PDA

View Full Version : 200 Mhz su ASUS A7N8X deluxe rev.: 1.04


noor83
09-02-2004, 18:45
circa 11 mesi fà ho comprato una ASUS A7N8X deluxe, una delle prime uscite con l'allora nuovissimo nForce2.
tecnicamente dovrebbe supportare i 200 Mhz di Bus, ma qusta scheda di andare a 200 Mhz non ne vuole sapere....

io voglio semplicemente mettere il bus a 200 e molti a 10 o 11, ram a 200 (sono delle 3200 cas2... ci dovrebbero andare...) invece a 200 neanche si accende il pc, devo resettare il bios e ripartire... con bus a 166 non ci sono problemi, a 190 lo sto testando adesso... mi sembra stabile

attualmente la mia configuarzione e questa:

-Il processore è un XP 2400 (2000 mhz reali)
-alimentatore ENERMAX EG365-VE
-RAM due moduli (identici) Corsair XMS 512MB 3200 cas2 (sono montati su 2° e 3° slot [dual mode]. qual'è la posizione migliore???)
-scheda video ATI RADEON 9700 128MB
-BIOS versione 1007
-HardDisk IBM (ditemi se vi servono altre informazioni...)
-ASUS A7N8X deluxe rev.: 1.04


il bios e così configurato:
ADVANCED BIOS FEATURES
Boot Virus detection DIS
CPU level 1 cache EN
CPU level 2 cache EN
Quick Power on Self Test EN
First Boot Device FLOPPY
Second Boot device HDD 0
Third Boot Device CDROM
Boot Other Device EN
Boot Up Floppy Seek EN
Boot Up NumLock Status ON
Gate A28 Option FAST
Typematic Rate Setting DIS
Typematic rate (Chars/sec) /
Typematic Delay (Msec) /
Apic Mode EN
OS/2 Onboard Memory > 64M DIS Full scerrn LOGO Show DIS
Speech Post Report DIS
POST complete Report /

ADVANCED CHIPSET FEATURES
CPU External Freq. 190
Cpu Frequency Multiple setting MENU'
Cpu Frequency multiple 10X
System performance USER DEFINED
CPU Interface AGGRESSIVE
Memory Frequecy
Resulting Frequency 190
Memory Timings USER DEFINED
SDRAM Active Precharge Delay 8
SDRAM RAS to CAS delay 3
SDRAM RAS Precharge Delay 3
SDRAM CAS Latency 2
FSB Spread Spectrum /
AGP Spread Spectrum /
CPU Vcore Setting MENU'
CPU Vcore 1,700V
Graphics Aperture Size 64MB
AGP Frequecy 66
System BIOS Cacheable DIS
Video RAM cacheable DIS
DDR Reference Voltage 2,8V
AGP VDDQ Voltage 1,5V
AGP 8X Support EN
AGP Fast Write Capability EN

se fosse necessario vi posto anche i dati di: -INTEGRATED PERIPHERALS -POWER MANAGEMENT SETUP -PnP/PCI CONFIGURATIONS

ErminioF
10-02-2004, 12:17
Originariamente inviato da noor83
circa 11 mesi fà ho comprato una ASUS A7N8X deluxe, una delle prime uscite con l'allora nuovissimo nForce2.

Idem, comprata i primi di gennaio, rev 1.04

tecnicamente dovrebbe supportare i 200 Mhz di Bus, ma qusta scheda di andare a 200 Mhz non ne vuole sapere....

Io la sto facendo andare oggi a 200, è acceso da 2 ore, ho giocato a et, nessun problema.


-Il processore è un XP 2400 (2000 mhz reali)
-RAM due moduli (identici) Corsair XMS 512MB 3200 cas2 (sono montati su 2° e 3° slot [dual mode]. qual'è la posizione migliore???)
-BIOS versione 1007

Proc: Io sto overclockando un barton 2600+@2300mhz, non ti so dire a quanto potrebbe andare il tuo procio
Ram: i moduli vanno montati nei 2 slot "esterni", quello azzurro e quello nero + lontano x interderci (spero di non sbagliarmi)
Bios: usa la versione uber, li trovi qua http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=15505
Per adesso uso l'uber del 1004


CPU Interface AGGRESSIVE
CPU Vcore 1,700V


Prova cpu interface optimal, e alza il vcore al massimo...poi se è stabile inizi ad abbassare
Ciao

rip82
10-02-2004, 14:22
Hai provato ad aumentare il VDD?

