PDA

View Full Version : Asus A7V600-X Problemi


Pinocchio
04-02-2004, 14:16
Problema con scheda madre in oggetto:
Appena installato il S.O. Windows XP Pro con SP1, ho problemi con la connessione internet, nel senso che la navigazione è abbastanza lenta, i download sono ancora più lenti, e dopo qualche minuto si disconnette dicendomi che la connessione è stata reimpostata, successivamente tento di riconnettermi ma mi dice che la porta è irraggiungibile o è stata chiusa. Premetto che la connessione internet ed il modem USB della US Robotics 139000 internet funzionano perfettamente perchè testati su un altro pc.
Il sistema difettoso è composto da:
Scheda madre in oggetto
512 MB PC3200
Athlon XP 2000+
Xelo GF4 Ti4200.

Da dove comincio?

Pinocchio
05-02-2004, 12:43
Nessun consiglio? Qualcuno con la stessa mobo nel forum? Nessuno ha avuto un problema simile?
:(

gohan
05-02-2004, 13:03
i driver del chipset e del modem sono aggiornati?

avalon27
05-02-2004, 17:42
io ho il tuo stesso problema

ma molto prima
nel senso che il modem un d-link usb
non ci sono santi a farlo prendere
non arriva alimentazione eho provato anche su di un altro pc ed è funzionante

ho fatto di tutto agg driver modem e porte
:muro: una manina magari me la date

Pinocchio
05-02-2004, 20:04
Originariamente inviato da gohan
i driver del chipset e del modem sono aggiornati?
Sono quelli dei cd-driver forniti. Se ci sono aggiornamenti disponibili proverò ad aggiornarli. Vi faccio sapere. Grazie cmq Gohan per l'interessamento.

Pinocchio
05-02-2004, 20:06
Originariamente inviato da avalon27
io ho il tuo stesso problema

ma molto prima
nel senso che il modem un d-link usb
non ci sono santi a farlo prendere
non arriva alimentazione eho provato anche su di un altro pc ed è funzionante

ho fatto di tutto agg driver modem e porte
:muro: una manina magari me la date
Chissà forse è c'entra anche la scarsa alimentazione? DA quant'è il tuo ali e quante periferiche hai?

avalon27
06-02-2004, 09:36
come ali ho un 350 w certificato
e come periferiche ho solo una webcam e funziona e ogni tanto la chiave usb


:cry:

Pinocchio
06-02-2004, 13:43
Originariamente inviato da avalon27
come ali ho un 350 w certificato
e come periferiche ho solo una webcam e funziona e ogni tanto la chiave usb


:cry:
Oltre alla webcam, cosa hai nel pc? HD? CD.ROM?Schede PCI, ecc... se ne hai un bel po potrebbe essere l'ali, anche se io con un 300watt ci faccio girare 2 HD, 2 Periferiche, 1 modem USB, 1 S.Blaster live, 1 scheda eternet, 1 scheda di acquisizione video. Puoi fare una prova con un altro ali se ti è possibile.

LordArthas
06-02-2004, 18:59
Non so da cosa dipende il tuo problema. Magari dall'alimentazione come dici tu (io ho un thermatake da 420W). So solo dirti che la mia funziona in perfezione. Ho anchio un modem usb (Wisecom) e da 2 settimane che ho comprato la scheda non ho mai avuto nessun problema anche se ho provato ad overclockare un po' (CPU a 2160).
La versione del bios e' la 1002. Uso gli ultimi Hyperion e gli ultimi VIA per il USB 2.0.
L'unico incoveniente era che non digeriva la ram Muschin che avevo prima e che funzionavano bene alla mia ex Gigabyte 7DXR. Ho comprato una Infineon e ho risolto.
Ciao.

sider
06-02-2004, 20:07
Se il problema è questo lo risolvete con una schedina USB che si infila nello slot PCI. Alcuni consigliano pure di acquistare un HUB USB autoalimentato, ma penso che la schedina pci sia + economica.

Pinocchio
06-02-2004, 22:33
Intanto ho provato ad installare gli ultimi drivers via usb2.0 e quelli del modem usb. Ancora un niente di fatto.
Praticamente mi succede che, all'avvio tutto funziona correttamente, a parte la connessione lenta ed i downloads pietosi, ma dopo soli pochissimi minuti, il modem è già irraggiungibile (anche senza connettermi ad internet) e se porvo a fare una connessione (ADSL) mi da il seguente errore:

Errore 619: Impossibile stabilire una connessione con il computer remoto. La porta utilizzata per la connessione è stata chiusa. Per assistenza, scegliere Ulteriori informazioni o cercare il numero di errore nella Guida in linea e supporto tecnico.

