PDA

View Full Version : Lindows


pindol
09-02-2004, 18:38
Salve ragazzi,

mio zio vuole provare linux e mi ha chiesto qual'è la distribuzione più facile da installare, usare e apprendere. Io ho consigliato mandrake o lindows (pur non avendo mai provato quest'ultima).

Voi l'avete mai provata? Come la trovate? Cos'ha in più o in meno rispetto alla mandrake? E' vero che si possono far partire anche i programmi per win?

Ciuaz Pindol

l.golinelli
09-02-2004, 20:46
Meglio Linux quindi va bene Mandrake o SuSE o RedHat per iniziare...

pindol
09-02-2004, 23:07
si ma che differenze ci sono?

Lindows non è sempre basato su linux?

Ciuaz Pindol

Crisa...
10-02-2004, 00:41
Originariamente inviato da pindol
si ma che differenze ci sono?

Lindows non è sempre basato su linux?

Ciuaz Pindol

evita lindows come la peste... è tutto quello che NON dovrebbe essere linux

prova anche libranet, ne parlano bene (ed è basata su debian)

ballero
10-02-2004, 10:11
Lindows si basa sulla Debian.
Io ho la 4.5 Developer Edition...

http://www.desktopos.com/reviews.php?op=showcontent&id=3



E' l'unica distro che mi ha permesso di arrivare al desktop con la fx5900 perfettamente configurata (44.96); ha anche il software per effettuare le telefonate gratuite...
Stabile e funzionale e' il mio giudizio.
Per me l'unica vera alternativa a Xp

friwer
10-02-2004, 10:43
Originariamente inviato da ballero
[...]
Stabile e funzionale e' il mio giudizio.
Per me l'unica vera alternativa a Xp
infatti come concetto di base è molto + vicino a windows che a linux. Credo però che la stabilità e la funzionalità non siano virtù esclusive solo di questi due SO.
Uso slackware adesso, dopo aver provato numerose distro (tra cui anche lindows, se la si può definire distro di linux :D ).........e ho capito solo una cosa che vale per tutte: linux può fare tutto ciò che serve (games a parte, ma ci sono le console), basta solo avere un approccio diverso da windows.
Per esempio, per configurare la mia kyro II ci sono stato 3 giorni, non perchè linux era sbagliato, ma perchè non seguivo fino in fondo le istruzioni.
IMHO un linux che:
1) non sia open source (sia chiaro, non che si paga, mi da fastidio che non lo puoi modificare a tuo piacimento)
2) abbia una console che sembra un prompt di dos (non ci puoi programmare)
3) per installare software debba essere inscritto al click'n run (e se paga!:D )
4) non possa compilare il kernel a mio piacimento
5) abbia per patron il fratello povero di zio bill http://images.lindows.com/lindows_michael2.jpg :sofico:
non è linux. Mi tengo windows poi che è + comodo.
Detto ciò, penso che per avvicinare la gente al mondo di linux (quello vero) si debba iniziare da distro come mandrake, o ancora meglio da knoppix. Quest'ultima è live cd, la provi senza impegno, te ne innamori e la puoi installare su hd. Impari tanto, ad usare debian per esempio, e tra un clic e l'altro ti ritrovi ad usare linux con una facilità estrema.

byezz ;)

pindol
10-02-2004, 11:19
si ma vedete mio zio non è un tipo che vuole na cosa complicata, lo so che ormai l'installazione di linux è na cazzata, io ho la suse 8.1 e mi ci trovo benissimo, installata sul pc che uso da server, però in effetti non è che sia il massimo della semplicità, se solo dovessi formattare e reinstallare il tutto configurando router e cose varie mi viene il male solo a pensarci.

Purtroppo siamo stati abituati con win dove per installare un porgramma o configurare una semplice periferica hw non è necessario leggersi pagine e pagine di istruzioni.

Capisco benissimo che lindows non rispecchi l'anima di linux in se visto che non è personalizzabile a piacimento, si paga ecc. Però è sempre basato su sistema unix e forse è un po' più al riparo di virus o trojan di quando non lo sia win.

Grazie per le info.

Ultima domanda, ho visto che ci sono diverse distribuzioni, la developers la normale ecc. che differenze ci sono?

