View Full Version : Esiste un hard disk silenziosissimo e indistruttibile?
fabious_d
09-02-2004, 10:07
Devo acquistare un hard disk di grossa capienza (120 Gb minimo), che andrò a montare su una scheda madre Asus CUSL2 (Intel 815E chipset) che supporta l'UltraDMA 100.
Poiché non voglio perdere un solo bit di tutti i dati che andrò a piazzarci sopra (lo utilizzerò per archivio), voglio un hard disk robusto come una roccia, che non si rompa mai, che non scaldi, e che sia infine il più silenzioso possibile.
Le prestazioni pure mi interessano poco.
Quale mi consigliate? :confused:
alegallo
09-02-2004, 10:22
prima di tutto benvenuto al forum ;)
prova a sentire la NASA per l'indistruttibile, oppure la Boeing, di quelli che mettono nelle scatole nere :D
scherzi a parte, mi sembra un po' troppo tutto insieme ;)
io ho pochissima fiducia negli HD attuali, costano troppo poco per essere molto affidabili :rolleyes:
Se i dati sono fondamentali, prenditi 2 buoni HD e mettili su un bel cntrl raid, magari scsi.
Purtroppo la qualità si paga!
andrew81
09-02-2004, 10:32
Originariamente inviato da alegallo
io ho pochissima fiducia negli HD attuali, costano troppo poco per essere molto affidabili :rolleyes:
Se i dati sono fondamentali, prenditi 2 buoni HD e mettili su un bel cntrl raid, magari scsi.
Purtroppo la qualità si paga!
E quali sono quelli "buoni" (non scsi)?
nicgalla
09-02-2004, 10:45
Io ho messo un HD Western Digital 120 Gb 7200rpm 2 Mb cache nel mio CarPC, che non è proprio in un ambiente ideale. Le escursioni termiche e i sobbalzi da quando è stato installato (8 mesi) non hanno dato problemi. L'HD è montato su sistema di sospensioni di gomma e raffreddato da una ventolina da 6cm in uscita.
Cmq l'affidabilità degli HD è più o meno la stessa, molto più scarsa che in passato. Potresti provare i Samsung Spinpoint, ora hanno prestazioni rispettabili e sono gli unici con 3 anni di garanzia fra gli EIDE. E con il loro prezzo conveniente un bel RAID 1 ti assicura sonni abbastanza tranquilli.
Dimenticavo, gli HD che ho nominato sono molto silenziosi (sopratuttto il Samsung) e non scaldano particolarmente, ma attenzione alla cura dei flussi dell'aria nel case.
Domada: esiste un HDD silenziosissimo e indistruttibile?
Risposta: si, quello spento (forse)!
:rotfl:
A parte le battute:
1) l'affidabilità va un po' a culo...
2) silenziosità: tra le serie nuove, ho provato di persona solo Maxtor e IBM/Hitachi. I maxtor 9+ e gli Hitachi GXP sono molto silenziosi; i 7K250 sono un tantino più rumorosi
Ciao!
saverio80
11-02-2004, 01:00
Se non hai problemi di soldi puoi provare gli hard disk solid state :sbav: e poi dirci che te ne sembra ;)
altrimenti vai su scsi anche se scaldano parecchio puoi stare tranquillo che non si rompono ;)
Se vuoi qualcosa di più economico dovresti provare con gli hard disk da portatili (HD 2,5) da 5000Rpm che sono più piccoli e lenti dei classici 3,5 ma sembra siano molto più affidabili (non ho esperienze dirette in merito perchè il mio hd del portatile è antico, 5Gb, e credo sia per questo che ancora funziona :D)
DankanSun
11-02-2004, 01:24
io ho 3 samsung e non si sentono, 2 di questi lavorano 24/24h da febbraio 2003 (anchio li uso per storaggio), scaldano un po meno degli altri ma è consigliabile sempre metterci una ventola :)
anche i seagate sono silenziosi ma non ti so dire sull'affidabilità, avevo intenzione di prendere il 200 appena esce
se ti interessa qui (http://www.tiburcc.com) vendono i samsung e seagate
mentre qui (http://www.multimediaplanet.it) vendono i samsung
se aspetti la fine dell'anno usciranno gli HD in kriptonite
evil ryu
11-02-2004, 08:58
Prova con gli hard disk marca Seagate, io li ho sempre trovati molto affidabile e abbastanza veloci. Pensa che ho un Seagate da 8 GB che funziona dal 99, poi ho preso un Barracuda 5 e nonostante il caldo infernale a cui e' stato sottoposto questa estate, chiuso in un case inbucato in un mobile, funziona ancora alla grande. Inoltre i Seagate hanno la resistenza allo shock più alta di tutti.
