View Full Version : Overclock xfx5900xt 5900xt=>5950
Riassunto della mia esperienza:
- Con il bios di default non arriva ai 450/900
- Con il flash del bios xfx a 5900 arriva 'strangolata' a 460/975
- Con il flash del bios gainward a 5950 e' stabile a 490/990, ma non sono ancora andato oltre.
Alcune osservazioni: e' evidente che il flash del bios aiuta a salire in frequenza sia della gpu sia delle memorie. Questo puo' essere dovuto ad un overvolt della scheda per fargli reggere frequenze piu' elevate ma anche ad una diversa riorganizzazione del tutto: dico questo perche' con il bios della 5900 liscia a 460/975 ho ottenuto nei bench punteggi leggermente piu' elevati che con il bios della 5950 clockata a 475/975. Ho provato alcuni giochi e si comporta bene...
Piu' che altro mi piacerebbe una utility che monitorasse le temperature della scheda, anche se temo che la cosa non sia possibile essendo la mia xfx probabilmete sprovvista di sensori di temperatura
Dimenticavo che ho alcune immagini della mia Skeda ma non so come metterle direttamente sul sito di discussione. Per richieste mandatemi un pvt.
xp2200+, epox 8krda+, xfx5900xt@5950, 512 Mb A-data Ddr 333, Viewsonic vp171b
asdasdasdasd
08-02-2004, 21:41
x le immagini mandami una mail e te le posto io ;)
a me dovrebbe arrivare una 5900xt della POV fra qualche giorno... ti farò sapere :D
henrybukowski
08-02-2004, 23:34
Grande......... speriamo che le xfx siano realmente le migliori fx5900xt in commercio...... anche perchè sono le più care..:rolleyes:
ciao
potresti dirmi in pvt dove hai preso la xfx5900xt?
asdasdasdasd
09-02-2004, 18:37
ecco le immagini (non sono tutte)
http://asdasdasdasd.altervista.org/immagini/xfx5900/Foto2.jpg
http://asdasdasdasd.altervista.org/immagini/xfx5900/Foto3.jpg
http://asdasdasdasd.altervista.org/immagini/xfx5900/Foto4.jpg
http://asdasdasdasd.altervista.org/immagini/xfx5900/Foto5.jpg
http://asdasdasdasd.altervista.org/immagini/xfx5900/Foto7.jpg
ciao
Ti ringrazio per la disponibilita', sei stao molto gentile.
henrybukowski
09-02-2004, 18:47
Originariamente inviato da asdasdasdasd
ecco le immagini (non sono tutte)
http://asdasdasdasd.altervista.org/immagini/xfx5900/Foto2.jpg
http://asdasdasdasd.altervista.org/immagini/xfx5900/Foto3.jpg
http://asdasdasdasd.altervista.org/immagini/xfx5900/Foto4.jpg
http://asdasdasdasd.altervista.org/immagini/xfx5900/Foto5.jpg
http://asdasdasdasd.altervista.org/immagini/xfx5900/Foto7.jpg
ciao
veramente bella, che scheda è? Modificata? dove l'hai presa? ciao
henrybukowski
09-02-2004, 18:48
occupa 2 slot?
La skeda che vedete e' la mia xfx, non l'ho toccata da un punto di vista Hw e la risposta e' si occupa 2 slot anche se sulle istruzioni c'e' la possibilita' di smontare la parte che occupa 2 slot (quella su cui ci sono i connettori analogico dvi e uscita tv) e metterne su uno normale, che pero' non e' in bundle. X henrybucowsky ho consultato un po il sito di aquamark e ho verificato che altri sottolineano una certa dipendenza dalla cpu in particolare x sistemi con clock basso come il mio (xp 2200@1833). Quindi quel mio 38 e rotti nel bench non e' certo un risultato esaltante ma purtroppo rischia di essere nella norma...
Nello stesso sito di discussione altra conferma l'ho avuta sulla storia del flash del bios: a parita' di frequenze operative passare al bios superiore non implica un guadagno di prestazioni ma semplicemente la possibilita' di tenere clock piu' alti. Per fare un esempio con la mia xfx e bios della 5900 a 460/975 ho ottenuto un bench + alto che con il bios della 5950 a clock 475/975 (anche se di poco). Pero' mentre col bios della 5900 quelle erano le frequenze massime, con il bios della 5950 posso andare oltre.
henrybukowski
09-02-2004, 20:56
Originariamente inviato da palu15
La skeda che vedete e' la mia xfx, non l'ho toccata da un punto di vista Hw e la risposta e' si occupa 2 slot anche se sulle istruzioni c'e' la possibilita' di smontare la parte che occupa 2 slot (quella su cui ci sono i connettori analogico dvi e uscita tv) e metterne su uno normale, che pero' non e' in bundle. X henrybucowsky ho consultato un po il sito di aquamark e ho verificato che altri sottolineano una certa dipendenza dalla cpu in particolare x sistemi con clock basso come il mio (xp 2200@1833). Quindi quel mio 38 e rotti nel bench non e' certo un risultato esaltante ma purtroppo rischia di essere nella norma...
Nello stesso sito di discussione altra conferma l'ho avuta sulla storia del flash del bios: a parita' di frequenze operative passare al bios superiore non implica un guadagno di prestazioni ma semplicemente la possibilita' di tenere clock piu' alti. Per fare un esempio con la mia xfx e bios della 5900 a 460/975 ho ottenuto un bench + alto che con il bios della 5950 a clock 475/975 (anche se di poco). Pero' mentre col bios della 5900 quelle erano le frequenze massime, con il bios della 5950 posso andare oltre.
Hai scoperto un sacco di cose interessanti :p
Dato che con tutta probabilità a breve avrò una scheda identica alla tua mi intersserebbe sapere se il bios 5950 grazie al suo aumento di frequenza riesce a colmare il gap che lo divide dal bios 5900 a parità di frequenza. (il tutto senza che il sistema registri problemi naturalmente). ciao
La mia impressione e' che il bios della 5950 permetta di ragguingere prestazioni in assoluto + elevate, ma x ora e' solo un'impressione che deve essere confermata dai fatti... Se ho tempo stasera faccio qualche prova. Faro' sapere.....
henrybukowski
09-02-2004, 21:05
Originariamente inviato da palu15
La mia impressione e' che il bios della 5950 permetta di ragguingere prestazioni in assoluto + elevate, ma x ora e' solo un'impressione che deve essere confermata dai fatti... Se ho tempo stasera faccio qualche prova. Faro' sapere.....
Ok grazie, io attendo..
asdasdasdasd
09-02-2004, 21:37
Originariamente inviato da palu15
La mia impressione e' che il bios della 5950 permetta di ragguingere prestazioni in assoluto + elevate, ma x ora e' solo un'impressione che deve essere confermata dai fatti... Se ho tempo stasera faccio qualche prova. Faro' sapere.....
bene, molto interessante :)
anche perchè mi arrivano a giorni ben 3 POV :D
ciao
henrybukowski
09-02-2004, 23:57
Originariamente inviato da asdasdasdasd
bene, molto interessante :)
anche perchè mi arrivano a giorni ben 3 POV :D
ciao
Guarda che mica si possono mettere in sli :D :asd: :sofico:
Aggiornamento delle mie prove, dopo essermi consultato anche con alcuni ragazzi sul forum di aquamark e dopo aver visto alcune lamentele di gente che con una 5900xt pur salendo in frequenza non otteneva miglioramenti effettvi nei bench, ho preso la mia vanga e ho arato per bene il disco reinstallando il tutto. A quel punto ho provato i vari bios: avevo a disposizione 2 bios di xfx5900 liscie, quello della 5950 gainward e quello della 5950 leadtek. Premetto subito che con il bios gainward, nonostante le frequenze raggiunte (500/1Ghz), non ho ottenuto buoni risultati. Invece con il secondo bios xfx5900 (che e' la revisione a dell'altro xfx5900) i risultati sono buoni: aquamark mi da un 41.8 (con il mio xp2200), con gfx di 6300 e rotti, che non e' male.
Qualcuno ha notizie del bios leadtek su xfx5900xt o sta scheda ce l'ho solo io.
PS un'altra cosa che ho notato e' che almeno aquamark sembra esser + sensibile all'incremento di frequenza della GPU, che a quello delle memorie. Puo' anche darsi che le memoie della mia xfx non siano gran che. Infine ho verificato che incrementi della cpu (nel mia caso il mio xp2200) di circa 100Mhz sembrano portare un incremento nel frame medio di quasi un frame.
henrybukowski
11-02-2004, 11:26
Originariamente inviato da palu15
Aggiornamento delle mie prove, dopo essermi consultato anche con alcuni ragazzi sul forum di aquamark e dopo aver visto alcune lamentele di gente che con una 5900xt pur salendo in frequenza non otteneva miglioramenti effettvi nei bench, ho preso la mia vanga e ho arato per bene il disco reinstallando il tutto. A quel punto ho provato i vari bios: avevo a disposizione 2 bios di xfx5900 liscie, quello della 5950 gainward e quello della 5950 leadtek. Premetto subito che con il bios gainward, nonostante le frequenze raggiunte (500/1Ghz), non ho ottenuto buoni risultati. Invece con il secondo bios xfx5900 (che e' la revisione a dell'altro xfx5900) i risultati sono buoni: aquamark mi da un 41.8 (con il mio xp2200), con gfx di 6300 e rotti, che non e' male.
Qualcuno ha notizie del bios leadtek su xfx5900xt o sta scheda ce l'ho solo io.
