View Full Version : Nuovo LIteon 812s......Che ne pensate..?
jmazzamj
23-07-2004, 22:13
Io cmq parlo di Ritek R01+r 2,4x,non G04.
Ciao ciao
avevo intuito che ti riferivi ai +R in arrivo, cmq vedrò di capire se anche con i -R migliora la lettura :)
Qualche altra prova intanto con il fw VS08, qui un altro Fujifilm +R by Ricohjpn r01...sempre dati masterizzato a 4x con Nero.
La qualità dei ricoh mi appare sempre più indiscussa :)
E qui una lieta sorpresa: finalmente un -R scritto come si deve!!!:cool:
Trattasi di un disco Imation, con media code CMC MAG.AF1, veramente niente male ;)
Originariamente inviato da Qnick
E qui una lieta sorpresa: finalmente un -R scritto come si deve!!!:cool:
Trattasi di un disco Imation, con media code CMC MAG.AF1, veramente niente male ;)
Compliments, anche meglio del Ricoh di sopra. :)
sniper13
25-07-2004, 22:11
salve a tutti... ho sentito che attraverso aggiornamente firmware si può trasformare 812s@832s (ricordo che è DL)
qualcuno ne sa qualcosa... lo avete provato a fare? funge? :)
grazie
Originariamente inviato da Ramon77
Compliments, anche meglio del Ricoh di sopra. :)
CMC MAG.AF1 = Memorex DvD-r che ti dicevo..
appena ho la possibilità ne provo qualcuno ;)
jmazzamj
26-07-2004, 00:01
Ottimo risultato dei CMC,sembrano essere supporti validi al pari dei +r MAG F01...
Ho avuto modo di effettuare un mini confronto VS08-VS0A...ne potete leggere nel 3d dell'832S (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=665709)...
Nel frattempo ho anke dovuto resuscitare il drive...
Ora mi spiego:flashando con il VS04 mi è stato visto come VS01,vabè fin qui un errore mio nel creare il back-up del VS04 potrebbe anke starci...ma poi....
Durante il passaggio da VS01 (in teoria sarebbe dovuto essere VS04) a VS08 (tutti firmware originali) mi si è riavviato il pc e l'832S veniva visto con firmware OS03 installato :eek: LOL,un firmware unico.....
Poi dopo l'ennesimo riavvio non ha + bootato... :muro: e poi e' tornato a nuova vita....ma devo ancora provarlo,cmq direi nessun problema...
Originariamente inviato da sniper13
salve a tutti... ho sentito che attraverso aggiornamente firmware si può trasformare 812s@832s (ricordo che è DL)
qualcuno ne sa qualcosa... lo avete provato a fare? funge? :)
grazie
mmmh, direi proprio di si ;) :D
sia io che altri, qui, abbiamo un 812s@832s...che per ora funziona egregiamente, in particolare con i dvd +r, mente con i -r dipende maggiormente dalla qualità del supporto...ad ogni modo pare un ottimo masterizzatore :)
Qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=727741&highlight=812s%40832s) ad esempio ramon77 spiega come fare l'upgrade ;)
jmazzamj
26-07-2004, 01:46
Se hai modo di provare dei CMC MAGA01 vedrai che sono ottimi....al pari se non migliori dei Verbatim MCC001RG20.
Ho flashato giusto prima il VS0A...ho avuto un piccolo problema (dopo il flash il led è rimasto arancione lampeggiante :eek:, risolto tramite l'apposito fix con omnipatcher).
Sto facendo qualche rescan di alcuni dvd masterizzati in precedenza con altri fw, in linea di massima in lettura si comporta allo stesso modo dei precedenti.Più tardi posterò qualche scan, se riesco masterizzo un ritek con qto nuovo fw per vedere come va (non mi aspetto sorprese).
jmazzamj
26-07-2004, 22:37
Lilliput mi ha inviato un suo scan di un MCC002 letto con il VS0A e scritto con il VS08...l'ho aggiunto alla discussione dell'832s.
Ciao
mmmh, se è quello che avevi postato ieri (all'una di notte, o giù di lì) l'avevo già visto :p
Ecco alcuni confronti, per quanto riguarda la lettura, effettuata prima con il VS04/08 e poi con il VS0A.
Prendendo un paio di dvd a caso...qui un DVD-R RiTEK G04 (white printable), scritto a 4x con il VS04 e letto con il VS04.
Stesso disco letto stasera con il firmware VS0A:
si può notare che i PI diminuiscono leggermente, sia in media che in numero....mentre i PIF come media e quantità quasi sono dimezzati, nonostante l'andamento del grafico sia pressochè lo stesso.
Qui un Fujifilm (Ricohjpnr01), scritto a 4x con il VS08 e letto con il VS08:
Stesso disco riletto con firmware VS0A:
qui si registra una lieve diminuzione dei PIF come quantità, mentre c'è una più tangibile riduzione dei PI, con l'eccezione dello spike finale.
