View Full Version : Wide screen VS giochi
Ragazzi... ma è vero che con un monitor wide screen i giochi sembrano un pò deformati :eek: :eek: :eek: :eek: !
Se mi dite di no... mi prendo un dell 8600...
Purtroppo alcuni giochi non suportano la risoluzione 1280X800, vedi fifa 2004, quindi devi giocare a 1024X748 e l'immagine risulta un po' schiacciata
ok... :mc: sicuramente allora lascerò stare il wide screen, visto che mi sembra sprecata una 9600 per un "Forse puoi giocare"... ti ringrazio per l'info!
Visto che devo prendere un 15" devo fare attenzione a caratteristiche particolari?... PLEASE HELP!
PS. Non capisco perchè le case si stanno dando tanto da fare per questi WIDE SCREEN :confused:
Non devi necessariamente vedere l'mmagine schiacciata,puoi vederla anche con le giuste proporzioni con due bande laterali nere!!!Perdi una porzione di schermo quando giochi,ma in compenso per tutto il resto è molto comodo :D :D :D
guarda che quasi tutti i giochi più recenti a cui ho giocato supportano i wide screen (Vietcong, Hidden and Dangerous, Return to castle wolfestein, lock on, Delta force Black hawk down)
Prendi pure il wide che i film li vedi meglio
cmq io resto ancora molto perplesso dai wide screen... anche xchè la diagonale cresce con l'aumentare della deformazione dello schermo: un 17" in formato standard (4:3) ha una area visibile mooooooolto superiore a un 17" in formato wide (16:10).
anche un 15,1" pollici standard ha una area visibile superiore a un 15,4" wide.
+ li allargano e abbassano e + la diagonale aumenta senza che cresca lo spazio utile... un 15,4" wxga è simile a un 14" allargato... boooh :confused:
jukino, scusa l'ignoranza, ma non ho capito cosa vuoi dire! :muro:
Originariamente inviato da Nikon82
jukino, scusa l'ignoranza, ma non ho capito cosa vuoi dire! :muro:
Lascia perdere, se ne discute sempre ogni tanto e sembra sempre un po' il discorso della volpe e l'uva.
Il conto è presto fatto: con 16:10 puoi usare una risoluzione, ad es., 1280x800; con un 4:3, a parità di linee verticali, hai 1280x768
A casa mia nel primo caso si hanno 40960 punti in più, quindi un'area di visualizzazione maggiore.
Per qualcuno la geometria è un'opinione e afferma il contrario ;)
SimoneCampione
31-01-2004, 08:17
Io ho preso un dell 8600 con il monitor wxuga 1900x1200 16 milioni di colori (se non mi sbaglio).
Qualcuno mi sa dire come si vedono i giochi??
Ciao
Guarda, mio fratello ha l'HP "Pavillone" con il video 17" widescreen e sinceramente non è che poi si noti tanto la distorsione, per cui va tranquillo: per quanto riguarda il portatile di mio fratello ti posso dire che lo schermo è uno spettacolo e a quanto ho letto quello del Dell dovrebbe essere addirittura meglio! :sofico:
Si, ma quello della dell è un 15,4", interessante invece la possibilità di aggiungere delle piccole bande laterali... ma è possibile farlo da windows? Modificando la risoluzione?.... tipo se impost 1024 x 768, ho effettivamente quella risoluzione? :confused:
VI Ringrazio!
Rispondete...... anche se la domanda è stupida... voglio essere sicuro! :confused: :confused:
Originariamente inviato da pinok
Lascia perdere, se ne discute sempre ogni tanto e sembra sempre un po' il discorso della volpe e l'uva.
Il conto è presto fatto: con 16:10 puoi usare una risoluzione, ad es., 1280x800; con un 4:3, a parità di linee verticali, hai 1280x768
A casa mia nel primo caso si hanno 40960 punti in più, quindi un'area di visualizzazione maggiore.
