View Full Version : ASSICURAZIONE: è da 4 anni che il costo non cala...
DISTRUCTORS
03-02-2004, 11:30
Volevo chiedervi informazioni sulle assicurazioni..
E' da quando ho la patente che non faccio incidenti, infatti passo puntualmente tutti gli anni di categoria, solo che negli ultimi 4 anni al momento del rinnovo, mi sento sempre dire ( a causa di aumenti non possiamo diminuire il premio assicurativo..) e anzi.. mi tocca pagare qualche spicciolo in piu (tipo 2-3 euro in piu).
non mi sembra una cosa molto corretta!:mad:
Volevo capire se anche voi siete nella stessa situazione o il mio assicuratore sta facendo il furbo!:muro:
Mi sono proprio stufato!Mi viene voglia di vendere la macchina e andare in giro a piedi pur di non pagare sti succhia soldi.
Scoperchiatore
03-02-2004, 11:36
Originariamente inviato da DISTRUCTORS
Volevo chiedervi informazioni sulle assicurazioni..
E' da quando ho la patente che non faccio incidenti, infatti passo puntualmente tutti gli anni di categoria, solo che negli ultimi 4 anni al momento del rinnovo, mi sento sempre dire ( a causa di aumenti non possiamo diminuire il premio assicurativo..) e anzi.. mi tocca pagare qualche spicciolo in piu (tipo 2-3 euro in piu).
non mi sembra una cosa molto corretta!:mad:
Volevo capire se anche voi siete nella stessa situazione o il mio assicuratore sta facendo il furbo!:muro:
Mi sono proprio stufato!Mi viene voglia di vendere la macchina e andare in giro a piedi pur di non pagare sti succhia soldi.
io manco me la sono comprata per colpa di quei succhia soldi! :muro:
ma perchè deve essere obbligatoria per tutti?? cavolo, la tenessero obbligatoria per alcune fasce di automobilisti, per macchine che vanno oltre una determinata cilindrata.... :muro:
grazie a tutti questi aumenti si è depresso il mercato dell'auto!
DISTRUCTORS
03-02-2004, 11:40
sul fatto che debba essere obbligatoria.. mi sembra il minimo!
Ma scherzi! Se mi viene addosso uno chi mi tutela sui danni meccanici/fisici?
Vorrei proprio vedere te con la tua auto nuova di pacca, ti sperono e poi ti dico mi spiace ma non tengo un soldo!Arrivederci.. invece c'è l'assicurazione che ti copre i danni e tu sei a posto, e a lui aumenta il premio (in pratica sono c@zzi suoi)
La mia domanda era un altra....
dr.stein
03-02-2004, 11:43
beh, non e' che funziona proprio cosi'! :D
cmq sappi alcune cose:
-) L'assicuratore (agente) ha l'OBBLIGO di mostrarti le attuali tariffe.
-) La compagnia (direzione) ha l'OBBLIGO di rendere pubbliche le tariffe sul proprio sito internet, e di permettere il calcolo di un preventivo on-line
-) L'ISVAP (Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni Private) tiene sul proprio sito una comparativa di tutte le tariffe applicate da tutte le compagnie d'italia, in tutte le province.
ultima cosa:
Appena noti qualche accenno di furbizia da parte dell'agente....
nomina la parolina magica...
ISVAP
vedrai che si ammansiscono come agnellini!
DISTRUCTORS
03-02-2004, 11:43
eeehmmm... scusate...
ma qui nel forum c'è qualcuno che ha la patente-auto- e si paga l'assicurazione??
:confused:
DISTRUCTORS
03-02-2004, 11:45
Originariamente inviato da dr.stein
beh, non e' che funziona proprio cosi'! :D
cmq sappi alcune cose:
-) L'assicuratore (agente) ha l'OBBLIGO di mostrarti le attuali tariffe.
-) La compagnia (direzione) ha l'OBBLIGO di rendere pubbliche le tariffe sul proprio sito internet, e di permettere il calcolo di un preventivo on-line
-) L'ISVAP (Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni Private) tiene sul proprio sito una comparativa di tutte le tariffe applicate da tutte le compagnie d'italia, in tutte le province.
ultima cosa:
Appena noti qualche accenno di furbizia da parte dell'agente....
nomina la parolina magica...
ISVAP
vedrai che si ammansiscono come agnellini!
Grazie della risposta, ma a te scende regolarmente o è rimasta invariata?
Come giudichi la mia posizione?
dr.stein
03-02-2004, 11:47
Originariamente inviato da DISTRUCTORS
Grazie della risposta, ma a te scende regolarmente o è rimasta invariata?
Piu' o meno invariata... compenso gli aumenti annuali con le diminuzioni causa classe.
Come giudichi la mia posizione?
Allineata col resto del mercato!
Dopo i 25 anni (di eta'! :D) si ottiene una discreta diminuzione.
DISTRUCTORS
03-02-2004, 11:48
Originariamente inviato da dr.stein
Piu' o meno invariata... compenso gli aumenti annuali con le diminuzioni causa classe.
Allineata col resto del mercato!
Dopo i 25 anni (di eta'! :D) si ottiene una discreta diminuzione.
ne ho 27!!
e comunque è intestata a mio padre che ne ha 57!
dr.stein
03-02-2004, 11:49
Originariamente inviato da DISTRUCTORS
ne ho 27!!
e comunque è intestata a mio padre che ne ha 57!
Un'indagatina la farei .....
Provincia ?
Classe di merito ?
Cilindrata ?
Compagnia ?
Scoperchiatore
03-02-2004, 11:53
Originariamente inviato da DISTRUCTORS
sul fatto che debba essere obbligatoria.. mi sembra il minimo!
Ma scherzi! Se mi viene addosso uno chi mi tutela sui danni meccanici/fisici?
Vorrei proprio vedere te con la tua auto nuova di pacca, ti sperono e poi ti dico mi spiace ma non tengo un soldo!Arrivederci.. invece c'è l'assicurazione che ti copre i danni e tu sei a posto, e a lui aumenta il premio (in pratica sono c@zzi suoi)
La mia domanda era un altra....
un mio amico ha fatto un incidente con una golf "vecchia" di un paio d'anni, è stato risarcito di 2.000 euro... la macchina è praticamente distrutta...
che ci fai? ci paghi una cena??
Fatti un conto.... coi soldi che dai all'assicurazione annualmente, in termine di 5 anni ti sei ripagato il valore della macchina "odierno" (dopo 5 anni dall'averla comprata) se si parla di macchine "normali" (non certo un ferrari)...
Preferirei mille volte fare così, ma non è concesso scegliere.... :muro:
DISTRUCTORS
03-02-2004, 11:55
Originariamente inviato da dr.stein
Un'indagatina la farei .....
Provincia ? MI
Classe di merito ? 09
Cilindrata ? 1800
Compagnia ? MEIE come compagnia assicurativa
E' cosi anche per me , e penso per quasi tutti coloro che non fanno incidenti e che non sono in classe 1.
Quando 9 anni fa aprii l'assicurazione pagai 980'000£ ed ero in classe 14 ( un mese fa scoprii che mi hanno truffato, dovevo entrare con la 13) , ora che sono in classe 5 pago una decina di € in più. Ogni anno scalo di classe ma l'aumento della tariffa fa si che il premio sia lo stesso o in leggero aumento.
DISTRUCTORS
03-02-2004, 12:03
Originariamente inviato da Scoperchiatore
un mio amico ha fatto un incidente con una golf "vecchia" di un paio d'anni, è stato risarcito di 2.000 euro... la macchina è praticamente distrutta...
che ci fai? ci paghi una cena??
Fatti un conto.... coi soldi che dai all'assicurazione annualmente, in termine di 5 anni ti sei ripagato il valore della macchina "odierno" (dopo 5 anni dall'averla comprata) se si parla di macchine "normali" (non certo un ferrari)...
