View Full Version : Se state per comprare Asus leggete...
suppostino
03-02-2004, 13:13
www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=6697&What=News (http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=6697&What=News)
Inutile dire che sono senza parole.
Mi sembra che episodi come questo stiano diventando una norma e non una TRISTISSIMA eccezione.
Per quanto mi riguarda il mio prossimo portatile non sarà certo un Asus, sperando di non cadere dalla padella nella brace ;)
Clandestino
03-02-2004, 13:53
Confermo tutto quello riportato nella news di DinoXpc di qui sopra
allegando anche il problema da me esposto in questo 3d (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=609748)
ugo laurenti
03-02-2004, 17:45
Quello che mi stupisce non è la Asus,dalla quale mi terrò alla larga,ma il fatto che il negoziante non conosca la legge:il portatile è fuori da qualsiasi standard,è del tutto inutilizzabile per "desktop replacement" come viene pubblicizzato dalla Asus stessa.Da nessuna parte del sito si dice "attenzione:questo notebook è un vero cesso" e quindi loro se lo devono prendere indietro.
Parlasse con un avvocato,altro che storie.
Secondo me ci sono anche gli estremi per un risarcimento.
giorget1
03-02-2004, 18:12
www.adiconsum.it
iscrivetevi e fate chiamare dall'avvocato che vi viene passato d'ufficio.. vedrete che le cose cambiano... cmq e' scandaloso un comportamento del genere... anche io ho avuto gli stessi tipi di problemi e ho risolto minacciando l'intervento legale che per altro era gia' pronto a partire..
Perchè stupirsi?
Probabilmente le ricerche su internet non vengono sempre fatte
con attenzione.
http://punto-informatico.it/forum/poc.asp?fid=42917&tfid=2
:muro:
suppostino
04-02-2004, 15:01
Originariamente inviato da Plibi
Perchè stupirsi?
Perchè considerare normali questo genere di cose è segno (forse) che le si accetta...
Probabilmente le ricerche su internet non vengono sempre fatte
con attenzione.
http://punto-informatico.it/forum/poc.asp?fid=42917&tfid=2
:muro:
Puoi spiegare meglio la parte delle ricerche che non l'ho capita?
Se intendi che cercando su internet notizie sulla qualità dei notebook Asus avrei dovuto capirlo prima che erano un pessimo acquisto, allora qualsiasi marca ha i suoi problemi e forse solo un tecnico che ripara quotidianamente i portatili di varie marche può consigliare la meno soggetta a guasti.
Quello che mi fà inchiacchiare non è il guasto occasionale che puo insorgere in qualsiasi prodotto, ma il fatto che un prodotto uscito di fabbrica con un simile problema sia stato considerato da Asus come accettabile, e che abbiano anche la FACCIA TOSTA di difendere una simile scelta.
suppostino
04-02-2004, 15:12
Ho letto altri tuoi messaggi su Asus è ho capito da solo.
Ti auguro miglior fortuna nei prossimi acquisti.
digital_brain
05-02-2004, 20:26
Comunque cosa vi aspettavate da una sk video integrata con chipset 740 e schermo a 256mila colori???
Non l'hanno detto esplicitamente,ma uno che ha certe esigenze non si va a prendere un portatile con queste caratteristiche video.
Se l'è comprato mia sorella e nemmeno se ne era accorta di questo difetto...gliel'ho fatto notare io!Infatti lei lo usa per video scrittura e la soddisfa.
Asus ha fatto una figura di merda,ma pure noi consumatori dobbiamo stare un pochino più attenti e valutare bene.
Io prima di comprare qualcosa che costi una certa somma,mi informo per settimane e valuto tutto,chiedendo a chi l'ha già provato..solo così si ha la certezza di quello che si compra..;)
mp3style
06-02-2004, 07:23
digital_brain: 1)... Non l'hanno detto esplicitamente,ma uno che ha certe esigenze non si va a prendere un portatile con queste caratteristiche video.
2) Se l'è comprato mia sorella e nemmeno se ne era accorta di questo difetto...gliel'ho fatto notare io!Infatti lei lo usa per video scrittura e la soddisfa.
3) Asus ha fatto una figura di merda,ma pure noi consumatori dobbiamo stare un pochino più attenti e valutare bene. Io prima di comprare qualcosa che costi una certa somma,mi informo per settimane e valuto tutto,chiedendo a chi l'ha già provato..solo così si ha la certezza di quello che si compra...
