View Full Version : AGP 8x e PCI Express 16x per Chaintech
Redazione di Hardware Upg
11-02-2004, 10:59
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11783.html
Il produttore taiwanese si prepara ad introdurre sul mercato una soluzione Socket 478 che permetterà di montare entrambe le tipologie di schede video
Click sul link per visualizzare la notizia.
OSMIUM_modified
11-02-2004, 11:02
Ma che differenza c'è tra slot e connettori?
ottimo . peccato che abbia un chipset VIA :rolleyes:
già nn mi piacevano per AMD , per intel .....lasciamo perdere dai .
Certi commenti sterili potrebbere anche non comparire in questo forum
Non hai pensato ceh tali features ci sono proprio grazie a Via?
phobos04
11-02-2004, 11:27
VIA sta lavorando molto meglio di INTEL e sono certo che l'intenzione di gestire entrambe le porte AGP e PCI X non farà altro che rendere felici moltissimi appassionati.Bravissima VIA.
Originariamente inviato da Wonder
Certi commenti sterili potrebbere anche non comparire in questo forum
Non hai pensato ceh tali features ci sono proprio grazie a Via?
Wonder, ho semplicemente espresso una opinione personale sui miei gusti nei confronti di VIA...se leggi bene in quel post ho anche commentato che cmq è una cosa ottima.
Come soluzione in questo periodo di passaggio è in assoluto un'ottima trovata. ma tutti i chipset VIA(li ho anche avuti intendiamoci) qua e là hanno dato problemi, quindi , chissà che questa soluzione (per altro complicata) nn dia ancora più problemi del solito.
tutto qua. per il resto nn sta a te giudicare cosa deve comparire e cosa nn deve comparire in questo forum.
Secondo me da Chaintech verrà fuori una scheda coi fiocchi, finalmente qualcosa di nuovo....
Originariamente inviato da phobos04
VIA sta lavorando molto meglio di INTEL e sono certo che l'intenzione di gestire entrambe le porte AGP e PCI X non farà altro che rendere felici moltissimi appassionati.Bravissima VIA.
che l'intenzione sia buona ok ....
ma come fai a dire che sta lavorando meglio di intel ?? nn si sa niente di questo chipset e soprattutto in ambito Intel VIA è pressochè inesistente , sia sul mercato attuale , sia in ambito di prestazioni....perchè è anche quello che conta no? i chipset intel per adesso sono quelli maggiormente diffusi ,che vanno più di tutti , e quelli più affidabili.....e costano anche ormai il giusto con il calo di inizio febbraio.....un' ABit con 875p si trova anche a 145€iva inclusa.
In ambito AMD qualcosina di più ma sempre offuscato dall'nForce2....
inutile giudicare senza prima provare..
l'ultimo via x p4, il pt880 se nn sbaglio, ha prestazioni superiori agli 875p intel.. via ha fatto molti chipset scadenti così come molti chipset ottimi e, volenti o nolenti, rimane un punto di riferimento per il mercato delle mobo.. amd è dove è grazie a via che ha permesso di mostrare al pubblico le sue prestazioni, nvidia è venuta dopo.
per i chipset p4 intel la fa da padrona ma via rimane sec me un'alternativa da tenere in considerazione.
http://www.hwupgrade.it/articoli/956/1.html
phobos04
11-02-2004, 11:56
ANCHE abit PROPORRà UNA MOBO CON CHIPSET VIA CHE GESTIRà ENTRAMBE LE PORTE.Dovrebbe arrivare entro il mese di maggio.MOLTO BENE.
Originariamente inviato da Marino5
inutile giudicare senza prima provare..
l'ultimo via x p4, il pt880 se nn sbaglio, ha prestazioni superiori agli 875p intel.. via ha fatto molti chipset scadenti così come molti chipset ottimi e, volenti o nolenti, rimane un punto di riferimento per il mercato delle mobo.. amd è dove è grazie a via che ha permesso di mostrare al pubblico le sue prestazioni, nvidia è venuta dopo.
per i chipset p4 intel la fa da padrona ma via rimane sec me un'alternativa da tenere in considerazione.
http://www.hwupgrade.it/articoli/956/1.html
dai bench 3d il pt880 è sempre leggermente sotto all'875P.....nelle conclusioni affermano che tutto sommato rimane allineato .
