PDA

View Full Version : Clonare l' hard disk ma come ?


massimo67
08-02-2004, 18:17
Avendo comperato un Hard Disk più capiente, ho la necessità di riversare tutto in sistema operativo e relativi programmi sul nuovo disco.

Ho provato con Ghost 2003 , dopo aver clonato il disco e fatto ripartire il sistema con il disco nuovo, arrivo alla finestra di win2000 che chiede la password....la inserisco..poi una pausa di 10-15 secondi....poi ricompare ancora la finestra che mi chiede ancora la password.
Morale della favola non riesco ad entrare.

Come risolvo il problema di clonare il disco in modo che funzioni tutto ?


:cry:

Zagor4
08-02-2004, 19:22
Per prima cosa massimo collega entrambi gli HD su il canale IDE (ad esempio uno master e l'altro slave sul canale primario).
Successivamente con i dischetti creati da Partition Magic (Autoboottanti) inseriti nel Drive A:\, riavvii il PC; automaticamente entrerai nel programma Partition Magic !
Nella parte sinistra della schermata puoi vedere la struttura ad albero dei tuoi HD e delle partizioni in essi contenute !
A questo punto ti basta copiare la partizione presente sul vecchio HD su quello nuovo con la tecnica del Drag And Drop !

PS : La versione 6.0 mi pare che abbia tutte queste funzioni !
delle precedenti non sono sicuro !

Per info www.dooyoo.it/review/290306.html

A disposizione se hai bisogno !
Mandami pure mes privati ciao ciao

massimo67
10-02-2004, 07:24
ciao,
volevo sapere ... se hai provato il procedimento che mi hai descritto sopra.
Se io faccio il copia incolla della partizione , visto che i dischi sono di capacità diverse, cosa sucede dello spazio non usato ? :confused:

rc211v
10-02-2004, 07:27
driveimage o ghost
fai copia disco
;)

massimo67
10-02-2004, 07:44
Ho provato con tutti e due ma senza risultati....con drive image non capisco quali settaggi mettere nella 2 finestra del wizard, dove c'è da spuntare voci del tipo MBR, BOOT OS, ecc.

Se tu l'hai gia fatto mi spieghi i settaggi, perchè a me con Drive image e gost non riesce, come puoi ben leggere nel primo post.
:muro:

rc211v
10-02-2004, 17:55
Originariamente inviato da massimo67
Ho provato con tutti e due ma senza risultati....con drive image non capisco quali settaggi mettere nella 2 finestra del wizard, dove c'è da spuntare voci del tipo MBR, BOOT OS, ecc.

Se tu l'hai gia fatto mi spieghi i settaggi, perchè a me con Drive image e gost non riesce, come puoi ben leggere nel primo post.
:muro:

non devi copiare le partizioni ma il disco
io uso driveimage 4 da dos
nel wizard iniziale c'è l opzione copy drive

massimo67
10-02-2004, 20:58
ok , ma sei riuscito a clonare un disco con win2000 ? :eek:

digieffe
10-02-2004, 22:11
Sono già incorso ib questo problema non ricordobene come ho risolto ma se non mi sbaglio era la posizione del file di swap........
nel senso che prima di clonare ho ho impostato di non utilizzare il file di swap...........
ho clonato
e dall hd clonato dopo aver avviato ho reimpostato il file di swap.
Se non è questa scrivi che cerchero di ricordarmi.........


ciao

ilpik
10-02-2004, 22:31
Con DriveImage clono regolarmente le partizioni di sistema Win2k dei miei HD (ogni PC ne ha almeno due, una di lavoro ed una per testare le applicazioni evitando di trovarsi il PC impallato ... :cool: )
Ho usato DriveImage dalla v.3.0 sino alla v. 2002 che uso ora, e non é cambiato molto, solo un pò + comodo, ma per le partizioni di sistema deve cmq riavviare il PC e fare il lavoro da DOS.
Secondo me é meglio lasciar perdere il wizard e controllare personalmente le operazioni. :D e se vuoi andare sul sicuro lo fai dai dischetti di emergenza che crea dopo l'installazione ;)
Se vuoi semplicemente clonare il disco, c'é una opzione apposita con pochissime configurazioni realmente importanti:
a) scegliere se la copia realizzata sarà la nuova partizione attiva, nascondendo l'originale, ovvero il contrario.
b) ridimensionare la partizione per occupare tutto lo spazio libero sulla destinazione
c) mantenere le designazioni Primaria e Logica sulle unità copiate

Le altre opzioni sono controlli durante la copia, aumentano la sicurezza di avere una copia perfetta ed allungano i tempi.

