View Full Version : Quadricicli leggeri...ma come è la legge?
Allora, se ne discuteva oggi con i miei amici...e qui dovete aiutarmi a scoprire la verità, non a vincere scommesse varie!
Allora, voglio sapere solo due cose:
1- esistono quadricicli leggeri con motore 500cc?che potenza hanno?
2-possono essere guidati questi (da 500cc) senza avere la patente?
Vorrei anche dei link cosi gli stampo i dati e i documenti che da solo non sono riuscito a trovare, Grazie!:)
Mi ricordo che un pò di anni fa ero andato ad informarmi su una di queste macchinette ( mi sembra la Ligier) ed effettivamente avevano motori da 500 cc diesel; la potenza non me la ricordo ma avevano velocità limitata a 45 km orari e si potevano guidare anche a 14 anni.
Dici questa?
http://www.micro-vett.it/images/ligier.gif
Effettivamente sarei curioso anche io di sapere se si possono guidare senza la patente. :wtf:
Originariamente inviato da Grem
Dici questa?
http://www.micro-vett.it/images/ligier.gif
Effettivamente sarei curioso anche io di sapere se si possono guidare senza la patente. :wtf:
si proprio quella! cmq quella che ho guidato io si poteva usare a 14 anni e senza patente! oggi ne ho vista in giro una e c'era scritto pure sul lunotto dietro che si guidava senza patente.
Originariamente inviato da wsHaRkw
oggi ne ho vista in giro una e c'era scritto pure sul lunotto dietro che si guidava senza patente.
E non è un controsenso? Il codice della strada c'è anche per una macchina che non va oltre i 45 km/h. :mbe:
sono considerati dalla legge motocicli in tutti i sensi: guidabili senza patente, parcheggiare nei parcheggi riservati ai motorini, fare le preferenziali riservate ai motorini...
ALBIZZIE
04-02-2004, 13:49
sono 500cc ma diesel. quindi vengono equiparati a motorini di 50cc. infatti hanno la stessa 'targa'. possono entrare nelle zone traffico limitato, possono trasportare un solo passeggero anche se hanno 2 sedili, si guidano senza patente ma avendo 14 anni.
prossimamente sarà obbligatorio un patentino come per i motorini 50cc.
non ho ancora capito se possono parcheggiare nelle aree riservate ai motorini.
Originariamente inviato da Grem
E non è un controsenso? Il codice della strada c'è anche per una macchina che non va oltre i 45 km/h. :mbe:
esatto
sondaggino qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=616077
PS: il sondaggio lo avevo fatto senza leggere questo thread, pensavo che non ce ne fossero di aperti su questo argomento :muro:
Originariamente inviato da spinji
sono considerati dalla legge motocicli in tutti i sensi: guidabili senza patente, parcheggiare nei parcheggi riservati ai motorini, fare le preferenziali riservate ai motorini...
Ah ecco... quindi c'è l'obbligo del casco, vero? :mbe: :asd:
Originariamente inviato da Grem
Ah ecco... quindi c'è l'obbligo del casco, vero? :mbe: :asd:
ahahaha sarebbe bellissimo :eek: :eek: :D dal morire dal ridere :p :p
a seconda del modello ( e quindi dell'omologazione) può esserci l'obbligo del casco e/o delle cinture di sicurezza
ALBIZZIE
04-02-2004, 14:53
kikki2, per i parcheggi? possono negli spazi dei motorini?
sono classificati a tutti gli effetti come ciclomotori, quindi si
ALBIZZIE
04-02-2004, 15:07
Originariamente inviato da kikki2
sono classificati a tutti gli effetti come ciclomotori, quindi si
il problema è il loro ingombro. se parcheggiano paralleli al marciapiede occupano 2-3 posti, poi ne dovresti lasciare uno davanti e uno dietro per le manovre.
se parcheggiano a 'pettine' gli devi lasciare sapzio per lo sportello.
...'cciloro :rolleyes:
:p
Originariamente inviato da ALBIZZIE
il problema è il loro ingombro. se parcheggiano paralleli al marciapiede occupano 2-3 posti, poi ne dovresti lasciare uno davanti e uno dietro per le manovre.
se parcheggiano a 'pettine' gli devi lasciare sapzio per lo sportello.
...'cciloro :rolleyes:
Il problema è che sono stati bravi ad immetterli subito sul mercato ma nessuno poi s'è preso la briga di adeguare il codice ad una nuova realtà. Adesso non vorrei che si scatenasse una caccia alle streghe verso un tipo di prodotto e di utente che, in fondo, è innovativo e potrebbe anche dare una svolta positiva a molti problemi di traffico cittadino.
Ci vuole una regolamentazione chiara a riguardo e che non crei paradossi come quello del casco o della patente.
Originariamente inviato da Grem
E non è un controsenso? Il codice della strada c'è anche per una macchina che non va oltre i 45 km/h. :mbe:
si è un controsenso..... :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.