Per qualcuno la geometria è un'opinione e afferma il contrario ;)
Hai punti in piu' ma non area. Un 15 pollici 16:10 e' piu' basso di un 14 pollici 4/3 ed ha un area minore di un 15 pollici 4/3.
Non e' un discorso di volpe ed uva perche' ho un 16:10 e mi piace, lo trovo utile soprattutto per lavorare. Per esempio in photoshop puoi usare l'immagine in 4/3 ed usare le bande libere per i menu.
Appena ho un po' di tempo posto le dimensioni esatte.
A proposito piu' punti (e qui hai ragione) in minore area significa' una maggior densita' di punti e qualita' di immagine migliore.
Ciao
Ecco i numeri:
Facciamo conto di avere due monitor con diagonale di 15.4
4/3 - larghezza 12.32 pollici - altezza 9,24 pollici - area 734 cmq
16/10 - larghezza 13.05 pollici - altezza 8.15 pollici - area 686 cmq
a parita' di diagonale il 16/10 ha un area inferiore del 6.4 per cento.
Il 4/3 ha pero' di solito (e qui correggetemi se sbaglio) una diagonale di 15.1
ed abbiamo
larghezza 12.80 pollici - altezza 8.00 pollici - area 706 cmq sempre superiore al monitor 16/10 di diagonale 15.4
Originariamente inviato da mixkey3
Hai punti in piu' ma non area
Sull'area in senso assoluto hai ragione, ma per me l'area di visualizzazione è il numero di punti che riesci a visualizzare.
Un CRT (che permette risoluzioni diverse senza "danneggiare" l'immagine) ha sempre la stessa area (intesa come superficie dello schermo) ma aree di visualizzazione differenti a seconda della risoluzione (un'area di visualizzazione bassa a 640x480, maggiore a 1024x768)
IMHO
Originariamente inviato da pinok
Sull'area in senso assoluto hai ragione, ma per me l'area di visualizzazione è il numero di punti che riesci a visualizzare.
Un CRT (che permette risoluzioni diverse senza "danneggiare" l'immagine) ha sempre la stessa area (intesa come superficie dello schermo) ma aree di visualizzazione differenti a seconda della risoluzione (un'area di visualizzazione bassa a 640x480, maggiore a 1024x768)
IMHO
Interessante teoria, così il mio 15" 4/3 a 1400*1050 sarebbe migliore del 17" 16/10 del P20-S304 a 1440*900.
Certo con più punti sullo schermo puoi farci stare più roba ma se lo schermo è più grande vedi sicuramente meglio!
Originariamente inviato da Nikon82
jukino, scusa l'ignoranza, ma non ho capito cosa vuoi dire! :muro:
ops, scusa il ritardo della risposta.
intendevo dire semplicemente che l'area visualizzabile (calcolata come centimetri della base * centimetri dell'altezza) :) di un monitor in standard 16:10 è inferiore a quella di un monitor in standard 4:3, a parità di diagonale.
bye,
Originariamente inviato da mixkey3
Ecco i numeri:
Facciamo conto di avere due monitor con diagonale di 15.4
4/3 - larghezza 12.32 pollici - altezza 9,24 pollici - area 734 cmq
16/10 - larghezza 13.05 pollici - altezza 8.15 pollici - area 686 cmq
a parita' di diagonale il 16/10 ha un area inferiore del 6.4 per cento.
Il 4/3 ha pero' di solito (e qui correggetemi se sbaglio) una diagonale di 15.1
ed abbiamo
larghezza 12.80 pollici - altezza 8.00 pollici - area 706 cmq sempre superiore al monitor 16/10 di diagonale 15.4
esatto, era quello che intendevo.
naturalmente tutto questo prescinde dalla praticità o meno della soluzione widescreen: in effetti molti utenti la trovano comoda.
