View Full Version : problemi vari con wme
GrantMills
09-02-2004, 12:26
fino a poco tempo fa tutti i filmati catturati con la canopus li convertivo con virtualdub+divx, ultimamente però il 90% delle catture che faccio sono cartoni e il divx restituisce un film al limite della decenza (inoltre devo togliere l'interlacciamento e il filtro di virtualdub non mi soddisfa); un amico mi ha consigliato di usare il windows media encoder 9 che pare sia migliore con filmati un po' "tosti" come i cartoni e in effetti, dalle prove che ho fatto, mi sembra più adatto (sgrana un po' di più però toglie meglio l'interlacciamento e restituisce colori più saturi) il problema è che per fare l'encoding di un film di 90min in 2 passate ho impiegato 10 ore :eek: :eek: :cry: :mad: ......l'unico modo che ho per velocizzarlo è impostare, nelle opzioni, il rapporto prestazioni/qualità al minimo, ma non è che questa soluzione mi piaccia :rolleyes:
caspita con virtualdub+divx e filtri vari impiegavo circa 4 ore, inoltre il computer che ho non mi sembra proprio da buttare: come mai wme è così lento?
altro problema: esiste un programma che spezzi in + parti i file wmv? non ditemi eovideo o movie maker perché mi costringono a re-encodare tutto il video, mi servirebbe qualcosa tipo il taglio avi di virtualdub che fa tutto in 2 minuti
grazie mille per la vostra disponibilità
ciao!
Ah beh che Divx non sia granchè è assodato: http://www.doom9.org/index.html?/codecs-203-1.htm
Xvid è evidentemente meglio. Inoltre da quando è uscito questo confronto è stato rilasciato il Real10, che ora forse è ancora meglio dell'xvid 1.0RC. Mentre non regge il confronto il Windows video 9. E certo è lento, come il Real, del resto.
Per il deinterlacciamento in virtualdub pare che "Deinterlace MAP" sia ottimo.
Per tagliare i .wmv c'è Asftools che però non mi pare funzioni sempre..... ma che te ne fai di wmv??
GrantMills
09-02-2004, 19:13
Originariamente inviato da gia12
Ah beh che Divx non sia granchè è assodato: http://www.doom9.org/index.html?/codecs-203-1.htm
Xvid è evidentemente meglio. Inoltre da quando è uscito questo confronto è stato rilasciato il Real10, che ora forse è ancora meglio dell'xvid 1.0RC. Mentre non regge il confronto il Windows video 9. E certo è lento, come il Real, del resto.
Per il deinterlacciamento in virtualdub pare che "Deinterlace MAP" sia ottimo.
Per tagliare i .wmv c'è Asftools che però non mi pare funzioni sempre..... ma che te ne fai di wmv??
come ho scritto sopra ho voluto provare il wmv ver.9 perché mi è stato detto che con i film di animazione è superiore al divx, ammetto però che l'xvid non l'ho ancora testato, quindi farò delle prove
grazie per i consigli (ah, per tagliare i wmv ho risolto con un altro prog)
ciao!
Eh e che programma hai usato per tagliare i wmv ?????
GrantMills
10-02-2004, 10:58
easy video splitter
ciao!
PS: ho guardato un po' velocemente su doom9 ma le guide che propongono loro sono da urlo :eek: per fare un xvid con gknot impiego più a capire come funziona il prog che a fare l'intero encoding :D .....qualche guida veloce su come cofigurare le impostazioni di xvid?
GrantMills
10-02-2004, 20:21
ho appena fatto un po' di prove con un cartone (un film di lupin :D ) usando divx/xvid+virtualdub; avendo poco tempo ho fatto solo le prove con singola passata e ho avuto risultati contrastanti con quello riportato da doom9:
-il divx (ver.5.0.5) encoda a circa 20fps mentre l'xvid (ver.1.0.0 RC2) al max a 15fps
-l'immagine prodotta dall'xvid "squadretta" molto più del divx
ho usato un bitrate di 1900kbps e con l'xvid ho impostato AS@5 e la qualità a livello 6....ho provato con cartoon mode on e off ma non ho notato differenze sensibili :(
qualcuno di voi sa spiegarmi il tutto? sbaglio in qualche passaggio? :confused:
devo provare ancora bene il wmv9......ho visto che alcuni ottengono risultati impressionanti :eek:
ciao e grazie!