Commento finale...pare proprio che il fw vs0a apporti leggeri benefici in lettura, bisognerà vedere se ciò accade pure in scrittura.
Domani proverò il contrario, ovvero scriverò un disco con il vs0a per poi leggerlo col vs08 :)
Una nota: entrambi i dischi, anche il primo, sono perfettamente leggibili.
jmazzamj
27-07-2004, 07:52
Grazie mille dell'apporto...
Gli scan postati sono miei,quello di lilliput è migliore,a livelli di un TY :eek:
PI medi 0,4-5 e totali 7000....
Sarei intenzionato a comprarlo questo master DVD.
Solo che ahimè, tempo fà un master CD liteon (era un 52x non ricordo il modello) ho avuto problemi con un mio conoscente, ovvero quando gli mettevo su l'ultima versione di nero (era la 6.qualcosa), appena facevo avviare una masterizzazione questo partiva ma si incatava successivemente e non funzionava più.
Ne abbiamo preso anche un'altro in sostituzione ma stesso problema, alla fine ho dovuto rimettere su il nero 5.0 e solo così poi funzionava tranquillamente.
Ora vi chiedo se avete problemi in generale e cmq se per piacere mi dite che software utilizzare per masterizzare (sia cd che DVD).
Grazie. :)
In generale, nessun problema...come avrai visto predilige i +R al pari del fratello 832s.Come software utilizzo sia Nero Burning Rom che Sonic RecordNow DX (a mio parere non vi sono differenze sulla scrittura, pertanto mi affido spesso a quello che conosco meglio e da più tempo, vale a dire nero :D)).
Per creare backup di dvd puoi utilizzare anche Dvd Shrink, o come molti altri preferiscono, CloneDVD o DVD Decrypter...vanne bene un po' tutti: dipende essenzialmente dai gusti personali :)
Per i cd audio non entro nel merito, i puristi potrebbero azzannarmi :D
Ce ne sono di sw anche qui, a seconda delle preferenze...
Ultime prove fresche fresche...sempre in merito al confronto tra vs08 e vs0a.
Ecco l'ultimo RiTEK G04 (white printable) scritto a 4x con il VS0A e letto con il VS0A: sembra quasi che i risultati migliorino di firmware in firmware (forse è solo una senzazione) :D
Ad ogni modo, sono completamente soddisfatto degli ultimi ritek (wp) masterizzati :)
Ed ora lo stesso disco, riletto con il VS08...noterete che la media e la quantità dei PI rilevati aumenta leggermente, così come il conto totale dei PIF.
In definitiva, si può apprezzare un sensibile miglioramento con il firmware VS0A per i possessori dei mast 812s-832s-700a (sony) http://www.ocenthusiast.it/forum/images/smiles/thumbsup.gif
Originariamente inviato da Qnick
In generale, nessun problema...come avrai visto predilige i +R al pari del fratello 832s. [..]
:confused:
Ma non costano di più i supporti +R?
Ehm. approfitto, visto che state parlando di Firmware, dato che io ho sempre "paura" di fare quest'operazione, ma se lo compro e lo lascio così com'è, senza "flashare" un bel nulla e visto che non ho chissa quali pretese (in pratica devo solo backuppare dati e farmi qualche back up di qualche DVD) può andar bene lo stesso o è meglio flasharlo?
C'è un moto "estremamente" facile per farlo? (flashare)
Grazie. ^_^
Originariamente inviato da GiuFor
:confused:
Ma non costano di più i supporti +R?
Ehm. approfitto, visto che state parlando di Firmware, dato che io ho sempre "paura" di fare quest'operazione, ma se lo compro e lo lascio così com'è, senza "flashare" un bel nulla e visto che non ho chissa quali pretese (in pratica devo solo backuppare dati e farmi qualche back up di qualche DVD) può andar bene lo stesso o è meglio flasharlo?
C'è un moto "estremamente" facile per farlo? (flashare)
Grazie. ^_^
Si, i supporti +r costano in media un po' di più, cmq sarà una tua scelta quali supporti utilizzare.
Riguardo al firmware, l'aggiornamento spesso migliora la compatibilità con i vari tipi di supporti ed a volte pure la qualità di lettura/scrittura dei dvd.Diciamo che è un po' come aggiornare il bios di una mobo, non sempre è necessario ma spesso è utile, anche se chi non ha problemi di sorta (a ragione) evita di aggiornare.
Personalmente ti consiglio di farlo, e l'operazione è veramente banale: deciderai tu se utilizzare un firmware ufficiale, oppure uno di quelli per l'832s (per abilitare il supporto ai dual layer).
Basta scaricare un piccolo eseguibile, in pratica un flasher che contiene già il fw al suo interno: si seleziona il proprio master dvd e si clicca su update ;)
Quelli ufficiali della liteon li trovi in questa (http://www.liteonit.com/ODD/English/e_downloads/e_firmware_dvd%20rw.asp) pagina, mente gli altri li trovi per di qua (http://codeguys.rpc1.org/firmwares.html); nel secondo caso, i bios possono essere "patchati" tramite un'opportuna utility, per abilitare svariate funzioni, e poi caricati manualmente attraverso un flasher come ad es. LtnFlash.