CIuaz Pindol

Ikitt_Claw
10-02-2004, 11:21
Originariamente inviato da pindol
Capisco benissimo che lindows non rispecchi l'anima di linux in se visto che non è personalizzabile a piacimento, si paga ecc. Però è sempre basato su sistema unix e forse è un po' più al riparo di virus o trojan di quando non lo sia win.

Proprio perche` non e` personalizzabile, e` automatizzato, spinge verso una cattiva gestione dei privilegi utente potrebbe rivelarsi una corazza di cartone.

Jøhñ Ðøë
10-02-2004, 11:30
Originariamente inviato da pindol
si ma vedete mio zio non è un tipo che vuole na cosa complicata, lo so che ormai l'installazione di linux è na cazzata, io ho la suse 8.1 e mi ci trovo benissimo, installata sul pc che uso da server, però in effetti non è che sia il massimo della semplicità, se solo dovessi formattare e reinstallare il tutto configurando router e cose varie mi viene il male solo a pensarci.



Si ma la differenza è che linux non ha bisogno di essere formattato ogni settimana o quando si cambia la scheda audio.... quindi se ci metti anche il doppio a configurarlo inizialmente, poi lo aggiorni ecc ecc (ecco perchè concordo sulle distro basate su deb, si aggiornano bene anche a distanza) ma non formatti.... quindi tuo zio non deve configurare proprio niente... e non vedo dove sia il difficile

Prendi una distro tipo knoppix, morphix o mepis, che sono knoppix-like con un installer... mepis installa anche i driver nvidia closed e il plugin flash da se.

per ballero: mepis la geffo te la installa senza problema, e anche su gentoo mai un problema, anche con la 5900 di un mio amico. Entra tutto al volo (su gentoo basta fare "emerge nvidia-kernel" e aspettare, poi mi vengono a dire che sia difficile :D)... tutto questo senza dover pagare e _senza essere costretti a navigare come root_... lindows dovrebbe chiudere, è una bomba a orologeria, o come dice ikitt una corazza di cartone

John

John

pindol
10-02-2004, 12:10
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
Si ma la differenza è che linux non ha bisogno di essere formattato ogni settimana o quando si cambia la scheda audio.... quindi se ci metti anche il doppio a configurarlo inizialmente, poi lo aggiorni ecc ecc (ecco perchè concordo sulle distro basate su deb, si aggiornano bene anche a distanza) ma non formatti.... quindi tuo zio non deve configurare proprio niente... e non vedo dove sia il difficile

Prendi una distro tipo knoppix, morphix o mepis, che sono knoppix-like con un installer... mepis installa anche i driver nvidia closed e il plugin flash da se.


Certo sono daccordo con te ma bisogna ammettere che se fosse un pochino più semplice forse sarebbe anche più popolare, è vero che smanettare è bello, ma dopo che hai passato na settimana per configurarti al meglio il tuo bel so e che ne so per qualche motivo ti si rotte l'hd, ti vien voglia di bestemmiare in turco e linux lo lasci nel cassetto.

Speriamo rendano certe operazioni molto più user friendly se no la vedo dura che sfondi.

Ciuaz Pindol

Ikitt_Claw
10-02-2004, 12:19
Originariamente inviato da pindol
Certo sono daccordo con te ma bisogna ammettere che se fosse un pochino più semplice forse sarebbe anche più popolare, è vero che smanettare è bello,

Mah neanche tanto, con distro recenti (Mdk 9.x per fare un nome) ho dovuto smanettare meno di quanto pensassi, e la cosa mi ha anche infastidito un po` ;)


ma dopo che hai passato na settimana per configurarti al meglio il tuo bel so e che ne so per qualche motivo ti si rotte l'hd,

E` proprio per questo che appena termino l'installazione mi faccio un bello snapshot del sistema ;)
Da quando uso linux ho finalmente iniziato a comprendere l'importanza dei backup, prima di reinstallare il sistema ci penso 4-5 volte ;)


Speriamo rendano certe operazioni molto più user friendly

Se la semplificazione e` ragionevole, senz'altro. Se si deve fare tanto per rincorrere il mercato, ci sara` (c'e`) ferma opposizione da parte di certe frange

