben oltre la propoganda azzurra.


Buona spesa a tutti........e grazie!!!!!!

Amu_rg550
12-02-2004, 00:46
Un'indagine dell'Eurispes sui costi dei generi alimentari
Ma Marzano ribadisce: "L'Istat è l'unica fonte ufficiale"
Pasta carne e verdura
più cari del 29 per cento


ROMA - Quasi il 30 per cento in un anno: a tanto ammonta secondo l'Eurispes l'aumento dei prezzi dei generi alimentari registrato negli ultimi dodici mesi. Secondo l'istituto di studi politici economici e sociali, che ha condotto l'indagine insieme alle associazioni della Coalizione dei consumatori, l'incremento del costo dell'alimentazione per le famiglie italiane è stato del 29 per cento, ben al di sopra del 3,8 per cento misurato dall'Istat tra novembre 2001 e novembre 2002.

L'Eurispes ha utilizzato per l'indagine un metodo di calcolo diverso rispetto a quello utilizzato generalmente dall'Istat. Tuttavia, spiegano all'istituto di studi, volendo calcolare l'inflazione con lo stesso metodo dell'Istituto di statistica, la variazione risulterebbe comunque del 13 per cento, tre volte superiore a quella denunciata dall'Istat. Il ministro delle Attività produttive Antonio Marzano ha comunque ribadito che "l'Istat resta l'unica fonte ufficiale per la rilevazione dei prezzi".


Secondo le misurazioni dell'Eurispes, condotte su un paniere di 150 prodotti contro i 164 dell'Istat, gli aumenti maggiori hanno riguardato i prodotti ortofrutticoli (+51 per cento), con punte oltre il 60 per cento per le zucchine. Notevole anche l'incremento dei prezzi dei carboidrati, come il pane, la pasta e il riso, cresciuti in media del 20 per cento. Rincari del 37 per cento anche per il caffè e addirittura del 48 per cento per l'acqua minerale.

Fra gli alimenti proteici sono le uova a segnare l'aumento più consistente (+34 per cento), seguite dal pesce fresco (+28 per cento), dalla carne suina (+26 per cento), da quella di pollo e tacchino (+20 per cento) e infine da quella di bovino (+19 per cento). Incrementi superiori al 30 per cento registrano anche il prosciutto, il grana e il parmigiano, mentre per pelati e polpe pronte i prezzi sono cresciuti rispettivamente del 35 per cento e del 59 per cento.

L'inflazione, rileva ancora l'Eurispes, ha galoppato più rapidamente nelle città con oltre 100 mila abitanti (+34,6 per cento) che nelle piccole (+27,2 per cento). L'aumento è stato inoltre più evidente nell'Italia centrale (+44 per cento), dove hanno pesato in modo considerevole i rincari registrati a Roma e Firenze, rispetto al Nord (+33 per cento) e al Sud Italia (+25 per cento). Tra le tipologie di rivendita, a segnare gli aumenti più consistenti sono stati infine discount e supermercati, entrambi oltre il 30 per cento.

Insomma "gli aumenti dei prezzi - ha detto il presidente dell'Eurispes, Gian Maria Fara, presentando l'indagine statistica - sono generalizzati: la verità alla fine ha preso il sopravvento e oggi tutti siamo finalmente consapevoli di quanto l'introduzione dell'euro e soprattutto le spinte speculative dei commercianti siano costate agli italiani". "L'aumento della spesa per l'alimentazione - ha aggiunto Fara - penalizza i consumi degli altri settori, anche di quelli che non hanno visto aumentare l'inflazione. Le aspettative del governo per il 2003 sono di un incremento dei consumi del due per cento, ma secondo noi non ci sarà: ci aspettiamo una sostanziale stagnazione che colpirà tutto il sistema produttivo".

Ma ci sono anche le tariffe, a rendere quasi insostenibili gli aumenti. A sottolinearlo è l'associazione Adiconsum secondo cui i rincari saranno fra i 60 e gli 80 euro per luce e gas, 70-100 euro per la Rc auto, 130-180 euro per i trasporti (autostrade, trasporti locali e benzina), 30-40 euro fra acqua e tassa sui rifiuti, 10-20 euro per i ticket sulla salute, 20-30 euro per i servizi bancari e postali. Insomma, una media di 320 euro per famiglia. Il segretario dell'associazione, Paolo Landi, invita il governo a fare attenzione soprattutto a "nuove speculazioni sul caro-petrolio" e chiede che sia l'authority per l'Energia a "monitorare il prezzo della benzina alla pompa".

(2 gennaio 2003)




ovviamente nn ci sono stati aumenti.
ovviamente tutti comunisti all'eurispes vero?:rolleyes:
e ho tagliati le parti ove vengono citate le opinioni dei sindacati xchè essendo tali x molti nn fanno testo.

LittleLux
12-02-2004, 00:52
Originariamente inviato da jumpermax
Ed è questo il dramma. Argomento: inflazione: ipotesi, istat al 2,6% eurispes 12% Tesi l'inflazione è al 12%
Dimostrazione: l'istat è un covo di servi del regime...

Ho riassunto bene il concetto no? E su questo dovremmo impostare una discussione poi?

Liberando il campo da questa ipotesi, "Dimostrazione: l'istat è un covo di servi del regime... " si potrebbe intavolare una discussione, io qualche numero l'ho già fatto, poi, ovviamente, sei libero di credermi o meno...però, devi convenire che la maggioranza della gente mai come prima d'ora, sente il problema inflazione come un problema molto serio, e credo che non sia una questione di percezione, almeno come la intende Berlusconi nelle parole dette a porta a porta, perchè si da il caso che questa inflazione, ahimè, la percepisce anche il portafogli; e non voglio citare i dati eurispes, per non ingenerare facili polemiche.

Ciao

Ciao

Jimmy3Dita
12-02-2004, 01:04
Ragazzi, me lo sono sciroppato tutto. Dalle 11 in poi e' stato tutto mio.

Apro il mio punto di vista (che e' assolutamente scevro da punti di vista politici) chiedendovi di evitare gli off-topic sul costo della pizza e della birra. Anche perche' io, da studente universitario che si paga la retta da solo ho risolto bevendo di meno e cenando meno al ristorante.
Per le casalinghe il discorso di cercare i prezzi migliori e' una ca**ata, ma non e' questo il punto su cui voglio riflettere.

Quello che e' emerso oggi e' come tutti, e dico tutti qui in questo thread, si siano lasciati condizionare dal paraocchi che i mass media mettono addosso alla gente.
Le opinioni che difendete sono frutto di valutazioni che vengono imposte dai mass media. Nessuno di noi si puo' permettere di indagare sull'effettivo lavoro del governo, il tutto si basa sulla fiducia che gli viene data quando si va alle urne.

La politica del passato, che in molti denigriamo e tacciamo di "miopia", e' stata orientata proprio a far credere alla gente che c'era un benessere concreto nel quotidiano, sperperando la spesa pubblica in politiche dei trasferimenti assolutamente folli.
E con loro il consenso era tenuto in piedi proprio dall'informazione di massa.

L'ideologia, quella vera, non esiste piu'. E' anacronistico parlare di destra o sinistra, ed e' incredibilmente inutile. Quello che ho tentato di fare, a stento in verita', e' stato di astrarre il discorso del Silvione (one? :mbe: ) dalla contestualizzazione politica che tutti si ostinano a vedere nelle sue parole.
Cosi' per sport, e non e' stata frutto di una follia momentanea (d'altronde e' un politico abilissimo - nel senso peggiore del termine).

Allora, ecco come riassumerei queste 3 ore di trasmissione su Rai1 che, strappatevi i capelli, scoppiate ridere, ma almeno rifletteteci su, ha costituito un modo "controcorrente" di vedere la situazione dell'Italia attuale.
Premesso che la credibilita' che si e' costruito e' piuttosto legittima (ha fatto costantemente riferimento all'Istat - che nessuno qui ha l'autorita' di contestare), e come sempre e' incompleta e "manipolata" per i propri interessi (lo fanno tutti), quello che ho letto nelle parole e' la disperata ricerca di ottimismo.

Guardiamo i fatti: la sinistra ha perso le elezioni perche' ha schierato un'accozzaglia di gente priva di una missione, priva di un messaggio e forte soltanto del passato - che non stava bene a nessuno.

Quello che e' stato scelto dagli italiani, al tempo, fu il male minore. Coscenti di questo, tutti gli organi di opposizione politica o politicizzata martellano continuamente l'opinione pubblica facendoci credere che tutto va a putt@ne perche' in realta' il male minore era tenersi un rapporto PIL/debito pubblico vergognoso, un parlamento che si guarda i c@zzi suoi e tutta quella tiritera di "immobilismo riformistico" che e' agli antipodi delle ideologie di sinistra e che mai come oggi dovrebbero tornare attuali, specialmente con il trionfo dei capitalismi internazionali.

Allora quello che forse dovrebbero dire i giornali e' che la pacchia e' finita. Sono finiti i tempi della DC che riempiva i ministeri di nipoti raccomandati, sono finiti i tempi del "populino benestante" perche' siamo diventati vittima di quello che il progresso ci ha imposto: le auto sono piu' lussuose, i vestiti sono piu' costosi, anche le mutande sono griffate... siamo tutti diventati piu' esigenti, e per cercare di mantenere i "prezzi bassi" siamo arrivati a comprare prodotti che sfruttano manodopera chiavizzandola nei paesi orientali.

Allora quello che vorrei dire e' questo: non sara' forse il caso che si faccia piu' attenzione a quello che si spende? Quello che ci vuole, adesso, non e' stiracchiarsi e farsi i cazzi propri leggendo le panzane che ci propinano i giornali ogni mattina, ma cominciare ad avere un po' piu' di consapevolezza del fatto che i nodi stanno tornando al pettine, Berlusconi o no.

Volete sapere perche', secondo me, il Silvione nazionale meriterebbe piu' fiducia (non dico consenso, e neanche apprezzamento)?
Perche' e' stato il primo a dire che le cose come stavano prima non andavano bene, ed e' stato il primo a fare qualcosa. Si e' costruito l'Italia su misura per lui? Beh io mi chiedo: e' meglio un'Italia su misura per un ministrucolo che scalda le siedie, o e' meglio un'Italia che privilegi delle realta' imprenditoriali?
Cerchiamo per una volta di eliminare da visioni politiche (o stereotipate) la mia affermazione, che lo ammetto e' attaccabilissima - ma va letta in funzione del male minore.
Anche perche' il ministrucolo il lavoro e i soldi non li fa girare (anzi spesso so' pure taccagni), mentre l'imprenditore se ha la possibilita' di far girare l'azienda di lavoro (e di soldi) ne fa girare, eccome (l'importante e' che non si contragano troppo i consumi - e' un cane che si morde la coda).


Ora so gia' che molti di voi sono qui solo per continuare il loro passatempo nel dare credito alla cantilena lagnosa di opposizione e giornali, quindi riassumo:
La pacchia e' finita, il finto benessere voluto dalla DC e dalla pseudo-sinistra non era altro che aria fritta, e la mossa di andare in Europa gli si e' ritorta contro (a valore della tesi che la politica del passato e' stata al breve periodo). Quello che propone il governo attuale (che poi lo facciano lo vedremo - se non lo fanno non verranno rivotati) e' un "presente" diverso, forse piu' moderno ma che ha la pecca di non aderire a nessuna ideologia ben definita(biscottino per le menti deboli).

Ce la faranno, l'Italia sara' davvero migliore? Beh tanto meglio.
Non ce la faranno, faranno casini e saranno anni sprecati? Sempre meglio aver provato che essersi tenuti Prodi a fare il prete e Dalema che va in barca anziche' in parlamento. Facendoci credere di essere "comunisti".
Ce la fanno ma viviamo tutti peggio? Ancora una volta guardiamoci allo specchio, e vediamo se i mali che avremo saranno dovuti al cattivo governo, o ai cattivi costumi della gente comune.
Non ce la fanno e tutti gli danno addosso? --Mai sentito parlare di capro espiatorio?--

Ciao a tutti, e vi prego, non collocatemi politicamente, perche' non lo sono.

Azan
12-02-2004, 01:11
Ma che vi aspettate da una persona che vede comunisti pure dentro al cesso?

spoonman
12-02-2004, 01:23
questa è bellissima:

Parmalat. "Non è che in passato non ci fossero i controlli - ha detto il premier - anzi, alcune aziende, come la mia, venivano controllate tantissimo, altre, come Parmalat, mai. E' che c'erano degli imprenditori che avevano una forte connessione con la politica, e che la politica proteggeva".

ma scusate, ma chi più di lui può essere l'emblema della connessione imprenditore-politico?

e quando da politico si rende conto che è anche un imprenditore, cosa fa? si accoltella?

Jimmy3Dita
12-02-2004, 01:23
Originariamente inviato da jumpermax
Ed è questo il dramma. Argomento: inflazione: ipotesi, istat al 2,6% eurispes 12% Tesi l'inflazione è al 12%
Dimostrazione: l'istat è un covo di servi del regime...

Ho riassunto bene il concetto no? E su questo dovremmo impostare una discussione poi?

Quoto te perche' sei il piu' breve: l'illegittimita' delle statistiche dell'Istat e' illegittima almeno quanto quelle dell'Eurispes.

