PDA

View Full Version : NAT in INPUT e OUTPUT


sprite1
05-02-2004, 23:00
Ho un Pirelli Router "Merda" datomi con Adsl Smart 10 Telecom.

Ho un redirect www.myaddress.it ----> MY.STATIC.IP

Ho una rete di 4 PC.

192.168.2.1 ROUTER
192.168.2.2 PC 1
192.168.2.3 PC 2
192.168.2.4 PC 3
192.168.2.5 PC 4
192.168.2.6 NETCAM

Credo che il NAT funzioni correttamente perchè configurando i Virtual Server del router e APACHE i miei siti web vengono visti tranquillamente dall'esterno (dall'esterno della rete e quindi da internet). Quindi il NAT in entrata ed uscita funziona. ASSODATO.

All'interno della mia LAN, però, non posso usare l'indirizzo www.myaddress.it perchè non mi "NATTA" in INGRESSO. Praticamente mi finisce sul router che non sa su quale PC deve inviare la richiesta e mi dà la pagina d'accesso di amministrazione al router. SONO SETTIMANA CHE IMPAZZISCO :(

Perchè da "fuori" funziona e da "dentro" no???!?!?!!!?!?!?
:mc: :eek: :muro: :confused: :( :( :eek: :eek: :cry: :cry: :mc: :mc: :muro: :muro:

gohan
05-02-2004, 23:09
perchè normalmente funziona così per i router "domestici" o SOHO.
Sono pochi quelli che permettono di fare quello che vuoi tu.

sprite1
06-02-2004, 00:14
Quale router mi consigli?....ovviamente "senza togliersi un dente"....

P.S. Ma sei proprio sicuro?????

sprite1
06-02-2004, 10:01
hey,GOHAN se mi rispondi lo vado a comprare suibito sto router...
DAI DAI DAI

gohan
06-02-2004, 12:47
ma scusa.... non puoi cambiare la porta per l'amministrazione via web del router? sul mio router è possibile......

sprite1
06-02-2004, 17:56
ora provo...ma ricordati che è un PIRELLI....

sprite1
06-02-2004, 18:09
non mi pare si possa fare...ma tu che router hai?!?!? Mica tieni questo catorcio che tengo io?
Penso proprio di doverlo cambiare...che ne pensi dalla marca PLANET?!??! Mi hanno detto che non sono male...
cmq l'importante è che abbiano tutto quello che serve per gestire una rete in maniera decente.....magari un CISChettino??!?!?

gohan
06-02-2004, 19:39
io ho un vigor 2600 e mi permette di cambiare le porte usate per l'amministrazione (telnet,http,ftp).
Io credo sia un buon prodotto per le piccole aziende, visto che ha un sacco di funzioni.
Un cisco ha senso se c'è qualcuno che lo sappia configurare, se no è più il danno che l'utile.

sprite1
07-02-2004, 14:41
credo che ci farò un pensierino...ho una piccola azienda...6 pc, server web, 12 siti...e quel pirelli mi sta facendo incazzare a morte...

una domandina... ho visto che il vigor 2600 ha quattro porte ethernet...ma mica sono configurabili? Nel senso che posso assegnare un indirizzo di rete diverso ad ogni porta e gestirmi il routing dei pacchetti?
Ho lavorato su un Cisco 2600 e volevo sapere se questa possibilità si poteva trovare anche su router più a buon mercato

E il NAT ? E' completamente gestibilie come soluzione della problematica che esponevo nei post precedenti?

Scusami tanto per il terzo grado...ma dalle risposte che mi dai sembri preparato in materia....ED IO NE APPROFITTO!!!!

:D :D :D :) :) :) :) :cool: :cool: :cool:

gohan
08-02-2004, 00:47
le 4 porte sono solo un normale switch.
Però se hai delle necessità di routing molto più avanzate puoi orientarti su una soluzione software.
Il NAT mi pare adeguato per le tie esigenze, solo che purtroppo non ho mai potuto lavorare col vigor su connessioni con più IP pubblici.

sprite1
09-02-2004, 10:47
Grazie mille per la risposta...