Cmq io nn mi stavo riferendo alle prestazioni , ma piuttosto all'affidabilità.....con questo senza nulla togliere ai meriti di VIA in questi ultimi anni per quanto riguarda AMD.
Originariamente inviato da Marino5
inutile giudicare senza prima provare..
l'ultimo via x p4, il pt880 se nn sbaglio, ha prestazioni superiori agli 875p intel..
per i chipset p4 intel la fa da padrona ma via rimane sec me un'alternativa da tenere in considerazione.
http://www.hwupgrade.it/articoli/956/1.html
Quoto ........ ma non puoi paragonare l'ultimo chipset di VIA (ancora da uscire credo!???) con il 875P di Intel che è in produzione da parecchio tempo (credo un anno!???). Il confronto è da fare con i chipset Intel di prossima uscita ......
Gio&Gio
phobos04
11-02-2004, 12:00
ma perchè avete dubbi su quale piattaforma scegliere per quest'anno se upgrade il sistema?Un prescott oppure un athon 64?Quest'anno sarà l'anno di AMD.Vedrete come aumentaranno le schede vendute su socket 939 che utilizzerà qialsiasi amd64.Qui penso che VIA si prenderà una bella fetta di mercato.Ne sono certo
xcdegasp
11-02-2004, 12:15
seccio, io non so che problemi tu abbia riscontrato.. ma io ho un KT333 che fa' benissimo il suo lavoro su una Gigabyte.. ho su altri due pc il KT600 sempre su Gigabyte e nessun tipo di problema anche qui...
Tutti i chipset hanno avuto problemi, sia nForce, sia nForce2 sia quelli di Intel!!
Smettiamola di criticare una ditta o l'altra quando c'è una news su un nuovo chipset ;)
Questo chipset della news sicuramente non darà ampie possibilità di Overclock ma sicuramente come adattabilità è decisamente un punto di riferimento :)
Sperando che mantenga anche la stabilità dimostrata dagli ultimi chipset :D
alexenergy
11-02-2004, 12:46
gli unici problemi che ho riscontrato con i via erano una non perfetta compatibilità del kt133 con le schede audio live.... poi si è sempre dimostrata all'altezza del mercato a cui punta VIA (mercato non degli overclokers)..
sulla stabilità nulla da ridire... sempre perfetta...
Originariamente inviato da xcdegasp
seccio, io non so che problemi tu abbia riscontrato.. ma io ho un KT333 che fa' benissimo il suo lavoro su una Gigabyte.. ho su altri due pc il KT600 sempre su Gigabyte e nessun tipo di problema anche qui...
Tutti i chipset hanno avuto problemi, sia nForce, sia nForce2 sia quelli di Intel!!
incompatibilità ai tempi del KT133 con le schede audio !live.
incombatibilità con il KT266-333 con alcune interfacce USB ...modem ADSL , tastiere-mouse.......
KT400 1 banco di memorie viene mandato a 400, 2 banchi contemporaneamente a 333mhz.....3 banchi contemporaneamente 266mhz.....varie e continue incompatiblità-problemi con lo standard AGP8x.....
ora, nn è che critico per forza ma tempo fa la gente era imbestialita perchè erano stufi di fare da betatester per quelli di VIA. ma adesso sembra che sono tutte rose e fiori....
cmq che tutti i chipset presentino problemi , beh guarda sono d'accordo fino all'nForce.....ma di intel nn ho mai sentito parlare di problemi così nè mai ne ho avuti. quindi illuminami se su quest'ultimo punto mi trovi ignorante..
Dragon2002
11-02-2004, 12:55
L'ultimo chip di Via per p4 ha le stesse prestazioni dell'ultimo chip intel,il kt600 per amd e un chip stabile e veloce,come lo era il kt333 solo il kt400 nn era un granche,ma Via fa uscire sempre degli ottimi prodotti,dovete smetterla di comprare dei processori intel solo perchè solo perchè hanno maggiore fama e prestigio,stessa cosa dicasi per i chipset di schede madre,si dovrebbe cominciare a guardare al rapporto prezzo-prestazioni e nn al nome.