TheGuren
11-02-2004, 09:04
Originariamente inviato da evil ryu
Prova con gli hard disk marca Seagate, io li ho sempre trovati molto affidabile e abbastanza veloci. Pensa che ho un Seagate da 8 GB che funziona dal 99, poi ho preso un Barracuda 5 e nonostante il caldo infernale a cui e' stato sottoposto questa estate, chiuso in un case inbucato in un mobile, funziona ancora alla grande. Inoltre i Seagate hanno la resistenza allo shock più alta di tutti.
Provati Maxtor e IBM per lungo tempo....risultato....ho cambiato una marea di HDD da quando ho il PC e soprattutto coi maxtor il rumore ke fanno in idle è eccessivo...un sibilo IMHO fastidiosissimo.
Sono diventato uno strenuo difensore dei Seagate Barracuda...silenziosissimi e ottime prestazioni...inoltre non scalda quasi nulla...
Però mi avete messo la pulce degli spinpoint...ne avevo montato uno da 5400giri una volta a mio zio...era molto silenzioso...anke se le prestazioni non erano al top....forse i modelli nuovi viaggiano. ^_^
Ghostino
11-02-2004, 10:33
Originariamente inviato da TheGuren
Provati Maxtor e IBM per lungo tempo....risultato....ho cambiato una marea di HDD da quando ho il PC e soprattutto coi maxtor il rumore ke fanno in idle è eccessivo...un sibilo IMHO fastidiosissimo.
Sono diventato uno strenuo difensore dei Seagate Barracuda...silenziosissimi e ottime prestazioni...inoltre non scalda quasi nulla...
Però mi avete messo la pulce degli spinpoint...ne avevo montato uno da 5400giri una volta a mio zio...era molto silenzioso...anke se le prestazioni non erano al top....forse i modelli nuovi viaggiano. ^_^
Io di maxtor ne ho cambiati 3 sto aspettando il 4° ma in attesa aspetto un seagate sata azz speriamo bene
3Dfx4ever
11-02-2004, 21:46
Anche io sono un Maxtorista pentito...
Il sibilo del mio D740X è diventato un incubo...
(anche se ultimamente a volte scompare...)
Gli ho affiancato un Segate 7200.7 e devo dire che oltre che molto veloce è davvero silenziosissimo...
A volte mi dimentico di averlo su...
vlad.tsepesh
11-02-2004, 22:12
scusate non so se centra qualcosa ma se qualcuno mi chiarisce un po di cose mi fa un piacere.
ho comprato un hd chiedendo espressamente l'hitachi 7k250 da 80Gb e mi è stato rifilato un coso con una paurosa frase del commesso, "non sono sicuro che sia questo", leggendo il codice mi sembrava proprio quello del 7k250,così lo compro tutto felice e torno a casa, mi accingo ad aprire il pacco e che cosa vedono i miei occhi?
sotto la targa sul pacco c'è un altra targhetta che questa volta indica un altro codice.
penso che sia un codice per il produttore e invece navigando su internet scopro che è il codice che contraddistingue il 180GXP da 83Gb.
ora la mia domanda è una come diavolo fa un semplice pezzo di ferraglia ad essere nello stesso momento due cose distinte?????????????????????????????????????:muro: :muro: :muro: :muro:
vi ringrazio del tempo concessomi:cry: :cry: :cry: :cry:
Perché certe cose le chiedi a noi invece di chiederle al negoziante?
E' lui che ti deve dare una risposta... e comunque, anche se fosse in buona fede, un negoziante che non conosce quello che vende.... :rolleyes:
Originariamente inviato da Ghostino
Io di maxtor ne ho cambiati 3 sto aspettando il 4° ma in attesa aspetto un seagate sata azz speriamo bene
Aspetta che mi tocco... Ho due D740X in Raid0 :muro:
Comunque ci sono gli HD in stato solido... Fatti con la stessa tecnologia delle Flash... Sono veramenti silenziosi e indistruttibile ;)
Spacemen
12-02-2004, 09:29
Io ti posso dare un consiglio solo sui Seagate visto che ne ho uno da 160 Gb SATA. Quello che ti posso dire che sicuramente per il momento e' affidabile ( anche se lo su da solo 4 mesi ma si e' sempre comportato bene) unico incoveniente non e' perniente silenzioso ogni tanto gracchia come se ci fossero dei topini. E dire che l'ho comprato propio perche' sia nelle riviste che molti qui del forum dicevano che erano molto silenziosi ed invece non lo sono. Ora ho ordinato anche un Hitachi 7K250 Sata arrivato ieri devo ancora montarlo speriamo sia piu' silenzioso, se cosi e' ne compro un altro e ci piazzo su un bel raid 0. Speriamo bene altrimenti mi rimangono solo i Samsung:) :cool:
TheGuren
12-02-2004, 12:24
Originariamente inviato da Spacemen
Io ti posso dare un consiglio solo sui Seagate visto che ne ho uno da 160 Gb SATA. Quello che ti posso dire che sicuramente per il momento e' affidabile ( anche se lo su da solo 4 mesi ma si e' sempre comportato bene) unico incoveniente non e' perniente silenzioso ogni tanto gracchia come se ci fossero dei topini. E dire che l'ho comprato propio perche' sia nelle riviste che molti qui del forum dicevano che erano molto silenziosi ed invece non lo sono. Ora ho ordinato anche un Hitachi 7K250 Sata arrivato ieri devo ancora montarlo speriamo sia piu' silenzioso, se cosi e' ne compro un altro e ci piazzo su un bel raid 0. Speriamo bene altrimenti mi rimangono solo i Samsung:) :cool:
Mi sa ke sei stato un po sfigato....ti assicuro ke il mio è inesistente...boh
fabious_d
12-02-2004, 12:26
Grazie a tutti voi per i suggerimenti.