1) E quando lo dicono esplicitamente e poi non risulta dai fatti e ci si ritrova a dire che depliat e sito e manuale possono legalmente non rispecchiare le reali caratteristiche?
2) Ma le faceva tanto skifo risparmiare 2 lire per fare solo videoscrittura??? :D (*skerzo!*) :D
3) Il consumatore e' un cretino per definizione e un ignorante per costituzione: se fosse altrimenti funzionerebbe la concorrenza, le aziende si dovrebbero per forza di cose comportare onestamente e direi anche ci sarebbero state leggi che li avrebbero tutelati davvero. (Sapete chi paga le spese di spedizione quando ci si avvale del diritto di recesso? Quelle per la restituzione sono sempre a carico del cliente, quelle del primo viaggio dipende se inizialmente erano o meno comprese nel prezzo totale, se non lo erano il cliente paga anche quelle!)
La cosa che mi rode e' che ho beccato la fregatura col secondo portatile... invece di migliorare... :mad: ... certo la prossimo non ci ricasco! :muro:
jumpingflash
06-02-2004, 12:14
Capisco che qualcuno di voi abbia dei dissaporti con Asus, pero' sotto quella lettera c'e' anche un link ad una news in cui si dice che la cosa e' stata chiarita e risolta...
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=6710&What=News
Tanto per non far sentire una campana sola...
alessio736
06-02-2004, 13:06
premesso che non sono un detrattore di asus, anzi vorrei comprarne uno ma:
è possibile che non si riesce a parlare con qualcuno dell'assistenza!!!!
mezz'ora di attesa al telefono (senza neanche una musichetta di sottofondo ;) ) con una voce che ripete sempre tempo stimato 1 minuto.
mah .....che schifo
giorget1
06-02-2004, 13:27
boooh di solito a me funzia...... c erto e' meglio non chiamare alle 18.55 quando chiude alle 19
alessio736
06-02-2004, 13:31
Originariamente inviato da giorget1
boooh di solito a me funzia...... c erto e' meglio non chiamare alle 18.55 quando chiude alle 19
mah che dirti questa mattina ho inutilmente provato 3 volte, sempre aspettando 30 minuti circa.
secondo me le tue telefonate le riconoscono e hanno paura :D :D
mp3style
06-02-2004, 14:14
jumpingflash:Capisco che qualcuno di voi abbia dei dissaporti con Asus, pero' sotto quella lettera c'e' anche un link ad una news in cui si dice che la cosa e' stata chiarita e risolta... http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=6710&What=News Tanto per non far sentire una campana sola...
IMHO in questa lettera mi sembra di vederci solo delle persone cui hanno chiuso la bocca. Come e' stato risolto il problema? Sara' risolto a tutti gli acquirenti del modello? Per farsi risolvere un problema bisogna scatenare un putiferio prima? :)
suppostino
06-02-2004, 17:19
Anche io sono della stessa opinione di mp3style, altrementi come si spiega l'esasperazione che traspariva nella prima lettera?
Io sono rimasto molto deluso da Asus.
Ho tre portatili in casa dell'Asus, e non pagati poco. L'ultimo comprato non ha nessun problema per ora, ma gli altri due sì.
Nel mio portatile, un 8400K comprato per quasi quattro milioni all'epoca, si sono bruciati due pixel nel monitor e altri tre su sfondo nero si vedono più chiari. Ovviamente quando comprai il portatile la garanzia era solo di 1 anno e il difetto si manifestò poco dopo, e in ogni caso non sarebbe stato riconosciuto per la storia dei tre pixel, come mi dissero telefonicamente dall'assistenza.
Più simpatico è ciò che accade con il portatile di mia mamma, che non è mai funzionato bene.
Non ricordo il modello ma è di poco successivo al mio, e iniziò subito a manifestari problemi con la carica della batteria: praticamente durava dieci minuti. Abbiamo eseguito la taratura con il programma fornito dall'Asus ma il problema rimane. Ho sostituito la batteria con quella del mio portatile, e sul mio computer ho quasi due ore di autonomia, sul suo sempre i 10 minuti. Quando poi si è rotto anche il lettore DVD il computer è stato mandato in riparazione, specificando anche il problema nel mantenimento della carica. Risultato: il portatile è stato spedito indietro facendo pagare una batteria nuova, perchè ovviamente sulle batterie non c'è garanzia. Inutile dire che la batteria cambiata era quella del mio computer (sono identiche), che andava benissimo... come l'altra. Altrettanto inutile dire che il problema non è stato risolto. Allora il computer è stato rispedito facendo notare che il problema persisteva e che non era problema di batteria visto che era stata sostituita anche con quella di un altro portatile perfettamente funzionante. Sapete cos'hanno fatto? Nooo! Come avete indovinato? Ebbene sì, hanno risostituito la batteria, questa volta senza farla pagare però. Alla terza volta... beh, non so come sia andata perchè sono all'estero e mi manca com'è finita la terza assistenza, ma spero meglio delle altre.
