PDA

View Full Version : Ti do due possibilità di vita, tu quale scegli?


ZigoZago
30-01-2004, 15:30
Mettiamo per "fantasia!" che una persona possa darvi la possiblità di cambiare stile di vita e vi proponga due varianti.

La prima:

Potrebbe essere già la vita che fate molto probabilmente. Cosa intendo..
Avere un lavoro, un'auto, una compagnia di amici, un cellulare, un pc, non avere problemi per uscire a divertirsi, avere degli hobby ecc... Insomma diciamo vivere in un paese industrializzato. Una vita che comporta strees, problemi, malesseri, gioie, dolori, ecc....

La seconda:

Vivere in un'altro stato magari un po' sperduto, potrebbe essere circondato da colline verdi di cui non si vede la fine, o circondati dal mare, sabbia, o che altro. Un posto in cui l'economia non é così oppressiva, la vita non é così stressante, pero' c'é la possibilità di comunicare con il mondo esterno, avere informazioni, ecc. Un posto meno industrializzato, dove il principale mezzo di trasporto potrebbe essere anche una bicicletta o semplicemente le tue gambe! un posto in cui non esistono mode, non esistono muri nella nostra mente..

mettiamo un'esempio?

irlanda

http://www.greatestcities.com/3508pic/039/CP2039.jpg/Irlanda-2.jpg

ma di seguito potrebbero starci anche Svezia, (paesi del nord), Canada come: Ontario o Quebec.. Ed anche altri paesi del nostro curiosto pianeta terra, di nui non so il nome..

Quello che ho notato io nel mio "piccolo bagagliaio" di viaggio che ho fatto, é che ci sono modi di vivere differenti, ritmi di vita diversi, non é detto che siano meglio o peggio, pero' ti fanno riflettere molto..

eriol
30-01-2004, 15:32
scelgo la prima!
+ possibilità di lavoro nel campo che mi interessa e + incline alle mie esigenze... :O

FastFreddy
30-01-2004, 15:34
Non c'è bisogno di andare così lotano per fare quel tipo di vita, basta andare a vivere in campagna!

Gandalf The White
30-01-2004, 15:34
Dove metto la firma per realizzare la seconda ipotesi ???

Bardiel
30-01-2004, 15:34
2
relaaaaax
possibilmente con la mia donna :oink:

:D

ZigoZago
30-01-2004, 15:34
Originariamente inviato da eriol
scelgo la prima!
+ possibilità di lavoro nel campo che mi interessa e + incline alle mie esigenze... :O

certo, ma se pensi in posti diversi meno industrializzatti, il tenore di vita é diverso come lo é anche il costo ovviamente e gli interessi sono anch'essi diversi. A volte sembra proprio di stare in un'altro pianeta.

ZigoZago
30-01-2004, 15:35
Originariamente inviato da FastFreddy
Non c'è bisogno di andare così lotano per fare quel tipo di vita, basta andare a vivere in campagna!

non é la stessa cosa pensaci bene.

;)

thotgor
30-01-2004, 15:36
posti più caldi sarebbero i benvenuti, per quanto riguarda l'opzione 2 :asd:

riaw
30-01-2004, 15:38
Originariamente inviato da eriol
scelgo la prima!
+ possibilità di lavoro nel campo che mi interessa e + incline alle mie esigenze... :O



qua

_________________________


mentr qua:

_________________________

è il posto per la mia di firma :D

ZigoZago
30-01-2004, 15:46
Originariamente inviato da thotgor
posti più caldi sarebbero i benvenuti, per quanto riguarda l'opzione 2 :asd:

hey certo! puoiandarmi anche a Cuba o alle isole vergini, l'esempio vale per altri posti ovvimanete :D

Pero' il discorso é sempre quello. E' un posto un po' sperduto, non così tanto poi certo, pero' lo stile di vita sarebbe nettamente diverso.

ManyMusofaga
30-01-2004, 15:58
A me l'idea di vivere in Polinesia col moroso intriga un bel pò...xò nn credo ke potrei fare a meno di certi "lussi"....tipo il cinema, la musica, una vasca idromassaggio, del buon cibo.....

