View Full Version : Con win98 Se...
...come si fa a installare il SO su un disco slave?
Grazie.
scorpius
30-01-2004, 17:19
quasi all'inizio dell'installazione ti ritrovi una richiesta che di default e' C:\WINDOWS al posto di C: metti la lettera dello slave. Sappi pero' che cmq l'avvio verra' cmq fatto da c: per cui se formatti c: non si avviera' piu' il 98....
Originariamente inviato da scorpius
quasi all'inizio dell'installazione ti ritrovi una richiesta che di default e' C:\WINDOWS al posto di C: metti la lettera dello slave. Sappi pero' che cmq l'avvio verra' cmq fatto da c: per cui se formatti c: non si avviera' piu' il 98....
ok, grazie.
Volevo solo intallare win sullo slave da win invece che da dos (win ora è sul master).
Si può anke così, vero?
scorpius
30-01-2004, 17:42
ma che win hai sul c:? se hai un win 2000-xp leggiti prima questo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=442006)
Originariamente inviato da scorpius
ma che win hai sul c:? se hai un win 2000-xp leggiti prima questo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=442006)
Ho win 98se. Ma devo togliere il C ke è vecchissimo e lento e formattare il D che è pieno di m@rda.
erò, dato che non ho molta dimestichezza con dos, preferirei fare tutto da win con partition magic 8.:D
scorpius
30-01-2004, 17:54
troppi casini. ti conviene preparare l'hd dove devi installare il 98, bello formattato. poi attivi da bios l'avvio da cd rom. il resto lo vedi a mano a mano che l'installazione prosegue
Originariamente inviato da scorpius
troppi casini. ti conviene preparare l'hd dove devi installare il 98, bello formattato. poi attivi da bios l'avvio da cd rom. il resto lo vedi a mano a mano che l'installazione prosegue
Xkè troppo casino???
Ho provato da dos ma mi da errore. Ho messo il floppy, ho fatto avvio da CD, ma quando meddo F:\setup.exe mi da errore, mi dice che la dimensione massima degli eseguibili deve essere xxxxx kb. Che faccio???
scorpius
01-02-2004, 12:32
ridurre il consumo della memoria bassa. quando parti lui ti mette a disposizione 640k di memoria. a mano a mano che il floppy carica i vari driver quella memoria si riduce... e al momento di far partire il setup... non ne trova a sufficenza.
io vedo mooolto piu' semplice un avvio da cd, senza floppy. fa tutto lui
Originariamente inviato da Zac 89
Ho win 98se. Ma devo togliere il C ke è vecchissimo e lento e formattare il D che è pieno di m@rda.
erò, dato che non ho molta dimestichezza con dos, preferirei fare tutto da win con partition magic 8.:D
Procurati un boot manager con cui gestire gli avvii dei SO (io uso GAG, lo trovi in rete con google) e installalo.
Con PM rendi invisibile C: e, se è l'unica partizione primaria del primo disco ,automaticamente sarà la prima partizione primaria del secondo disco a diventare C:.
Installa ora win 98 su C: e una volta fatto gestisci l'avvio con GAG.
Ricordarlo non fa male.
Per eseguire variazioni alla tavola delle partizioni è vivamente consigliabile usare sempre lo steso programma (PM va benissimo). Se si alternano programmi differenti si rischia di dover poi riformattare tutto il disco perdendo tutti i dati da tutte le partizioni.
Originariamente inviato da scorpius
ridurre il consumo della memoria bassa. quando parti lui ti mette a disposizione 640k di memoria. a mano a mano che il floppy carica i vari driver quella memoria si riduce... e al momento di far partire il setup... non ne trova a sufficenza.
io vedo mooolto piu' semplice un avvio da cd, senza floppy. fa tutto lui
Purtroppo win 98 nn è bootable direttamente dal Cd.
E ho scoperto che non si può installare su uno slave.
Devo staccare il master e installarlo da dos.
Originariamente inviato da Zac 89
Purtroppo win 98 nn è bootable direttamente dal Cd.
E ho scoperto che non si può installare su uno slave.
Devo staccare il master e installarlo da dos.
Win 98 E' bootabile.
Se il tuo non lo è (?!) usa i dischetti di
1- windows
2- partition magic
Si può tranquillamente installare sullo slave facendo come ti ho gia detto più sopra.
Non devi staccare niente. Devi solo rendere nascosta (hide) C:, in questo modo quando, con un boot manager avvierai dal secondo HD (ovviamente dopo aver fatto la nuova installazione) windows NON vedrà il primo disco e tutto sembrerà normale. Quando avvierai windows dalla partizione nascosta essa ti apparirà come C: mentre la partizione (visibile) del secondo HD sarà D: e, in quanto non C: sarà assolutamente pasiva ai fini del funzionamento di windows stesso. (evviva linux :cool: )
Da tutto questo ci sono pasato più di una volta, non è difficile. Tutt'altro.
Te lo dice uno che su due HD, divisi in 12 (dodici) partizioni, tiene 6 sistemi operativi.
Se vuoi maggiori dettagli chiedi.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.