Originariamente inviato da Dragon2002
dovete smetterla di comprare dei processori intel solo perchè solo perchè hanno maggiore fama e prestigio,stessa cosa dicasi per i chipset di schede madre,si dovrebbe cominciare a guardare al rapporto prezzo-prestazioni e nn al nome.
guardacaso ho preso Intel-Intel dopo un'esperienza di AMD-Via....e sono più che soddisfatto da oltre un anno della mia scelta proprio grazie all'affidabilità e alle prestazioni che mi sono trovato.
per il prezzo basta stare attenti....ma quello ovunque.
io ad esempio adesso un 875P a 140€ la prenderei , se nn fosse per il fatto che ormai tutte queste piattaforme sono stravecchie già in partenza nn garantendo la perfetta compatibilià con i prescott.
mordillone
11-02-2004, 13:22
Il prescott ora non lo compra nessuno dotato di un minimo di attenzione. Se ne riparla dai 3.6GHz in poi, ed a quel punto quasi sicuramente ci saranno altre mobo....e l'AMD64 maturo su WIN64 maturo... sara' una bella lotta.
Ho ancora un KT133 e una Sound Blaster Live! ... zero problemi... non generalizziamo troppo facilmente...
x seccio:
che marca erano? Asus? Allora posso crederci :D
teoprimo
11-02-2004, 13:26
Dentro casa ho un:
Abit kt266 senza problemi
Asus kt400 senza problemi
Msi kt600 senza problemi
Generalizzare non è corretto...
La possibilità di utilizzare sia agp che pci permetterà di non cambiare schede video al cambio della mobo...
direi ottimo!:D
xcdegasp
11-02-2004, 13:45
io ora non mi ricordo che problemi ci fossero stati e quando sui chipset Intel, ma quello che rimembro molto bene è che c'erano stati dei problemi!! era stato più di un annetto fa'..
cmq intel ha sempre avuto il monopolio sulle mobo per i Pentium fino a pochissimo tempo fa' ed ecco perchè ha ancora il 90% di mercato :) ad ogni cosa c'è una spiegazione :p
Anche l'nForce2 ha avuto problemi, più di driver che altro.. ma sicuramente erano problemi :)
Io ritengo che dal kt333 la Via abbia dimostrato il suo valore, e tanto di cappello!!!
Idem per nVidia che con nForce2 ha sbaragliato il mercato per funzionalità e la stabilità raggiunta pian piano :)
In ogni caso nel mercato di mobo AMD le capoliste sono Via e nVidia ;) poi viene SiS.
Questo anno sarà sicuramente interessante :D
Originariamente inviato da mordillone
Il prescott ora non lo compra nessuno dotato di un minimo di attenzione. Se ne riparla dai 3.6GHz in poi, ed a quel punto quasi sicuramente ci saranno altre mobo....e l'AMD64 maturo su WIN64 maturo... sara' una bella lotta.
questo è poco ma sicuro! ;)
Originariamente inviato da Cimmo
Ho ancora un KT133 e una Sound Blaster Live! ... zero problemi... non generalizziamo troppo facilmente...
x seccio:
che marca erano? Asus? Allora posso crederci :D
personalmente oltre ASUS sapevo anche ABit....
Originariamente inviato da teoprimo
Dentro casa ho un:
Abit kt266 senza problemi
Asus kt400 senza problemi
Msi kt600 senza problemi
Generalizzare non è corretto...
son d'accordo che generalizzare è sbagliato , ma i problemi che ho elencato prima per il KT400 e il KT266 sono noti......(poi magari hanno risolto con gli ultimi bios)....quindi neppure tu , nn generalizzare troppo ;)
Originariamente inviato da xcdegasp
io ora non mi ricordo che problemi ci fossero stati e quando sui chipset Intel, ma quello che rimembro molto bene è che c'erano stati dei problemi!! era stato più di un annetto fa'..
cmq intel ha sempre avuto il monopolio sulle mobo per i Pentium fino a pochissimo tempo fa' ed ecco perchè ha ancora il 90% di mercato :) ad ogni cosa c'è una spiegazione :p
Anche l'nForce2 ha avuto problemi, più di driver che altro.. ma sicuramente erano problemi :)
un anno fa per intel c'era il mio chipset(845PE) e il granite bay e tutti e due per quanto diversi fossero erano assolutamente delle bombe...sia di prestazioni sia per stabilità.
per l'nForce2 oltre che di driver anche qualche problemuccio di bios..
