PDA

View Full Version : Canon PRO1 (nuova prosumer)


MisterG
09-02-2004, 13:44
http://www.marcozanirato.it/news/full_text_news.php?id=11

Vorrei guidare la vostra attenzione su un dettaglio che mi ha lasciato basito per una prosumer:
UD lens with 14 element lens (with Flourite) and aspherical elements :eekk:

Salut

zimboart
09-02-2004, 14:19
M.G.....eccola su dpreview

http://www.dpreview.com/news/0402/04020908canonpro1.asp

the_joe
09-02-2004, 14:59
:sbav:
Come al solito quando fanno inc@@@@re Canon stacca tutti....
:sbav:

Non male neppure la S1 IS
Zoom 10x stabilizzato 38-380mm
Filmati di alta qualità (almeno così c'è scritto su Dpreview) a 640x480 30Fps con audio di alta qualità.

T®iagon
09-02-2004, 16:22
la S1 Is sarà mia muahahhahhhahahahahhahaahhah :sbav:

MisterG
09-02-2004, 16:29
Canon are satisfied classifying this lens with the "L-series" label because it incorporates both UD (ultra-low dispersion) and fluorite lens elements.

:eekk: :eekk: :eekk:

Tedturb0
09-02-2004, 17:14
per ora niente sostituta della G5...
la faranno uscire a breve o contano di tenere ancora questo modello molto discusso?

giovane acero
09-02-2004, 17:53
Originariamente inviato da Tedturb0
per ora niente sostituta della G5...
la faranno uscire a breve o contano di tenere ancora questo modello molto discusso?

Canon's offering is the eight megapixel, seven times optical zoom PowerShot Pro1. A camera which appears to bridge between what some would like to call the 'G8' (an eight megapixel G series camera) and a follow-on to the Pro70, Pro90IS series.
(fonte dpreview) ;)

aaron80
09-02-2004, 17:54
Originariamente inviato da Tedturb0
per ora niente sostituta della G5...
la faranno uscire a breve o contano di tenere ancora questo modello molto discusso?
Scusa ma la Pro1 non ti basta?!
...mi sa proprio che è lei la sostituta della G5...

Dreadnought
09-02-2004, 18:22
Non è tanto il "non mi basta" ma il "qualcosa di più tranquillo e a buon mercato"

Cque spettacolo! Tutta quella roba a 1000€ non è affatto male.

teod
09-02-2004, 23:24
Qualche dettaglio in più:
http://index.hu/tech/digicam/cikkek/pspro1_p/#eng

jumpermax
10-02-2004, 00:33
si vabbè ma accidenti un ccd da 2/3"? Mi sembra molto piccolo per una 8Mp

giovane acero
10-02-2004, 09:10
Originariamente inviato da jumpermax
si vabbè ma accidenti un ccd da 2/3"? Mi sembra molto piccolo per una 8Mp

I limiti di un CCD a così alta densità erano già stati rilevati sulla sony DSC-F828, con forti aberrazioni cromatiche (nonostante le blasonate ottiche Zeiss "T*") e rumore elevato.

sostelemaco
10-02-2004, 12:37
Le grandi magie di mamma Canon :-)

T®iagon
10-02-2004, 12:52
qualche info in + su tutte le 7 nuove uscite canon
http://www.dcresource.com/

aaron80
10-02-2004, 13:06
Prime foto Pro1: http://www.powershot.com/powershot2/pro1/sample.html

fabry74
10-02-2004, 13:42
sembra molto interessante

il range dell' ottica e' molto sfruttabile: buon wide e buon telephoto

peccato per il ridotto range di iso dato dal sensore piccolo (cmq notevole, perche' la grandezza dei pixel e' uguale ai sensori da 1/1-8 da 5 mpixel)

il prezzo e' uguale alla 300d, meno pixel ma + iso (oltre a MOLTO meno zoom, indi un ottica aggiuntiva) ;)

cosa ne dite: non e' esagerato il prezzo ???

ho visto le immagini di test sul sito della canon: la tipa ha un dettaglio degli occhi e del viso spaventoso: si distingue il trucco dalla pelle !! :oink:

che bello quando tra 5 anni avremmo sensori da 12 mpixel sulle compatte... :sofico:

the_joe
10-02-2004, 13:50
Originariamente inviato da fabry74

che bello quando tra 5 anni avremmo sensori da 12 mpixel sulle compatte... :sofico:

Credo sarebbe meglio fermarsi con i Mpixel ed aumentare il range dinamico dei sensori per avere una buona risoluzione anche nelle alte luci e nelle ombre.. IMHO

fabry74
10-02-2004, 15:34
Originariamente inviato da the_joe
Credo sarebbe meglio fermarsi con i Mpixel ed aumentare il range dinamico dei sensori per avere una buona risoluzione anche nelle alte luci e nelle ombre.. IMHO

concordo, ma come non rimanere indifferente al dettaglio del viso della tipa ??? :cool:

comunque i mpixel si sentono...