PS un'altra cosa che ho notato e' che almeno aquamark sembra esser + sensibile all'incremento di frequenza della GPU, che a quello delle memorie. Puo' anche darsi che le memoie della mia xfx non siano gran che. Infine ho verificato che incrementi della cpu (nel mia caso il mio xp2200) di circa 100Mhz sembrano portare un incremento nel frame medio di quasi un frame.
La xfx per adesso ce l'hai solo tu, io ho sentito che il bios leadtek non va bene con le xfx, comunque appena mi arriva la scheda....... faccio prove a manetta e ti faccio sapere...... se puoi attendere parecchio.
Non disperare....
Comunque dai commenti in rete mi sembra che le POV vadano assai meglio, anche se ho visto molti report di frequenze e pochi di bench.
henrybukowski
11-02-2004, 11:39
Originariamente inviato da palu15
Non disperare....
Comunque dai commenti in rete mi sembra che le POV vadano assai meglio, anche se ho visto molti report di frequenze e pochi di bench.
Se ti riferisci ai commenti in rete in italia ti credo....... ce lhai solo tu.. :D
henrybukowski
11-02-2004, 11:40
Originariamente inviato da palu15
Non disperare....
Comunque dai commenti in rete mi sembra che le POV vadano assai meglio, anche se ho visto molti report di frequenze e pochi di bench.
E comunque mi sembra che tu abbia raggiunto ottime frequenze.. ;)
Cambiando discorso che temperature hai con il tuo processore? Io ho aperto anche una discussione sul mio ma sembra ci siano poche speranze.... Non riesco ad andare a 12*166 con il 2200 Throughbred (stepping A), se non alzando molto il core
henrybukowski
11-02-2004, 12:05
Originariamente inviato da palu15
Cambiando discorso che temperature hai con il tuo processore? Io ho aperto anche una discussione sul mio ma sembra ci siano poche speranze.... Non riesco ad andare a 12*166 con il 2200 Throughbred (stepping A), se non alzando molto il core
Il mio non supera mai i 41 - 42 gradi in full work, di solito sta sui 31-32, conta però che ho un buon dissi. :O
Che problemi hai tu?
Ho paura che il mio problema sia la cpu!!!
Non riesco metterlo a 12*166=2000, c'ho provato ma con risultati deludenti, ho dovuto alzare parecchio il core: sono arrivato massimo 1.825, ma non era comunque stabile e le temperature si aggiravano attorno ai 50 a riposo!!!.
Il discorso e' che comprare un buon dissipatore mi viene a costare una cifra paragonabile a comprare una nuova cpu, volevo fare con quello che ho.
henrybukowski
11-02-2004, 12:26
Originariamente inviato da palu15
Ho paura che il mio problema sia la cpu!!!
Non riesco metterlo a 12*166=2000, c'ho provato ma con risultati deludenti, ho dovuto alzare parecchio il core: sono arrivato massimo 1.825, ma non era comunque stabile e le temperature si aggiravano attorno ai 50 a riposo!!!.
Il discorso e' che comprare un buon dissipatore mi viene a costare una cifra paragonabile a comprare una nuova cpu, volevo fare con quello che ho.
Un buon dissipatore in rame è indispensabile se vuoi salire molto, il mio proc quando avevo l'x-dream non era stabile neanche a 2500+ se non mettevo la ventola al max, e a 3200+ non era stabile comunque........ adesso che l'ho cambiato la storia è cambiata........ scusami per il gioco di parole.
Non sono molto ferrato sui dissipatori, che modello mi consiglieresti e a che prezzo. Tra l'altro se c'e' una cosa che mi angoscia e dover reincastrare nel socket un altro dissipatore, l'ultima volta sono diventato matto!!
henrybukowski
11-02-2004, 12:40
Originariamente inviato da palu15
Non sono molto ferrato sui dissipatori, che modello mi consiglieresti e a che prezzo. Tra l'altro se c'e' una cosa che mi angoscia e dover reincastrare nel socket un altro dissipatore, l'ultima volta sono diventato matto!!
Dipende da quanto vuoi spendere, i migliori sono SLK e sp97. però sono anche molto cari, di fascia media ci sono l'aero7+ e il gigabyte, se poi vuoi spendere poco c'è un economico modello in rame da tecnocomputer (sui 15€) a cui però dovresti cambiare la ventolina e metterne una più performante. Dimmi tu quanto vuoi spendere..
Direi che 15-20 euri per me sono il massimo. Poi se con 30 si passa a oggetti che hanno prestazioni molto superiori ci si puo pensare
henrybukowski
11-02-2004, 12:53
Originariamente inviato da palu15
Direi che 15-20 euri per me sono il massimo. Poi se con 30 si passa a oggetti che hanno prestazioni molto superiori ci si puo pensare
Se poi aggiungi le spese di spedizione ti esce qualcosa di buono :)
Intendi 30 + spese di spedizione...
E' comunque una spesa che preferirei evitare, gia' la Skeda video e' stata + uno sfizio che una necessita', non essendo io un giocatore incallito.
henrybukowski
11-02-2004, 13:05
Originariamente inviato da palu15
Intendi 30 + spese di spedizione...
E' comunque una spesa che preferirei evitare, gia' la Skeda video e' stata + uno sfizio che una necessita', non essendo io un giocatore incallito.
Se vuoi spendere troppo poco non ti conviene cambiare dissi, rischieresti di non avere un grosso miglioramento, al max puoi vedere se trovi qualche offerta interessante sul mercatino.
Comunque ricorda che il dissi è sempre un componente su cui è meglio non risparmiare troppo se si vuole overck..
E comunque le spedizioni per me non sono il massimo. Sono stanco di entrare nei negozi per comprare e uscire con una 'prenotazione' (chiamiamola cosi') perche' non l'hanno disponibile, per poi dover chiedere se e' arrivato cio' che cerchi ed essere trattato come se ti stessero facendo un favore. Poi se l'hai ordinato per mail mi sa che si interessano anche meno! Scusa lo sfogo ma ho avuto brutte esperienze......
henrybukowski
11-02-2004, 13:08
Originariamente inviato da palu15
E comunque le spedizioni per me non sono il massimo. Sono stanco di entrare nei negozi per comprare e uscire con una 'prenotazione' (chiamiamola cosi') perche' non l'hanno disponibile, per poi dover chiedere se e' arrivato cio' che cerchi ed essere trattato come se ti stessero facendo un favore. Poi se l'hai ordinato per mail mi sa che si interessano anche meno! Scusa lo sfogo ma ho avuto brutte esperienze......
Non dirlo a me..... sai bene la mia condizione x quanto riguarda la skeda video... Comunque la maggior parte dei negozzi on-line noti sul forum sono seri e veloci, ed indicano la disponibilita della merce direttamente sul sito internet.
Lo so, non sto dicendo che sono tutti cosi', pero' non si puo' neppure dire che sono tutti il massimo della professionalita'....
Scusa l'ignoranza ma slk e l'altro per cosa stanno?
henrybukowski
11-02-2004, 13:16
Originariamente inviato da palu15
Lo so, non sto dicendo che sono tutti cosi', pero' non si puo' neppure dire che sono tutti il massimo della professionalita'....
Scusa l'ignoranza ma slk e l'altro per cosa stanno?
termalright slk900 o 947u e termalright sp97.
2 ottimi dissi in rame.
Ho guardato un listino al volo e vengono sui 60 euri.... Mi sa che e' una cifra non abbordabile.
Dalle mie parti si trovano + che altro Coolermaster, che ne pensi?? A dir la verita' penso di avere su un modello di questa marca, anche se sono sicuro che non e' in rame
henrybukowski
11-02-2004, 13:52
Originariamente inviato da palu15
Dalle mie parti si trovano + che altro Coolermaster, che ne pensi?? A dir la verita' penso di avere su un modello di questa marca, anche se sono sicuro che non e' in rame
Te los consiglio, il coolermaster x-dream è rumoroso e non raffredda adeguatamente una cpu overclocckata
henrybukowski
11-02-2004, 13:52
Cerca qualcosa in rame...
asdasdasdasd
11-02-2004, 15:09
Originariamente inviato da palu15
Dalle mie parti si trovano + che altro Coolermaster, che ne pensi?? A dir la verita' penso di avere su un modello di questa marca, anche se sono sicuro che non e' in rame
guarda se hanno un cooler master aero7+ ;)
asdasdasdasd
11-02-2004, 15:10
Originariamente inviato da henrybukowski
Guarda che mica si possono mettere in sli :D :asd: :sofico:
non sono mica tutte per me eh!
:p
IIPyrosII
11-02-2004, 15:14
Interessante..
Non e' che, cambiando il bios della POV xt con quello della XFX 5900, riesca anche io a superare i limiti di clock attuali? (450-920 ndr)
henrybukowski
11-02-2004, 16:23
Originariamente inviato da IIPyrosII
Interessante..
Non e' che, cambiando il bios della POV xt con quello della XFX 5900, riesca anche io a superare i limiti di clock attuali? (450-920 ndr)
non penso, hai provato il leadtek?
Se ti serve te lo spedisco...
IIPyrosII
11-02-2004, 18:27
Si, se puoi spedirmelo mi fai 1 favore :)
Ti invio l'indirizzo mail in pvt
asdasdasdasd
11-02-2004, 19:33
Originariamente inviato da palu15
Se ti serve te lo spedisco...
se spedisci anche a me tutti i bios che hai, mi fai un piacere :)
(l'indirizzo ce l'hai già)
domani mi arrivano le 3 POV.
ciao
Spero di aver accontentato entrambi
non è che il bios della 5950 setta timings + alti per le memorie della scheda video (ce li hanno pure loro il CAS, il RAS e amici vari :)) ? Così si spiegherebbe perchè pur con frequenze maggiori o uguali la scheda va di meno, no?
asdasdasdasd
11-02-2004, 21:19
Originariamente inviato da lowenz
non è che il bios della 5950 setta timings + alti per le memorie della scheda video (ce li hanno pure loro il CAS, il RAS e amici vari :)) ? Così si spiegherebbe perchè pur con frequenze maggiori o uguali la scheda va di meno, no?
se così fosse, nei bench si avrebbero punteggi + bassi a parità di frequenze.
domani farò qualche prova :)
AnacondA_snk
11-02-2004, 23:45
qualcuno ha il bios della xfx5950u?
dicano sia il migliore con cui flashare...attualmente uso quello della leadtek sulla mia pov
reggo 500-1000 anche se il sistema di raffreddamento è a dir poco ridicolo.
ci sono delle spugnette sulle ram:eek:
henrybukowski
11-02-2004, 23:45
Ciao palu, ti dovrei chiedere un favore, ho chiesto a Mavke se mi procurava il bios della xfx fx5950 ultra e lui mi ha detto di mandargli il mio bios originale, ma io ancora non ho la skeda quindi mi puoi mandare tu il bios che la xfx fx5900xt ha di default, così lo mando a lui che ci fa avere il bios della xfx fx5950 ultra.
Fatti sentire presto. :)
henrybukowski
11-02-2004, 23:46
Originariamente inviato da AnacondA_snk
qualcuno ha il bios della xfx5950u?
dicano sia il migliore con cui flashare...attualmente uso quello della leadtek sulla mia pov
reggo 500-1000 anche se il sistema di raffreddamento è a dir poco ridicolo.
ci sono delle spugnette sulle ram:eek:
Sto cercando di procurarlo. :O
henrybukowski
11-02-2004, 23:53
Mavke mi ha dato il bios ragazzi :D :D :D :D
Il bios della xfx fx5950 ultra.
henrybukowski
12-02-2004, 00:01
Originariamente inviato da palu15
Quando vuoi il bios dimmelo che te lo mando, però ricordati di inviarmi quello che ti ho chiesto xche MAVKE ci ha fatto un favore e vorrei ricambiare. :cool:
henrybukowski
12-02-2004, 00:24
Ho reso il bios scaricabile da quà.
BIOS XFX FX 5950 ULTRA (By Mavke)
utenti.tripod.it/Giulioski/XFX-FX5950U.rom
buon Flash :D
Non ho capito henrybukowsky ti serve il mio bios della xfx5900xt?
Quel bios in rete al link 'utenti.tripod.it/Giulioski/XFX-FX5950U.rom' e' quello che ti ha spedito Mavke?
Ultimo aggiornamento della mia saga.... Ieri sera per non farmi mancare nulla ho messo su anche il bios della leadtek che con mia grande sorpresa funziona, pero' i risultati nei bench non sono gran che. Quindi sono fermo a quello della xfx5900 liscia poi si vedra' con quello della 5950.
La mia e' una impressione pero' a me sembra che tanto piu' il bios e' quello di una scheda con caratteristiche Hw maggiori di quella che si ha e tanto meno quel bios dara' risultati nei bench. La gainward nei bench e' un gradino sopra le altre 5950, io con quel bios non vado da nessuna parte... con quello della leadtek andiamo meglio, ma anche salendo in frequenza si ottiene poco. Inoltre io che uso Win2k con 53.03 ottentgo dei risultati sensibilmente inferiori rispetto ai 52.16, anche se non mi sembra che fra i 2 la qualita' dell'immagine cambi.
Secondo me la xfx5900xt (o per lo meno la mia) e' una Sk con caratteristiche intermedie, che non e' al livello della POV ma si difende, poi come per la POV non tutte le Skede sono uguali....
henrybukowski
12-02-2004, 11:35
Originariamente inviato da palu15
Non ho capito henrybukowsky ti serve il mio bios della xfx5900xt?
Quel bios in rete al link 'utenti.tripod.it/Giulioski/XFX-FX5950U.rom' e' quello che ti ha spedito Mavke?
Ultimo aggiornamento della mia saga.... Ieri sera per non farmi mancare nulla ho messo su anche il bios della leadtek che con mia grande sorpresa funziona, pero' i risultati nei bench non sono gran che. Quindi sono fermo a quello della xfx5900 liscia poi si vedra' con quello della 5950.
Esatto hai capito bene, mi serve quel bios perchè me l'ha chiesto Mavke.
Il bios in rete è quello che mi ha spedito Mavke.
Fammi sapere.
Mi serve il tuo indirizzo mail (comunque Mavke quel bios ce l'ha gia'). Aspetto tue notizie.
zizinadio
12-02-2004, 11:58
ho provato il bios della leadtek.. prestazioni di molto sotto...
circa 1000punti.... ho rimesso quello della pov che va...:D
Per cortesia mi potresti spedire il bios della POV che stai usando a questo indirizzo (
[email protected]) ?
Grazie
henrybukowski
12-02-2004, 12:03
Penso anchio che mavke c'è l'abbia già però me l'ha chiesto lui..
ti mando la mia mail..
AnacondA_snk
12-02-2004, 12:09
Originariamente inviato da zizinadio
ho provato il bios della leadtek.. prestazioni di molto sotto...
circa 1000punti.... ho rimesso quello della pov che va...:D
della pov 5950u???
henrybukowski
12-02-2004, 12:18
Luca, hai provato a flashare con il bios della xfx 5950u ? :)
AnacondA_snk
12-02-2004, 12:20
qualcuno ha il bios della pov 5900xt originale?
Sono al lavoro non riesco fino a stasera... Appena ho notizie le riporto.
henrybukowski
12-02-2004, 13:49
attendo... :)
Bios flashato, nulla e' cambiato..... Siamo alle solite, con un paio di dubbi.
Il bios che il buon Makve ti ha spedito non assomiglia molto a quelli xfx per 2 ragioni:
1 tutti i bios xfx che ho, compreso quello della mia xt originale sono 62K, quello e' 64k
2 una volta fashato al boot mi dice che e' una 5950 ultra ma non che ' una xfx 5950 ultra come fanno gli altri bios xfx.
Comunque mi sa che non e' un problema di bios ma uno di skeda; quella che ho io ha alcuni limiti e ritengo che i bios delle 5950 tentino di spingerla oltre con scrsi risultati.
Ovviamente auguro a tutti di essere + fortunati di me....
AnacondA_snk
13-02-2004, 10:58
che problemi hai scusa???
ho i bios della gigabyte vuoi provarlo?
eh pensare cxhe si diceva che le xfx 5900xt dovevano essere le piu' overclokkabile e altamente performanti di xt!!!
a detta pure del produttore!!
mah valli a capire!!!:eek: :eek:
Non e' che abbia particolari problemi, semplicemente anche flashando il bios riesco a raggiungere frequenze + elevate senza pero' avere un incremento nelle prestazioni.... In altre parole con il bios di una 5900 liscia ho dei punteggi + alti a 500/975 che con il bios di una 5950 (che sia gainward, leadtek, etc) a 500/1000. Il mio sospetto e' che i bios delle 5950 abbiano un regolatore interno per limitare le frequenze della Skeda quando raggiunge temperature troppo elevate (opzione che dovrebbe comparire nel pannello di controllo dei driver e che non appare perche' probabilmente manca della circuiteria sulle 5900xt), comunque non so esattamente come si comporti tale protezione su una 5900xt qualunque....
AnacondA_snk
13-02-2004, 11:36
certo perchè non lo sapevi?
c'è una funzione nei drivers nvidia che legge dal diodo la temperatura e se è elevata downclocca la scheda abbassando le prestazioni ovviamente.
bisogna raffreddarla per bene.....
un'altra cosa: che formato hanno le ram delle 5900xt? son tutte uguali? 10x10 o 22x10? la mia è una pov
elfoscuro
13-02-2004, 11:38
Originariamente inviato da AnacondA_snk
certo perchè non lo sapevi?
c'è una funzione nei drivers nvidia che legge dal diodo la temperatura e se è elevata downclocca la scheda abbassando le prestazioni ovviamente.
bisogna raffreddarla per bene.....
un'altra cosa: che formato hanno le ram delle 5900xt? son tutte uguali? 10x10 o 22x10? la mia è una pov
ma se le xt non hanno il sensore come fanno a i drivers a rilevare la temperatura e ad abbassare le prestazioni :mbe:
Inoltre il bios delle 5950 overvolta la Gpu e alza i timings delle ram.
Quindi quello che guadagni in frequenza lo perdi in timings più alti,ecco perchè le prestazioni cambiano poco.
AnacondA_snk
13-02-2004, 11:44
Originariamente inviato da elfoscuro
ma se le xt non hanno il sensore come fanno a i drivers a rilevare la temperatura e ad abbassare le prestazioni :mbe:
aspetta ti cerco il link, spero di trovarlo.....guarda che succedeva anche con le geffo4 fai te...
ti è mai successo che se cloccavi di brutto la scheda in game swappava?
come se si fermasse o bloccasse il pc per qualche secondo per poi ripartire?
per esempio io se clocco troppo la mia dopo un po in 3dmark inizia a scattare tutto
elfoscuro
13-02-2004, 11:52
a me no, se con la vecchia ti4400 andavo in oc o si bloccava completamente o faceva delle pause lunghissime. E poi se c'è il sensore perchè non avrebbero dovuto metterlo nel pannellino dei driver ad indicare la temp :mbe: ? Io sto solo chiedendo eh non mi fraintendere :)
AnacondA_snk
13-02-2004, 12:01
ecco è proprio quella funzione...sono i drivers lo fa anche la fx.
se si scalda troppo si impalla.
noon trovo il link spe:(
Non sono certo un profeta ne un Hardwarista della nVidia, quindi non pretendo di avere la verita' in tasca, le mie erano delle ipotesi. Mi chiedevo, se un driver e' stato programmato per regolare dinamicamente le tensioni in base alla temperatura, che fa se tale sensore non c'e'?? Non lo posso sapere con certezza, mi sembrava solo una ipotesi sensata. Quanto all'overvolt della CPU e ai tempi di latenza mi sembra una ipotesi molto plausibile. Pero' il limite della CPU della mia Skeda che io gli flashi il bios di una 5900 e quello delle 5950 ultra e' sempre lo stesso (500Mhz), mi sa che tale overvolt nonserve a molto? Non fraintendetemi sto solo cercando di mettere assieme tante informazioni in modo che abbiano un senso!
AnacondA_snk
13-02-2004, 12:19
guarda la verità assoluta non la conosce nessuno;)
ci sono voci in giro per esempio che il bios della 5950 limiti questa protezione forzando la gpu a lavorare anche a temp più alte
elfoscuro
13-02-2004, 12:31
Originariamente inviato da AnacondA_snk
guarda la verità assoluta non la conosce nessuno;)
ci sono voci in giro per esempio che il bios della 5950 limiti questa protezione forzando la gpu a lavorare anche a temp più alte
e infatti la 5950 ha il sensore e ti appare pure nei drivers.
Sulla faccenda dei timings sono daccordo con R@nda
henrybukowski
13-02-2004, 12:40
Originariamente inviato da palu15
Bios flashato, nulla e' cambiato..... Siamo alle solite, con un paio di dubbi.
Il bios che il buon Makve ti ha spedito non assomiglia molto a quelli xfx per 2 ragioni:
1 tutti i bios xfx che ho, compreso quello della mia xt originale sono 62K, quello e' 64k
2 una volta fashato al boot mi dice che e' una 5950 ultra ma non che ' una xfx 5950 ultra come fanno gli altri bios xfx.
Comunque mi sa che non e' un problema di bios ma uno di skeda; quella che ho io ha alcuni limiti e ritengo che i bios delle 5950 tentino di spingerla oltre con scrsi risultati.
Ovviamente auguro a tutti di essere + fortunati di me....
Avevo dei dubbi anch'io, un ragazzo ha fatto provare quel bios a fluctus sulle pov e lui ha detto che non gli cambiava niente........... quindi (dato che fluctus flasha col bios leadtek) Mavke mi ha dato quel bios cambiato di nome.. :mad:
vabbe.. Quanto fai a 3dmark 2003 col le impostazioni migliori che puoi mettere?
Pensavo aquamark fosse + veritiero come bench.... e per quello un'idea ve la potete fare qua (http://arc.aquamark3.com/arc/arc_view.php?run=1147936794). 3DMark03 ve lo faro' avere.
Dimenticavo.. sto cercando un dissipatore in rame per il mio povero xp2200, se qualcuno ha idee mandatemi PVT
Mi dimenticavo anche che questa mattina ho trovato i bios della MSI 5950 e dalla Gigabyte 5950. Mi sa che lavoro troppo...
AnacondA_snk
13-02-2004, 13:13
il ragazzo che ha fatto provare fluctus sono io:D
cmq il bios è diverso, almeno al boot
ora metto quello della gyga
asdasdasdasd
13-02-2004, 13:39
Originariamente inviato da palu15
Mi dimenticavo anche che questa mattina ho trovato i bios della MSI 5950 e dalla Gigabyte 5950. Mi sa che lavoro troppo...
puoi rimandarmi tutti i bios che hai?
e anche l'utility per flasharli...
ho cambiato 3 motherboard in 2 giorni e ho perso un po di roba nello spostamento dati... :muro: :muro:
grazie
A proposito, che utility usate per flashare bios Nvidia?
asdasdasdasd
13-02-2004, 14:32
prima di tutto grazie di nuovo :)
sulla gf4ti 4200 usavo nvflash, che però ho su un hd SATA e sta mobo che ho ora non lo vede (pc in sostituzione :( ).
negli ultimi giorni non ho avuto moltt tempo per star dietro alla nuova scheda :(
Che opzioni usi con nvflash? Io uso wfflash, con istruzione del tipo 'wfflash nm nomebios.rom'
asdasdasdasd
13-02-2004, 14:46
nvflash f <nomebios>
;)
henrybukowski
13-02-2004, 21:08
Perchè non apriamo un thread con tutti i link ai bios per la 5900xt?
asdasdasdasd
13-02-2004, 21:59
Originariamente inviato da henrybukowski
Perchè non apriamo un thread con tutti i link ai bios per la 5900xt?
aspetta che li uppo tutti e posto i link (appena ho finito di scaricare i 53.03).
henrybukowski
13-02-2004, 22:21
Originariamente inviato da asdasdasdasd
aspetta che li uppo tutti e posto i link (appena ho finito di scaricare i 53.03).
bella mossa.
AnacondA_snk
13-02-2004, 22:29
io ho su quello della gigabyte adesso ed è il migliore
henrybukowski
13-02-2004, 22:32
Originariamente inviato da AnacondA_snk
io ho su quello della gigabyte adesso ed è il migliore
gigabyte 5950ultra? ...mmmmmmmmmmmm ....... mi manca...... ti scoccia mandarmelo?
[email protected]
grazieeeeee
AnacondA_snk
13-02-2004, 22:35
fatto;)
se vuoi ti mando il mio personalizzato con le scritte tamarre all'avvio:DDDDD
henrybukowski
13-02-2004, 22:38
Originariamente inviato da AnacondA_snk
fatto;)
se vuoi ti mando il mio personalizzato con le scritte tamarre all'avvio:DDDDD
grande..... l'hai modificato? :eek:
ragazzi ma realmente aumenta il voltaggio della gpu ?
è possibile magari modificarlo in modo che i valori delle ram rimangano uguali a come sono adesso ?
Secondo voi avrei dei miglioramenti a mettere il bios della 5950 Ultra ?
awe
henrybukowski
13-02-2004, 22:54
Originariamente inviato da AnacondA_snk
fatto;)
se vuoi ti mando il mio personalizzato con le scritte tamarre all'avvio:DDDDD
Hey ma che razza di fail mi hai mandato?? :eek:
Non è .rom, non lo so usare :(
henrybukowski
13-02-2004, 22:54
fail=file
AnacondA_snk
13-02-2004, 22:55
Originariamente inviato da henrybukowski
grande..... l'hai modificato? :eek:
certo l'ho modificato:D
ecco cosa mi esce bello grosso in blu appenaaccendo il pc
eNergiZer
5900XT@5950U+
500\1000 mhz
R0X?!1
:D :D :D
AnacondA_snk
13-02-2004, 22:56
basta che lo rinomini.rom
oppure ti do il mio=DDDD
henrybukowski
13-02-2004, 22:57
Originariamente inviato da AnacondA_snk
certo l'ho modificato:D
ecco cosa mi esce bello grosso in blu appenaaccendo il pc
eNergiZer
5900XT@5950U+
500\1000 mhz
R0X?!1
:D :D :D
:eek: hem..... non fa niente ;) :sofico:
henrybukowski
13-02-2004, 22:58
Originariamente inviato da AnacondA_snk
basta che lo rinomini.rom
oppure ti do il mio=DDDD
quale dei file dentro lo zip?
AnacondA_snk
13-02-2004, 23:00
il .f1 rinominalo in .rom
poi usa nvflash 4.41 per flashare
henrybukowski
13-02-2004, 23:03
Originariamente inviato da AnacondA_snk
il .f1 rinominalo in .rom
poi usa nvflash 4.41 per flashare
perfetto!! :)
asdasdasdasd
13-02-2004, 23:11
ecco qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=622922
ringrazio soprattutto palu15 che mi ha inviato non pochi bios :)
Originariamente inviato da awe
ragazzi ma realmente aumenta il voltaggio della gpu ?
è possibile magari modificarlo in modo che i valori delle ram rimangano uguali a come sono adesso ?
Secondo voi avrei dei miglioramenti a mettere il bios della 5950 Ultra ?
awe
:cry:
AnacondA_snk
13-02-2004, 23:41
si il voltaggio aumenta ma i timings son piu rilassati per le ram....se ti regge quelle frequenze io non la toccherei
In 2 giorni di assenza ne avete fatte di cose... Complimenti per la discussione sui bios delle 59xx, era ora di farlo. Mi era stato chiesto il bench in 3dMark03, il risultato e' stato 5217.
PS Chiederei a coloro che hanno CPU molto potenti con delle 5900xt di fare qualche bench con le loro CPU downclokate per avere un'idea delle prestazioni di Skede come la mia a parita' di CPU, chiunque volesse postare qualche risultato e' ben accetto Grazie.
AnacondA_snk
16-02-2004, 13:08
io sono sui 7200 punti...vuioi che faccio tutto col sistema default>?
penso sia nella norma cmq il tuo punteggio
Se la cosa non ti porta via troppo tempo, mi faresti un favore. Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.