Io credo che nel momento in cui si compra una macchina da diversi milioni primo ci si debba aspettare una buona qualità, e secondo un buon servizio.
A malincuore, perchè i portatili ASUS mi piacciono molto come linea, non credo che in futuro ne comprerò più.
giorget1
06-02-2004, 18:44
imho... anche se e' un po' drastica come situazione, la cosa migliore e' andare direttamente al centro assistenza di persona... per chi e' di milano almeno e far valere le proprie ragioni.....
giorget1
06-02-2004, 18:45
ricordo....
p.s. e' l'assistenza anche di acer....
ISG
via carlo d'agrate 43
milano
Guardate che Asus stavolta non centra nulla :rolleyes::
In una lettera aperta ad ASUS, un rivenditore di prodotti informatici accusava il produttore di poca professionalità nella gestione dell’assistenza tecnica sul prodotto Asus L3355M (la lettera era stata pubblicata in questa news).
A seguito di tale missiva, il rivenditore ha avuto chiarimenti con ASUS e ci ha inviato una nuova lettera nella quale fa un passo indietro chiedendo scusa del tono troppo forte e delle conclusioni avventate.
A tutti i destinatari
Loro sedi
Con una mia email del 2 febbraio u.s. avevo trasmesso una lettera in cui mi lamentavo di alcuni problemi intercorsi tra la ns. azienda e la Asus Italia.
Il problema riguardava un difetto da noi lamentato su di un notebook L3355M.
Nel corso degli ultimi giorni abbiamo avuto altri contatti con Asus e abbiamo avuto quindi la possibilità di risolvere i problemi riscontrati.
Mi scuso anche per il tono troppo "forte" della mia lettera: il mio scopo era quello di informare gli ipotetici lettori di un problema, non era certo mia intenzione offendere o diffamare nessuno.
Porgo quindi le mie scuse a chiunque l'avesse letta e trovata "poco opportuna", chiedendo che la lettera in questione venga ignorata e non pubblicata.
Cordiali Saluti
Dal canto nostro siamo contenti che ci sia stato un chiarimento. Per questo chiediamo scusa ai nostri utenti e ad ASUS per aver pubblicato la lettera senza attendere le dovute conclusioni della vicenda.
Credo che sia stato tutto chiarito a volte la fretta è cattiva consigliera :sofico: :sofico: :sofico:.
Capisco che qualcuno di voi abbia dei dissaporti con Asus, pero' sotto quella lettera c'e' anche un link ad una news in cui si dice che la cosa e' stata chiarita e risolta...
oggi sono andato da un rivenditore Asus per aver la sua offerta sul M6822NB.
Non riusciva a visualizzare il sito Asus nè il listino. Al telefono non riusciva a contattarli.
Mi diceva che lui aveva cominciato, a suo tempo, proprio come rivenditore Asus ed è stato un bene e un male allo stesso tempo... Aver a che fare con l'assistenza può essere un vero problema. Mi augurava che il mio Notebook fosse a posto.
In effetti è da svariati mesi che penso di prendere un notebook Asus: alla fine ci ripenso sempre perchè il modello che m'interessa non mi convince fino in fondo. E questa è l'unica ragione per cui fin ora non l'ho preso.
Però, tutte le volte che torno a cercare informazioni su un modello Asus che m'interessa trovo diverse persone che hanno avuto esperienze negative, a volte recenti.
Quindi la lettera di cui si parla nel QUOTE ("cosa chiarita e risolta")mi preoccupa più della vicenda di partenza.
Ho il timore che Asus arrivi ad un'opera di intimidazione, forse di minaccia di una causa per diffamazione con risarcimento elevato. Anzichè cercare di fare bella figura riparando/sostituendo i suoi notebook esteticamente molto belli e ben equipaggiati.
Si vabbè mo vi sparano :mc: :mc: :mc:.