OSMIUM_modified
11-02-2004, 14:03
Incompatibilità tra VIA e le Creative SB c'erano già ai tempi del K6...
Scusami, mi sono pentito di essere stato così duro subito dopo aver postato.
CMq ui ho avuto KT 133, 266 266A, 600 e non ho mai avuto problemi, nè con tastiere USB, Live, Audigy, nè con memorie o altre cose, quindui o sono paraculato io o sei stato sfigato tu. IO mi sono sempre trovato benissimo con VIA ed è una valida alternativa a Intel (sai la solita guerra AMD, Intel...beh io la faccio anche VIA, Intel coi chipset, nonostante sono stato per anni un benefattore di Intel)
mah...io sono passato da via a nvidia con il suo enforce 2 ultra 400....non ci sono PARAGONI soprattutto x quanto riguarda conflitti e stabilità. enforce ha avuto i suoi problemi è vero...solo 1!. riguardante i driver del controller ide...per il resto è sempre andato tutto liscio come l'olio.
VIA invece fa 2 step es. KT266 (sperimentiamo sugli utenti) e poi KT266A verisone finale aggiornata "senza" bug.
io personalmente....non comprerò mai + sk madri con shipset VIA che siano x AMD o INTEL
Originariamente inviato da Wonder
Scusami, mi sono pentito di essere stato così duro subito dopo aver postato.
ma di niente figurati...!
Originariamente inviato da Wonder
CMq ui ho avuto KT 133, 266 266A, 600 e non ho mai avuto problemi, nè con tastiere USB, Live, Audigy, nè con memorie o altre cose, quindui o sono paraculato io o sei stato sfigato tu.
probabilmente un po' tutti e due... ;)
cmq , io avevo problemi con il KT133 e PCI128 della creative....per il resto , son tutti problemi che ho sentito solo sul forum e da qualche mio amico (e al negozio dove lavoravo).....
esperienze dirette le ho evitate passando dal kt133 all'845PE... ;)
Originariamente inviato da Gio&GIO
Quoto ........ ma non puoi paragonare l'ultimo chipset di VIA (ancora da uscire credo!???) con il 875P di Intel che è in produzione da parecchio tempo (credo un anno!???). Il confronto è da fare con i chipset Intel di prossima uscita ......
Gio&Gio
vero , anche se......l'875P da un anno no....ma credo da giugno dell'anno scorso si....
ErminioF
11-02-2004, 14:24
Ma la news è sul doppio slot sulla chaintech o sul confronto via/nforce2/intel? :D
Cmq, qualcuno l'ha chiesto senza ottenere risposta...cosìè il pci express 4X?
Io sapevo del 16x per il video...questo 4x da dove salta fuori?
MaxFactor[ST]
11-02-2004, 14:24
Slot PCI-Express 4x e connettori PCI-Express 16x?
Ma che differenza c'è tra slot e connettori?
complimenti ragazzi, qui a litigare x un chipset e nessunon che risponde!!!!!
OSMIUM_modified
11-02-2004, 14:28
Grazie 1000... talvolta ho paura a ripostare le domande!
sviluppatore
11-02-2004, 14:30
La differenza tra chipset Intel e Via è che la seconda crea chipset senza rispettare le specifiche degli standara. Ecco due esempi:
Slot AGP da 1x a 4x hanno bisogno di una certa alimentazione che varia a seconda del tipo (1x,2x,4x)
Con l'8x l'alimentzione è bassissima e non può supportare le vecchie schede 1x,2x ma Via ha tirato fuori un chipset che supporta da 1x a 8x con i relativi problemi usciti fuori con le scehde video Radeon 9700 ricordate?
USB2.0 ci sono 2 standard quello usb 2,0 che arriva FINO A 480mhz e quello HiSpeed CHE VA A 480mhz con periferiche usb2.0 Hi-SPeed. Avete mai provato a collegare uno scanner certificato usb2.0 hispeed ai chipset Via? Lo vede come uno scanner 1.1
Questi sono solo 2 esempi provati sulla mia pelle e sono il motivo per cui ora scrivo da un P4 2.4ghz con chipset 865pe e spero che esca presto il chipset ATI per Athlon 64 939 così da passare ad un GRANDISSIMO processore.