:)
jmazzamj
27-07-2004, 21:15
Omai flashare il firmware è un'operazione + che sicura ed essendo un LiteOn è molto facile resuscitarlo nel caso si abbia qualunque tipologia di problema (a me è capitato un reboot x non so quale motivo).
Cmq consiglio sempre di assicurarsi l'assenza di dvd nel drive e di disabilitare il dma con un bel riavvio (anke su Xp,si disabilita subito,ma un bel riavvio con annesso ctrl,IMHO non guasta mai).
Qnick ormai sappiamo bene come LiteOn curi lo sviluppo dei firmware ed apporti spesso e volentieri miglioramenti ai propri drive...
Infatti, cmq hai fatto molto bene a precisare questo, cosa che mi ero scordato di dire:
consiglio sempre di assicurarsi l'assenza di dvd nel drive e di disabilitare il dma con un bel riavvio
Può sembrare banale x chi effettua spesso quest'operazione, ma meglio ripeterlo per chi è alle prime armi ;)
Ho scelto di prendere un liteon soprattutto per questo motivo (lo sviluppo del fw), nonchè per il grande supporto di cui si può godere grazie alle varie community che si interessano ai suoi prodotti.E fondamentalmente per "smanettare" un po', questa componente è fondamentale per il divertimento :).
Avrei potuto prendere un nec 2500a @ 85€ ancora i primi di maggio in fiera, ma ho rinunciato (pentendomi in primis) per una buona causa :D :p
Appena masterizzato un DVD video con l'812s prima di aggiornare il firmware..l'ho visto a spizzichi ma non mi sembra che salti..nonostante ciò il grafico PI/PO non è che mi entiusiasmi..soprattutto il PO è indecoroso...voi cosa ne dite? Con il nuovo firmware migliorerà un pò la situazione? :rolleyes:
Se non passo ai +R dire che è così dura sempre?
Originariamente inviato da Zebiwe
Appena masterizzato un DVD video con l'812s prima di aggiornare il firmware..l'ho visto a spizzichi ma non mi sembra che salti..nonostante ciò il grafico PI/PO non è che mi entiusiasmi..soprattutto il PO è indecoroso...voi cosa ne dite? Con il nuovo firmware migliorerà un pò la situazione? :rolleyes:
Se non passo ai +R dire che è così dura sempre?
beh, direi che è ben più che indecoroso...prova a fare un test di lettura con nero cd/dvd speed e vedere se ti da problemi; ad occhio quel dvd dovrebbe essere illeggibile in più punti :(
probabilmente con un nuovo firmware avresti dei miglioramenti, se non vuoi passare ad un fw @832s c'è sempre il nuovo US0Q per l'812s ;)
nel tuo caso specifico, credo che tale orrenda performance sia da imputare alla qualità del disco :rolleyes:
Ah, controlla di avere installati correttamente i drivers aspi, in caso contrario controlla tra le FAQ in periferiche di memorizzazione ;)
jmazzamj
27-07-2004, 23:25
Fossi in te starei abbastanza tranquillo...è probabile che fosse un supporto sfigato...però riburnerei quel dvd,anke se,essendo un dvd video back-up,ed avendo l'originale,starei tranquillo... :sofico:
Qnick,nella discussione LiteOn Double Layer il primo scan dei Ritek R01 e dei That's Write by Ricoh
Originariamente inviato da Qnick
beh, direi che è ben più che indecoroso...prova a fare un test di lettura con nero cd/dvd speed e vedere se ti da problemi; ad occhio quel dvd dovrebbe essere illeggibile in più punti :(
Sto facendo il test e i risultati non sono per nulla buoni..potresti rispondermi all'ultimo punto così provo a rimasterizzarlo?
probabilmente con un nuovo firmware avresti dei miglioramenti, se non vuoi passare ad un fw @832s c'è sempre il nuovo US0Q per l'812s ;)
Sono appenda passato alla nuova versione per l'812..dato che per adesso non mi insteressa il supporto per il DL, avrei dei vantaggi a usare quell'832?
nel tuo caso specifico, credo che tale orrenda performance sia da imputare alla qualità del disco :rolleyes:
Ma i Ritek non erano una buona marca?
Ah, controlla di avere installati correttamente i drivers aspi, in caso contrario controlla tra le FAQ in periferiche di memorizzazione ;)
Io ho seguito la procedura indicata..ma quando lancio il Nero Info test mi da che gli ASPI di sistema non sono correttamente installati (è normale che abbia non tutti abbiano la stessa versione? due sono alle 4.7.1 mentre altri 2 alla 4.6...) mente quelli di Nero si ...
c'è qualcosa che non va? :confused:
jmazzamj
28-07-2004, 11:46
Originariamente inviato da Zebiwe
Sto facendo il test e i risultati non sono per nulla buoni..potresti rispondermi all'ultimo punto così provo a rimasterizzarlo?