(anche se senza un ottica che li sfrutta sono inutili, ovvio)

the_joe
10-02-2004, 16:12
Originariamente inviato da fabry74
concordo, ma come non rimanere indifferente al dettaglio del viso della tipa ??? :cool:

comunque i mpixel si sentono...

(anche se senza un ottica che li sfrutta sono inutili, ovvio)

Ho fatto una semplice prova, ho ridotto a 4Mp (2272x1704) la foto in questione e devo dire che la differenza è veramente irrisoria, per questo torno a ripetere che perlomeno nelle compattone, sarebbe meglio rallentare la corsa ai MP e aumentare la qualità dei sensori tanto non è che si stampi tutti i giorni a + di 30x40.

Dreadnought
10-02-2004, 17:02
Originariamente inviato da aaron80
Prime foto Pro1: http://www.powershot.com/powershot2/pro1/sample.html

Come abberrazini cromatiche direi che siamo messi male, guardate il ponte: siamo a F8 e ci sono leggeri fringing ai bordi del'obiettivo.
http://www.powershot.com/powershot2/pro1/images/IMG_0828.JPG

Coem noise beh... con 8mpix possiamo giocare con photoshop e avere una 4mpix con noise ridotto di un fattore 2 almeno.

La resa cromatica pare ottima, anche se ci vorrebbe un bel test di dpreview, dite che hanno usato RGBE o RGBG?
http://www.powershot.com/powershot2/pro1/images/IMG_0289.JPG

terrys3
10-02-2004, 20:07
Originariamente inviato da giovane acero
Canon's offering is the eight megapixel, seven times optical zoom PowerShot Pro1. A camera which appears to bridge between what some would like to call the 'G8' (an eight megapixel G series camera) and a follow-on to the Pro70, Pro90IS series.
(fonte dpreview) ;)

Quindi, secondo loro, dovrebbe uscire una G8? Mi sembra strano che non sia stata presentata insieme alle altre..
la PRO1 è MOLTO interessante ma a quel prezzo preferisco una reflex, che dite?

ilnave
10-02-2004, 21:01
Da dpreview

The Pro1 will be priced at $999 in the US and €1199 in Europe.

Stica, oltre a 1000 contro 1200, c' è anche il non indifferente cambio euro dollaro....

rikyxxx
11-02-2004, 09:30
In europa i prezzi indicati sono sempre iva compresa perchè, più o meno, tutti i paesi ce l'hanno intorno al 20%.

Negli States sono sempre iva esclusa perchè ogni stato fa come gli pare, da quelli che l'iva non l'hanno del tutto, a quelli che l'hanno piuttosto alta.


rikyxxx

Tedturb0
11-02-2004, 10:50
ho visto le prime 2 foto e mi sembra ben piu' rumorosa della mia casio :eek:

Dreadnought
11-02-2004, 18:56
Originariamente inviato da rikyxxx
In europa i prezzi indicati sono sempre iva compresa perchè, più o meno, tutti i paesi ce l'hanno intorno al 20%.

Negli States sono sempre iva esclusa perchè ogni stato fa come gli pare, da quelli che l'iva non l'hanno del tutto, a quelli che l'hanno piuttosto alta.


rikyxxx

Si, ma un dollaro è 0.75 euro!
il 25% in meno.

Dobbiamo smetterla con ste scuse, gli importatori e i fornitori italiani sono LADRI.

rimax
11-02-2004, 19:44
a ny l'iva è 8,75 %

quindi 999 + 8,75 % = 1086 dollari cha al cambio attuale fanno
851 euro .


non male come differenza


ciao

rimax

M750
11-02-2004, 22:49
Aggiungici magari anche IVA italiana e sdoganamento poi mi sai dire se hai risparmiato!;)

ilnave
11-02-2004, 22:52
Originariamente inviato da M750
Aggiungici magari anche IVA italiana e sdoganamento poi mi sai dire se hai risparmiato!;)

si intende che chi compra in america risparmia, è chiaro che se aggiungi iva e sdog. non si finisce più.
Dico solo: il prodotto è lo stesso, il prezzo no. E come se non bastasse in US gli stipendi sono MOLTO migliori che in Italia.
Risultato il loro potere d' acquisto è molto laggiore del nostro, e comunque pagano meno lo stesso identico prodotto.

M750
11-02-2004, 23:07
Avevo capito il vostro discorso.
Non ho capito come fate a comprare in America e pensare a conti fatti di spendere meno.

