PDA

View Full Version : Iniziare... (Niubbo Time :))


Raziello
04-02-2004, 20:16
Salve...
Mi vorrei avvicinare al mondo della grafica 3d ma onestamente nn so davvero da dove iniziare...
Insomma magari un bel tutorial dove si spiega tutto partendo da 0, come le varie definizioni deji effetti e tutte le cose che una persona alle prime armi dovrebbe sapere, anche quelle cose che molti danno per scontate. Non sono un novellino del computer, tutt'altro semplicemente non mi mai avvicinato molto alla computer grafica...
Aspetto i vostri illuminanti consigli insomma... Con che programma iniziare, le cose che dovrei sapere e tante altre cosette :)

Grazie Mille :)

fefed
05-02-2004, 07:10
io personalmente ho iniziato con MAX (allora c'era la v3 sui Twilight....) e tuttora lo uso.
ovviamente puoi iniziare con il software che credi (maya, lightwave, cinema 4d, rhino......) tanto in rete si trova tutto quello che vuoi come aiuti...
provali un po' tutti e scegli quello che "a pelle" ti da il miglior feeling d'uso

Raziello
05-02-2004, 13:53
Ho già sia il maya che il rhino ed entrambi (il rhino soprattutto) mi ispirano molto... ma nn sono troppo "avanzati" per un novellino?? :)

fefed
05-02-2004, 15:57
essendo Rhino molto vicino ad AutoCAD non penso sia troppo impegnativo imparare.....e poi in rete ci sono parecchie risorse....

Raziello
05-02-2004, 21:51
uhm su rhino ho trovato solo qualche tutorial ma guide 0.... sai consigliarmi qualche guida che parta dalle basi?

IronMan
05-02-2004, 22:03
Prova codesto sito: http://www.rhino3d.tv/

fefed
05-02-2004, 23:39
Originariamente inviato da IronMan
Prova codesto sito: http://www.rhino3d.tv/

:sbav: non lo conscevo!
grande Iron!!!! :D

Raziello
06-02-2004, 00:10
bel sito ma mi sembra diretto verso un pubblivo già navigato... niente di + "accessibile e magari in italiano?? :)

fefed
06-02-2004, 06:48
la lingua italiana è sempre molto rara per queste cose....:rolleyes:

Raziello
06-02-2004, 10:14
x maya ho trovato un bel po di roba ma x rhinoceros molto poco :\

geng@
06-02-2004, 12:45
nella versione 3 di rhino c'è il corso di primo e secondo livello in italiano incluso in pdf, fatti quelli sei a posto (ah il nome del file è in francese ma il contenuto è italiano).

poi... miticissimo il linkino di uomodacciaio!

terza cosa rhino è perfetto per fare robe molto precise e dalle geometrie molto lavorate... per roba + organica tipo mostrilli e cazzi vari ci sono altre tecniche e programmi più indicati (anche se rhino ci arriva benissimo, sono approcci diversi).

Raziello
06-02-2004, 22:44
bene.. graize mille x i consigli :)