PDA

View Full Version : Berlusconi: "L'Italia è sempre più ricca il resto sono menzogne"


Pagine : 1 [2]

Alien
12-02-2004, 12:53
Originariamente inviato da alphacygni
ora ho capito come fanno certe persone a essere elette e ri-elette :muro:

Incredibile, vero? :D :D

crimson snow
12-02-2004, 12:55
ahò mo perchè vi ha fatto vince scudetti e coppe difendete pure i suoi lacchè...Mah...

johnnyboy79
12-02-2004, 13:12
Originariamente inviato da simone17
1) Io non generalizzo mai
2) Si, ne ho avute, e allora?!?!
3) Questa legge va in una finta direzione di semplificazione fiscale, permettendo solo a chi sfugge al fisco di sfuggirgli più facilmente!

Qualunquista lo vai a dire a tuo padre.


Senti un po' qualunquista da quattro: soldi faresti bene a lasciare mio padre fuori da questi discorsi, tu non sei degno di nominarlo, tanto meno di offenderlo; pensa piuttosto al tuo che se ti avesse dato la metà dei calci nel culo che meriti non avrebbe fatto di te il maleducato che oggi sei.

FastFreddy
12-02-2004, 13:23
Adesso ci mancano solo le minaccie a mano armata e stiamo a posto! :rolleyes:

Ri-bannate la politica please!

ni.jo
12-02-2004, 13:29
perchè non la piantate di portare il forum di nuovo ad un passo dalla chiusura delle discussioni politiche?

magari potete insultarvi in pvt senza ripercussioni sugli altri utenti, grazie.

ominiverdi
12-02-2004, 13:36
quella di berlusconi, come si legge oggi su molti quotidiani, non e' altro che un'opera di convincimento.

deve riuscire a convincere quante piu' persone possibile, che in italia si sta molto meglio di qualche anno fa.

cioe', non si accontenta di far credere che si sta meglio, no, ma "molto meglio"

come sempre accade, in molti gli crederanno, imho

/\/\@®¢Ø
12-02-2004, 13:39
Se la bile vendesse un tanto al chilo questo thread sarebbe un filone aurifero :D.

Non ci si puo' comunque stupire che la discussione scada se si comincia con allusioni alla stupidita' di chi la pensa diversamente...

Che dire, buona litigata (per quel che durera' il thread...)

alphacygni
12-02-2004, 13:46
Originariamente inviato da ominiverdi
quella di berlusconi, come si legge oggi su molti quotidiani, non e' altro che un'opera di convincimento.

deve riuscire a convincere quante piu' persone possibile, che in italia si sta molto meglio di qualche anno fa.

cioe', non si accontenta di far credere che si sta meglio, no, ma "molto meglio"

come sempre accade, in molti gli crederanno, imho

si ma non potra' durare in eterno
sicuramente ci sara' sempre chi continuera' a credergli, chi cerchera' di convincersi che tutto sommato non ha poi cosi' torto, che davanti a qualunque notizia cerchera' di trovare "la versione non faziosa tratta la repubblica o l'unita'", ecc. ecc. ecc.
perche' io penso che oltre un certo limite (che per me e' stato abbondantemente superato), la corda inizi a consumarsi, e le quotidiane offese all'intelligenza che vengono perpetrate ai danni dei cittadini, non vengano ignorate da tutti. Secondo me sta sbagliando molto, anche in questo senso, perche' la pappardella della congiuntura sfavorevole per quanto trita e ritrita un fondo di verita' lo conteneva, adesso se nemmeno a sentirsi dire che non sappiamo fare la spesa e che si sta molto meglio di prima, quando le proprie tasche parlano in maniera piu' chiara di qualunque paniere di qualunque istituto di statistica, la gente riuscira' a convincersi di essere presa in giro... beh allora vuol dire che davvero se lo merita.

JENA PLISSKEN
12-02-2004, 13:52
1) sinc la storia delle massaie nn era prorpio così...nel senso ke ha detto ke cmq sia i prezzi sono aumentati e x limitare i danni dovremmo fare come sua madre...blablabla...fatto sta ke li prezzi sono aumentati dopo l' €:D xkè qualcuno ha fatto il furbo :(

2) la storia dei controlli continui sulle sue aziende è stravera...qui nn si può dargli torto...nel frattempo CIRIO e Parmalat nn le controllava nessuno...kissà xkè:rolleyes: :rolleyes:

3) sulla questione della magistratura sinc ho già risposto nel thread + sopra...Berlusconi esagera con i suoi commenti in negativo sulla magistratura, dovrebbe moderarsi un po'...d' altro canto la magistratura è ovvio tende e tenderà sempre a SALVAGUARDARE i suoi PRIVILEGI(!!):D :D ...i furbastri tendono a far passare una riforma x me giusta ed a garanzia di una > obiettività, come un' attacco alle istituzioni....anke se sinc rivedrei la loro modifica sulle funzioni del procuratore...cmq è un argomento molto tecnico...o ci si informa , o si evita di parlare di quello ke nn si conosce:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Ciao

twinpigs
12-02-2004, 13:53
Originariamente inviato da marcolan
mandano avanti prodi per poi sostituirlo con un altro che nessuno ha votato.
Evidentemente non conosci la forma di governo italiana, come da Costituzione ...
vi hanno fatto credere che sia stato tatalmente illegittimo ... invece è perfettamente costituzionale ed in linea con la storia politica italiana ...
daltronte Craxi (il più grande amico del berlusca) in passato ha governato grazie a questo

sider
12-02-2004, 13:57
Originariamente inviato da johnnyboy79
Senti un po' qualunquista da quattro: soldi faresti bene a lasciare mio padre fuori da questi discorsi, tu non sei degno di nominarlo, tanto meno di offenderlo; pensa piuttosto al tuo che se ti avesse dato la metà dei calci nel culo che meriti non avrebbe fatto di te il maleducato che oggi sei.


Cosa fai ..riesumi e quoti dopo che gli avevi già risposto nelle prime pagine , e dopo che sei stato tu il primo ad offendere ..vuoi proprio far chiudere il thread?

A parte sti screzi personali, una cosa che non sopporto è che chi non si fa ingannare dal governo deve essere per forza di sinistra a comunistoide..io non lo sono, eppure non sono d'accordo con l'operato di questo governo...come mai?
Per quelli che si reputano di "destra" ricordo che una volta "Alleanza nazionale " si chiamava "Movimento Sociale Italiano" , cioè "legalità, ordine e disciplina" e il "Sociale" nel nome non era messo lì per caso, ma proprio perchè lo Stato Sociale era giudicato fondamentale dall'MSI...tutte cose (legalità, welfare) su cui questo governo sta sputando..(non fraintendetemi, non sono nemmeno di destra)

twinpigs
12-02-2004, 13:59
appunto per questo hanno cambiato nome in AN :D

Alien
12-02-2004, 13:59
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
1) sinc la storia delle massaie nn era prorpio così...nel senso ke ha detto ke cmq sia i prezzi sono aumentati e x limitare i danni dovremmo fare come sua madre...blablabla...fatto sta ke li prezzi sono aumentati dopo l' €:D xkè qualcuno ha fatto il furbo :(

mmmmmm...

ma se "gli stipendi son aumentati più dell'inflazione" perchè dovrei preoccuparmi di ricercar i prezzi più bassi?
Dovrei,anzi, ritrovarmi dei soldi di più in tasca!

JENA PLISSKEN
12-02-2004, 14:02
Originariamente inviato da Alien
mmmmmm...

ma se "gli stipendi son aumentati più dell'inflazione" perchè dovrei preoccuparmi di ricercar i prezzi più bassi?
Dovrei,anzi, ritrovarmi dei soldi di più in tasca!


Risposta semplicissima....i dati dell' inflazione sono calcolati dall' ISTAT sulla base di un paniere ke nn c' entra ssolutamente un fiskio e nn è rappresentativo di quasi un bel niente, nonostante le modifiche....su questo sono d' accordo con le ASS dei consumatori....i dati ne risultano MOSTRUOSAMENTE FALSATI:mad: :mad:

Alien
12-02-2004, 14:04
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Risposta semplicissima....i dati dell' inflazione sono calcolati dall' ISTAT sulla base di un paniere ke nn c' entra ssolutamente un fiskio e nn è rappresentativo di quasi un bel niente, nonostante le modifiche....su questo sono d' accordo con le ASS dei consumatori....i dati ne risultano MOSTRUOSAMENTE FALSATI:mad: :mad:

Non è vero!!
Il nostro PdC ha detto che non è così!

:D :D

JENA PLISSKEN
12-02-2004, 14:06
Originariamente inviato da Alien
Non è vero!!
Il nostro PdC ha detto che non è così!

:D :D


Lascia perdere...e ricordati sempre IN MEDIO STAT VIRTUS....senti prima entrambe le campane e poi trai le TUE conclusioni;)

Er Paulus
12-02-2004, 14:07
intanto al TG1, servizio di 5 minuti sul "Berlusconi a Porta a Porta", senza uno straccio di commento da parte dell'opposizione.

Nel servizio successivo si è parlato dei conitunui problemi della sinistra.


:muro: :rolleyes:

JENA PLISSKEN
12-02-2004, 14:13
Originariamente inviato da Er Paulus
intanto al TG1, servizio di 5 minuti sul "Berlusconi a Porta a Porta", senza uno straccio di commento da parte dell'opposizione.

Nel servizio successivo si è parlato dei conitunui problemi della sinistra.


:muro: :rolleyes:


E tu chiaramente in seguito a queste modo di fare notizia voterai Berlusca...vero???:confused: :confused:

Spero che la scelta sia + ponderata:rolleyes: :rolleyes:

twinpigs
12-02-2004, 14:15
Originariamente inviato da Er Paulus
intanto al TG1, servizio di 5 minuti sul "Berlusconi a Porta a Porta", senza uno straccio di commento da parte dell'opposizione.

Nel servizio successivo si è parlato dei conitunui problemi della sinistra.


:muro: :rolleyes:
direi informazione obiettiva e libera da condizionamenti ...
ECCO la Rai ... QUESTO E' vero servizzio pubbblico :asd:

JENA PLISSKEN
12-02-2004, 14:17
Originariamente inviato da twinpigs
direi informazione obiettiva e libera da condizionamenti ...
ECCO la Rai ... QUESTO E' vero servizzio pubbblico :asd:


NN la guardare:D Obiettiva è anke l' informazione di Ballarò:sofico: :mc: :sofico: :mc: :sofico: :mc:

twinpigs
12-02-2004, 14:32
A Ballarò l'altra sera c'era Castelli che implorava Di Pietro di ritirare la denuncia contro il Ministero di Grazia e Giustizia per omissione
Bondi che faceva il pagliaccio e veniva preso in giro da tutti (mi sono sbellicato dalle risate)
Paradossalmente l'unico a parlare veramente dell'oggetto della puntato è stato il mitico Antonio :D


Comunque la Rai è davvero obiettiva ... ha dato MINIMO risalto alla figuraccia di ieri del Bilan all'Olimpico :D

alphacygni
12-02-2004, 14:38
Originariamente inviato da cercaleo
Eh, già.... Ballarò, il Tg3, i teatranti tutti.... (luttazzi, benigni e compagnia cantante...)
Eddai, siate obbiettvi in tutto se decidete di esserlo! Ogni partito ha i suoi lacchè.

con la piccola INSIGNIFICANTE differenza che in trasmissioni come Ballaro' c'e' un contraddittorio, ci sono personaggi di maggioranza e opposizione, a differenza di chi pretende di andare in trasmissioni a fare sermoni papali senza che si possa dire "a", perche' altrimenti il castello di carta su cui esso si poggia cadrebbe inesorabile... secondo me dovrebbe bastare questo a far intendere la pasta di cui e' fatto codesto personaggio e a bollare le sue fandonie come tali

spoonman
12-02-2004, 14:43
Originariamente inviato da cercaleo
parli di Santoro?:D

certo, San Toro
protetorre del Torino Calcio

spoonman
12-02-2004, 14:47
Originariamente inviato da Er Paulus
intanto al TG1, servizio di 5 minuti sul "Berlusconi a Porta a Porta", senza uno straccio di commento da parte dell'opposizione.

Nel servizio successivo si è parlato dei conitunui problemi della sinistra.


:muro: :rolleyes:

questo non fa che dar ragione ai vari giornalisti del TG1 che hanno lamentato le continue censure da parte di Mimum

Mimimmi!!!!!!!

LittleLux
12-02-2004, 15:02
Originariamente inviato da flisi71
Parla piano, rischi di svegliare qualcuno dal torpore....

:eek:

Ciao

Federico

Dici?A dar retta alla ragione direi di sì, ma quando sento molta gente osannare, alla lettera, Berlusconi, un tantinello mi scoraggio...sai come andrà a finire?Che l'Italia farà un crack da paura, ed allora non ci sarà più un berlusconiano manco a pagarlo, un po' come col fascismo, prima 40 mln di fascisti, il 9 settembre 40 mln di antifascisti...sciagurato il popolo che non ha memoria!:nono:...vabehvabeh, scherzavo dai, in realtà viviamo nel paese delle meraviglie, mi sono solo svegliato da un incubo, ed ora, guardandomi in giro, vedo, meraviglia delle meraviglie, tutto brillare:asd:

simone17
12-02-2004, 15:07
Originariamente inviato da johnnyboy79
Senti un po' qualunquista da quattro: soldi faresti bene a lasciare mio padre fuori da questi discorsi, tu non sei degno di nominarlo, tanto meno di offenderlo; pensa piuttosto al tuo che se ti avesse dato la metà dei calci nel culo che meriti non avrebbe fatto di te il maleducato che oggi sei.

Marò.. insisti.. offendi, ti becchi una risposta, e poi, non contento, dopo aver segnalato riquoti un altra volta e ci metti il carico.. :rolleyes:
Senza speranza...

restimaxgraf
12-02-2004, 15:10
pure io o visto qualke battuta, ma spiegatemi come mai a me appena ke lo vedo, mi dà un fastidio enorme e devo cambiar canale, sono l'unico, sono malato? l'ho pure votato 3 anni fà...non propriamente lui ma la coalizione...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

sider
12-02-2004, 15:10
Bè...i giornalisti del TG1 si sono abbastanza incazzati su tagli e censure che gli sono stati imposti...chi ha SENTITO o VISTO al TG1 la famosa gaffe del cavaliere quando ha chiamato "KAPO" il rappresentatante teutonico?

LittleLux
12-02-2004, 15:12
Originariamente inviato da simone17
Marò.. insisti.. offendi, ti becchi una risposta, e poi, non contento, dopo aver segnalato riquoti un altra volta e ci metti il carico.. :rolleyes:
Senza speranza...

E lascialo perdere, no?Così fai solo il suo gioco.

Ciao

alphacygni
12-02-2004, 15:18
Originariamente inviato da sider
Bè...i giornalisti del TG1 si sono abbastanza incazzati su tagli e censure che gli sono stati imposti...chi ha SENTITO o VISTO al TG1 la famosa gaffe del cavaliere quando ha chiamato "KAPO" il rappresentatante teutonico?

Io l'ho visto al TG3... ma quello non vale perche' e' fazioso, comunista, bolscevico, pol-potiano... anzi probabilmente era tutto fatto in computer graphics quel servizio :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
non e' mai accaduto nulla di tutto questo, se non viene diffuso dagli "organi ufficiali" e' frutto di una congiura comunista per cui privo di ogni valore informativo

sider
12-02-2004, 15:30
Di Mafia non si parla più nei telegiornali, avete notato anche questo?

marcolan
12-02-2004, 15:30
Originariamente inviato da twinpigs
Evidentemente non conosci la forma di governo italiana, come da Costituzione ...
vi hanno fatto credere che sia stato tatalmente illegittimo ... invece è perfettamente costituzionale ed in linea con la storia politica italiana ...
daltronte Craxi (il più grande amico del berlusca) in passato ha governato grazie a questo


Certo che la conosco.
Solo che la gente che voterà l'ulivo lo farà per vedere prodi presidente. E poi,come è successo, faranno quello che vogliono.
Chiaro che sia "legale", ma non è né giusto né rispettoso della volontà popolare. Puoi fare tutte le arrampicate che vuoi, ma è cosi'.
Non è questione di "far credere",sono cose talmente limpide.
Questo atteggiamento di superiorità è proprio un classico di chi la pensa come te: la grande distinzione è tra le menti libere (quindi concordi con il vostro pensiero) e quelle plagiate, come sempre.