Preferirei mille volte fare così, ma non è concesso scegliere.... :muro:
lo so.. lo so..
ho evitato di prendere un boxster usato per 30.000 euro perche per assicurarla (con delle tutele di contratto molto scarse) mi hanno chiesto 2.200 euro.Se volevo fare lo stesso contratto che ho oggi sulla mia ne pagavo 3.000 euro.
ho visionato anche la possibilità di installargli un impianto allarme satellitare che ti scontano l'assicurazione anche dell'80% ... ma non è tutto oro quel che luccica.
Al di là dei costi di attivazione e dell'allarme stesso se te la rubano e ti dimentichi di inserirlo non rivedi piu un soldo (stesso se si dovesse guastare e tu non te ne accorgi)...ho già avuto modo di conoscere persone che si sono viste volatilizzare le proprie auto senza piu avere in dietro un centesimo di euro!!!
Come vedi non sei l'unico a non poter prendere l'auto che desidera a causa dell'assicurazione.Ma si sa!Volendo uno i soldi per prendersi una bella macchina li puo anche trovare e mettere via negli anni... ma poi mantenerla è un altro film!
DISTRUCTORS
03-02-2004, 12:07
poi per quanto riguardo lo sconto dell'80% del stellitare è applicabile solo sul valore dell'auto e non sulla Responsabilità civile.
infatti ti fanno lo sconto perche con il satelitare te la ritrovano piu facilmente, e quindi non ci smenano i soldi del valore dell'auto, ma per quanto riguarda RC... le cose sono invariate.
nemorino
03-02-2004, 12:33
Originariamente inviato da Scoperchiatore
un mio amico ha fatto un incidente con una golf "vecchia" di un paio d'anni, è stato risarcito di 2.000 euro... la macchina è praticamente distrutta...
che ci fai? ci paghi una cena??
Fatti un conto.... coi soldi che dai all'assicurazione annualmente, in termine di 5 anni ti sei ripagato il valore della macchina "odierno" (dopo 5 anni dall'averla comprata) se si parla di macchine "normali" (non certo un ferrari)...
Preferirei mille volte fare così, ma non è concesso scegliere.... :muro:
ma l'assicurazione non serve a coprire i danni alla tua macchina serve ad evitarti di mandare te e tutta la tua famiglia sul lastrico nel caso tu causi un sinistro grave e a garantire che i danneggiati ottengano un risarcimento
se ammazzi in un incidente un padre di famiglia di professione dirigente ti verranno chiesti circa 2.000.000 di euro e forse anche 2.500.000
credi di poterli pagare di tasca tua?
se tamponi seriamente un porsche o un bmw serie 7 ti verranno a chiedere 10/15 mila euro.... subito...
tu li hai?
DISTRUCTORS
03-02-2004, 12:50
Originariamente inviato da nemorino
ma l'assicurazione non serve a coprire i danni alla tua macchina serve ad evitarti di mandare te e tutta la tua famiglia sul lastrico nel caso tu causi un sinistro grave e a garantire che i danneggiati ottengano un risarcimento
se ammazzi in un incidente un padre di famiglia di professione dirigente ti verranno chiesti circa 2.000.000 di euro e forse anche 2.500.000
credi di poterli pagare di tasca tua?
se tamponi seriamente un porsche o un bmw serie 7 ti verranno a chiedere 10/15 mila euro.... subito...
tu li hai?
esatto Nemorino.
Quello che è sbagliato è che ci mangiano sopra, sembra proprio una lobby!
comunque ci mangiano sopra perche fino a qualche anno fà molti truffavano dichiarando danni inesistenti e problemi fisici inesistenti.
