Fisico73
09-02-2004, 09:53
Ciao a tutti.
A casa ho una rete così composta:
Computer 1
(ip address: 192.168.0.2)
|
HUB 10 ingressi 10 Mb----------- ROUTER ADSL DSL 500 (ip address: 192.168.0.1) -------> INTERNET
|
Computer 2
(ip address: 192.168.0.3)
Su entrambi i computers ho installato:
a. Win XP Professional
b. Sysgate personal firewall free
c. Free AVG antivirus
d. programmi vari... :D
Ora la rete funziona, magari non è super ottimizzata ma funziona (riesco tranquillamente a trasferire files da un pc all'altro).
Da entrambi i pc se utilizzo il browser internet (Ms IE) vedo tranquillamente il router ADSL, riesco ad entrare nei menù di configurazione e a "gestire il router". In teoria (cioè questo era vero fino alla settimana scorsa) riuscivo anche a collegarmi ad internet e a navigare tranquillamente via adsl. Ora il collegamento sembra non essere più disponibile, il router inizia a chiamare ma, dopo qualche secondo, mi ritorna il messaggio d'errore
PPPoE server not found
Ho già chiamato la Telecom per vedere se il problema è loro o mio, ma penso che derivi da qualche guasto (sul mio router oppure in centrale) perchè i parametri di impostazione del router non sono cambiati e la linea telefonica funziona tranquillamente. Comunque vedremo ulteriori sviluppi :D
Il mio problema però non era questo, che conto di risolvere al più presto.
Vorrei sapere come posso fare a utilizzare una specie di "connessione automatica". Cioè ogni volta che uno dei due PC ha necessità di connettersi ad internet, perchè viene aperto il browser, il router riceva il segnale di connessione e si colleghi alla rete esterna e quando la connessione non è più necessaria il router si sconnetta. Quest'ultima opzione mi è necessaria perchè ho un abbonamento "a tempo" e non ho la connessione flat. E' possibile fare una cosa del genere?
Inoltre non ho capito acune cosette.
Nella cartella "connessioni di rete" ho le seguenti icone:
Gateway:
Connessione ad internet
Lan:
Connessione di rete (nome della scheda di rete)
L'icona sotto Gateway è quella che utilizzo per connettermi (ho uno shortcut sul desktop per connettermi), ma è corretto che ci sia?
Sul lavoro ho lo stesso sys op e i 300 computer che ci sono in azienda sono connessi in rete tra di loro e ad internet attraverso la rete interna, ma non c'e' una icona gateway, è presente solo quella di rete.
Grazie a chi avrà la pazienza di leggere tutto questo mio papiro ;)
A casa ho una rete così composta:
Computer 1
(ip address: 192.168.0.2)
|
HUB 10 ingressi 10 Mb----------- ROUTER ADSL DSL 500 (ip address: 192.168.0.1) -------> INTERNET
|
Computer 2
(ip address: 192.168.0.3)
Su entrambi i computers ho installato:
a. Win XP Professional
b. Sysgate personal firewall free
c. Free AVG antivirus
d. programmi vari... :D
Ora la rete funziona, magari non è super ottimizzata ma funziona (riesco tranquillamente a trasferire files da un pc all'altro).
Da entrambi i pc se utilizzo il browser internet (Ms IE) vedo tranquillamente il router ADSL, riesco ad entrare nei menù di configurazione e a "gestire il router". In teoria (cioè questo era vero fino alla settimana scorsa) riuscivo anche a collegarmi ad internet e a navigare tranquillamente via adsl. Ora il collegamento sembra non essere più disponibile, il router inizia a chiamare ma, dopo qualche secondo, mi ritorna il messaggio d'errore
PPPoE server not found
Ho già chiamato la Telecom per vedere se il problema è loro o mio, ma penso che derivi da qualche guasto (sul mio router oppure in centrale) perchè i parametri di impostazione del router non sono cambiati e la linea telefonica funziona tranquillamente. Comunque vedremo ulteriori sviluppi :D
Il mio problema però non era questo, che conto di risolvere al più presto.
Vorrei sapere come posso fare a utilizzare una specie di "connessione automatica". Cioè ogni volta che uno dei due PC ha necessità di connettersi ad internet, perchè viene aperto il browser, il router riceva il segnale di connessione e si colleghi alla rete esterna e quando la connessione non è più necessaria il router si sconnetta. Quest'ultima opzione mi è necessaria perchè ho un abbonamento "a tempo" e non ho la connessione flat. E' possibile fare una cosa del genere?
Inoltre non ho capito acune cosette.
Nella cartella "connessioni di rete" ho le seguenti icone:
Gateway:
Connessione ad internet
Lan:
Connessione di rete (nome della scheda di rete)
L'icona sotto Gateway è quella che utilizzo per connettermi (ho uno shortcut sul desktop per connettermi), ma è corretto che ci sia?
Sul lavoro ho lo stesso sys op e i 300 computer che ci sono in azienda sono connessi in rete tra di loro e ad internet attraverso la rete interna, ma non c'e' una icona gateway, è presente solo quella di rete.
Grazie a chi avrà la pazienza di leggere tutto questo mio papiro ;)