Sei te che non la conosci, dato che tiri in ballo questioni di 20 anni fa quando il sistema era proporzionale e si votava senza che fosse indicato nessuno come eventuale leader.

sequel
12-02-2004, 15:33
Originariamente inviato da Minax79
Mi sento discretamente preso per i fond...li :muro: :muro:

Beato te. Io mi sento totalmente preso per il c@@o.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

sider
12-02-2004, 15:34
Cito anche questa

fonte: http://www.repubblica.it/online/politica/presidue/giannini/giannini.html


Dal condono fiscale
uno sconto per Mediaset

Ma c'è un'altra vicenda che riporta a galla il caso del Berlusconi "uno e trino", per dirla alla Benigni. Il condono fiscale, appena approvato insieme alla legge finanziaria. Come ha detto il premier la sanatoria "conviene a tutti", perché con la complessità delle leggi tributarie italiane nessuno può sentirsi al sicuro di fronte all'Amministrazione finanziaria. Ma c'è un dubbio: che a qualcuno il condono convenga più che ad altri. Mediaset, per esempio: grazie al colpo di spugna su tutte le evasioni fiscali, il gigante televisivo di famiglia potrebbe risparmiare tra gli 80 e i 100 milioni di euro, dai 160 ai 200 miliardi di vecchie lire. Sulla base delle verifiche fatte dalla Guardia di Finanza e di un'inchiesta aperta a Milano e condotta dal sostituto procuratore Fabio De Pasquale, dal 1995 al 2000 Mediaset ha evaso le tasse, sovrafatturando i diritti di utilizzazione di opere cinematografiche acquistate sul mercato americano. Dal punto di vista penale, la vicenda è nota, e per certi versi parzialmente già chiusa.

twinpigs
12-02-2004, 15:48
Originariamente inviato da marcolan
Certo che la conosco.
Solo che la gente che voterà l'ulivo lo farà per vedere prodi presidente. E poi,come è successo, faranno quello che vogliono.
Chiaro che sia "legale", ma non è né giusto né rispettoso della volontà popolare. Puoi fare tutte le arrampicate che vuoi, ma è cosi'.
Non è questione di "far credere",sono cose talmente limpide.
Questo atteggiamento di superiorità è proprio un classico di chi la pensa come te: la grande distinzione è tra le menti libere (quindi concordi con il vostro pensiero) e quelle plagiate, come sempre.

Sei te che non la conosci, dato che tiri in ballo questioni di 20 anni fa quando il sistema era proporzionale e si votava senza che fosse indicato nessuno come eventuale leader.

guarda che nel polo del cdx il Berlusca tiene in piedi la maggioranza ...
senza di lui addio governo e coalizione (ma ce li vedi insieme Fini e Bossi?)


Nel csx le cose sono diverse ... anche se cambia il PdC la maggioranza resta (ed infatti è riuscita a dare la fiducia a 3 governi)


Inoltre parlate di premier elettivo de facto solo per le cose che più vi convengono!
Tutt'ora il PdC italiano ha solo funzioni di mantenimento dell'unità di indirizzo politico del governo (deliberato dal Consiglio dei Ministri ... il solo PdC non può fare un cazzo senza delibera del CdM) e di rappresentante del Governo ...
STOP
altro che decisioni importanti come quelleche spettano ad esempio al Pr. degli Usa, della Francia o Israele

QUELLO CHE CONTANO IN ITALIA, ANCORA OGGI, SONO I PARTITI e de facto ogni ministro risponde prima ad essi e poi al PdC.
Ecco perchè Berlusconi è cotretto giornalmente a farsi ridicolizzare da Bossi, capo di un partito che ha ottenuto il 3,9% dei voti.
La sua forza deriva dalla "proporzionalizzazione" all'interno della coalizione di maggioranza delle candidature (eletti molti leghisti) nei collegi uninominali del maggioritario.
Senza la Lega il governo cade ... e la Lega conta quanto il partito Radicale in fatto di voti presi.


E questa sarebbe de facto la tanto decantata nuova forma di governo di legislatura con premier elettivo????? :rotfl:

^TiGeRShArK^
12-02-2004, 16:05
Originariamente inviato da Scoperchiatore
La legge precedente non è stata fatta, ma questo non cambia nulla.

Le leggi si possono moldificare, e una legge successiva abroga la precedente.

Quindi, anche se D'alema avesse fatto una legge che diceva che nessun parlamentare potesse avere più di 2 televisioni, una volta al governo berlusconi l'avrebbe potuta tranquillamente far abrogare.

Ma veramente NESSUN IMPRENDITORE può avere più di 2 televisioni già oggi, però a causa di vari provvedimenti presi da tutti i governi fino ad oggi, si è impedito ad europa 7 di trasmettere a livello nazionale x garantire la sopravvivenza di rete 4, PRIVA DI CONCESSIONE REGOLARE.
Inoltre, tutto il macello della legge gasparri, prevede anke ke Europa 7 perda tutti i diritti col digitale (nonostante la regolare concessione pagata fior di miliardi) in favore di rete4 perkè "era già presente nell'etere analogico" senza contare il fatto ke la sua presenza è ILLEGALE ed è stata garantita la sua sopravvivenza solo grazie a degli escamotage assurdi.

E vorrei vedere se foste VOI nei panni dell'imprenditore di europa 7 ke si vede nella situazione di dover pagare (ormai dal 1999) la concessione senza poter IN ALCUN MODO usufruire di quello ke gli spetta di diritto, solo xkè casualmente il capo del governo è il proprietario della rete illeggittima.....

nEA
12-02-2004, 16:07
Crimson snow
johnnyboy79
simone17

sospesi per 10gg.


Non voglio chiudere la discussione in quanto voglio pensare che si possa riuscire a parlare di politica senza cadere in scaramucce e insulti puerili ... certo è che se si prosegue su questa strada dovremo rivedere la scelta di permettere discussioni di politica italiana.
A voi scegliere se comportarvi in maniera adulta oppure no abolendo per la seconda volta politica ita da ot.

Jimmy3Dita
12-02-2004, 16:20
Esordisco tenendomi stretto il mio qualunquismo da strapazzo.
Sempre meglio che schierarmi per una classe politica che si fa i propri comodi, che sia di destroide o sinistroide.

Quello che ho scritto e' stato in parte travisato.
Ringrazio Simone17 per avermi letto dall'inizio alla fine, ma purtroppo hai semplicemente criticato sterilmente le mie parole, senza "approfondire" i motivi che smentirebbero le mie idee.

Ne approfitto per farti riflettere, e spero che con te in molti ci penseranno, sul modo che i giornali ci hanno insegnato di discutere della politica:
1) o bianco o nero, con pochissimi spazi di incontro ma alla costante ricerca dello scontro e dell'intolleranza di ideali diversi.
2) ricerca della debolezza dell'oppositore politico per elevarla a strumento di diffamazione
3) diffamazione e "colpi bassi" nell'intento di zittire l'interlocutore, attaccandolo su piani diversi della discussione (che magari in quel momento non volge a proprio vantaggio).

Questo sistema e' il migliore per giungere al litigio e andare sul personale, perche' incita il giudizio ed il pregiudizio.
Ringraziamo quindi i media per il loro prezioso insegnamento, tutto mirato all'intolleranza e allo scalpore indotto.


Passando ai discorsi di politica interna, ci tengo a precisare che non ho votato Berlusconi (e dubito che lo votero' ancora), ma ho votato un programma politico che (menzognero o no) aveva finalmente un minimo di ottimismo e metteva in chiaro le cose da cambiare, cosa che altri schieramenti politici si sono sempre ben guardati dal fare per un motivo ben preciso (imho): quello di non perdere l'unita' degli schieramenti interni.
E questo, visto con gli occhi ingenui del qualunquista, appare di fronte agli occhi di tutti: quando si tratta di cambiare qualcosa di serio (vedi conflitto di interessi) la maggioranza di sinistra non e' stata in grado di mantenere una coesione interna sufficiente, esponendo il fianco ad attacchi dell'opposizione.

Quello che viene fatto, oggi, e' di attaccarsi la sedia al culo col bostik, sempre e comunque. Fregandosene dell'andamento socio-economico del paese che si sta governando.
Quello che questa legislatura ha proposto e' una ventata di novita', ponendo un discorso di "politica del cambiamento" e non del "consenso indotto". Che poi non lo stia facendo e' un altro discorso, intanto il "sassolino nello stagno" e' stato gettato, e questa insoddisfazione di tutti, tanto amplificata dai media che cercano sempre l'audience, non fara' altro che allontanare ancora di piu' la popolazione dal senso di legittimita' del potere costituito.

Ma il messaggio dello Zio Silvio forse non e' solo presa per i fondelli. Quella c'e' stata (ma ditemi un politico che non ci prende per il culo dalla mattina alla sera - solo uno), pero' ha messo in chiaro cose che spesso giornali e telegiornali "dimenticano" di dire:
1) l'impatto inflazionistico c'e' stato in tutta Europa, e' il prezzo da pagare per avere una valuta forte contro il dollaro (che adesso e' vantaggioso acquistare)
2) l'impoverimento della popolazione c'e' in tutta Europa, ed anche qui ci stiamo dimenticando che l'Euro sta pagando sia l'arretratezza del mezzogiorno italiano (molto poca rispetto agli altri paesi), l'arretratezza di alcune regioni spagnole e soprattutto dell'ex Germania est, che in 15 anni non e' riuscita a colmare il divario economico con la ex ovest (purtroppo non e' da fargliene una colpa).
3) ci sono piu' soldi da parte dell'europa per avviare nuove imprese. Ok, facciamo la fame come impiegati (ormai fare lo studente lavorando part-time e' impossibile), ma ci sono un sacco di soldi per l'imprenditoria giovanile. E' un rischio, ma adesso se si vuole aprire una societa' tra amici si puo' sperare su qualche aiuto extra, senza andare a mettersi in mano alle banche.
4) il sistema giudiziario attuale (PM e giudici a braccetto) c'e' solo in Italia, all'estero NON E' COSI'. Lui non deve permettersi di attaccare cosi' l'unico sistema che permette alle leggi di stare in piedi, ma e' anche vero che certe situazioni "spiacevoli" si verificano solo qui da noi. La proposta legislativa in merito porta l'ordinamento attuale ad uniformarsi al resto dell'Europa. Se fosse vero quello che dicono giudici e magistrati, all'estero gia' regnerebbe l'anarchia.
5) Le porcate politico-finanziarie ci sono sempre state.
Prendendo questo documento con le "pinze", c'e' molto da dire su altri affari loschi e su conflitti di interessi..
http://www.geocities.com/CapitolHill/3013/12norm.htm


Concludo chiedendovi di evitare, per quanto possibile :D, sberleffi nei confronti del Premier. Non e' perche' mi dia fastidio, ma perche' questo non e' un thread di satira politica ma "il banco prova" di quanto siete (siamo) bravi a discutere di politica, senza cadere nell'insulto e cercando di non perdere mai di vista il rispetto reciproco.
Se pensate di non farcela, anziche' premere "invia risposta" premete "indietro" sul browser. Ne guadagnera' moltissimo la calma e la costruttivita' di questo dibattito.
Ciao a tutti! :)

JENA PLISSKEN
12-02-2004, 16:21
Mah...alla fine ognuno ha le sue opinioni, ma x cercare di essere obiettivo io cerco di seguire + TG e + dibattiti sui vari canali...così si dovrebbe fare...c' è chi perde tempo e si trastulla parlando di gaffe mentre si cerca di affrontare seriamente un problema e c' è chi cerca di sviscerare i problemi seri sentendo un po' quello che hanno da dire tutti...il TG1 nn è imparziale...Ballarò nn è imparziale...il TG3 nn è imparziale...FEDE è parzialissimo:sofico: ...cmq l' errore che fanno in molti è RAGIONARE X PARTITO PRESO... un grave errore un grande sbaglio, io NN ci tengo a farmi governare MALE anke da chi ho votato;)

JENA PLISSKEN
12-02-2004, 16:23
Complimenti Jimmy ...bel discorso;)

Jimmy3Dita
12-02-2004, 16:31
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Complimenti Jimmy ...bel discorso;)

Mi candido alle prossime elezioni, mi voti? :D:D:D:D :sofico: :sofico:

LightIntoDarkness
12-02-2004, 16:35
Mi farebbe molto piacere sapere cosa ne pensi del mio reply (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3531243#post3531243 ).
Se ti va... grazie! ;)

EDIT: Ooops... chiedevo a Jimmy3D :p

JENA PLISSKEN
12-02-2004, 16:40
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Mi candido alle prossime elezioni, mi voti? :D:D:D:D :sofico: :sofico:


NO:O



















...ma NN mi bannare:mc: :mc:

PSYCOMANTIS
12-02-2004, 16:40
Il giorno del giudizio si avvicina..... tenete duro miei prodi.

JENA PLISSKEN
12-02-2004, 16:42
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Il giorno del giudizio si avvicina..... tenete duro miei prodi.


.....miei """""""PRODI""""""" ?????????


:mc: :eek: :mc: :eek:

Jimmy3Dita
12-02-2004, 16:50
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
Mi farebbe molto piacere sapere cosa ne pensi del mio reply (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3531243#post3531243 ).
Se ti va... grazie! ;)

Purtroppo ipocrisia e controllo hanno sostituito, nella societa' attuale, le ideologie. Questo perche' le ideologie ormai sono vetuste ed hanno un carico filosofico che non e' piu' applicabile alla vita quotidiana.
I mass media manipolano a piacimento l'opinione pubblica, direzionandola dove meglio gli pare (vedi mucca pazza o "pitbull killer"), scavandosi fin dall'infanzia della gente un posto d'onore nelle opinioni del singolo.
Ritrovarsi in un ambiente indipendente, scevro da stereotipi e luoghi comuni, dovrebbe essere il primo degli obiettivi della nostra eta', che anziche' rimanere vittima di pessimismi degli opinion leader dovrebbe davvero proporre un modo "indipendente" e ponderato di vedere la realta'.
L'importante e' variare senza trasgredire, essere eccentrici senza essere devianti.. perche' ogni trasgressione deviante risveglia la violenza e l'intolleranza che, imho, sono le due braccia del controllo sociale che oggi e' in atto.

Ma come ho citato, l'abbattimento di vecchi miti (i mass media) necessita l'istituzione di nuovi miti che non necessariamente comportano un livello superiore di liberta'.
I nostri genitori hanno abbattuto i miti dell'ideologia e del perbenismo, mettendoci in mano le redini di una societa' che e' ancor piu' vittima di luoghi comuni e massificazione di idee.

Mi dispiace per la sospensione di Simone17, mi sarebbe piaciuto averlo qui a discutere con noi, ma forse il mio "qualunquismo" e' proprio origine di una scelta, e non di una targhetta, che mi permette di avere liberta' di pensiero e di azione, e magari puo' aprire la strada ad una "cultura della diversita'" che oggi langue in ogni settore.
Si parla di globalizzazione dei mercati e delle comunicazioni, ma la societa' e' ancora divisa in cassetti che si ostacolano tra di loro, separati in gruppi uniti dall'intolleranza e non dalla conoscenza.
La conoscenza, forse, e' la strada che porta all'accettazione dell'altro, e che magari permette una migliore apertura al cambiamento e alla consapevolezza.
La stessa classe politica e' divisa in cassetti che preferiscono di gran lunga l'ostruzionismo alla collaborazione.

Onore a Rutelli se davvero dara' il suo contributo alle pensioni, ed onore a Maroni se davvero accettera' ed approvera' tale progetto.


[spazio retorico - chiedo venia]
E poi, dico io, e' possibile che a vent'anni siamo tutti cosi' pessimisti e catastrofisti? Ma allora i nostri nonni, che si vedevano i nazisti fucilare a destra e a manca che dovevano fare?
Loro erano meglio? Forse si', anche perche' hanno combattuto per un ideale che oggi e' forse ridotto ad un barlume: la liberta'.


Ora basta devo uscire e devo lavorare, pero' ringrazio tutti quelli che mi criticheranno e mi daranno del cretino, perche' cosi' posso "aggiustare meglio" il tiro! ;)

LittleLux
12-02-2004, 16:55
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Esordisco tenendomi stretto il mio qualunquismo da strapazzo.
Sempre meglio che schierarmi per una classe politica che si fa i propri comodi, che sia di destroide o sinistroide.

Quello che ho scritto e' stato in parte travisato.
Ringrazio Simone17 per avermi letto dall'inizio alla fine, ma purtroppo hai semplicemente criticato sterilmente le mie parole, senza "approfondire" i motivi che smentirebbero le mie idee.

Ne approfitto per farti riflettere, e spero che con te in molti ci penseranno, sul modo che i giornali ci hanno insegnato di discutere della politica:
1) o bianco o nero, con pochissimi spazi di incontro ma alla costante ricerca dello scontro e dell'intolleranza di ideali diversi.
2) ricerca della debolezza dell'oppositore politico per elevarla a strumento di diffamazione
3) diffamazione e "colpi bassi" nell'intento di zittire l'interlocutore, attaccandolo su piani diversi della discussione (che magari in quel momento non volge a proprio vantaggio).

Questo sistema e' il migliore per giungere al litigio e andare sul personale, perche' incita il giudizio ed il pregiudizio.
Ringraziamo quindi i media per il loro prezioso insegnamento, tutto mirato all'intolleranza e allo scalpore indotto.


