View Full Version : Knoppix V3.3-2004-02-09
Serialcycler
09-02-2004, 08:10
In attesa del kernel 2.6.x
ecco alcuni dati reperibili su:
www.knoppix.net
* V3.3-2004-02-09 (Updates)
- Kernel 2.4.24-xfs
- KDE 3.1.5 from Debian/unstable
- mozilla 1.6 from Debian/unstable
- fixed Knoppix-Terminalserver problem with new libacl
- XFree 3.4 from Debian/experimental
- removed prelink (caused memory leaks under certain conditions)
- removed for space reasons: kjots, kcoloredit
- added prism54.org drivers for wireless cards
al momento l'unico sito da cui sono riuscito a scaricare questa
versione è:
http://source.rfc822.org/pub/mirror/knoppix/
buona giornata
Speravo nel kernell 2.6.** :(
Cmq alla fine credo che la proverò.
Serialcycler
10-02-2004, 07:34
Originariamente inviato da pfaff
Speravo nel kernell 2.6.** :(
Cmq alla fine credo che la proverò.
Questa notte ho installato con la procedura "classica" la Knoppix (knx-hdinstall).
Questa la configurazione della macchina:
Cpu: P4-3.0Ghz
Scheda Madre: Asus P4C800-E Deluxe
Scheda Video: Triplex ti 4800Se
Ram: Corsair DDR 1024 TwinX 1024-3700 Kit (coppia)
Disco Fisso: Western Digital Caviar 120GB 7200 8MB
Lettore DVD:Toshiba SD-M1802 DVD 16x CDROM 48x IDE
Ho utilizzato cfdisk per il partizionamento così realizzato:
20Gb - Bottable
2Gb - Swap Memory
la parte rimanente dei 120Gb iniziali come - Free -
Nel corso dell'installazione non è stato rilevato alcun problema
particolare, la scheda audio on board è stat perfettamente
riconosciuta, una volta ricaricato il sistema installato su hd, e
dopo una corretta calibrazione del mixer-audio è stato possibile
accedere alla lettura di un supporto audio-CD senza alcun problema.
Per quanto riguarda la sezione video, dovendo rimandare per
il momento l'installazione dei driver Nvidia, ho settato tutto
come fbdev,fbdev - fbdev
A sistema già avviato è stata inserita una chiave usb 2.0 e il
sistema ha immediatamente caricato a video tutte e quattro
le porte in/out usb 2.0 - peccato che non sia possibile accedere
ai dati, sicuramente è imputabile a Fstab.
Questa sera vedo di eliminare questo problema.
Se interessa l'appuntamento è per domattina.
Serialcycler
10-02-2004, 07:51
Originariamente inviato da pfaff
Speravo nel kernell 2.6.** :(
Cmq alla fine credo che la proverò.
Questa informazione è stata acquisita dal forum ufficiale di
Knoppix (www.knoppix.net)
the 3.4 has sweet 2.6.1 support/kernel
for fast download check here:
http://www.stuwo.net/temp/knoppix-3.4-heise-ct-edition-january-22nd-2004.iso.README
http://www.stuwo.net/temp/knoppix-3.4-heise-ct-edition-january-22nd-2004.iso.md5
http://www.stuwo.net/temp/knoppix-3.4-heise-ct-edition-january-22nd-2004.iso
Al momento sono indaffarato con la 3.3 del titolo, poi vedrò.
Originariamente inviato da Serialcycler
Questa informazione è stata acquisita dal forum ufficiale di
Knoppix (www.knoppix.net)
the 3.4 has sweet 2.6.1 support/kernel
for fast download check here:
http://www.stuwo.net/temp/knoppix-3.4-heise-ct-edition-january-22nd-2004.iso.README
http://www.stuwo.net/temp/knoppix-3.4-heise-ct-edition-january-22nd-2004.iso.md5
http://www.stuwo.net/temp/knoppix-3.4-heise-ct-edition-january-22nd-2004.iso
Al momento sono indaffarato con la 3.3 del titolo, poi vedrò.
Ottime info Serialcycler, grazie. :)
Tienici aggiornati sulla tua configurazione.
Comincio nel frattempo a scaricare la iso.
Originariamente inviato da Serialcycler
Questa informazione è stata acquisita dal forum ufficiale di
Knoppix (www.knoppix.net)
for fast download check here:
http://www.stuwo.net/temp/knoppix-3.4-heise-ct-edition-january-22nd-2004.iso.README
http://www.stuwo.net/temp/knoppix-3.4-heise-ct-edition-january-22nd-2004.iso.md5
http://www.stuwo.net/temp/knoppix-3.4-heise-ct-edition-january-22nd-2004.iso
Al momento sono indaffarato con la 3.3 del titolo, poi vedrò.
Ho provato a scaricare la iso e il file readme ma sembra proprio che sia inaccessibile.
Suglia altri server invece non c'è traccia di questa versione della knoppix.
Dopo cerco meglio. :)
Serialcycler
10-02-2004, 08:17
Originariamente inviato da pfaff
Ho provato a scaricare la iso e il file readme ma sembra proprio che sia inaccessibile.
Suglia altri server invece non c'è traccia di questa versione della knoppix.
Dopo cerco meglio. :)
Ho trovato questa distro della tribù Knoppix, con Kernel 2.6.1
la stò scaricando in questo momento, ed è un download molto
veloce.