Sono appenda passato alla nuova versione per l'812..dato che per adesso non mi insteressa il supporto per il DL, avrei dei vantaggi a usare quell'832?
Ma i Ritek non erano una buona marca?
Io ho seguito la procedura indicata..ma quando lancio il Nero Info test mi da che gli ASPI di sistema non sono correttamente installati (è normale che abbia non tutti abbiano la stessa versione? due sono alle 4.7.1 mentre altri 2 alla 4.6...) mente quelli di Nero si ...
c'è qualcosa che non va? :confused:
A che punto ti riferisci...?
Il US0Q per l'812S ed il VS0A per l'832S sono lo stesso firmware,ma il primo è mozzo della parte relativa al DL,ma è lo stesso...ergo IMHO otterresti gli stessi risultati...
I Ritek sono una buona marca,ma ultimamente sono solo un pò ballerini,nel senso che non sempre si ottengono buoni risultati....si va da scansioni ottime a pessime,anke da supporti della stessa campana....e per finire a volte (raramente) presentano macchie sul dye....
E' normale che gli Aspi siano così...sono aggiornati,ma ti consiglio gli ultimi,i 4.7.2,che risolvono qualche piccolo buco dei precedenti...
Ciao ciao
Originariamente inviato da Zebiwe
Se non passo ai +R dire che è così dura sempre?
Direi di no, ad esempio buona parte dei MCC 01RG20 (Verbatim -R, per intenderci) vengono benone...poi ho provato anche un Imation -R (CMC MAG AF1) ed è venuto perfetto.Dipende dalle partite dei supporti.
I miei ridisc (ritek) fano quasi tutti pena, al contrario dei white printable che sono sempre ritek (e dovrebbero avere lo stesso dye) :)
Per il resto ti ha già risposto esaurientemente jmazzamj, ho solamente alcune precisazioni da fare in merito agli aspi.
Se nero info tool ti dice che non sono installati correttamente, c'è qualcosa che non va bene!Ricontrolla la procedura.
Di norma, in WinXP + SP1 sono installati come hai rilevato, ovvero due file sono aggiornati alla vers. 4.6 e gli altri due alla vers. 4.71: così NON va bene.
La guida che ti ho linkato è chiara ma preferisco ripetere (non me ne voglia gogeta :D): scarica prima i 4.60 dal secondo link postato, e lancia Instaspi.bat.Riavvia il sistema; così avrai installato i 4.60, e saresti già a posto ;)
Verifica l'installazione con l'utility aspichk.exe, presente mi pare sull'archivio del primo link: dovresti avere ora tutti i files in vers. 4.60. Per aggiornarli alla vers. 4.71.2 continua la procedura indicata al punto 5. della guida :)
jmazzamj
28-07-2004, 14:21
Ops,sono andato un pò storto...
Un saluto
Originariamente inviato da jmazzamj
Ops,sono andato un pò storto...
Un saluto
:confused: :D
ricambio i saluti ;)
OK..adesso ho smanettato un pochino..e l'aspichk mni conferma che son tutte alla versione 4.71.2 (mentre in nero i primi due sono a questa versione..gli altri n/a :confused: )..appena faccio un dvd posto il grafico..sperando che la situazione migliori...
Va bene così, dal lato sw sei a posto...ora tutto dipende dai supporti :D
Nuova masterizzazione..stavota di un immagine con alchol 120%..
Ho usato anche un supporto diverso..memorex...
Il risultato è che, nonostante i cambiamenti software, non ci siamo per nulla a livello di qualità..proverò con i ritek dell'ultima volta..sperando migliori qualcos.. :rolleyes:
Per voi è ipotizzabile un problema del masterizzatore?
sniper13
28-07-2004, 18:48
Originariamente inviato da sniper13
salve a tutti... ho sentito che attraverso aggiornamente firmware si può trasformare 812s@832s (ricordo che è DL)
qualcuno ne sa qualcosa... lo avete provato a fare? funge? :)
grazie
up :)
Originariamente inviato da Zebiwe
Nuova masterizzazione..stavota di un immagine con alchol 120%..
Ho usato anche un supporto diverso..memorex...
Il risultato è che, nonostante i cambiamenti software, non ci siamo per nulla a livello di qualità..proverò con i ritek dell'ultima volta..sperando migliori qualcos.. :rolleyes:
Per voi è ipotizzabile un problema del masterizzatore?
Questo memorex è prodotto dalla Moser Baer India, e quindi già di per sè il supporto non è molto affidabile; del resto è venuto orrendamente :(
Se vuoi provare sempre i -R, punta su un Verbatim, Imation, anche Ritek MA non tutti questi ultimi sono validi.
@sniper13...ma non ti avevo già risp da qualche parte?
sniper13
28-07-2004, 19:50
Originariamente inviato da Qnick
@sniper13...ma non ti avevo già risp da qualche parte?
cavoli hai ragione... che scemo non avevo visto :)
grazie ancora :)
jmazzamj
29-07-2004, 00:20
Qnick,domanda OT.