P.S. potrei comprare un router ZYXEL 650R ad un prezzo stracciato tramite un amico...potresti dare un' occhiata e dirmi cosa ne pensi?

http://www.zyxel.it/product/model.php?indexcate=1023412455&indexcate1=1021877946&indexFlagvalue=1021873638

gohan
09-02-2004, 11:20
io te lo sconsiglio, a diversa gente gli zyxel danno problemi con gli FTP e poi hanno pochissime funzioni.
Poi fai come credi.

sprite1
09-02-2004, 11:37
OK, vada per il VIGOR :)

sprite1
11-02-2004, 22:33
Approfondendo lo studio su NAT & C. sto vedendo (Debian naturalmente) le iptables...così da riuscire altri eventuali problemi e problemucci che possono presentarsi.
Sono alla ricerca di fonti, howto, doc ecc...

Qualche link è sempre gradito :D :D :D :D :D

sprite1
27-02-2004, 23:11
Ciao Gohan,
ho acquistato il "tuo" VIGOR 2600. Devo dire che tutto fila liscio come l'olio!
Il NAT viene gestito benissimo, per non parlare dell'opzione DMZ e di tutte le altre ottime capacità di questo dispositivo che ancora non ho avuto modo di analizzare in profondità.

OTTIMO ACQUISTO!!!

CIAO e Grazie!

sprite1
07-03-2004, 12:28
Ciao Gohan,
Il VIGOR viaggia che è un piacere....però spesso mi "scollega" la porta 80....quindi non mi vanno i siti sotto apache mentre le altre porte come la webmail (8082), sever di posta (110 & 25) compreso FTP e NETCAM (21 & 81) vanno tranquillamente.

Per ripristinare il corretto funzionamento della porta 80 sono costretto a fare il reboot del rotuer :(
A cosa può essere dovuto secondo te?

P.S. Giusto per info....ho spostato l'amministrazione del router sulla 8081...

gohan
07-03-2004, 14:21
ma la porta 80 l'hai mappata nel NAT o nelle open ports?
che firmware hai messo?

sprite1
07-03-2004, 20:04
Porta 80 correttamente configurata col NAT....funziona perfettamente a meno di quel crollo abbastanza frequente

Il Firmware è quello originale all'acquisto : v2.5

Devastor
08-03-2004, 08:40
Ho dato un'occhiata al vigor poichè è un prodotto che non conosco assolutamente, lo configurate usando l'interfaccia web oppure andate in telnet? questa è una curiosità perchè finora quelli che ho visto a livello web facevano un pò schifo... :)

gohan
08-03-2004, 09:04
inzichè metterla nel NAT, usa l'Open Ports......
capita anche a me che ogni tanto non prenda bene una porta nel nat, ma non m'è mai capitato che rimanga bloccato.... :confused:
Prova a passare al nuovo firmware.

Il vigor s'amministra sia via web che telnet (è solo a riga di comando): cmq puoi scaricarti il manuale così vedi gli screenshot.

Festona
08-03-2004, 10:05
:doh: E' vero ho comprato (da 1 mese ormai) anch'io il vigor 2600, ed è veramente ottimo...ringrazio:ave: gohan per l'asfissiante:angel: pubblicità :p fatta a questo ottimo:cool: prodotto:yeah:


Per ora va bene e non penso di aggiornargli il firmware (ha la 2.5)


:)

Devastor
08-03-2004, 14:13
Originariamente inviato da Festona
vigor 2600, ed è veramente ottimo...ringrazio:ave: gohan per l'asfissiante:angel: pubblicità :p fatta a questo ottimo:cool: prodotto:yeah:



sarà un rappresentante in incognito... ;)

gohan
08-03-2004, 18:27
magari.... almeno prenderei qualche soldino..... :muro:

Devastor
08-03-2004, 19:18
infatti si potrebbe arrotondare.... :p

ho visto adesso che sei di Reggio Emilia, se lavori nell'ambiente magari siamo anche concorrenti, io sono di Modena ;)

toz
08-03-2004, 22:21
Originariamente inviato da sprite1
Ciao Gohan,
Il VIGOR viaggia che è un piacere....però spesso mi "scollega" la porta 80....quindi non mi vanno i siti sotto apache mentre le altre porte come la webmail (8082), sever di posta (110 & 25) compreso FTP e NETCAM (21 & 81) vanno tranquillamente.

Per ripristinare il corretto funzionamento della porta 80 sono costretto a fare il reboot del rotuer :(
A cosa può essere dovuto secondo te?

P.S. Giusto per info....ho spostato l'amministrazione del router sulla 8081...


Problema analogo su un 2500......mi rivolgo a te perchè forse siamo gli unici al mondo che usano il vigor con IP pubblici.....
Ho messo un Vigor 2500 con una LAN con 5 PC con IP pubblici(file server,web,mail) + un'altra LAN con 8 macchine con IP privati.
Le due reti sono brigiate dal Vigor.Dopo averci sbattuto un pò,ho configurato tutto e devo dire che va molto bene(in pratica avrebbe dovuto sostituire una Debian)solo che ogni 10min s'impalla,si pianta tutto....ne ho provati ben due,e (con le stesse identiche configurazioni)uno si reboota ogni 10min mentre l'altro si pianta,sempre dopo 10min.
Ora le cose sono due : o sbaglio qualcosa io( :rolleyes: ) o il Vigor 2500 non può funzionare con ip pubblici...

Se qualcuno può darmi qualche dritta...

sprite1
09-03-2004, 23:28
Aggiornamento del router VIGOR 2600 FALLITO.

Ho aggiornato con l'utility del CD incluso nella confezione. Ho usato l'ultimo Firmware disponibile per l' ANNEX A VIGOR serie 2600 e sarebbe la 2.5.3 a questo link :http://www.draytek.com.tw/english/support/download/Vigor2600.php

L'indicatore fino all'ultimo quadtratino andava bene quando............................CRASH..........ERRORE DURANTE l'AGGIORNAMENTO DEL FIRMWARE.................

ORA NON VA NIENTE. TUTTO BUIO. SI ACCENDE MA NON FUNGE.
COSA E' POTUTO SUCCEDERE?????

E ORA CHE FARE? CESTINARE?!?!?! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :eek: :eek: :cry

gsplnz
10-03-2004, 00:59
Originariamente inviato da sprite1
L'indicatore fino all'ultimo quadtratino andava bene quando............................CRASH..........ERRORE DURANTE l'AGGIORNAMENTO DEL FIRMWARE.................


Prova con l'utility tftp che c'è nel sito Draytek
http://www.draytek.co.uk/support/download/tftp302.zip
a me ha funzionato in un caso analogo. Anzi da un po' di tempo riesco solo in questo modo a modificare il firmware.
Quando l'aggiornamento fallisce questa resta l'unica soluzione prima di mandarlo all'assistenza. Buona fortuna...

sprite1
10-03-2004, 08:14
GRAZIE...MI HAI SALVATO IL CULO!!!

:) ;) :sofico: :D

gohan
10-03-2004, 08:57
ma che strano... a me non è mai crashato l'aggiornamento del firmware..... :confused: :eek:

sprite1
23-03-2004, 09:22
CIAO GOHAN,

alla scuola dove faccio assistenza mi hanno chiesto di prendere un router.
Ho consigliato di prendere il VIGOR 2600 ovviamente, per tutte le sue funzioni e la particolarità di disattivare la porta 80 per la gestione via web visto che pure loro lavoreranno su internet su un sito mantenuto localmente (vedi mio problema iniziale).

Oltre al vigor conosci altri router da proporre che offrano tutte quelle caratteristiche (soprattutto per l'amministrazione via web) e che costino pure sotto i 700 euri :) visto che sti soldi li "devono spendere per forza" ????

CIAO CIAO

EpromX
23-03-2004, 11:35
ma scusa un attimo.. tornando all'inizio...
tu all'interno della tua lan per via del nat non riuscivi a visualizzare i tuoi siti con http://www.tuo_sito.it !?!

Se e' cosi' hai mai provato a fare per esempio http://IP_Macchina/index.htm

In questo modo non uscivi all'esterno ma rimanevi all'interno della lan e sicuramente avresti visualizzato i tuoi siti!

Sempre se ho capito bene il problema :)

se e' cosi' hai appena speso soldi inutili per un altro router :)

ciao

gohan
23-03-2004, 12:24
usando il nome del server anzichè il dominio internet sicuramente risolve il problema, ma ci sono certe applicazioni web che non riescono a funzionare in quel modo.

sprite1
23-03-2004, 13:01
E che ero fesso!!!!

Il problema era proprio quello di lavorare avendo a disposizione www.miosito.it residente su server locale. Infatti prima di imbattermi in tal problema usavo gli indirizzi locali :)

CMQ Gohan..hai una risposta per il quesito precedente? Altri router?

gohan
23-03-2004, 15:11
per esperienza diretta conosco solo il mio, ma mi pare che ci sia anche qualche atlantis.... però non me la sento di darti dei nomi precisi visto che non ne sono sicuro.