Effettivamente se il file di swap é su un'altra unità, la copia può non funzionare, e quindi é meglio disattivarlo prima e ricrearlo dopo. Se é sulla medesima unità, viene clonato con tutto il resto. :D

Ciao :) :)

billis
10-02-2004, 23:45
ma il ghost che hai usato e' quello per partizioni NTFS?

saverio80
11-02-2004, 00:18
Il nuovo drive image (v7 o 2004) clona i dischi direttamente da windows senza riavviare :cool:

ilpik
11-02-2004, 07:53
Originariamente inviato da saverio80
Il nuovo drive image (v7 o 2004) clona i dischi direttamente da windows senza riavviare :cool:
Si, ma mi pare l'unica differenza dalle precedenti versioni ... e siccome anche l'upgrade costa non poco :( , e siccome il riavvio con il "floppy virtuale" a me funziona perfettamente :) , penso che continuerò con la mia v.6 / 2002 sinché non usciranno novità sostanziali. :D
Altra cosa é se qlc1 deve considerare l'acquisto o meno: é il miglior investimento in sw che ho mai fatto :D :D .

Ciao :) :)

saverio80
11-02-2004, 10:54
Più sostanziale di questa? Mi sa che resterai col 2002 moooolto a lungo :D
Cmq sai per caso come si fa a fare un dvd avviabile con l'immagine del disco ed il pqre? (che file ci devo mettere? :p )

ilpik
11-02-2004, 12:19
Non ho idea, sorry. :(

Ciao :) :)

massimo67
11-02-2004, 15:56
Io non ci sto capendo più niente...ho usato Drive Image 7 - 2003, e non funzionava, i dischetti Dos non li ha mai creati.

Cosa devo fare ? copiarlo con la fotocopiatrice !!!
:cry:

ilpik
11-02-2004, 17:45
Originariamente inviato da massimo67
Io non ci sto capendo più niente...ho usato Drive Image 7 - 2003, e non funzionava, i dischetti Dos non li ha mai creati.

Dovrebbe proporti di crearli durante l'installazione ... :confused:

In ogni caso, quando ho avuto qualche problema ho chiesto all'assistenza online, descrivendo in dettaglio configurazione hw e sw del PC ed il problema, e mi hanno sempre (un paio di volte in 3 anni e mezzo) risolto il problema :cool:
Con quello che l'hai pagato te lo devono ! :D
Ma ... mi sorge 1 dubbio : :wtf: non starai mica provando con la versione trial :confused:

Ciao :) :)

P.S. Hai controllato la questione dello swap file ? ;)

saverio80
11-02-2004, 22:39
Con drive image 7 non servono i dischi dos se hai entrambi gli hard disk montati, ci sono 4 icone quando lanci drive image: clicchi sull'ultima (dove tra l'altro c'è scritto: useful when upgrading to a larger hard drive ;)) e segui il wizard, comunque l'unica opzione da spuntare credo sia shrink partition se vuoi espandere la partizione copiata alle dimensioni del nuovo disco :)

massimo67
12-02-2004, 06:50
Originariamente inviato da ilpik
Dovrebbe proporti di crearli durante l'installazione ... :confused:

In ogni caso, quando ho avuto qualche problema ho chiesto all'assistenza online, descrivendo in dettaglio configurazione hw e sw del PC ed il problema, e mi hanno sempre (un paio di volte in 3 anni e mezzo) risolto il problema :cool:
Con quello che l'hai pagato te lo devono ! :D
Ma ... mi sorge 1 dubbio : :wtf: non starai mica provando con la versione trial :confused:

Ciao :) :)

P.S. Hai controllato la questione dello swap file ? ;)


Sì, ho la versione trial. Cosa devo fare comperare un programma che uso una sola volta ?
Il file swap ? cos'è ? :cry:

Zagor4
12-02-2004, 13:46
Ma con Partition Magic non si può fare ????
Scusate a me sembra la situazione più facile copiare la partizione !
Cmq se i dischi sono di dimensione diversa Partition Magic ti permette di espandere la partizione sull'HD più grande !
Ciao ciao ;)

ilpik
12-02-2004, 18:08
Originariamente inviato da massimo67
Sì, ho la versione trial. Cosa devo fare comperare un programma che uso una sola volta ?
Il file swap ? cos'è ? :cry:
Peccato che la versione trial sia solo dimostrativa e non funzionante !!! :p :p

Prova ancora con Ghost, verificando che il file della cache di Win sia sulla stessa unità che vuoi clonare :)
Il file di swap ovvero la cache, lo trovi impostato nelle proprietà avanzate di sistema, e lo chiamano Memoria virtuale :D

Ciao :) :)

massimo67
12-02-2004, 19:23
ciao, mi puoi spiegare meglio....
se io vado in proprietà di sistema --> opz. prestazioni --> cambia
vedo che la memoria virtuale è impostata su "C" , ma come faccio a dire che è su "D"...se "D" è vuoto ?
:(

ilpik
13-02-2004, 10:54
Non ci siamo capiti ... :(
L'ipotesi di digieffe che io ho condiviso é che la Memoria Virtuale fosse posta in una partizione diversa da quella clonata: si fa spesso, per ridurre la frammentazione della partizione di sistema ... :cool:
Ma se nel tuo caso é in C:\ e quella é la partizione che vuoi clonare, non devi spostarla assolutamente ...

Se con Ghost non riesci proprio a risolvere, prova a fare come dice Zagor4 con Partition Magic ... :sperem:

Ciao :) :)

Mikeall
22-02-2004, 17:54
Ciao a tutti, uso da sempre Drive Image 2002 effettuo l'immagine di "C" regolarmente tramite i dischetti , pur avendo la Memoria Virtuale su "D", spesso ho ripristinato l'immagine e non ho avuto nessun problema riguardo la posizione della memoria virtuale.
Presumo perchè quando ripristino l'immagine il sistema operativo si aspetta la memoria virtuale proprio su "D" e quindi và tutto bene.
Vi ricordo che quando è possibile conviene spostare la memoria virtuale su una unità diversa ed impostare lo stesso valore min-max , circa il doppio della memoria RAM installata, evitando così la frammentazione rapida del disco. ;)

massimo67
22-02-2004, 18:09
CIAO, Risolvi tutto con Acronis Migrate Easy.

E' una forza funzia che è un piacere. :p

Another
27-02-2004, 13:31
Io ho un problema bastardo con DriveImage 2002.

Premesso che ho XP e 5 partizioni NTFS.

Io ho fatto una immagine con i dischetti della 2002 prima di aggiornare il sistema (+ mast. DVD, +RAM) e adesso sono nella c...a: provando a fare il restore, quando avvio il pc, il caricamento dal 2' disco del programma non va a buon fine, cioè nn mi compare l'interfaccia del progr. ma non mi da nemmeno errori. Perchè?

Nn posso ri-smontare tutto, accidenti.

Aggiornamento: ho provato a ricreare i 2 dischetti x DOS dopo avere aggiornato il pc, ma nn cambia nulla.:cry:

massimo67
27-02-2004, 15:25
drive image 2002 non va bene ne x winXp, ne per Win2000 :eek:

ilpik
27-02-2004, 16:28
Originariamente inviato da massimo67
drive image 2002 non va bene ne x winXp, ne per Win2000 :eek:
IMHO ti sbagli... :D
Io uso D.I. v.2002 correntemente su Win2k (6 partizioni di sistema di 3 PC, salvate con regolarità e ripristinate con una certa frequenza) e funziona a meraviglia, sia da dischetto "virtuale" sia da dischetti CalderaDOS, salvando e recuperando sia su drive locali che su drive in LAN :cool:
Possibile che con WinXP non funzioni ? Come farebbero a venderlo ? :confused:
E poi, come fai a dirlo se non hai usato una versione funzionante? :rolleyes:

x Another:
Quando negli anni ho avuto qualche problemino con D.I. (ho usato le vv. 3, 4 , 5 e ora 2002) ho sempre risolto con un paio di mail al servizio tecnico, che ho trovato veloce e competente ;)

Ciao :) :)

Another
27-02-2004, 16:34
driveimage 2002 funziona con XP, anzi l'ho preferito a Ghost proprio xchè in grado di scrivere anche su NTFS. E poi ha funzionato sino a quando nn ho aggiornato il sistema, cacchio. :(

Possibile che un masterizzatore e un banco di RAM in più siano indigeribili? Ho cercato notizie sul Caldera DR-DOS x capire se potesse avere problemi con 1 GB di RAM, ma nn ho trovato niente. Eppure mi puzza..

Cosa intendete per floppy virtuali?

ilpik
27-02-2004, 18:24
Originariamente inviato da Another
Cosa intendete per floppy virtuali?
Intendo quella piccola partizione che scrive sul primo disco di boot che trova nel BIOS, dalla quale riavvia ed esegue le creazioni o ripristini d'immagini di partizioni di sistema ... (se non usi i dischetti) :)
Riguardo al tuo problema:
Un masterizzatore può modificare la sequenza dei drive che trova nel sistema, se é lui basta disabilitarlo dal BIOS (oppure staccargli il cavetto di alimentazione) e provare ...
Mi ha lasciato più perplesso il fatto che non riesci a ricreare una coppia di dischi di emergenza :wtf: e x questo ti ho consigliato una mail al servizio tecnico ;)

Auguri :) :)

Another
27-02-2004, 19:51
Un masterizzatore può modificare la sequenza dei drive che trova nel sistema, se é lui basta disabilitarlo dal BIOS (oppure staccargli il cavetto di alimentazione) e provare ...

Boh..in windows la sequenza nn è cambiata poichè il mast. l'ho sostituito a quello vecchio, e poi che gli frega a D.I. dei mast.?

non riesci a ricreare una coppia di dischi di emergenza
Nn mi sono spiegato.. i dischi, sia la coppia vecchia che quella appena fatta, funzionano (non) così:
- inserisco il disco 1 di boot = OK
- inserisco il disco 2 con il programma = parte il caricamento, per una 30 di secondi, poi la luce del floppy si spegne e mi rimane in eterno la splash screen di avvio di D.I.

Speravo di nn dovere rismontare tutto x provare..

ilpik
28-02-2004, 08:45
Originariamente inviato da Another
Boh..in windows la sequenza nn è cambiata poichè il mast. l'ho sostituito a quello vecchio, e poi che gli frega a D.I. dei mast.?

Prima di tutto, CalderaDOS non vede le lettere dei drive di Win (che accede all'hw a modo suo), vede la sequenza che gli passa il BIOS, che può essere diversa.
In secondo luogo il masterizzatore é un drive come un'altro, e D.I. lo utilizza per leggere e per scrivere. Forse un'unità troppo recente non é supportata da D.I. 2002 che ha già qualche annetto. Cmq la prova di disattivarlo é molto veloce, tanto x togliersi il dubbio. ;)

Nn mi sono spiegato.. i dischi, sia la coppia vecchia che quella appena fatta, funzionano (non) così:
...
Speravo di nn dovere rismontare tutto x provare..
Ti avevo capito bene, ma x me una coppia di dischi che non va vuol dire che non sei riuscito a farli ... bene :D . Si tratta di intendersi sui termini, scusami. :)
Se entrambe le coppie funzionano nello stesso modo, é evidente che c'é un problema di impostazioni, o di Win o di D.I. Per quanto ne so nei dischetti ci sono i parametri x accedere a tutti i drive di sistema, se qlc1 non é corretto ... :p
Potrebbe essere una buona idea disinstallare D.I. completamente e reinstallarlo con la nuova configurazione, e riprovare. :idea:

Ciao :) :)

Another
01-03-2004, 14:34
Aggiornamento:

innanzi tutto ho scoperto che Ghost 2003 ora scrive anche su NTFS, almeno in teoria, qche prova andrò a farla.. alla ricerca di una alternativa.

Ecco fatto: ho staccato il cavo IDE del masterizzatore, e D.I. da dischetto si è finalmente avviato e sono riuscito a fare un restore.. :eek:

che diamine? nn capisco xchè il mast. (NEC ND-2500A) debba dare fastidio a D.I. (o al Caldera DOS): :muro: mica posso smontare il pc x fare un backup/restore!!

Nel BIOS nn riesco a disabilitare il drive..:(

ilpik
01-03-2004, 15:02
Originariamente inviato da Another che diamine? nn capisco xchè il mast. (NEC ND-2500A) debba dare fastidio a D.I. (o al Caldera DOS): :muro: mica posso smontare il pc x fare un backup/restore!!
Intanto mi fa piacere che x lo - tu abbia sbloccato la situazione: ora sai che il problema é legato al Masterizzatore :D
Come ti ho già detto: Per quanto ne so nei dischetti ci sono i parametri x accedere a tutti i drive di sistema, se qlc1 non é corretto ... :p
Potrebbe essere una buona idea disinstallare D.I. completamente e reinstallarlo con la nuova configurazione, e riprovare. :idea: Che ne dici ?
Se no, scrivi all'assistenza tecnica, a me han sempre risposto con competenza.
Nel BIOS nn riesco a disabilitare il drive..:(
Nella prima videata del BIOS ci sono (o c'é un rimando ad una sottopagina dove ci sono) i parametri dei quattro drive EIDE; dovrebbero essere tutti su "Auto"; individua il mast e impostalo si "None" ;)

Ciao :) :)