PDA

View Full Version : X i motociclisti. Problema Enigmatico !?!


mirrorx
04-02-2004, 12:39
Ho un Suzuki gsf 400 affetto da tempo da un problema apparentemente banale ma che finora il mio meccanico non è riuscito a risolvere.

Sto cercando a Roma un meccanico che sia considerato "in gamba" e che sia + un appassionato che un professionista nella speranza che riesca a vedere quello che altri non riescono.

Giusto per curiosità riporto anche il problema della mia moto:

Frequentemente la moto avviata "a freddo" parte a 3 cilindri anzichè a 4.
Partendo ugualmente dopo circa 1 - 2 Km di marcia parte anche il 4° cilindro (N.B. non è sempre lo stesso cilindro a ritardare l' avvio)

Col tempo i cilindri che ritardano l' avvio diventano 2 poi 3 finchè con una media di 2-3 volte l' anno mi ritrovo con tutte e 4 le candele bruciate.

Per il resto la moto funziona perfettamente nonostante i suoi 60.000 Km si comporta egregiamente in tutte le condizioni di guida.

Il meccanico (dopo aver già effettuato diversi tentativi di riparazione) sostiene che bisogna "rifare le valvole" in quanto sembra che il motore manchi di compressione ma tutta l' operazione su un motore si 60.000 KM non so se valga la pena.

pierpo
04-02-2004, 12:59
Hai provato a cambiare le pipette e i cavi delle candele?

Athlon
04-02-2004, 13:55
devi stringere la fascetta del condotto di alimentazione che blocca il collettore sul monoblocco.

La fascetta allentata fa entrare aria smagrendo la carburazione , questo impedisce al cilindro di funzionare a freddo e sul lungo periodo causa la bruciatura delle candele.

Se non ricordo male i carburatori sono a depressione , in questo caso fai dare una controllatina alle membrane.


Se riesci posta una foto delle candele rovinate che provo a leggerle.

kikki2
04-02-2004, 13:59
cmq a 60000 km una controllata alla compressione gliela darei . A consumo di olio come sei messo?

Alessandro Bordin
04-02-2004, 14:02
Originariamente inviato da Athlon
Se riesci posta una foto delle candele rovinate che provo a leggerle.


:eek:

Che uomo ! :D

Athlon sa tutto :O :cool:

Athlon
04-02-2004, 14:05
Originariamente inviato da kikki2
cmq a 60000 km una controllata alla compressione gliela darei . A consumo di olio come sei messo?

controllare la compressione gia' ai 60000 :eek: :eek: :eek: :eek: :tie: :tie:



la compressione la guardi ai 100000 se hai tempo che avanza , ai 50-60000 al massimo posso concedere di controllare il gioco valvole (sulla mia ai 55000 era ancora come fosse uscita di fabbrica) :cool:

lucadeep
04-02-2004, 14:08
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
:eek:

Che uomo ! :D

Athlon sa tutto :O :cool:

Non hai da fare niente oggi è:asd:
:D

Athlon
04-02-2004, 14:10
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
:eek:
Che uomo ! :D
Athlon sa tutto :O :cool:

no e' che semplicemente uso il tastino http://forum.hwupgrade.it/images/top_search.gif

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=595310&highlight=candele

http://www.dansmc.com/spark_plugs/spark_plugs_catalog.html

Gemini77
04-02-2004, 14:11
Hai provato a chiedere qui!!!


www.bandit.it



:D :D :D

mirrorx
04-02-2004, 14:20
Innanzitutto grazie.

Non pensavo di poter avere in così poco tempo consigli specifici e diretti.

In ogni caso mi pare di aver capito che rifare le valvole può essere inefficace se poi sotto ho un motore "fiacco"

Cerco di procurarti una foto delle candele.

NtBIG
04-02-2004, 14:28
bravo gemini77 ;)

Gemini77
04-02-2004, 14:35
Originariamente inviato da NtBIG
bravo gemini77 ;)

Tnx Sergio!! ;) :D

Athlon
04-02-2004, 14:59
Originariamente inviato da mirrorx
In ogni caso mi pare di aver capito che rifare le valvole può essere inefficace se poi sotto ho un motore "fiacco"


Le valvole non si fanno cosi' per caso , si fanno SOLO quando serve.

