View Full Version : iPod: un po' di chiarezza sulle batterie
Redazione di Hardware Upg
09-02-2004, 09:41
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11771.html
Apple è stata recentemente attaccata da tutti i media per la scarsa qualità dei propri iPod; il problema è assai ridotto e forse è stato strumentalizzato
Click sul link per visualizzare la notizia.
albertino78
09-02-2004, 10:06
ma in Italia la legge non impone 2 anni di garanzia su qualsisi prodotto???
e poi perchè bisogna spendere dei soldi per farsi sostituire la batteria in garanzia???
mi incuriosisce la nota finale: Nota: AppleCare Protection Plan non può essere venduto agli utenti consumer che risiedono in Florida. Con “consumer” si intendono le persone che utilizzano il proprio computer prevalentemente per scopi personali.
che hanno quelli della florida che non va ???
chimichele
09-02-2004, 10:07
Si ma se io spendo i soldi per un prodottto del genere vorrei che l'assistenza fosse gia inclusa senza aggiungere altri 79 euro.
Soprattutto considerando che la garanzia gia deve essere di due anni.
-------------------------------------------------------
"anche se ultimamente Apple risolve l'inconveniente per soli 100$..."
-------------------------------------------------------
Se permettete, siccome i 100$ sono i MIEI, l'"inconveniente" lo risolvo IO.
Da quel che si legge, pare che alla Apple abbiano la facciatosta di mettere in conto ai propri clienti un proprio difetto di fabbricazione. Scommetto che le batterie sono escluse dalla copertura della garanzia!
Lo ZiO NightFall
09-02-2004, 10:17
E' sempre stato il limite della mela. Parti di ricambio "rare" e molto costose. Al contrario, nel mondo x86, la presenza di più marchi per una stessa tipologia di prodotto ha abbatutto i prezzi e permesso una diffusione immensa dei prodotti ibm-compatibile.
stefanotv
09-02-2004, 10:54
x albertino78
la garanzia per le batterie non è mai di 2 anni,
sui portatili hai 3 mesi, sui cellulari da 1 a 3 mesi....
Sig. Stroboscopico
09-02-2004, 11:06
da dove viene fuori questa storia?
i cell con batteria in granzia di 1 mese?!
chimichele
09-02-2004, 11:19
Ma lo dice la legge o lo dicono i negozianti/produttori?
Comunque anche parlando del prodotto intero che loro dicano che l'assistenza hardware e' di solo un anno senza il prolungamento a pagamento e' scorretto perche' la garanzia (e quindi le riparazioni hardware) e' di due anni per legge... e purtroppo ci sono ancora tanti che non lo sanno e quindi chi ancora riporta un anno o non distingue tra garanzia ed eventuali servizi aggiuntivi per me tenta di fregare il cliente meno informato.
praticamente pure avendo riconosciuto il difetto Apple fa pagare la soluzione a caro prezzo al consumatore...
...questa si che "customer care"! :)
ah i prodotti apple! Robusti, duraturi, ben progettati e di ottima qualità! Altro che la porcheria che c'è per pc! :asd:
e soprattutto ECONOMICI!!! :D
250€ per una batteria :eek: Cos'ha inserti in platino e avorio ed è costruita da artigiani svizzeri sulle montagne dell'himalaya??:D
stefanotv
09-02-2004, 12:16
x chimichele e stroboscopico
in tutti i prodotti che hanno batterie nelle informazioni della garanzia trovi delle belle esclusioni tipo:
"Manutenzione periodica e riparazione o sostituzione di parti dovute ad un normale logoramento o deterioramento"
con questo loro se ne sono gia' lavati le mani dei tuoi eventuali problemi, a meno che tu non riesca a rimostrare che si tratta di un difetto di fabbrica, e anche in questo caso non è detto che tu possa risolvere qualcosa.
A me è capitato con i portatili (batteria morta dopo 4-5 mesi) e sia IBM che Acer mi hanno detto che la sostituivano solo nei primi 3 mesi, con un cellulare Ericsson che potevo sostituire in tronco entro il primo mese, dopo quella data potevo solo mandarlo in assistenza e con una frasetta tipo quella sopra escudevano la possibilita' di cambiarci la batteria......
Legalmente non so come sia la cosa, sta di fatto che probabilmente anche i negozianti ne approfittano, tanto penso siano in pochi quelli che intraprendono una causa legale per una batteria da 50/100€...
chimichele
09-02-2004, 12:25
Un po' ermetica come rispota :-PPP
stefanotv
09-02-2004, 12:27
Originariamente inviato da chimichele
Un po' ermetica come rispota :-PPP
un attimo...;)
chimichele
09-02-2004, 12:37
E' proprio questo il punto: cosa dicono i produttori/negozianti e cosa la legge.
Neanch'io so come sia la cosa per legge comunque visto che adesso non servono piu' mega cause ma basta il giudice di pace (e spesso usano anche il buon senso e la via equitativa... anche se non so esattamente fino a che punto gli e' concesso farlo) non mi stupirei che siano obbligati a garantirti di piu' anche sulle batterie.
Comunque tutto il discorso che avevamo fatto resta per quanto riguarda il prodotto senza batteria.