I Verbatim +r Advanced Metal Azo prodotto in India,ne sai qualcosa?Sono MCC002?Ho una ottima offerta adeventuale disposizione...magari risp PVT.
Ciao
E adesso cosa faccio? Ho ancora 40 ritek..se van tutti così campa cavallo..:mad:
Nel pomeriggio proverò ad andare a comprare un paio di verbatim per vedere se la situazione migliora....:rolleyes:
Originariamente inviato da Zebiwe
E adesso cosa faccio? Ho ancora 40 ritek..se van tutti così campa cavallo..:mad:
Nel pomeriggio proverò ad andare a comprare un paio di verbatim per vedere se la situazione migliora....:rolleyes:
scarica KPROBE v.2.2.3 e riprova a fare la scansione cosi' vediamo se cambia qualcosa
mmmmh, prova ma qua il problema sta sui supporti imho...:rolleyes:
anch'io i ridisc li presi da nierle, e non e sono rimasto per niente soddisfatto :(
Originariamente inviato da Qnick
mmmmh, prova ma qua il problema sta sui supporti imho...:rolleyes:
anch'io i ridisc li presi da nierle, e non e sono rimasto per niente soddisfatto :(
Ridisc = :Puke:
Raga..non va per niente....ho provato anche a comprare dei verbatim al mediaworld ma la situazione non migliora.....consigli???
ma la curva di lettura com'è?
Questa non mi sembra malaccio..(considera che ho fatto il test mentre mi stavo guardando un divx..) :eek:
se la curva di lettura è buona non preoccuparti dei grafici di kprobe
Ho provato a usare dei Verbatim +R ..e devo dire che è tutto un altro andare!!...voi cosa ne dite? ;)
Il verbatim +r sarebbe ottimo, se non fosse per la zona finale del disco che presenta francamente un po' troppi errori...non è che percaso hai riempito il disco sino all'orlo?
Cmq verifica che sia perfettamente leggibile, per essere tranquillo ;)
Il -R invece non mi convince molto, ma anche lì come è già stato scritto, se viene letto senza alcun problema puoi stare col cuore in pace...ad ogni modo tra i due io preferirei i +R.
Ciaoz :)
Il DVD l'ho visto e andava bene..fino in fondo (era un film e il disco non è mai saltato)..non penso di averlo riempito sino all'orlo...il tutto occupava, mi pare, 4300MB..
Altro DVD...stavolta era pieno pieno..e infatt sul finale è evidente la cosa...in ogni caso non ci si scappa: il mio liteon 812s ama i +R...
aah, un mcc003...ne ho sentito parlare bene (Verbatim 8x giusto?).
il dvd sarebbe stato perfetto, stando alla scansione, non fosse stato per la parte finale...cmq dovrebbe essere pienamente leggibile :)
Hai ragione...ottimo supporto.. ;)
Rieccomi qua con altri test, dopo aver terminato o quasi i precedenti supporti in mio possesso, ho preso questa volta solamente dischi +R :D
Vi sottopongo qualche prova con l'ultima versione di kprobe, la 2.4.2; il primo disco utilizzato è un Verbatim +R 4x (MCC002), trattasi di un dvd-video, masterizzato con Nero 6.3.0.15 alla velocità di 4x appunto.
Disc Type DVD+R
Book Type DVD-ROM
Manufacturer Mitsubishi Chemical Corporation
Media ID MCC002
Protection System None
Region 1,2,3,4,5,6,7,8
Capacity 4,38 GB
Free Size 0,00 GB
Free Blocks 0
Number of Layers 1
Linear Density 0.267 um/bit
Track Density 0.74 um/track
Maximum Read Speed 7,8x
Maximum Write Speed 4,0x
Current Write Speed 4,0x CLV
Write Speed Performance Descriptor 1 4,0x CLV
Write Speed Performance Descriptor 2 2,4x CLV
Credo sia il migliore supporto che personalmente io abbia mai masterizzato :)
Qua invece un That's Write, prodotto da Ricoh...masterizzato sempre con Nero a 4x.
Disc Type DVD+R
Book Type DVD-ROM
Manufacturer Ricoh Company Limited
Media ID RICOHJPNR01
Protection System None
Region 1,2,3,4,5,6,7,8
Capacity 4,38 GB
Free Size 0,00 GB
Free Blocks 0
Number of Layers 1
Linear Density 0.267 um/bit
Track Density 0.74 um/track
Maximum Read Speed 7,8x
Maximum Write Speed 4,0x
Current Write Speed 4,0x CLV
Write Speed Performance Descriptor 1 4,0x CLV
Write Speed Performance Descriptor 2 2,4x CLV
Questi supporti si confermano ancora una volta ottimi, come gli altri ricoh provati in passato.Segue scansione con kprobe 2.4.2
Infine un Platinum 8x, sempre prodotto da Ricoh (in questo caso il media ID è R02); backup dati masterizzato con Nero alla velocità di 8x.