Passando ai discorsi di politica interna, ci tengo a precisare che non ho votato Berlusconi (e dubito che lo votero' ancora), ma ho votato un programma politico che (menzognero o no) aveva finalmente un minimo di ottimismo e metteva in chiaro le cose da cambiare, cosa che altri schieramenti politici si sono sempre ben guardati dal fare per un motivo ben preciso (imho): quello di non perdere l'unita' degli schieramenti interni.
E questo, visto con gli occhi ingenui del qualunquista, appare di fronte agli occhi di tutti: quando si tratta di cambiare qualcosa di serio (vedi conflitto di interessi) la maggioranza di sinistra non e' stata in grado di mantenere una coesione interna sufficiente, esponendo il fianco ad attacchi dell'opposizione.

Quello che viene fatto, oggi, e' di attaccarsi la sedia al culo col bostik, sempre e comunque. Fregandosene dell'andamento socio-economico del paese che si sta governando.
Quello che questa legislatura ha proposto e' una ventata di novita', ponendo un discorso di "politica del cambiamento" e non del "consenso indotto". Che poi non lo stia facendo e' un altro discorso, intanto il "sassolino nello stagno" e' stato gettato, e questa insoddisfazione di tutti, tanto amplificata dai media che cercano sempre l'audience, non fara' altro che allontanare ancora di piu' la popolazione dal senso di legittimita' del potere costituito.

Ma il messaggio dello Zio Silvio forse non e' solo presa per i fondelli. Quella c'e' stata (ma ditemi un politico che non ci prende per il culo dalla mattina alla sera - solo uno), pero' ha messo in chiaro cose che spesso giornali e telegiornali "dimenticano" di dire:
1) l'impatto inflazionistico c'e' stato in tutta Europa, e' il prezzo da pagare per avere una valuta forte contro il dollaro (che adesso e' vantaggioso acquistare)
2) l'impoverimento della popolazione c'e' in tutta Europa, ed anche qui ci stiamo dimenticando che l'Euro sta pagando sia l'arretratezza del mezzogiorno italiano (molto poca rispetto agli altri paesi), l'arretratezza di alcune regioni spagnole e soprattutto dell'ex Germania est, che in 15 anni non e' riuscita a colmare il divario economico con la ex ovest (purtroppo non e' da fargliene una colpa).
3) ci sono piu' soldi da parte dell'europa per avviare nuove imprese. Ok, facciamo la fame come impiegati (ormai fare lo studente lavorando part-time e' impossibile), ma ci sono un sacco di soldi per l'imprenditoria giovanile. E' un rischio, ma adesso se si vuole aprire una societa' tra amici si puo' sperare su qualche aiuto extra, senza andare a mettersi in mano alle banche.
4) il sistema giudiziario attuale (PM e giudici a braccetto) c'e' solo in Italia, all'estero NON E' COSI'. Lui non deve permettersi di attaccare cosi' l'unico sistema che permette alle leggi di stare in piedi, ma e' anche vero che certe situazioni "spiacevoli" si verificano solo qui da noi. La proposta legislativa in merito porta l'ordinamento attuale ad uniformarsi al resto dell'Europa. Se fosse vero quello che dicono giudici e magistrati, all'estero gia' regnerebbe l'anarchia.
5) Le porcate politico-finanziarie ci sono sempre state.
Prendendo questo documento con le "pinze", c'e' molto da dire su altri affari loschi e su conflitti di interessi..
http://www.geocities.com/CapitolHill/3013/12norm.htm


Concludo chiedendovi di evitare, per quanto possibile :D, sberleffi nei confronti del Premier. Non e' perche' mi dia fastidio, ma perche' questo non e' un thread di satira politica ma "il banco prova" di quanto siete (siamo) bravi a discutere di politica, senza cadere nell'insulto e cercando di non perdere mai di vista il rispetto reciproco.
Se pensate di non farcela, anziche' premere "invia risposta" premete "indietro" sul browser. Ne guadagnera' moltissimo la calma e la costruttivita' di questo dibattito.
Ciao a tutti! :)

Riguardo ai primi tre punti, è innegabile che negli ultimi 10 anni ci sia stato un imbarbarimento della vita politica, non che prima fossero dei santerellini e si scambiassero mazzi di fiore, però ora si sta trascendendo.

Per gli altri punti:

1)L'impatto inflazionistico c'è stato in molti altri paesi europei, vero, ma in maniera inferiore ed ormai è un problema rientrato, solo in Italia, ad oltre 2 anni dall'avere l'euro in mano, questo problema esiste ed anzi è peggiorato.

2)L'euro può avere accentuato alcuni problemi di natura strutturale legati all'economia dei paesi europei, segnatamente l'Italia, del resto la moneta unica ci ha messo al riparo da problemi molto peggiori legati alle debolezze strutturali, come ad esempio il ripetersi di bolle inflazionistiche e speculative sulle monete dei singoli paesi.

3)L'Europa, come vedi, è un vantaggio, sotto questo aspetto, inoltre i mutui bancari sono scesi a livelli molto bassi, cosa impensabile prima.

4)Il vero problema non è tanto la separazione delle carriere tra giudici e pm, quanto il voler asoggettare la giustizia al potere politico, idea, per me, aberrante, l'indipendenza della magistratura è un bene che va tutelato.

5)E' vero che le porcate ci sono sempre state, il link che posti tu, però, si ferma al 1996, quando tutti pensavano che l'Italia non sarebbe mai entrata nell'euro, convinzione poi smentita (per fortuna) dai fatti.

6)Aggiungo io, Berlusconi la smetta, a seconda delle convenienze giornaliere, di smerdare od elogiare (come nel caso parmalat) l'euro.
Se l'Italia non è ancora alla bancarotta, il berlusca lo deve proprio a san euro, e gli deve, all'Europa, anche il fatto di essere ancora PdC, grazie alla presidenza di turno dell'unione, cosa che gli ha permesso di congelare per 6 mesi la crisi dirompente (vedere anche gli insulti volati in aula ieri, tra La Russa e Taormina) della sua coalizione di governo.

Ciao

Jimmy3Dita
12-02-2004, 17:17
Originariamente inviato da LittleLux

[...]

5)E' vero che le porcate ci sono sempre state, il link che posti tu, però, si ferma al 1996, quando tutti pensavano che l'Italia non sarebbe mai entrata nell'euro, convinzione poi smentita (per fortuna) dai fatti.

Ciao

Per il resto mi trovo d'accordo con te, la presa per i fondelli c'e'. Ma tra questo e gettarsi in lacrime nel catastrofismo che i giornali perpetrano da mattina a sera (dando voce a scioperi, malgoverno, malasanita') c'e' una bella differenza.
Berlusconi ha minimizzato i problemi (ma tanto a rimetterlo in riga ci pensano i media, come hanno sempre fatto), ma questo e' lo sport preferito di ogni politico, che sia del governo o dell'opposizione. Quello che forse dovrebbe dire e' che c'e' da rimboccarsi le maniche e farsi il c*lo, ma ancora una volta non lo dice sia perche' e' un politico, sia perche' ci manca solo lui a fare l'uccello del malaugurio.

Il link che ho postato, non sono riuscito a risalire alla data, non e' scritto recentemente (ho fatto il C14 al codice HTML :D), basta vedere l'impaginazione e vedere l'archivio dei numeri precedenti (ho usato google, non era del mio repertorio!).
In poche parole e' una fotografia "del passato" su una questione passata, e quindi non e' palesemente associabile al controllo della politica contemporanea sulle informazioni.
Ho cmq detto che va preso con le pinze perche' allora, come oggi, c'era questa tendenza ad attaccare e criticare il potere costituito! :D

LightIntoDarkness
12-02-2004, 17:18
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Purtroppo ipocrisia e controllo hanno sostituito, nella societa' <cut>

Grazie!
:)

LittleLux
12-02-2004, 17:40
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Per il resto mi trovo d'accordo con te, la presa per i fondelli c'e'. Ma tra questo e gettarsi in lacrime nel catastrofismo che i giornali perpetrano da mattina a sera (dando voce a scioperi, malgoverno, malasanita') c'e' una bella differenza.
Berlusconi ha minimizzato i problemi (ma tanto a rimetterlo in riga ci pensano i media, come hanno sempre fatto), ma questo e' lo sport preferito di ogni politico, che sia del governo o dell'opposizione. Quello che forse dovrebbe dire e' che c'e' da rimboccarsi le maniche e farsi il c*lo, ma ancora una volta non lo dice sia perche' e' un politico, sia perche' ci manca solo lui a fare l'uccello del malaugurio.

Il link che ho postato, non sono riuscito a risalire alla data, non e' scritto recentemente (ho fatto il C14 al codice HTML :D), basta vedere l'impaginazione e vedere l'archivio dei numeri precedenti (ho usato google, non era del mio repertorio!).
In poche parole e' una fotografia "del passato" su una questione passata, e quindi non e' palesemente associabile al controllo della politica contemporanea sulle informazioni.
Ho cmq detto che va preso con le pinze perche' allora, come oggi, c'era questa tendenza ad attaccare e criticare il potere costituito! :D

Attaccare il governo è fisiologico, certo poi, c'è modo e modo di farlo, come è fisiologico da parte del governo attaccare l'opposizione ma, anche qui, c'è modo e modo per farlo.
Per quanto riguarda il discorso sull'ottimismo...credo che uno dei limiti, forse il più grosso, di Brlusconi, sia stato proprio su questo punto, ha sparso ottimismo e promesso sogni a piene mani, a cui malauguratamente per noi non ha fatto seguire i fatti; se invece fosse stato più realista, ed avesse detto, ok, i problemi sul piatto sono questi, ed intendo risolverli in un certo modo, invece che cosa ha fatto?E' andato da Vespa con una bella lavagnetta ad elencare le cose mirabolanti che grazie al suo talento, ai suoi poteri taumaturgici, sarebbe stato in grado di fare, senza però dire, ad esempio, dove e come avrebbe racimolato i fondi per fare quelle cose, ed allla fine, del grande inganno, ne è rimasto egli stesso vittima, un po' come il ragno che resta vittima della sua stessa tela.
Allora vedi che non serve, non basta solo spargere ottimismo, bisogna che alle spalle ci siano fondate ragioni per farlo, e non solo promesse campate per aria.

Ciao

P.S.:scherzando, ma non troppo, pensa Berlusconi al posto di Churchill, quando questi promise sangue sudore e lacrime agli inglesi che si apprestavano a sostenere l'urto bellico dei nazisti, il berlusca cosa avrebbe detto?:D

gtr84
12-02-2004, 17:46
Originariamente inviato da ClauDeus
Mangiato pesante?
Vuoi un antiemetico?

:rolleyes:

quello serve a Bloch nn a Dylan!!! :D

CYRANO
12-02-2004, 17:49
Originariamente inviato da LittleLux

P.S.:scherzando, ma non troppo, pensa Berlusconi al posto di Churchill, quando questi promise sangue sudore e lacrime agli inglesi che si apprestavano a sostenere l'urto bellico dei nazisti, il berlusca cosa avrebbe detto?:D

FIG@ TEDESCA PER TUTTI!!!


:D :D :D





Ciaozzz

LittleLux
12-02-2004, 17:59
Originariamente inviato da CYRANO
FIG@ TEDESCA PER TUTTI!!!


:D :D :D





Ciaozzz

Avrebbe vinto la guerra in una settimana:eek: :D

XT9800Pro
12-02-2004, 18:56
Originariamente inviato da CYRANO
FIG@ TEDESCA PER TUTTI!!!


:D :D :D





Ciaozzz

Meno male che ci sei tu a farmi sorridere...
Ho appena scoperto che lo scatto che ho avuto in busta paga, dopo due anni di contratto MTMC VII livello, è di ben 36 Euro lorde.
Questo intendeva Berlusclown quando diceva che i salari si sono adeguati agli aumenti?:rolleyes:

Mah.

LittleLux
12-02-2004, 19:16
Allora, dopo aver dipinto un paese meraviglioso, oggi Berlusconi si dice preoccupato per le previsioni di crescita economica relative all'Europa , che danno un aumento stimato del 2%, quest'anno in Italia siamo "cresciuti" dello 0.4% e ci ha appena detto che viviamo in un paradiso, ora si dice preoccupato per una crescita al 2?Mi sfugge qualcosa:confused:

Billabong
12-02-2004, 19:39
Originariamente inviato da Alien
l'aumento degli stipendi è stato superiore all'inflazione?
beato te!

Superiori si fa per dire... se l'inflazione è al 2.8% gli aumenti sono del 3% o giù di lì.

david-1
16-02-2004, 15:40
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Esordisco tenendomi stretto il mio qualunquismo da strapazzo.
Sempre meglio che schierarmi per una classe politica che si fa i propri comodi, che sia di destroide o sinistroide.

Quello che ho scritto e' stato in parte travisato.
Ringrazio Simone17 per avermi letto dall'inizio alla fine, ma purtroppo hai semplicemente criticato sterilmente le mie parole, senza "approfondire" i motivi che smentirebbero le mie idee.

Ne approfitto per farti riflettere, e spero che con te in molti ci penseranno, sul modo che i giornali ci hanno insegnato di discutere della politica:
1) o bianco o nero, con pochissimi spazi di incontro ma alla costante ricerca dello scontro e dell'intolleranza di ideali diversi.
2) ricerca della debolezza dell'oppositore politico per elevarla a strumento di diffamazione
3) diffamazione e "colpi bassi" nell'intento di zittire l'interlocutore, attaccandolo su piani diversi della discussione (che magari in quel momento non volge a proprio vantaggio).

Questo sistema e' il migliore per giungere al litigio e andare sul personale, perche' incita il giudizio ed il pregiudizio.
Ringraziamo quindi i media per il loro prezioso insegnamento, tutto mirato all'intolleranza e allo scalpore indotto.


Passando ai discorsi di politica interna, ci tengo a precisare che non ho votato Berlusconi (e dubito che lo votero' ancora), ma ho votato un programma politico che (menzognero o no) aveva finalmente un minimo di ottimismo e metteva in chiaro le cose da cambiare, cosa che altri schieramenti politici si sono sempre ben guardati dal fare per un motivo ben preciso (imho): quello di non perdere l'unita' degli schieramenti interni.
E questo, visto con gli occhi ingenui del qualunquista, appare di fronte agli occhi di tutti: quando si tratta di cambiare qualcosa di serio (vedi conflitto di interessi) la maggioranza di sinistra non e' stata in grado di mantenere una coesione interna sufficiente, esponendo il fianco ad attacchi dell'opposizione.

Quello che viene fatto, oggi, e' di attaccarsi la sedia al culo col bostik, sempre e comunque. Fregandosene dell'andamento socio-economico del paese che si sta governando.
Quello che questa legislatura ha proposto e' una ventata di novita', ponendo un discorso di "politica del cambiamento" e non del "consenso indotto". Che poi non lo stia facendo e' un altro discorso, intanto il "sassolino nello stagno" e' stato gettato, e questa insoddisfazione di tutti, tanto amplificata dai media che cercano sempre l'audience, non fara' altro che allontanare ancora di piu' la popolazione dal senso di legittimita' del potere costituito.

Ma il messaggio dello Zio Silvio forse non e' solo presa per i fondelli. Quella c'e' stata (ma ditemi un politico che non ci prende per il culo dalla mattina alla sera - solo uno), pero' ha messo in chiaro cose che spesso giornali e telegiornali "dimenticano" di dire:
1) l'impatto inflazionistico c'e' stato in tutta Europa, e' il prezzo da pagare per avere una valuta forte contro il dollaro (che adesso e' vantaggioso acquistare)
2) l'impoverimento della popolazione c'e' in tutta Europa, ed anche qui ci stiamo dimenticando che l'Euro sta pagando sia l'arretratezza del mezzogiorno italiano (molto poca rispetto agli altri paesi), l'arretratezza di alcune regioni spagnole e soprattutto dell'ex Germania est, che in 15 anni non e' riuscita a colmare il divario economico con la ex ovest (purtroppo non e' da fargliene una colpa).
3) ci sono piu' soldi da parte dell'europa per avviare nuove imprese. Ok, facciamo la fame come impiegati (ormai fare lo studente lavorando part-time e' impossibile), ma ci sono un sacco di soldi per l'imprenditoria giovanile. E' un rischio, ma adesso se si vuole aprire una societa' tra amici si puo' sperare su qualche aiuto extra, senza andare a mettersi in mano alle banche.
4) il sistema giudiziario attuale (PM e giudici a braccetto) c'e' solo in Italia, all'estero NON E' COSI'. Lui non deve permettersi di attaccare cosi' l'unico sistema che permette alle leggi di stare in piedi, ma e' anche vero che certe situazioni "spiacevoli" si verificano solo qui da noi. La proposta legislativa in merito porta l'ordinamento attuale ad uniformarsi al resto dell'Europa. Se fosse vero quello che dicono giudici e magistrati, all'estero gia' regnerebbe l'anarchia.
5) Le porcate politico-finanziarie ci sono sempre state.
Prendendo questo documento con le "pinze", c'e' molto da dire su altri affari loschi e su conflitti di interessi..
http://www.geocities.com/CapitolHill/3013/12norm.htm


Concludo chiedendovi di evitare, per quanto possibile :D, sberleffi nei confronti del Premier. Non e' perche' mi dia fastidio, ma perche' questo non e' un thread di satira politica ma "il banco prova" di quanto siete (siamo) bravi a discutere di politica, senza cadere nell'insulto e cercando di non perdere mai di vista il rispetto reciproco.
Se pensate di non farcela, anziche' premere "invia risposta" premete "indietro" sul browser. Ne guadagnera' moltissimo la calma e la costruttivita' di questo dibattito.
Ciao a tutti! :)
Ottimo discorso.
Ho messo in grassetto i punti focali che sposo appieno.

Purtroppo quelli che parlano di politica hanno in mente solo la critica dell'operato, non considerando tante cose, tra cui:

- cosa hanno fatto i governi prima di questo

- l'opposizione di sinistra si è sempre distinta, sia in campagna elettorale che non, sia ora che nel primo governo berlusconi, nel duro lavoro di far cadere il governo con critiche, sberleffi, attacchi anche gravi e personali, ripeto personali, INVECE che prendere il potere con la forza delle idee e del consenso popolare: dopotutto berlusconi al governo chi l'ha messo??? Solo io? :confused:

- Ricordo ancora tutte le risate grasse che facevano quando berlusconi parlava di un milione di posti di lavoro nel primo governo..... pochi mesi dopo, caduto il governo, è diventato un cavallo di battaglia del governo di sinistra... E le promesse di riformare le pensioni di berlusconi??? Guerre e battaglie. puntualmente la sinistra ci provo anche lei, ma alle prime avvisaglie di scontro con i sindacati (che sono di sinistra) hanno tralasciato e posticipato. Bell'impegno e responsabilità. Lo sanno tutti che le pensioni vanno ritrattate.

affi
16-02-2004, 16:38
Ma che strano...

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=624437&perpage=20&pagenumber=1

Italia più ricca? E allora come mai si vuole "correre ai ripari"??!?! :rolleyes:

parax
16-02-2004, 16:49
Originariamente inviato da affi
Ma che strano...

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=624437&perpage=20&pagenumber=1

Italia più ricca? E allora come mai si vuole "correre ai ripari"??!?! :rolleyes:


Che c'entra quella è tutta colpa di Prodi e del suo euro. :rolleyes:

Sinclair63
16-02-2004, 16:54
:blah: :blah: :blah: vorrei fare una sola domanda a tutti quelli intervenuti finora in questo thread: quanti di voi hanno(o non hanno) votato questo governo? passiamoci la mano per la coscienza e facciamo un bel mea culpa tutti o quasi...e come si dice in un vecchio detto: è inutile piangere sul latte versato...meditate gente meditate...:rolleyes: :mc: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah:

Graffio
16-02-2004, 17:01
io l'ho votato, per me al tempo era il "meno peggio", difatti la gente era stanca della sinistra. Di sicuro ricorderete i 3 rimpasti del governo e la situazione che si era creata a milano (7 omicidi in 7 giorni) e tanto altro.
Per la situazione attuale, di certo non sono contento per il mio stipendio che perde valore sempre più, ma non mi stupisco neanche più di tanto. Di certo siamo sempre più vicini allo sfascio economico del paese, basta osservare la situazione che c'è.

restimaxgraf
16-02-2004, 17:03
Originariamente inviato da Graffio
io l'ho votato, per me al tempo era il "meno peggio", difatti la gente era stanca della sinistra. Di sicuro ricorderete i 3 rimpasti del governo e la situazione che si era creata a milano (7 omicidi in 7 giorni) e tanto altro.
Per la situazione attuale, di certo non sono contento per il mio stipendio che perde valore sempre più, ma non mi stupisco neanche più di tanto. Di certo siamo sempre più vicini allo sfascio economico del paese, basta osservare la situazione che c'è.

concordo in pieno, pure io ho votato questa coalizione....e a volte me ne pento...:(

Graffio
16-02-2004, 17:12
Per me, al tempo, era la meno peggio. Che poi la situazione si sia evoluta così (come in tutti i governi) è un altro paio di maniche. Io sono seriamente intenzionato a non andare più a votare. :(

Nicky
16-02-2004, 17:12
Originariamente inviato da Sinclair63
:blah: :blah: :blah: vorrei fare una sola domanda a tutti quelli intervenuti finora in questo thread: quanti di voi hanno(o non hanno) votato questo governo? passiamoci la mano per la coscienza e facciamo un bel mea culpa tutti o quasi...e come si dice in un vecchio detto: è inutile piangere sul latte versato...meditate gente meditate...:rolleyes: :mc: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah:


Onestamente questi sono i post che capisco di meno.

Il fatto che la gente l'abbia votato è una buona scusa per fare e dire quel cazzo che vuole, prendendoci bellamente per il deretano?

Se io voto una persona è perchè credo che farà qualcosa per il paese, se vedo che non lo fa logicamente ci rimango di merda.

Se vedo che non lo fa e poi mi dice "ah ma sei coglione tu" mi viene voglia di sputazzarli in faccia e credo che verrebbe a chiunque...

anonimizzato
16-02-2004, 17:54
Originariamente inviato da Alien
mi verrebbe da dire qualcosa su "Le massaie facciano come mia madre" ma mi trattengo...

comunque son felice che il mio stipendio sia aumentato più dell'inflazione, ora però vedo di comunicarlo anche al mio principale che, probabilmente, ancora non lo sa :muro:


:rotfl:

LittleLux
16-02-2004, 18:15
Originariamente inviato da Graffio
Per me, al tempo, era la meno peggio. Che poi la situazione si sia evoluta così (come in tutti i governi) è un altro paio di maniche. Io sono seriamente intenzionato a non andare più a votare. :(

Sbagli a non votare, vota, vota, vota...se ci vai, puoi commettere un errore nel votare la gente sbagliata, se non ci vai, di sicuro l'errore lo commetti.Il punto è che dovremmo interessarci più di politica, e cercare in qualche modo di far sentire la nostra voce.

Ciao

XT9800Pro
16-02-2004, 18:27
Originariamente inviato da Graffio
io l'ho votato, per me al tempo era il "meno peggio", difatti la gente era stanca della sinistra. Di sicuro ricorderete i 3 rimpasti del governo e la situazione che si era creata a milano (7 omicidi in 7 giorni) e tanto altro.
Per la situazione attuale, di certo non sono contento per il mio stipendio che perde valore sempre più, ma non mi stupisco neanche più di tanto. Di certo siamo sempre più vicini allo sfascio economico del paese, basta osservare la situazione che c'è.

Bella questa!!!:D:D E se ti portassi le statistiche degli omicidi, che so, nel paesello dove vado in vacanza e le raffrontassi con quelle del '96?!?!? Ma che vuol dire?!?!? :D:D
Ti do atto che almeno hai avuto il coraggio di raccontarci di aver dato il tuo voto alla BB. ;)

I partiti NON SONO tutti uguali, i politici NON SONO tutti uguali, e non è che ce ne sono certi terribili ed altri pessimi.. ce ne sono di buoni, onesti e coerenti, poi c'è il teatrino dell'improvvisazione e dell'egoismo.

icoborg
16-02-2004, 20:25
Originariamente inviato da alphacygni
con la piccola INSIGNIFICANTE differenza che in trasmissioni come Ballaro' c'e' un contraddittorio, ci sono personaggi di maggioranza e opposizione, a differenza di chi pretende di andare in trasmissioni a fare sermoni papali senza che si possa dire "a", perche' altrimenti il castello di carta su cui esso si poggia cadrebbe inesorabile... secondo me dovrebbe bastare questo a far intendere la pasta di cui e' fatto codesto personaggio e a bollare le sue fandonie come tali

quoto.

raph45
16-02-2004, 20:40
Se non lo sapete il caro Fassino ha fatto lo stesso comizio di Berlusconi la sera prima, quindi informatevi prima di sparare a zero su Berlusconi e sul fatto che fa quello che vuole con le televisioni italiane, ENORME FALSITA'!!!

Scoperchiatore
16-02-2004, 20:46
Originariamente inviato da raph45
Se non lo sapete il caro Fassino ha fatto lo stesso comizio di Berlusconi la sera prima, quindi informatevi prima di sparare a zero su Berlusconi e sul fatto che fa quello che vuole con le televisioni italiane, ENORME FALSITA'!!!

certo, i programmi di satira li ha tolti D'Alema :rolleyes:

Mah, se vi piace essere presi in giro, afffari vostri...

raph45
16-02-2004, 20:47
Originariamente inviato da Scoperchiatore
certo, i programmi di satira li ha tolti D'Alema :rolleyes:

Mah, se vi piace essere presi in giro, afffari vostri...

Be', se offendi facendo satira, HA FATTO BENE A FARLI TOGLIERE!!!!

LittleLux
16-02-2004, 20:50
Originariamente inviato da raph45
Se non lo sapete il caro Fassino ha fatto lo stesso comizio di Berlusconi la sera prima, quindi informatevi prima di sparare a zero su Berlusconi e sul fatto che fa quello che vuole con le televisioni italiane, ENORME FALSITA'!!!

Il caro Fassino non ha certo goduto del trattamento riservato a Berlusconi, e meno male, di gente che fa monologhi ce n'è fin troppa, ormai.

raph45
16-02-2004, 20:53
Originariamente inviato da LittleLux
Il caro Fassino non ha certo goduto del trattamento riservato a Berlusconi, e meno male, di gente che fa monologhi ce n'è fin troppa, ormai.

E quale sarebbe questo trattamento???

Kratos
16-02-2004, 20:55
Originariamente inviato da raph45
Se non lo sapete il caro Fassino ha fatto lo stesso comizio di Berlusconi la sera prima, quindi informatevi prima di sparare a zero su Berlusconi e sul fatto che fa quello che vuole con le televisioni italiane, ENORME FALSITA'!!!

Come ho già scritto in un altro post, il problema è che Berlusconi ha il potere di intervenire QUANDO e COME vuole lui, su Rai o Mediaset indifferentemente. A Fassino (e chiunque altro) lo devono invitare ed è comunque limitato dagli altri ospiti, alleati e/o avversari (non ho visto la puntata in questione ma non credo abbia parlato solo lui), Berlusconi invece fà una telefonata a Vespa o Costanzo e la sera stessa può dire quello che diavolo vuole, e sempre da solo o con finti interlocutori.
Ma davvero la vedo solo io la differenza ENORME?

raph45
16-02-2004, 20:58
Originariamente inviato da Kratos
Come ho già scritto in un altro post, il problema è che Berlusconi ha il potere di intervenire QUANDO e COME vuole lui, su Rai o Mediaset indifferentemente. A Fassino (e chiunque altro) lo devono invitare ed è comunque limitato dagli altri ospiti, alleati e/o avversari (non ho visto la puntata in questione ma non credo abbia parlato solo lui), Berlusconi invece fà una telefonata a Vespa o Costanzo e la sera stessa può dire quello che diavolo vuole, e sempre da solo o con finti interlocutori.
Ma davvero la vedo solo io la differenza ENORME?

Io ho visto entrambe le trasmissioni e sono state fatte alla stessa maniera, ossia l'ospite intervistato da Vespa e giornalisti.

La realtà è una sola: la sinistra l'unica cosa che sa fare e sa dire è: "Berlusconi è questo, Berlusconi è quell'altro", ma a conti fatti non combinano nulla che si possa chiamare opposizione.

GhePeU
16-02-2004, 21:08
Originariamente inviato da raph45
Io ho visto entrambe le trasmissioni e sono state fatte alla stessa maniera, ossia l'ospite intervistato da Vespa e giornalisti.

La realtà è una sola: la sinistra l'unica cosa che sa fare e sa dire è: "Berlusconi è questo, Berlusconi è quell'altro", ma a conti fatti non combinano nulla che si possa chiamare opposizione.



fammi un esempio di cosa deve fare l'opposizione allora...

se sta all'opposizione, i problemi che il governo non affronta (forse non si sentono toccati abbastanza da vicino?) non può risolverli...

Kratos
16-02-2004, 21:16
Originariamente inviato da raph45
Io ho visto entrambe le trasmissioni e sono state fatte alla stessa maniera, ossia l'ospite intervistato da Vespa e giornalisti.

La realtà è una sola: la sinistra l'unica cosa che sa fare e sa dire è: "Berlusconi è questo, Berlusconi è quell'altro", ma a conti fatti non combinano nulla che si possa chiamare opposizione.

Io ho visto solo una parte della puntata con Berlusconi e mi pare che i giornalisti stessero lì solo pro forma...prendevano la parola, tentavano una mezza domanda e venivano subito scavalcati da Berlusconi che riattaccava il monologo...
Può essere successo anche con Fassino (ma sinceramente ne dubito), però come ho già scritto il problema è un altro: che Berlusconi può essere intervistato quando e come vuole lui (ripeto, altre volte ha fatto degli autentici comizi da solo: hai mai visto Fassino o anche Fini o Bossi nella stessa situazione?).
Non usa sempre questo potere, ma il fatto stesso che lo detenga IMHO è un problema.

raph45
16-02-2004, 21:21
Originariamente inviato da GhePeU
fammi un esempio di cosa deve fare l'opposizione allora...

se sta all'opposizione, i problemi che il governo non affronta (forse non si sentono toccati abbastanza da vicino?) non può risolverli...

Semplice, il 99% delle volte proposte alternative non ne fa.

LittleLux
16-02-2004, 21:48
Originariamente inviato da raph45
Io ho visto entrambe le trasmissioni e sono state fatte alla stessa maniera, ossia l'ospite intervistato da Vespa e giornalisti.

La realtà è una sola: la sinistra l'unica cosa che sa fare e sa dire è: "Berlusconi è questo, Berlusconi è quell'altro", ma a conti fatti non combinano nulla che si possa chiamare opposizione.

Il trattamento è quello che ha appena descritto Kratos (ho visto anche io entrambe le trasmissioni), c'è poco da aggiungere.

Ciao

elypepe
16-02-2004, 22:01
Originariamente inviato da raph45
Semplice, il 99% delle volte proposte alternative non ne fa.
6 sicuro ???
e rete4 ? la giustizia? riforma fiscale? la scuola? il conflitto d'interesse? ecc
non di questo non si discute, si fa a "colpo" di maggioranza, opposizione e opinione pubblica non contano
:confused: :mad: :( :ncomment:

Kratos
16-02-2004, 22:02
Aggiungo che IMHO nessuna persona con un minimo di senso della realtà avrebbe permesso che Berlusconi dicesse quello che ha detto senza controbattere fermamente, a meno che ovviamente non fosse consapevole che il suo ruolo era quello di NON controbattere. E con questo ovviamente mi riferisco a Vespa e ai giornalisti presenti.

Credo che se Fassino avesse detto una qualunque fesseria universalmente riconosciuta, un minimo di voce di dissenso state sicuri che l'avremmo sentita (come è normale).

raph45
16-02-2004, 22:10
Originariamente inviato da elypepe
6 sicuro ???
e rete4 ? la giustizia? riforma fiscale? la scuola? il conflitto d'interesse? ecc
non di questo non si discute, si fa a "colpo" di maggioranza, opposizione e opinione pubblica non contano
:confused: :mad: :( :ncomment:

Conflitto d'interesse??? La sinistra lo poteva risolvere tranquillamente, ma se ne è stata con le mani in mano per poterlo usare in campagna elettorale.

Rete4 è un problema vecchio che non merita nemmeno l'attenzione del governo, per quanto è insulso.

La giustizia??? Finalmente cominciamo a cambiare la giustizia che è PENOSA in italia.

La riforma fiscale è una delle migliori riforme viste negli ultimi anni, detto da amici commercialisti non certo votanti di Berlusconi, e anche io sono della loro stessa idea.

Se in politica contassero opposizione e opinione pubblica i governi sarebbero inutili, l'opinione pubblica non potrà mai capire decisioni prese per il lungo periodo, si va a vedere sempre e soltanto il presente e mai il futuro, questa ultima frase è un dato di fatto, non un opinione.

Kratos
16-02-2004, 22:18
Bè se è per questo mi pare che l'attuale governo di decisioni per il lungo periodo ne stia prendendo poche...prevale l' "hic et nunc", vedi i vari "salviamo rete4", "blocchiamo il processo al premier", "facciamo un po' di soldi con i condoni" che abbiamo visto di recente.
E' comunque bisogna sempre tenere conto di tutte le voci, democrazia non è dittatura della maggioranza.

Sulla giustizia, siamo d'accordo che và assolutamente riformata, ma sai dirmi come risolve gli annosi problemi del sistema l'attuale disegno di legge?

Scoperchiatore
16-02-2004, 22:19
Originariamente inviato da raph45
Conflitto d'interesse??? La sinistra lo poteva risolvere tranquillamente, ma se ne è stata con le mani in mano per poterlo usare in campagna elettorale.

Rete4 è un problema vecchio che non merita nemmeno l'attenzione del governo, per quanto è insulso.

La giustizia??? Finalmente cominciamo a cambiare la giustizia che è PENOSA in italia.

La riforma fiscale è una delle migliori riforme viste negli ultimi anni, detto da amici commercialisti non certo votanti di Berlusconi, e anche io sono della loro stessa idea.

Se in politica contassero opposizione e opinione pubblica i governi sarebbero inutili, l'opinione pubblica non potrà mai capire decisioni prese per il lungo periodo, si va a vedere sempre e soltanto il presente e mai il futuro, questa ultima frase è un dato di fatto, non un opinione.