Ti fanno pagare un'estensione di servizi e te la fanno passare anche come estensione della garanzia quando sul prodotto comprato la garanzia e' gia di 2 anni.
La cosa mi sembra quantomeno poco corretta, da un'azienda seria mi aspetterei un avviso del tipo "la garanzia e' gia' di due anni (o quanto previsto per legge), comprando questo pacchetto avrete in piu' bla bla bla..."
permaloso
09-02-2004, 13:21
dalla garanzia sono escluse le parti soggette ad usura... apple nn può sapere quanto tu abbia usato ipod a quanti cicli di scarica e carica tu abbia sottoposto la batteria e se sia stata ricaricata correttamente
Non ricordo se il link lo avevo preso qui comunque lo riposto perche' fa' capire meglio la situazione che a cercato di riparare l'Apple!!
Comunque voglio sottolineare che mi sembra che le batterie dell'ipod sono conglobate nel lettore e quindi per sostituirle o lo mandi alla apple oppure risparmi e ti seghi la garanzia visto che devi aprire il lettore.
Quindi sarei anche d'accordo con il fatto di non poter garantire le batterie ma almeno dessero la possibilita' di sostituirle facilmente!
Io personalmente ho il jukebok 3 quindi non ho di questi problemi.
Trovo bellissimo l'ipod pero' al momento il prezzo lo trovo fuori luogo.
Tra' parentisi penso che fra' un po' uscira' anche il clone HP
dragunov
09-02-2004, 20:31
be però a pensarci a me va una batteria ogni 2 anni del cell e potrei rivalere il mio diritto ma essendo un prodotto di durata limitata......mi sembra ovvio che debba essere meno estesa
DioBrando
10-02-2004, 02:50
Il rumore creato dai media ed in particolare dalle fonti di informazione USA fa supporre una strumentalizzazione organizzata ai danni di Apple, da sempre oggetto di critiche e speculazione...forse a causa dell'originalità dei suoi prodotti.
straquoto...l'unico problema è che effettivamente i pezzi di ricambio sn costosi perchè logicamente essendo prodotti molto meno diffusi del mercato wintel costano di +...meno concorrenza ecc
mi sembra ingiusto al di là di quello che può essere o no il caso dell'iPOD che nn conosco nei dettagli accusare Apple per una prassi che fanno + o - tutte le case produttrici/venditrici di hardware che sia materiale informatico, elettrico, elettronico...
Questo per colpa di una normativa che per quanto sia stata riformata da poco tempo ( marzo 2002) è ancora molto molto nebulosa...e su questa nn chiarezza ( un pò come nel caso della duplicazione di materiale protetto dal copyright, la storia è la stessa...terminologie e sintassi nn adatta ai tempi che cambiano) ci giocano alla grande
sui portatili hai 3 mesi, sui cellulari da 1 a 3 mesi....
se ti hanno detto un mese ti hanno voluto fregare perchè sugli accessori sn minimo 3 mesi...e cmq la normativa attribuisce i primi 6 mesi totale copertura da parte del produttore, gli altri 6 mesi al fornitore-rivenditore e il 2° anno al cliente. Dove stà la fregatura...
la fregatura stà nel fatto che il cliente per poter usufruire dell'estensione del 2° anno deve farsi carico dell'"onere della prova " e quindi dimostrare che effettivamente il problema presentatosi al chessò 15° mese di vita dell'apparecchio sia attribuibile a un difetto congenito dell'apparecchio.
Ma come si fà a dimostrare una cosa del genere dopo un anno di utilizzo che nel caso di cellulari è un utilizzo serrato e quotidiano?
Quasi impossibile...e allora lì stà all'onestà delle case venirti in contro o meno.
Siemens e Motorola ad es danno 2 anni sicuri, Nokia 1 e sui portatili ecc. sarà sicuramente la stessa storia...chi garantisce 2 anni chi meno...e le famose garanzie on-site estensibili ecc sn spesso delle bufale.
Leggere sempre le clausole del contratto :muro:
Qlc link
Testo del decreto legislativo attuativo (http://www.garanziausato.it/dl24.htm)
Sole 24h (http://www.radio24.ilsole24ore.com/casaefamiglia/scheda240902.htm)
NetFreeStyle
10-02-2004, 08:03
Qualche anno fà, contro la mia volotà, mi facevano vedere Forum !!!
C'è stata una sentenza del giudice che imponeva ad un venditore di cellulari di cambiare la batteria dopo 10 MESI che si era 'rotta', anche se lui continuava a dire che, come i discorsi che si fanno qua, non era in garanzia !!!
Potremmo riprendere il caso e, visto che le sentenze sono VALIDE PER TUTTI, rivalerci sui venditori !!
Con un pò di casino, ma................
Ciao ciao
forum lascia il tempo che trova...tanti,se non tutti,sono attori....
chimichele
10-02-2004, 12:39
Forum lascia il tempo che trova perche' e' un arbitrato che devono accettare a priori le parti e quindi non fa neanche da precedente (cosi' come dicevano che alcune sentenze dei giudici di pace non potevano essere citate come precedente).
X DioBrando
Secondo me invece e' correttissimo criticare Apple per un comportamento che ritengo scorretto e poco serio.
Se poi ci sono altri che lo fanno critico anche loro, comunque non e' vero che tutti se ne aprofittano, c'e' chi (produttori e/o rivenditori) che informano correttamente.
DioBrando
10-02-2004, 13:05
Secondo me invece e' correttissimo criticare Apple per un comportamento che ritengo scorretto e poco serio.
un conto è la critica e un conto è la strumentalizzazione
poi dove sarebbe il comportamento scorretto e poco serio?
E' un problema quello delle batterie che affligge la serie da 5GB ( da quello che si legge nell'articolo), hanno pure fatto una sorta di customer care apposito...che dovevano fare di +?
Nn è mai successo che altre aziende abbiano partorito prodotti completamente difettosi oppure partite "storte"? 60G IBM, sw buggati per i cellulari e via avanti.
Mah...
canislupus
10-02-2004, 13:07
Allora essendo io rivenditore (anche se di solito tratto con le società e lì l'assistenza è sempre di 3-5 anni o con contratti studiati ad hoc o direttamente dal produttore) vorrei chiarire che tutti i prodotti di informatica sono garantiti 2 anni (sia esso un mouse o un pc intero !!!).
Il problema di questa legge è il fatto che concede 2 anni all'utente finale, ma non tutti i distributori fanno lo stesso con noi rivenditore.
Ora la mia domanda è la seguente:
Se tu cliente dopo 23 mesi ti presenti presso di me e mi chiedi la riparazione/sostituzione di un pezzo guasto del tuo pc e il mio distributore si rifiuta di offrirmi questa assistenza in garanzia adducendo il fatto che il produttore NON offre una simile estensione (nella maggior parte dei casi la garanzia del produttore è di un anno) gratuitamente, chi si dovrà sobbarcare questo onere aggiuntivo ?
Ovviamente il cliente dirà che sia giusto che se ne faccia carico il rivenditore, ma io vi chiedo avete idea dei margini che si hanno nel mondo dell'IT ? Io difficilmente riesco a mettere + del 10% (da tassare...) sui prodotti che vendo e se per caso si rompe un qualcosa di quel pc che supera quel mio 10% di guadagno ? Io praticamente ho venduto un qualcosa in PERDITA !!!
Potrei aumentare notevolmente il prezzo di vendita del prodotto per essere sicuro di riservarmi un margine futuro di guadagno, ma andrei fuori mercato e voi non comprereste + da me.
Come potete capire dal mio discorso, questo è il classico caso del cane che si morde la coda.
Sul discorso della Apple sono d'accordo che possa anche decidere di non sostituire gratuitamente le batterie (sono materiali molto deperibili e da un ciclo vitale esiguo... pensate se una società come la Epson dovesse sostituire le cartucce di una stampante che magari non viene usato per oltre 1 anno !!!), ma chiedere anche 100/200 $, mi sembra veramente un furto.
Purtroppo nel mondo dell'IT spesso conviene + comprare una cosa nuova, che ripararla.
Ciao
Canis
DioBrando
10-02-2004, 13:14
ma chiedere anche 100/200 $, mi sembra veramente un furto.
Purtroppo nel mondo dell'IT spesso conviene + comprare una cosa nuova, che ripararla.
è sicuramente un prezzo alto, ma d'altro canto se uno prova a far riparare il display di un cellulare vecchio gli chiedono 50 Euri e quindi tanto vale comprarlo nuovo.
Non solo...come ha dimostrato Striscia, ma credo sia palese per tutti quelli che hanno avuto a che fare con i centri assistenza, ci sn in giro molti disonesti che invece di riparare si limitano a dare una ritoccatina qua e là, col risultato di dover tornare magari dopo 6 mesi per lo stesso problema.
Ecco il perchè spesso conviene se il costo nn è eccessivo ricomprare il prodotto.
chimichele
10-02-2004, 22:24
La scorrettezza e' nel farti pagare per un'estensione della garanzia a 2 anni (e non poco!) quando gia dovrebbe essere cosi' o meglio a non specificare esattamente cosa stai pagando con quei soldi.
Per me una ditta corretta ti dice: "la garanzia e' di due anni come previsto per legge, se in piu' vuoi assistenza telefonica e altri servizi paga questi 79 euro".
E non che facciano sembrare che la garanzia (assistenza per l'hardware) senza pagre quell'estensione sia di solo un anno.
E fino a qui senza neanche parlare di batterie, ma proprio il prodotto completo.
Poi se loro riconoscono il difetto in quel modello mi auguro che per quei modelli la sostituzione della batteria sia gratuita. Questo mi aspetto da una ditta seria a prescindere da quello che fanno le altre.
BTW ho precisato che cosi' come adesso critico Apple la stessa cosa vale anche per tutti i produttori/rivenditori (mi spiace per loro ma la legge questo dice) che ancora non sono chiari sui due anni di garanzia.
Quindi se qualcuno vuole difendere a tutti i costi Apple prego, non mi sono mai messo a fare crociate contro Apple o a fare paragoni osannando altre marche.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.