Ci sono però alcune cose che voglio puntualizzare. :D :D
I Maxtor ultimamente fanno schifo, non solo per le prestazioni, ma anche per l'affidabilità, che non è più quella di un tempo: basta dare un'occhiata ai post di questo forum e ai commenti sugli articoli sugli hd di questo sito, per accorgersi che ora come ora è meglio evitare di acquistarli. Un mio amico che lavora presso un grossista di hardware m'ha detto che la percentuale di hd Maxtor che gli torna indietro per difetti vari, è del 20% !!!!!!!!!!!!!!!! :muro: :muro:
Gli IBM/Hitachi per un acquisto non li prendo nemmeno in considerazione,
perché ad alcuni miei amici le serie un pò più vecchie hanno dato problemi: a chi si rompevano dei cluster, a chi l'intero hard disk dopo appena 6 mesi; per non parlare poi della testimonianza di tantissimi utenti IBM (vecchi e nuovi) che hanno scritto in giro su questo sito. :cry: :cry:
Dei Samsung non so che dire, mi fido poco. Non sembrano essere hd molto diffusi, aspetto che qualcuno di voi mi dica di più. :confused: :confused:
Sono rimasti gli hd Seagate, come voi consigliate, ed i Western Digital, che pure sembrano essere buoni. :D :D
Leggendo vari articoli in questo sito, esce fuori che il Western Digital Caviar 1200JB è più perfomante del Seagate Barracuda 7200.7, e scalda di meno (questo significa che ci sono meno possibilità che si danneggi o che si rompa). Il Seagate è solo più silenzioso.
Che ne pensate? :what: :what:
Originariamente inviato da fabious_d
Gli IBM/Hitachi per un acquisto non li prendo nemmeno in considerazione,
perché ad alcuni miei amici le serie un pò più vecchie hanno dato problemi: a chi si rompevano dei cluster, a chi l'intero hard disk dopo appena 6 mesi; per non parlare poi della testimonianza di tantissimi utenti IBM (vecchi e nuovi) che hanno scritto in giro su questo sito. :cry: :cry:
Evidentemente le mie testimonianze ti sono sfuggite.. :D :D
A parte gli scherzi, che non me ne frega niente di che dischi comprate, nelle valutazioni bisognerebbe sempre tenere conto dell'incidenza sul venduto ;)
Originariamente inviato da MM
nelle valutazioni bisognerebbe sempre tenere conto dell'incidenza sul venduto ;)
nn è mika tanto vero...prendi maxtor..
da CHL ed SD (2 kolossi a livello nazionale) i maxtor sono i diski + venduti in assoluto..addirittura SD in pronta konsegna ha SOLO maxtor, un hitachi x esempio lo devi ordinare 2 settimane prima..
e i maxtor sappiamo già bene kome vanno, soprattutto l'ultima serie sia ide ke sata..eppure la gente kontinua a komprarli...
sta kosa io nn la kapisko..
DankanSun
12-02-2004, 14:27
Originariamente inviato da fabious_d
Dei Samsung non so che dire, mi fido poco. Non sembrano essere hd molto diffusi, aspetto che qualcuno di voi mi dica di più. :confused: :confused:
anche la mia ti è sfuggita :)
cmq IMHO i dischi ide e sata se troppo pompati non saranno mai affidabilissimi anche xkè sono costruiti peggio degli scsi che invece vantano prestazioni e solidità nel tempo, quindi se volete un hd veloce e pure affidabile potete solo affidarvi al :ciapet: :D :D
fabious_d
14-02-2004, 06:48
x MM:
dov'è che hai parlato bene degli Ibm\Hitachi?