Questo significa che i dati possono essere manipolati in entrambi i casi, e che in nessuno dei due casi si puo' avere una reale visione della realta' inflazionistica.
Ti linko giusto la pagina del consiglio direttivo dell'Eurispes, giusto per darti un'idea di come sia invischiato tra politica e mass media:
http://www.eurispes.it/consiglio.asp?val=1

Vogliamo fare una caccia alle streghe? Vogliamo davvero cominciare a dare del bugiardo a tutti? Per me va benissimo, ma di nasi lunghi, dentro e fuori il Parlamento, ce ne sono a tonnellate. Senza contare che mi pare sia proprio l'Eurispes che al primo posto ha messo, nella classifica mondiale dei bugiardi, i giornalisti, principale fonte di informazione per l'opinione pubblica (a cui tu ti sei uniformato alla grande).

Aggiungo inoltre che uno dei migliori sistemi di manipolazione del consenso sociale (chi studia sociologia lo sa meglio di me) e' la crezione di un nemico immaginario.

Non c'entra niente, ma spero che questa frase fara' riflettere voi quanto ha fatto riflettere me:
"LA conoscenza che la societa' ha di se stessa e' condizione indispensabile dell'essere liberi. I gradi di liberta' storicamente realizzabili dall'uomo non sono legati alla demolizione, pure utile dal punto di vista del processo storico generale, di certi miti; poiche' i miti vengono demoliti sempre in nome di altri miti da sostituire ad essi; e la dipendenza dai nuovi non comporta una migliore liberta' rispetto ai vecchi.
I gradi di liberta' sono gradi di consapevolezza la quale, quanto piu' diffusa ed approfondita, tanto piu' crea quel condizionamento critico nei confronti di cio' che ci condiziona dall'esterno."

Ho dimenticato la citazione: Carlo Mongardini, docente di sociologia alla Sapienza.

Jimmy3Dita
12-02-2004, 01:29
Originariamente inviato da spoonman
questa è bellissima:

Parmalat. "Non è che in passato non ci fossero i controlli - ha detto il premier - anzi, alcune aziende, come la mia, venivano controllate tantissimo, altre, come Parmalat, mai. E' che c'erano degli imprenditori che avevano una forte connessione con la politica, e che la politica proteggeva".

ma scusate, ma chi più di lui può essere l'emblema della connessione imprenditore-politico?

e quando da politico si rende conto che è anche un imprenditore, cosa fa? si accoltella?

Hai ragione, ma mi chiedo perche' tutti vi ostinate a criticare l'uomo (che in quanto tale non puo' essere divinita'), e non cercate di leggere nel suo programma politico il desiderio di cambiamento. Lascia perdere tutto il resto, pensa solo un attimo al cambiamento. E' o non e' legittimo il suo interesse a cambiare le cose? Se lo fa male, non e' il Duce che ce lo dobbiamo tenere, gli si da' un calcio in c*lo e si cambia schieramento politico!!
Mancano 3 anni.. abbiamo sopportato decenni di malgoverno, non possiamo sopportare 3 anni di faccia impomatata?

Azan
12-02-2004, 01:38
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Hai ragione, ma mi chiedo perche' tutti vi ostinate a criticare l'uomo (che in quanto tale non puo' essere divinita'), e non cercate di leggere nel suo programma politico il desiderio di cambiamento. Lascia perdere tutto il resto, pensa solo un attimo al cambiamento. E' o non e' legittimo il suo interesse a cambiare le cose? Se lo fa male, non e' il Duce che ce lo dobbiamo tenere, gli si da' un calcio in c*lo e si cambia schieramento politico!!
Mancano 3 anni.. abbiamo sopportato decenni di malgoverno, non possiamo sopportare 3 anni di faccia impomatata?

Si ok, ma il rpogramma posso scriverlo pure io, FIGA GRATIS PER TUTTI!

Berlusconi ha mentito dall'inizio, andando a raccontare la storia del presidente operaio, la storia dei 100 giorni etc etc.
Ha cacciato a calci in culo chbi gli dava fastidio(Luttazzi, Biagi, Santoro, Guzzanti...) si è creato una legge tutta per lui, ha rasentato la paranoia con la storia dei comunisti che tramano contro l'italia e così via...

Oggi, chi può contestare Berlusconi?
Nessuno, lui può essere solo divinizzato dal fedele Fede.

jumpermax
12-02-2004, 01:45
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Hai ragione, ma mi chiedo perche' tutti vi ostinate a criticare l'uomo (che in quanto tale non puo' essere divinita'), e non cercate di leggere nel suo programma politico il desiderio di cambiamento. Lascia perdere tutto il resto, pensa solo un attimo al cambiamento. E' o non e' legittimo il suo interesse a cambiare le cose? Se lo fa male, non e' il Duce che ce lo dobbiamo tenere, gli si da' un calcio in c*lo e si cambia schieramento politico!!
Mancano 3 anni.. abbiamo sopportato decenni di malgoverno, non possiamo sopportare 3 anni di faccia impomatata?
Beh scusa è molto più facile ragionare in termini di buoni e cattivi o bene e male, perché sforzarsi? Da una parte gli onesti, dall'altra i corrotti, da una parte il regime dall'altra la democrazia. E la stessa azione è bianca se l'ha fatta il politico dello schieramento a, nera se l'ha fatta il politico dello schieramento b. Se alzi i toni dello scontro le voci di confronto non si sentono. Ed è veramente triste che lo si faccia parlando tra di noi.
Un discorso serio sulla questione non avrebbe certo i tempi di questo flame...

CYRANO
12-02-2004, 01:49
Originariamente inviato da jumpermax
Beh scusa è molto più facile ragionare in termini di buoni e cattivi o bene e male, perché sforzarsi? Da una parte gli onesti, dall'altra i corrotti, da una parte il regime dall'altra la democrazia.

Hai descritto perfettamente la propaganda elettorale di Berlusconi da 10 anni a sta parte!



Ciaozzz

Er Paulus
12-02-2004, 01:49
Berlusconi: "L'Italia è sempre più ricca il resto sono menzogne"

è una barzelletta??
a me non fa ridere...

Amu_rg550
12-02-2004, 02:03
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Quoto te perche' sei il piu' breve: l'illegittimita' delle statistiche dell'Istat e' illegittima almeno quanto quelle dell'Eurispes.

Questo significa che i dati possono essere manipolati in entrambi i casi, e che in nessuno dei due casi si puo' avere una reale visione della realta' inflazionistica.
Ti linko giusto la pagina del consiglio direttivo dell'Eurispes, giusto per darti un'idea di come sia invischiato tra politica e mass media:
http://www.eurispes.it/consiglio.asp?val=1

Vogliamo fare una caccia alle streghe? Vogliamo davvero cominciare a dare del bugiardo a tutti? Per me va benissimo, ma di nasi lunghi, dentro e fuori il Parlamento, ce ne sono a tonnellate. Senza contare che mi pare sia proprio l'Eurispes che al primo posto ha messo, nella classifica mondiale dei bugiardi, i giornalisti, principale fonte di informazione per l'opinione pubblica (a cui tu ti sei uniformato alla grande).

Aggiungo inoltre che uno dei migliori sistemi di manipolazione del consenso sociale (chi studia sociologia lo sa meglio di me) e' la crezione di un nemico immaginario.

Non c'entra niente, ma spero che questa frase fara' riflettere voi quanto ha fatto riflettere me:
"LA conoscenza che la societa' ha di se stessa e' condizione indispensabile dell'essere liberi. I gradi di liberta' storicamente realizzabili dall'uomo non sono legati alla demolizione, pure utile dal punto di vista del processo storico generale, di certi miti; poiche' i miti vengono demoliti sempre in nome di altri miti da sostituire ad essi; e la dipendenza dai nuovi non comporta una migliore liberta' rispetto ai vecchi.
I gradi di liberta' sono gradi di consapevolezza la quale, quanto piu' diffusa ed approfondita, tanto piu' crea quel condizionamento critico nei confronti di cio' che ci condiziona dall'esterno."

Ho dimenticato la citazione: Carlo Mongardini, docente di sociologia alla Sapienza.



mi dici che sia l'istat che l'eurispes nn danno alcuna garanzia sulla reale determinazione dell'aumento dei prezzi? va bene nn ho particolare difficoltà a crederti. ma allora qual è lo strumento x verificare effettivamente l'eventuale aumento dei prezzi?
sai, anch'io come te sono uno studente universitario. e il mio budget mensile è alquanto limitato.
ma quando faccio la spesa o compro qualcos'altro l'aumento dei prezzi lo sento sulle mie tasche.perchè esiste. e di quanto lo sento? delle cifre dell'istat? o di quelle di eurispes? io nn faccio nessuna caccia alle streghe o mi lascio condizionare dai giudizi dei mass media come dici tu, io LO VEDO con i miei soldi! in un anno le uniche cose che sono rimaste sostanzialmente stabili x me sono benzina (:eek: ma con alti e bassi ovvio) e bollette dell'enel. punto.
tutto il resto è aumentato. e di quanto? di quanto mi dicono di dire i giornali o di quanto dico io con i miei soldi? di quanto dice l'istat o di quanto dice l'eurispes? ovvero il 2,6 o il 13? io dico che si avvicina di + eurispes. e nn per faziosità politica o caccia alle streghe, semplicemente xchè lo dice il mio borsellino. che vale molto di + di tutti loro messi assieme.
l'istat ha sempre fornito panieri e stime che nn arrecavano danno al governo di turno, anche nelle scorse legislature.
l'eurispes nn è da meno? va bene, ciò nn toglie che quando mi dicono che adesso siamo più ricchi io mi sento puntualmente preso in giro. dati alla mano faccio sempre più fatica a finire il mese. a meno che cagliari nn sia la città + cara (ed inflazionata)d'italia.....ma nn mi pare. io nn dò ora del bugiardo a silvio perchè mi sta antipatico (o meglio mi sta antipatico ma nn lo dico x questo), ma quando mi dice che siamo più ricchi e chi dice il contrario dice menzogna, mi girano un pò.
e nn lo dico xchè mi uniformo a ciò che mi viene detto di dire ma xchè lo vedo da me. e come me molte persone che se ne fregano di ciò che viene detto e si fanno 2 conti.
poi ovviamente è una mia opinione, ma è basata su ciò che penso e nn ciò che leggo e mi farebbe meno fatica pensare.

jumpermax
12-02-2004, 02:04
Originariamente inviato da CYRANO
Hai descritto perfettamente la propaganda elettorale di Berlusconi da 10 anni a sta parte!



Ciaozzz
perchè la propaganda elettorale della sinistra non è identica?

Azan
12-02-2004, 02:06
Originariamente inviato da jumpermax
perchè la propaganda elettorale della sinistra non è identica?

Sarà, ma berlusconi può avvalersi di tv e giornali, e questa è una bella differenza in termini di "diffusione del messaggio".

jumpermax
12-02-2004, 02:25
Originariamente inviato da Azan
Sarà, ma berlusconi può avvalersi di tv e giornali, e questa è una bella differenza in termini di "diffusione del messaggio".
Il problema è che non c'è nessun messaggio da diffondere... il regime? ok avete insistito a lungo sulla cosa? le 6-7 reti tv e tutta la carta stampata? Non fosse i giornali li leggo di tanto in tanto potrei anche crederci. Prima o poi però al governo ci si torna... spero che oltre al giustizialismo e all'odio verso Berlusconi ci sia qualcosa di più solido, già si scricchiola e non poco sulla politica estera...

Azan
12-02-2004, 02:50
Originariamente inviato da jumpermax
Il problema è che non c'è nessun messaggio da diffondere... il regime? ok avete insistito a lungo sulla cosa? le 6-7 reti tv e tutta la carta stampata? Non fosse i giornali li leggo di tanto in tanto potrei anche crederci. Prima o poi però al governo ci si torna... spero che oltre al giustizialismo e all'odio verso Berlusconi ci sia qualcosa di più solido, già si scricchiola e non poco sulla politica estera...

Perdonami, sarà l'ora ma non ho capito il senso del tuo discorso...

jumpermax
12-02-2004, 03:32
Originariamente inviato da Azan
Perdonami, sarà l'ora ma non ho capito il senso del tuo discorso...
che gli spazi per i messaggi ci sono... mi sembra manchino i contenuti.

Kratos
12-02-2004, 04:06
Originariamente inviato da jumpermax
ma ieri non c'era Fassino?

Non sò se sono disinformato io o ingenuo tu a farmi questa domanda :D

Ti risulta che Fassino o altri abbiano la facoltà di poter intervenire in TV quando vogliano, su qualsiasi rete, con interlocutori "addomesticati" (come stasera) o meglio inesistenti (mi sovvengono un paio di comizi in solitaria da Costanzo) e conduttori compiacenti?
Se sì, chiedo venia, non guardo molta TV e potrebbe essermi sfuggito...
Se no, credo che sia questa l'enormità del famoso controllo mediatico di "Zu Silvio".

simone17
12-02-2004, 06:17
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Ragazzi, me lo sono sciroppato tutto. Dalle 11 in poi e' stato tutto mio.

Quello che e' emerso oggi e' come tutApro il mio punto di vista (che e' assolutamente scevro da punti di vistati, e dico tutti qui in questo thread, si siano lasciati condizionare dal paraocchi che i mass media mettono addosso alla gente.
Le opinioni che difendete sono frutto di valutazioni che vengono imposte dai mass media. Nessuno di noi si puo' permettere di indagare sull'effettivo lavoro del governo, il tutto si basa sulla fiducia che gli viene data quando si va alle urne.


Dissento, se permetti. Faccio analisi precise su più aspetti del governo da anni. E non mi faccio certo condizionare da chicchessia.


Allora quello che forse dovrebbero dire i giornali e' che la pacchia e' finita. Sono finiti i tempi della DC che riempiva i ministeri di nipoti raccomandati, sono finiti i tempi del "populino benestante" perche' siamo diventati vittima di quello che il progresso ci ha imposto: le auto sono piu' lussuose, i vestiti sono piu' costosi, anche le mutande sono griffate... siamo tutti diventati piu' esigenti, e per cercare di mantenere i "prezzi bassi" siamo arrivati a comprare prodotti che sfruttano manodopera chiavizzandola nei paesi orientali.