JoramBoicotted
10-02-2004, 12:35
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
Si ma la differenza è che linux non ha bisogno di essere formattato ogni settimana o quando si cambia la scheda audio.... quindi se ci metti anche il doppio a configurarlo inizialmente, poi lo aggiorni ecc ecc (ecco perchè concordo sulle distro basate su deb, si aggiornano bene anche a distanza) ma non formatti.... quindi tuo zio non deve configurare proprio niente... e non vedo dove sia il difficile

Prendi una distro tipo knoppix, morphix o mepis, che sono knoppix-like con un installer... mepis installa anche i driver nvidia closed e il plugin flash da se.

per ballero: mepis la geffo te la installa senza problema, e anche su gentoo mai un problema, anche con la 5900 di un mio amico. Entra tutto al volo (su gentoo basta fare "emerge nvidia-kernel" e aspettare, poi mi vengono a dire che sia difficile :D)... tutto questo senza dover pagare e _senza essere costretti a navigare come root_... lindows dovrebbe chiudere, è una bomba a orologeria, o come dice ikitt una corazza di cartone

John

John


Nemmeno Windows 2000 Professional
:cool:

Jøhñ Ðøë
10-02-2004, 18:24
Originariamente inviato da JoramBoicotted
Nemmeno Windows 2000 Professional
:cool:

cosa nemmeno win2000? che non va formattato? Ha una gestione dell'interupt che è penosa.. anzi penosa è fargli un complimento...
del resto stai parlando di un sys di 5 anni fa.... ha fatto il suo tempo, e mi pare sia anche stato rimpiazzato da MS in tutte le fasce.... direi anche OBSOLETO

John

Jøhñ Ðøë
10-02-2004, 18:26
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Mah neanche tanto, con distro recenti (Mdk 9.x per fare un nome) ho dovuto smanettare meno di quanto pensassi, e la cosa mi ha anche infastidito un po` ;)



già... è uno scempio, toglie tutto il divertimento... ormai si lavora più con win per togliere tutto il ciarpame di (dis)servizi che installa all'avvio...
:D :D :D

io ho risolto con gentoo :D :sofico:

John

Jøhñ Ðøë
10-02-2004, 18:27
Originariamente inviato da pindol

Ciuaz Pindol


Io continuo a consigliarti knoppix/mepis/morphix. Prova. Prima di spendere soldi in suse o in lindows

John

JoramBoicotted
10-02-2004, 22:20
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
cosa nemmeno win2000? che non va formattato? Ha una gestione dell'interupt che è penosa.. anzi penosa è fargli un complimento...
del resto stai parlando di un sys di 5 anni fa.... ha fatto il suo tempo, e mi pare sia anche stato rimpiazzato da MS in tutte le fasce.... direi anche OBSOLETO

John


ahahah purtroppo ancora non ho capito come fare quelle faccine animate dalle pazze risate, ci vorrebbero proprio ora :D

- No comment -

JoramBoicotted
10-02-2004, 22:22
Originariamente inviato da JoramBoicotted
ahahah purtroppo ancora non ho capito come fare quelle faccine animate dalle pazze risate, ci vorrebbero proprio ora :D

- No comment -

P.S.: Cmq a parte tutto i giochi te li sogni :D

Ikitt_Claw
10-02-2004, 22:30
Originariamente inviato da JoramBoicotted
ahahah purtroppo ancora non ho capito come fare quelle faccine animate dalle pazze risate, ci vorrebbero proprio ora :D
- No comment -


Pannellino a SX del textbox principale quando fai "quote" -> altre

Comunque, penso che john si riferisca al discorso dell'acquisizione/editing audio, dove jack + alsa + altro pare facciano faville (e non e` il solo cui lo sento dire),
superando anche discretamente windows.

Del resto sarebbe cosi` sorprendente che un sistema del 2004 si riveli migliore di uno del 1999?