Che se po fà? Domani mattina provo a cambiare l'alimentatora...
Speriamo bene. :(

Pinocchio
11-02-2004, 18:22
Niente da fare.
Ho provato ad installare gli ultimi drivers via 2.0 e gli ultimi drivers (1.1) del modem US Robotics. Ho provato a cambiare ali (mettendo quello in sign), ottenendo lo stesso risultato. E' sicuramente un problema software. HO provato a installare il win98se sullo stesso pc, risultato: il pc si connette ma al solito dopo pochi minuti si disconnette (stavolta perde anche il segnale portante dell'adsl). Che cavolo succede?!?!?

sider
11-02-2004, 19:24
Potrei offendermi perchè la soluzione te l'ho data prima :D
Spesso i chipset via e certe periferiche USB fanno a cazzotti
Io ho il tuo stesso chipset e spesso non mi riconosce il modem adsl all'avvio. Ad un altro utente del forum si disconnette.

Se vuoi tentare con la patch per porte USB della Via

http://www.viaarena.com/?PageID=298

Ma una schedina pci-usb resta la soluzione migliore

Pinocchio
11-02-2004, 23:18
Originariamente inviato da sider
Potrei offendermi perchè la soluzione te l'ho data prima :D
Spesso i chipset via e certe periferiche USB fanno a cazzotti
Io ho il tuo stesso chipset e spesso non mi riconosce il modem adsl all'avvio. Ad un altro utente del forum si disconnette.

Se vuoi tentare con la patch per porte USB della Via

http://www.viaarena.com/?PageID=298

Ma una schedina pci-usb resta la soluzione migliore
MA come cavolo è possibile che con una scheda nuova, per montare un componente usb mi devo prendere una scheda pci con 8 porte usb che c'ho... lo trovo assurdo... provo queste patch che mi hai suggerito e poi vi fo sapè.

Pinocchio
15-02-2004, 14:30
Niente ancora nn sono riuscito a risolvere... I tecnici della Asus nn hanno ancora risposto alle mie 2 mail inviate... ma bisogna pregarli in cinese per avere assistenza?
Volevo provare a scaricare i driver per il controller usb 2.0 dal sito della microsoft. Qualcuno sa da dove si possono scaricare quelli per win XP sp1?
(Senza utilizzare il live update xè ho problemi col firewall :D)

gohan
15-02-2004, 14:36
devi installarti il SP1 di XP.

Pinocchio
15-02-2004, 16:54
Originariamente inviato da gohan
devi installarti il SP1 di XP.
Questo già è installato. Dicevo i driver USB 2 per XP sp1 proprio perchè ho tale S.O.

gohan
15-02-2004, 17:59
li installa già il SP1, non devi installarne di altri.

Pinocchio
15-02-2004, 19:32
Originariamente inviato da gohan
li installa già il SP1, non devi installarne di altri.
Devo vedere allora se esistano versioni aggiornate...
Esistono anche delle patch per caso?

sider
15-02-2004, 20:58
Se ti può interessare ho risolto disabilitando da bios il supporto per l'USB 2.0. Or atutto mi fila liscio.

Pinocchio
17-02-2004, 19:22
Ciao l'idea di disabilitare le 2.0 da bios era buona, peccato che nn vedo l'opzione nel bios ....
Tanto per cambiare adesso ho anche problemi con la vga (Matrox Millennium G400 32mb DH sostituita alla Gefo4) e il monitor... :muro:
A volte accendendo il pc, il monitor rimane nero, anche se il pc sembra continuare (purtroppo nn ho il cicalino collegato perchè si è dissaldato un filo, quindi nn so se dia dei bip di allarme)... Se però spengo e riaccendo il pc con il tasto di power allora il pc parte normalmente... Attualmento ho provato a disabilitare il boot on errors, altrimenti cosa posso provare?

PS ricordo che la mia mainboard è la A7v600-X, ma sono tutte così le ASUS?!?!!! :muro:

gohan
17-02-2004, 20:11
no.. è colpa dei chipset via.....:rolleyes:

Pinocchio
17-02-2004, 20:14
Originariamente inviato da gohan
no.. è colpa dei chipset via.....:rolleyes:
Tutti se lo cullavano sto chipset, lo mettevano in discussione con l'nforce2u... arrrrrggh se lo avessi saputo prima... :cry:

gohan
17-02-2004, 20:44
finchè i chipset via non smetteranno di avere tutte ste minicavolate io rimango su intel! :D

Pinocchio
17-02-2004, 21:44
Originariamente inviato da gohan
finchè i chipset via non smetteranno di avere tutte ste minicavolate io rimango su intel! :D
Una volta ero anch'io intelliano.... aahhhh hbei tempi quelli :cry:

sider
18-02-2004, 09:56
Originariamente inviato da Pinocchio
Ciao l'idea di disabilitare le 2.0 da bios era buona, peccato che nn vedo l'opzione nel bios ....
Tanto per cambiare adesso ho anche problemi con la vga (Matrox Millennium G400 32mb DH sostituita alla Gefo4) e il monitor... :muro:
A volte accendendo il pc, il monitor rimane nero, anche se il pc sembra continuare (purtroppo nn ho il cicalino collegato perchè si è dissaldato un filo, quindi nn so se dia dei bip di allarme)... Se però spengo e riaccendo il pc con il tasto di power allora il pc parte normalmente... Attualmento ho provato a disabilitare il boot on errors, altrimenti cosa posso provare?