Scoperchiatore
03-02-2004, 13:02
Originariamente inviato da nemorino
ma l'assicurazione non serve a coprire i danni alla tua macchina serve ad evitarti di mandare te e tutta la tua famiglia sul lastrico nel caso tu causi un sinistro grave e a garantire che i danneggiati ottengano un risarcimento
se ammazzi in un incidente un padre di famiglia di professione dirigente ti verranno chiesti circa 2.000.000 di euro e forse anche 2.500.000
credi di poterli pagare di tasca tua?
se tamponi seriamente un porsche o un bmw serie 7 ti verranno a chiedere 10/15 mila euro.... subito...
tu li hai?
hai ragione ;)
però il fatto è che ci mangiano sopra, e neanche poco...
se una persona usa poco la macchina, ha grande difficoltà a pagare prezzi esagerati delle assicurazioni (prezzi anche motivati visto le coperture) e forse non resisterà a lungo, preferendo venderla....
lo scatto di tariffa è molto lento, e non premia poi così tanto i soldi spesi....
capisco il fatto che sia necessario assicurarsi per cautelarsi, ma nello stesso tempo non lo ritengo giusto....
Preferirei fare di testa mia e rischiare... ma dato che non si può, ho scelto di non farmi la macchina, e di viaggiare su quella di mio padre quando ne ho bisogno...
nemorino
03-02-2004, 13:17
sul fatto che ci mangino è purtroppo una delle assurdità di sto bel Paese (che di bello ha sempre meno cose)
c'è una lobby e un cartello e lo vedono tutti ma nessuno fa nulla, solo l'antitrust un po' si sbatte ma senza risultati visto che la sanzione applicata (che prevedeva la restituzione dei soldi in più pagati dagli assicurati x effetto di questo cartello) è stata annullata dal presente governo con il c.d. decreto salva assicurazioni (e guardacaso il Berlusca è proprietario di una fetta delle assicurazioni)
tra l'altro la situazione si è ancor più aggrvata in quanto SAI e FONDIARIA si sono fuse e sotto di loro hanno assorbito tante altre assicurazioni Milano Ass.ni, Nuova MAA etc.
un analogo procedimento fanno RAS e GENERALI (che ha assorbito la vecchia INA, LE ASSICURAZIONI D'ITALIA)
quanto alla mancanza di concorrenza pensate alla benzina che non scende nonostante l'euro forissimo e il prezzo del petrolio calato...
ce lo stanno buttando in quel posto e noi zitti
altroche..... ragazzi io la vedo nera che più nera non si può
Originariamente inviato da DISTRUCTORS
Volevo chiedervi informazioni sulle assicurazioni..
E' da quando ho la patente che non faccio incidenti, infatti passo puntualmente tutti gli anni di categoria, solo che negli ultimi 4 anni al momento del rinnovo, mi sento sempre dire ( a causa di aumenti non possiamo diminuire il premio assicurativo..) e anzi.. mi tocca pagare qualche spicciolo in piu (tipo 2-3 euro in piu).
non mi sembra una cosa molto corretta!:mad:
Volevo capire se anche voi siete nella stessa situazione o il mio assicuratore sta facendo il furbo!:muro:
Mi sono proprio stufato!Mi viene voglia di vendere la macchina e andare in giro a piedi pur di non pagare sti succhia soldi.
Allora ho la macchina da un bel pò di anni e mi pago regolarmente l'assicurazione.
Adesso sono in classe 8 ma l'assicurazione non è mai scesa,anzi è sempre aumentata (purtroppo ho fatto un incidente e mi è aumentata la classe),anzi questa è una cosa che vorrei capire,se non faccio incidenti succede questo,10-1=9 cioè scendo di una classe,se faccio incidenti al momenti di scendere di una classe me ne aumentano 2,secondo loro,3 secondo me,dato che:
10+2=12 ,ma io dovevo scendere di una classe,quindi il conto giusto sarebbe 10-1+2=11 o no?????
Comunque l'unico rimedio che ho trovato e di cambiare assicurazione spesso,ho notato che se la tieni più di 2 anni ti aumentanno i prezzi.