Loki86
30-01-2004, 15:59
scelgo la 2 mille volte

riaw
30-01-2004, 16:00
Originariamente inviato da ManyMusofaga
A me l'idea di vivere in Polinesia col moroso intriga un bel pò...xò nn credo ke potrei fare a meno di certi "lussi"....tipo il cinema, la musica, una vasca idromassaggio, del buon cibo.....



prova a pensare a quello che guadagni, invece che a quello che "perdi" ;):)

parax
30-01-2004, 16:05
Zigo fai un errore di fondo, elenchi nella seconda ipotesi paesi altrettanto industrializzati come il nostro, a questo punto la 2 la puoi tranquillamente sostituire con una qualsiasi località tranquilla del Trentino o dell'Umbria o molto + semplicemente un qualsiasi posto in campagna.

ZigoZago
30-01-2004, 16:08
Originariamente inviato da ManyMusofaga
A me l'idea di vivere in Polinesia col moroso intriga un bel pò...xò nn credo ke potrei fare a meno di certi "lussi"....tipo il cinema, la musica, una vasca idromassaggio, del buon cibo.....

eheh qui ti volevo..

non potresti fare a meno di certi lussi.
HEy alla musica neanche io, ma al resto resisterei tranquillamente!
e poi chi ha detto che il buon cibo c'é solo in italia? ;)

diafino
30-01-2004, 16:10
La seconda..sono fatto cosi..;)

ManyMusofaga
30-01-2004, 16:11
Originariamente inviato da ZigoZago
eheh qui ti volevo..

non potresti fare a meno di certi lussi.
HEy alla musica neanche io, ma al resto resisterei tranquillamente!
e poi chi ha detto che il buon cibo c'é solo in italia? ;)

no allora se devo rinunciare a tutto no....scelgo la vita qui in italia in campagnia xò;)

ZigoZago
30-01-2004, 16:13
Originariamente inviato da parax
Zigo fai un errore di fondo, elenchi nella seconda ipotesi paesi altrettanto industrializzati come il nostro, a questo punto la 2 la puoi tranquillamente sostituire con una qualsiasi località tranquilla del Trentino o dell'Umbria o molto + semplicemente un qualsiasi posto in campagna.

non proprio..


indrustrializzati ma in maniera diversa e nettamente inferiore.
Trentino o Umbria o campagna, sempre in italia sei, e sempre dovrai sottostare a certe ""regole"" e ritmi.

Ho citato volutamente posti esteri, altrimenti avrei parlato anche dell'italia.

Non sono idustrializzati come il nostro, ne tantomeno hanno il nostro governo, ne tanto meno la nostra economia.
E questo non é poco!!!

FastFreddy
30-01-2004, 16:14
Originariamente inviato da ZigoZago
non é la stessa cosa pensaci bene.

;)

Un posto desolato è un posto desolato, indipendentemente dal fatto che si trovi in Italia, Irlanda o chissà dove....

marco24
30-01-2004, 16:14
La seconda tutta la vita... e non è detto che in un futuro non lo faccia.

andrewxx
30-01-2004, 16:20
fuck the system:O i like the montain and ........the silence:)

i'm a biker........... è l'unico modo che ho per evadere dal caos, ed osservarlo dall'alto insieme agli uccelli ed i cervi ;)

la seconda..... c'è metto a firma:p

ShadowThrone
30-01-2004, 16:21
norvegia o islanda...

Graffio
30-01-2004, 16:24
http://www.valsenales.it/gallerysenales07a.jpg

ZigoZago
30-01-2004, 16:26
e logico che non é un posto desolato, mica all'età della pietra..

Per rendere meglio l'esempio, come un paesino in irlanda, avete presente? :)
non é desolato, ma neanche una città o un paese.

parax
30-01-2004, 16:33
Originariamente inviato da ZigoZago
non proprio..


indrustrializzati ma in maniera diversa e nettamente inferiore.
Trentino o Umbria o campagna, sempre in italia sei, e sempre dovrai sottostare a certe ""regole"" e ritmi.

Ho citato volutamente posti esteri, altrimenti avrei parlato anche dell'italia.

Non sono idustrializzati come il nostro, ne tantomeno hanno il nostro governo, ne tanto meno la nostra economia.
E questo non é poco!!!