Dissento, questi sono argomenti populistici che mi aspetto da Bossi.


Allora quello che vorrei dire e' questo: non sara' forse il caso che si faccia piu' attenzione a quello che si spende? Quello che ci vuole, adesso, non e' stiracchiarsi e farsi i cazzi propri leggendo le panzane che ci propinano i giornali ogni mattina, ma cominciare ad avere un po' piu' di consapevolezza del fatto che i nodi stanno tornando al pettine, Berlusconi o no.


Dissento, Berlusconi ed il suo governo sono assolutamente causa di molto di quanto sta accadendo di male in Italia, a tutti i livelli, micro e macro.


Volete sapere perche', secondo me, il Silvione nazionale meriterebbe piu' fiducia (non dico consenso, e neanche apprezzamento)?
Perche' e' stato il primo a dire che le cose come stavano prima non andavano bene, ed e' stato il primo a fare qualcosa.


No, lui nel dicembre 1993 ha detto che scendeva in campo per difendere esclusivamente i suoi interessi, non l'Italia, e l'ha fatto finora, scientemente.


Si e' costruito l'Italia su misura per lui? Beh io mi chiedo: e' meglio un'Italia su misura per un ministrucolo che scalda le siedie, o e' meglio un'Italia che privilegi delle realta' imprenditoriali?


Non ci siamo, devi dire:
"e' meglio un'Italia su misura per un ministrucolo che scalda le siedie, o e' meglio un'Italia con una banda di ministrucoli che scalda le sedie e che che privilegi delle realta' imprenditoriali del padrone?"


Ce la faranno, l'Italia sara' davvero migliore? Beh tanto meglio.
Non ce la faranno, faranno casini e saranno anni sprecati? Sempre meglio aver provato che essersi tenuti Prodi a fare il prete e Dalema che va in barca anziche' in parlamento. Facendoci credere di essere "comunisti".


L'unico aspetto positivo della vicenda, essere di sprone alla sx.
Per il resto, permettimi di sorridere... non credo che Prodi e D'Alema professino di essere "Comunisti", almeno non nel senso che intende il "capo".. :D E da quando in qua avere una barca con amici è deplorevole? :D Stai raschiando il fondo.. "Prodi a fare il prete" :D:D:D:D Dai, lascia perdere. ;)


Ciao a tutti, e vi prego, non collocatemi politicamente, perche' non lo sono.

Non ti colloco politicamente, ma in questi giorni una collocazione politica la devi scegliere, altrimenti sei tacciabile di qualunquismo. ;)

simone17
12-02-2004, 06:19
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Quoto te perche' sei il piu' breve: l'illegittimita' delle statistiche dell'Istat e' illegittima almeno quanto quelle dell'Eurispes.

Questo significa che i dati possono essere manipolati in entrambi i casi, e che in nessuno dei due casi si puo' avere una reale visione della realta' inflazionistica.
Ti linko giusto la pagina del consiglio direttivo dell'Eurispes, giusto per darti un'idea di come sia invischiato tra politica e mass media:
http://www.eurispes.it/consiglio.asp?val=1

Vogliamo fare una caccia alle streghe? Vogliamo davvero cominciare a dare del bugiardo a tutti? Per me va benissimo, ma di nasi lunghi, dentro e fuori il Parlamento, ce ne sono a tonnellate. Senza contare che mi pare sia proprio l'Eurispes che al primo posto ha messo, nella classifica mondiale dei bugiardi, i giornalisti, principale fonte di informazione per l'opinione pubblica (a cui tu ti sei uniformato alla grande).

Aggiungo inoltre che uno dei migliori sistemi di manipolazione del consenso sociale (chi studia sociologia lo sa meglio di me) e' la crezione di un nemico immaginario.


Appunto, lui se l'è creato, I KOMMUNISTI! :D :asd:

A me l'Eurispes sembra un organo con una buona direzione super partes ma, indipendentemente da quello che proclama, sono i fatti a mentire il PdC.

Nicky
12-02-2004, 06:46
Originariamente inviato da jumpermax
Un long drink lo pago di media 5 euro e mezzo. Prima si pagavano 10 mila lire. ..

Solo qua a milano sui navigli i long drink partono dai 6 euro in su?
Con 5 euro ti paghi una birra al massimo e io prima la pagavo 5.000 lire :what:

Nicky
12-02-2004, 06:57
Originariamente inviato da jumpermax
Ed è questo il dramma. Argomento: inflazione: ipotesi, istat al 2,6% eurispes 12% Tesi l'inflazione è al 12%
Dimostrazione: l'istat è un covo di servi del regime...

Ho riassunto bene il concetto no? E su questo dovremmo impostare una discussione poi?

No, il tema è: non c'è inflazione e gli stipendi sono aumentati

Com'è che i prezzi sono aumentati così tanto? :what:

Per quanto mi riguarda ci provo a fare la selezione, ma vedo che i costi sono più o meno gli stessi ovunque (tranne dai cinesi :D ) quindi molte volte rinuncio alla pizza fuori (ecc ecc ecc..) e mi tengo i soldi.

Nicky
12-02-2004, 07:14
Originariamente inviato da Jimmy3Dita


Ce la faranno, l'Italia sara' davvero migliore? Beh tanto meglio.
Non ce la faranno, faranno casini e saranno anni sprecati? Sempre meglio aver provato che essersi tenuti Prodi a fare il prete e Dalema che va in barca anziche' in parlamento. Facendoci credere di essere "comunisti".
Ce la fanno ma viviamo tutti peggio? Ancora una volta guardiamoci allo specchio, e vediamo se i mali che avremo saranno dovuti al cattivo governo, o ai cattivi costumi della gente comune.
Non ce la fanno e tutti gli danno addosso? --Mai sentito parlare di capro espiatorio?--



Premetto che come te non sono schierata politicamente.
Per quanto mi riguarda possono governare come gli pare e piace, sperando che rendano quest'italia migliore...però quando sento qualcosa che non mi sta bene non vedo perchè dovrei tacere.
Il vivere peggio, caso strano, non è mai imputabile alla politica ma sempre al cattivo costume della gente; se così è almeno che lo dicano chiaro e tondo.
Io quella che non tollerò è la presa per i fondelli.
Se sentissi Berlusconi dire "i prezzi sono effettivamente aumentati troppo ma è una cosa necessaria per migliorare questo questo e quest'altro e le cause che hanno portato a questo sono state questo questo e quest'altro" personalmente mi metterei il cuore in pace.
Se mi fosse richiesto un sacrificio per migliorare il mio paese, non mi lamenterei...ma quando mi sento dire che va tutto bene e poi con uno stipendio riesco a malapena a dare una mano a mia madre per le bollette e a mettere via qualcosa, inizio a pensare che ci siano dei problemi.
La sinistra non avrà fatto di meglio ma per me qui non è un discorso sinistra/destra e buoni/cattivi...
Qui il discorso è che manca la gente con le palle: che smettessero di darsi contro le due fazioni e iniziassero a cooperare solo per il bene dell'Italia e non per i propri interessi.

Adric
12-02-2004, 07:19
Originariamente inviato da simone17
Non ti colloco politicamente, ma in questi giorni una collocazione politica la devi scegliere, altrimenti sei tacciabile di qualunquismo. ;)
Allora chi non si sente ne' di sinistra ne' di destra o chi non si schiera e' qualunquista ? Dissento, ma andiamo ! :O
Di Pietro e' qualunquista ? ;) E con gli affari tra Cooperative Rosse e Berlusconi come la mettiamo ? ;)

Di Fede, Roberto. - Il rosso e il nero - Milano : Kaos Ed., 1998. - 149 p. ; 21 cm. - (Libertaria). - "Gli affari di Berlusconi con i "comunisti". Una cooperativa rossa per la Fininvest."

Ovviamente mi riferisco al libro citato, e non all'ononima trasmissione di RAI 3, e neanche al Milan.

E' pieno di qualunquisti in politica, Berlusconi su tutti.
Mia madre e le massaie e' un ragionamento qualunquistico :O

Nevermind
12-02-2004, 07:32
Originariamente inviato da LuPellox85
che vuol dire le massaie facciano come mia madre?
se mia madre avesse il budget mensile di sua madre non credo avrei problemi! :boh:

Ma perchè pensi che sua madre vada a fare la spesa? C'avrà uno sciame di filippino per questo :D :D :rolleyes:

Saluti.

Ciaba
12-02-2004, 07:54
...oh....ieri sera su rai uno o visto un clown...per l'esattezza un berlusclown.......fantastico...:D
......TA-TA-TARA-TARATTA'TARA......"siori e siori il primo numero di questa sera......sarà...il rimpallo del negoziante con la massaia. Tre negozianti si passeranno a turno la massaia....che in questo continuo rimbalzare da uno all'altro,...lanciata tramite energiche prese per il c@ulo......dovrà riuscire a capire da quale convenga farsi prendere(per il suddetto), e così riuscire ad acchiappare la spesa.......Un numero di alto equilibrismo e calcolo che richiede concentrazione e silenzio.........Olé.....inizi lo spettacolo........NOCCIOLINEEE.....NOCCIOLINEEE!!!!

Quincy_it
12-02-2004, 07:55
Originariamente inviato da LittleLux
Comunque, seriamente, Berlusconi ha descritto un paese che non esiste, e le sue parole si scontrano con la dura realtà quotidiana, il problema è capire quanta gente è disposta ancora a votarlo, a costo di mangiare pane e sarde e di mandare definitivamente alle cozze il paese, pur di non vontare il csx, che di cazzate ne ha fatte, e tante, ma non certo il disastro che sta compiendo sto governo.

IMHO bisogna sempre cercare di capire quanto dell'attuale situazione italiana dipende dal Governo e quanto dal periodo di crisi economica che affligge l'intero pianeta, Europa in particolare.
Ovvio che fa comodo cercare un "caprio espiatorio", ed è anche giusto dire che di tutto ciò che fu promesso in tempo di elezioni solo una parte è stata fatta, però dare sempre e solo la colpa di tutto a Berlusconi mi sembra stupido, eccessivo e riduttivo..

E ricordiamoci anche di ringraziare un'opposizione che "non esiste", perchè alla luce dei fatti a FI, AN & Co. si contrappone una compagine quanto mai variegata, disomogena, diversificata che stenta a trovare un leader comune fisso, una via comune da perseguire, un'immagine di solidità necessaria al nostro Paese. Forse troppi uomini che aspirano al ruolo di leader della sinistra (i primi che mi vengono in mente: Fassino, Rutelli, d'Alema, Prodi), ma chi di loro potrebbe essere davvero un "trascinatore"?

Alien
12-02-2004, 08:03
Originariamente inviato da Quincy_it
IMHO bisogna sempre cercare di capire quanto dell'attuale situazione italiana dipende dal Governo e quanto dal periodo di crisi economica che affligge l'intero pianeta, Europa in particolare.
Ovvio che fa comodo cercare un "caprio espiatorio", ed è anche giusto dire che di tutto ciò che fu promesso in tempo di elezioni solo una parte è stata fatta, però dare sempre e solo la colpa di tutto a Berlusconi mi sembra stupido, eccessivo e riduttivo..

Sono d'accordo.
Diciamo che la situazione italiana dipende dalla congiuntura economica mondiale (cosa che nemmeno B. con i suoi superpoteri riesce a modificare .... almeno per ora ;) )
Ma almeno me lo si dica!
Il PdC dice che in realtà tutto va benissimo, anzi, meglio!
è questo che mi fa girar ancor di più le p@@le!
Perchè allora la massaia si deve far il giro del mercato per cercar il prezzo più basso?
Io con il mio stipendio in passato potevo benissimo permettermi di non farlo (e parlo di un paio d'anni fa) ora, invece, sono costretto.
Però se l'inflazione è stata solo del 2% (abbondante) l'anno a me i conti proprio non tornano!

Scoperchiatore
12-02-2004, 08:18
ma quanto manca alla fine del suo mandato? Ho letto 3 anni, e spero tanto di no :cry: :cry:

flisi71
12-02-2004, 08:43
Io riporto invece l'articolo del Corriere della Sera sul medesimo argomento, completo di significativi link ad altri articoli che smentiscono seccamente alcune sparate del Presidente del Consiglio
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2004/02_Febbraio/11/berlusconi.shtml

Non mi sembra ci sia bisogno di aggiungere altro.
Scusate ho fretta, devo andare a fare la spesa e seguendo il metodo Berlusconi mi ci vorranno almeno 2-3 ore, oppure mi posso trasferire nell'Eden dove i prezzi sono rimasti invariati...
:rolleyes:

Ciao

Federico

Blue Spirit
12-02-2004, 08:43
Originariamente inviato da Scoperchiatore
ma quanto manca alla fine del suo mandato? Ho letto 3 anni, e spero tanto di no :cry: :cry:


due anni e qualche mese, per fortuna...il guaio è che c'è il rischio che diventino oltre sette...:muro:

teogros
12-02-2004, 08:45
Originariamente inviato da Quincy_it
IMHO bisogna sempre cercare di capire quanto dell'attuale situazione italiana dipende dal Governo e quanto dal periodo di crisi economica che affligge l'intero pianeta, Europa in particolare.
Ovvio che fa comodo cercare un "caprio espiatorio", ed è anche giusto dire che di tutto ciò che fu promesso in tempo di elezioni solo una parte è stata fatta, però dare sempre e solo la colpa di tutto a Berlusconi mi sembra stupido, eccessivo e riduttivo..

