PDA

View Full Version : USB2 non funziona su P4C800 DX aiuto!


bat212
02-02-2004, 17:48
Ho già postato il problema, ma non sono riuscito ancora a risolverlo.
Ho XP Professional con SP1, da Bios USB è abilitato, ma WIN non riconoscere la periferica INTEL 82801 enhanced USB2 controller 24DD.

Dire che sono disperato è poco, ho provato di tutto, vi prego aiutatemi!!!:cry:

MircoT
02-02-2004, 18:17
hai messo i driver inf del chipset intel?

davidirro
02-02-2004, 18:22
Io ho dovuto installare manualmente i driver usb, prendendoli comunque da cd della mobo. Però mi pare di ricordare che ce ne siano di nuovi sul sito asus, guardaci!!!

lupri
02-02-2004, 19:33
senti io ho risolto facendo aggiorna driver e gli ho fatto mettere a windows quelli che diceva lui... e non mi pare siano quelli del cd.... boh prova

bat212
03-02-2004, 09:18
Ho messo gli inf di INTEL più aggiornati, ma senza risultato; ho installato i driver anche manualmente dal cd di XP ma alla fine la periferica che gestisce USB2 non funziona, se scelgo dall'elenco che mi propone WIN posso installare un CONTROLLER USB TO PCI oltre a quello corretto che non funziona, in questo caso niente punti interrogativi in Gestione periferiche ma ancora niente USB2.
Verifico su ASUS se ci sono driver nuovi, se vi viene in mente qualcosa sono sempre qui!:(

davidirro
03-02-2004, 10:46
Guarda, io ho installato i driver ma non dal cd di xp, dal cd della scheda madre!

bat212
03-02-2004, 10:58
Ci ho provato dal CD dell'ASUS, ma non installa perchè c'è XP con SP1, per cui mi dice che non ne ho bisogno.

davidirro
03-02-2004, 16:23
Originariamente inviato da bat212
Ci ho provato dal CD dell'ASUS, ma non installa perchè c'è XP con SP1, per cui mi dice che non ne ho bisogno.

Ma dal pannello di controllo di sistema te le dà funzionanti?

bat212
04-02-2004, 10:20
No, non funziona, rimane il punto interrogativo giallo, è per questo che non riesco a capire dov'è il problema.

union-jack
04-02-2004, 10:58
ciao

prova a disinstallare il sp1, installa i driver della modo e rimetti l'sp1.

bat212
04-02-2004, 11:29
Originariamente inviato da union-jack
ciao

prova a disinstallare il sp1, installa i driver della modo e rimetti l'sp1.

Crea qualche problema la disinstallazione del SP1, il PC mi serve per editing video e ho bisogno che rimanga il + possibile pulito e stabile.
Ma poi devo reinstallare tutti i driver della mobo, o solo quelli per USB2?

davidirro
04-02-2004, 11:49
Originariamente inviato da union-jack
ciao

prova a disinstallare il sp1, installa i driver della modo e rimetti l'sp1.

A me faceva così! poi ho fatto dal pannello di sistema l'inserimento manuale dei driver da cd asus ed è andata ok! Però questi problemi li ho avuti solo alla prima installazione senza sp1. Quando poi ho formattato e reinstallato tutto con l'xp sp1 non ho avuto nessun problema...

bat212
04-02-2004, 15:23
La mia edizione di xp pro è completa di suo del SP1 (è quello che mi hanno detto), infatti non si riesce ad installare di nuovo il SP, però se volessi disinstallarlo dovrei trovarlo presente nell'elenco in "disinstallazione applicazioni"?
Ve lo chiedo perchè non lo vedo, quindi c'è?

davidirro
05-02-2004, 11:43
Originariamente inviato da bat212
La mia edizione di xp pro è completa di suo del SP1 (è quello che mi hanno detto), infatti non si riesce ad installare di nuovo il SP, però se volessi disinstallarlo dovrei trovarlo presente nell'elenco in "disinstallazione applicazioni"?
Ve lo chiedo perchè non lo vedo, quindi c'è?