Originariamente inviato da ErminioF
Ma la news è sul doppio slot sulla chaintech o sul confronto via/nforce2/intel? :D
Cmq, qualcuno l'ha chiesto senza ottenere risposta...cosìè il pci express 4X?
Io sapevo del 16x per il video...questo 4x da dove salta fuori?
Originariamente inviato da MaxFactor[ST]
complimenti ragazzi, qui a litigare x un chipset e nessunon che risponde!!!!!
Originariamente inviato da OSMIUM
Grazie 1000... talvolta ho paura a ripostare le domande!
potrebbe essere ma è tutto da vedere...:On board sono presenti 4 Slot PCI e 1 Slot PCI Express 4x, oltre a connettori PCI Express 16x e AGP 8x per le due differenti tipologie di acceleratori 3D che saranno immessi sul mercato prossimamente.
lo slot PCI Express 4x è il nuovo standard che andrà a sostiruire l'attuale PCI .....esattamente come il PCI Express 16x andrà a sostuire l'AGP8x . dovrebbe tornare in quanto la scheda madre fornisce il doppio standard.
La parola connettore è stata usata per nn ripetere la parola slot...il concetto di connettore torna cmq, connette scheda video a scheda madre...
;)
ErminioF
11-02-2004, 14:40
Ma non era il PCI-X a dover sostituire il pci classico?
Lol...w lo standard :asd:
phobos04
11-02-2004, 14:45
Ma cazzo ti racconti bello?Il chipset kt400 non supporta i moduli ddr 400 ma arriva fino a quelli 333.Come cazzo fai a dire che un banco me lo vede a 400 e un banco me lovede a 333?Smettila di dire le cazzate.Non è il chipset VIA che ha problemi ma è la tua testa!!!!!!!
x phobos04:
magari si e' anche sbagliato ma e' questo il modo di parlare?
Moderatori???
ErminioF
11-02-2004, 15:35
A quanto ricordi è vero, mettendo 2 moduli la max velocità selezionabile era 333 e non 400
X Cimmo/Seccio: reportizzate a raven e/o altri mod, è ora ti fare pulizia :asd:
Aderlock
11-02-2004, 16:19
Guardate da un AGP 8x e PCI Express 16x per Chaintech
dove siamo andati a parare.....Il mondo è bello xche' è vario!!!!
Originariamente inviato da phobos04
Ma cazzo ti racconti bello?Il chipset kt400 non supporta i moduli ddr 400 ma arriva fino a quelli 333.Come cazzo fai a dire che un banco me lo vede a 400 e un banco me lovede a 333?Smettila di dire le cazzate.Non è il chipset VIA che ha problemi ma è la tua testa!!!!!!!
Sospeso per 15gg...
Ringrazio per la segnalazione! :)
OSMIUM_modified
11-02-2004, 16:49
Ringrazio per la spiegazione perchè m'ha chiarito un gravissimo equivoco: ero convinto che il nuovo standard fosse uguale per tutte le categorie di slot... Pensavo cioè che avremmo avuto schede con slot d'un solo tipo come prima che introducessero l'AGP.
Pensavo quindi che si sarebbero potute installare anche 2 schede video (tanto erano tutte PCI Express).
Adesso quindi passeremo da un AGP/PCI ad un PCI16x/PCI4x.
Che schifo.:mad:
teoprimo
11-02-2004, 17:34
Originariamente inviato da seccio
questo è poco ma sicuro! ;)
personalmente oltre ASUS sapevo anche ABit....
son d'accordo che generalizzare è sbagliato , ma i problemi che ho elencato prima per il KT400 e il KT266 sono noti......(poi magari hanno risolto con gli ultimi bios)....quindi neppure tu , nn generalizzare troppo ;)
non ho generalizzato, ho parlato delle esperienze sulla mia pelle....
ho avuto la possibilità di provare anche altri chipset via(su intel) e mi hanno dato una stupenda impressione...
senza nulla togliere agli ottimi intel, nvidia e company...
Originariamente inviato da Wonder
Certi commenti sterili potrebbere anche non comparire in questo forum
Non hai pensato ceh tali features ci sono proprio grazie a Via?
Di solito chi compra Intel processore prende anche scheda madre intel. Poi che ci siano schede madri Via Sis che possono competere con schede madri Intel non lo metto in dubbio.
La differenza sta nel mercato dove si vendono pre assemblati: una scheda madre di basso profilo Intel da i punti ed ha meno problemi di una scheda madre di altri produttori mediamente.
Il problema secondo me non sussiste se il compratore, si assembla da solo il computer e cerca di scegliersi personalmente i pezzi, laddove occore è quindi in grado di aggiornarsi a dovere i vari driver (vedi VIA) per incompatibilità o ottimizzazioni in genere.
Ricordo che VIA non è che faccia poi così delle grandi cose, mi risulta che i chipset Nforce per processori AMD vadano forte pur essendo meno collaudati dei chipset VIA.
Ricordo inoltre che i processori VIA (quei pochi che fa) sono autentico pattume, non presenti nei nostri patri listini.
arrivo u n po' in ritardo ma.....
il mio post era questo....e nn mi pare che ci sia da fraintendere...
Originariamente inviato da seccio
KT400 1 banco di memorie viene mandato a 400, 2 banchi contemporaneamente a 333mhz.....3 banchi contemporaneamente 266mhz.....varie e continue incompatiblità-problemi con lo standard AGP8x.....
...scrivendo contemporaneamente intendevo ....su 3 slot.....prima solo un solo banco , poi i primi due occupati...e poi tutti e 3.....quindi il discorso è diverso.....nn è che ogni singolo banco aveva una propria velocità.....
o meglio se su 3 slot...ne occupavi solo 1 ...un modulo da pc3200 veniva mandato a 400...
se ne occcupavi 2 di slot con due banchi da DDR400 , queste automaticamente si settavano a DDR333 senza possibilità di settarle a 400...
se riempivi tutti e tre gli slot......i banchi anche se da PC3200 venivano mandati a 266........
chiedo scusa se eventualmente si capiva male nel mio precedente post.
Originariamente inviato da phobos04
Ma cazzo ti racconti bello?Il chipset kt400 non supporta i moduli ddr 400 ma arriva fino a quelli 333.Come cazzo fai a dire che un banco me lo vede a 400 e un banco me lovede a 333?Smettila di dire le cazzate.Non è il chipset VIA che ha problemi ma è la tua testa!!!!!!!
il supporto delle DDR a 400 inizialmente veniva fornito con i processori con il FSB a 200.....poi l'hanno cmq reso disponibile, se nn ricordo male con il KT400a o con qualche aggiornamento di BIOS....cmq che le supporti è cosa sicurissima....basta vedere su una comunissima scheda madre KT400 come la gigabyte.....:
http://tw.giga-byte.com/MotherBoard/Products/Products_GA-7VAXP.htm
Memory
Type : DDR400(PC3200)* / DDR333 (PC2700) / DDR266 (PC2100) / DDR200 (PC1600) -184pin
per il resto , nn c'è nemmeno bisogno che ti dica di darti una calmata, vedo che ci ha già pensato qualcuno...mi spiace solo di nn aver potuto intervenire per tempo.
cmq nn mi sembra di aver scritto niente di male , e soprattutto niente di sbagliato , visto che il problema è noto (confermato da altri utenti)
Originariamente inviato da ErminioF
A quanto ricordi è vero, mettendo 2 moduli la max velocità selezionabile era 333 e non 400
....e anche se avessi scritto qualcosa di sbagliato niente autorizza la tua reazione...!
saluti
teoprimo
12-02-2004, 19:23
Confermo...
il kt400 supporta le ram a 400mhz...
dragunov
14-02-2004, 15:05
x seccio ma hai visto le prestazioni???
Originariamente inviato da dragunov
x seccio ma hai visto le prestazioni???
sinceramente no, ma nn ho nemmeno cercato...fra i miei primi post l'avevo detto che per valutare sta scheda e il lavoro di VIA bisognava saperne di più.....
se ti riferisci alle prestazioni della PT880 s'era già detto...allineate alla 875P solo che la 875P c'è da 7 mesi e in abbondanza sul mercato......la PT880 c'è da poco...e manco si trova facilmente...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.