Se in Italia "non si finisce più" di mettere dazi e balzelli vari non possiamo certo farci niente...:muro:

aaron80
11-02-2004, 23:15
Originariamente inviato da M750
Avevo capito il vostro discorso.
Non ho capito come fate a comprare in America e pensare a conti fatti di spendere meno.
Per molti obiettivi si riesce... e non si risparmia neppure poco...

M750
11-02-2004, 23:28
Contento per voi.
Io ad eludere la dogana non ce l'ho ancora fatta....:cry:

aaron80
11-02-2004, 23:54
Originariamente inviato da M750
Contento per voi.
Io ad eludere la dogana non ce l'ho ancora fatta....:cry:
Ma che eludere la dogana... pagando tuttele tasse intendo... alcuni prezzi sono talmente bassi che anche aggiungendo un 25% di tasse si risparmia...

SuperCisco
12-02-2004, 08:51
Originariamente inviato da Dreadnought
Si, ma un dollaro è 0.75 euro!
il 25% in meno.

Dobbiamo smetterla con ste scuse, gli importatori e i fornitori italiani sono LADRI.

Le scuse dove le hai lette?

Dobbiamo smetterla di mettere in bocca agli altri cose che non hanno detto.

Tedturb0
12-02-2004, 12:02
acquistando usato dagli USA pero' non ci sono tasse da pagare vero?
è usato...

Dreadnought
12-02-2004, 17:11
Originariamente inviato da SuperCisco
Le scuse dove le hai lette?

Dobbiamo smetterla di mettere in bocca agli altri cose che non hanno detto.

Le scuse sono che in italia c'è l'IVA e in america no.

Dobbiamo smetterla di postare senza leggere :rolleyes:

terrys3
12-02-2004, 17:57
potremmo parlare della PRO1.... :confused:

Dreadnought
12-02-2004, 22:57
Ho fatto un ultimo post in cui commentavo la IMHO pessima qualità del CCD, visto che ha cromatic abberrations a F8.0.

radaneus
17-02-2004, 11:46
Originariamente inviato da Dreadnought
Si, ma un dollaro è 0.75 euro!
il 25% in meno.

Dobbiamo smetterla con ste scuse, gli importatori e i fornitori italiani sono LADRI.


Verissimo...:cry:

fabry74
18-02-2004, 12:44
Originariamente inviato da the_joe
Ho fatto una semplice prova, ho ridotto a 4Mp (2272x1704) la foto in questione e devo dire che la differenza è veramente irrisoria, per questo torno a ripetere che perlomeno nelle compattone, sarebbe meglio rallentare la corsa ai MP e aumentare la qualità dei sensori tanto non è che si stampi tutti i giorni a + di 30x40.

provero' a farlo anch'io a casa ma se le vedi nella grandezza originale (100%) le differenze saltano fuori: ne sono sicuro.

perche' quando ho visto le stesse foto che confrontavo a 3-4 mpixel della tipa di image-resource a 8 mpixel (e li era la sony, che non e' il massimo) la differenza era tanta

raga, parliamoci chiaro...

il prezzo e' alto, ma 8 mpixel danno un dettaglio molto + alto degli attuali 5 mpixel, e il rumore mi sembra cmq simile alle prosumer di adesso..

che poi con quei soldi ci compri:

EOS 300d + 18/55 + 55/200 sigma

che anche se le ottiche non sono di qualita' sono sempre meglio di quelle prosumer

sono d'accordo.... ;)

pero' le prosumer sono molto + compatte della 300D (ho visto dal vivo la 300d e sono rimasto colpito dalla grandezza ! accanto la nikon 5700 sembrava un giocattolo !!! :eek: )

lzeppelin
18-02-2004, 20:44
Originariamente inviato da the_joe
Credo sarebbe meglio fermarsi con i Mpixel ed aumentare il range dinamico dei sensori per avere una buona risoluzione anche nelle alte luci e nelle ombre.. IMHO

spiega spiega... mi interessa...
vuoi forse dire che la percezione di una buona risoluzione varia con il variare della luce?
perchè io nella mia canon ho notato che a parità di soggetto vedo molti + dettagli con alcuni tipi di luce...

Dreadnought
18-02-2004, 22:07
Dynamic range
http://www.dpreview.com/learn/?/Glossary/Digital_Imaging/Dynamic_Range_01.htm

Ovvero in parole povera la capacità di "contrasto" del sensore.
Un sensore CCD arriva a fare 1:800 a 100iso e 1:400 a 800iso, mentre un sensore CMOS dovrebbe arrivare + o - a 1:1000 a 100iso e a 1:400 a 3200iso.

Dove m:n sono il minimo e il massimo di luce che un sensore supporta con un detemrinato valore di ISO, apertura e tempo, oltre o vicino a "n" satura e vedi solo bianco, sotto o vicino a "m" fa tutto nero o quasi.