Disc Type DVD+R
Book Type DVD-ROM
Manufacturer Ricoh Company Limited
Media ID RICOHJPNR02
Protection System None
Region 1,2,3,4,5,6,7,8
Capacity 4,38 GB
Free Size 0,00 GB
Free Blocks 0
Number of Layers 1
Linear Density 0.267 um/bit
Track Density 0.74 um/track
Maximum Read Speed 7,6x
Maximum Write Speed 8,0x
Current Write Speed 8,0x CLV
Write Speed Performance Descriptor 1 8,0x CLV
Write Speed Performance Descriptor 2 6,0x CLV
Write Speed Performance Descriptor 3 4,0x CLV
Write Speed Performance Descriptor 4 2,4x CLV
Anche questo supporto non ha tradito le attese, nonostante sia stato burnato a velocità maggiore (8x).Decisamente un buon supporto :)
Successivamente ho provato un altro di questi platinum a velocità inferiore (4x), ma la scansione ha prodotto i medesimi risultati: pare che la velocità di masterizzazione non influisca sulla qualità di scrittura di questi ricohjpnr02 :p
P.S.:Le curve di lettura di tutti questi ultimi supporti provati non hanno evidenziato alcun problema ;)
Mmh vedremo..io oggi mando l'ordine a Nierle per i Verbatim + R 8x.
50 a 45 euro mi sembra un buon prezzo ;)
BYezz
:sofico:
io ti consiglio i 4x, se ci sono ancora ;)
vai sul sicuro e spendi ancor meno...al limite fai un mix dei due :) :D
iveneran
16-09-2004, 18:29
Ecco invece la mia scansione di un That's Write Ricoh 4x masterizzato a 4x con 812S.
ottimo, non c'è molto da aggiungere :cool:
jmazzamj
17-09-2004, 11:07
Salve,sono tornato.....:D
Come va,tutti bene?
ferie lunghe, eh :sofico: ;)
non ci sono grosse novità in giro (a parte i nuovi fw dei codeguys x gli _51/_12@832s)
cmq tutto ok :)
jmazzamj
17-09-2004, 15:00
Ho visto i nuovi firmware dei codeguys con migliorie x i +r,ma con il VS0A vengono cotti ottimamente...e gli MCC002 che ho adesso vengono ancora meglio dei primi provati....PI 7000 circa totali (average <0,4) e PIF in numero inferiore a 700 (0,01 massimo 0,002,anche se a volte c'è un picco di 5).
Ciao ciao
P.S:Non ci sono grosse novità?A no?
Cosa sarebbe allora il Nec 3500A?????Sto sempre pensando di acquistare un 2510A (cmq scriverei a 4x...) e quando i DL saranno disponibili a prezzi umani avremo almeno master DL ad 8x (e scriverò anche quelli a 4x max...).
si scusa...avevo dimenticato il nec 3500a, di cui parlano moolto bene :doh: :D
a dire il vero c'è pure il pio 108/A08 (ed il liteon 1633s) :D
jmazzamj
18-09-2004, 13:51
Si verissimo,ma la rece del Pio 108 non mi ha esaltato...
Ho trovato il 3500 a prezzo molto simile ad uno tra i + bassi per il 2510A,non ricordo di preciso quanto,ma molto molto basso....
Quasi quasi lascio il 2510A e prendo il 3500A,mi "preoccupa" solo che potrebbe avere una qualità di scrittura peggiore il 16x a 4 x che non il 2510A...
COntanto che ho 5,5 confezioni di MCC002....
Ciao ciao
Originariamente inviato da jmazzamj
Quasi quasi lascio il 2510A e prendo il 3500A,mi "preoccupa" solo che potrebbe avere una qualità di scrittura peggiore il 16x a 4 x che non il 2510A...
il tuo dubbio è più che lecito :O
in effetti il prezzo basso del 3500 ispira non poco, anche in prospettive future (x i dl) ma la questione della qualità è basilare: per fare confronti bisognerebbe averli entrambi :muro: :D
magari apri un 3d su cdfreaks (qui siamo molto OT) :)
jmazzamj
18-09-2004, 15:04
Siamo + che OT...
per tornare in tema posto qualcosa che sia pertinente...
Eccovi qualche scan di MCC002,si confermano ottimi supporti...
jmazzamj
18-09-2004, 15:05
Ed occovene un altro,leggermente peggiore...anche se fino al 90% era al livello del precedente,poi sono aumentati un pò troppo i PIF,ed in effetti se ne evidenziano un pò tanti nel tratto finale.....
tieni presente che i miei scan sono fatti con kprobe 2.4.2, se hai voglia prova ad aggiornare...dovrebbe essere un po' più preciso
resta il fatto che indubbiamente gli mcc002 sono ottimi :)
jmazzamj
18-09-2004, 15:45
So di avere il soft vecchiotto,ma ho avuto qualche problema (ora sembra essere stato risolto da aggiornamento software di scrittura) e quindi per paragonare sono rimasto un pò indietro...:D
Già che ci sono vado OT:Nero 6.3.1.20 non ha + il bit setting nel menu scrittura e non è automatico,lo hanno rimosso o solo spostato?