Sembra che altre ditte producano prodotti migliori, quantomeno più affidabili. :rolleyes: :rolleyes:
x DankanSun:
no, non mi è sfuggita la tua esperienza positiva con i Samsung. Solo che per convincermi ad acquistarne uno mi servirebbe avere molti più pareri. Un venditore con cui ho parlato, per esempio, aveva sia i Maxtor che i Samsung, ma lui preferiva e consigliava Maxtor. :lamer: :lamer:
Ragazzi, sono indeciso se scegliere Western Digital o Seagate.
Chi di voi può dirmi qualcosa? :confused:
Originariamente inviato da Spacemen
Io ti posso dare un consiglio solo sui Seagate visto che ne ho uno da 160 Gb SATA. Quello che ti posso dire che sicuramente per il momento e' affidabile ( anche se lo su da solo 4 mesi ma si e' sempre comportato bene) unico incoveniente non e' perniente silenzioso ogni tanto gracchia come se ci fossero dei topini. E dire che l'ho comprato propio perche' sia nelle riviste che molti qui del forum dicevano che erano molto silenziosi ed invece non lo sono. Ora ho ordinato anche un Hitachi 7K250 Sata arrivato ieri devo ancora montarlo speriamo sia piu' silenzioso, se cosi e' ne compro un altro e ci piazzo su un bel raid 0. Speriamo bene altrimenti mi rimangono solo i Samsung:) :cool:
pare sia un difetto comune ai sata
anche il mio seagate sata è rumoroso, come pure i maxtor, invece ho sentito un wd 120gb sata e mi sembrava molto + silenzioso
:rolleyes:
Sir Kill-a-lot
14-02-2004, 15:52
Robustezza + prestazioni + silenziosità, ora come ora, li ottieni solo da WD (i Raptor però fanno casino, quindi non li conto), e dagli ultimi Samsung, molto migliorati rispetto ai vecchi in quanto a prestazioni. Se trovi un WD special Edition (quelli da 8MB di cache), prendilo di corsa, così anche se trovi un un SATA. Purtroppo, pare che ormai Maxtor abbia il monopolio dei negozi on line, e pure di quelli al dettaglio...
Mysticdelta
14-02-2004, 16:30
Originariamente inviato da cionci
Aspetta che mi tocco... Ho due D740X in Raid0 :muro:
Comunque ci sono gli HD in stato solido... Fatti con la stessa tecnologia delle Flash... Sono veramenti silenziosi e indistruttibile ;)
Tranquillo io di dischi ne vedo tantissimi e i Maxtor D740x-6L sono i migliori come affidabilità. Infatti erano quantum rimarchiati da maxtor :D.
Ciao :)
Mysticdelta
14-02-2004, 16:32
Originariamente inviato da fabious_d
Devo acquistare un hard disk di grossa capienza (120 Gb minimo), che andrò a montare su una scheda madre Asus CUSL2 (Intel 815E chipset) che supporta l'UltraDMA 100.
Poiché non voglio perdere un solo bit di tutti i dati che andrò a piazzarci sopra (lo utilizzerò per archivio), voglio un hard disk robusto come una roccia, che non si rompa mai, che non scaldi, e che sia infine il più silenzioso possibile.
Le prestazioni pure mi interessano poco.
Quale mi consigliate? :confused:
Ti consiglio un 5400 allora magari da 300gb come l'ultimo maxtor. Dovrebbe avere 3 anni di garanzia, ma i temi di accesso al disco sono da lumaca, il transfer rate invece e' buono. Spero sia piu' affidabile degli altri maxtor DM9 per via del minore regime di rotazione.
Cmq per avere il massimo di sicurezza meglio scsi. Ma non sono proprio silenziosi. Ciao :)
Originariamente inviato da dbpass
nn è mika tanto vero...prendi maxtor..
da CHL ed SD (2 kolossi a livello nazionale) i maxtor sono i diski + venduti in assoluto..addirittura SD in pronta konsegna ha SOLO maxtor, un hitachi x esempio lo devi ordinare 2 settimane prima..
e i maxtor sappiamo già bene kome vanno, soprattutto l'ultima serie sia ide ke sata..eppure la gente kontinua a komprarli...
sta kosa io nn la kapisko..