Anche a me affascinano posti come l'irlanda o la svezia ma ti ripeto che siamo li sia a livello di bellezza e tranquillità, siamo li anche sia a livello industriale che socio-economico, ti faccio un esempio, ci sono molti inglesi, tedeschi o yankee che per fuggire dalla frenesia e da quello da cui tu vuoi fuggire tu vengono proprio in Italia in località toscane, umbre, trentine o valdostane.

aracnox
30-01-2004, 16:40
la seconda....
qua non ho nulla che vale la pena di salvare

SwissRe
30-01-2004, 16:57
assolutamente la prima!!!!!

Io se sono fuori città sto male

-quanto pagherei per vivere qui!!!

http://www.hotel-assist.com/piccadilly1.jpg

o qui

http://www2.cwr.uwa.edu.au/~struther/photos/Times%20Square%20-%20NYC%20800x600.jpg

thotgor
30-01-2004, 17:18
nessuno che pensa alla grecia, eppure è il top come vicinanza, posti caldi, comodità, un ottimo connubio tra lontananza dai post caotici e calmi, e senza andare in luoghi troppo sperduti.


http://www.zacinto.com/foto/fotowebgrandi/navajo2.jpg

http://www.zacinto.com/foto/fotowebgrandi/campanile.jpg


ci vivreii :)

ManyMusofaga
30-01-2004, 17:21
anke io ci vivrei....il fatto di vivere in grecia xò nn implica il dover rinunciare alle comodità di una vita agiata;)

thotgor
30-01-2004, 17:29
Originariamente inviato da ManyMusofaga
anke io ci vivrei....il fatto di vivere in grecia xò nn implica il dover rinunciare alle comodità di una vita agiata;)


appunto, il gusto connubio.
e poi i pomodori là sanno da pomodoro, e la carne da carne, senza contare che spenderei poco per viverci. :D

SwissRe
30-01-2004, 17:50
SOLO QUI!!

http://www.logicept.com/wtc/manhattan_skyline.jpg

E QUI!!!

http://home.btconnect.com/strategy/Buildings/HousesOfParliament.jpg

gotenks
30-01-2004, 17:54
La seconda :)

toshiman
30-01-2004, 18:01
io mi prenoto x i caraibi...
però voglio il giardino con le palme e la piscina, aria condizionata in tutta la villa, ed una cabriolet celeste pastello interni in pelle azzurri anch'essa con aria condizionata...
e poi voglio la fornitura costante dall'Italia di spaghetti e pomodori pelati, di parmigiano, di prosciutto sandaniele e vino chianti, di gorgonzola croce etichetta verde, di caffè lavazza, di nutella...
e poi anche soldi mi servono, tanti, almeno 5 femmine caraibiche al giorno...

posso rinunciare al computer, alla tv Italiana (grande fratello, maria de filippi, canone abbonamento rai, pubblicità progresso...), al traffico, agli scioperi dei mezzi pubblici, alle file alla posta... bhè, la buona volontà io ce l'ho messa!!! :)

thotgor
30-01-2004, 18:05
Originariamente inviato da toshiman
io mi prenoto x i caraibi...
però voglio il giardino con le palme e la piscina, aria condizionata in tutta la villa, ed una cabriolet celeste pastello interni in pelle azzurri anch'essa con aria condizionata...
e poi voglio la fornitura costante dall'Italia di spaghetti e pomodori pelati, di parmigiano, di prosciutto sandaniele e vino chianti, di gorgonzola croce etichetta verde, di caffè lavazza, di nutella...
e poi anche soldi mi servono, tanti, almeno 5 femmine caraibiche al giorno...

posso rinunciare al computer, alla tv Italiana (grande fratello, maria de filippi, canone abbonamento rai, pubblicità progresso...), al traffico, agli scioperi dei mezzi pubblici, alle file alla posta... bhè, la buona volontà io ce l'ho messa!!! :)


se muori e hai fatto il bravo vedrai che ci vai... IN PARADISO :asd:

Jaguar64bit
30-01-2004, 18:05
Molto bella e salutare questa foto......vorrei essere li dove e' seduta quella ragazza :) ;)


http://www.greatestcities.com/3508pic/039/CP2039.jpg/Irlanda-2.jpg

Iolao
30-01-2004, 18:10
io credo che ZigoZago intendesse questo: avreste le palle di confrontarvi con una realtà diversa, un substrato culturale primario magari differente dal vostro, avreste il coraggio di mettere in discussione i vostri principi basilari in un altro posto, che sottosta a regole diverse, in cui la vita si svolge non necessariamente a ritmi infuocati come nei paesi superindustrializzati, in cui potreste non trovare tutte le comodità e i lussi cui magari vi siete abituati, avreste l'ardore di mettere in discussione il vostro percordo di vita prefabbricato, magari puntando ad una realizzazione personale che non passi necessariamente attraverso la realizzazione professionale?

Scusate se ho frainteso ma mi piaceva leggerlo così....

Bilancino
30-01-2004, 18:10
La mia vita? In un'isola turistica con un baretto, un pc portatile e una connessione satellitare.........

Ciao

Er Paulus
30-01-2004, 18:13
l'Irlanda è il paese europeo più teconologicamente avanzato e pieno di industrie del settore tecnologico.
Svezia, Norvegia, Finlandia sono più ricche di noi.

Non vedo quali sono gli svantaggi dal punto di vista lavorativo e "comunicativo", a parte il caldo, il Sole, il mare e il cibo:D

ryo
30-01-2004, 18:29
La prima senza alcun dubbio :D

gpc
30-01-2004, 18:39
Originariamente inviato da Er Paulus
l'Irlanda è il paese europeo più teconologicamente avanzato e pieno di industrie del settore tecnologico.
Svezia, Norvegia, Finlandia sono più ricche di noi.

Non vedo quali sono gli svantaggi dal punto di vista lavorativo e "comunicativo", a parte il caldo, il Sole, il mare e il cibo:D

Se capisco bene quello che intende Zigo, non e' che la vita diversa debba avere gli svantaggi lavorativi.
Semplicemente una vita meno frenetica, meno oppressiva... e questo non implica necessariamente Cuba.
Gia' qui in Spagna la vita e' molto diversa, la gente e' meno stressata, e di conseguenza i rapporti sono piu' rilassati, la gente non e' incattivita appena ti vede. Non so se capisci... io sono in una citta' con piu' di 300k abitanti e non ho ancora incontrato il commerciante stronzo con cui pare che sia lui a farti un favore a venderti qualcosa, cosa che capita puntualmente a Ferrara. E' solo un esempio per capire...
Io devo essere sincero: non ho manie di "fuggire", perche' non demonizzo certamente lo stile di vita occidentale che ha mille vantaggi. Pero' ha certamente i suoi lati negativi...
Nutro un certo fascino anche per una vita a diretto contatto con la natura: l'idea di vivere senza l'assillo del lavoro, dei problemi della vita di tutti i giorni, dell'economia "personale" da far quadrare... e tutto il resto... non e' che mi dispiacerebbe. Io credo che se mi fossi trovato su un'isola come Tom Hanks in Cast away non sarei mica tanto tornato a casa :D (se avevo la donna li' con me era meglio pero' :oink: :asd: ).
Tirando le somme: il posto perfetto non esiste. Uno deve fare un bilancio di quello che vuole e decidere cosa per lui e' piu' importante. Per quel che mi riguarda, l'ideale sarebbe cambiare un po' tra l'uno e l'altro.

Sephirot
30-01-2004, 18:44
scelgo la seconda + una personcina speciale :D

per il resto non mi manca nulla... soprattutto la guinnes... :sbav:

Davidone
30-01-2004, 19:40
Boh guarda...... siccome sono incontentabile farei 6 mesi tranquilli e 6 mesi stressanti..........

ma dovendo scegliere.......
dico che molto probabilmente non sarei adatto ad una vita "tranquilla" come descritto nell'opzione 2..... come potrei fare senza quella sensazione di stress che mi tiene attivo e vigile :eek: .......

una cosa è certa.... se decidessi per la seconda opzione...... guarderei a "sud"...... posti moooooolto piu caldi e accoglienti....... sempre per i miei gusti........

Sole RuleZz.....

:cool:

pozzy666
30-01-2004, 19:50
Vorrei vivere libero in mezzo ai mari...

bagoa
30-01-2004, 19:54
sicuramente la 2a.:ronf: :ronf:

gpc
30-01-2004, 19:57
Originariamente inviato da pozzy666
Vorrei vivere libero in mezzo ai mari...

Come dicevo, ogni cosa ha i suoi pro e i suoi contro...

---------------------
Ancona, 30 gen 2004 - 16:09


Velista anconetano ucciso ai Caraibi dai pirati



Un velista di 46 anni, Bruno Bianchella, residente a Falconara è morto ammazzato, sembra da pirati, al largo delle coste venezuelane nel corso di una crociera con due amici a bordo del suo catamarano. La notizia, dai contorni ancora confusi, si è appresa da poche ore ad Ancona.

L'imbarcazione era partita da Trinidad ed era giunta davanti alle coste del paese sudamericano; qui è stata accostata da un natante con a bordo più uomini, forse otto, che fingendosi pescatori sono saliti a bordo della nave italiana e, estratte le pistole, hanno cominciato a sparare.

A quel punto i due compagni di Bianchella sono scesi sottocoperta per prendere il denaro e consegnarlo agli aggressori, ma quando sono risaliti l'amico era già stato ucciso, raggiunto da uno o più colpi alla testa, e i pirati si stavano allontanando.

La tragedia ricorda quella di un'altra velista marchigiana, la pesarese Annarita Curina, anche lei uccisa sul suo catamarano, in Tunisia nel giugno del 1988 da Filippo de Cristoforo e la sua compagna olandese Diane Beyer

pozzy666
30-01-2004, 20:27
io sarei un pirata....saprei difendermi...non sarei solo!!!!

ZigoZago
30-01-2004, 20:32
Originariamente inviato da Iolao
io credo che ZigoZago intendesse questo: avreste le palle di confrontarvi con una realtà diversa, un substrato culturale primario magari differente dal vostro, avreste il coraggio di mettere in discussione i vostri principi basilari in un altro posto, che sottosta a regole diverse, in cui la vita si svolge non necessariamente a ritmi infuocati come nei paesi superindustrializzati, in cui potreste non trovare tutte le comodità e i lussi cui magari vi siete abituati, avreste l'ardore di mettere in discussione il vostro percordo di vita prefabbricato, magari puntando ad una realizzazione personale che non passi necessariamente attraverso la realizzazione professionale?

Scusate se ho frainteso ma mi piaceva leggerlo così....

:o esattamente!

ZigoZago
30-01-2004, 20:35
Originariamente inviato da gpc
Se capisco bene quello che intende Zigo, non e' che la vita diversa debba avere gli svantaggi lavorativi.
Semplicemente una vita meno frenetica, meno oppressiva... e questo non implica necessariamente Cuba.
Gia' qui in Spagna la vita e' molto diversa, la gente e' meno stressata, e di conseguenza i rapporti sono piu' rilassati, la gente non e' incattivita appena ti vede. Non so se capisci... io sono in una citta' con piu' di 300k abitanti e non ho ancora incontrato il commerciante stronzo con cui pare che sia lui a farti un favore a venderti qualcosa, cosa che capita puntualmente a Ferrara. E' solo un esempio per capire...
Io devo essere sincero: non ho manie di "fuggire", perche' non demonizzo certamente lo stile di vita occidentale che ha mille vantaggi. Pero' ha certamente i suoi lati negativi...
Nutro un certo fascino anche per una vita a diretto contatto con la natura: l'idea di vivere senza l'assillo del lavoro, dei problemi della vita di tutti i giorni, dell'economia "personale" da far quadrare... e tutto il resto... non e' che mi dispiacerebbe. Io credo che se mi fossi trovato su un'isola come Tom Hanks in Cast away non sarei mica tanto tornato a casa :D (se avevo la donna li' con me era meglio pero' :oink: :asd: ).
Tirando le somme: il posto perfetto non esiste. Uno deve fare un bilancio di quello che vuole e decidere cosa per lui e' piu' importante. Per quel che mi riguarda, l'ideale sarebbe cambiare un po' tra l'uno e l'altro.

esattamente quello che penso ;)

sHoWeR
30-01-2004, 20:38
Scelgo la prima.

