PDA

View Full Version : quando si accende un pc...


PERPAX
31-01-2004, 07:56
quando si preme il pulsante di accensione del pc... quale componente parte per primo? la mobo? il mio pc a volte quando premo il pulsante resta lo schermo nero ma girano tutte le ventole e la spia dell hd si accende..... ho provato gia' a cambiare
ali,vga,ram lo fa' ogni tanto a volte anche dopo un mese il tutto e' iniziato quando ho aggiornato il bios per mettre il 2400+ e ho messo 512 ram twinmos 3200 (provato a cambiarle)... ah! ho cambiato anche il cabinet ma non credo che sia ui il colpevole.

alexdelli
03-02-2004, 20:14
anche a me è successo... non so più che fare!!!!!!!!!!

Stivmaister
03-02-2004, 20:26
Se hai detto che ha cominciato a farlo dopo che hai aggiornato il bios prova a rimettere la versione precedete, quella che avevi prima:)

alexdelli
03-02-2004, 20:36
Originariamente inviato da Stivmaister
Se hai detto che ha cominciato a farlo dopo che hai aggiornato il bios prova a rimettere la versione precedete, quella che avevi prima:)

Si ma se non si avvia come si fa a rimettere il vecchio bios?

Stivmaister
03-02-2004, 20:57
Originariamente inviato da alexdelli
Si ma se non si avvia come si fa a rimettere il vecchio bios?
Osti è vero non ci avevo pensato!!!

Scusa:D

Dumah Brazorf
03-02-2004, 21:38
Alt, mi pare che i problemi siano 2:
Perpax ha aggiornato il bios e il pc parte quando vuole lui, ma alla fine parte (problema di cold boot della mobo).
AlexDelli ha aggiornato il bios e da allora non parte + (fallito aggiornamento)

Che mobo avete, tutti e due?
Ciao.

PERPAX
03-02-2004, 23:21
Originariamente inviato da Stivmaister
Se hai detto che ha cominciato a farlo dopo che hai aggiornato il bios prova a rimettere la versione precedete, quella che avevi prima:)

ma il vecchio bios non mi vede il 2400+

PERPAX
03-02-2004, 23:22
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Alt, mi pare che i problemi siano 2:
Perpax ha aggiornato il bios e il pc parte quando vuole lui, ma alla fine parte (problema di cold boot della mobo).
AlexDelli ha aggiornato il bios e da allora non parte + (fallito aggiornamento)

Che mobo avete, tutti e due?
Ciao.

esatto il fatto e' che e' piu' le volte che parte che quelle che non parte lo fa' molto raramente ma non riesco a capire sta cosa prima non lo faceva mai!

marcus81
03-02-2004, 23:44
è un problema di boot a freddo...se la tua mobo lo consente potresti provare a incrementare di poco il v-core della CPU....

PERPAX
03-02-2004, 23:53
Originariamente inviato da marcus81
è un problema di boot a freddo...se la tua mobo lo consente potresti provare a incrementare di poco il v-core della CPU....

domanda. e' un difetto hardware della mobo? o meglio sta andando ? o poteva farlo anche da nuova? succede perche' non era predisposta per il 2400+ ma solo dopo l'aggiornamento? il palomino che avevo prima non assorbiva di piu'? faceva 1.7 se non sbaglio questo fa 1.6 (thoro) se alzo il vcore (il minimo della mobo e' 1.7) rischio qualcosa?

toniuss
04-02-2004, 00:03
Il computer di un mio amico ha il tuo stesso identico problema.. quando decide lui funziona.. altre volte rimane in una sorta di standbye all'avvio... poi se lo spegne e lo riaccende appare la schermata del bios... il processore è un athlon xp2400 e la mb una asus se non sbaglio a7v333.. mai visto niente di simile.. Perpax se trovi il rimedio mandami un pvt!

PERPAX
04-02-2004, 00:05
Originariamente inviato da toniuss
Il computer di un mio amico ha il tuo stesso identico problema.. quando decide lui funziona.. altre volte rimane in una sorta di standbye all'avvio... poi se lo spegne e lo riaccende appare la schermata del bios... il processore è un athlon xp2400 e la mb una asus se non sbaglio a7v333.. mai visto niente di simile.. Perpax se trovi il rimedio mandami un pvt!

intanto digli che basta un colpettino al pulsante reset!!!:(

alexdelli
04-02-2004, 08:18
No no all'improvviso non carica più il bios.... non l'ho aggiornato... ha sempre funzionato:..

Ho notato che quando scollego il cavo del monitor dalla scheda video, il monitor si accende dallo stand-by e si vede la classica schermata con no-signal... se lo ricollego va in stand-by.

ALmeno fino a ieri faceva qualche bip, mentre adesso non lo fa più... può essere il processore?

Un'altra cosa: ho la epox 8rda3+ e nel display compare il codice FF quindi dovrebbe essere tutto ok in teoria no?