Originariamente inviato da Mde79
Interessante teoria, così il mio 15" 4/3 a 1400*1050 sarebbe migliore del 17" 16/10 del P20-S304 a 1440*900.
Certo con più punti sullo schermo puoi farci stare più roba ma se lo schermo è più grande vedi sicuramente meglio!
Te la cavi bene coi conti e poi ti sfugge che stavamo parlando di area di visualizzazione a parità (quasi) di diagonale?
E poi chi ha detto che sia migliore? E cosa intendi per migliore?
Che ci si stanchi meglio (pixel più grandi) in un 4:3 sono d'accordo, ma che si veda meglio è opinabile, visto che più piccoli sono in pixel meglio è definita un'immagine (sempre che lo sia in origine).
Tornando al discorso dei 15" (circa) hai idea di quanto sia più piccolo il pixel di un widescreen rispetto a quello di un 4:3, diciamo a parità di risoluzione (ovvero 1280x800 nel 16:10 e 1280x768 nel 4:3)?
Se ti fai due conti, dovremmo essere nel 16:10 a pixel di dimensioni (lxh) in cm (ho preso per buone le dimensioni che hai dato tu):
0.02589x0,025876
Nel 4:3
0.0244x0,03055
Ovvero: il 16:10 ha il pixel praticamente quadrato, il 4:3 ha dei rettangoli più stretti del 16:10 e più alti: per quel poco che ne so, il 16:10 introduce meno distorsione (per quanto poi possa essere corretta dalla scheda video)
Poi non mi dire che a occhio vedi la differenza al centesimo di millimetro ;)
IMHO
Scusate ma io 1280x768 nel 4:3 non l'ho mai vista... semmai o 1024x768 o 1280x1024...
Originariamente inviato da aaron80
Scusate ma io 1280x768 nel 4:3 non l'ho mai vista... semmai o 1024x768 o 1280x1024...
Hai ragione, mi sembrava strano anche a me ;)
E' che l'ATI me la offre come risoluzione.
Ovviamente, come non detto: anche l'area di visualizzazione è maggiore nel 4:3 :oink: .
Quindi và corretta l'altezza del pixel, che diventa 0,0229
A questo punto si ribaltano i discorsi: il 4:3 ha addirittura i pixel più piccoli ;) quindi si dovrebbe vedere meglio ;)
Resta valido il fatto che siamo nell'ordine del centesimo di millimetro e che il pixel del 16:10 è più quadrato :mc:
Sempre IMHO
Originariamente inviato da pinok
Il conto è presto fatto: con 16:10 puoi usare una risoluzione, ad es., 1280x800; con un 4:3, a parità di linee verticali, hai 1280x768
A casa mia nel primo caso si hanno 40960 punti in più, quindi un'area di visualizzazione maggiore.
Per qualcuno la geometria è un'opinione e afferma il contrario
......
......
Sull'area in senso assoluto hai ragione, ma per me l'area di visualizzazione è il numero di punti che riesci a visualizzare.
Un CRT (che permette risoluzioni diverse senza "danneggiare" l'immagine) ha sempre la stessa area (intesa come superficie dello schermo) ma aree di visualizzazione differenti a seconda della risoluzione (un'area di visualizzazione bassa a 640x480, maggiore a 1024x768)
IMHO
Quello che dici è molto logico ed il tuo ragionamento è corretto.
C'è il piccolo problema che si basa su delle assunzioni assolutamente false. Intanto la risoluzione per uno schermo 4/3 non è 1280x768 ma bensì 1280x1024. Già solo questo ti fa capire che la superfice di un 4/3 a parità di diagonale è sicuramente maggiore.
Ma c'è un'altra cosa. Come fai anche solo a pensare che possa essere il contrario?!?! Anche pensando in maniera assolutamente empirica, pensa cosa succederebbe inclinando sempre di più la diagonale: alla fine avresti uno schermo con altezza 0, quindi più inclini più diminuisci la superficie.
