Runfox
07-02-2004, 13:46
Allora, possiedo un modem ethernet il d-link 300.
Attivo il collegamento rete tra il mio pc ed il modem, la connessione avviene correttamente.
Indirizzo 168.192.0.1, entro nelle proprietà del modem e configuro utente e password del mio provider, mi dice "collegato".
A questo punto, il modem è collegato ad internet, il mio pc è collegato al modem (ottieni DHCP automaticamente, IP bla bla, gateway bla bla)
Problema, ogni pagina è "pagina non trovata, controllare la connessione", non lo sopporto più.
Mi dite cosa devo mettere nelle "connessioni" internet ? devo creare una rete virtuale ? devo definire un proxy ?
Tenete presente che il tutto è funzionato per circa 5 giorni, da allora non ho toccato nulla e non ha più funzionato, adesso mi serve farlo andare per provare win xp 64
In pratica mi confermate che un modem ethernet funziona in questo modo ? lui si collega ad internet ed il pc si collega via rete al modem, così che non vi sono drivers da installare e non importa il S.O. usato ?
Grazie
Attivo il collegamento rete tra il mio pc ed il modem, la connessione avviene correttamente.
Indirizzo 168.192.0.1, entro nelle proprietà del modem e configuro utente e password del mio provider, mi dice "collegato".
A questo punto, il modem è collegato ad internet, il mio pc è collegato al modem (ottieni DHCP automaticamente, IP bla bla, gateway bla bla)
Problema, ogni pagina è "pagina non trovata, controllare la connessione", non lo sopporto più.
Mi dite cosa devo mettere nelle "connessioni" internet ? devo creare una rete virtuale ? devo definire un proxy ?
Tenete presente che il tutto è funzionato per circa 5 giorni, da allora non ho toccato nulla e non ha più funzionato, adesso mi serve farlo andare per provare win xp 64
In pratica mi confermate che un modem ethernet funziona in questo modo ? lui si collega ad internet ed il pc si collega via rete al modem, così che non vi sono drivers da installare e non importa il S.O. usato ?
Grazie