Il sito è:
http://sourceforge.net/projects/knoppixmame/
KnoppiXMAME 1.2
KnoppiXMAME is a bootable arcade machine emulator with hardware detection and autoconfiguration, powered by Knoppix, Debian, X-MAME, and gxmame. Version 1.2, with kernel 2.6.1, was released yesterday. From the changelog: "KnoppiXMAME 1.2 has changed it's GUI/WM again. Now it's pretty GTK+ with metacity. The newest GXMame also uses GTK+. The biggest new feature in 1.2 is the 'addroms' boot parameter. Giving this boot option will start up the new addroms utility which allows knoppixmame to remaster a custom ISO with ROMs added from within itself. All filesystems are supported, but NTFS write support is still experimental." See the distribution's project page for further information.
Serialcycler si tratta di una distro realizzata per i giochi del mame.
Io l'ho provata tempo fa per curiosità ma devo dire che aveva qualche problema sul mio sistema.
Serialcycler
10-02-2004, 08:30
Originariamente inviato da pfaff
Serialcycler si tratta di una distro realizzata per i giochi del mame.
Io l'ho provata tempo fa per curiosità ma devo dire che aveva qualche problema sul mio sistema.
Grazie pfaff, mi hai evitato di spendere tempo inutilmente.
EsxcepscionalInglisc
10-02-2004, 10:02
Originariamente inviato da Serialcycler
Questa notte ho installato con la procedura "classica" la Knoppix (knx-hdinstall).
noto che hai optato per la "vecchia via" [ come me :) ] e non per knoppix-installer....
come mai questa scelta ???
:D curiosità :D
buona giornata
Serialcycler
10-02-2004, 10:49
Originariamente inviato da EsxcepscionalInglisc
noto che hai optato per la "vecchia via" [ come me :) ] e non per knoppix-installer....
come mai questa scelta ???
Ciao EsxcepscionalInglisc,
il motivo per cui ho utilizzato knx-hdinstall è dovuto essenzialmente al poco tempo a disposizione.
Il computer l'ho assemblato per un amico, dovevo finire domenica sera, ma non ce l'ho fatta; quindi devo finire per giovedì.
Comunque gran parte dei Knoppixioidi continuano tutt'ora ad installare col vecchio sistema.
Probabilmente perchè si trova più documentazione in giro su cui appoggiarsi.
by by
Originariamente inviato da Serialcycler
Grazie pfaff, mi hai evitato di spendere tempo inutilmente.
Figurati. :)
strano che le iso postate siano chiamate knoppix 3.4.....
avevo letto sul forum di knoppix.net che la nuova versione sarebbe uscita non prima di fine marzo....:wtf:
Serialcycler
11-02-2004, 07:21
Inizio installazione lunedì 09023004
Procedura di installazione utilizzata: "classica" (knx-hdinstall).
Questa la configurazione della macchina:
Cpu: P4-3.0Ghz
Scheda Madre: Asus P4C800-E Deluxe
Scheda Video: Triplex ti 4800Se
Ram: Corsair DDR 1024 TwinX 1024-3700 Kit (coppia)
Disco Fisso: Western Digital Caviar 120GB 7200 8MB
Lettore DVD:Toshiba SD-M1802 DVD 16x CDROM 48x IDE
Ho utilizzato cfdisk per il partizionamento così realizzato:
20Gb - Bottable
2Gb - Swap Memory
la parte rimanente dei 120Gb iniziali come - Free -
Nel corso dell'installazione non è stato rilevato alcun problema
particolare, la scheda audio on board è stat perfettamente
riconosciuta, una volta ricaricato il sistema installato su hd, e
dopo una corretta calibrazione del mixer-audio è stato possibile
accedere alla lettura di un supporto audio-CD senza alcun problema.
Per quanto riguarda la sezione video, dovendo rimandare per
il momento l'installazione dei driver Nvidia, ho settato tutto
come fbdev,fbdev - fbdev
A sistema già avviato è stata inserita una chiave usb 2.0 e il
sistema ha immediatamente caricato a video tutte e quattro
le porte in/out usb 2.0 - peccato che non sia possibile accedere
ai dati, sicuramente è imputabile a Fstab.
Questa sera vedo di eliminare questo problema.
Se interessa l'appuntamento è per domattina.
###modifiche di martedì 10022004
Quelle poche ore notturne rubate al sonno hanno risolto solo parzialmente i problemi rilevati nella fase immediatamente successiva alla installazione di lunedì.
Chiave USB2.0 per chiarezza ha stampigliato il marchio eXagerate, ma pur esagerando nel soffermarsi sulle modifiche all'unità "sda1" nel file FSTAB non se ne ha avuto alcun beneficio.
Continua a non funzionare, teniamo presente che su altri computer funziona perfettamente. Ma sbagliero sicuramente io, indagherò anche su questo nel tempo libero.
CD-ROM [cdrom] è guerra aperta tra mè e il lettore dvd, stà di fatto che riporta nelle caratteristiche del dispositivo "Dispositivo con sistema File", il che comporta che se infilo un divx nell'unità, non posso più estrarlo se non ribottando il sistema (come utente).
Avviando come "administrator" sono riuscito ad ovviare al problema, ma penso che questa sera eliminerò l'utente per crearne uno nuovo e vedere cosa succede.
AUDIO Ho collegato il "line-out" ad un amplificatore integrato Denon PMA 1500R, i diffusori acustici non MonitorArchi mod. Menestrello. La sala utilizzata per la prova è di circa 30 mq. a media insonorizzazione.
Questo risultato non me lo sarei aspettato, veramente ottimo il suono, in ogni suo particolare, e trasparente anche nel denotare in alcuni casi l'eccessiva compressione audio apportata al file video divx. Il riferimento in questo caso è l'audio on-board della Asus P4B266 se, che sempre amplificato nel modo sopra descritto ha sempre fatto il suo ottimo lavoro.
Nel caso qualcuno voglia postarmi la riga che utilizza nel file FSTAB per la sua chiave USB2.0 mi farebbe una cortesia.
A domani ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.