Scusami lo sfogo ma tu hai tirato in ballo la geometria e - su questo hai ragione - non è un opinione.
Ciauz!:cool:
Originariamente inviato da mstress
Intanto la risoluzione per uno schermo 4/3 non è 1280x768 ma bensì 1280x1024.
scusate, ma state facendo un casotto :)
uno schermo in standard 4:3 XGA ha una risoluzione di 1024*768, quindi nè 1280*768 (mai vista questa risoluzione), nè 1280*1024 (risoluzione presente in alcuni 16" e 17", che tuttavia in un monitor 4:3 dà luogo a una leggera deformazione... x restare in standard 4:3 bisogna passare a SXGA ossia 1400*1050).
bye! ;)
Originariamente inviato da mstress
Quello che dici è molto logico ed il tuo ragionamento è corretto.
C'è il piccolo problema che si basa su delle assunzioni assolutamente false. Intanto la risoluzione per uno schermo 4/3 non è 1280x768 ma bensì 1280x1024. Già solo questo ti fa capire che la superfice di un 4/3 a parità di diagonale è sicuramente maggiore.
Ma c'è un'altra cosa. Come fai anche solo a pensare che possa essere il contrario?!?! Anche pensando in maniera assolutamente empirica, pensa cosa succederebbe inclinando sempre di più la diagonale: alla fine avresti uno schermo con altezza 0, quindi più inclini più diminuisci la superficie.
Scusami lo sfogo ma tu hai tirato in ballo la geometria e - su questo hai ragione - non è un opinione.
Ciauz!:cool:
Mi era sembrato di aver riconosciuto determinati errori 3 ore prima che tu scrivessi; se vuoi mi inginocchio ;)
La valutazione empirica, ha validità relativa, a volte l'occhio inganna. Ad es. 1 diviso 3 = 0,3 periodico ? ;)
Resta valido, come ho detto, il discorso sulla dimensione del pixel (a questo punto è più piccolo e deformato quello del 4/3)
Ci sono un po' di casini in quello che ho letto qui sopra! :p
Allora: negli LCD, i pixel sono sempre quadrati.
Nei CRT invece i pixel visualizzati hanno dimensioni che dipendono dalla risoluzione selezionata.
La risoluzione 1280x1024 in particolare NON E' 4:3 (a differenza delle varie 640x480, 800x600, 1024x768, 1400x1050, 1600x1200); infatti:
1280/4*3 = 960, quindi "1280x960" sarebbe 4:3, mentre 1280x1024 è 5:4.
Proprio questa disparità tra il "5:4" proiettato dalla scheda video e le dimensioni "4:3" del monitor fa sì che il pixel debba essere un po' rettangolare quando si usa la 1280x1024.
Ho fatto anche io qualche ragionamento su questi discorsi prima di prendermi l'attuale Inspiron 8600; li ho piazzati su questa mia paginetta (http://utenti.lycos.it/rbianco/pixel.htm), ditemi che ne pensate.
Molto interessante; di fatto significa anche che non esistono risoluzioni native direttamente confrontabili in un LCD tra 4:3 e 16:10 (intendo risoluzioni che abbiano la stessa altezza o larghezza)
Io posso solo dire che prima avevo un 14" in 4:3 a 1024x768 e mi ci trovavo bene come dimensione del pixel. Passare a un 15" con quella risoluzione mi sembrava di avere uno spreco e pixel grandi; passare a risoluzioni superiori (viste in un centro commerciale) mi dava l'impressione di fatica per un uso prolungato a una distanza adeguata dal video (programmazione, facessi grafica era manna).
Il mio bel 15.4" a 1280x800 è stata una manna, infatti i pixel sono all'incirca grandi uguali; di fatto è come se avessi tenuto il display precedente "strechandolo" in larghezza e un minimo (32 pixel) in altezza :)
Vabbè, poi la qualità di questo monitor e migliore del precedente, ma questa è un'altra storia ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.