JoramBoicotted
10-02-2004, 22:47
Chiedi un pò in giro, si potrebbe anche aprire un sondaggio :read:

gotenks
10-02-2004, 23:00
Prova la Knoppix :)

Secondo me per far avvicinare una persona al mondo linux è la migliore in assoluto ;)

Metti il CD
Riavvii
Ti riconosce automaticamente TUTTO e senza scrivere assolutamente nulla su HD hai un sistema perfettamente funzionante con centinaia di programmi :)


Poi volendo si può installare sull'HD e diventa una Debian un po' incasinata... E giù con apt-get :sofico: :sofico:

Jøhñ Ðøë
11-02-2004, 09:44
Originariamente inviato da JoramBoicotted
P.S.: Cmq a parte tutto i giochi te li sogni :D

senti, per i giochi preferisco la xbox, e per quei giochi in cui la xbox fa schifo (gli FPS) ci sono praticamente tutti nativi sotto linux :)
Guarda, non voglio entrare nel solito flame... non mi interessa ne cosa la pensa la gente ne altro, resta il fatto che win2000pro è stato (che ti piaccia o no) soppiantato da winxp pro.. anche io quando lo usavo credevo che win2000 fosse l'ottimo....

Ikitt_Claw
11-02-2004, 09:52
Originariamente inviato da JoramBoicotted
Chiedi un pò in giro, si potrebbe anche aprire un sondaggio :read:

uhm... beh, credo invece che non lo faro`; ho questo viziaccio di provare a pensare con la mia testa, e non con quella degli altri o del marketing.

Adios.

JoramBoicotted
12-02-2004, 16:05
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
uhm... beh, credo invece che non lo faro`; ho questo viziaccio di provare a pensare con la mia testa, e non con quella degli altri o del marketing.

Adios.

Infatti la sò per esperienza personale la funzionalità del 2000 non certo per le statistiche.. ma dicevo se non credi a me ci sono anche le esperienze altrui :oink: cmq che sia più stabile linux non ti dò torto.. però non è paragonabile a windows... non in senso che è minore, ma proprio in senso che secondo me non si deveono paragonare visto che sia l'uno che l'altro non permettono di fare cose dell'altro:D anche se windows 2000 è cmq usato da professionisti che però possono anche giocare :D e non impazziscono nemmeno sui driver sull'installazione delle periferiche o sull'interfaccia poco user friendly di linux. Preferisco un sistema meno stabile ma che offra un range più vasto a una qualità cmq buona sinceramente eheh. (cmq questa è solo la mia opinione non voglio fare una guerra!)

Jøhñ Ðøë
12-02-2004, 17:40
no ma che guerra :) Figurati, ognuno ha le sue idee - per fortuna-.

Per il poco user-friendly, ognuno trova facile quello che già conosce.
Per l'ammattire, si ammattisce in egual misura in due modi separati, da una parte leggendo i log, dall'altra continuando a premere avanti e a fare le stesse cose sperando che a questo giro funzioni
E again: risulta essere facile (vedi ammattire poco) quando le cose si sanno come fare, o c'è magari il vicino/amico/collega che lo sa fare.
Tii dico questo per esperienza personale.. è un anno che frequento il golem (gruppo operativo linux empoli) il lug della mia città, organizziamo corsi, install fest ecc ecc, e conosco tanta gente che ha come amici noi del golem, e che non ha iniziato a usare il computer con linux... mai toccato win. E si trovano bene... addirittura una ragazza una sera era arrabbiata perchè non riusciva a vedere un divx sul pc del suo ragazzo con win.... se ci pensi, dover andare scaricare i divx, i codec audio ac3 installarli ecc ecc non è tanto più semplice che dare "apt-get install xine" e lasciar macinare..
questione di abitudini

John

Ikitt_Claw
12-02-2004, 18:13
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
una ragazza una sera era arrabbiata perchè non riusciva a vedere un divx sul pc del suo ragazzo con win....

:ave:

Per la serie "linux sul multimedia[1] non e` paragonabile a windows"... :D

+++

[1] Creazione: probabilmente vero. Fruizione: parliamone...

JoramBoicotted
12-02-2004, 19:25
EH? mai dato problemi il 2000 cmq. Poi del fatto del codec ok sono daccordo, ma questi sarebbero i gravi problemi?io di altri non ne vedo almeno dalla mia esperienza e da quella di altri miei amici.quindi non sò. la mia esperienza è questa, poi è ovvio che se non sai usare cmq windows 2000 non ti funzioni :D :gluglu: :lamer: :wtf: :help: (scherzo) :D :D