View Full Version : Twinmos e NF7???
Santrino arimazzuola
07-02-2004, 10:17
Ho acquistato pochi giorni fa due banchi da 256MB di Twinmos PC3200 e mi piacerebbe tanto sapere perche all'avvio del PC il Bios mi dice DDR333!!!
Inoltre cosa diavolo devo fare per sfruttare il Dual Channel visto che se posiziono i banchi sul secondo e terzo slot della NF7 come dice il manuale il PC non mi si avvia.
Cosa devo fare???
AIUTATEMI!!!
biagimax 101
07-02-2004, 11:55
metti fsb a 200 e molt 10.5
Santrino arimazzuola
07-02-2004, 18:05
E che c'entra...
Però la cosa mi intriga!!!
Max spiegazioni!!!
biagimax 101
07-02-2004, 19:13
siccome questo chipset per andare forte deve lavorare con le memorie in sincrono con il bus se metti il bus a 200 la mem ti andra a 400 ddr. siccome di defoult il tuo proccio è a 166 le ram ti vanno a 333 ddr. potresti cambiare il moltopl delle ram ma come gia detto non è il max per questo chipset.
Santrino arimazzuola
09-02-2004, 10:43
Proverò a fare come mi dici, in realtà non ho mai sentito l'esigenza di overclocckare ma vista la voglia di risolvere questo problema vorrei provare ad impostare il procio sulle frequenze da te consigliate.
Quale dovrebbe essere la temperatura del procio dopo l'overclock per stare tranquilli? A proposito a quanto il voltaggio del core?
Grazie.
Santrino arimazzuola
09-02-2004, 10:44
Originariamente inviato da biagimax 101
siccome questo chipset per andare forte deve lavorare con le memorie in sincrono con il bus se metti il bus a 200 la mem ti andra a 400 ddr. siccome di defoult il tuo proccio è a 166 le ram ti vanno a 333 ddr. potresti cambiare il moltopl delle ram ma come gia detto non è il max per questo chipset.
Proverò a fare come mi dici, in realtà non ho mai sentito l'esigenza di overclocckare ma vista la voglia di risolvere questo problema vorrei provare ad impostare il procio sulle frequenze da te consigliate.
Quale dovrebbe essere la temperatura del procio dopo l'overclock per stare tranquilli? A proposito a quanto il voltaggio del core?
Grazie.
biagimax 101
09-02-2004, 12:15
come ti ho detto io la cpu non viene overcloccata e quindi la temp rimane pressoche quella. se poi vuoi oc con quella cpu credo che ai un buon margine.
Santrino arimazzuola
09-02-2004, 19:27
Originariamente inviato da biagimax 101
come ti ho detto io la cpu non viene overcloccata e quindi la temp rimane pressoche quella. se poi vuoi oc con quella cpu credo che ai un buon margine.
Mooooooooooooolto beeeeeeeeeeeeeene!!!
L'operazione è andata a buon fine, appena messo l'fsb a 200 la motherboard ha riconosciuto le ddr400.
Inoltre visto che come tu stesso hai detto, non è un overclock (avrò guadagnato al max 20mhz, da 2083 a 2100), bisogna attribuire al riconoscimento delle ddr il guadagno di ulteriori 800pt. in 3DMark!!!
Il PC in Windows rimane stabile a 45°, dopo il bench la temperatura ha raggiunto max 47° e dopo una seduta di gioco di cira mezzora ha raggiunto i 58°. E' forse troppo alta come temperatura???
Ciao e grazie ancora per aver risolto il mio problema!
Santrino arimazzuola
09-02-2004, 19:41
Ho un Therm. DRAGON ORB II che al max raggiunge i 5400rpm ma che per motivi di nefasta rumorosità tengo a 2800rpm.
Del resto mettendolo al max la temp. del procio mi si abbassa di circa 10 gradi ma il gioco non vale l'incasinamento uditivo.
Ciao!
biagimax 101
09-02-2004, 22:16
Originariamente inviato da Santrino arimazzuola
Mooooooooooooolto beeeeeeeeeeeeeene!!!
L'operazione è andata a buon fine, appena messo l'fsb a 200 la motherboard ha riconosciuto le ddr400.
Inoltre visto che come tu stesso hai detto, non è un overclock (avrò guadagnato al max 20mhz, da 2083 a 2100), bisogna attribuire al riconoscimento delle ddr il guadagno di ulteriori 800pt. in 3DMark!!!
Il PC in Windows rimane stabile a 45°, dopo il bench la temperatura ha raggiunto max 47° e dopo una seduta di gioco di cira mezzora ha raggiunto i 58°. E' forse troppo alta come temperatura???
Ciao e grazie ancora per aver risolto il mio problema! il guadagno è da attribuire si alle pc 3200 ma sopprattutto al bus di sistema che ora utilizza una banda molto maggiore per trasmettere dati tra cpu chipset e memoria visto che la sua velocita è passata da 333 a 400. cosa che ti permette anche di sfruttare al massimo le memorie che possono andare a quella frequenza.
Santrino arimazzuola
10-02-2004, 10:21
Grazie ancora!
Ma che ne dici delle temperature?
E' il caso che rialzi gli rpm della ventola?
Ciao.
è il caso che pensi di cambiare dissipatore perchè hai temp altine e se alzi la ventola di vengono due orecchie..è molto rumoroso;)
Santrino arimazzuola
11-02-2004, 14:26
Originariamente inviato da diafino
è il caso che pensi di cambiare dissipatore perchè hai temp altine e se alzi la ventola di vengono due orecchie..è molto rumoroso;)
C'avevo pensato!
Che ventola mi consiglieresti in questo caso (max 30euro)?
Ciao.
Santrino arimazzuola
12-02-2004, 09:59
aiuto...
Originariamente inviato da Santrino arimazzuola
C'avevo pensato!
Che ventola mi consiglieresti in questo caso (max 30euro)?
Ciao.
Slk800 usato, con una buona ventola 80*80 dovresti cavartela attorno ai 35€ ed hai guadagnato mille gradi e mille decibel...
Gianni, OTTIMISMO!!! :D :D :D
Oppure un bell'Aero7+ della CoolerMaster, a giri minimi ha una rumorosità abbastanza contenuta e raffredda benone... Un 2500+@3200+ (200*11) sta in idle a 40° e sotto Prime da mezz'ora toccava i 47°, il tutto con un rumore contenuto... Ma volendo migliori le prestazioni (sia in termini di temperature che in termini di decibel) con una buona e silenziosa 92*92 al posto del suo reattore, unita ad un bel convogliatorino... ;)
Ciao, Carlo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.