Le leggi si possono abrogare: anche se la sinistra avesse fatto una legge sul conflitto di interessi, Berlusconi, andando al governo, avrebbe potuto toglierla....

Dissento in tutto, a parte l'ultima frase. Dissento però nel fatto che questo governo veda al futuro. Ha messo in ginocchio un paese.

LittleLux
16-02-2004, 22:31
Originariamente inviato da raph45
Conflitto d'interesse??? La sinistra lo poteva risolvere tranquillamente, ma se ne è stata con le mani in mano per poterlo usare in campagna elettorale.

Rete4 è un problema vecchio che non merita nemmeno l'attenzione del governo, per quanto è insulso.

La giustizia??? Finalmente cominciamo a cambiare la giustizia che è PENOSA in italia.

La riforma fiscale è una delle migliori riforme viste negli ultimi anni, detto da amici commercialisti non certo votanti di Berlusconi, e anche io sono della loro stessa idea.

Se in politica contassero opposizione e opinione pubblica i governi sarebbero inutili, l'opinione pubblica non potrà mai capire decisioni prese per il lungo periodo, si va a vedere sempre e soltanto il presente e mai il futuro, questa ultima frase è un dato di fatto, non un opinione.

1)Sul fatto che la sinistra abbia fatto una cazzata enorme a non votare una legge sul conflitto di interessi è vero, aggiungo che avrebbe dovuto fare anche una buona legge antitrust.

2)Per questo governo il problema rete4 è talmente secondario che domani si appresta a mettere la fiducia sul decreto salva Fede.

3)Si, la Giustizia, in Italia, ha un sacco di problemi, metterla sotto controllo politico non vedo come possa risolverli (oddio, a qualcuno potrebbe).

4)La riforma fiscale è una delle migliori, dici?Allora com'è che anche Berlusconi ha ammesso che sulle aliquote c'è qualche problema?Parole sue, non certo mie.
Poi, gli unici provvedimenti fiscali che questo governo si è limitato a prendere sono quelli in materia di condono.

5)Questo governo sta negando il futuro a questo paese.

elypepe
16-02-2004, 22:42
Originariamente inviato da LittleLux
1)Sul fatto che la sinistra abbia fatto una cazzata enorme a non votare una legge sul conflitto di interessi è vero, aggiungo che avrebbe dovuto fare anche una buona legge antitrust.

2)Per questo governo il problema rete4 è talmente secondario che domani si appresta a mettere la fiducia sul decreto salva Fede.

3)Si, la Giustizia, in Italia, ha un sacco di problemi, metterla sotto controllo politico non vedo come possa risolverli (oddio, a qualcuno potrebbe).

4)La riforma fiscale è una delle migliori, dici?Allora com'è che anche Berlusconi ha ammesso che sulle aliquote c'è qualche problema?Parole sue, non certo mie.
Poi, gli unici provvedimenti fiscali che questo governo si è limitato a prendere sono quelli in materia di condono.

5)Questo governo sta negando il futuro a questo paese.

quoto e aggiungo

6) questo governo sta taroccando il presente!!

Graffio
16-02-2004, 22:54
Originariamente inviato da XT9800Pro
Bella questa!!!:D:D E se ti portassi le statistiche degli omicidi, che so, nel paesello dove vado in vacanza e le raffrontassi con quelle del '96?!?!? Ma che vuol dire?!?!? :D:D
Ti do atto che almeno hai avuto il coraggio di raccontarci di aver dato il tuo voto alla BB. ;)

I partiti NON SONO tutti uguali, i politici NON SONO tutti uguali, e non è che ce ne sono certi terribili ed altri pessimi.. ce ne sono di buoni, onesti e coerenti, poi c'è il teatrino dell'improvvisazione e dell'egoismo.

per piacere dai :O
è stata la prima cosa che mi è venuta in mente durante il governo di sinistra, della situazione criminalità che a milano stava degenerando.
Purtroppo in questo paese c'è una memoria molto corta per quello che riguarda la politica passata (parlo in generale), spero vi ricorderete che la gente stava iniziando a rivoltarsi contro gli immigrati irregolari; persone che ti piombavano in casa di notte, e un crescendo di insicurezza generale. E anche qui il govero, in questo caso di sinistra, procedeva con i bla bla bla di turno.

Alle scorse elezioni ho votato CdL, e non ho nessun problema a dirlo, come ribadisco che al tempo ho fatto questa scelta perchè mi sembrava la meno peggio. A me non interessa se lo schieramento è di destra, di sinistra, del partito X o Y; io voto colui che ritengo si avvicini maggiormente alla mia ottica di democrazia, riforme, innovazione e quant'altro.
Purtroppo oramai non trovo nessuno che rispecchi ciò.
IMHO, e sottolineo IMHO, la CdL è alla frutta, mentre alla sinistra interessa solamente ritornare sulla poltrona.
Sinceramente non la vedo molto bene, l'italia ha talmente tanti problemi che la vedo molto dura per il futuro.

GhePeU
16-02-2004, 23:00
Originariamente inviato da Graffio
per piacere dai :O
è stata la prima cosa che mi è venuta in mente durante il governo di sinistra, della situazione criminalità che a milano stava degenerando.
Purtroppo in questo paese c'è una memoria molto corta per quello che riguarda la politica passata (parlo in generale), spero vi ricorderete che la gente stava iniziando a rivoltarsi contro gli immigrati irregolari; persone che ti piombavano in casa di notte, e un crescendo di insicurezza generale. E anche qui il govero, in questo caso di sinistra, procedeva con i bla bla bla di turno.



un crescendo di insicurezza generale montato da tv e giornali... guarda caso spesso legati al centro dx

guarda caso omicidi e furti ci sono ancora... però non se ne parla più...

Graffio
16-02-2004, 23:07
Insabbiare quello che non fa comodo lo si fa da sempre.
Guarda che non sto difendendo nessuno, alla fine è sempre la stessa minestra.

raph45
16-02-2004, 23:13
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Dissento in tutto, a parte l'ultima frase. Dissento però nel fatto che questo governo veda al futuro. Ha messo in ginocchio un paese.

Il paese è stato messo in ginocchio dall'euro di Prodi, è un FALLIMENTO TOTALE per l'Italia l'euro, e si possono fare tutti i controlli di questo mondo, ma non si risolve, se anche le Poste aumentano in maniera spropositata per arrotondare (vedasi 1 euro di tassa sui bollettini o 12 euro vs 20000 lire sui pacchi celeri) vuol dire che + di imbrogli si deve parlare di FREGATURA DELLA MONETA UNICA.

E ricordo anche che per avere l'euro con il governo Prodi si sono dovuti fare sacrifici incredibili da parte di tutti gli italiani, altro che governo Berlusconi che mette in ginocchio il paese!!!

E con questo chiudo, e FORZA BERLUSCONI!!!!!

andreamarra
16-02-2004, 23:14
Originariamente inviato da GhePeU
un crescendo di insicurezza generale montato da tv e giornali... guarda caso spesso legati al centro dx

guarda caso omicidi e furti ci sono ancora... però non se ne parla più...


Esatto. Mi ricordo una volta che un vecchietto cercava di convincermi che durante Mussolini si potevano tenere le porte di casa aperte, tanto nessuno rubava.

O forse non se ne parlava..


Ricordate tutto quel bordello con i cani-killer? Maciullavano arti a ritmo giornaliero. Da quanto nessun cane morde un bambino o altro?

O forse non se ne parla più?

tati29268
16-02-2004, 23:15
sul vero stato del paese,vi invito a leggere non solo fonti per cosi dire molto dubbie,come eurispes e republica,ma anche altre,come il foglio.
che l'euro abbia comportato dei problemi,è evidente.
che la cdl possa aver distrutto l'italia in 2 anni,dopo una recessione mondiale,solo un'alloco lo puo credere.
il trend per cosi dire declinante come competivita del nostro paese risale a tutti gli anni 90,anni del centrosinistra fino al 2001.
la cdl ha dovuto gestire finanza molto creativa usata precedentemente,e la crisi dopo 11 settembre.
oltre che 2 guerre e il terrorismo.
vi invito a ricordare che esempio di stati considerati molto più pesanti e forti di noi,germania e francia,hanno avuto e hanno anche adesso problemi superiori ai nostri.
lo scudo fiscale di tremonti,sberleffo di tutte le anime belle italiane,è stato ripreso a dalla commissione europea.
del resto siamo in cam,pagna elettorale.
cammuffata su troppi giornali da inchieste che di oggettivo hanno poco o nulla,esempio quella di republica e eurispes.

tati29268
16-02-2004, 23:17
Originariamente inviato da GhePeU
un crescendo di insicurezza generale montato da tv e giornali... guarda caso spesso legati al centro dx

guarda caso omicidi e furti ci sono ancora... però non se ne parla più...


la bossi-fini è un successo.
il resto (tipo titoli dell'unita) è pura demogogia.

andreamarra
16-02-2004, 23:20
Originariamente inviato da raph45
Il paese è stato messo in ginocchio dall'euro di Prodi, è un FALLIMENTO TOTALE per l'Italia l'euro, e si possono fare tutti i controlli di questo mondo, ma non si risolve, se anche le Poste aumentano in maniera spropositata per arrotondare (vedasi 1 euro di tassa sui bollettini o 12 euro vs 20000 lire sui pacchi celeri) vuol dire che + di imbrogli si deve parlare di FREGATURA DELLA MONETA UNICA.

E ricordo anche che per avere l'euro con il governo Prodi si sono dovuti fare sacrifici incredibili da parte di tutti gli italiani, altro che governo Berlusconi che mette in ginocchio il paese!!!

E con questo chiudo, e FORZA BERLUSCONI!!!!!


Se una tassa sui bollettini costa più rispetto a prima, la colpa è soltanto della moneta unica? Ma non è un pò come dire che la pistola uccide qualcuno, e l'assassino non ha colpe?

Perdonami, ma io francamente non capisco il perchè in Italia l'aumento dei prezzi sia stato così spropositato.
Negli altri paesi che hanno adottato l'euro, è come da noi? E se si, cosa fanno per migliorare? E se no, cosa hanno fatto?

tati29268
16-02-2004, 23:20
Originariamente inviato da LittleLux
1)Sul fatto che la sinistra abbia fatto una cazzata enorme a non votare una legge sul conflitto di interessi è vero, aggiungo che avrebbe dovuto fare anche una buona legge antitrust.

2)Per questo governo il problema rete4 è talmente secondario che domani si appresta a mettere la fiducia sul decreto salva Fede.

3)Si, la Giustizia, in Italia, ha un sacco di problemi, metterla sotto controllo politico non vedo come possa risolverli (oddio, a qualcuno potrebbe).

4)La riforma fiscale è una delle migliori, dici?Allora com'è che anche Berlusconi ha ammesso che sulle aliquote c'è qualche problema?Parole sue, non certo mie.
Poi, gli unici provvedimenti fiscali che questo governo si è limitato a prendere sono quelli in materia di condono.

5)Questo governo sta negando il futuro a questo paese.


1)concordo,ma lo ha fatto per usarlo per le elezioni
2)non è un problema.
3)leggiti un po come fanno in francia.
il controllo politico della magistratura è solo un'invenzione di MD e di chi(tanti) la usano ancora per lotta politica.
4)lo scudo fiscale è stato anche usato dalla commissione europea,tanto faceva schifo....
5)opinioni legittime,su cui io non concordo.
ciao

gelovani
16-02-2004, 23:24
Per fare una partita alla "Repubblica" occorre essere iscritti a una compagine politica:
ce ne son decine tra cui scegliere a seconda del colore (anche se ultimamente il nero va per la maggiore).
Una volta che si è in squadra - o in squadraccia - è importante aver le natiche al posto della faccia per riuscire a reggere la fase atletica, con più tensioni: la campagna acquisti, detta anche "le elezioni".
Caratteristica della "Repubblica" è di esser gioco a palla multipla, ma senza limiti di numero, volume o qualità di sorta: ognuno inventa le sue palle e poi le spara a propria volta.
E il pubblico pagante che finora è stato zitto decide chi tifare, esercitando un suo diritto, credendo a quelle palle che lo fanno più contento e premiandone l'autore con un posto in Parlamento.

Quando sei in cabina e giochi la schedina ricordati che sei la colonna di un sistema.
Valuta un po' prima: rametto o bandierina? Scegli attentamente il tuo prossimo problema.

II Parlamento è uno stadio tutto pazzo: 2 curve a gradinate senza un vero campo in mezzo, rinchiuse in 2 palazzi in cui s'attizzano gli scazzi tra schiamazzi e rubamazzi, istituzionalizzando gli intrallazzi.
Si aprono le danze tra le squadre elette e parte il walzer delle alleanze, in cui vengono stretti tutti i gatti con i sorci, i cani con i porci, in quell'unico bestiario che dovrebbe governarci.
La maggioranza vince, il resto fa l'opposizione, un manipolo di eletti forma una delegazione, va dall'arbitro sul colle per prestare giuramento forgiando nuove palle da buttare in Parlamento.
'Ste palle - dette "leggi", per via del peso scarso - avuto un voto, un veto, un Vito ed un ricorso, galleggiano tra i banchi tutto quanto il santo giomo: da destra a sinistra a destra e poi ritorno.

Quando sei in cabina e giochi la schedina ricordati che sei la colonna di un sistema.
Valuta un po' prima: rametto o bandierina? Scegli attentamente il tuo prossimo problema.

Nell' ultimo periodo il gioco è fatto statico, monotono, le palle son talmente enormi che manco rimbalzano, ma schiacciano le regole e all' arbitro che estrae un cartellino danno pure del daltonico: bazzecole, il peggio ha da succedere.
Qui stanno convincendo il pubblico a pagare senza scegliere, abbonandosi al satellite e restando tutti a casa, usando il nome di "Repubblica" per tutta un'altra cosa: uno sport che si gioca su una piazza da un balcone, dove uno urla qualcosa e tutti gli altri che ha ragione.
Brutta razza 'sti tizi che in terrazza dirigon con la mazza un gioco in cui s'ammazza chi non si sollazza!
Da un bel pezzo c'è st'andazzo e non prendetemi per pazzo se ipotizzo 'ste compromissioni storiche, ma qui nel nostro Stato il campionato vien giocato solamente da due squadre con le maglie identiche.

Quando sei in cabina e giochi la schedina ricordati che sei la colonna di un sistema.
Valuta un po' prima: rametto o bandierina? Scegli attentamente il tuo prossimo problema.

Frankie Hi NRG



Meditate, gente, meditate.

Ciao

tati29268
16-02-2004, 23:27
Originariamente inviato da Andala
http://www.internazionale.it/home/primopiano.php?id=5150



............... E chi è stato il garante di Parma in Europa? Chi ha imposto Parma come sede dell’Agenzia alimentare europea? È stato Silvio Berlusconi, che ha detto all’Europa: “Per Parma garantisco io!”. Voleva come al solito giurare sulla testa dei suoi figli, ma glielo hanno sconsigliato.

Tanzi e Berlusconi sono oggi i due imprenditori italiani più conosciuti nel mondo. Mi sembra che non siano famosi come testimonial dell’Italia di cui ci si può fidare.
Sento ripetere da industriali e finanzieri che Parmalat è un’eccezione criminale e non rappresenta l’Italia; sento dire che ogni settore ha le sue pecore nere. Invece è vero il contrario. Tanzi, come Berlusconi, è un buon esempio della classe dirigente italiana di oggi. Entrambi sono casi patologici di megalomania. Entrambi posseggono una grande squadra di calcio, yacht miliardari, un jet privato.

Prima di fondare Forza Italia la dimensione dei debiti di Berlusconi, la sua dimestichezza nel falsificare i bilanci, la sua ragnatela di società finanziarie offshore ricordavano la situazione di Tanzi. Berlusconi confidò a giornalisti come Biagi e Montanelli che l’unico modo per salvarsi era conquistare il potere politico.
È qui la differenza insormontabile tra Tanzi e Berlusconi: Tanzi non avrebbe potuto fondare “Forza Lat” e salvarsi con la politica come ha fatto Berlusconi con Forza Italia. Il latte non può essere trasformato in una proposta politica, la televisione commerciale sì. La mentalità, l’ideologia, l’apparato, gli uomini e i metodi del business di Berlusconi consistono da decenni nell’imbrogliare e conquistare milioni di persone con l’immagine affascinante di una società ideale in cui tutti sono giovani e belli, annegano in un’alluvione di consumi e sono sempre allegri, oltre la soglia della stupidità.

La ricetta magica? Più pubblicità, quindi più consumi, più produzione, più occupazione, più profitti, quindi di nuovo più pubblicità e così via in una spirale infinita di benessere. Questo – che era già un programma intrinsecamente politico – è stato trasformato facilmente in un programma esplicitamente politico. È bastato estendere leggermente lo spettro degli obiettivi, trovare un nome adatto a uno pseudopartito (Forza Italia) e incaricare decine dei migliori funzionari di Publitalia – la potente agenzia di pubblicità di Fininvest – di trasformarsi in commissari politici e di perseguire a tutti i costi la conquista del mercato politico.