Non ho idea di come si disinstalli... io prima ho avuto un xp nrmale, poi un xp sp1...

FedericoQ
23-02-2004, 21:31
Ciao, ho una p4c800 deluxe ed ho appena comprato una epson r300 con usb2.0. Quando l'ho collegata mi sono accorto che il mio pc non la "vede". Per farla funzionare devo andare sul bios e limitare la velocità delle porte usb a 12Mbps il che non è BBuono!!!! Cosa ne dite? Quando vado ad installare i driver 2.0 dal cd Asus mi esce il blocco note con scritto che usando sp1 il sistema operativo riconosce automaticamente i driver usb2.0! Ma io non ho il sp1!!!!!!!
A questo punto io penso che il problema stia proprio sulle porte usb della mia mobo.
Cosa ne pensate?
Aiutatemi vi prego!!!!

Maxell
23-02-2004, 21:43
Ciao,

Io ho risolto cosi:
Ho messo il cd della scheda madre nel lettore,poi dal pannello di controllo/sistema/gestione per./vai sul driver con il punto interrogativo giallo...aggiorna driver....installazione automatica e in circa 20 sec. mi ha aggiornato tutto!

FedericoQ
23-02-2004, 22:12
Il fatto è che non ho nessun punto interrogativo.
Su gestione periferiche mi compare:
Controller usb (universal serial bus) e poi quando lo esplodo mi esce:
Hub principale Usb
Hub principale Usb
Hub principale Usb
Hub principale Usb
Hub usb generico
Intel PCI to USB Enchanced Host Controller - ICH5
Intel(R) 82801EB USB Universal Host Controller - 24D2
Intel(R) 82801EB USB Universal Host Controller - 24D4
Intel(R) 82801EB USB Universal Host Controller - 24D7
Intel(R) 82801EB USB Universal Host Controller - 24DE
Periferica USB composita.

Secondo me l'USB2.0 non è installata. Tu cosa dici?

Maxell
23-02-2004, 22:17
Secondo me si....:p !

Federico hai un PM!

FedericoQ
23-02-2004, 22:21
Secondo te SI cosa? Scusami se sono tardo ma non ho capito quello che vuoi dire

Maxell
23-02-2004, 22:24
Vuol dire che anche nella mia configurazione di gestione periferiche "mi sembra" che ho la tua stessa config.
Purtoppo ora sono un altro pc.....te lo sapro dire con esattezza
domani!

FedericoQ
23-02-2004, 22:28
Ok grazie!

scatolino
23-02-2004, 23:02
Ciao, scusa magari dico una papalata, ma mi pare che su Windows Update sia presente una patch che risolve il problema delle usb 2.0 non riconosciute da XP, dico mi pare...

davidirro
23-02-2004, 23:04
Originariamente inviato da scatolino
Ciao, scusa magari dico una papalata, ma mi pare che su Windows Update sia presente una patch che risolve il problema delle usb 2.0 non riconosciute da XP, dico mi pare...

Si, sono quasi certo di averla vista scegliendo quali scaricare... anzi, sono quasi certo di averla scaricata...

FedericoQ
23-02-2004, 23:17
Ma posso scaricare questa patch anche se non ho sp1? Il sp1 non me lo lasciano installare. Dovrei cambiare i codici del mio windows taroccato ma non so come fare

FedericoQ
23-02-2004, 23:27
Purtroppo non vedo alcuna patch riguardante le porte usb!!!!
Cosa posso fare?:cry:

davidirro
24-02-2004, 00:04
Originariamente inviato da FedericoQ
Purtroppo non vedo alcuna patch riguardante le porte usb!!!!
Cosa posso fare?:cry:

Sinceramente non so, il m io windows ha l'sp1 perchè è originale...