ShadowThrone
30-01-2004, 21:12
io rimango dell'idea di andare qui... Tromso - Norway
http://www.worldcityphotos.org/Norway/NOR-Tromso-skyscraperpage1.jpg
attualmente ci sono -10°c, la temp massima arriva a -7°c

spinbird
30-01-2004, 22:01
bah, sono idee che vengono a tutti queste

a me personalmente capita sempre, ogni volta che faccio un viaggio (sia all'estero che non) di pensare: oh che bello che sarebbe vivere qua, abbandonare tutte le rotture di coglioni al mio paesello e spostarmi, cambiar vita stili ecc ecc....

sono considerazioni che fanno tutti: certi miei amici di città vorrebbero andare in campagna in tranquillità, certi di campagna vorrebbero andare in città per avere più servizi, più vita

alla fine ogni "tipologia" (brutto termine) ha i suoi vantaggi e svantaggi; facile però in un viaggio essere abbagliati da quelle che crediamo cose migliori, e non riuscire a vedere i lati negativi che sempre e cmq esistono

quest'estate ho fatto una settimana in islanda
bellissimo all'inizio: natura incontaminata ovunque, paesaggi sempre e cmq stupendi, niente traffico ingorghi superstrade....
poi però verso la fine, quando ho iniziato un po a stufarmi, sono riuscito a fare +- un "bilancio" della cosa.....e ho concluso che preferivo Vizzolo :sofico:

il fatto è che le esagerazioni non mi sono mai piaciute: c'è chi ha la smania della città e della "vita" tale da rincoglionirsi completamente, riducendosi a vivere sempre in un guscio di palazzi e strade, senza sapere manco cosa c'è fuori dai confini comunali; c'è chi invece ha per brevi periodi la smania dell'anti-stress, del relax totale, e allora va in islanda ad allevare pegure per staccarsi dall'assillante vita urbana.....dopo pochi anni c'ha due palle cosi e torna indietro:D

evelon
30-01-2004, 22:31
la 1:cool:

ManyMusofaga
31-01-2004, 15:58
Originariamente inviato da thotgor
appunto, il gusto connubio.
e poi i pomodori là sanno da pomodoro, e la carne da carne, senza contare che spenderei poco per viverci. :D

allora ci sto:O ;)

bananarama
31-01-2004, 16:01
Tra le due scelgo il mezzo, cioe' vado nel paese pacifico e sereno, lo industrializzo, creo una mia economia, divento ricco sfondato e lascio il capitalismo in quel paese e poi ritorno a nella mia terra di diavoli e scalatori sociali e mi godo tutto il meglio e il peggio (soprattutto) con estrema perversione.

Io farei cosi'!:O

Ciao

Pola
31-01-2004, 16:15
Scelgo la seconda.

-=S1mone=-
31-01-2004, 16:18
LA PRIMA

Sono 7 mesi che vivo in Irlanda e mi sono proprio rotto...pare il terzo mondo a volte....mi manca la mia amata ROMA ;)

Denton84
31-01-2004, 16:21
la 2°


edit: l'ho già scelta cmq....dalla prima fuggo il + lontanop possibile

Iluccia
31-01-2004, 18:32
Sicuramente la seconda... Io personalmente ho un'adorazione profonda per le abitudini di vita della campagna inglese di fine 800. Senza tv, senza corrente elettrica, colline e casette vittoriane, con comunicazione tramite lettere, e informazione soltanto coi quotidiani, con stanze adibite a biblioteche dove passare le giornate tra libri e corrispondenza, con i tè con le amiche, con il pettegolezzo tra vicini... Odio il caos della città, il cellulare, le automobili, la televisione...

spinbird
31-01-2004, 19:25
Originariamente inviato da Denton84
la 2°


edit: l'ho già scelta cmq....dalla prima fuggo il + lontanop possibile

fuggi da edolo ?:D da quando è diventata una metropoli ?:sofico:

Denton84
31-01-2004, 20:31
Originariamente inviato da spinbird
fuggi da edolo ?:D da quando è diventata una metropoli ?:sofico:


sono già fuggito dalla metropoli :)

e poi io ho uno stile di vita e ambizioni completamente opposte a quelle di un cittadino :D

bombardax
31-01-2004, 21:13
Originariamente inviato da Denton84
sono già fuggito dalla metropoli :)

e poi io ho uno stile di vita e ambizioni completamente opposte a quelle di un cittadino :D


uè malefico ma perchè non posti più sul tread milanista????