Lo so è un gran sbattimento,ma è l'unico modo per non pagare cifre esorbitanti(ultimo esempio,una mia amica macchina appena presa,prima assicurazione paga solo 100€ in + da me ogni 6 mesi,tra me è lei ci sono quasi 7 classi di merito e in più lei ha l'incendio e furti),allo scadere dell'assicuirazione,cambierò sicuramente,andando dal miglior offerente.
L'unica assicurazione che per ora mi è sempre scesa è quella della moto,strano vero??:confused:
sinergine
03-02-2004, 13:43
Io ho 22 anni e pago 1200 euro all'anno per la ia punto 1900 JTD
Comunque tutti gli anni mi faccio un gioro dalle varie assicurazioni per vedere se trovo qualcosa a meno...
Vi garntisco per un 1900 a 30 anni di età e in classe inferiore alla 5 si pagano circa 400 euro l'anno...
Crado che l'unica soluzione sia aspettare...
PS: sul fatto che sia obbligatoria non si discute... Nell'estate del 2001 un imbecelle mi ha centrato in pieno... macchina 13 milioni di danno + 2 milioni io che mi sono rotto il polso + 1 milione il mio amico che si era rotto un dito... Se quello che non aveva l'assicurazione chi mi risarciva????
L' RCA si paga per risarcire i danni causati a terzi... Per i danni alla propria macchina c'è la casco
sinergine
03-02-2004, 13:49
Originariamente inviato da Masai
Allora ho la macchina da un bel pò di anni e mi pago regolarmente l'assicurazione.
Adesso sono in classe 8 ma l'assicurazione non è mai scesa,anzi è sempre aumentata (purtroppo ho fatto un incidente e mi è aumentata la classe),anzi questa è una cosa che vorrei capire,se non faccio incidenti succede questo,10-1=9 cioè scendo di una classe,se faccio incidenti al momenti di scendere di una classe me ne aumentano 2,secondo loro,3 secondo me,dato che:
10+2=12 ,ma io dovevo scendere di una classe,quindi il conto giusto sarebbe 10-1+2=11 o no?????
Comunque l'unico rimedio che ho trovato e di cambiare assicurazione spesso,ho notato che se la tieni più di 2 anni ti aumentanno i prezzi.
Lo so è un gran sbattimento,ma è l'unico modo per non pagare cifre esorbitanti(ultimo esempio,una mia amica macchina appena presa,prima assicurazione paga solo 100? in + da me ogni 6 mesi,tra me è lei ci sono quasi 7 classi di merito e in più lei ha l'incendio e furti),allo scadere dell'assicuirazione,cambierò sicuramente,andando dal miglior offerente.
L'unica assicurazione che per ora mi è sempre scesa è quella della moto,strano vero??:confused:
Putroppo il calcolo che hanno fatto è giusto...
Le donne pagano di meno... categoria a minor rischio...
Originariamente inviato da sinergine
Putroppo il calcolo che hanno fatto è giusto...
Le donne pagano di meno... categoria a minor rischio...
Già a minor rischio perchè anche se fanno incidenti la maggiorparte di loro portano le macchine assicurate dai loro mariti,ma i calcoli si fanno in base alle statistihce e quindi.....
Secondo me l'assicurazione dovrebbe essere personale,solo in questo modo si avranno delle statistiche più reali.
Devo anche dire però che il maschietto è più imprudente e ha il piede pesantuccio,ma certe donne si distraggono per un non nulla,cellulare,specchietto,trucco....
ok adesso mi sbraneranno vivo,però almeno mi sono sfogato un pò!!
dr.stein
03-02-2004, 14:09
Originariamente inviato da Masai
anzi questa è una cosa che vorrei capire,se non faccio incidenti succede questo,10-1=9 cioè scendo di una classe,se faccio incidenti al momenti di scendere di una classe me ne aumentano 2,secondo loro,3 secondo me,dato che
e' la stessa cosa...
Anno uscente: Classe X
ModClasse = Se Incidenti = 0 Allora ModClasse = -1, Se Incidenti = 1 allora ModClasse = +2.
Anno entrante: Classe = Classe + ModClasse
Originariamente inviato da dr.stein
e' la stessa cosa...