E ricordiamoci anche di ringraziare un'opposizione che "non esiste", perchè alla luce dei fatti a FI, AN & Co. si contrappone una compagine quanto mai variegata, disomogena, diversificata che stenta a trovare un leader comune fisso, una via comune da perseguire, un'immagine di solidità necessaria al nostro Paese. Forse troppi uomini che aspirano al ruolo di leader della sinistra (i primi che mi vengono in mente: Fassino, Rutelli, d'Alema, Prodi), ma chi di loro potrebbe essere davvero un "trascinatore"?

Nessuno, ti sei risposto da solo. La "crisi" economica è data in buona parte a come è stata fatta la marcia di avvicinamento all'euro: da noi non è stata fatta e ne paghiamo le conseguenze. Ci sono indubbiamente errori (chi non ne fa? Bertinotti :rotfl: ), ma credo che questo sia il primo governo da qualche decina di anni che prova a fare quello che ha promesso e che dimostra una stabilità (per l'italia) senza precedenti. Ricordo (per l'ennesima volta) ai cari amici del forum, che Berlusclown :rolleyes: non è li per caso, ma perchè la maggioranza degli italiani lo ha votato e ha fiducia in lui (ora più di prima). Le riforme che sta cercando di portare avanti sono e saranno necessarie per il nostro paese e non farle non potrà altro che aggravare la situazione economica e sociale in italia. Nessun governo della sinistra avrebbe potuto fare tutto quello che sta facendo questo governo, nessuno. Ultima cosa sul conflitto di interessi: la sinistra non l'ha risolto quando poteva farlo come gli pareva e piaceva... inutile piangere sul latte versato.

Uther Pendragon®
12-02-2004, 08:45
non c'è problema... Berlusconi dice che sono tutte "menzogne"..

allora prendiamo berlusconi, moglie ed un figlio a carico... gli diamo 1100,00€ (xchè siamo buoni) e lo lasciamo con quel budget per 6 mesi a pagarsi affitto.... o peggio comprarsi una casa, fare la spesa, comprare le medicine e pagarsi; benzina ed assicurazione di un'auto.... e poi vediamo se cambia idea :mad: :mad:

twinpigs
12-02-2004, 08:45
Originariamente inviato da GioFX
Domanda: avete mai visto Berlusconi in un contraddittorio?!?
Nel '96 lo fece con Prodi ... questi andò negli studi della Televisione del cavaliere con la bici ...
gli sghignazzarono dietro e lo presero per i fondelli

poi però dopo le elezioni tornarono seri e da allora il nostro magnifico Premier che fa ridere il mondo ha deciso "MAI PIU' CONTRADDITTORI" ... infatti fa sempre MONOLOGHI.

Questo è INCONCEPIBILE in qualsiasi altro paese democratico ...
Negli Usa o in Gran Bretgna lo avrebbero già smerdato ...
sia le Tv o i giornali e sia gli elettori che lo avrebbero fatto out

Invece in Italia tutto ciò è normale ... le cose sono 2:
1) O siamo un popolo di imbecilli (per lo meno quelli che continueranno a votarlo)
2) O detiene un potere mediatico senza precedenti nella storia di qualsiasi democrazia ... tale da far passare la merda per cioccolato ...
e questo è ancora più grave del 1) ... vuol dire che siamo in regime di falsa democrazia ...
o di dittatura mediatica (la vera dittatura del 3° millennio ... G.W. Bush Docet!)

teogros
12-02-2004, 08:48
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
non c'è problema... Berlusconi dice che sono tutte "menzogne"..

allora prendiamo berlusconi, moglie ed un figlio a carico... gli diamo 1100,00€ (xchè siamo buoni) e lo lasciamo con quel budget per 6 mesi a pagarsi affitto.... o peggio comprarsi una casa, fare la spesa, comprare le medicine e pagarsi; benzina ed assicurazione di un'auto.... e poi vediamo se cambia idea :mad: :mad:

Vedi che non hai capito? Lui fa un discorso sulla ricchezza globale. Al tempo della sinistra gli stipendi erano il doppio di adesso?! Le pensioni venivano aumentate?! Basta ipocrisia!

simone17
12-02-2004, 08:48
Originariamente inviato da Quincy_it
IMHO bisogna sempre cercare di capire quanto dell'attuale situazione italiana dipende dal Governo e quanto dal periodo di crisi economica che affligge l'intero pianeta, Europa in particolare.
Ovvio che fa comodo cercare un "caprio espiatorio", ed è anche giusto dire che di tutto ciò che fu promesso in tempo di elezioni solo una parte è stata fatta, però dare sempre e solo la colpa di tutto a Berlusconi mi sembra stupido, eccessivo e riduttivo..


Sostanzialmente il discorso è questo.. qui nessuno, credo, me compreso, sta cercando di "dare la colpa" a Berlusconi per l'aumento ingiustificato dei prezzi al dettaglio che c'è stato, ma che, perlomeno, non venga a prenderci per il culo.

Le promesse le ha fatte lui, però, ed i voti li ha presi per questo, mica perchè era "bello". Quindi, non mi parlare di capro espiatorio, le cazzate le ha fatte lui, la BB e continua a farle.

teogros
12-02-2004, 08:50
Originariamente inviato da twinpigs
Nel '96 lo fece con Prodi ... questi andò negli studi della Televisione del cavaliere con la bici ...
gli sghignazzarono dietro e lo presero per i fondelli

poi però dopo le elezioni tornarono seri e da allora il nostro magnifico Premier che fa ridere il mondo ha deciso "MAI PIU' CONTRADDITTORI" ... infatti fa sempre MONOLOGHI.

Questo è INCONCEPIBILE in qualsiasi altro paese democratico ...
Negli Usa o in Gran Bretgna lo avrebbero già smerdato ...
sia le Tv o i giornali e sia gli elettori che lo avrebbero fatto out

Invece in Italia tutto ciò è normale ... le cose sono 2:
1) O siamo un popolo di imbecilli (per lo meno quelli che continueranno a votarlo)
2) O detiene un potere mediatico senza precedenti nella storia di qualsiasi democrazia ... tale da far passare la merda per cioccolato ...
e questo è ancora più grave del 1) ... vuol dire che siamo in regime di falsa democrazia ...
o di dittatura mediatica (la vera dittatura del 3° millennio ... G.W. Bush Docet!)

La sinistra al potere non è stata in grado di risolvere neanche questo problema. Chi è causa del suo mal pianga se stesso.

Uther Pendragon®
12-02-2004, 08:51
Originariamente inviato da teogros
Vedi che non hai capito? Lui fa un discorso sulla ricchezza globale. Al tempo della sinistra gli stipendi erano il doppio di adesso?! Le pensioni venivano aumentate?! Basta ipocrisia!

ne riparliamo tra qualche anno quando l'italia sarà in piena crisi economica... già ora una buona parte della popolazione è in brache di tela... e con il tempo molti si aggiungeranno...

ti ricordo che la storia insegna; che ci vuole poco ad entrare in crisi economica... ma decine di anni per uscirne....

noi abbiamo voluto l'€uro... ma l'€uro può sempre buttarci fuori...

flisi71
12-02-2004, 08:53
Originariamente inviato da teogros
...ma credo che questo sia il primo governo da qualche decina di anni che prova a fare quello che ha promesso e che dimostra una stabilità (per l'italia) senza precedenti. Ricordo (per l'ennesima volta) ai cari amici del forum, che Berlusclown :rolleyes: non è li per caso, ma perchè la maggioranza degli italiani lo ha votato e ha fiducia in lui (ora più di prima). Le riforme che sta cercando di portare avanti sono e saranno necessarie per il nostro paese e non farle non potrà altro che aggravare la situazione economica e sociale in italia. ...


Gianni Togni esordirebbe con
"E guardo il mondo da un oblò"

:cry:

Ciao

Federico

twinpigs
12-02-2004, 08:56
Originariamente inviato da GioFX
a si?!? non lo sapevo, chi è che lo sapeva? com'è ionvece che si sapeva benissimo della puntata di oggi con Sua Emittenza?

Già, Vespa fa sempre così... chiama uno o due dell'Ulivo e giornalisti di tutti i giornali di destra, e il giorno dopo il monologo risolutore della Verità. \
:D be in effetti è così

Peccato che ti sei perso Fassino ...
ha stracciato i giornalisti Lecchini del Corriere della Sera del Berlusca ...
Vittorio Feltri de "Il giornale" addirittura gli dava ragione in molte cose non potendo ricontrobattere alle risposte che Fassino gli forniva :D

Direi un grande altro che quella checca di Rutelli :D


Ha parlato di giustizia, dello sciopero dei giudici (se aderiscono il 100% vuol direche qualcosa di trano c'è veramente! oppure sono tutti veterocomunisti? Negli ultimi 2 anni è successo 2 volte ...
più degli scorsi 50 anni ... vuol dire che veramente c'è qualcosa di "strano")

Comunque un grande!
Berlusconi "perderebbe" sicuramente un contraddittorio contro di lui ... le barzellette, la fantasia e le favole del Berlusca, con il suo innegabile fascinoso mediatic appeal nulla possono contro l'intelligenza, la cultura, la serietà e la preparazione di Fassino

Nicky
12-02-2004, 08:57
Originariamente inviato da teogros
Vedi che non hai capito? Lui fa un discorso sulla ricchezza globale. Al tempo della sinistra gli stipendi erano il doppio di adesso?! Le pensioni venivano aumentate?! Basta ipocrisia!

Teogros alla gente della richezza globale gliene sbatte un par de palle detto onestamente ;)

Ribadisco a me e quanto ho capito a molti altri la cosa che da fastidio è che ci dicono "va tutto bene, gli stipendi sono aumentati e l'inflazione è diminuita" eppure la gente fa sempre più fatica.

Prima gli stipendi non erano il doppio, ma non erano il doppio nemmeno le spese.
Se prima con 50 euro ci facevi due cose, ora devi scegliere o questo o quest'altro.

Le pensioni hanno sempre fatto schifo e fanno schifo ancora adesso.

L'ipocrisia c'era prima e c'è ancora. La sinistra che si lamentava e non faceva un cazzo di concreto, la destra che fa qualcosa sbattendosene dei più deboli e facendo l'interesse di pochi.

Blue Spirit
12-02-2004, 09:00
Originariamente inviato da twinpigs
\
:D be in effetti è così

Peccato che ti sei perso Fassino ...
ha stracciato i giornalisti Lecchini del Corriere della Sera del Berlusca ...
Vittorio Feltri de "Il giornale" addirittura gli dava ragione in molte cose non potendo ricontrobattere alle risposte che Fassino gli forniva :D

Direi un grande altro che quella checca di Rutelli :D


Ha parlato di giustizia, dello sciopero dei giudici (se aderiscono il 100% vuol direche qualcosa di trano c'è veramente! oppure sono tutti veterocomunisti? Negli ultimi 2 anni è successo 2 volte ...
più degli scorsi 50 anni ... vuol dire che veramente c'è qualcosa di "strano")

Comunque un grande!
Berlusconi "perderebbe" sicuramente un contraddittorio contro di lui ... le barzellette, la fantasia e le favole del Berlusca, con il suo innegabile fascinoso mediatic appeal nulla possono contro l'intelligenza, la cultura, la serietà e la preparazione di Fassino

Fassino è completamente su un altro pianeta, ma purtroppo in una sfida elettorale perderebbe perchè non ha l'immagine dello zio Silvio

Ciaba
12-02-2004, 09:03
Originariamente inviato da teogros
Ricordo (per l'ennesima volta) ai cari amici del forum, che Berlusclown :rolleyes: non è li per caso, ma perchè la maggioranza degli italiani lo ha votato e ha fiducia in lui (ora più di prima).

...ricordo agli amici del "giocoliere" che una maggioranza risicata come la sua, a chiamarla maggioranza, si fà spregio ai microbi......e che se è lì non è un caso no, è un casino :D
NUMERIII....NUMERI E MAGIEEEEE....SI RADDOPPIA, SI DIMEZZA ESI Fà SPARIRRE IN UN ATTIMOOOO.....AVANTI, AVANTI C'è POSTOOOO
MI RACCOMANDO AI LORSIGNORI....IN PRIMA FILA I COGLIONI....SUBITO DIETRO(vicini vicini) I FURBI(che almeno gli frugano nelle tasche e dopo si smezza), E IN FONDO AL BUIO GLI SCETTICI(che sono pericolosi), I COMUNISTI MANGIABAMBINI FUORI(che nn devono vedere).........Tatatarataratattattara,Tattatarataratattatara... :D

Blue Spirit
12-02-2004, 09:04
Originariamente inviato da Ciaba
...ricordo agli amici del "giocoliere" che una maggioranza risicata come la sua, a chiamarla maggioranza, si fà spregio ai microbi......e che se è lì non è un caso no, è un casino :D
NUMERIII....NUMERI E MAGIEEEEE....SI RADDOPPIA, SI DIMEZZA ESI Fà SPARIRRE IN UN ATTIMOOOO.....AVANTI, AVANTI C'è POSTOOOO
MI RACCOMANDO AI LORSIGNORI....IN PRIMA FILA I COGLIONI....SUBITO DIETRO(vicini vicini) I FURBI(che almeno gli frugano nelle tasche e dopo si smezza), E IN FONDO AL BUIO GLI SCETTICI(che sono pericolosi), I COMUNISTI MANGIABAMBINI FUORI(che nn devono vedere).........Tatatarataratattattara,Tattatarataratattatara... :D

ahahaahah mitico! :D :D :D

toshiman
12-02-2004, 09:05
non sono anti berlusca, frega poco sia della destra che della sinistra... ma intervengo perchè mi sembra di aver letto parecchie balle.
siamo + poveri, alla fine del mese i soldi non bastano o bastano a fare una vita "misera".
sarà l'euro... sarà la sinistra che ha governato... o la destra che governa... ma noi siamo sempre + poveri.
a poco contano le statistiche e le smentite, il nostro portafoglio non mente e quando alla fine rimane vuoto è la prova + tangibile e reale delle nostre odierne "umilissime" possibilità economiche.
poi è chiaro tutto è relativo... se uno guadagna 4000 o 5000 euro al mese... gli pesa un pò meno che le patate o la cicoria siano rincarate.

