Dragon2002
03-02-2004, 11:38
Allora due mesi fa ho acquistato un bel maxtor 120 gb. Improvvisamente circa 15 giorni fa il mulo ha cominciato a dare degli strani errori su alcuni file:
Errore durante la scrittura del file part ecc.... ecc.....
Un'errore di questi puo andare ma quando succede sulla meta dei file beh,allora c'è qualcosa che nn va infatti poi ho chiesto consiglio su qualche forum del mulo e mi hanno detto che per loro era l'hard disk rotto. Dopo si sono presentati altri problemi,i download nn si completavano e rimanevano in eterno su completamento. Quando rimanevano su completament il pc si impallava, si bloccava completamente,l'unica soluzione per rimediare era riavviare e eliminare il file part che nn voleva completarsi. Allora ho spostato tutti i file temporanei di emule sull'altro mio hard disk vecchio e guarda caso nn mi ha dato più nessun problema. Poi ieri la goccia che ha fatto traboccare il vaso,sono andato a eliminare un dei file pdi(creati con istant copy) gli stessi file che un giorno prima avevo scritto su dvd e caricato su una periferica virtuale,ora mi dice che è impossibile eliminarli perchè c'è un'errore di rindondanza ciclica nei dati,stesso errore che si era presentato con i file part(ma credevo fosse il mulo a fare a casini).
Insomma ho cominciato a sentire puzza di bruciato e decido di avviare windows xp in modalita prompt dei comandi,faccio un bello scandisk all'hard disk e via errori a valanga,impossibile leggere 3 milioni di settori dell'hard disk,tra l'altro completo solo la prima fase dello scan disk,perchè nn riesco a completare le altre due fasi in sola modalita lettura perchè devo specificare un parametro f.
Insomma vorrei sapere qual'è questo paramentro f per completare lo scan disk dell'hard disk.
E poi voglio sapere se è rotto oppure no??????????
:cry: :cry: :cry: :cry:
Errore durante la scrittura del file part ecc.... ecc.....
Un'errore di questi puo andare ma quando succede sulla meta dei file beh,allora c'è qualcosa che nn va infatti poi ho chiesto consiglio su qualche forum del mulo e mi hanno detto che per loro era l'hard disk rotto. Dopo si sono presentati altri problemi,i download nn si completavano e rimanevano in eterno su completamento. Quando rimanevano su completament il pc si impallava, si bloccava completamente,l'unica soluzione per rimediare era riavviare e eliminare il file part che nn voleva completarsi. Allora ho spostato tutti i file temporanei di emule sull'altro mio hard disk vecchio e guarda caso nn mi ha dato più nessun problema. Poi ieri la goccia che ha fatto traboccare il vaso,sono andato a eliminare un dei file pdi(creati con istant copy) gli stessi file che un giorno prima avevo scritto su dvd e caricato su una periferica virtuale,ora mi dice che è impossibile eliminarli perchè c'è un'errore di rindondanza ciclica nei dati,stesso errore che si era presentato con i file part(ma credevo fosse il mulo a fare a casini).
Insomma ho cominciato a sentire puzza di bruciato e decido di avviare windows xp in modalita prompt dei comandi,faccio un bello scandisk all'hard disk e via errori a valanga,impossibile leggere 3 milioni di settori dell'hard disk,tra l'altro completo solo la prima fase dello scan disk,perchè nn riesco a completare le altre due fasi in sola modalita lettura perchè devo specificare un parametro f.
Insomma vorrei sapere qual'è questo paramentro f per completare lo scan disk dell'hard disk.
E poi voglio sapere se è rotto oppure no??????????
:cry: :cry: :cry: :cry: