PDA

View Full Version : Ingegneria Informatica


favox
06-02-2004, 21:48
Avrei intenzione di iscrivermi a tale facoltà universitaria, quindi la domanda che vorrei porvi è:
c'è qualcuno di voi che la frequenta? se si, come vi trovate? che materie avete?

Vi ringrazio per le info ;)

Scoperchiatore
06-02-2004, 22:03
Originariamente inviato da favox
Avrei intenzione di iscrivermi a tale facoltà universitaria, quindi la domanda che vorrei porvi è:
c'è qualcuno di voi che la frequenta? se si, come vi trovate? che materie avete?

Vi ringrazio per le info ;)

Belloooooooo

beelllooooo e impossibileeeeeeeeeeeeee :D

favox
06-02-2004, 22:09
Perchè? :D

Andre81
06-02-2004, 22:18
Io sono uno studente di ingegneria delle TLC, ed ho molti amici in ingegneria informatica, se vuoi ti faccio un breve riassunto sulle varie materie che ci sono.........



ciao

favox
06-02-2004, 23:21
Si, mi faresti un grande piacere ;)

ingpeo
07-02-2004, 00:29
Questa è quella che faccio io: http://www.unipd.it/ateneo/off_didattica/cds/od_cds-122.htm

Belzebub
07-02-2004, 02:28
Cosa fa un ingegnere informatico se l'auto si ferma improvvisamente? spegne e riaccende il motore dell'auto....

FA-Blade
07-02-2004, 02:42
io faccio ing inf quindi posso dirti che materie faccio...
allora all'inizio ci sono chimica fisica e i vari calcolo ... diciamo che sono la base ... poi quando entri nel settore informatico ci sono gli esami di programmazione (noi facciamo java) e anche molti di elettronica ... e poi via via molti molti altri ! :)
Se hai una buona base di matematica sei molto aggevolato ... altrimenti ti potresti trovare male sia con fisica che con calcolo ... cmq devi metterti sotto xche se cazzeggi tra donne e amici come me resti inditietro (ma almeno ti diverti :p )

Belzebub
07-02-2004, 02:46
Originariamente inviato da FA-Blade
io faccio ing inf quindi posso dirti che materie faccio...
allora all'inizio ci sono chimica fisica e i vari calcolo ... diciamo che sono la base ... poi quando entri nel settore informatico ci sono gli esami di programmazione (noi facciamo java) e anche molti di elettronica ... e poi via via molti molti altri ! :)
Se hai una buona base di matematica sei molto aggevolato ... altrimenti ti potresti trovare male sia con fisica che con calcolo ... cmq devi metterti sotto xche se cazzeggi tra donne e amici come me resti inditietro (ma almeno ti diverti :p )


scusate ma io non riesco a capire il senso di ing. informatica.... mi fa lo stesso effetto dell'ing. gestionale... a che serve? quale è la differenza con un laureato in informatica ?

Espinado
07-02-2004, 06:31
Originariamente inviato da FA-Blade
io faccio ing inf quindi posso dirti che materie faccio...
allora all'inizio ci sono chimica fisica e i vari calcolo ... diciamo che sono la base ... poi quando entri nel settore informatico ci sono gli esami di programmazione (noi facciamo java) e anche molti di elettronica ... e poi via via molti molti altri ! :)
Se hai una buona base di matematica sei molto aggevolato ... altrimenti ti potresti trovare male sia con fisica che con calcolo ... cmq devi metterti sotto xche se cazzeggi tra donne e amici come me resti inditietro (ma almeno ti diverti :p )

questi ingegneri, tutti numeri e poco italiano :p

^O^ Yawn
07-02-2004, 07:59
Originariamente inviato da Belzebub
scusate ma io non riesco a capire il senso di ing. informatica.... mi fa lo stesso effetto dell'ing. gestionale... a che serve? quale è la differenza con un laureato in informatica ?


io sto ad ing. elettronca, quindi anche io settore informatico.

please non associare con gestionale! :cool: è tutt' nata cos'!

ingpeo
07-02-2004, 08:57
Originariamente inviato da Belzebub
scusate ma io non riesco a capire il senso di ing. informatica.... mi fa lo stesso effetto dell'ing. gestionale... a che serve? quale è la differenza con un laureato in informatica ?
Un ingegnere informatico è meno specifico dell'informatico puro che punta molto sulla programmazione.
Si ricevono le basi per molti settori dell'informatica: dalla programmazione alla sistemistica. Si è quindi più aperti dal punto di vista di possibili scelte dopo la laurea (in teoria).

favox
07-02-2004, 22:24
e quali potrebbero essere gli sbocchi di un ing. informatico e di un informatico?

Scoperchiatore
07-02-2004, 22:31
La differenza dovrebbe essere nelle competenze

Come l'ingegnere edile progetta "in grande" un'infrastruttura, delegando ad altri la gestione del lavoro necessario per formare le componenti, così l'ingnere informatico dovrebbe progettare architetture sw o di rete in modo generale, scegliendo i compromessi giusti per far andare tutto secondo i piani, per ottenere efficienza e sicurezza, ma rientrare nei tempi di progetto, usare moduli già sperimentati e funzionanti, ma riadattandoli al contesto, etc etc....

In teoria, perchè alla fine queste competenze di base le deve avere anche un informatico normale
E sinceramente la differenza di preparazione non è marcatissima, anche se IMHO c'è

favox
07-02-2004, 22:34
Ho capito. Di conseguenza il biennio è di preparazione, mentre al terzo anno si sceglie la specializzazione. E durante l'anno sono presenti altri corsi per la specializzazione in altri campi? Quali argomenti vengono trattati durante il triennio?

Scoperchiatore
07-02-2004, 22:37
Originariamente inviato da favox
Ho capito. Di conseguenza il biennio è di preparazione, mentre al terzo anno si sceglie la specializzazione. E durante l'anno sono presenti altri corsi per la specializzazione in altri campi? Quali argomenti vengono trattati durante il triennio?

dipende dalla facoltà e dall'universtià ;)

favox
07-02-2004, 22:47
Per quanto riguarda i test d'ammissione?

ingpeo
07-02-2004, 22:59
A padova ci sono solo test che non vincolano l'iscrizione. Però sono obbligatori da fare.

favox
07-02-2004, 23:07
e che argomenti toccano questi test?

ingpeo
07-02-2004, 23:09
Originariamente inviato da favox
e che argomenti toccano questi test?
http://www.ing.unipd.it/

Didattica-->orientamento-->guida....

_Xel_^^
07-02-2004, 23:15
Nooooooooooooooooooooooooooo!!!
Cambia idea finchè sei in tempooooooooooooo!!! :sofico: :p

Io sto finendo... oddio i corsi li ho finiti, sono in tesi e mi mancano 8 esami... piano piano ci arrivo (spero dicembre) :D

Un parere? Alla fine hai un pezzo di carta che poi sta a te far fruttare... riguardo quello che (non) ti insegnano IMHO (e solo IMHO! :p ) è tutto tempo perso :(

Poi sarà che non ho mai dovuto studiare seriamente in vita mia... e trovandomi all'uni mi sono sentito un po' spaesato... :O



Ciau! ;)

Scoperchiatore
07-02-2004, 23:21
Originariamente inviato da _Xel_^^
Nooooooooooooooooooooooooooo!!!
Cambia idea finchè sei in tempooooooooooooo!!! :sofico: :p

Io sto finendo... oddio i corsi li ho finiti, sono in tesi e mi mancano 8 esami... piano piano ci arrivo (spero dicembre) :D

Un parere? Alla fine hai un pezzo di carta che poi sta a te far fruttare... riguardo quello che (non) ti insegnano IMHO (e solo IMHO! :p ) è tutto tempo perso :(

Poi sarà che non ho mai dovuto studiare seriamente in vita mia... e trovandomi all'uni mi sono sentito un po' spaesato... :O



Ciau! ;)

a me qualcosa è stato utile, ma sto capendo col tempo che effettivamente non è importante QUELLO che studi, ma la forma mentis che acquisti uscito dall'università, il saper cimentarsi in molti problemi diversi sapendo trovare gli psunti giusti per risolverli

Per me è utile se poi sei uno in gamba nel tuo mestiere/settore/campo

Zhurlo
13-02-2004, 16:16
sono al primo anno di ing. informatica e ho sentito da amici e conoscienti vari (:D) che tale laurea non è molto ben vista nel mondo del lavoro.. voi che ne dite?
non so se passare a ing. elettronica o ing. telecominicazioni visto che per ora i corsi sono gli stessi:oink:

dr.stein
13-02-2004, 16:22
il dottore in informatica e' uno scienziato.

l'ingegnere in informatica e' un dirigente.

(detta terra terra! :D)

Alien
13-02-2004, 16:24
Originariamente inviato da Zhurlo
sono al primo anno di ing. informatica e ho sentito da amici e conoscienti vari (:D) che tale laurea non è molto ben vista nel mondo del lavoro.. voi che ne dite?
non so se passare a ing. elettronica o ing. telecominicazioni visto che per ora i corsi sono gli stessi:oink:

Per ora che uscirai da lì si sarà ribaltato tutto almeno un paio di volte :D
L'importante è:

A) finire
B) finire in fretta
C) finire in fretta con bei voti
(lo mi diceva sempre il mio prof. di info2 e sistemi operativi)

Io mi son fermato prima del punto A :muro: :muro:

golf150cv
13-02-2004, 16:33
tra 1 anno mi iscriverò ad ingegneria informatica....volevo chiedervi...possibile che tutto il corso degli studi si basi su matematica, matematica e nient'altro che matematica? diciamo che nn ho basi solide di matematica però adesso stò cercando di recuperare ciò che nn ho fatto bene....una volta uscito da ing informatica con una laurea che lavoro potrei esercitare? saluti

majino
13-02-2004, 16:43
Originariamente inviato da golf150cv
tra 1 anno mi iscriverò ad ingegneria informatica....volevo chiedervi...possibile che tutto il corso degli studi si basi su matematica, matematica e nient'altro che matematica? diciamo che nn ho basi solide di matematica però adesso stò cercando di recuperare ciò che nn ho fatto bene....una volta uscito da ing informatica con una laurea che lavoro potrei esercitare? saluti

stesse domande, stessa situazione :D

Zhurlo
13-02-2004, 19:14
Originariamente inviato da golf150cv
tra 1 anno mi iscriverò ad ingegneria informatica....volevo chiedervi...possibile che tutto il corso degli studi si basi su matematica, matematica e nient'altro che matematica?
certo che sì, alla fine diventi un ingegnere... e se non sai la matematica che ingegnere sei? :rolleyes:
e poi c'è anche fisica :D

favox
13-02-2004, 19:24
Sono stato in visita alla facoltà di Genova giusto ieri. Ci hanno spiegato che all'estero gli ingegneri italiani sono molto apprezzati a causa della loro solida base di matematica e fisica.