Nicky
12-02-2004, 09:08
Originariamente inviato da Ciaba
...ricordo agli amici del "giocoliere" che una maggioranza risicata come la sua, a chiamarla maggioranza, si fà spregio ai microbi......e che se è lì non è un caso no, è un casino :D
NUMERIII....NUMERI E MAGIEEEEE....SI RADDOPPIA, SI DIMEZZA ESI Fà SPARIRRE IN UN ATTIMOOOO.....AVANTI, AVANTI C'è POSTOOOO
MI RACCOMANDO AI LORSIGNORI....IN PRIMA FILA I COGLIONI....SUBITO DIETRO(vicini vicini) I FURBI(che almeno gli frugano nelle tasche e dopo si smezza), E IN FONDO AL BUIO GLI SCETTICI(che sono pericolosi), I COMUNISTI MANGIABAMBINI FUORI(che nn devono vedere).........Tatatarataratattattara,Tattatarataratattatara... :D

Mi hai fatto ridere, ma credo che così una discussione perda credibilità ;)
Cerchiamo di non fare troppa facile ironia e diamo delle argomentazioni valide, altrimenti si passa dalla parte del torto.

Alien
12-02-2004, 09:11
Originariamente inviato da cercaleo
Tu che proporresti di fare? Cioè, davvero, come ti comporteresti? tipo alle prossime elezioni....

Ah, ovviamente senza considerare alcune cosine tipo l'avvento dell'euro, l'11 settembre, la guerra in Iraq, lo scoppio dei bubboni Cirio, Parmalat, Banca 121 (anni, ripeto ANNI di illeciti perpetrati.... e il bubbone scoppia ora)......
:confused:

Ma allora non va tutto bene??
Esistono dei problemi?
C'è una crisi economica?
Chiedo, perchè io, dopo le parole rassicuranti di ieri sera, stavo per uscir a sperperare i miei quattrini, tanto va tutto bene e non c'è da preoccuparsi, li recupero subito grazie all'aumento del mio stipendio superiore all'inflazione

crespo80
12-02-2004, 09:12
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
non c'è problema... Berlusconi dice che sono tutte "menzogne"..

allora prendiamo berlusconi, moglie ed un figlio a carico... gli diamo 1100,00€ (xchè siamo buoni) e lo lasciamo con quel budget per 6 mesi a pagarsi affitto.... o peggio comprarsi una casa, fare la spesa, comprare le medicine e pagarsi; benzina ed assicurazione di un'auto.... e poi vediamo se cambia idea :mad: :mad:

non so se ti convenga una simile sfida.... quello li è nato affarista, è furbo come una volpe e riuscirebbe a uscire dal fruttivendolo con un guadagno in denaro oltre che con il sacchetto delle arance, riuscendo a far credere al fruttivendolo di aver fatto un affare
:p

monkey72
12-02-2004, 09:13
Originariamente inviato da toshiman
non sono anti berlusca, frega poco sia della destra che della sinistra... ma intervengo perchè mi sembra di aver letto parecchie balle.
siamo + poveri, alla fine del mese i soldi non bastano o bastano a fare una vita "misera".
sarà l'euro... sarà la sinistra che ha governato... o la destra che governa... ma noi siamo sempre + poveri.
a poco contano le statistiche e le smentite, il nostro portafoglio non mente e quando alla fine rimane vuoto è la prova + tangibile e reale delle nostre odierne "umilissime" possibilità economiche.
poi è chiaro tutto è relativo... se uno guadagna 4000 o 5000 euro al mese... gli pesa un pò meno che le patate o la cicoria siano rincarate.
concludendo?
le balle che contano purtroppo non sono quelle che si scrivono su questo 3d, ma quelle che racconta il tizio in oggetto

Graffio
12-02-2004, 09:16
Guardando me stesso, mi sono impoverito non poco.

Per quanto riguarda Istat vs Eurispes, c'è la possibilità (immagino di no) di conoscere come sono composti e calcolati i rispettivi panieri?

Dalla radio qualche giorno fa una persona (non ricordo chi) criticava il paniere istat per come veniva calcolato. Tale persona affermava che, ad esempio, i soldi destinati agli alimentari venivano calcolati con un'incidenza sullo stipendio del 7-8%.

toshiman
12-02-2004, 09:21
Originariamente inviato da monkey72
concludendo?
le balle che contano purtroppo non sono quelle che si scrivono su questo 3d, ma quelle che racconta il tizio in oggetto

le balle che ho letto sono riferite alle dichiarazioni del berlusca che sostiene che siamo + ricchi :confused:
non mi riferivo a quello che abbiamo scritto noi, che sono daccordo con te lascia il tempo che trova.:(

teogros
12-02-2004, 09:21
Originariamente inviato da Ciaba
...ricordo agli amici del "giocoliere" che una maggioranza risicata come la sua, a chiamarla maggioranza, si fà spregio ai microbi......e che se è lì non è un caso no, è un casino :D
NUMERIII....NUMERI E MAGIEEEEE....SI RADDOPPIA, SI DIMEZZA ESI Fà SPARIRRE IN UN ATTIMOOOO.....AVANTI, AVANTI C'è POSTOOOO
MI RACCOMANDO AI LORSIGNORI....IN PRIMA FILA I COGLIONI....SUBITO DIETRO(vicini vicini) I FURBI(che almeno gli frugano nelle tasche e dopo si smezza), E IN FONDO AL BUIO GLI SCETTICI(che sono pericolosi), I COMUNISTI MANGIABAMBINI FUORI(che nn devono vedere).........Tatatarataratattattara,Tattatarataratattatara... :D

E' sempre maggioranza, risparmiati battute che non fanno ridere nessuno nella maggioranza.

Ciaba
12-02-2004, 09:23
Originariamente inviato da Nicky
Mi hai fatto ridere, ma credo che così una discussione perda credibilità ;)
Cerchiamo di non fare troppa facile ironia e diamo delle argomentazioni valide, altrimenti si passa dalla parte del torto.


...quando vedrò al telegiornale, su tutte le reti...blitz della guardia di finanza in una maxi operazione(che fà figo), votata a un chiarimento generale sull'INGIUSTIFICATO aumento dei prezzi......inizierò a ragionare serio....Fino a che vedo personaggi simili continuare imperterriti a prendere in giro le persone(vorrei ricordare la storia delle pensioni a tutti gli anziani a un milione al mese :rolleyes: ).......l'unica risposta che mi viene è l'ironia.....Mi dispiace che a qualcuno nn sia gradita...ma nn è un mio problema.

cerbert
12-02-2004, 09:23
Originariamente inviato da teogros
E' sempre maggioranza, risparmiati battute che non fanno ridere nessuno nella maggioranza.

Sarà per questo che le battute più comiche Berlusconi le dice sempre fuori da "Palazzo"... la maggioranza non gli dà mai soddisfazione, sempre seria e compunta... eccheccavolo!
:D :sofico: :D

teogros
12-02-2004, 09:23
Originariamente inviato da Nicky
Teogros alla gente della richezza globale gliene sbatte un par de palle detto onestamente ;)

Ribadisco a me e quanto ho capito a molti altri la cosa che da fastidio è che ci dicono "va tutto bene, gli stipendi sono aumentati e l'inflazione è diminuita" eppure la gente fa sempre più fatica.

Prima gli stipendi non erano il doppio, ma non erano il doppio nemmeno le spese.
Se prima con 50 euro ci facevi due cose, ora devi scegliere o questo o quest'altro.

Le pensioni hanno sempre fatto schifo e fanno schifo ancora adesso.

L'ipocrisia c'era prima e c'è ancora. La sinistra che si lamentava e non faceva un cazzo di concreto, la destra che fa qualcosa sbattendosene dei più deboli e facendo l'interesse di pochi.

Se la metti così sono daccordo con te!

Ciaba
12-02-2004, 09:26
Originariamente inviato da teogros
E' sempre maggioranza, risparmiati battute che non fanno ridere nessuno nella maggioranza.
...Guarda, se nn fanno ridere nessuno nella maggioranza nn mi meraviglio per niente...anzi....:D :ahahah:

teogros
12-02-2004, 09:27
Originariamente inviato da Ciaba
...Guarda, se nn fanno ridere nessuno nella maggioranza nn mi meraviglio per niente...anzi....:D :ahahah:

Appunto... dovreste invece pensare a qualche politica economico/sociale da presentare alla prossima campagna elettorale, perchè così come ora non vincete neanche se muore Berlusconi!

cerbert
12-02-2004, 09:32
Originariamente inviato da cercaleo
Il "va bene" in politica è relativo, molto relativo.... Possiamo tranquillamente affermare che non siamo messi peggio dei "locomotori" europei, Francia e Germania, (tra l'altro perennemente graziate dal tacito assenso della UE sulle loro irregolarità a livello adeguamento economico-fiscale statale).
Se non fossero successe le cose che sono successe secondo me ora staremmo realemente bene: mettendo sul piatto della bilancia il tutto e visto il periodo realmente nero che stiamo attraversando dico che la situazione non è delle peggiori.

Altre considerazioni:
- per avere uno scooter 50 che (almeno da me) va per la maggiore devi aspettare 2 mesi e non ti scontano nemmeno un centesimo
- per prendere un auto media (golf) devi aspettare anche 6 mesi
e a Verona NON MI RITIRANO L'USATO!
- Settore immobiliare: devo comprare un appartamentino e non riesco a leggere un annuncio, su Arena Bazar o similari, che già sono in fase di preliminare di vendita.
- Altre amenità....

Non sto asserendo nulla, sto solo dicendo che le cose vanno valutate molto bene prima di sparare sentenze. Dire Berlu... vaff@ o giù di lì è facile ma lascia i ltemp oche trova, no?


Scusa, le tue considerazioni hanno una lettura un po' ambigua:
- infatti sul mercato motoristico le due affermazioni che fai si possono spiegare benissimo con il fatto che i concessionari, percepita la generale propensione a spendere meno, non aumentano il proprio parco mezzi e cercano di "non fare magazzino".
- per quanto riguarda il mercato immobiliare, io sto cercando a Torino e tutti gli agenti immobiliari con cui ho parlato mi hanno detto chiaro e tondo, un po' cinicamente, che Enron+Cirio+Parmalat sono state una benedizione per il loro mercato in quanto i risparmiatori, sfiduciati, ritornano verso il caro vecchio "mattone". Ma ammettono anche che la situazione non può durare.

Ciaba
12-02-2004, 09:37
Originariamente inviato da teogros
Appunto... dovreste invece pensare a qualche politica economico/sociale da presentare alla prossima campagna elettorale, perchè così come ora non vincete neanche se muore Berlusconi!
...facciamo la prova??:D

teogros
12-02-2004, 09:38
Originariamente inviato da Ciaba
...facciamo la prova??:D

Fai come vuoi, ma è la realtà! Non sapete stare insieme neanche da opposizione, figurati se ci sono in ballo le poltrone a cui avete sempre dimostrato di essere molto attaccati!

monkey72
12-02-2004, 09:39
Originariamente inviato da toshiman
le balle che ho letto sono riferite alle dichiarazioni del berlusca che sostiene che siamo + ricchi :confused:
non mi riferivo a quello che abbiamo scritto noi, che sono daccordo con te lascia il tempo che trova.:(
ok... scusa :) avevo capito male...
io dicevo che le supidaggini del tizio in questione purtroppo indirettamente contano xchè al governo c'è lui e se per lui le problematiche che ha elencato sono menzogne non si muoverà in alcun modo x risolverle

ZigoZago
12-02-2004, 09:40
Originariamente inviato da simone17
Il premier a Porta a Porta, senza contraddittorio: "Parmalat godeva di protezioni politiche". E sui prezzi alti: "Le massaie facciano come mia madre". Sciopero dei giudici: "Una cosa ai limiti della eversione"

ROMA - Un opuscolo blu. Titolo: "Il governo Berlusconi sta cambiando l'Italia". Silvio Berlusconi lo porta con sé da Bruno Vespa, per la puntata di oggi di Porta a porta. Per dire, anche, che c'è un "arricchimento" nel Paese. E che alcuni numeri "sono solo menzogna". Un solo ospite, lui, niente contraddittorio, commenti su Parmalat, verifica, giustizia, euro e consumi, contrasti all'interno della Casa delle Libertà. Accenni alla forma fisica e al "tagliando". In quanto alla verifica, dice, "spero di chiudere nei prossimi giorni".

Parmalat. "Non è che in passato non ci fossero i controlli - ha detto il premier - anzi, alcune aziende, come la mia, venivano controllate tantissimo, altre, come Parmalat, mai. E' che c'erano degli imprenditori che avevano una forte connessione con la politica, e che la politica proteggeva". La soluzione, secondo il premier, è tutelare i risparmiatori "ma anche la funzionalità del sistema di credito". Non bisogna "rendere difficili i canali del credito ma contemperare le due esigenze".

Giustizia. Lo sciopero dei magistrati, afferma il premier, "è grave, ai limiti dell'eversione. Il governo non si farà intimidire". ''In nessuno dei 24 altri paesi dell'Unione Europea - ha continuato - sarebbe consentito ai magistrati di scioperare. Non si può accettare, in un regime democratico che pone la separazione dei poteri, che l'ordinamento giudiziario intervenga con uno sciopero su un ddl in discussione in Parlamento, cioè contro il Parlamento stesso".

"Noi non vogliamo rendere più difficile il lavoro dei magistrati - ha proseguito Berlusconi - noi vogliamo una giustizia giusta in cui il cittadino possa affrontare il processo avendo di fronte un magistrato che si muove con un approccio imparziale e non con un pregiudizio politico".

Stipendi e consumi. Basta parlare di impoverimento: "Il ceto medio consuma come prima - dice il premier -, l'incremento degli stipendi e dei consumi è stato superiore all'inflazione." Le difficoltà esistenti non costituiscono per il governo una "scusa" rispetto alle cose ancora non fatte. Anzi, dimostrano che l'esecutivo sta ottenendo risultati concreti. "Nonostante la situazione economica - ha spiegato Berlusconi - la pressione fiscale globale sulle famiglie si è ridotta del 7,5 per cento".

Negli ultimi tempi, ha aggiunto, nonostante una serie di emergenze, dai bond argentini alla vicenda Cirio a Parmalat, "c'è stato un arricchimento generale del Paese" ha detto Berlusconi parlando dei dati ufficiali Istat, risposta alle "menzogne infinite" di Eurispes. "Abbiamo il pil all'1,7 per cento, avevamo previsto l'1,8 per cento, e speriamo di andare oltre il 2 per cento per arrivare ad un più 3 per cento nel 2005".

Verifica. "Spero di chiudere nei prossimi giorni". "Non ho avuto il tempo di dedicarmi al documento - ha spiegato -, ma spero si arrivi a individuare ciò che ha fatto il governo, le priorità su cui incentrare i lavori del Parlamento". Otto mesi per chiudere la verifica? "Non abbiamo mandato il governo in officina - dice Berlusconi -, il governo non ha perso neppure un minuto".

Contrasti. "Quelli nella Casa delle Libertà sono stati solo superficiali - ha detto Berlusconi -, le decisioni economiche sono sempre state prese insieme". Sul "no, grazie" di Follini, il premier ha commentato che "ha scelto di restare segretario del suo partito per senso di responsabilità". In quanto a Gianfranco Fini, "gli ho chiesto di interessarsi al Dipartimento economico presso la Presidenza del Consiglio, e credo che questo rafforzerà l'azione del governo".

E comunque, ha sottolineato, la dialettica tra i partiti della maggioranza "è andata avanti con cordialità e amicizia. Purtroppo sui giornali è stata dipinta come una lite". Colpa di quel "fascino perverso" manifestato dai giornalisti "verso il vecchio modo di fare politica. Parole come rimpasto e verifica mi fanno venire l'orticaria".

Devoluzione. "Nella maggioranza c'è stato l'accordo sul passaggio allo Stato federale, che è un fatto epocale". Così Berlusconi ha risposto ad una domanda di Vespa sulle difficoltà incontrate nell'iter parlamentare della devoluzione. "Ci sono tanti aspetti di una riforma così complessa su cui si discute - ha aggiunto - ma è miracoloso l'accordo raggiunto su una riforma così difficile".

Rincari e consigli alle massaie. "Non avere l'euro in banconota è Stato un disastro". L'euro metallico avrebbe contribuito all'aumento dei prezzi perché "nei Paesi del Nord Europa i cittadini erano abituati alle monete, noi no". "Chiediamo - ha aggiunto - che la banconota da un euro sia concessa, e chiediamo alla sinistra di sostenerci".

Poi, un consiglio alle massaie: "La mia mamma, anche ora lo fa - racconta -, percorreva tutto il lato destro e poi tutto il sinistro del mercato, informandosi sui prezzi della merce. Poi, quando aveva un panorama chiaro delle offerte, comprava. Ecco, questo s'ha da fare".

Forma fisica. "Essere in forma è un dovere per un presidente del Consiglio che lavora dalle sette della mattina fino alle due di notte". Berlusconi non si sottrae a parlare di sé e di quello che Vespa chiama il suo "tagliando personale". "Avevo bisogno di rientrare nei vestiti del '94, ci sono riuscito con dieta e sacrifici". Racconta un aneddoto: "stamattina, durante una trasmissione radiofonica, una persona ha raccontato di una dieta fatta dalla moglie, datteri banane e noci di cocco. Il conduttore - continua il premier - gli ha chiesto se poi sua moglie fosse dimagrita, e lui ha risposto 'mica tanto, ma in compenso sale benissimo sugli alberi'".


(11 febbraio 2004)

Non ho parole. :rolleyes: :muro:


che vergona che schifo:rolleyes:

marcolan
12-02-2004, 09:42
Originariamente inviato da twinpigs
\
:D be in effetti è così

Peccato che ti sei perso Fassino ...
ha stracciato i giornalisti Lecchini del Corriere della Sera del Berlusca ...
Vittorio Feltri de "Il giornale" addirittura gli dava ragione in molte cose non potendo ricontrobattere alle risposte che Fassino gli forniva :D

Direi un grande altro che quella checca di Rutelli :D


Ha parlato di giustizia, dello sciopero dei giudici (se aderiscono il 100% vuol direche qualcosa di trano c'è veramente! oppure sono tutti veterocomunisti? Negli ultimi 2 anni è successo 2 volte ...
più degli scorsi 50 anni ... vuol dire che veramente c'è qualcosa di "strano")

Comunque un grande!
Berlusconi "perderebbe" sicuramente un contraddittorio contro di lui ... le barzellette, la fantasia e le favole del Berlusca, con il suo innegabile fascinoso mediatic appeal nulla possono contro l'intelligenza, la cultura, la serietà e la preparazione di Fassino


Beh, Fassino ha anche detto che in caso di decisioni tpo Kossovo se ne fregherebbe degli alleati pacifisti e andrebbe in parlamento sperando nei voti della destra. Ma su quali basi si fonderebbe allora la sua maggioranza?

parax
12-02-2004, 09:43
Bho a me me pare matto, pensa di stare a parlare ad una massa di idioti, forse ci ha pure preso. :rolleyes:

marcolan
12-02-2004, 09:44
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
non c'è problema... Berlusconi dice che sono tutte "menzogne"..

allora prendiamo berlusconi, moglie ed un figlio a carico... gli diamo 1100,00€ (xchè siamo buoni) e lo lasciamo con quel budget per 6 mesi a pagarsi affitto.... o peggio comprarsi una casa, fare la spesa, comprare le medicine e pagarsi; benzina ed assicurazione di un'auto.... e poi vediamo se cambia idea :mad: :mad:


Troppo facile, fagli fare qualcosa che non abbia già fatto!

teogros
12-02-2004, 09:51
Originariamente inviato da cercaleo
Ah, un'altra cosa che stento a capire è questa: ma chi vota per il cavaliere?
Nel senso che quando ci si trova a parlare di queste cose, tipo a cena con amici piuttosto che in seggiovia con perfetti sconosciuti..... azz, trovarne uno che abbia votato il berlusc@! UNO!!!! No, nemmeno una persona...:D
A voi è mai capitato?

Presente! :O

Scoperchiatore
12-02-2004, 09:52
Originariamente inviato da cercaleo
Ah, un'altra cosa che stento a capire è questa: ma chi vota per il cavaliere?
Nel senso che quando ci si trova a parlare di queste cose, tipo a cena con amici piuttosto che in seggiovia con perfetti sconosciuti..... azz, trovarne uno che abbia votato il berlusc@! UNO!!!! No, nemmeno una persona...:D
A voi è mai capitato?

sta cosa la noto pure io :D

qui alcuni lo difendono a spada tratta (diciamo che un 40% è pro, un 60% è contro), ma quando parlo di politica a cena con gli amici, all'uni, etc..., tutti gli danno contro e nessuno lo ha votato :confused:

Sono molto curioso di sapere come finiranno le prossime elezioni, però.

Nicky
12-02-2004, 09:53
Uhm io alle ultime elezioni avevo votato Fini...

Resta il fatto che anche se voto uno piuttosto dell'altro, quando lo sento dire stronzate non lo difendo a spada tratta.

LittleLux
12-02-2004, 09:54
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Hai ragione, ma mi chiedo perche' tutti vi ostinate a criticare l'uomo (che in quanto tale non puo' essere divinita'), e non cercate di leggere nel suo programma politico il desiderio di cambiamento. Lascia perdere tutto il resto, pensa solo un attimo al cambiamento. E' o non e' legittimo il suo interesse a cambiare le cose? Se lo fa male, non e' il Duce che ce lo dobbiamo tenere, gli si da' un calcio in c*lo e si cambia schieramento politico!!
Mancano 3 anni.. abbiamo sopportato decenni di malgoverno, non possiamo sopportare 3 anni di faccia impomatata?

Leggere il suo programma politico dici?Ma non ti basta la realtà quotidiana?Come dice il vecchio adagio, l'operato di una persona si giudica dai fatti, bene, i fatti, ossia il disastro della sua azione di governo, la abbiamo tutti sotto gli occhi...le sue ormai, per me lo sono sempre statae, sono solo parole vuote...Berlusconi, oramai, è diventato la caricatura di se stesso, ed il peggio è che non se ne è nemmeno accorto, neanche la Guzzanti riuscirebbe a farne una caricatura migliore.

Ciao

teogros
12-02-2004, 09:54
Originariamente inviato da Scoperchiatore
sta cosa la noto pure io :D

qui alcuni lo difendono a spada tratta (diciamo che un 40% è pro, un 60% è contro), ma quando parlo di politica a cena con gli amici, all'uni, etc..., tutti gli danno contro e nessuno lo ha votato :confused:

Sono molto curioso di sapere come finiranno le prossime elezioni, però.

Credo sia un problema di "politicamente corretto": in Italia e scorretto votare la "destra" per i trascorsi passati... quindi meglio tacere!

LittleLux
12-02-2004, 09:55
Originariamente inviato da CYRANO
Hai descritto perfettamente la propaganda elettorale di Berlusconi da 10 anni a sta parte!



Ciaozzz


:asd:

teogros
12-02-2004, 09:55
Originariamente inviato da LittleLux
Leggere il suo programma politico dici?Ma non ti basta la realtà quotidiana?Come dice il vecchio adagio, l'operato di una persona si giudica dai fatti, bene, i fatti, ossia il disastro della sua azione di governo, la abbiamo tutti sotto gli occhi...le sue ormai, per me lo sono sempre statae, sono solo parole vuote...Berlusconi, oramai, è diventato la caricatura di se stesso, ed il peggio è che non se ne è nemmeno accorto, neanche la Guzzanti riuscirebbe a farne una caricatura migliore.

Ciao

'mazza come sei catastrofico... non è che gli altri hanno fatto e farebbero sfaville... mah!

Ciaba
12-02-2004, 09:56
Originariamente inviato da teogros
Fai come vuoi, ma è la realtà! Non sapete stare insieme neanche da opposizione, figurati se ci sono in ballo le poltrone a cui avete sempre dimostrato di essere molto attaccati!

...se credi che qualche politico prenda il mio voto ti compro un biglietto omaggio per lo spettacolo
I politici sono tutti uguali...mi dispiace per voi che fate razza ma con me nn attacca più...;)

teogros
12-02-2004, 09:57
Originariamente inviato da Ciaba
...se credi che qualche politico prenda il mio voto ti compro un biglietto omaggio per lo spettacolo
I politici sono tutti uguali...mi dispiace per voi che fate razza ma con me nn attacca più...;)

Questo è il modo migliore per mandare l'italia alla rovina!

twinpigs
12-02-2004, 09:57
Originariamente inviato da marcolan
Beh, Fassino ha anche detto che in caso di decisioni tpo Kossovo se ne fregherebbe degli alleati pacifisti e andrebbe in parlamento sperando nei voti della destra. Ma su quali basi si fonderebbe allora la sua maggioranza?

1) Ha detto che per queste questioni delicate di politica estera e di guerra entrano in gioco più che mai elementi quali la libertà di coscienza del voto del parlamentare che è SEMPRE garantito dalla Cost. per qualunque deliberazione.
Non c'entra nulla il discorso della maggioranza politica, perchè non si tratta di attuazione del programma politico ma di questioni di coscienza, etica, morale ecc..

2) Ha detto semplicemente che lui NON si sarebbe sottratto alla responsabilità politica diffusa (quella verso gli elettori).
Se il Parlamento non avesse approvato, la responsabilità la avrebbero avuta anche i parlamentari della pseudo opposizione (CdL) ...
che pur di mettere in minoranza il governo (significato PRETTAMENTE politico) votano contro una deliberazione che trascende la competizione politica stessa (si tratta di un intervento armato, non fa parte di nessun programma politico, è un evento straordinario e di delicata importanza nazionale).
Quindi si' governo in minoranza, ma la CdL avrebbe fatto una pessima figura di fronte ai suoi elettori perchè avrebbe anteposto la squallida questione politica ad una priorità che trascende da qualsiasi competizione politica.

3) Sta di fatto che i parlamentari del suo gruppo (DS) hanno votato compatti insieme al governo sulla missione in Iraq.


evidentemente non hai capito nulla di quello che ha detto Fassino.

Scoperchiatore
12-02-2004, 10:02
Originariamente inviato da LittleLux
Leggere il suo programma politico dici?Ma non ti basta la realtà quotidiana?Come dice il vecchio adagio, l'operato di una persona si giudica dai fatti, bene, i fatti, ossia il disastro della sua azione di governo, la abbiamo tutti sotto gli occhi...le sue ormai, per me lo sono sempre statae, sono solo parole vuote...Berlusconi, oramai, è diventato la caricatura di se stesso, ed il peggio è che non se ne è nemmeno accorto, neanche la Guzzanti riuscirebbe a farne una caricatura migliore.