Forse non ci siamo capiti
Intendevo che l'incidenza dei guasti andrebbe valutata sul numero dei pezzi venduti ;)
Anch'io ho notato che quasi tutti i rivenditori puntano su Maxtor e l'unica spiegazione che trovo è che, forse, riescono a vendere a prezzi inferiori avendo margini di guadagno maggiori.... altrimenti che gliene frega a loro di vendere questo o quello? ;)
Originariamente inviato da Mysticdelta
Tranquillo io di dischi ne vedo tantissimi e i Maxtor D740x-6L sono i migliori come affidabilità. Infatti erano quantum rimarchiati da maxtor :D.
Ciao :)
Purtroppo devo contraddirti
Anche se effettivamente i D740X erano dischi nella media (ma si sono rotti anche quelli), purtroppo (insisto) Maxtor non sembra aver acquisito da Quantum la qualità costruttiva, ma solo il nome prestigioso
Personalemnte ritengo che tra Quantum e Maxtor ci sia un gradino abbastanza netto e rimpiango ancora i rumorosissimi Quantum Fireball
Del resto Maxtor si è sempre posta nella fascia dei dischi economici...
Questo non significa che voglio fare pubblicità negativa (come tante volte ho detto, non mi importa niente di quali dischi comprate), ma solo la constatazione dei fatti, partendo dai tempi in cui ho cominciato ad aiutare un amico ad assemblare i PC (e lì ho imparato qualcosa)
Originariamente inviato da fabious_d
x MM:
dov'è che hai parlato bene degli Ibm\Hitachi?
Sembra che altre ditte producano prodotti migliori, quantomeno più affidabili. :rolleyes: :rolleyes:
Non mi metto a sbandierare la mia esperienza personale per far pubblicità ad IBM, comunque in qualche occasione ho detto (e lo posso tranquillamente ripetere adesso) che dei dischi IBM ne ho avuti (e ne ho tutt'ora) diversi, di tutte le serie (esclusa la DTLA, quella tristemente famosa): DTTA, DJNA, 60GXP, 120GXP (AVVA e AVVN)....
A tutt'oggi nessun problema....
Questo ovviamente non significa niente, ma solo una delle tante esperienze che si leggono sul forum
L'unica cosa per cui certe volte intervengo è che mi dispiace vedere magari fare scelte importanti sulla base di luoghi comuni o comunque di simpatie personali (che comunque non è detto che portino ad un errore)... ;)
DvL^Nemo
14-02-2004, 23:08
Porto òa mia esperienza recente..
Un Maxtor DX740, cambiato in garanzia dopo un mese perche' rotto, adesso da 2 anni va benissimo..
1 maxtor da 80GB ( serie diamond9 ) da un anno cheva benissimo, un altro maxtor da 80 sempre diamond 9 da un paio di mesi che va benissimo ed infine un diamond9 da 160GB da qualche giorno che sembra non avere problemi...
Ciao !
Mysticdelta
15-02-2004, 08:40
Originariamente inviato da MM
Purtroppo devo contraddirti
Anche se effettivamente i D740X erano dischi nella media (ma si sono rotti anche quelli), purtroppo (insisto) Maxtor non sembra aver acquisito da Quantum la qualità costruttiva, ma solo il nome prestigioso
Personalemnte ritengo che tra Quantum e Maxtor ci sia un gradino abbastanza netto e rimpiango ancora i rumorosissimi Quantum Fireball
Del resto Maxtor si è sempre posta nella fascia dei dischi economici...
Questo non significa che voglio fare pubblicità negativa (come tante volte ho detto, non mi importa niente di quali dischi comprate), ma solo la constatazione dei fatti, partendo dai tempi in cui ho cominciato ad aiutare un amico ad assemblare i PC (e lì ho imparato qualcosa)
io cmq di ogni specie tra quantum e maxtor ....dall' KA all' LM, AS e D740X e poi DM9 ne ho avuti per le mani almeno una decina per spece e i D740x-6L si sono dimostrati i piu' affidabili. Uno cmq ha manifestato 1 cluster rovinato dopo circa 2 anni di servizio e io i dischi li uso parecchio. :D Cmq posso essere stato solo fortunato. :)
Meccanicamente il D740x e' un quantum sia per struttura meccanica che elettronica ;)
Ora sono passato all'atlas 15K speriamo bene
:rolleyes:
Di dischi non me ne passano fra le mani tanti...ma fra amici e conoscenti gli unici dischi che si sono rotti erano IBM... I famosi DTLA...2 dischi nella stessa settimana a 2 persone diverse... Incredibile :eek:
Ah, mi si è sotto anche un Fujitsu da 4 Gb che mi avevano prestato...
Ho sempre usato Quantum ed ora i D740X (praticamente un Quantum), non mi hanno ami dato problemi (ne a me ne agli amici) ed ora purtroppo anche io non so su quale disco andare...