Oh, prova 2 passate. Ma che risoluzione usi?? Altissima. Cioè 1.9Mb/s è altissimo! Con un 640x480 per esempio dovresti ottenere una qualità DVD. Comunque xvid non squadretta per niente.... oh prova 2 passate, sarà per quello....
GrantMills
10-02-2004, 23:23
ho fatto ancora un po' di prove: se setto il "quantization type" in h.263 e fra le opzioni del decoder attivo il deblocking allora l'immagine sfuoca leggermente ma annulla lo squadrettamento con un risultato simile al divx; se invece imposto l'mpeg, come anche suggerito da doom9 nel caso si usi + di 1 cd, e faccio 2 passate squadretta cmq (deblocking disabilitato); inoltre è di una lentezza disarmante :(
per adesso ritengo migliore il divx, cmq devo testare ancora bene il wmv9
il bitrate è alto perché la risoluzione è 720x576....
ciao!
ominiverdi
11-02-2004, 01:17
strano che xvid 1.0rc2 ti dia quei risultati scadenti, lo sto testando da poco ma a me va perfettamente
lo sto utilizzando coi settaggi default (quantizer 4 , profilo AS@L5) a risoluzione piena 720x576, e bitrate circa 1100kbit/sec... qualita' ottima
prova questo decoder xvid
http://homepages.ihug.com.au/~syskin/xvid.ax7.zip
GrantMills
11-02-2004, 11:23
proverò anche quel decoder, cmq ho paura che sia proprio la "situazione difficile" in cui si trovano i codec....mi spiego meglio: con scenalyzer live catturo il flusso video proveniente dalla canopus in formato avi dv-type1; dato che virtual dub supporta solo i vfw converto il tutto col codec proprietario canopus; apro vdub setto filtri vari e configuro l'xvid per fare le 2 passate (profilo as@l5, motion search 6-ultra high; chroma abilitato; cartoon mode abilitato); a encoding ultimato controllo e il risultato è quello già detto: divx un po' + sfocato, ma senza squadrettature, xvid squadrettato :( .......ho paura che il video, oltretutto di tipo "animazione", catturato da fonte analogica crei qualche problema :(
non so proprio che pensare :muro:
ciao e grazie!
ominiverdi
11-02-2004, 17:08
ho visto che quel decoder e' in un file corrotto
prova la precedente versione ax5, basta che copi il file nella cartella c:windows\system, e sovrascrivi il decoder di xvid 1.0rc2 (magari prima fai un backup di quel decoder)
cmq a me adesso funzia bene anche il decoder rc2 integrato nel codec
forse il probl. si manifesta se si codifica da DV, io ho fattoprove con file .vob mpeg2 e il risultato e' molto buono, scalettature e blocchi solo a bitrate molto bassi, che finalmente il decoder elimina bene
GrantMills
11-02-2004, 18:23
Originariamente inviato da ominiverdi
forse il probl. si manifesta se si codifica da DV, io ho fattoprove con file .vob mpeg2 e il risultato e' molto buono, scalettature e blocchi solo a bitrate molto bassi, che finalmente il decoder elimina bene
è proprio ciò a cui stavo pensando.....ho definitivamente appurato che, almeno nel mio caso, il divx è il miglior compromesso; inoltre, "grazie" a tutti questi disguidi ho imparato a usare bene anche il tmpgenc e devo dire che oltre a essere molto veloce e potente, è anche in grado di riconoscere i file avi dv-type1 cosa che virtual dub non fa, quindi...........butto via vdub ed eleggo tmpgenc a mio encoder preferito :D
ho ancora un po' di dubbi sul wm9, ma penso di lasciarlo perdere....
grazie a tutti per l'aiuto!
ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.