ZigoZago
31-01-2004, 21:48
Originariamente inviato da Iluccia
Sicuramente la seconda... Io personalmente ho un'adorazione profonda per le abitudini di vita della campagna inglese di fine 800. Senza tv, senza corrente elettrica, colline e casette vittoriane, con comunicazione tramite lettere, e informazione soltanto coi quotidiani, con stanze adibite a biblioteche dove passare le giornate tra libri e corrispondenza, con i tè con le amiche, con il pettegolezzo tra vicini... Odio il caos della città, il cellulare, le automobili, la televisione...

piace anche a me, magari non troppo ma il giusto..
Noi ora siamo un po' "drogati" e non possiamo fare a meno di certe cose, pero' una volta mica avevano tutte ste cose, eppure si divertivano ugualmente, e vivevano felici ;)

alexis1980
31-01-2004, 23:02
Che darei per tornare in Norvegia :cry:
:D

gtr84
31-01-2004, 23:08
Sicuramente la prima

bluelake
01-02-2004, 01:05
La seconda opzione, senza alcun dubbio.

-kurgan-
01-02-2004, 01:09
la prima.. pero' a londra o new york.
non riuscirei a vivere senza concerti e senza musica.

NighT*HaWk
01-02-2004, 03:59
sapete una cosa....NON SAPREI COSA RISPONDERE!! voi siete tutti abbastanza sicuri, ma io proprio non saprei fare una scelta definitiva tra i due stili di vita! mi è capitato di assaggiare entrambi, e devo dire che la preferenza per l'uno o per l'altro dipende molto dal mio stato d'animo! alcuni giorni sento il bisogno di restare tranquillo, altri giorni senza il cellulare che squilla, senza farmi 200km in macchina, senza trovare i miei amici e fare un giro per qualche locale...non riesco a stare!

spinbird
01-02-2004, 11:53
Originariamente inviato da ZigoZago
piace anche a me, magari non troppo ma il giusto..
Noi ora siamo un po' "drogati" e non possiamo fare a meno di certe cose, pero' una volta mica avevano tutte ste cose, eppure si divertivano ugualmente, e vivevano felici ;)

si stava meglio quando si stava peggio...

discorso che facevano anche i vittoriani del 1800 quando pensavano al 700:O :D

evelon
01-02-2004, 12:50
Originariamente inviato da ZigoZago
Mettiamo per "fantasia!" che una persona possa darvi la possiblità di cambiare stile di vita e vi proponga due varianti.

...

La prima sicuramente.

Il paese che tu citi, l'Irlanda, l'ho visto e mi è bastato per non riandarci più

Syd Barrett
02-02-2004, 11:11
Secondo me è difficile apprezzare appieno la seconda senza conoscere la prima, e viceversa.
I bambini che nascono oggi conoscono già computer, televisione, telefonini, televisore, elettrodomestici, automobili, relativa libertà. Non sono conquiste, non c'è gioia in questo: sono cose scontate.
Allo stesso modo chi nasce in un'oasi di pace probabilmente non si rende conto delle fortune che ha, perchè sono scontate e ci sono sempre state, e magari auspica ad una vita di stress, agitazione e corsa ai soldi.
Secondo me la chiave è avere la possibilità di scegliere, di cambiare vita senza danni quando lo si vuole.
Io conto di fare una scelta del genere, nella mia vita. :)

teogros
02-02-2004, 11:29
Originariamente inviato da FastFreddy
Non c'è bisogno di andare così lotano per fare quel tipo di vita, basta andare a vivere in campagna!

Non è totalmente vero, e io in campagna ci sto! ;) Comunque scelgo la prima... se voglio ritagliarmi i miei momenti di natura, libertà e svago riesco a farlo sempre e comunque, basta volerlo! Un bici e poche ore libere: 2, 3... se poi c'è una giornata intera a disposizione sembra di rinascere. :)

gorion
02-02-2004, 11:48
scusate l'OT , spinbird , mi spieghi perchè leggi i miei pm e non mi rispondi ?