Clandestino
16-02-2004, 23:53
Ragazzi ...
Aggiorno questo 3d per rassicurare tutti i possessori di L3350M ed L3355M che gran parte dei problemi si sono risolti con il bios 0115A.
L'ho appena flashato e magicamente il sistema di raffreddamento ha cominciato a funzionare a dovere ... e la sk video si comporta decisamente meglio ... almeno ora ho sti benedetti 32bit di colori ... nulla a che vedere con una sk video "da pc" ... questo e' chiaro ma come si diceva qualche post piu' su ... non si puo' pretendere chissa' cosa da una sk video integrata SIS con 64Mb condivisi ...
Diciamo che ora sta facendo il suo lavoro ... anche si potrebbe migliorare (e qui me la prendo un po' con ASUS) si poteva risolvere il problema PRIMA di commercializzare il LAPTOP ...
Ma alla fine e' il risultato quello che conta no ??? ;)
buona notte a tutti.
P.S. ... Esco da poco da una configurazione (durata circa 2 ore e mezza) di un Router U.S. Robotics 4 porte con fw ... su MCLINK ... auguratevi di non avere MAI il carattere "&" nella pwd ... o diventate pazzi ...
Bellaaaaaaaaaa
Clandestino, che cos'hai usato per flashare il bios del 3350? Mi sa che mi toccherà farlo su quello della mia ragazza. Il bios da scaricare è quello per asus L3D, giusto?
Grazie per l'info!
zerokalc
17-02-2004, 09:14
Ragazzi, ma si capisce subito quando c'è un pixel bruciato? Non vorrei che quando mi arriva il portatile me lo faccio accendere, stò li mezz'ora a guardare, non trovo niente, e poi a casa me ne accorgo!!!
midget
Member
Registrato il: Feb 2001
Provenienza: Siena
Messaggi: 194
ICQ : 259056350
Il modo piu' semplice in assoluto:
Screen saver Testo Scorrevole senza testo e con un colore uniforme come sfondo.
Basta impostare lo sfondo in successione a bianco, nero, rosso, verde e blu per testare tutti i tipi di bad-pixel...
Non serve nessun programma e questo metodo funziona sicuramente senza problemi su tutti i computer
Lo puoi provare anche dal negoziante senza installare niente...
nessuno sa con che programma si flasha il bios del 3350? Sul sito asus c'è un "Aflash", ma è un programma DOS. Si deve mettere su di un floppy e farlo partire al boot?
zerokalc
17-02-2004, 10:34
Ok, perfetto, farò così... comunque sono appena stato dal rivenditore, e mi ha detto che quando non era centro ufficiale asus trovava molti pixel bruciati sui portatili di importazione, ora che ne vende solo di italiani essendo riv. ufficiale gli è capitato una volta di trovarne uno sul bordo...
Comunque mi ha detto che non c'è problema, appena arriva lo accendiamo e guardiamo, se c'è qualcosa che non va me lo sostituisce...
Ah, per la promozione in pratica la puoi avere se non usufruisci degli sconti, ovvero a me ha fatto 150€ di sconto e, se voglio la fotocamera mi devo pagare il prezzo intero e poi non c'è problema!!!
Clandestino
17-02-2004, 13:05
Esatto ... va usato l' AFLASH2 scaricato dal download di ASUS e va compiato su un floppy boottabile ... non si puo' lanciare sotto win per i gestori di memoria ... NON vuole himem e emm386 ... quindi formatta un floppy rendendolo avviabile e copyaci dentro AFLASH2.EXE e L3D0115.ROM ( mi pare che si chiami cosi' il file con la ROM ) poi riavvia e lancia l' AFLASH2 da dos ... dumpati la ROM originale ( a scanso di imprevisti ) poi flashala con la nuova ... riavvia e il gioco e' fatto ... la ventola magicamente funziona ... il risparmio di energia sul procio pure ... e la sk video pare QUASI decente ... :D:D:D
Bellaaaaaaa
E per chi ha o avrà un asus senza più il floppy?? Come si aggiorna il bios? si può fare masterizzando il tutto su un RW?? :P
aggiornato il bios ed è la solita schifezza....il pulsante start sulla barra delle applicazioni si vede sempre a gradini, per nn parlare delle foto.... ma è possibile ke dopo un anno non sono stati capaci di risolvere questo cacchio di problema.:muro: :muro: :muro:
Ho aggiornato il bios sul 3350 della mia ragazza. Ha risolto tutti i problemi che aveva nella visione dei DVD e con i driver nuovi del chip video devo dire che la qualità è accettabile. In effetti il tasto start è scalettato, ma ricordiamoci che non è una mobility radeon, ma una SiS.........
guarda ke l'L2 (il cioccolatino) si vedeva e si vede molto ma molto meglio anke avendo una sis e messo a confronto con altri display non faceva così tanta pena... L3 è la cosa peggiore ke l'asus abbia mai fatto. Ma è possibile ke ki ha fatto le recensioni di questo portatile nn si è accorto di niente..... oppure si è accorto e .... :oink: :oink:
PS: il problema della scalettatura del tasto start non si presenta se utilizzi la combinazione di colori "grigio chiaro". :mc: :mc:
mp3style
19-02-2004, 13:40
papulli:...In effetti il tasto start è scalettato, ma ricordiamoci che non è una mobility radeon, ma una SiS.........
Scalettato?!?... La $I$?!?... Hai mai provato il ClearType? :)
Clandestino
19-02-2004, 17:59
Originariamente inviato da kurt77
guarda ke l'L2 (il cioccolatino) si vedeva e si vede molto ma molto meglio anke avendo una sis e messo a confronto con altri display non faceva così tanta pena... L3 è la cosa peggiore ke l'asus abbia mai fatto. Ma è possibile ke ki ha fatto le recensioni di questo portatile nn si è accorto di niente..... oppure si è accorto e .... :oink: :oink:
PS: il problema della scalettatura del tasto start non si presenta se utilizzi la combinazione di colori "grigio chiaro". :mc: :mc:
che non sia il massimo per desktop replacement e' effettivamente vero ... ma dire che e' una schifezza mi pare un po eccessivo ... io lo uso per lavoro e la macchina e' ben prestante ... certo la grafica e' quello che e' ... ma chi si compra un portatile per programmi di grafica, video editing o semplici applicazioni multimediali non si fa certo una sis integrata con mem sharata ... io lo uso per applicazioni web client-server con i server che girano in virtual machine ... e il suo bel giga di ram viene sfruttato benissimo, il procio non e' mai sotto stress pesante (almeno da quanto dice il perfmon) considerate che io sto sempre con il sistema operativo e una macchina virtuale da 512Mb di ram ... quando devo fare i demo arrivo a tre macchine virtuali da 256 128 128 ... e il sistema e' comunque molto reattivo ... ( temperature a parte ... ).
Prima di dire che un prodotto e' scadente .... TESTATELO ... ;););)
Sciaoooooooooooooooo
P.S. il problema della scalettatura rimane anche con la combinazione grigio chiaro in clear type e in standard ...
mandrake71
18-03-2004, 08:14
Ciao
non so se sei tu l'autore della lettera del link, comunque leggendola mi sembrava di rileggere la stessa lettera che ho mandato io un paio di mesi fa all'assistenza ASUS e, visto che non mi hanno minimamente considerato, ho scritto a tutte le riviste di pc per lamentarmi di quanto, il notebook che avevo acqistato, un ASUS L3350M, fosse penoso dal punto di vista della sezione video.
Dopo decine di telefonate, fax e e-mail in cui ricevevo risposte assurde, ho scritto a tutte le riviste del settore. Solo così, grazie alla redazione di una di queste riviste, ho ottenuto la permuta con un'altro modello non difettoso (pagando una bella cifra in quanto il mio N.B. è stato svalutato). Il mio consiglio per tutti coloro che hanno questo problema è il seguente: scrivete a tutte le riviste di PC, a tutti i forum su internet e mandatele tutte per conoscenza all'ASUS. Solo così, forse, otterrete qualcosa !!!
CIAO
M.
:mad:
E' una cosa vergognosa che per aver riconosciuto un proprio diritto bisogni minacciare e sputtanare... :rolleyes:
Concordo è vergognoso :mad: :mad: :mad:.
mandrake71
18-03-2004, 10:18
Lo capisco anche io che non è il massimo, ma cos'altro possiamo fare noi acquirenti? L'unica arma che abbiamo, in casi estremi come questo, è quella della pubblicità negativa oppure andare per vie legali, ma come ben sai quest'ultima possibiltà può rivelarsi decisamente dispendiosa, con tempi lunghissimi e senza risultati certi. Se avete altre proposte sono bene accette !! CIAO
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.