Poix81
04-02-2004, 08:23
Originariamente inviato da PERPAX
intanto digli che basta un colpettino al pulsante reset!!!:(


stacchi la spina del PC, vero?
A me succedeva la stessa cosa, ho risolto attaccando 1 minuto prima la spina

alexdelli
04-02-2004, 09:30
plzz

toniuss
04-02-2004, 09:44
Anche usando il tasto reset non da segni di vita.. il monitor rimane in stand by e non da segni di vita. Se invece spengo completamente quando riaccendo mi rimanda alla schermata del bios.. se riuscissi a farlo caricare proverei ad aggiornare il bios. Cmq ho letto in un thread che posso provare a calcare INS quando riavvio.. proverò anche così.. speriamo bene!

asca
04-02-2004, 09:51
Salve,
stesso problema da tre giorni su una Epox 8KHA+..... il display da FFh o C1h, che all'avvio non sono un buon segno... poi scollego e ricollego l'alimentazione, accendo e spengo qualche volta e di solito parte normalmente.. non ho cambiato assolutamente nulla, nè aggiornato Bios o altro, solo tolto un HD SCSI che è defunto(:cry: ), ma non era quello con il S.O., quindi non penso c'entri in alcun modo.
Un'altra volta me lo fece ma l'assistenza cambiò il chip del Bios e da allora tutto OK.
Qualcuno ha idee ?
:)
Ah, il tasto Reset non funziona quando decide di non partire !!

PERPAX
04-02-2004, 10:16
Originariamente inviato da PERPAX
domanda. e' un difetto hardware della mobo? o meglio sta andando ? o poteva farlo anche da nuova? succede perche' non era predisposta per il 2400+ ma solo dopo l'aggiornamento? il palomino che avevo prima non assorbiva di piu'? faceva 1.7 se non sbaglio questo fa 1.6 (thoro) se alzo il vcore (il minimo della mobo e' 1.7) rischio qualcosa?

commenti? io cmq la spina la tengo sempre inserita con l'alimentatore su off

marcus81
04-02-2004, 12:48
Originariamente inviato da PERPAX
domanda. e' un difetto hardware della mobo? o meglio sta andando ? o poteva farlo anche da nuova? succede perche' non era predisposta per il 2400+ ma solo dopo l'aggiornamento? il palomino che avevo prima non assorbiva di piu'? faceva 1.7 se non sbaglio questo fa 1.6 (thoro) se alzo il vcore (il minimo della mobo e' 1.7) rischio qualcosa?
No non credo che è la mobo che sta andando...è solo che magari, all'avvio a freddo, arriva una tensione leggermente + bassa alla CPU(o in casi + rari alla Ram)...quindi se alzi leggermente il v-core potresti risolvere il problema...sicuro che la tua scheda madre non ti consenta incrementi di 0.025v tipo 1.625 oppure 1.650?in ogni caso se hai temperature buone(non superiori a 50°) puoi alzare il voltaggio anche a 1.7v e, tenendolo così per alcuni giorni, vedi se il problema si ripresenta...ripeto potrebbe essere anche un problema della ram...nel qual caso dovresti aumentare il v-dimm oppure utilizzare dei timings leggermente + rilassati;)
fai queste prove;)

toniuss
04-02-2004, 14:53
Ragazzi HO RISOLTO!!:D

Ho abbassato (non alzato) il vcore a 1,650 da 1,675 e ha ripreso ad avviarsi!
Il fatto è che avevo provato ad aumentarlo anche a 1,725 e nell'hardware monitor mi dava sempre 1,690! Ho anche aggiornato il bios e ho abbassato un po i timings della ram! Era ora!

Grazie alle vostre dritte in particolar modo a quelle di marcus!

CIAOO ;)

PERPAX
04-02-2004, 23:11
Originariamente inviato da marcus81
No non credo che è la mobo che sta andando...è solo che magari, all'avvio a freddo, arriva una tensione leggermente + bassa alla CPU(o in casi + rari alla Ram)...quindi se alzi leggermente il v-core potresti risolvere il problema...sicuro che la tua scheda madre non ti consenta incrementi di 0.025v tipo 1.625 oppure 1.650?in ogni caso se hai temperature buone(non superiori a 50°) puoi alzare il voltaggio anche a 1.7v e, tenendolo così per alcuni giorni, vedi se il problema si ripresenta...ripeto potrebbe essere anche un problema della ram...nel qual caso dovresti aumentare il v-dimm oppure utilizzare dei timings leggermente + rilassati;)
fai queste prove;)

i timings delle ram sono su auto e ho delle pc3200 su una scheda con bus 266...

marcus81
05-02-2004, 00:32
Originariamente inviato da toniuss
Ragazzi HO RISOLTO!!:D

Ho abbassato (non alzato) il vcore a 1,650 da 1,675 e ha ripreso ad avviarsi!
Il fatto è che avevo provato ad aumentarlo anche a 1,725 e nell'hardware monitor mi dava sempre 1,690! Ho anche aggiornato il bios e ho abbassato un po i timings della ram! Era ora!

Grazie alle vostre dritte in particolar modo a quelle di marcus!

CIAOO ;)
Perfetto;)