Il prezzo da pagare per questa operazione e' elvatissimo in quanto bisogna smontare il motore dalla moto ed aprirlo completamente ... ha senso solo su moto nuove di grande valore e se contemporaneamente si fanno altri grossi lavori come le fasce o la frizione.



un motore con problemi di valvole e' piu' economico sostituirlo che ripararlo.

kikki2
04-02-2004, 15:10
scusa ma se le valvole hanno solo bisogno di una smerigliata perchè non chiudono bene ( incrostazioni) non è che ci voglia molto, si smonta solo la testata mica disogna " aprirlo completamente"
il controllo della compressione si fa a motore montato con l'attrezzo adatto e , credimi, per un motore con cilindri da 100 cc che fa 11000 rpm, a 60000km, è quanto mai consigliabile, senonaltro per restringere il campo di ricerca del guasto

spinbird
04-02-2004, 15:55
Originariamente inviato da Athlon


Se riesci posta una foto delle candele rovinate che provo a leggerle.

come i tarocchi
leggi il futuro nelle candele ?:D

Apoc.it
04-02-2004, 16:58
Il mio amico Capello che è di Roma e prepara le moto per le corse dice:

"dubito che si tratti delle valvole,che al massimo sono solo da regolare.
se questa fosse la causa,al max si spendono 200 euri

molto piu' facile che il sistema di accensione (pick-up-centralina-bobine) sia da rivedere.
in questo caso sono dolori.....

Iannicheri Renato via ugo da porta ravegnana

06 66416705"

L'indirizzo me l'ha data gente di una ML di motociclisti smanettoni romani.

Buona fortuna!

mirrorx
04-02-2004, 18:12
Avevo pensato ad un problema alla centralina ma non ricordo perchè il meccanico l' ha scartato a priori.

So che effettuare la riparazione sia che comporti la sostituzione del motore sia della centralina potrebbe essere sconveniente su una moto "vecchia" ma da motociclista penso mi capiate se dico che dare via una moto è come lasciarsi con la "ragazza" ;)

Dunque sono intenzionato a scoprire il problema costi quel che costi.

Se qualcuno da via un motore usato x GSF mi contatti.

Sto prendendo nota di tutti i vostri preziosi consigli, e contatterò anche il meccanico che mi avete segnalato. Grazie x la solidarietà.

Qualsiasi ulteriore consiglio / contributo / indirizzo / dritta è graditissimo :D

Apoc.it
04-02-2004, 23:35
Buona fortuna! Il meccanico pare che sia un guru. I miei amici lo hanno soprannominato 'dottor' Iannicheri...

Poi io non lo so perchè abito a Milano...

energy+
05-02-2004, 19:50
Originariamente inviato da kikki2
scusa ma se le valvole hanno solo bisogno di una smerigliata perchè non chiudono bene ( incrostazioni) non è che ci voglia molto, si smonta solo la testata mica disogna " aprirlo completamente"
il controllo della compressione si fa a motore montato con l'attrezzo adatto e , credimi, per un motore con cilindri da 100 cc che fa 11000 rpm, a 60000km, è quanto mai consigliabile, senonaltro per restringere il campo di ricerca del guasto
Le valvole vanno sfilate nn si possono lavorare da su è quello il problema ;)
Il controllo compressione sec me può essere utile ma nn necessario,insomma se fosse 1 cilindro e/o 1 pistone rigati e quindi con poca compressione nna si alternerebbero ma sarebbe sempre lo stesso a dare guai,in + di solito scaldandosi nn dovrebbe cambiare radicalmente,io penso + ad 1 problema elettrico.....

La moto ha anche scoppiettii ogni tanto e/o piccole fiammate?

Ciao

mirrorx
05-02-2004, 21:34
Originariamente inviato da energy+

La moto ha anche scoppiettii ogni tanto e/o piccole fiammate?

Ciao


Si ! Anzi. Ogni tanto all' accensione fa un botto clamoroso.
(Una volta a momenti facevo infartare un omino che passava di fianco)

kikki2
06-02-2004, 08:04
Originariamente inviato da energy+
Le valvole vanno sfilate nn si possono lavorare da su è quello il problema ;)
Il controllo compressione sec me può essere utile ma nn necessario,insomma se fosse 1 cilindro e/o 1 pistone rigati e quindi con poca compressione nna si alternerebbero ma sarebbe sempre lo stesso a dare guai,in + di solito scaldandosi nn dovrebbe cambiare radicalmente,io penso + ad 1 problema elettrico.....

La moto ha anche scoppiettii ogni tanto e/o piccole fiammate?

Ciao
per smontare la testata intendo separarla dal basamento, non certo aprire il coperchio delle punterie : ed è cosa ben diversa dall'aprire tutto il motore.
Cmq se dice che scoppietta qualche trafilaggio d'aria ce l'ha di sicuro ( e anche qualche problema di anticipo)

Andytrendy
06-02-2004, 08:30
capisco poco di meccanica ma ho avuto la tua stessa identica moto e posso darti l'indirizzo di un buon (almeno quando ci portavo la mia) meccanico.
Non so come si chiama la via quindi cerco di spiegartelo in qualche maniera :
Fai la Cir.ne gianicolense partendo da P.zza S.Giovanni di dio in direzione Staz. Trastevere. Superi il grosso incrocio quello dove hai L'upim ad angolo sulla sx e ponte bianco sulla destra. Appena attraversato questo incrocio ti ritrovi una vietta chiusa sempre sulla sx, lì trovi questo meccanico in gamba.
ciao

mirrorx
09-02-2004, 17:27
Come faccio secondo voi per escludere un problema elettrico prima di imbarcamenarmi nella costosa operazione di aprire / sostituire il motore /testata ?