Anno uscente: Classe X
ModClasse = Se Incidenti = 0 Allora ModClasse = -1, Se Incidenti = 1 allora ModClasse = +2.
Anno entrante: Classe = Classe + ModClasse
Fammi un esempio pratico,spiegamelo come se fossi un bambino di 4 anni,perchè io continuo a vedere un aumento di 3 classi,dato che me ne aumentano 2 e mi negano la classe che dovrei scendere!
Al posto di tutte quelle lettre mettici dei bei numeri e corrispondenti valori in € magari riesco a vedere l'ugualianza
:)
Mi spiego meglio:
Clase X in anno uscente=10
quindi senza incidenti:
10- Mod Classe=1
totare 9
ok
incidenti=1
Modclasse=2
quindi 10 +2 =12
Ok fino a quì ci sono,quindi se faccio incidenti mi negano il diritto di scendere di una classe e me ne aumnetano 2,meno il diritto di scendere di una classe 2-(-1)=3
Allora se non faccio incidenti-1 se faccio incidenti +2 non è che la cosa mi convinca molto!!!
Adesso ho detto diritto di scendere una classe,ma effettivamente non sò se sia un mio diritto,dovrei studiare come avvocato e leggere meglio il contratto,perchè se sul contratto c'è scritto che scendo di una classe all'anno solo nel caso non faccio incidenti è un conto altrimenti ne è un altro e a questo punto mi cheido perchè qualcuno ha permesso questa disparità di trattamento nel caso io non faccio incidenti,quindi -1 e nel caso faccio incidenti quindi +2,secondo me più giusto +1,cioè non solo non scendi ma risali di una e non due classi!
dr.stein
03-02-2004, 14:17
Originariamente inviato da Masai
Fammi un esempio pratico,spiegamelo come se fossi un bambino di 4 anni,perchè io continuo a vedere un aumneto di 3 classi,dato che me ne aumentano 2 e mi negano la classe che dovrei scendere!
Al posto di tutte quelle lettre mettici dei bei numeri e corrispondenti valori in € magari riesco a vedere l'ugualianza
:)
E' la stessa cosa!
Invece di scendere di 1, sali di 2.
Quindi e' giusto che sali di 2, ed e' anche giusto che la differenza fra quanto POTEVI raggiungere e quanto RAGGIUNGI e' 3! :)
Originariamente inviato da dr.stein
E' la stessa cosa!
Invece di scendere di 1, sali di 2.
Quindi e' giusto che sali di 2, ed e' anche giusto che la differenza fra quanto POTEVI raggiungere e quanto RAGGIUNGI e' 3! :)
Avevo modificato sopra,ma aggiungendo il POTEVI,già le cose sono diverse!
bronco113
27-03-2004, 11:38
Ciao ragazzi,
mi inserisco per chiedervi pareri e consigli..
ho un'Honda Dominator non assicurato da due anni, ora vorrei fare un'assicurazione semestrale, visto quanto la uso durante l'anno..
mi pareva che si potesse fare con Genertel a circa 300€ "annui", ma ora ho tentato un preventivo e mi dice che non è possibile, se non pagando con carta di credito, ok.. e per rateazione semestrali di almeno 250€l'una!!!! POSSIBILE?! Eppure l'annuale è sempre circa di 300€... somma credo sensata per due anni di utilizzo reale, ma non tanto per me per un solo anno!!!!
Cosa mi consigliate di fare? dove andare a cercare altre assicurazioni, meglio se online, per la mia moto??
GRAZIE DI CUORE A TUTTI :D
Luca
Originariamente inviato da nemorino
quanto alla mancanza di concorrenza pensate alla benzina che non scende nonostante l'euro forissimo e il prezzo del petrolio calato...