Originariamente inviato da jmazzamj
Già che ci sono vado OT:Nero 6.3.1.20 non ha + il bit setting nel menu scrittura e non è automatico,lo hanno rimosso o solo spostato?
i don't know :rolleyes:
Salve..
Posseggo anch'io un Lite-On 812s,ma ho dei forti dubbi su che supporti acquistare da Nierle...
Sono tentato dai dvd Memorex 4x,che costano veramente poco,visto che i supporti -,ho letto,pare diano problemi(avrei provato volentieri i Ritek G04 orange..:rolleyes: )..
Per i cd sarei deciso sui Datasafe-Prodisc AAA+ Grade..
Avete consigli?
;)
Io ho preso i Verbatim+R 8x. Una confezione da 50 costa 45 euro...ma IMHO sono il top..e vai sul sicuro ;)
jmazzamj
28-09-2004, 15:20
Originariamente inviato da 121180
Salve..
Posseggo anch'io un Lite-On 812s,ma ho dei forti dubbi su che supporti acquistare da Nierle...
Sono tentato dai dvd Memorex 4x,che costano veramente poco,visto che i supporti -,ho letto,pare diano problemi(avrei provato volentieri i Ritek G04 orange..:rolleyes: )..
Per i cd sarei deciso sui Datasafe-Prodisc AAA+ Grade..
Avete consigli?
;)
Se ti "accontenti" dei 4x punta sui Ricoh JPNR01 (lo leggi nel media id dalla scheda prodotto) o sui Verbatim MCC002 (+r) o MCCRG20 (-r).
Da ni€rl€ costano poco e sono supporti ottimi.
Ho trovato le campane da 25 MCC002 a 15€ l'una,inutile dire che ne ho fatto scorta....ma non nel negozio di cui sopra,in Italia (6,5€ di spedizione ed accettano contrassegno).
Ciao ciao
Originariamente inviato da jmazzamj
Se ti "accontenti" dei 4x punta sui Ricoh JPNR01 (lo leggi nel media id dalla scheda prodotto) o sui Verbatim MCC002 (+r) o MCCRG20 (-r).
Da ni€rl€ costano poco e sono supporti ottimi.
Quoto, sia i Ricoh che i Verbatim +R sono ottimi supporti x i liteon ;)
un saluto a jmazzamj :)
Ho appena fatto un DVD e lo posto a dimostrare la qualità dei supporti..mastrizzato a 8x naturalmente :cool:
Byezz
:sofico:
jmazzamj
28-09-2004, 21:28
Gli MCC003 sono gran supporti,inutile dirlo...se nn preferissi scrivere a 4x avrei preso quelli.....
PIF inesistenti,mai visti solo 64....
Ciao
Proprio vero che, una volta trovato il supporto, masterizzare diventa quasi un piacere!!!
Byezz
:sofico:
jmazzamj
02-10-2004, 20:47
Firmware VS0B finalmente ufficiale liteOn (era da parecchio in giro,ma mai uscito ufficialmente....).
Più tardi potrei provarlo con autobitsetting.
Potete trovarlo qui (http://www.cdrinfo.com/Sections/Firmware/SingleModel.aspx?DriveId=933)
Ciao
OSMIUM_modified
18-01-2005, 20:11
Proprietario di un LiteOn S811 ho avuto problemi dopo 2 mesi dall'acquisto del suddetto. Dopo aver tentato invano di tutto l'ho rimandato al rivenditore on line T.G.O. per la sostituzione.
Sorvolo sulla scarsa professionalità del suddetto che mi ha complicato notevolmente le cose ma vi scrivo questo sfogo per rendere nota una cosa che può succedere a chiunque come me chieda una sostituzione in garanzia.
Dopo aver aspettato invano un mese (ci sono state oltretutto le feste di Natale per il mezzo e si sa tutto va a rilento in questo periodo) ho chiamato la scorsa settimana T.G.O. e mi hanno detto che avevano il pacco pronto in magazzino e che in una settimana avrei avuto a casa il pezzo nuovo.
Chiedo che modello è supponendo che essendo l'S811 uscito fuori produzione me lo avrebbero sostituito con un modello diverso (cosa che speravo perchè il suddetto è una ciofeca) e mi rispondono che in effetti era in partenza un bel S1633!!!
Ero al colmo della gioia ma invano perchè trascorsa la settimana oggi ho richiamato e mi hanno detto che non figurava niente al terminale... dopo aver spiegato che avevo già parlato con loro la settimana scorsa e dopo un'altra lunga ricerca al terminale mi dicono che era in partenza un 107!!!
Meravigliato mi dicono che si trattava di un modello equipollente all'S811 e che se non lo volevo dovevo aspettare ancora un bel pò di tempo per poi riavere un S811... A quel punto la cosa mi puzza alquanto ma preferisco farmi spedire il Pioneer 107.