SnapZ
10-02-2004, 15:03
anche a me faceva cosi devi mettere un bios un po + vecchio tipo l'uber 1004

noor83
10-02-2004, 20:19
il bios che dovrei utlizzare è questo giusto?
http://homepage.ntlworld.com/michael.mcclay/A7N8X-Deluxe/1004D-Uber-SATA.rar
(che dite aggiorno anche il s-ata, per il momento non lo utilizzo, entro 3-4 settimane mi compro 2 maxtor!)

per quanto riguarda i paramentri:
cpu interface: optimal
SDRAM Active Precharge Delay: 8 ?
SDRAM RAS to CAS delay: 3 ?
SDRAM RAS Precharge Delay: 3?
SDRAM CAS Latency: 2 ?
CPU Vcore (quanto posso mettere al max? uso un slk800 ed è ben raffreddato il case...)
DDR V: io ho messo 2,8 il max, sarà troppo?
cos'è questo VDDQ??? standard è 1,5 al max quanto metto?

per testare tutto il sistema che posso utilizzare, sandra2004 va bene?

per le ram

http://www.asus.com/products/mb/socketa/a7n8x-d/a7n8x-d_l.jpg

lo slot più in alto è libero, quello nel mezzo c'è un modulo (nella mia è blu) quello più in basso è pieno(ed anche questo è blu), è corretto così?

noor83
10-02-2004, 20:23
azz nella furia mi sono scordato la cosa più importante...


GRAZIE A TUTTI

:) :) :)

noor83
11-02-2004, 11:38
dunque:

ho aggiornato il bios, provo subito a 200*10 ma dopo il boot del bios schermata nera (c'ho provato...) riavvio a 190*10 sembra funzionare, eseguo il bench di sandra quattro volte a fila tutto ok arrivo a chiudere sandra si blocca tutto :(

riavvio ad impostazioni "normali" 166 * 12 all'apertura di winxp si blocca... (poco prima la schermata di logon...)

da cosa può dipendere...


ah un'altra domanda cos'è il chip voltage control???

Tnx

noor83
11-02-2004, 14:05
help me, non riesco più ad avviare winxp pro in nessuna maniera...
neanche downclockando :muro:

:mc:

bomber84
11-02-2004, 14:30
In questa versione del pcb non è ufficialmente supportato il fsb a 400 MHz.

R@nda
11-02-2004, 15:04
Originariamente inviato da bomber84
In questa versione del pcb non è ufficialmente supportato il fsb a 400 MHz.

E' vero ma quando ho comprato la mia a Gennaio 2003 non riuscivo a superare i 185 sincroni.

Una volta messo il Bios Uber 1004
Cambiato la pasta sotto al NorthBridge (sotto c'è una schifezza spessa rosa)ho montato su una ventolina 4x4 (visto che manca).
Ho messo un piccolo dissipatore passivo sul Southbridge
Ho messo anche (per scrupolo + che altro) dei piccoli dissi sui mosfet.
Ho cambiato la pila del Bios con una Energizer (l'originale non eroga 3.3v)sembra una stronzata e invece serve.
Insomma un macello:D

Bhe sono tutte piccole cose....che in questo modo mi permettono di reggere i 205.....altrimenti impossibili.

Fai come ho scritto,se invece non ha voglia di smanettarci su fai prima a cambiarla e prenderne una che si overcloccka come niente.

noor83
11-02-2004, 15:29
fare questi lavoretti non è un problema...

ma adesso ho bisogno di tornare su XP, anche per qualche minuto...

com'è possibile che si blocchi??? a furia di cambiare impostazioni o riavvii bruschi si è corrotto win ?_?

un altra info se possibile....


cos'è questo VDDQ??? standard è 1,5 al max quanto metto?
cos'è il chip voltage control???
il voltaggio di ram e cpu quanto possono andare al max :confused:

grazies

ErminioF
11-02-2004, 16:16
Originariamente inviato da noor83
ah un'altra domanda cos'è il chip voltage control???

Il voltaggio del chip? :D
Tienilo a 1.5, al max mettilo a 1.6, ma non influenza molto la stabilità.
Ti direi di seguire i consigli di r@nda (cmq non è detto che sia colpa della scheda madre e non del proc), io devo ancora sistemare il north e il south, da stamattina ho messo il barton 206x11.5 vcore 1.75 e regge...208 dà qualche problema in + ma si potrebbe arrivare, a 210 proprio niente, prime95 e superpi danno errori dopo pochi secondi :|
Con 2370mhz e 42° sotto sforzo (da Asus probe, il bios me ne rileva 4-5 in +) non mi posso lamentare x avere la rev 1.04 :D

R@nda
11-02-2004, 16:30
cmq non è detto che sia colpa della scheda madre e non del proc

Esatto.....potrebbe anche essere qui il problema,oppure sulle ram.
Cmq se hai corrotto qualche file di sistema sarà dura farlo ripartire.
Resetta il bios (batteria+jumper)e vedi se parte in modalità
provissoria.
Altrimenti devi provare a montare il disco su un altro Pc per vedere se riesci a slavare almeno i dati.