Nemo il prezzo del petrolio è cresciuto del 39% in 4 anni:
Opec: Prezzo Petrolio Sale A 32,25 Dollari A Barile
(ANSA) - VIENNA, 15 MAR - Il prezzo medio del petrolio Opec la settimana scorsa ha continuato a crescere, attestandosi a 32,25 dollari (24,65 euro) per barile (159 litri), rispetto a 31,87 dollari della settimana precedente, secondo quanto ha reso noto oggi a Vienna il segretariato dell' Opec.
Dall' inizio del 2004 il prezzo medio del petrolio Opec è stato di 29,94 dollari al barile. Dal primo aprile l' attuale produzione ufficiale Opec di 24,5 milioni di barili dovrebbe essere ridotta a 23,5 mln bar/giorno, secondo quanto aveva stabilito ad Algeri il 10 febbraio scorso una riunione dei ministri dell' organizzazione, con una decisione che ha colto di sorpresa i mercati.
L' Opec auspica ufficialmente un prezzo compreso nella banda 22-28 dollari/barile per il suo petrolio, che già nel 2003 è però rimasto in media a 28,07 dollari a barile. Nel 2002 questo prezzo era stato di 24,36 dollari a barile e 23,12 dollari nel 2001.
Jaguar64bit
27-03-2004, 11:55
Io di assicurazione spendevo circa 800€ ogni 6 mesi , poi un mese fa ho fatto un preventivo online con la Genialloyd , e con loro andavo a pagare 620 € , come detto con la Ras invece 800€ ma ho la Ras card che mi da molti servizi aggiuntivi , col preventivo della Genialloyd in mano sono andato nella sede della Ras a Cadorna , ho parlato col direttore e gli ho mostrato il preventivo di 620€ online , dicendogli che se non mi avessero abbasstato il premio a 650€ avrei disdetto con la loro assicurazione , sapete che mi ha detto ? "lei ha due auto assicurate da noi , non vogliamo perdere il cliente , e le abbassiamo il premio a 620€ come il preventivo online" , mi son fatto abbassare l'assicurazione di 180€ ....non so se mi spiego.;)
Originariamente inviato da kaioh
Quando 9 anni fa aprii l'assicurazione pagai 980'000£ ed ero in classe 14 ( un mese fa scoprii che mi hanno truffato, dovevo entrare con la 13) , ora che sono in classe 5 pago una decina di € in più. Ogni anno scalo di classe ma l'aumento della tariffa fa si che il premio sia lo stesso o in leggero aumento.
Per confrontare i prezzi di anni diversi, vanno corretti al tasso di inflazione.. se paghi la stessa cifra di 9 anni fa, hai avuto uno sconto reale ogni anno pari all'inflazione.
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Io di assicurazione spendevo circa 800€ ogni 6 mesi , poi un mese fa ho fatto un preventivo online con la Genialloyd , e con loro andavo a pagare 620 € , come detto con la Ras invece 800€ ma ho la Ras card che mi da molti servizi aggiuntivi , col preventivo della Genialloyd in mano sono andato nella sede della Ras a Cadorna , ho parlato col direttore e gli ho mostrato il preventivo di 620€ online , dicendogli che se non mi avessero abbasstato il premio a 650€ avrei disdetto con la loro assicurazione , sapete che mi ha detto ? "lei ha due auto assicurate da noi , non vogliamo perdere il cliente , e le abbassiamo il premio a 620€ come il preventivo online" , mi son fatto abbassare l'assicurazione di 180€ ....non so se mi spiego.;)
Ottimo!:cool:
bronco113
27-03-2004, 12:02
..mi hanno detto che sbagliavo io a calcolare il preventivo, in quanto solo la annuale può essere sospesa, e quindi durare più anni.. in particolare la prima sospensione è gratuita e le successive (ad es. se uno volesse assicurare solo 4 mesi l'anno) costano 15€: non male no?
Andrei a pagare circa 310€ per l'annuale, potendola usare due anni, sei mesi l'anno! :D
Che ne pensate?
considerate anche l'età della moto e il fatto che ho solo l'assicurazione obbligatoria, senza alcun fronzolo o aggiunta di sorta...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.