Probabilmente mi prenderò un WD Raptor da 36 Gb... Non necessito di molto spazio, ma i miei D740X in Raid0 sono da 20 Gb l'uno...e poi hanno quel famoso problema associato al controller HPT370...ve lo ricordate ?
Sheerqueenie
15-02-2004, 10:21
anche io non mi fidavo dei maxtor...
però adesso ne ho due di diamond plus 9 ultra ata 133 e funzionano alla grande...
io ho avuto solo un problema con uno dei due diamond plus 9 che dopo un mese si è fottuto il firmaware---> sostituito con uno uguale dal negoziante in mezza giornata....:la colpa però era stata dalla corrente,uno sbalzo pauroso!
adesso fungono tutti e due benissimo..
Mysticdelta
15-02-2004, 12:24
Originariamente inviato da cionci
Di dischi non me ne passano fra le mani tanti...ma fra amici e conoscenti gli unici dischi che si sono rotti erano IBM... I famosi DTLA...2 dischi nella stessa settimana a 2 persone diverse... Incredibile :eek:
Ah, mi si è sotto anche un Fujitsu da 4 Gb che mi avevano prestato...
Ho sempre usato Quantum ed ora i D740X (praticamente un Quantum), non mi hanno ami dato problemi (ne a me ne agli amici) ed ora purtroppo anche io non so su quale disco andare...
Probabilmente mi prenderò un WD Raptor da 36 Gb... Non necessito di molto spazio, ma i miei D740X in Raid0 sono da 20 Gb l'uno...e poi hanno quel famoso problema associato al controller HPT370...ve lo ricordate ?
io ne misi 2 in raid di d740x-6l ma da 80gb, e volavano.... Secondo me il raptor e' la migliore attuale. I dischi da 15K vanno meglio ma costano troppo, io li prendo perche' ho bisogno di accessi veloci.
Ciao :)
fabious_d
20-02-2004, 08:01
Quale mi consigliate tra questi due Eide da 120GB entrambi con 8 MB di cache:
Western Digital Caviar WD1200JB o Seagate Barracuda 7200.7 Plus ?
nicgalla
23-02-2004, 01:21
Non so com'è ora la situazione ma su sei hd GXP60 di IBM mi avevano lasciato a piedi dopo due anni e mezzo. Dato che la garanzia è di tre anni, a differenza di maxtor, li ho spediti in olanda e dopo pochi giorni me ne hanno inviati due nuovi.
Cmq rimango dell'idea che gli IBM siano fra i migliori EIDE, a testimonianza del fatto che sul mio server ci stanno due GXP120 in RAID1.
Sul mio pc oltre ad aver messo il Raptor ho preso un Samsung SpinPoint 120 Gb SATA. Ha prestazioni niente male, un passo avanti rispetto alle serie precedenti che erano assai lenti. E' estremamente silenzioso anche in fase di seek, ha 8 Mb di cache, costa qualcosa meno degli altri e ha tre anni di garanzia. Vivamente consigliato.
maniaferroviaria
04-05-2004, 14:58
Originariamente inviato da DankanSun
se ti interessa qui (http://www.tiburcc.com) vendono i samsung e seagate
sto negozio vende il WD Caviar 160GB SATA a 85+iva... poco...
ma ho telefonato e han detto che non spediscono! ma sul sito c'è ancora la voce SPEDIZIONI con tanto di prezzi
altrove non lo trovo a sto prezzo, solo l' ATA100 a 131euro I.C. o piu!
fabious_d
29-06-2004, 10:14
comprato a febbraio WESTERN DIGITAL WD1200JB da 120 Giga.
Fino ad oggi, nessun problema, sono proprio contento. Ed è anche davvero silenzioso, a dispetto di quello che altri pensano.....
:winner: :yeah:
maniaferroviaria
29-06-2004, 11:36
Originariamente inviato da fabious_d
comprato a febbraio WESTERN DIGITAL WD1200JB da 120 Giga.
Fino ad oggi, nessun problema, sono proprio contento. Ed è anche davvero silenzioso, a dispetto di quello che altri pensano.....
:winner: :yeah:
io un Caviar da 160 e sono soddisfatissimo!
|Draven|
29-06-2004, 12:24
che io sappia stanno x uscire i nuovi Maxtor Maxline III SATA da 250 e 300 GB che sulla carta dovrebbero essere ottimi , ma anche i Barracuda serie 7200.8 !! poi non so io aspetto qualche recensione a proposito!!
DankanSun
29-06-2004, 12:25
Originariamente inviato da fabious_d
x MM:
dov'è che hai parlato bene degli Ibm\Hitachi?