Mister_Satan
24-02-2004, 00:23
Originariamente inviato da FedericoQ
Purtroppo non vedo alcuna patch riguardante le porte usb!!!!
Cosa posso fare?:cry:

per vedere se hai l'sp1, vai sul pannello di controllo, sistema, e leggi che versione di windows hai: se hai sp1, ti compare "windows XP professional/home" e sotto la scritta service pack 1, se non c'è, installa i driver dal cd, oppure installa sp1 dopo aver dato un occhio al codice...

bat212
24-02-2004, 10:56
Originariamente inviato da FedericoQ
Ma posso scaricare questa patch anche se non ho sp1? Il sp1 non me lo lasciano installare. Dovrei cambiare i codici del mio windows taroccato ma non so come fare


Stesso problema, ma non credo che risolvi, di patch ne ho installate una marea, stesso risultato, niente USB2.
Chi in Gestione periferiche non ha nessun punto interrogativo, ma non ha la periferica INTEL 82-non mi ricordo- USB2 ENHANCED HOST CONTROLLER 24DD non gli va l'USB2, testato con penne USB1 e USB2.
Se qualcuno in PVT mi dice la storia per cambiare i codici di XP, posso provare a vedere se è quello il problema, ma la mia versione mi è stata data con il SP1 già compreso, per cui escluderei anche questa possibilità.

FedericoQ
24-02-2004, 11:43
Ma hai anche tu la p4c8oodeluxe. Che versiojne di bios hai?
Su gestione periferiche mi esce:
Controller usb (universal serial bus) e poi quando lo esplodo mi esce:
Hub principale Usb
Hub principale Usb
Hub principale Usb
Hub principale Usb
Hub usb generico
Intel PCI to USB Enchanced Host Controller - ICH5
Intel(R) 82801EB USB Universal Host Controller - 24D2
Intel(R) 82801EB USB Universal Host Controller - 24D4
Intel(R) 82801EB USB Universal Host Controller - 24D7
Intel(R) 82801EB USB Universal Host Controller - 24DE
Periferica USB composita.

MA NON CI DOVREBBE ESSERE SCRITTO USB2????

bat212
24-02-2004, 14:53
Esatto, abbiamo la stessa scheda pertanto devi avere anche

Intel(R) 82801EB USB2 Enhanced Host Controller - 24DD

Se non c'è l'USB2 non va.

Al posto di questo dovresti avere

Intel PCI to USB Enchanced Host Controller - ICH5 o dicitura simile, quindi nessun punto interrogativo in Gestione periferiche ma anche niente USB2.

Deve essere così, ma non so dirti dove sta il problema.



:rolleyes:

MircoT
24-02-2004, 17:00
Anche io ho la p4c800 deluxe e la catena usb è identica a quella postata da FedericoQ.
Non c'è scritto usb2 da nessuna parte, eppure cronometrando :D i trasferimenti file da un hard disk esterno usb2 le prestazioni della usb2 ci sono...

In questo (http://www.abxzone.com/forums/index.php?s=) forum ho trovato dei post che indicavano la "comparsa" della dicitura usb2 dopo l'installazione degli ultimi driver inf di intel... e ne indicavano anche la procedura di aggiornamento per chi ha le versioni precedenti installate...

Occhio anche al fatto che zio bill ha fatto uscire un paio di patches per i driver usb2 dopo il sp1, quindi il windows update sarebbe consigliabile...


Ciauzzzzz! :)

FedericoQ
24-02-2004, 18:03
Ciao MircoT, ma tu quando connetti una qualsiasi periferica USB2.0 il PC te la vede subito? Voglio dire, quando stai lavorando con il PC e ti viene in mente di connettergli ad esempio una fotocamere, windows te la trova subito?

FedericoQ
24-02-2004, 18:05
Inoltre, voi siete riusciti a installare i driver USB2.0 dal cd Asus? A me esce sempre il blocco note con la solita pappardella del SP1 anche se il SP1 non ce l'ho!

bat212
24-02-2004, 18:10
Io posso far comparire la dicitura che avete anche voi senza aver alcuna periferica che non funzioni, ma se non c'è quella relativa all'USB2, cronometro alla mano le penne USB2 vanno come quelle USB1.
Non so cosa dirvi....
:confused:

MircoT
24-02-2004, 18:23
Originariamente inviato da FedericoQ
Ciao MircoT, ma tu quando connetti una qualsiasi periferica USB2.0 il PC te la vede subito? Voglio dire, quando stai lavorando con il PC e ti viene in mente di connettergli ad esempio una fotocamere, windows te la trova subito?

Si, viene vista subito. E speriamo che continui... :sperem: :D
Ma comunque ho visto che la gestione usb è alquanto delicata...
Per capirci: quando ho messo la Creative 5.1 l'hub usb del monitor non funzionava neanche a sberle... L'ho tolta e tutto ha ripreso a funzionare...

Altra cosa: le periferiche usb sconnesse e mai più riconnesse (ad esempio quando inserisco una periferica non nella stessa presa della volta precedente) rimangono comunque nel registro di xp... probabilmente per far prima ad usarle la volta successiva... ma questo crea casini a manetta...

Provate ad aprire una finestra dos e a digitare:
set devmgr_show_nonpresent_devices=1
start devmgmt.msc

Ora selezionare l'opzione di visualizzare le periferiche nascoste: ne vedrete delle belle! :D Vedrete tutta la roba che avete connesso, sconnesso e mai più riconnesso alle porte usb... sono quelle in grigetto...
Sulle periferiche non connesse (e che sicuramente non userete più o che sono connesse ad altre porte) potete cliccare con il tasto destro e fare disinstalla.

Conviene fare questo giochino ogni tanto per fare pulizia... ;)


Ciauzzzzzz! :)

bat212
01-03-2004, 11:46
Finalmente ci sono riuscito!!

Confermo la necessità di avere la seguente periferica attiva per avere l'USB2:

Intel(R) 82801EB USB2 Enhanced Host Controller - 24DD

In effetti è il SP1 che dovrebbe risolvere il problema, ma chi non ci riesce ad installarlo perchè ha xp tarocco può contattarmi in PVT.
Per gli altri, dopo aver installato il SP1, se non compare la periferica, provare a cercare di sostituire l'ultima dell'elenco in gestione periferiche con quella che vi ho appeno detto prendendola dall'elenco di periferiche disponibili di xp, "aggiorna driver" ecc ecc.

tureccio
12-04-2004, 18:47
Ho risolto il problema.... l'imputato USB2 (24DD) non compariva per colpa delle certificazioni di winzozz sui driver :muro:
Ho fatto aggiorna driver all'unica periferica che non utilizzava i driver Intel (bensi quelli Microzozz!!!:mc: ) e fra quelli diponibili spuntava:

"Intel(R) 82801EB USB2 Enhanced Host Controller - 24DD" :eek:

l'ho sostituito con quello Microzozz e tutto è stato risolto... :p

meno male... dovevo prendere un box esterno USB 2.0... immaginate come andava nel trasferimento File in modalità 1.1!!! :eek: :eek:

Allego uno screen...

MircoT
13-04-2004, 10:26
Mi puoi dire che versione di driver intel inf stai usando?
Io ho provato a fare come dici, ma nella lista l'unico driver che ha la dicitura usb2 è di microsoft, non di intel... e comunque non 24DD ma 24CD...
Ho provato ad installarlo lo stesso... ma non mi pare che ci siano cambiamenti...




Ciauzzzzz! :)

tureccio
13-04-2004, 11:39
Inf versione 5.02.1003 però Winzozz vede la versione 5.02.1001

Cambia con quello disponibile con finale 24DD e attivi tutto....

se non riesci ne discutiamo meglio... :)

MircoT
13-04-2004, 11:46
Io ho ancora la 5.0.1006... probabilmente è per questo che non compare nella lista...
D'altra parte l'aggiornamento degli inf è piuttosto delicato... mi è già capitato che il loro aggiornamento mi costringesse poi a piallare il pc... Li aggiornerò quando reinstallo xp.

Comunque nessun driver della lista finisce con 24DD...
Penso proprio che sia colpa della versione degli inf.

In un forum americano dicono che l'aggiornamento degli inf intel si può fare dalla modalità provvisoria di xp, con un opportuno parametro che obbliga l'installazione a sostituire i file.
Ma non è che mi fidi molto...


Grazie dell'informazione!



Ciauzzz! :)