Tanzi non ha la mentalità spettacolare e le strutture di comunicazione di Berlusconi. Per questo non poteva diventare lui stesso un prodotto politico. Si limitava a finanziare il partito più forte, prima la Democrazia cristiana e poi Forza Italia. Tanzi è austero, schivo, uomo di chiesa e di pochissime parole. Lo stile era quello di un cardinale. Lo stile di Berlusconi, invece, è quello di uno showman di basso livello, da giovane cantava e raccontava barzellette sulle navi da crociera. Non ha mai smesso, nemmeno al parlamento europeo, di esibirsi e di cercare di far ridere. Il “core business” di Berlusconi è Berlusconi stesso. Ciò che ha permesso a Berlusconi di salvarsi con la politica è il cabaret, sono le sue esperienze giovanili di showman e un istinto comico di basso livello che ha grande successo tra la gente meno colta, proprio come le sue televisioni.

Salvato dal cabaret
Se non fosse un personaggio tragico per l’Italia, Berlusconi sarebbe il maggiore fenomeno del secolo di avanspettacolo comico italiano.
Sia Tanzi che Berlusconi hanno il titolo di Cavaliere del lavoro. In Italia la stampa usa il termine “il Cavaliere” come sinonimo di Berlusconi. Oggi per fare chiarezza qualcuno dovrebbe rinunciare a quel titolo: o Tanzi e Berlusconi oppure i molti Cavalieri onesti che ci sono in Italia. Finché Berlusconi e Tanzi sono Cavalieri è inevitabile pensare ai cavalieri dell’Apocalisse. È gente come loro che sta portando l’Italia all’Apocalisse economica e civile.

Quasi tutta l’Italia è una grande Parmalat, fondata più sull’apparenza e sulla falsificazione che non sulla sostanza. Come per Parmalat, pochi si rendono conto – o confessano di rendersi conto – dell’abisso che c’è tra l’immagine e la realtà dell’Italia. Per trent’anni l’instabilità politica e la corruzione hanno rallentato la modernizzazione del paese, ponendo le basi del suo attuale declino. Ma da dieci anni, da quando la Fininvest di Berlusconi è diventata il principale attore politico italiano, questo rallentamento si è trasformato in paralisi. Quasi tutte le energie delle due parti del sistema politico sono prosciugate da una parte dal tentativo di estendere il potere e l’ideologia Fininvest a tutto lo stato e a tutta la società; dall’altra dal tentativo di contrastare questo assalto egemonico.

In Italia molti settori richiedono da decenni riforme profonde e urgenti: istruzione, informazione, ricerca, innovazione, tecnologia, pensioni, occupazione, distribuzione dei redditi, amministrazione della giustizia, energia, trasporti, gestione del territorio, protezione e risanamento dell’ambiente, sviluppo sostenibile. Ma da dieci anni tutto ciò passa in secondo piano, i ritardi italiani si accumulano, diventano drammatici.

Il sistema Fininvest
Il sistema Fininvest e il sistema Italia per certi versi sono analoghi al sistema Parmalat: molta apparenza, conti falsi, corruzione, poca qualità, futuro in declino.
Parmalat aveva conti falsi, ma produce milioni di tonnellate di alimenti che generano benessere reale per decine di milioni di persone in trenta paesi. Fininvest non è una multinazionale, come Parmalat, ma una “ipernazionale”. I suoi profitti provengono quasi esclusivamente dall’Italia e si basano su uno stretto legame con il sistema della politica italiana e della corruzione. La gran parte dei suoi guadagni viene dalla pubblicità obbligatoria, un’attività controversa che crea alla popolazione più danni che benefici. Più che di profitti in un mercato competitivo, si tratta di una rendita senza rischi, basata sul monopolio, sullo statalismo, sulla produzione di niente di concreto.

Sono miliardi di euro che, con il sistema della pubblicità obbligatoria, Fininvest “preleva dalle tasche degli italiani” quando questi – anche quelli che non guardano le sue televisioni – comprano i molti prodotti resi più cari dalla pubblicità. Meriti e rischi ne ha pochi, perché il bombardamento pubblicitario è forzato e non è evitabile dai cittadini (altro che Casa delle libertà!), perché la televisione commerciale – privata o statale – è l’unico tipo di televisione in Italia e perché questa rendita pubblicitaria si fonda su concessioni statali di frequenze televisive ottenute corrompendo il potere politico ai tempi di Craxi. Senza queste concessioni statali, in quasi monopolio e in parte illegali, le rendite e il potere Fininvest crollerebbero.

Da due anni inoltre la rendita Fininvest è ulteriormente garantita dalle centinaia di suoi uomini che hanno preso il controllo del governo, del parlamento e della televisione pubblica e che cercano ora di conquistare il controllo anche della magistratura e della banca centrale. La rendita senza rischi di Fininvest è inoltre facilitata dal fatto che molti dei settanta avvocati che Berlusconi ha fatto eleggere in parlamento usano nei processi contro Berlusconi e i suoi uomini le leggi a favore di Berlusconi che loro stessi propongono o approvano come parlamentari.

Questi stessi avvocati – per esempio Pecorella, Taormina o Ghedini – sono ospiti frequenti nei talk show televisivi, dove continuano la loro difesa di Berlusconi nel “tribunale” italiano più importante, quello di milioni di telespettatori ed elettori, e spesso parlano in tv per ore senza un avversario al loro livello. Questo tipo di avvocati miliardari, star del foro, della televisione e del parlamento, rappresentano bene la concentrazione che è avvenuta in Italia del potere economico, esecutivo, legislativo e informativo nelle mani di un’unica azienda, la Fininvest.

Grazie a una legge di Berlusconi – valida retroattivamente anche per i suoi falsi – il falso in bilancio è stato quasi completamente depenalizzato. Così è restato o è diventato una pratica diffusa non solo per aziende italiane come Parmalat, Fininvest e altre, ma anche per il governo. In Italia il vero rapporto tra deficit e pil nel 2003 non è inferiore al 3 per cento, come dichiarato dal governo, ma sarebbe superiore al 4 per cento se la contabilità creativa del ministro Tremonti – un ex commercialista di Berlusconi – non avesse contabilizzato per il 2003 gli introiti derivanti da enormi condoni fiscali ed edilizi e da vendite e alienazioni di beni dello stato che andrebbero distribuiti su molti anni. Quasi tutti sanno che questa contabilità è una truffa, ma fanno finta di non vedere. Come fingevano di non vedere la realtà di Parmalat.


................


che palle....sempre quello.

restimaxgraf
16-02-2004, 23:27
bisogna dire ke molte ns. aziende esportavano tantissimo grazie alla lira debole, oggi molti con l'euro sono in ginokkio in quanto si sono dovuti calare le braghe coi prezzi x continuare ad esportare i prodotti.....x molte imprese europee è molto + conveniente acquistare prodotti in spagna rispetto a noi, e la spagna fino a qualke anno fà era ancora indietro.....oggi l'italia arranca x non essersi rinnovata e adeguata ai tempi, molte colpe le hanno pure gli imprenditori, ke si mettono in tasca i profitti, ma non ammodernano gli stabilimenti....e quando và male mandano la produzione nei paesi dell'est.....non sarei così fiducioso in una ripresa del paese....anzi prevedo tempi duri...:(

majino
16-02-2004, 23:28
Originariamente inviato da tati29268
3)leggiti un po come fanno in francia.
il controllo politico della magistratura è solo un'invenzione di MD e di chi(tanti) la usano ancora per lotta politica.

5)opinioni legittime,su cui io non concordo.
ciao

il fatto che la magistratura venga usata dalla sinistra sono fatti o opinioni legittime? perchè se sono fatti, vorrei vederne le prove...

p.s. berlusconi era indagato e sotto processo PRIMA di entrare in politica... :rolleyes:

marco24
16-02-2004, 23:37
Originariamente inviato da Kratos
Cmq sinceramente, io il Cavaliere non riesco proprio a sentirlo, mi viene uno sconforto da guinness dei primati.
Poi penso ai suoi alleati e a chi stà dall'altra parte, e per quanto non raggiungano i suoi livelli, mi sento ancora peggio (per i secondi l'aggravante è che DOVREBBERO portare avanti delle idee simili alle mie :rolleyes: ).

Penso seriamente che alle prossime elezioni scoppierò a piangere in cabina elettorale.

Quoto in pieno... e non mi nascondo che l'ho pure votato!!!
Una delusione oltre ogni limite. Un amaro in bocca che ha dell'inverosimile. MAI PIU'

Sono d'accordo con chi non si riconosce in nessuno dei due schieramenti... a sinistra persone che si uniscono in un megapartito solo per riprendersi la poltrona senza alcun programma comune, nessun progetto, nessuna proposta e al governo lobby che pensano soltanto ai più ricchi a vantaggio di chi soldi ne ha già!

Alle prossime elezioni nella scheda elettorale ci infilo una fetta di salame e ci scrivo: "MANGIATEVI PURE QUESTA"... alla faccia di chi dice che gli stipendi sono aumentati più dell'inflazione!

tati29268
16-02-2004, 23:39
Originariamente inviato da Azan
Si ok, ma il rpogramma posso scriverlo pure io, FIGA GRATIS PER TUTTI!

Berlusconi ha mentito dall'inizio, andando a raccontare la storia del presidente operaio, la storia dei 100 giorni etc etc.
Ha cacciato a calci in culo chbi gli dava fastidio(Luttazzi, Biagi, Santoro, Guzzanti...) si è creato una legge tutta per lui, ha rasentato la paranoia con la storia dei comunisti che tramano contro l'italia e così via...

Oggi, chi può contestare Berlusconi?
Nessuno, lui può essere solo divinizzato dal fedele Fede.

a aprte gli indulti gratuiti,ti ricordo che nei paesi civili(usa,gb) chi usa mezzi pubblici per campagna elettorale(biagi,santoro,luttazzi) vengono cacciati via a calci,senza che NESSUNO dica nulla,poiche è cosi che deve essere.
la rai di zaccaria,oscena,era uno schifo.
per quanto riguarda i comunisti,ti ricordo che esistono 2 PARTITI CHE SI CHIAMANO COMUNISTI.
certo che lì'estero va bene solo se da contro al cav,no?

tati29268
16-02-2004, 23:41
Originariamente inviato da Azan
Sarà, ma berlusconi può avvalersi di tv e giornali, e questa è una bella differenza in termini di "diffusione del messaggio".

se tu conoscessi il mondo della editoria e della tv pubblica,capiresti che non è proprio cosi.
sta gran balla del cav che manipola tutto...che noia..
come quella del regime...

affi
16-02-2004, 23:45
Originariamente inviato da raph45
Il paese è stato messo in ginocchio dall'euro di Prodi, è un FALLIMENTO TOTALE per l'Italia l'euro, e si possono fare tutti i controlli di questo mondo, ma non si risolve, se anche le Poste aumentano in maniera spropositata per arrotondare (vedasi 1 euro di tassa sui bollettini o 12 euro vs 20000 lire sui pacchi celeri) vuol dire che + di imbrogli si deve parlare di FREGATURA DELLA MONETA UNICA.

E ricordo anche che per avere l'euro con il governo Prodi si sono dovuti fare sacrifici incredibili da parte di tutti gli italiani, altro che governo Berlusconi che mette in ginocchio il paese!!!

E con questo chiudo, e ***********

Ce lo siamo giocato... :rolleyes:

Che dire sei l'esempio del qualunquismo applicato. Ce lo meritiamo Berlusconi e la sua BB.
La fregatura l'hanno fatta i disonesti, coadiuvati da chi non ha voluto controllarli, ed il campione ce l'abbiamo sullo scranno più alto.

affi
16-02-2004, 23:46
Originariamente inviato da marco24
Alle prossime elezioni nella scheda elettorale ci infilo una fetta di salame e ci scrivo: "MANGIATEVI PURE QUESTA"... alla faccia di chi dice che gli stipendi sono aumentati più dell'inflazione!

Guarda che sta stronzata l'ha detta solo colui il quale TU hai votato. ;)
Buon per te che siamo ancora in tempo per invertire la rotta e salvare questa Italia (forse). ;)

marco24
16-02-2004, 23:47
Originariamente inviato da affi
Ce lo siamo giocato... :rolleyes:

Che dire sei l'esempio del qualunquismo applicato. Ce lo meritiamo Berlusconi e la sua BB.
La fregatura l'hanno fatta i disonesti, coadiuvati da chi non ha voluto controllarli, ed il campione ce l'abbiamo sullo scranno più alto.


A quanto pare i controlli non sono stati fatti in molti altri paesi europei!

elypepe
16-02-2004, 23:49
Originariamente inviato da tati29268
se tu conoscessi il mondo della editoria e della tv pubblica,capiresti che non è proprio cosi.
sta gran balla del cav che manipola tutto...che noia..
come quella del regime...
vabbè secondo te sono cavolate, in Italia e nella CE dicono che lui manipola le tv ecc, allora siamo/sono tutti "pazzi"

affi
17-02-2004, 00:05
Originariamente inviato da elypepe
vabbè secondo te sono cavolate, in Italia e nella CE dicono che lui manipola le tv ecc, allora siamo/sono tutti "pazzi"

No... siamo tutti KOMUNISTI.. :rolleyes:

andreamarra
17-02-2004, 00:11
Originariamente inviato da tati29268
a aprte gli indulti gratuiti,ti ricordo che nei paesi civili(usa,gb) chi usa mezzi pubblici per campagna elettorale(biagi,santoro,luttazzi) vengono cacciati via a calci,senza che NESSUNO dica nulla,poiche è cosi che deve essere.
la rai di zaccaria,oscena,era uno schifo.
per quanto riguarda i comunisti,ti ricordo che esistono 2 PARTITI CHE SI CHIAMANO COMUNISTI.
certo che lì'estero va bene solo se da contro al cav,no?


Ciao, ti faccio una domanda. Ovviamente tranquilla e senza voler creare flames.

Riguarda il discorso dell'epurazione (chiamiamola così) di elementi che lavoravano in rai. Tu, giustamente, dici che se ne devono andare perchè non è giusto far propaganda politica con i mezzi pubblici. Poco importa se usi o meno la satira o ironia che dir si voglia.

Ma se io, cittadino e magari comico o giornalista, sicuramente più erudito e preparato sotto certi aspetti rispetto alla massa degli italiani, vuole far notare (faccio un esempio così evitiamo polemiche :) ) che il tizio del partito x esponente di y ha nella sua storia fatto uccidere 10 persone, uno non lo deve dire o far notare solo perchè utilizzerebbe il mezzo pubblico per andare contro al tizio in questione?

Cioè, il tizio ammazza 10 persone, sale al potere, dei testimoni parlano delle sueuccisioni. C'è un processo per uccisione di 10 persone. Lui, salito al governo, si fa fare una legge che dice "Tutti coloro che ammazzano 10 persone sono fichissime, non 9 ne 11 ma proprio 10", dicendo che NON è ad personam ma che può usufruirne chiunque ammazza esattamente 10 persone... magari dicendo che chi lo accusa è disturbato mentalmente...

E uno non può (nella libertà di parola che abbiamo) neanche far notare che qualcosa di sbagliato non c'è?

Secondo il tuo ragionamento, condivisibile in teoria ma non perfettamente in pratica, allora i politici di tutti gli schieramenti poterbbero mandare via i pensatori, i comici, i giornalisti. Con un controllo totale dei media. E non si potrebbe parlare male di nessuno. Epurazione e via!

andreamarra
17-02-2004, 00:13
Originariamente inviato da tati29268
se tu conoscessi il mondo della editoria e della tv pubblica,capiresti che non è proprio cosi.
sta gran balla del cav che manipola tutto...che noia..
come quella del regime...

Bhè, perdonami :p

Ma io personalmente oltre a una casa, una macchina e qualche altro orpello non ho altro di materiale...

Il signorino in questione detiene tutto, ma proprio tutto :p dire che non manipola tutto è corretto.


Quasi tutto :D

tati29268
17-02-2004, 00:15
Originariamente inviato da elypepe
vabbè secondo te sono cavolate, in Italia e nella CE dicono che lui manipola le tv ecc, allora siamo/sono tutti "pazzi"


specifica.
dietro gli attacchi esteri ci sono tanti,credimi,tantissimi interessi.
sai che anche prodi un giorno si e uno no viene attaccato?
sai che dietro il Ftimes c'è la lobby che non vuole un posto di comando per l'italia nell'euro?
sono giochi di potere.
sai chi c'è dietro lle monde?
per quanto riguarda l'italia,posso dirti che se non sei di sinistra o similare,nella stampa non entri.
a livello locale intendo.
tutti quelli del settore lo sanno.
c'è una TOTALE CENSURA su tutto cio che non è inquadrabile.
non solo sullla politica,ma anche sulla cultura o scuola,oppure universita,oppure sindacato.
ci sono cosa intoccabili,in italia.
lo scandalo del cav è che divide l'italia,crea consenso ma anche odio,cioe ha creato un paese bipolare.
oppure credi davvero che per esempio,l'esempio della guzzanti che il giorno dopo aveva gia tutto pronto per i colegamneti via satellite,stampa e tv per lei,fosse TUTTO cosi,per spirito di democrazia?
prova a dire che PRODI VUOLE I TAGLI ALLE PENSIONI QUANDO PARLA IN COMMISSIONE EQUI INVECE INVIERISCE CONTRO LA POLITICA DEL GOVERNO?
PROVA A RICORDARE CHE IL DOCUMENTO DEL PRIMO GOVERNO BERLUSCONI SULLE PENSIONI,NEL 94,ERA FIRMATO ANCHE DA PRODI..
PROVA A DIRE SI ALLA MISSIONE IN IRAQ A UN CONVEGNO DEI DS.
VEDIAMO COSA ACCADE....

tati29268
17-02-2004, 00:23
Originariamente inviato da andreamarra
Bhè, perdonami :p

Ma io personalmente oltre a una casa, una macchina e qualche altro orpello non ho altro di materiale...

