View Full Version : acquisto on-line
carlerchemez
09-02-2004, 15:39
Quali siti sono i migliori?
Posso recedere se il pc ha troppi pixel rotti me meno di quanti previsti dall'assistenza?
puoi recedere entro 7 giorni come nelle normali vendite a distanza. ma in che senso pixel rotti? :what:
perchè dovrebbe avere i pixel rotti?
------------------------
www.interpartes.it
Pubblica gratis le tue richieste di acquisto
carlerchemez
09-02-2004, 16:23
può capitare, all'acuisto di un prodotto che non hai esaminato, come puoi invece fare in negozio, che ci siano alcuni difetti.tra i più comuni ci sono alcuni pixel dello schermo rotti.La garanzia del pc copre la sostituzione solo in alcuni casi(un certo numero di pixel o due pixel contigui).Eper questo che sono scettico nei confronti dell'acquisto on-line.Ma qui nessuno che abbia delle esperienze dirette si disturba a dare dei consigli..
io sinceramente non ho mai avuto di questi problemi. però mi sembra strano che ci sia un minimo di pixel... :eek:
come se fosse ovvio che il portatile può arrivarmi rovinato. io l'ho pagato per averlo in condizioni perfette :D quindi perchè dovrei accettarlo se ha anche 1 pixel rovinato. :confused:
Scusate se riapro il post, ma è possibile avere una lista dei siti per l'acquisto on-lline di NB ? Cosa consigliate ?
Se preferite anche in pvt. ;) ;)
Grazie
:ave:
Psychnology
17-02-2004, 19:56
Comprare on line conviene per due motivi:
1 il prezzo, che generalmente è più basso
2 il diritto di recesso, che vale quando si compra a distanza. In sostanza, se compri e ti trovi a casa un pixel bruciato e la cosa ti sta sul cavolo, restituisci il prodotto smenandoci solo le spese di spedizione. In negozio è quasi impossibile (e comunque non sono tenuti a farlo per legge) che un notebook ti venga sostituito per un pixel bruciato.
Ecco un elenco di negozi on line tutti affidabili:
www.eprice.it (http://www.eprice.it)
www.e-comp.it (http://www.e-comp.it)
www.epto.it (http://www.epto.it)
www.chl.it (http://www.chl.it)
www.essedishop.it (http://www.essedishop.it)
www.hpstore.it (http://www.hpstore.it)
Qui sei sicuro. Poi ce ne sono altri, altrettanto sicuri, ma non so per ESPERIENZA DIRETTA di persone che vi hanno comprato (ma ce ne sono):
www.mrprice.it (http://www.mrprice.it)
www.pcbook.it (http://www.pcbook.it)
Per delle buone schede prodotto:
www.multimediaplanet.it (http://www.multimediaplanet.it)
Più altri sopra elencati.
Comunque usa kelkoo che è un buon metamotore (comunque alcuni shop che compaiono su kelkoo non mi danno un eccessivo senso di affidabilità).
Originariamente inviato da Psychnology
Comprare on line conviene per due motivi:
2 il diritto di recesso, che vale quando si compra a distanza. In sostanza, se compri e ti trovi a casa un pixel bruciato e la cosa ti sta sul cavolo, restituisci il prodotto smenandoci solo le spese di spedizione. In negozio è quasi impossibile (e comunque non sono tenuti a farlo per legge) che un notebook ti venga sostituito per un pixel bruciato.
ma come funziona praticamente sto diritto di recesso?
bisognerà dare delle motivazioni o no?
se uno si avvale del diritto di recesso sostituisce il prodotto con un altro o gli ridanno i soldi?
come si fa ad esercitarlo? cioè, in che modo raccomandata ecc.?
Psychnology
17-02-2004, 22:36
allora,
il diritto di recesso è esercitabile per tutti gli acquisti a distanza, le motivazioni possono essere anche delle più becere e per legge non è contestabile dal venditore. Insomma, tu non hai potuto visionare il prodotto al momento dell'acquisto e adesso che ce l'hai tra le mani per qualche motivo non ti soddisfa. Punto e basta.
Per quanto riguarda l'esatta procedura, ogni sito di vendite on line spiega come fare. Comunque, in generale si tratta di aprire una pratica di recesso (Rma mi pare si chiami ma non sono sicuro) richiedendo di voler rendere il prodotto. Il negoziante da il suo nulla osta chiedendo di inviare il prodotto, in condizioni perfette e con tutti gli imballi originali (ma non è che poi alla fine siano così pignoli), tu spedisci il prodotto via posta, ups o quant'altro. Una volta che il prodotto è arrivato a destinazione, il negoziante ne verifica lo stato e se tutto è ok entro un certo periodo (non so se si tratti di un mese, boh...) ti versa tutti i soldi che tu hai sborsato sul tuo conto corrente o con altre modalità.
Questo, sommariamente, è ciò che avviene.
Ovviamente, se il prodotto non ti va bene, puoi anche chiedere la sostituzione con un altro prodotto senza richiedere i soldi in formato liquido.
Grazie Psychnology, sei stato molto esauriente. ;)
Ciao
Fab
:D :D
Originariamente inviato da carlerchemez
Quali siti sono i migliori?
Posso recedere se il pc ha troppi pixel rotti me meno di quanti previsti dall'assistenza?
www.dell.it
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.