Insomma gli ulteriori imputati potrebbero essere:

- Centralina
- Bobine
- Pickup

Come faccio (a parte sostituirle) ad escludere che il problema derivi da questi elementi ?:confused:

Apoc.it
09-02-2004, 17:44
Ma perchè, vorresti farlo da solo???? :eekk: :eekk: :eekk:

Il dottor Iannicheri che t'ha detto?

Il discorso è che se ti vuoi divertire, allora prova e riprova, finchè arrivi a vedere com'è fatta la tua moto, ma se vuoi che funzion prima dell'estate, allora portala dal mekka... :cry:

mirrorx
09-02-2004, 18:06
Allora: sembra che la moto (da prove fatte con strumenti) abbia compressione quasi 0 nei 2 cilindri centrali e molto basse negli altri 2.

Le candele inoltre erano nere carbone.

Il meccanico continua a imputare il problema alla testata da rifare.

energy+
09-02-2004, 19:24
Originariamente inviato da mirrorx
Allora: sembra che la moto (da prove fatte con strumenti) abbia compressione quasi 0 nei 2 cilindri centrali e molto basse negli altri 2.

Le candele inoltre erano nere carbone.

Il meccanico continua a imputare il problema alla testata da rifare.
Beh allora l'arcano è risolto,la testa lascia passare aria e probabilmente anche i pistoni sono andati......Preparati a spese con 3 zeri...... mi disp.....

Ciao

mirrorx
10-02-2004, 14:28
Novità:

- So che per rifare la testata devo smontare il mototre e rischi inoltre di rimontare una testata "rifatta" su un motore fiacco.

- Ho trovato un motore privo di testata con soli 2000KM (a 200€) sul quale potrei montare la testata mia rifatta.

In pratica con 500€ circa dovrei avere una moto nuova.

Pensate che siano sprecati su questa moto ?

energy+
10-02-2004, 20:02
Originariamente inviato da mirrorx
Novità:

- So che per rifare la testata devo smontare il mototre e rischi inoltre di rimontare una testata "rifatta" su un motore fiacco.

- Ho trovato un motore privo di testata con soli 2000KM (a 200€) sul quale potrei montare la testata mia rifatta.

In pratica con 500€ circa dovrei avere una moto nuova.

Pensate che siano sprecati su questa moto ?
No ma occhio xchè il carter nn lo puoi cambiare se c'è su il n° del blocco!
Facendo così è 1 ottima soluzione tra l'altro ti potresti tenere anche molti pezzi di ricambio che nn si sa mai ;)

Ciao

Athlon
10-02-2004, 20:12
Originariamente inviato da energy+
No ma occhio xchè il carter nn lo puoi cambiare se c'è su il n° del blocco!
Facendo così è 1 ottima soluzione tra l'altro ti potresti tenere anche molti pezzi di ricambio che nn si sa mai ;)

Ciao



Il motore si puo' cambiare , quello che fa fede e' il N.di telaio.


Se il motore nuovo e' in buono stato conviene sicuramente cambiare motore piuttosto che spendere a ripristinare quello vecchio.

mirrorx
10-02-2004, 22:08
Originariamente inviato da energy+
No ma occhio xchè il carter nn lo puoi cambiare se c'è su il n° del blocco!
Facendo così è 1 ottima soluzione tra l'altro ti potresti tenere anche molti pezzi di ricambio che nn si sa mai ;)

Ciao


In ogni caso potrei metterci il mio di carter col mio numero di serie.

Quello che mi chiedo è : 500 Euro per una moto come questa sono buttati ?

energy+
10-02-2004, 22:13
Originariamente inviato da mirrorx
In ogni caso potrei metterci il mio di carter col mio numero di serie.

Quello che mi chiedo è : 500 Euro per una moto come questa sono buttati ?
Con la stessa cifra ne prenderesti anche 1 = ma che nn è tua e nn sai com'è stata trattata e che potrebbe sicuramente avere qlche rogna col tempo.
Se il resto della moto è ok io ci penserei su bene,la spesa può valere indipendentemente dal mezzo anche xchè da quanto ho capito ci tieni a sta moto e 1 sostituzione in toto del motore gli darà nuova vita x molti anni avvenire.
Il fatto sta nel decidere se prendere l'accaduto come buon motivo x decidersi a prenderne 1 nuova o consacrare l'amore che hai x lei e rimetterla di fatto a nuovo....
il costo secondo me è a limite della scelta e cmq decidi fai bene xchè 500€ nn son pochi ma neanche tantissimi.Se poi fai il cambio totale del motore e glielo monti intero spenderai molto meno di 500€!

Ciao ;)