Sembra che altre ditte producano prodotti migliori, quantomeno più affidabili. :rolleyes: :rolleyes:
x DankanSun:
no, non mi è sfuggita la tua esperienza positiva con i Samsung. Solo che per convincermi ad acquistarne uno mi servirebbe avere molti più pareri. Un venditore con cui ho parlato, per esempio, aveva sia i Maxtor che i Samsung, ma lui preferiva e consigliava Maxtor. :lamer: :lamer:
Ragazzi, sono indeciso se scegliere Western Digital o Seagate.
Chi di voi può dirmi qualcosa? :confused:
ti consiglia i maxtor xkè i fornitori hanno sicuramente quelli in caso di rottura da cambiargli mentre i samsung di solito sono su ordinazazione e quindi il fornitore magari ne ordina 5 e il negoziante poi deve far aspettare il cliente per ordinarli di nuovo, la morale è che i negozianti preferiscono vendere cio che è piu diffuso di solito a parte qualche caso, cmq io di samsung ne ho presi altri 3 da 160gb a 7200 8mb, silenziosi come i 120gb anche se settati su prestazioni con l'utility apposita, conta che pareri non ne troverai molti xkè è un disco poco conosciuto e poco venduto xkè poco pubblicizzato, cmq a parità di capienza costano 10e c.ca in + dei maxtor, ciao
io li ho presi da www.b*w.it
maniaferroviaria
29-06-2004, 12:29
Originariamente inviato da |Draven|
che io sappia stanno x uscire i nuovi Maxtor Maxline III SATA da 250 e 300 GB che sulla carta dovrebbero essere ottimi
:rotfl: :eheh:
su che carta, quella igienica? :D
si capisce che odio un pochino i Maxtor?
sono un po' controcorrente xò.......allora:
la mia esperienza con i maxtor:
-maxtor da 540mb anno 95 (:eek: ) perfettamente funzionante ora su un 486 ke è collegato ad una fotocopiatrice........
-maxtor serie diamond 10gb anno 2000: perfettamente funzionante tuttora ha claccato tipo 5 volte ma solo xkè il molex nn era fissato bene.....
-maxtor d740x 40gb gennaio 2002 fastidioso il sibilo ok xò scalda poco,acceso 24\24 tuttora xfettamente funzionante
-ora ho 2 dmax9 da 60 e 80 accesi 24\24 mai un clack xfetti (hanno un anno di vita) solo ke scaldano parecchio io ci ho messo una 8x8 vicino e nn superano mai i 25° ma senza stanno anke sui 45°.....
senza contare quelli (una decina) ke ho montato negli ultimi 2-3 anni nei pc di amici parenti ecc.... mai un guasto.....
fortuna?
maniaferroviaria
29-06-2004, 13:55
Originariamente inviato da zetec
fortuna?
si, e anche tanta oserei dire :D
Originariamente inviato da maniaferroviaria
si, e anche tanta oserei dire :D
e se proprio vogliamo dirla tutta l'unico hd ke mi si è rotto è stato un seagate da 1,2 gb.......:asd: :asd: :asd:
Originariamente inviato da |Draven|
che io sappia stanno x uscire i nuovi Maxtor Maxline III SATA da 250 e 300 GB che sulla carta dovrebbero essere ottimi , ma anche i Barracuda serie 7200.8 !! poi non so io aspetto qualche recensione a proposito!!
C'è già la recensione su Anandtech dei Maxline III ;)
Vanno forte davvero...
maniaferroviaria
29-06-2004, 15:45
Originariamente inviato da zetec
e se proprio vogliamo dirla tutta l'unico hd ke mi si è rotto è stato un seagate da 1,2 gb.......:asd: :asd: :asd:
anche l'ora dei maxtor si avvicina, attento... :D
non c'è che dire, chi fabbrica i maxtor li lapiderei volentieri... con dei maxtor ovviamente :D
nicscics
29-06-2004, 16:22
Originariamente inviato da DankanSun
ti consiglia i maxtor xkè i fornitori hanno sicuramente quelli in caso di rottura da cambiargli mentre i samsung di solito sono su ordinazazione e quindi il fornitore magari ne ordina 5 e il negoziante poi deve far aspettare il cliente per ordinarli di nuovo, la morale è che i negozianti preferiscono vendere cio che è piu diffuso di solito a parte qualche caso, cmq io di samsung ne ho presi altri 3 da 160gb a 7200 8mb, silenziosi come i 120gb anche se settati su prestazioni con l'utility apposita, conta che pareri non ne troverai molti xkè è un disco poco conosciuto e poco venduto xkè poco pubblicizzato, cmq a parità di capienza costano 10e c.ca in + dei maxtor, ciao
io li ho presi da www.b*w.it
Western Digital e Seagate: Ottimi
Maxtor: Si rompono che è una bellezza! (ma i rivenditori che li consigliano sono ciechi?)
io ho 4 maxtor da 120, due SATA e due PATA , da 6 mesi e 10 rispettivamente, altri 2 da 80 GB-8MB più vecchiotti e uno da 60GB di almeno 3 anni : mai un problema o clack misteriosi, imho sono più diffusi e i guasti sono semplicemente + numerosi... A me è andata più che bene e ne sono soddisfatto:) Il 60 GB lo sbatto a destra e a manca con un cassetto, casa-lavoro, non fa una piega! Certo imho si devono sempre raffreddare adeguatamente altrimenti scaldano parecchio tutti. Ma questo credo valga per ogni hd...
nicscics
29-06-2004, 19:02
Originariamente inviato da Correx
io ho 4 maxtor da 120, due SATA e due PATA , da 6 mesi e 10 rispettivamente, altri 2 da 80 GB-8MB più vecchiotti e uno da 60GB di almeno 3 anni : mai un problema o clack misteriosi, imho sono più diffusi e i guasti sono semplicemente + numerosi... A me è andata più che bene e ne sono soddisfatto:) Il 60 GB lo sbatto a destra e a manca con un cassetto, casa-lavoro, non fa una piega! Certo imho si devono sempre raffreddare adeguatamente altrimenti scaldano parecchio tutti. Ma questo credo valga per ogni hd...
Bisogna fare attenzione ad un dettaglio:
Le partite di hard disk Maxtor con tecnologia Quantum, nei mesi successivi all'acquisizione, vanno benissimo! (Infatti la Quantum li costruiva così bene che, come tutte le aziende serie, aveva ricarichi troppo bassi ed è fallita).
Allorquando gli stock delle rimanenze Quantum si sono esauriti, I Maxtor hanno cominciato a dar problemi. Ora... io faccio un po' di conti:
Se acquisto 50 dischi Maxtor (da fornitori diversi ed in tempi diversi) e nell'arco di 2 mesi 10 si rompono (ben raffreddati)... c'è, è evidente, un problema serio. Non si tratta di casualità. La percentuale è troppo alta per poterla giustificare in un fisiologico calcolo di probabilità.
Se fosse un discorso esclusivamente legato a "come lo curo" si dovevano rompere anche i Western Digital ed i Samsung... cosa che non è accaduta.
D'altro canto è indubbio che i Maxtor sono quelli che hanno il costo più basso per GB. Se costano meno, presumo che non sia solo un discorso di marketing, ma anche un discorso di scarsa qualità dei materiali. Ve ne dico una che vale per tutte:
Hard Disk da 200 GB acquistato nel mese di marzo 2004: si rompe nell'arco di 20 giorni. Tento il recupero dei dati. Attraverso tools differenti e tramite Knopix, ci riesco: recupero l'80%. La cosa strana è che sono apparsi in lista documenti di Office risalenti al 1998!!! Riciclano i pezzi di dischi rotti rientrati in garanzia!
Comunque... se volete rischiare...
nicscics , ma prendi i wdigital o i samsung (samsung??) in eguale quantità ? 50? Come i maxtor ? Non credo... Anche se 10 su 50 sono un valore altissimo a prescindere...
Come silenziosità ti posso consigliare anch'io i seagate. Per quanto riguarda gli ide però perchè gli scsi sono molto rumorosi ( tutte le marche ). Come affidabilità i seagate sono davvero ottimi, anche se per avere la massima sicurezza c'è solo un modo: RAID 1
nicscics
29-06-2004, 20:28
Originariamente inviato da Correx
nicscics , ma prendi i wdigital o i samsung (samsung??) in eguale quantità ? 50? Come i maxtor ? Non credo... Anche se 10 su 50 sono un valore altissimo a prescindere...
Stessi quantitativi: guasti nemmeno uno.
:)
maniaferroviaria
29-06-2004, 22:21
Originariamente inviato da nicscics
Stessi quantitativi: guasti nemmeno uno.
:)
e ciò conferma ciò che dico io...
che non comprerò piu maxtor, e salverò un amico che vuol comprare due maxtor SATA da 250gb!!!!! :O
Azzz... Incrociamo le dita per il mio nuovo Maxtor Atlas 10KIV da 74 Gb :sperem:
nicscics
29-06-2004, 23:54
Buena suerte, amigo! ;)
Originariamente inviato da nicscics
Buena suerte, amigo! ;)
nicscics, nella tua sign HT si scrive "hyper threading";) , ti prego nn lo posso vedere:D ciaooo
nicscics
30-06-2004, 07:45
Hai ragione! Che errore del piffero! :rolleyes: Questo inglese... ogni tato mi frega.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.