Il signorino in questione detiene tutto, ma proprio tutto :p dire che non manipola tutto è corretto.


Quasi tutto :D


che noia.....
sempre quello..
cambia registro..
gli italiani che lo hanno votato non sono cosi stupidi,sai?
leggiamo,leggiamo,abbiamo dubbi.
certo,sappiamo che le cosa non vanno bene.
ma capiamo anche che ci sono state anche delle sciocchezze come l'11 settembre,due guerre,i crack,...
non che difenda il cav,per me doveva essere piu deciso,ma in italia non si puo toccare certi tasti.
il declina nasca li.
la societa è rigida.
non puoi toccare le corporazioni(provate a cambaire i diritti dei notai)
non puoi toccare la magistratura,anche se fa schifo.
non puoi toccare l'uni,anche se non fa ricerca ed è solo mafia baronale.
non puoi toccare l'editoria.
non puoi toccare la scuola,anche se non forma.
non puoi toccare il mercato.
le aziende devono sempre essere salvate,anche se cosi non funziona il mondo.
ricambio,rischio.
non puoi toccare i grand commis,anche se NON sono eletti da nessuno.

tati29268
17-02-2004, 00:29
Originariamente inviato da andreamarra
Ciao, ti faccio una domanda. Ovviamente tranquilla e senza voler creare flames.

Riguarda il discorso dell'epurazione (chiamiamola così) di elementi che lavoravano in rai. Tu, giustamente, dici che se ne devono andare perchè non è giusto far propaganda politica con i mezzi pubblici. Poco importa se usi o meno la satira o ironia che dir si voglia.

Ma se io, cittadino e magari comico o giornalista, sicuramente più erudito e preparato sotto certi aspetti rispetto alla massa degli italiani, vuole far notare (faccio un esempio così evitiamo polemiche :) ) che il tizio del partito x esponente di y ha nella sua storia fatto uccidere 10 persone, uno non lo deve dire o far notare solo perchè utilizzerebbe il mezzo pubblico per andare contro al tizio in questione?

Cioè, il tizio ammazza 10 persone, sale al potere, dei testimoni parlano delle sueuccisioni. C'è un processo per uccisione di 10 persone. Lui, salito al governo, si fa fare una legge che dice "Tutti coloro che ammazzano 10 persone sono fichissime, non 9 ne 11 ma proprio 10", dicendo che NON è ad personam ma che può usufruirne chiunque ammazza esattamente 10 persone... magari dicendo che chi lo accusa è disturbato mentalmente...

E uno non può (nella libertà di parola che abbiamo) neanche far notare che qualcosa di sbagliato non c'è?

Secondo il tuo ragionamento, condivisibile in teoria ma non perfettamente in pratica, allora i politici di tutti gli schieramenti poterbbero mandare via i pensatori, i comici, i giornalisti. Con un controllo totale dei media. E non si potrebbe parlare male di nessuno. Epurazione e via!


precisazione:
biagi e santoro e luttazzi hanno avuto una condanna da parte degli organi di controllo della rai per uso improrpio del mezzo.
per biagi era stata data un'altra fascia,ma non ha voluto.
fosse per me,che lo reputo il peggior giornalista italiano,non glòi avrei dato nulla.
lui ha rifuitato poiche voleva solo quella vetrina.
no.
no.
non esiste che tutto sia sempre immutabile.
chi sbaglia deve pagare.
fuori.
come accada in gb e usa,per dire.
per quanto riguarda cio che hai scritto,ti ripeto che tutto cio che disse da luttazzi non era minimamente provato.
nulla lo era.
non si puo presentare strumentalmente dati a avanvera come verita certe.
ciao:)

andreamarra
17-02-2004, 00:33
Originariamente inviato da tati29268
che noia.....
sempre quello..
cambia registro..
gli italiani che lo hanno votato non sono cosi stupidi,sai?
leggiamo,leggiamo,abbiamo dubbi.
certo,sappiamo che le cosa non vanno bene.
ma capiamo anche che ci sono state anche delle sciocchezze come l'11 settembre,due guerre,i crack,...
non che difenda il cav,per me doveva essere piu deciso,ma in italia non si puo toccare certi tasti.
il declina nasca li.
la societa è rigida.
non puoi toccare le corporazioni(provate a cambaire i diritti dei notai)
non puoi toccare la magistratura,anche se fa schifo.
non puoi toccare l'uni,anche se non fa ricerca ed è solo mafia baronale.
non puoi toccare l'editoria.
non puoi toccare la scuola,anche se non forma.
non puoi toccare il mercato.
le aziende devono sempre essere salvate,anche se cosi non funziona il mondo.
ricambio,rischio.
non puoi toccare i grand commis,anche se NON sono eletti da nessuno.


Che noia, cambia registro? :p

La prima volta che la posto qui questa cosa :p

E non è certo la mia sola osservazione, non credo che un simpatizzante di destra non se ne accorga.

LittleLux
17-02-2004, 00:37
Originariamente inviato da tati29268
la bossi-fini è un successo.
il resto (tipo titoli dell'unita) è pura demogogia.

- Bossi:"non faremo mai sanatorie per gli immigrati come ha fatto l'Ulivo"
- Berlusconi (da Vespa):"abbiamo regolarizzato (leggasi sanato) 700.000 immigrati irregolari"

:asd:

P.S.:mi sorge spesso un dubbio, e cioè, in televisione non si parla più di sbarchi in Sicilia od in Puglia, vuoi vedere che davvero non arrivano più immigrati?Eppure il centro (lager) di via Corelli (Milano) è sempre pieno di nuovi clandestini, come tutti gli altri sparsi per l'Italia.

andreamarra
17-02-2004, 00:38
Originariamente inviato da tati29268

gli italiani che lo hanno votato non sono cosi stupidi,sai?




Faccio una provocazione, prendetela come tale e come "scherzosa"... ma Adolfino è stato eletto democraticamente in germania :D

No, non sono stupiti coloro che lo hanno votato. Fortuna vuole che però molti siano rinsaviti.

Io non ho niente contro le ideologie di destra. Nonostante sia di un centro-sinistra molto ma molto moderato. Nella vita sociale di uno stato è VITALE una rotazione tra destra e sinistra, tra destra e sinistra. E naturale e fisiologico, aggiungo.

Però, credimi, se al governo non ci fosse lui sarei molto più sereno. Anche con un governo di destra, non avrei problemi per i motivi che ho spiegato.

LittleLux
17-02-2004, 00:47
Originariamente inviato da tati29268
1)concordo,ma lo ha fatto per usarlo per le elezioni
2)non è un problema.
3)leggiti un po come fanno in francia.
il controllo politico della magistratura è solo un'invenzione di MD e di chi(tanti) la usano ancora per lotta politica.
4)lo scudo fiscale è stato anche usato dalla commissione europea,tanto faceva schifo....
5)opinioni legittime,su cui io non concordo.
ciao

Sullo scudo fiscale, come su tutte le altre leggi varate dai governi dei vari stati, la commissione europea può solo esercitare una verifica sulla non violazione della normativa comunitaria, delle leggi di cui sopra, come potrai ben constatare QUI (http://www.amleto.com/news/news.asp?id=122) non è che lo scudo è stato usato anche dalla commissione, come potrebbe?

Del resto, anche se il provvedimento non viola leggi comunitarie, ciò non toglie che favorisca i furbastri che hanno, ed esportano capitali all'estero illegalmente.Il cittadino onesto ringrazia!!!

Il controllo politico della magistratura è quello che vuole fare questo governo, quando dice che il medesimo dovrà indicare le priorità, in materia di giustizia, sulle quali la magistratura dovrà indagare, tipo:

Governo Berlusconi:"ok, per il 2004 le priorità sono di indagare a tappeto su tutti i partiti ed esponenti dell'opposizione"

Governo Ulivo:"ok, per il 2005 faremo quello che Berlusconi ha fatto noi nel 2004"

Che Dio ce ne scampi!!!

buatt
17-02-2004, 01:15
Originariamente inviato da LittleLux
- Bossi:"non faremo mai sanatorie per gli immigrati come ha fatto l'Ulivo"
- Berlusconi (da Vespa):"abbiamo regolarizzato (leggasi sanato) 700.000 immigrati irregolari"

:asd:

P.S.:mi sorge spesso un dubbio, e cioè, in televisione non si parla più di sbarchi in Sicilia od in Puglia, vuoi vedere che davvero non arrivano più immigrati?Eppure il centro (lager) di via Corelli (Milano) è sempre pieno di nuovi clandestini, come tutti gli altri sparsi per l'Italia.


In televisione non si parla più di un sacco di cose. Ormai il 70% dei telegiornali è infarcito di Moda, Previsioni del tempo, Cucina e Calcio. Eppure ci sarebbero tanti altri momenti per parlarne. Sbaglio?

LittleLux
17-02-2004, 01:19
Originariamente inviato da buatt
In televisione non si parla più di un sacco di cose. Ormai il 70% dei telegiornali è infarcito di Moda, Previsioni del tempo, Cucina e Calcio. Eppure ci sarebbero tanti altri momenti per parlarne. Sbaglio?

Non sbagli, purtroppo è così.

Ciao

andreamarra
17-02-2004, 01:20
Originariamente inviato da LittleLux
Non sbagli, purtroppo è così.

Ciao

quoto

Jimmy3Dita
17-02-2004, 01:31
Mi ritrovo ancora una volta a chiedervi di non cercare la classica polemica "muro contro muro" e di non portare qui notizie uscite sui giornali.

La prima perche' porta alla sterile critica e all'identificazione del "nemico" in colui che ha ideali diversi dai nostri. Per questo mi permetto di aprire una parentesi: tutti noi qui vogliamo il benessere ed un paese pulito, sereno, ricco e sicuro. La strada da percorrere non e' una sola, ed ogni schieramento politico presenta il suo "modo di operare". Quindi critichiamo "la strada intrapresa", senza addossare colpe a persone o ideologie che non possiamo giudicare perche' non possiamo conoscerle nella loro assoluta verita'.

La seconda, strettametne legata alle ultime parole qui sopra, e' dovuta al fatto che ogni istituzione mediatica e' faziosa e pilotata, piu' o meno radicalmente, verso una compagine politica. Leggere una testata giornalistica, che e' dichiaratamente neutrale, significa comunque assorbire una notizia "fidandosi" di chi ce la da', senza poterlo guardare in faccia e senza poter fare domande per approfondire le parti che magari ci interessano. Questo significa che un giornalista "di sinistra" (discorso assolutamente identico per uno di destra variando le parole nella frase successiva) usera' toni polemici e catastrofici parlando del centrodestra, e vittimistici o apologistici parlando del centrosinistra, utilizzando lo strumento che e' il suo mestiere: la parola. Io sono agli inizi di questa "carriera" (scrivo articoli su HwUpgrade, per varie riviste e per due giornali locali) e scopro con tragica costanza come due sinonimi possano stravolgere da soli la "percezione" di quello che si vuole dire.
Vi faccio un esempio: "contrasto" e "scontro". Una frase puo' utilizzare entrambi i vocaboli senza apparente errore, ma la "percezione" e' sicuramente differente.

L'idea di leggere piu' giornali e' assurda (nessuno di noi ha il tempo), quindi un buon modo e' quello di prendere sempre e comunque "con le pinze" quello che i mass-media ci comunicano pensando che (ahime' dove siamo arrivati..) da qualche parte "c'e' la fregatura" in quello che ci stanno dicendo... facendo l'opposto di quello a cui ci siamo abituati fin da bambini: credere a quello che si vede in tivvu'.

Concludo chiedendovi assolutamente di non dare credito all'indagine fatta online da Repubblica, e' priva di ogni valore statistico: 7000 schede non possono riassumere la situazione economica di un paese (neanche 100 volte tanto avrebbe avuto senso), inoltre la "base statistica" e' presa solo su internet (precludendo operai, pensionati e strati piu' bassi della popolazione). Aggiungerei inoltre che i valori immessi si basano su stime e non su conteggi eseguiti "scontrino alla mano".
Senza contare poi che i dati statistici sono stati oggetto di "manipolazione mediatica" che consiste nell'estrarre la notizia (il classico "scoop") dai dati raccolti.

Concludo con un aneddoto: questo weekend mi sono messo a "ruspare" in giro per le tasche di giacche e pantaloni, ho guardato sui comodini ed ho dato un'occhiata al portamonete: ho raccolto circa 32 euro che (parlando alla vecchia) dovrebbero essere 60mila lire.
Con quei soldi ci esco per 2 weekend di fila quasi senza badare a spese!
In gergo si chiama "raschiare il fondo", ma e' vero che ancora faccio poca attenzione alle monete.. forse e' su questa "distrazione popolare" che molti esercizi hanno "arrotondato" il prezzo! E mi dite cosa c'entra un Presidente del Consiglio con questo sistema "subdolo"? Mica crederete che un Rutelli o un Fassino avrebbero bloccato i prezzi per legge?!

Vi chiedo ancora una volta (poi me ne vado a dormire) di non assecondare il pessimismo mediatico che viene costantemente portato a galla da giornali e telegiornali, perche' fa da "catalizzatore" per i periodi di crisi.. se l'economia non ci sorride forse e' meglio cercare di dargli meno importanza (sempre entro i limiti) e cercare gratificazioni altrove come l'affetto familiare, lettura, musica, scrittura, pittura, amici...
Vabbe' l'ho sparata grossa, ma facendo cosi' non vedo tutto cosi' nero. Tanto, come ho gia' detto, Berlusconi non e' il Duce, alle prossime elezioni, se davvero non dimostra di aver fatto il suo lavoro, salta.. e poi stara' all'opposizione "porre rimedio"... (voglio proprio vedere come fara' a rimediare decenni di schifezze dei loro predecessori... :rolleyes: ).

Buonanotte a tutti! :)

Jimmy3Dita
17-02-2004, 01:35
Originariamente inviato da buatt
In televisione non si parla più di un sacco di cose. Ormai il 70% dei telegiornali è infarcito di Moda, Previsioni del tempo, Cucina e Calcio. Eppure ci sarebbero tanti altri momenti per parlarne. Sbaglio?

Aggiungerei "caroprezzi", "scioperi" e "verifica di governo".
Io non la vedo come "non volerne parlare per coercizione", ma un "non volerne parlare per scarso interesse dell'opinione pubblica".

Voglio dire: i giornali non hanno come obiettivo principale quello di "dare la notizia", ma di "vendere la notizia". Apparentemente la differenza e' sottile, ma nelle premesse...
Ciao! :)

buatt
17-02-2004, 01:57
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Aggiungerei "caroprezzi", "scioperi" e "verifica di governo".
Io non la vedo come "non volerne parlare per coercizione", ma un "non volerne parlare per scarso interesse dell'opinione pubblica".

