View Full Version : Seguite la politica ?
C'è un sondaggio in qui si chiede se siete di destra o di sinistra, è un testa a testa ma mi chiedo in base a cosa vi definite di destra o di sinistra.... seguite l'informazione politica ? Quindi leggendo quotidiani, periodici (...non solo quelli schierati), guardate in tv trasmissioni tipo le tribune politiche o le trasmissioni Rai dal Parlamento ?
Oppure vi schierate perché le idee dello schieramento scelto vi sembrano vagamente quelle giuste ?
Originariamente inviato da MButi
C'è un sondaggio in qui si chiede se siete di destra o di sinistra, è un testa a testa ma mi chiedo in base a cosa vi definite di destra o di sinistra.... seguite l'informazione politica ? Quindi leggendo quotidiani, periodici (...non solo quelli schierati), guardate in tv trasmissioni tipo le tribune politiche o le trasmissioni Rai dal Parlamento ?
Oppure vi schierate perché le idee dello schieramento scelto vi sembrano vagamente quelle giuste ?
La politica è vita, ed è dentro la mia vita tutti i giorni.
... io invece sono abbastanza disinteressato alla politica... o meglio... ero partito convinto ma me ne sono presto "disinnamorato"... tanto dx o sx alla fine non cambia nulla (se magna e basta)... e tacciatemi pure di qualunquismo! :p
Bilancino
03-02-2004, 09:16
No perchè tanto alla fine cosa cambia?
Parlare di politica è come parlare di calcio, ognuno dice la sua ma poi alla fine nessuno cambia idea..........
Ciao
Er Paulus
03-02-2004, 09:33
Originariamente inviato da MButi
C'è un sondaggio in qui si chiede se siete di destra o di sinistra, è un testa a testa ma mi chiedo in base a cosa vi definite di destra o di sinistra.... seguite l'informazione politica ? Quindi leggendo quotidiani, periodici (...non solo quelli schierati), guardate in tv trasmissioni tipo le tribune politiche o le trasmissioni Rai dal Parlamento ?
Oppure vi schierate perché le idee dello schieramento scelto vi sembrano vagamente quelle giuste ?
oltre a seguire la politica(soprattutto leggendo vari quitidiani), sono anche attivo nel campo della politica, certo niente di che, ma il mio contributo lo do volentieri.
Originariamente inviato da Raven
... io invece sono abbastanza disinteressato alla politica... o meglio... ero partito convinto ma me ne sono presto "disinnamorato"... tanto dx o sx alla fine non cambia nulla (se magna e basta)... e tacciatemi pure di qualunquismo! :p
+ o - il mio stesso "percorso" politico.
Perchè qualcosa cambi in italia bisogna che cambi il modo di pensare e di agire delle persone.
Ogni popolo ha il governo che si merita.
LittleLux
03-02-2004, 10:09
Guarda, io credo che il fatto di seguire la polica o meno dipenda molto dall'educazione che hai ricevuto, come tutte le cose, del resto.
Mi spiego, se in famiglia hai avuto genitori con passione politica è quasi una conseguenza esserne interessati, ad esempio io provengo da una famiglia in cui praticamente, dai miei nonni sino ad arrivare ai miei genitori ho avuto modo di confrontarmi, e quindi educarmi, con tutte le opinioni politiche del panorama italiano...tutti appassionati di politica, insomma, quindi per me è naturale parlarne, anche con passione.
Del resto sono convinto che la vita quotidiana è politica, ed interessarsene dovrebbe essere una cosa spontanea, nel nostro interesse, basti pensare che tutte le scelte che prendono i nostri politici ricadono quotidianamente sulle nostre teste.
A tutti quelli che si disinteressano di politica, o peggio ai qualunquisti, vorrei dire che sono proprio loro, i soggetti preferiti dai politici, proptio a causa del loro disinteresse nei riguardi dei politici, i quali si sentono liberi di fare quel che vogliono; perchè essere appassionato di politica, oltre che schierarsi, significa anche criticare, l'avversario, ma anche la propria parte, e questo, ai politici (quelli con la p minuscola, che oggi vanno per la maggiore) da un fastidio enorme...basta pensare ai travasi di bile che Moretti ha fatto venire a d'Alema, altro che a Berlusconi.
Quindi, interessatevi di politica, nel vostro stesso interesse.
Ciao
Della mia famiglia ero l'unico interessato di politica, i miei l'hanno sempre evitata per non farsi venire i buchi al fagato.
Ribadisco che per far cambiare le cose in italia devono cambiare gli italiani.
Per quanto riguarda la politica italiana, se segui gli squallidi dibattiti televisivi, potrai notare che non c'è una minima convergenza tra gli schieramenti; quello che per uno è giusto è sbagliato per l'altro, quello che governa è sempre additato dall'opposizione perchè sta sbagliando tutto.......mentre quello che propone n'opposizione è il giusto.
Da quando avevo iniziato ad interessarmi di politica questo era il livello dei dibattiti, sicuramente era già così da molto prima, sicuramente saranno ancora così.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.