La dico con molta franchezza e senza nascondermi dietro un dito: ho il forte sospetto che costoro abbiano effettivamente ricevuto da LiteOn un S1633 che essendo ancora smerciabile hanno venduto oppure hanno messo in vendita preferendo prendere un invenduto (ed ormai invendibile) 107 per effettuare la sostituzione in garanzia del mio S811.
Volevo sapere se qualcuno conosce il numero di telefono della LiteOn italiana o del centro autorizzato per queste problematiche perchè vorrei andare in fondo alla storia e verificare se quanto detto dalla mia controparte contrattuale corrisponde a verità.
Grazie a chi mi risponderà.
Messo ieri il CG5G (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=107103) realizzando il 812@832.
Vedremo i risultati adesso ;)
GOKUSSJ77
21-03-2006, 19:27
Ragazzi oggi ho preso dei DVD + Verbatim 16x, metto dentro al master ed ecco la novità me li scrive a 2.4x , ora visto che fino ad adesso ho sempre usato dvd 8 x e non ho mai avuto problemi di velocità vi volevo chiedere un aggiornamento del firmware potrebbe essere utile?
Il mio Master 812S è con firmware US05, mi potreste dire il migliore firmware relativo al mio master?
Prova questo:
• VS0M - patched - crossflashing (for 451S, 851S, 812S, etc.) (http://codeguys.rpc1.org/firmwares/dvdrw/832S.VS0M.patched-cf.rar)
è ottimo..
CiauZ!
GOKUSSJ77
21-03-2006, 23:34
Prova questo:
• VS0M - patched - crossflashing (for 451S, 851S, 812S, etc.) (http://codeguys.rpc1.org/firmwares/dvdrw/832S.VS0M.patched-cf.rar)
è ottimo..
CiauZ!
grazie Gekker!
l'ho scaricato, nell'eventualità qualcosa vada storto posso sempre tornare indietro?
Questo firmware in pratica fa diventare il mio 812S un 832S?
Poi un'ultima domanda: :sofico: sapendo che si può upgradare sia a LiteOn 832S che a Sony DRU700a mi potreste dire quale upgrade conviene
jmazzamj
22-03-2006, 13:13
Tra Sony e LiteOn ovv 832S,il firmware è sempre + aggiornato e curato.
Ultimamente mi sono trovato anke io costretto ad un upgrade del firmware (prima ero fermo al VS0B,IMHO ottimo con MCC002/3) con degli MCC 004 (Verbatim 16x) e devo dire che questo VS0M non è niente male,neppure con gli ottimi MCC003.
Prima di upgradare ti consiglio un backup della EEPROM del master (con EEPROM Utility 3.2.4.) ed anke del firmware (con LtnFW),in questo modo,dovessi avere dei problemi puoi sempre tornare indietro...allo stato attuale,con quello che il tuo firmware ha "imparato" fino ad ora,il che è importante.
Bye bye
grazie Gekker!
l'ho scaricato, nell'eventualità qualcosa vada storto posso sempre tornare indietro?
Questo firmware in pratica fa diventare il mio 812S un 832S?
Poi un'ultima domanda: :sofico: sapendo che si può upgradare sia a LiteOn 832S che a Sony DRU700a mi potreste dire quale upgrade conviene
si, puoi sempre tornare indietro.. jmazzamj ti ha spiegato tutte le precauzioni del caso.. ;)
cmq non c'è nessun problema.. puoi farlo ad occhi chiusi
Trasformalo in LiteOn 832s e diventa un ottimo masterizzatore DVD+/-r Dual Layer!
CiauZ!
Gekker
;)
GOKUSSJ77
23-03-2006, 09:43
grazie ragazzi ho messo il VS0M pacthed e adesso sembra andare meglio vedo di testarlo er benino ;)
grazie ragazzi ho messo il VS0M pacthed e adesso sembra andare meglio vedo di testarlo er benino ;)
facci sapere.. ;)
BrianTheMAD
09-04-2006, 23:28
si, puoi sempre tornare indietro.. jmazzamj ti ha spiegato tutte le precauzioni del caso.. ;)
cmq non c'è nessun problema.. puoi farlo ad occhi chiusi
Trasformalo in LiteOn 832s e diventa un ottimo masterizzatore DVD+/-r Dual Layer!
CiauZ!
Gekker
;)
Scusami nn ho capito bene...aggiornando il firmware dell'812s lo si trasforma in un masterizzatore dual layer??? :eek:
Scusami nn ho capito bene...aggiornando il firmware dell'812s lo si trasforma in un masterizzatore dual layer??? :eek:
Si! Puoi trasformarlo in LiteOn SOHW-832s :D
Ecco il link:
http://codeguys.rpc1.org/graphics/header.gif (http://codeguys.rpc1.org/index.html)
Qui ci sono i firmwares.. (http://codeguys.rpc1.org/firmwares.html)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.