Ciao

se ne è accorto, eccome ;)

Sulla sua azione politica, se si eccettuano i provvedimenti atti a favorire lui o i suoi amici, non mi so esprimere, perchè i media hanno dato spazio solo alle leggi come Cirami, Gasparri, rogatorie internazionali, che sembravano essere fatte su misura per difendere i suoi interessi (e io credo che sia stato così)

Impegnati a criticarlo solamente, nessuno ha cercato di farci capire cosa stesse succedendo sul piano delle riforme (come si suol definirle oggi, una volta erano leggi come le altre).

Io dico che se Berlusconi avesse messo da parte i suoi (forti) interessi personali e avesse favorito, come da bravo rappresentante della destra, le imprese (tutte le imprese, però, per il bene generale) la sua azione sarebbe stata molto più interessante, e se fatta bene, anche salutare per il paese.

Però come succede a lui ed ad altri, e come ampliamente ricordato, quando si siedono su quella sedia a Montecitorio, tutti ricordano solo i propri interessi e del paese, sticazzi :rolleyes:

Il futuro "prossimo" prevede
1) la vittoria di FI -> continuazione di questa politica per il 90% pro Berlusconi, restante 10% pro Paese
2) la vittoria della sinistra, che sarà impegnata per il 90% a disfare quello che ha fatto Berlusconi (cose buone e cattive, tanto, basta che le ha fatte lui...) e poi il 10% si impegnerà (come? quanto? con quali uomini?troverà unità??? ) a fare il "bene" del paese. Probabilmente nel disfare il lavoro della destra, realizzerà i suoi interessi

ma un altro partito che possa evitare questa triste commediola, si trova?

twinpigs
12-02-2004, 10:03
Originariamente inviato da Scoperchiatore

ma quando parlo di politica a cena con gli amici, all'uni, etc..., tutti gli danno contro e nessuno lo ha votato :confused:


Sai perchè? Perchè coloro che lo hanno votato nel 2001 adesso nel 2004 hanno cambiato idea e si vergognano di ammetterlo ;)

P.S.: Anche io noto questo paradosso.
Più che altro succede come quando la squadra del cuore fa una stagione fallimentare ed evitano in tutti i modi di parlarne.
Col classico: "Non mi piace la politica ... non ci capisco nulla ... la odio ... tutti corrotti ... bla bla".
Deprimente e demente tutto ciò

teogros
12-02-2004, 10:05
Originariamente inviato da twinpigs
Sai perchè? Perchè coloro che lo hanno votato nel 2001 adesso nel 2004 hanno cambiato idea e si vergognano di ammetterlo ;)


Questo è semplicemente un tuo pensiero errato!

Scoperchiatore
12-02-2004, 10:08
Originariamente inviato da teogros
Credo sia un problema di "politicamente corretto": in Italia e scorretto votare la "destra" per i trascorsi passati... quindi meglio tacere!

ma destra, ad oggi, mica significa salutare col saluto fascista e inneggiare allo sterminio delle minoranze!!

A parte che anche i miei parenti di sinistra, quando si parla dei musulmani, inveiscono (sti arabbbi, che rimangono al paese loro invece di venire qui e insozzarci a noi... :rolleyes: :muro: ) e che quindi il problema razziale oggi è molto più endemico e diffuso di quanto si pensi... ma torno IT

essere di destra, spero, vuol dire avere alcuni punti cardine in testa:
1) generalmente si è vicini al cattolicesimo, e ai principi conservatori
2) si tende a dare più importanza allo sviluppo dell'impresa piuttosto che alla tutela dei singoli cittadini, sperando che il miglioramento delle condizioni economiche sia dovuto al fatto che ci sono più imprese che creano ricchezza
3) varie ed eventuali (che non saprei individuare, ma che immagino ci siano)

Se uno mi dice che è di destra, e segue questi ed altri principi, che non siano xenofobi, tanto di cappello.

A parer mio Berlusconi è un uomo di destra che se non fosse "accecato" da interessi personali avrebbe realizzato questi piani. Purtroppo non è stato così.

Scoperchiatore
12-02-2004, 10:09
Originariamente inviato da teogros
Questo è semplicemente un tuo pensiero errato!

devo dire che capita anche a me. So per certo che due miei amici hanno votato Berlusconi, ma ora non parlano più di politica.

Però non è vero in tutti i casi. Ci sono anche altri casi, sicuramente.

Alien
12-02-2004, 10:09
Originariamente inviato da teogros
Questo è il modo migliore per mandare l'italia alla rovina!

Catastrofico!
Magari è l'unico modo per far capire che non ci riconosciamo nell'attuale classe politica (o detto "ci" perchè vedo che siam già in due che manterremo immacolato il certificato elettorale)
D'altra parte con due o due milioni di voti chi vince le elezioni va comunque al governo... ma con due soli voti magari non si sentirà così sicuro nel far tutte le vaccate che gli gustano.

Ciaba
12-02-2004, 10:11
Originariamente inviato da teogros
Questo è il modo migliore per mandare l'italia alla rovina!
...evvai ora si inizia col capro espiatorio........il martello e i chiodi li hai o te li devo comprare io :D

Scoperchiatore
12-02-2004, 10:13
Originariamente inviato da Alien
Catastrofico!
Magari è l'unico modo per far capire che non ci riconosciamo nell'attuale classe politica (o detto "ci" perchè vedo che siam già in due che manterremo immacolato il certificato elettorale)
D'altra parte con due o due milioni di voti chi vince le elezioni va comunque al governo... ma con due soli voti magari non si sentirà così sicuro nel far tutte le vaccate che gli gustano.

non ci spererei purtroppo.

Io voterò anche se non so chi e perchè. Però voglio esercitare il mio diritto.

So che la mia non convinzione non ha nulla di posivito, ma preferisco fare così che lasciare scheda bianca o annullarla

Nicky
12-02-2004, 10:13
Originariamente inviato da Ciaba
...se credi che qualche politico prenda il mio voto ti compro un biglietto omaggio per lo spettacolo
I politici sono tutti uguali...mi dispiace per voi che fate razza ma con me nn attacca più...;)

Un ignavo :D
Finirai all'inferno uuuuuuh. :D

Scherzi a parte, purtroppo questo discorso non migliora le cose.
Se non voti ci sarà qualcun'altro a farlo per te e dovrai sottostare a cose che non ti vanno bene.

Devi provare a fidarti, anche se io personalmente vorrei una valida alternativa ai buffoni che abbiamo visto fin'ora di destra e di sinistra beninteso.

teogros
12-02-2004, 10:13
Originariamente inviato da Ciaba
...evvai ora si inizia col capro espiatorio........il martello e i chiodi li hai o te li devo comprare io :D

Non c'entra il capro espiatorio: se non voti è inutile che poi ti lamenti di chi c'è o non c'è.

LittleLux
12-02-2004, 10:15
Originariamente inviato da Quincy_it
IMHO bisogna sempre cercare di capire quanto dell'attuale situazione italiana dipende dal Governo e quanto dal periodo di crisi economica che affligge l'intero pianeta, Europa in particolare.
Ovvio che fa comodo cercare un "caprio espiatorio", ed è anche giusto dire che di tutto ciò che fu promesso in tempo di elezioni solo una parte è stata fatta, però dare sempre e solo la colpa di tutto a Berlusconi mi sembra stupido, eccessivo e riduttivo..

E ricordiamoci anche di ringraziare un'opposizione che "non esiste", perchè alla luce dei fatti a FI, AN & Co. si contrappone una compagine quanto mai variegata, disomogena, diversificata che stenta a trovare un leader comune fisso, una via comune da perseguire, un'immagine di solidità necessaria al nostro Paese. Forse troppi uomini che aspirano al ruolo di leader della sinistra (i primi che mi vengono in mente: Fassino, Rutelli, d'Alema, Prodi), ma chi di loro potrebbe essere davvero un "trascinatore"?

Guarda, la crisi internazionale c'è, e se segui con attenzione le vicende politiche italiane ti accorgerai che mai, un esponente di csx ha addebitato la colpa di questo a Berlusconi; quello che gli si contesta è di non aver saputo gestire la crisi.No, ma dico, voi ve lo ricordate un solo provvedimento di politica industriale adottato da sto governo?No?Allora poi non lamentiamoci degli scioperi a raffica che investono tutti, ma prorpio tutti i comparti dell'industria italiana; vogliamo parlare di politica economica, o di riduzione delle tasse?Quali sono stati i provvedimenti presi?Cartollarizzazioni, condoni a gogò, taglio dei trasferimenti agli enti locali (con relativa diminuzione dei servizi e/o aumento delle tasse locali), tagli alla sanità (in lombardia il ticket per esami è passato da 32 a 46 euro); parliamo di grandi opere, voi ne avete vista qualcuna, a parte le inaugurazioni fatte a bella posta, di posa della prima pietra?Tornando sulla riduzione delle tasse, ieri, da Vespa, ha ammesso che ci sono dei problemi, li chiama problemi, lui.
L'aumento delle pensioni minime, altra bufala gestita con i piedi, il governo che lotta contro l'immigrazione clandestina, si, a parole, infatti è stato il governo che ha fatto il più grande condono di immigrati della storia italiana (già, ma loro lo chiamano regolarizzazione), gli sbarchi, anche se nei tg non se ne parla, non sono certo diminuiti, a tal proposito, il furbone del berlusca, invece di portare avanti la politica di accordi con i paesi dai quali proviene l'immigrazione clandestina, cosa ti fa, la interrompe.
E veniamo al discorso inflazione, cosa ha fatto sto governo in materia?Lascio a te la risposta,Per aumentare i consumi cosa ha fatto, a prte qualche pubblicità becera.
E veniamo al continuo conflitto sociale che c'è in atto nel paese, si lamenta lui, ma chi è stato a dichiarare guerra al sindacato ed al lavoro dipendente, e a smantellare quel poco di stato sociale che era rimasto?

Eh, ma gli stupidi sono gli altri...

Ciaba
12-02-2004, 10:16
Originariamente inviato da teogros
Non c'entra il capro espiatorio: se non voti è inutile che poi ti lamenti di chi c'è o non c'è.

...bello...grazie nn ci avevo ancora pensato.....Quindi secondo te dovrei scegliere quale dei due cadaveri puzza meno......interessante :D

GioFX
12-02-2004, 10:16
Originariamente inviato da teogros
La sinistra al potere non è stata in grado di risolvere neanche questo problema. Chi è causa del suo mal pianga se stesso.

E ciò giustifica gli Illuminati a perseverare?

Scoperchiatore
12-02-2004, 10:16
Originariamente inviato da teogros
Non c'entra il capro espiatorio: se non voti è inutile che poi ti lamenti di chi c'è o non c'è.

concordo, però trovo anche difficile votare per uno che so già che mi prenderà per il culo.

Bah, manca ancora un pò di tempo, magari nel frattempo cambia qualcosa.....

....
...
....
....
...
....
....
...
....
....
...
....
....
...



scusate, ogni tanto ci casco e sogno troppo :D D' oh :muro:

teogros
12-02-2004, 10:17
Originariamente inviato da Ciaba
...bello...grazie nn ci avevo ancora pensato.....Quindi secondo te dovrei scegliere quale dei due cadaveri puzza meno......interessante :D

Beh i cadaveri sono composti di tante parti... non è buttando via tutto che risolvi il problema.

teogros
12-02-2004, 10:19
Originariamente inviato da GioFX
E ciò giustifica gli Illuminati a perseverare?

No no... ma non lamentatevi se poi fanno la legge contro il conflitto d'interesse come gli pare! Bastava che qualcuno l'avesse fatta prima al posto loro. Evidentemente ai tempi i sinistroidi erano più interessati a tenere il culo ben adeso alla poltrona piuttosto che a pensare ad un legge valida e condivisibile da tutti!

Ciaba
12-02-2004, 10:20
Originariamente inviato da teogros
Beh i cadaveri sono composti di tante parti... non è buttando via tutto che risolvi il problema.

...infatti esistono le ideologie.....ma siccome nessuno le impersonifica più per quello per cui sono veramente nate(ammesso che siano nate senza ipocrisia)......mi astengo. Anche a te comunque consiglierei una storia della nascita del debito pubblico italiano.......tanto per capire meglio.......è interessante sai.....ma nessuno la nomina mai....chissà perché :sofico:

Scoperchiatore
12-02-2004, 10:20
Originariamente inviato da cercaleo
mmhhh...se fossi come dici tu alle prossime lezioni dovrebbe essere un plebiscito per baffino e company! Ma allora come spieghi il fatto che le intenzioni di voto rispetto al 94 siano poco nulla cambiate? (visto sondaggi vari in giro per il web).


N.B.: ricordatevi che stiamo parlando di noi italiani, popolo famoso anche per il vittismo, le lamentele e altre ameità!:O

affidarsi ai sondaggi è riduttivo. Solo sul campo potremo vedere come ancrà a finire.

IMHO, chiunque vincerà, lo farà con un margine ridotto al minimo. E ci saranno parecchi italiani che non voteranno, oltre a quelli che lasceranno scheda bianca oppure la annulleranno.

LittleLux
12-02-2004, 10:21
Originariamente inviato da teogros
Fai come vuoi, ma è la realtà! Non sapete stare insieme neanche da opposizione, figurati se ci sono in ballo le poltrone a cui avete sempre dimostrato di essere molto attaccati!

