View Full Version : Relazioni tra bus procio, Ram e PCI?
Salve a tutti!!
Avrei bisogno di chiarimenti sulle freq di processore RAM e slot PCI.
Praticamente sul pc di mia sorella, Atlhon 1GHz su a7v133 ho montato 3 dimm da 256Mb 133MHz. Il processore, sbloccato, di default è settato a 10x100=~1009... però ho notato che impostandolo a 8x133 sembra andare un pò meglio, è possibile? ci sono delle relazioni tra freq del processore è quella della ram? perchè se setto una freq del bus differente da 100 o da 133 quella della ram è maggiore sempre di 33Mhz.
E ancora che relazione c'è con gli slot PCI? Perchè nel bios quando ho impostato il bus a 133 un mess in inglese mi dice che di norma con bus a 100MHz gli slot PCI sono a 33 MHz o qlcosa di simile... Qnd tenendo il bus a 133 posso danneggiare le periferiche montate sulle PCI?
------------------------------------------------------------------------------------
Salve a tutti!!
Avrei bisogno di chiarimenti sulle freq di processore RAM e slot PCI.
Praticamente sul pc di mia sorella, Atlhon 1GHz su a7v133 ho montato 3 dimm da 256Mb 133MHz. Il processore, sbloccato, di default è settato a 10x100=~1009... però ho notato che impostandolo a 8x133 sembra andare un pò meglio, è possibile?
-----------------------------------------------------------------------------------
Certo che è possibile!!!!Conviene sempre alzare l'fsb e mantenere basso il molti!!!!!Ad esempio:
1)200x11=2200
2)220x10=2200
La seconda opzione è meglio!!!!!!C'è una guida a riguardo su HW (Non sul forum!!!!)...vedi un po li....
----------------------------------------------------------------------------------
E ancora che relazione c'è con gli slot PCI? Perchè nel bios quando ho impostato il bus a 133 un mess in inglese mi dice che di norma con bus a 100MHz gli slot PCI sono a 33 MHz o qlcosa di simile... Qnd tenendo il bus a 133 posso danneggiare le periferiche montate sulle PCI?
------------------------------------------------------------------------------------
Si,una relazione c'è....I bus PCI dovrebbero lavorare sempre a una frequenza di 33 MHz come l'agp dovrebbe lavorare a una freq. di 66MHz....Per fare cio ci sono i "Divisori"all'interno della mobo che ti dividono la frequenza del FSB e la mandano agli slot AGP e PCI...O addirittura ad alcune schede (Tipo la Abit NF7-S) gli slot PCI e AGP sono sempre bloccati a lavorare a qulla frequenza....Consulta la guida che ti ho suggerito e controlla il manuale della tua mobo....
Spero Di esserti stato di aiuto......
Ciao
X gli altri utenti:Correggetemi se sto dicendo ca***te!!!!!!!!:D :D :D
si molto chiaro grazie:)
L'anno scorso sul boom dell'n-force 2 ho seguito un pò il forum ma poi... cmq non so se sulla mia buona, vecchia, capricciosa e risuscitata a7v133 ci siano i divisori ma poi guardo meglio anche nel manuale solo che è in inglese cmq grazie ancora come ho tempo guardo nel forum se caso mai questa discussione che dici non è in evidenza posteresti un link!? garzie ancora
Non è sul forum la discussione di cui ti dicevo!!!!!
Vai sulla home di HW e cerca tra articoli o guide....
Ciao!!!
non ho trovato niente che chiarisse il funzionamento dei divisori sul sito!!:(
Questi entrano in funzione automaticamente o bisogna settarli manualmente? sul manuale della mia a7v133 non ho trovato niente anche perchè è in inglese e io con l'inglese....
Cmq io ho una asus a7v133 rev 1.04 con bios 1008a qualcuno sa dirmi qualcosa sui divisori di questa mobo???????
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.