PS ricordo che la mia mainboard è la A7v600-X, ma sono tutte così le ASUS?!?!!! :muro:

Guarda io ho avuto un sacco ma proprio un scacco di problemi con una Asus a7V8x (via kt400) , non riuscivo nemmeno ad installare il S.O. , instabilità, blocchi, poi ho scoperto che l' origine di tutto era la ram, ho provato 3 marche con incazzatura del negoziante, ed alla fine funziona solo con le Infineon. Però con modem USB ecc. nessun problema.

quickenzo
18-02-2004, 10:19
Originariamente inviato da avalon27
io ho il tuo stesso problema

ma molto prima
nel senso che il modem un d-link usb
non ci sono santi a farlo prendere
non arriva alimentazione eho provato anche su di un altro pc ed è funzionante

ho fatto di tutto agg driver modem e porte
:muro: una manina magari me la date


Ma perchè insistete nel comprare le schede della ASUS ?
:confused:

Pinocchio
18-02-2004, 16:44
Originariamente inviato da sider
Guarda io ho avuto un sacco ma proprio un scacco di problemi con una Asus a7V8x (via kt400) , non riuscivo nemmeno ad installare il S.O. , instabilità, blocchi, poi ho scoperto che l' origine di tutto era la ram, ho provato 3 marche con incazzatura del negoziante, ed alla fine funziona solo con le Infineon. Però con modem USB ecc. nessun problema.
Bè ho avuto un problema analogo al tuo con la mobo in sign, nForce2U 400, alla mia giga nn piacciono le ram targate v-data. Ho risolto montandone un banco elixir.
Qualche suggerimento per risolvere il problema con la vga ed il monitor nero?
Sembrerebbe un problema o di batteria oppure di alimentazione...
Visto che dopo un po che il pc è avviato (anche se c'è il monitor nero), basta fare ctrl+alt+canc oppre spegnere e riaccendere ed il pc riprende a funzionare (magia!)...
Questo problema succede se lascio il pc spento per qualche minuto. Se lo riaccendo subito nn succede... :confused:

Pinocchio
21-02-2004, 15:12
Allora ho sistemato il cicalino, adesso so che quando l'accendo sento 1 bip lungo e 3 corti. Ho cercato nel manuale della scheda e ovviamente nn ho visto niente a riguardo...
Chissà forse è la ram?

Pinocchio
21-02-2004, 16:17
No leggendo una faq online sembra sia la scheda video: http://www.asus.it/support/faq/qanda.aspx?KB_ID=80228&SLanguage=en-us
Praticamente la scheda video è una Matrox Millennium G400 AGP con 32 mb di ram abbinata ad una rainbow runner for g-series.
Prima la runner era messa nello sloto pci adiacente a quello agp, ora ho provato a metterla uno slot più giù.
Non sembra ci siano miglioramenti sostanziali.
:muro:

Pinocchio
22-02-2004, 14:36
Credo di stare avvinandomi sempre di più al problema.
Ho scoperto che la colpa non è della millennium (scheda video) ma della rainbow runner. Anche se inserisco entrambe le schede, il pc sembra funzionare correttamente, ma se collego le due schede (così come dovrebbe essere altrimenti la runner nn serve a nulla) con i due cavi piatti avuti in dotazione, sorge nuovamente il problema... Cosa potrebbe essere? Problemi di condivisione di risorse? Problemi di tensione? Potrebbe essere il fatto che nn ho avvitato le 3 viti della main board al case, quelle lato drive (parte frontale del case)....?

gohan
22-02-2004, 18:42
e perchè non hai messo le viti?

Pinocchio
22-02-2004, 22:48
xè il case ha circa 6 anni, nn ho le viti da inserire del case... cmq sono indispensabili? Ho visto che il pc da problemi solo quando collego i 2 cavi piatti...

gohan
22-02-2004, 23:17
a volte certe cose possono dare problemi se manca una qualche massa.... però non saprei che suggerirti....

Pinocchio
23-02-2004, 11:25
Originariamente inviato da gohan
a volte certe cose possono dare problemi se manca una qualche massa.... però non saprei che suggerirti....
FAre la prova nn mi costa nulla. Appena la faccio vi farò sapere.
Intanto grazie a tutti.

Pinocchio
03-03-2004, 15:01
Niente alla fine me la sto facendo cambiare con la A7N8X-X...
Speriamo bene.
Grazie a tutti cmq.!