Voglio dire: i giornali non hanno come obiettivo principale quello di "dare la notizia", ma di "vendere la notizia". Apparentemente la differenza e' sottile, ma nelle premesse...
Ciao! :)

Mesi fa molti, come me, avranno pensato che una rubrica di cucina in un telegiornale non avesse alcun senso. Con l'andar del tempo la cosa è piaciuta a tanti (anche perché se così non fosse l'avrebbero abolita, dati Auditel alla mano). Con questo voglio dire che la TIVU' può riuscire a farti piacere quello che vuole, le basta proportelo nella salsa giusta (appunto). Perchè allora non inserire rubriche di cultura o di approfondimento politico? La gente dopo un pò comincerebbe a trovarlo interessante, secondo me, così come ora trova interessante una rubrica dove si propongono piatti forse belli da vedere ma spesso immangiabili o dove si parla di vini con "con sentori di mandorle in fiore e retrogusto di tabacco" (non me ne vogliano gli estimatori).
E' vero, i telegiornali "vendono" la notizia ma così non dovrebbe essere. E dove è finita l'etica giornalistica? Fra un vasetto di joghurt e una confezione di assorbenti?

ominiverdi
17-02-2004, 02:10
Originariamente inviato da buatt
Mesi fa molti, come me, avranno pensato che una rubrica di cucina in un telegiornale non avesse alcun senso. Con l'andar del tempo la cosa è piaciuta a tanti (anche perché se così non fosse l'avrebbero abolita, dati Auditel alla mano). Con questo voglio dire che la TIVU' può riuscire a farti piacere quello che vuole, le basta proportelo nella salsa giusta (appunto). Perchè allora non inserire rubriche di cultura o di approfondimento politico? La gente dopo un pò comincerebbe a trovarlo interessante, secondo me, così come ora trova interessante una rubrica dove si propongono piatti forse belli da vedere ma spesso immangiabili o dove si parla di vini con "con sentori di mandorle in fiore e retrogusto di tabacco" (non me ne vogliano gli estimatori).
E' vero, i telegiornali "vendono" la notizia ma così non dovrebbe essere. E dove è finita l'etica giornalistica? Fra un vasetto di joghurt e una confezione di assorbenti?

l'etica del giornalismo si e' piegata ed e' finita a servire la logica del mercato e del commercio

mi son sempre chiesto cosa "cappero" (per restare in tema) centra la cucina, ricettari ecc. in un TG che dovrebbe fornire informazione

a me personalmente da fastidio, piuttosto preferisco i TG che hanno il buon senso di separare la cucina dai TG in servizi a parte

poi il fondo lo si e' toccato nelle promozioni commerciali (che imho nei tg non dovrebbero starci), del tipo mentana che parla col gabibbo e lancia anticipazioni e scoop di striscia, tanto per pubblicizzare la trasmissione e consigliarne la visione

lo stesso vale per il TG1 quando nella parte finale i conduttori presentano l'anticipazione dei programmi della rete, si mettono a parlare con bonolis, carlo conti e compagnia bella

per non parlare del TG2, che per un periodo ha davvero toccato il fondo quando i conduttori si facevano pure prendere in giro da claudio lippi, e stavano a fare commenti del tutto estranei al tg . da piegarsi :D :sofico:

dulcis in fundo, quando garba, presentazioni sponsorizzate di Film che devono uscire in sala... e tante altre belle cose

non che una volta il giornalismo fosse perfetto, ma almeno ste cose nei TG non entravano (almeno non in maniera cosi' massiccia)

Simon82
17-02-2004, 07:59
Originariamente inviato da Graffio
per piacere dai :O
è stata la prima cosa che mi è venuta in mente durante il governo di sinistra, della situazione criminalità che a milano stava degenerando.
Purtroppo in questo paese c'è una memoria molto corta per quello che riguarda la politica passata (parlo in generale), spero vi ricorderete che la gente stava iniziando a rivoltarsi contro gli immigrati irregolari; persone che ti piombavano in casa di notte, e un crescendo di insicurezza generale. E anche qui il govero, in questo caso di sinistra, procedeva con i bla bla bla di turno.

Alle scorse elezioni ho votato CdL, e non ho nessun problema a dirlo, come ribadisco che al tempo ho fatto questa scelta perchè mi sembrava la meno peggio. A me non interessa se lo schieramento è di destra, di sinistra, del partito X o Y; io voto colui che ritengo si avvicini maggiormente alla mia ottica di democrazia, riforme, innovazione e quant'altro.
Purtroppo oramai non trovo nessuno che rispecchi ciò.
IMHO, e sottolineo IMHO, la CdL è alla frutta, mentre alla sinistra interessa solamente ritornare sulla poltrona.
Sinceramente non la vedo molto bene, l'italia ha talmente tanti problemi che la vedo molto dura per il futuro.
Concordo in pieno.

affi
17-02-2004, 08:04
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
La prima perche' porta alla sterile critica e all'identificazione del "nemico" in colui che ha ideali diversi dai nostri. Per questo mi permetto di aprire una parentesi: tutti noi qui vogliamo il benessere ed un paese pulito, sereno, ricco e sicuro. La strada da percorrere non e' una sola, ed ogni schieramento politico presenta il suo "modo di operare". Quindi critichiamo "la strada intrapresa", senza addossare colpe a persone o ideologie che non possiamo giudicare perche' non possiamo conoscerle nella loro assoluta verita'.


Appunto e non con i giornali alla mano abbiamo tutti i giorni la dimostrazione di quanto di male stia facendo questo governo e degli sfracelli, ad ogni livello, che sta causando all'Italia.


La seconda, strettametne legata alle ultime parole qui sopra, e' dovuta al fatto che ogni istituzione mediatica e' faziosa e pilotata, piu' o meno radicalmente, verso una compagine politica. Leggere una testata giornalistica, che e' dichiaratamente neutrale, significa comunque assorbire una notizia "fidandosi" di chi ce la da', senza poterlo guardare in faccia e senza poter fare domande per approfondire le parti che magari ci interessano.

L'idea di leggere piu' giornali e' assurda (nessuno di noi ha il tempo), quindi un buon modo e' quello di prendere sempre e comunque "con le pinze" quello che i mass-media ci comunicano pensando che (ahime' dove siamo arrivati..) da qualche parte "c'e' la fregatura" in quello che ci stanno dicendo... facendo l'opposto di quello a cui ci siamo abituati fin da bambini: credere a quello che si vede in tivvu'.


Io leggo più di un quotidiano, mi informo su più di un sito internet, e ascolto più di un interlocutore ma, soprattutto, ragiono sulla scorta della mia esperienza.
E, fino a prova contraria, chi spinge a farci "credere a quello che si vede in tivvù" è lui, il grande timoniere di questa compagine di governo che vuole farci credere, a turno: "che va tutto bene", "che va tutto male per colpa dai magistrati comunisti"... ecc.ecc.


Concludo chiedendovi assolutamente di non dare credito all'indagine fatta online da Repubblica, e' priva di ogni valore statistico: 7000 schede non possono riassumere la situazione economica di un paese


E tu chi sei per dirlo? :confused:
Conosci il campione ISTAT? Quanto è vasto? Come puoi screditare, tout court, un sondaggio che, a detta degli stessi ideatori, non pretende certo di essere "prova provata"?!?!?!? Veramente non riesco a capire.


Aggiungerei inoltre che i valori immessi si basano su stime e non su conteggi eseguiti "scontrino alla mano".


Tue personali e smentibilissime opinioni.
Io l'ho compilato, e l'ho fatto proprio "scontrino alla mano", fresco fresco di supermercato. Mah, non riesco ad immaginare a cosa si possa arrivare partendo da simili posizioni preconcette!!!!


Senza contare poi che i dati statistici sono stati oggetto di "manipolazione mediatica" che consiste nell'estrarre la notizia (il classico "scoop") dai dati raccolti.


I dati statistici si analizzano, si raggruppano e si valutano, altrimenti sono fuffa.


Concludo con un aneddoto: questo weekend mi sono messo a "ruspare" in giro per le tasche di giacche e pantaloni, ho guardato sui comodini ed ho dato un'occhiata al portamonete: ho raccolto circa 32 euro che (parlando alla vecchia) dovrebbero essere 60mila lire.


Beato te che hai i pantaloni di Eta Beta; io al massimo ci faccio 4-5 Euro.


E mi dite cosa c'entra un Presidente del Consiglio con questo sistema "subdolo"? Mica crederete che un Rutelli o un Fassino avrebbero bloccato i prezzi per legge?!


E cosa c'entra Prodi, invece? Vorresti ancora la lira tu? B non c'entra, direttamente, ma i suoi ministri ed i loro collaboratori si, perfettamente, e invece di accettarlo di buon grado, si limitano a fare campagna elettorale, denigrando chi ha avuto l'ingrato compito di operare pesanti manovre per l'ingresso nel sistema monetario unico.


Vi chiedo ancora una volta (poi me ne vado a dormire) di non assecondare il pessimismo mediatico che viene costantemente portato a galla da giornali e telegiornali, perche' fa da "catalizzatore" per i periodi di crisi.. se l'economia non ci sorride forse e' meglio cercare di dargli meno importanza

Scusa se te le dico, ma questo modo di fare lo struzzo è esattamente quello che ci propina il Cavaliere da anni: "Giaaanni.. .l'ottimismo.. è il sale della vitaaa... " :rolleyes: ... "spendete, spendete, va tutto bene"..
Argomenti un po più solidi della manipolazione mediatica (poi... da chi dovrebbe venire la manipolazione mediatica?!?!?!?!)

Scusa se ti ho offeso, eh, ma hai scritto un intervento che sembra intriso di una autorità che non merita, contiene delle inesattezze, delle manipolazioni e delle personalissime opinioni che non possono passare come verità assoluta (Esattamente come le mie) ;)

majino
17-02-2004, 08:26
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Concludo con un aneddoto: questo weekend mi sono messo a "ruspare" in giro per le tasche di giacche e pantaloni, ho guardato sui comodini ed ho dato un'occhiata al portamonete: ho raccolto circa 32 euro che (parlando alla vecchia) dovrebbero essere 60mila lire.
Con quei soldi ci esco per 2 weekend di fila quasi senza badare a spese!
In gergo si chiama "raschiare il fondo", ma e' vero che ancora faccio poca attenzione alle monete.. forse e' su questa "distrazione popolare" che molti esercizi hanno "arrotondato" il prezzo! E mi dite cosa c'entra un Presidente del Consiglio con questo sistema "subdolo"? Mica crederete che un Rutelli o un Fassino avrebbero bloccato i prezzi per legge?!

guarda, mi è venuto in mente ora ora a porta a porta un onorevole di destra (di cui mi sfugge il nome) che diceva: "ma no, i prezzi nn sono aumentati per niente, sono le massaie che devono fare più giri nei banchi del mercato per trovare il prezzo più conveniente":rolleyes: senza offesa, ma io ci raschio tutti i giorni nelle tasche dei pantaloni, e se ci trovo 32 euro, offro da bere a tutti i miei amici dalla contentezza :D

raph45
17-02-2004, 08:34
Originariamente inviato da andreamarra
Se una tassa sui bollettini costa più rispetto a prima, la colpa è soltanto della moneta unica? Ma non è un pò come dire che la pistola uccide qualcuno, e l'assassino non ha colpe?

Perdonami, ma io francamente non capisco il perchè in Italia l'aumento dei prezzi sia stato così spropositato.
Negli altri paesi che hanno adottato l'euro, è come da noi? E se si, cosa fanno per migliorare? E se no, cosa hanno fatto?

L'Italia credo che avesse la moneta + debole dei 12, o una delle + deboli, è ovvio che una moneta forte come l'euro ci abbia fregato, il caro Prodi lo sapeva e come, e oggi fa vedere che non ci sono stati controlli, e quanto ci costerebbero sti controlli??? Alla fine non li paghiamo noi???

Kratos
17-02-2004, 08:50
Originariamente inviato da raph45
L'Italia credo che avesse la moneta + debole dei 12, o una delle + deboli, è ovvio che una moneta forte come l'euro ci abbia fregato, il caro Prodi lo sapeva e come, e oggi fa vedere che non ci sono stati controlli, e quanto ci costerebbero sti controlli??? Alla fine non li paghiamo noi???

Guarda che proprio perchè la Lira era una delle monete più deboli ci abbiamo guadagnato da un punto di vista di solidità con l'Euro. Con tutti gli scandali economici che abbiamo avuto, la Lira si sarebbe svalutata incredibilmente...invece l'Euro ha evitato almeno queste ripercussioni. Certo, non tutto è rose e fiori (vedi i problemi di export), ma da qui a dire che Prodi ci abbia fregato (e perchè avrebbe dovuto poi?) mi sà che ce ne passa...

Gli aumenti non sono da imputare alla nostra situazione finanziaria pre-euro, ma semplicemente all'arte tutta italiana di fregare ove possibile. E non si è mosso un dito nè alzata una voce per contrastare il pericolo.

Se vuoi sapere quanto ci sarebbero costati questi controlli, ti basta aspettare un po'...li ha appena introdotti Tremonti (con grande tempestività) anche se il suo "superiore" mi sembra abbia detto che non ce n'era assolutamente bisogno. Strano vero?

PS: perdonami, ma l'esempio delle poste è assurdo: se proprio lo Stato è stato il primo a lucrarci sopra, la colpa è dell'Euro? E'un po' come aprire la stalla per far fuggire tutti i buoi (e adesso voglionoi chiuderla...)

raph45
17-02-2004, 09:04
Originariamente inviato da Kratos
Guarda che proprio perchè la Lira era una delle monete più deboli ci abbiamo guadagnato da un punto di vista di solidità con l'Euro. Con tutti gli scandali economici che abbiamo avuto, la Lira si sarebbe svalutata incredibilmente...invece l'Euro ha evitato almeno queste ripercussioni. Certo, non tutto è rose e fiori (vedi i problemi di export), ma da qui a dire che Prodi ci abbia fregato (e perchè avrebbe dovuto poi?) mi sà che ce ne passa...

Gli aumenti non sono da imputare alla nostra situazione finanziaria pre-euro, ma semplicemente all'arte tutta italiana di fregare ove possibile. E non si è mosso un dito nè alzata una voce per contrastare il pericolo.

Se vuoi sapere quanto ci sarebbero costati questi controlli, ti basta aspettare un po'...li ha appena introdotti Tremonti (con grande tempestività) anche se il suo "superiore" mi sembra abbia detto che non ce n'era assolutamente bisogno. Strano vero?

PS: perdonami, ma l'esempio delle poste è assurdo: se proprio lo Stato è stato il primo a lucrarci sopra, la colpa è dell'Euro? E'un po' come aprire la stalla per far fuggire tutti i buoi (e adesso voglionoi chiuderla...)

Guarda ti faccio un esempio: da me con la lire un taglio di capelli costava 10000, ora in 2 anni è aumentato a 7 euro, e là non ci fai i controlli, in quanto TUTTI i barbieri ti fanno pagare tanto, la che controlli vuoi fare???

Kratos
17-02-2004, 09:39
Originariamente inviato da raph45
Guarda ti faccio un esempio: da me con la lire un taglio di capelli costava 10000, ora in 2 anni è aumentato a 7 euro, e là non ci fai i controlli, in quanto TUTTI i barbieri ti fanno pagare tanto, la che controlli vuoi fare???

Appunto, i controlli (o meglio qualsiasi azione volta a scoraggiare l'aumento) andavano fatti PRIMA, all'introduzione dell'Euro. E' chiaro che adesso i prezzi li hanno aumentati tutti, dopo due anni di menefreghismo assoluto. Però all'inizio non saranno stati certo tutti ad aumentare i prezzi...diciamo 2 barbieri su 10? Bene, se aiutavi la gente (che di potere ne ha, ma non lo sà usare) a riconoscere i 2 ladri rispetto agli 8 (ancora) onesti, gli 8 rimanevano onesti e i due ladri forse sarebbero tornati in carreggiata. Adesso invece abbiamo, tanto per dire, 8 ladri e 2 meno ladri.

/\/\@®¢Ø
17-02-2004, 09:58
Originariamente inviato da Kratos
Bene, se aiutavi la gente (che di potere ne ha, ma non lo sà usare) a riconoscere i 2 ladri rispetto agli 8 (ancora) onesti
:mbe:
Non bastava guardare i prezzi ?

affi
17-02-2004, 10:13
Originariamente inviato da kratos
Guarda che proprio perchè la Lira era una delle monete più deboli ci abbiamo guadagnato da un punto di vista di solidità con l'Euro. Con tutti gli scandali economici che abbiamo avuto, la Lira si sarebbe svalutata incredibilmente...invece l'Euro ha evitato almeno queste ripercussioni. Certo, non tutto è rose e fiori (vedi i problemi di export), ma da qui a dire che Prodi ci abbia fregato (e perchè avrebbe dovuto poi?) mi sà che ce ne passa...

Gli aumenti non sono da imputare alla nostra situazione finanziaria pre-euro, ma semplicemente all'arte tutta italiana di fregare ove possibile. E non si è mosso un dito nè alzata una voce per contrastare il pericolo.

Se vuoi sapere quanto ci sarebbero costati questi controlli, ti basta aspettare un po'...li ha appena introdotti Tremonti (con grande tempestività) anche se il suo "superiore" mi sembra abbia detto che non ce n'era assolutamente bisogno. Strano vero?

PS: perdonami, ma l'esempio delle poste è assurdo: se proprio lo Stato è stato il primo a lucrarci sopra, la colpa è dell'Euro? E'un po' come aprire la stalla per far fuggire tutti i buoi (e adesso voglionoi chiuderla...)

Quoto in toto. ;)
E su "quel vecchio trombone di Ciampi".. ovviamente, ero ironico. ;)

Bilancino
17-02-2004, 10:15
L'euro doveva portare dei vantaggi ma io non li ho visti.........Chi prendeva un determinato stipendio in lire lo prende in euro e non è cambiato nulla. Le aziende come l'acciaieria di terni chiudono e altre seguono la stessa sorte. I posti di lavoro sono flessibili come prima e pagati da cani..........L'inflazione virtuale è come prima mentre quella reale è nettamente superiore.....

In sostanza si è cambiata un moneta ma la realtà italiana è sempre la solita........Con il passare degli anni non saremo più un paese produttivo perchè le aziende chiudono. Se un paese non produce è destinato al fallimento.........

Ciao

Graffio
17-02-2004, 10:28
Come già detto da qualcuno, il paese per essere competitivo deve prima funzionare.

nEA
17-02-2004, 10:35
400! closed