PDA

View Full Version : ho un maxtor s-ata 160gb....


salvus2
04-02-2004, 00:27
....lo devo collegare alla mia scheda madre asus p4c800 devo prendere delle precauzioni particolari?il boot lo faccio fae all'hd principale eide possono nascere conflitti? grazie e scusate la mia inesperienza.....

love80x
04-02-2004, 12:03
ciao... che sistema operativo usi... windows xp?...

edmundo29
04-02-2004, 12:44
Se il SO è già installato lo colleghi a PC spento e accendi, basta.
Al raivvio WINDOWS (se 2000 o XP) riconosce automaticamente la periferica e ti chiede di riavviare per usare correttamente il dispositivo.
Prima di farlo però procedi ad una semplice e veloce formattazione.
Da RISORSE DEL COMPUTER fai un tasto DX sull'icona del "disco locale", scegli l'etichetta(il nome da dare all'HDD, ad esempio DATA) e spunti formattazione veloce, eventualmente scegli anche il tipo di FILE SYSTEM, se FAT32 o NTFS.

Riavvi e sei a posto, se volessi passarci il SITEMA OPERATIVO sopra diventa un pò meno semplice.

Ciaps

salvus2
04-02-2004, 14:01
raga grazie per le risposte: x love 80x si ho il win xp.....un dubbio ho visto che i sata non hanno jumper dunque come si setta il primario o il secondario?leggevo nel forum che alcuni ragazzi hanno avuto problemi nella quantificazione dell'hd intorno ai 130gb invece che 160gb....è un prob di xp?

Duff
04-02-2004, 14:07
Gli HD SATA non hanno jumper semplicemente perchè su un un canale c'è collegato solo un hard disk.
Per vedere tutti i 160 giga devi installare l'utility della maxtor.
http://www.maxtor.com/en/support/downloads/big_drive_enabler.htm

Ciao.

love80x
04-02-2004, 14:53
duff : sai se per caso c'e' modo di installarlo anche senza il SP1 di windows xp?... :( ....

salvus2
04-02-2004, 14:56
ok grazie raga precisi e grandi come sempre

salvus2
04-02-2004, 14:59
scusa duff ho visto che anche tu hai una scheda asus solo che la mia è p4c800 che cosa cambia con la p4p800?grazie...

Duff
04-02-2004, 15:11
Originariamente inviato da salvus2
scusa duff ho visto che anche tu hai una scheda asus solo che la mia è p4c800 che cosa cambia con la p4p800?grazie...

La P4C800 ha il chipset 875P (detto Canterwood), ha differenza della mia ha il controller SATA Promise, mentre la p4p800 (chipset 865PE Springdale) usa come controller SATA quello intergrato nel ICH5 (southbrige).
Entrando nello specifico la P4C800 ha il supporto ufficiale del PAT mentre la P4P800 ha un PAT parziale (funziona con fsb non superiori a 200).

Ciao.

salvus2
05-02-2004, 21:12
grazie ancora duff esaustivo come sempre....

Duff
06-02-2004, 08:51
Originariamente inviato da salvus2
grazie ancora duff esaustivo come sempre....

Di niente. ;)

Murdorr
06-02-2004, 10:47
Cmq se L'HD maxtor lo compri nuovo di pacca anche se lo colleghi sulla scheda madre via Serial ATA al riavvio WIN XP non te lo riconosce perchè appunto non lo vede non avendo nessuna partizione... E quindi non creando lettera di unità non ti permette di formattarlo... Almeno questo è quello che fà a me. Io con una P4P800 e Maxtor 80 SATA procedo così: tolgo L'alimentazione dell'hard disk con XP, inserisco il disco di installazione di XP nel drive CD/DVD, faccio installazione di XP lui riconosce che non esiste nessuna partizione e comincio la formattazione completa (35 minuti circa) dopo appena finito riavvio e spengo la macchina appena rifà il boot, spengo il pc e ricollego alimentazione a HD con WINXP, riaccendo il PC, mi carica XP, mi trova il nuovo HD, mi crea la lettera di unità, e faccio una formattazione veloce del nuovo disco (3 secondi). Ed ecco pronto il nuovo disco SATA con partizione NTFS ;).

hjogi
06-02-2004, 10:55
Originariamente inviato da salvus2
scusa duff ho visto che anche tu hai una scheda asus solo che la mia è p4c800 che cosa cambia con la p4p800?grazie...


l'ho installato da 2 gg su una asus p4c800 io i 160 GB li vedo senza nessuna patch ... ma è gia' integrata nel sp1?

L'ho collegato al controller SATA PROMISE, ho fatto bene?
(non ho raid!)

love80x
06-02-2004, 11:57
no non dovrebbe.. l'ho presa sul sito della maxtor...


senza.. anche con l'sp1 me lo riconosceva da 137 GB ... a te no?

FA.Picard
06-02-2004, 12:13
A me ne vede 152.5 GB (tramite Esplora Risorse e sommando le varie unità).

E' normale?

MM
06-02-2004, 13:23
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=485001#post1684956

FA.Picard
06-02-2004, 17:44
Come pensavo