Quelli che governano ora, invece, alle poltrone non ci tengono, basta infatti guardare alla eterna verifica politica, dove, paradossalmente, l'unico a fare bella figura, riguardo all'attaccamento alle poltrone, è stato un democristiano, che ha in più il merito di non idichiararsi ex.

Ciao

Alien
12-02-2004, 10:22
Originariamente inviato da Scoperchiatore
non ci spererei purtroppo.

Io voterò anche se non so chi e perchè. Però voglio esercitare il mio diritto.

So che la mia non convinzione non ha nulla di posivito, ma preferisco fare così che lasciare scheda bianca o annullarla
Scheda bianca o nulla?
no, non ci entro proprio al seggio!

E comunque il mio diritto a criticare il governo lo mantengo comunque perchè io non mi lamento per chi c'è o non c'è (ecchisenefrega!) ma per le AZIONI che compie. Il resto son solo litigi da cortile tra militanti di una e dell'altra parte che han scambiato (o li han convinti a scambiare) i partiti politici per squadre di calcio

Scoperchiatore
12-02-2004, 10:22
Originariamente inviato da teogros
No no... ma non lamentatevi se poi fanno la legge contro il conflitto d'interesse come gli pare! Bastava che qualcuno l'avesse fatta prima al posto loro. Evidentemente ai tempi i sinistroidi erano più interessati a tenere il culo ben adeso alla poltrona piuttosto che a pensare ad un legge valida e condivisibile da tutti!

La legge precedente non è stata fatta, ma questo non cambia nulla.

Le leggi si possono moldificare, e una legge successiva abroga la precedente.

Quindi, anche se D'alema avesse fatto una legge che diceva che nessun parlamentare potesse avere più di 2 televisioni, una volta al governo berlusconi l'avrebbe potuta tranquillamente far abrogare.

Ciaba
12-02-2004, 10:23
Originariamente inviato da Alien
Scheda bianca o nulla?
no, non ci entro proprio al seggio!

E comunque il mio diritto a criticare il governo lo mantengo comunque perchè io non mi lamento per chi c'è o non c'è (ecchisenefrega!) ma per le AZIONI che compie. Il resto son solo litigi da cortile tra militanti di una e dell'altra parte che han scambiato (o li han convinti a scambiare) i partiti politici per squadre di calcio

...ah...la sintesi.....
:mano:

LittleLux
12-02-2004, 10:27
Originariamente inviato da teogros
No no... ma non lamentatevi se poi fanno la legge contro il conflitto d'interesse come gli pare! Bastava che qualcuno l'avesse fatta prima al posto loro. Evidentemente ai tempi i sinistroidi erano più interessati a tenere il culo ben adeso alla poltrona piuttosto che a pensare ad un legge valida e condivisibile da tutti!

Senti, è un po' che viene usato il termine sinistroide, termine usato spregiativamente, se si continua così, tra poco andrà a finire che usciranno termini come forzaitalioti e compagnia bella, quindi sarebbe meglio, quando ci si rivolge ad esponenti o sostenitori sia dell'uno che dell'altro schieramento politico, usare termini più consoni.

Grazie.

LightIntoDarkness
12-02-2004, 10:32
Originariamente inviato da Ciaba
I politici sono tutti uguali...
Forse non esiste più la Politica...
La Politica dovrebbe essere "sopra" l'economia, dominarla.
Non il contrario.

Sto leggendo in questi giorni un libellulo in cui si fa una panoramica della situazione internazionale, dei vari WTO Gats ecc... li si trovano gli obbiettivi veri della politica attuale e futura.
Ecco perchè mi fa tanto arrabbiare il Berlusca ma soprattutto la politica in generale: IMHO l'ipocrisia dilaga insieme al controllo dell'informazione.

Riprendo il primo intervento di Jimmi3D: siamo noi, società civile, che dobbiamo leggere la realtà.
I mezzi ci sono, le risorse/fonti alternative anche, lo sappiamo bene soprattutto noi frequentatori della rete.
Tutti questi dibattiti sugli interventi mediatici o presunte ideologie politiche fanno il gioco degli interessi di cui sopra.

E' difficile, ma ci si può dare una mano, ci si può :friend: aggregare :vicini:, soprattutto localmente, e ragionare e condividere e discutere. :mano:
IMHO è l'unica strada!

flisi71
12-02-2004, 10:35
Originariamente inviato da LittleLux
Guarda, la crisi internazionale c'è, e se segui con attenzione le vicende politiche italiane ti accorgerai che mai, un esponente di csx ha addebitato la colpa di questo a Berlusconi; quello che gli si contesta è di non aver saputo gestire la crisi.No, ma dico, voi ve lo ricordate un solo provvedimento di politica industriale adottato da sto governo?No?Allora poi non lamentiamoci degli scioperi a raffica che investono tutti, ma prorpio tutti i comparti dell'industria italiana; vogliamo parlare di politica economica, o di riduzione delle tasse?Quali sono stati i provvedimenti presi?Cartollarizzazioni, condoni a gogò, taglio dei trasferimenti agli enti locali (con relativa diminuzione dei servizi e/o aumento delle tasse locali), tagli alla sanità (in lombardia il ticket per esami è passato da 32 a 46 euro); parliamo di grandi opere, voi ne avete vista qualcuna, a parte le inaugurazioni fatte a bella posta, di posa della prima pietra?Tornando sulla riduzione delle tasse, ieri, da Vespa, ha ammesso che ci sono dei problemi, li chiama problemi, lui.
L'aumento delle pensioni minime, altra bufala gestita con i piedi, il governo che lotta contro l'immigrazione clandestina, si, a parole, infatti è stato il governo che ha fatto il più grande condono di immigrati della storia italiana (già, ma loro lo chiamano regolarizzazione), gli sbarchi, anche se nei tg non se ne parla, non sono certo diminuiti, a tal proposito, il furbone del berlusca, invece di portare avanti la politica di accordi con i paesi dai quali proviene l'immigrazione clandestina, cosa ti fa, la interrompe.
E veniamo al discorso inflazione, cosa ha fatto sto governo in materia?Lascio a te la risposta,Per aumentare i consumi cosa ha fatto, a prte qualche pubblicità becera.
E veniamo al continuo conflitto sociale che c'è in atto nel paese, si lamenta lui, ma chi è stato a dichiarare guerra al sindacato ed al lavoro dipendente, e a smantellare quel poco di stato sociale che era rimasto?

Eh, ma gli stupidi sono gli altri...

Parla piano, rischi di svegliare qualcuno dal torpore....

:eek:

Ciao

Federico

GioFX
12-02-2004, 10:36
Originariamente inviato da teogros
No no... ma non lamentatevi se poi fanno la legge contro il conflitto d'interesse come gli pare! Bastava che qualcuno l'avesse fatta prima al posto loro.


Sul fatto che siano stati idioti a non farla loro non ci piove, è uno degli errori più gravi della legislatura dell'Ulivo, ma che non si possa criticare una legge fatta dall'attuale maggioranza, non vedo perchè...

e cmq, il problema è che non la faranno, non l'hanno ancora fatta che sono 1000 giorni, e dicevano di volerlo risolvere in 100... :rolleyes:


Evidentemente ai tempi i sinistroidi erano più interessati a tenere il culo ben adeso alla poltrona piuttosto che a pensare ad un legge valida e condivisibile da tutti!

questa me la spieghi...

spoonman
12-02-2004, 10:37
Originariamente inviato da cercaleo
Può essere una chiave di lettura, in effetti.
Io ad esempio ho sempre votato destra pur essendo probabilmente il più "comunista" di tutti.....Chiaro, no?

:cool:

conosco tanta gente che ti manderebbe a quel paese
e io probabilmente gli farei il coro

con simpatia :)

Alien
12-02-2004, 10:42
La legge sul conflitto d'interessi non fatto dal governo dell'Ulivo per me è spiegabile facilmente:

L'ulivo pensava di tenersi quest'asso nella manica per giocarselo nelle successive elezioni in maniera vincente (erroneamente) contro B. ma anche, probabilmente, temeva che una tale legge si sarebbe rivelata solo un boomerang permettendo all'avversario politico di elevare all'ennesima potenza la storia del complotto dei comunisti antidemocratici ecc ecc.

Non mi sembra tanto complicato

Ciaba
12-02-2004, 11:04
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
Forse non esiste più la Politica...
La Politica dovrebbe essere "sopra" l'economia, dominarla.
Non il contrario.

Sto leggendo in questi giorni un libellulo in cui si fa una panoramica della situazione internazionale, dei vari WTO Gats ecc... li si trovano gli obbiettivi veri della politica attuale e futura.
Ecco perchè mi fa tanto arrabbiare il Berlusca ma soprattutto la politica in generale: IMHO l'ipocrisia dilaga insieme al controllo dell'informazione.

Riprendo il primo intervento di Jimmi3D: siamo noi, società civile, che dobbiamo leggere la realtà.
I mezzi ci sono, le risorse/fonti alternative anche, lo sappiamo bene soprattutto noi frequentatori della rete.
Tutti questi dibattiti sugli interventi mediatici o presunte ideologie politiche fanno il gioco degli interessi di cui sopra.

E' difficile, ma ci si può dare una mano, ci si può :friend: aggregare :vicini:, soprattutto localmente, e ragionare e condividere e discutere. :mano:
IMHO è l'unica strada!


...che di strade ce ne sia solo una è un dato di fatto,.........che quella italiana nn sia politica è un altro dato di fatto,......che l'italia nn segua l'unica strada possibile quindi è il risultato.
Sò che esistono altre realtà...e lavorano bene...ma sono altrettanto consapevole che sanno bene da soli come fare le cose...quindi faccio il parafulmine tattico....e mi accontento ;)

crimson snow
12-02-2004, 11:22
Io spero vivamente che Bruno Vespa abbia presto un grave incidente o che si ammali di qualcosa di atroce e doloroso. E' un essere fuori dal genere umano.

:mad:

marcolan
12-02-2004, 11:24
Originariamente inviato da twinpigs

evidentemente non hai capito nulla di quello che ha detto Fassino.

L'unica cosa che unisce l'armata brancaleone di prodi è l'antiberlusconismo.
Per il resto non sono daccordo su niente. C'è poco da capire.

Dulcis in fundo mandano avanti prodi per poi sostituirlo con un altro che nessuno ha votato.

marcolan
12-02-2004, 11:25
Originariamente inviato da crimson snow
Io spero vivamente che Bruno Vespa abbia presto un grave incidente o che si ammali di qualcosa di atroce e doloroso. E' un essere fuori dal genere umano.

:mad:


Io spero che col nuovo regolamento queste cose non si possano dire lo stesso. Non l'ho letto, ma tutto è possibile.

nonsidice
12-02-2004, 11:25
Originariamente inviato da Kratos
Una considerazione che però c'entra poco con l'argomento del thread...

Come si fà a sostenere che la televisione non è in mano al Cavaliere? Certo, l'etere non è (del tutto) una diramazione 24 ore su 24 del pensiero di Palazzo Chigi, anzi lo si può pure sfottere un po' (ma non troppo) perchè fà comodo...ma resta il fatto che quando vuole può fare in pratica un comizio su scala nazionale (via Rai o via Mediaset, le ha usate entrambe), senza nessun tipo di contraddittorio, spesso e volentieri dicendo cose quantomeno gonfiate o inesatte che però nessuno può contestargli. E mi venite a dire che tutto questo è normale? NESSUN uomo politico, anzi credo NESSUNO e basta ha questa possibilità, anzi questo potere enorme...

ehm, veramente però il giorno prima a porta a porta hanno fatto la stessa cosa con Fassino.
poi per gli altri programmi posso anche concordare.

Alien
12-02-2004, 11:27
Originariamente inviato da marcolan
Io spero che col nuovo regolamento queste cose non si possano dire lo stesso. Non l'ho letto, ma tutto è possibile.

Spero che editi.
Per quanto una persona sia odiosa, lecchina e serva dei potenti ;) non è bello augurargli ciò!

Alien
12-02-2004, 11:29
Originariamente inviato da marcolan
L'unica cosa che unisce l'armata brancaleone di prodi è l'antiberlusconismo.
Per il resto non sono daccordo su niente. C'è poco da capire.

Dulcis in fundo mandano avanti prodi per poi sostituirlo con un altro che nessuno ha votato.

Ma in Italia da quando in qua c'è l'elezione diretta del Presidente del Consiglio?

Solo per precisione

Alien
12-02-2004, 11:32
Originariamente inviato da cercaleo
parli di Santoro?:D

in questo caso parlavo di Vespa che è riuscito ad attraversare indenne i governi di qualsiasi colore... anzi!

Alien
12-02-2004, 11:36
Originariamente inviato da cercaleo
eddai alien, è questione di serietà!

Giusto!
Io ho sempre rimproverato ai miei amici (o conoscenti) dei DS quella schifosa manovra fatta da D'Alema per raggiungere la poltrona di PdC esautorando Prodi.

è anche vero però che questo può esser fatto legittimamente in quanto non esiste l'elezione diretta del PdC, così come posson esser fatti i vari "rimpasti" (termine bruttissimo, ma che tutti utilizzano) per ridistribuire le poltrone e far star buoni gli alleati un po' irrequieti (buoni! parlo di pratica generale non di fatti degli ultimi giorni)

alphacygni
12-02-2004, 11:51
Originariamente inviato da dylan7679
Guarda che e' assolutamente una cosa vera quella che ha detto Berlusconi.....
vorresti negare anche il fatto che comunemente i 2€ vengono identificati come 4 mila lire e non come 3800 lire e rotti quali sono?????

E la differenza e' proprio il plus che si percepisce come rincaro.....

posso capire che non ti stia simpatico ma questa e' matematica .....

ora ho capito come fanno certe persone a essere elette e ri-elette :muro: