robymdma
06-02-2004, 20:05
Ciao a tutti!
Mi succede una cosa strana con la cpu e mobo in sign.
Volendo provare a vedere se il mio limite di oc a 210x11 (ram 1:1) fosse dovuto alla ram e/o alla cpu ho provato ad impostare il fsb a 220 e le ram all'83%(è il primo valore sotto il 100% che il mio bios concede) quindi a 183. All'uscita dal bios il pc non si è riavviato, ho quindi spento e riacceso (che sballo, con la vecchia mobo dovevo fare clcmos far partire tutto con una config funzionante:D ) e per curiosità ho lasciato il fsb a 220 e portato le ram al 100%... ed il pc parte anche se si riavvia quando arriva al caricamento di win. Ma perché con la ram a 183 no mentre a 220 perlomeno parte:confused:
Proprio non riesco a capirne il motivo, tra l'altro se lascio il fsb a 200 e la ram all'83% (166) funziona tutto.
:muro:
Mi succede una cosa strana con la cpu e mobo in sign.
Volendo provare a vedere se il mio limite di oc a 210x11 (ram 1:1) fosse dovuto alla ram e/o alla cpu ho provato ad impostare il fsb a 220 e le ram all'83%(è il primo valore sotto il 100% che il mio bios concede) quindi a 183. All'uscita dal bios il pc non si è riavviato, ho quindi spento e riacceso (che sballo, con la vecchia mobo dovevo fare clcmos far partire tutto con una config funzionante:D ) e per curiosità ho lasciato il fsb a 220 e portato le ram al 100%... ed il pc parte anche se si riavvia quando arriva al caricamento di win. Ma perché con la ram a 183 no mentre a 220 perlomeno parte:confused:
Proprio non riesco a capirne il motivo, tra l'altro se lascio il fsb a 200 e la ram all'83% (166) funziona tutto.
:muro: