PDA

View Full Version : Recedere da FastWeb


gik25
29-01-2004, 16:36
Un operatore mi ha costretto a firmare la "proposta di abbonamento" dando anche le coordinate bancarie.

Poi gli ho telefontato e gli ho detto che non ne volevo più sentir parlare. Lui tutto incazzato mi intima di mandare una raccomandata.

Poi telefono a fastweb e mi dicono che non c'è problema e la raccomandata non serve.

Mi secca un po' buttare 3 euro per una raccomandata, ma non vorrei rimanerci fregato. Voi cosa mi consigliate?

Posso dire alla mia banca di NON pagare fastweb per motivo alcuno?


A chi va spedita la raccomandata?

roby.73
29-01-2004, 16:56
puoi dire alla tua banca di non pagare nulla
senti il call center

majin mixxi
29-01-2004, 17:27
manda in ogni caso la raccomandata,ti serve anche come prova tangibile :)

gik25
29-01-2004, 17:40
Originariamente inviato da majin mixxi
manda in ogni caso la raccomandata,ti serve anche come prova tangibile :)

A chi però (a quale indirizzo)?


PS: già un'altra volta ho firmato e ci ho ripenato e non è servita la raccomandata ma l'operatore era più cortese...

Gunjii
29-01-2004, 17:44
Originariamente inviato da gik25
Un operatore mi ha costretto a firmare la "proposta di abbonamento" dando anche le coordinate bancarie.

Poi gli ho telefontato e gli ho detto che non ne volevo più sentir parlare. Lui tutto incazzato mi intima di mandare una raccomandata.

Poi telefono a fastweb e mi dicono che non c'è problema e la raccomandata non serve.

Mi secca un po' buttare 3 euro per una raccomandata, ma non vorrei rimanerci fregato. Voi cosa mi consigliate?

Posso dire alla mia banca di NON pagare fastweb per motivo alcuno?


A chi va spedita la raccomandata?

Premetto che non sono un avvocato, ma ho letto qualcosa in rete sull'argomento.

Dando il tuo assenso telefonicamente credo tu abbia accettato un cosidetto 'contratto a distanza' che per essere valido NON ha l'obbligo di essere redatto sottoforma di contratto scritto con tanto di firma tua per accettazione.

Per questo devi mandare una raccomandata con ricevuta di ritorno per recedere. Senza questo 'rischi' che il contratto continui.

Se non mandi subito la tua raccomandata, riceverai il contratto con il 'regolamento'. tale regolamento ti viene mandato in visione, e dalla sua ricezione hai 10 giorni lavorativi per recedere.

Se non fai nulla di tutto ciò il contratto sarà regolare al 100%

Ciao

gik25
29-01-2004, 21:09
Originariamente inviato da Gunjii
Premetto che non sono un avvocato, ma ho letto qualcosa in rete sull'argomento.

Dando il tuo assenso telefonicamente credo tu abbia accettato un cosidetto 'contratto a distanza' che per essere valido NON ha l'obbligo di essere redatto sottoforma di contratto scritto con tanto di firma tua per accettazione.

Per questo devi mandare una raccomandata con ricevuta di ritorno per recedere. Senza questo 'rischi' che il contratto continui.

Se non mandi subito la tua raccomandata, riceverai il contratto con il 'regolamento'. tale regolamento ti viene mandato in visione, e dalla sua ricezione hai 10 giorni lavorativi per recedere.

Se non fai nulla di tutto ciò il contratto sarà regolare al 100%

Ciao

Io ho già firmato il precontratto ma penso non cambi nulla

orestino74
30-01-2004, 11:45
Manda la Raccomandata, ogni contratto stipulato fuori dai locali commerciali (sempre che tu abbia messo una firma su qualcosa) gode del diritto di recesso, da esercitarsi entro 10 gg. con Racc. A.R., quindi niente telefonate, buoni propositi, assicurazioni da parte degli operatori....mandala e basta, d' altra parte, averti costretto a firmare mi sembra una parola un pò grossa, levati il pensiero con 3 euro....

Red-Vox
30-01-2004, 19:59
Originariamente inviato da gik25
Un operatore mi ha costretto a firmare la "proposta di abbonamento" dando anche le coordinate bancarie.

Poi gli ho telefontato e gli ho detto che non ne volevo più sentir parlare. Lui tutto incazzato mi intima di mandare una raccomandata.

Poi telefono a fastweb e mi dicono che non c'è problema e la raccomandata non serve.

Mi secca un po' buttare 3 euro per una raccomandata, ma non vorrei rimanerci fregato. Voi cosa mi consigliate?

Posso dire alla mia banca di NON pagare fastweb per motivo alcuno?


A chi va spedita la raccomandata?

semplicissimo...autorizzi la tua banca a bloccare tutti i pagamenti verso FW...e nn ti preoccupare che nn succede proprio nulla (ho fatto così anche contro quei b******i di infostrada l'anno scorso). ;)

ilpik
30-01-2004, 21:27
Originariamente inviato da gik25
Io ho già firmato il precontratto ma penso non cambi nulla
Visto che qlcs l'hai già firmato IMHO é meglio che mandi la raccomandata con r.r. e blocchi il pagamento in banca.
Se poi ti fanno problemi, gli fai :read:

Ciao :) :)

P.S. Ma come ha fatto a "costringerti" a firmare ? :wtf:

gik25
31-01-2004, 00:29
grazie mille amici :)
ho seguito tutti i vostri consigli stamattina e già adesso ho avuto la conferma di aver fatto BENISSIMO :)

A cosa non si attacca la gente per avere i nostri soldi?

BlackWalker
31-01-2004, 14:04
quindi hai bloccato i pagamenti in banca?

GoKu SuPeR sAiJaN
31-01-2004, 14:08
Originariamente inviato da gik25 A cosa non si attacca la gente per avere i nostri soldi?

beh, fanno il loro lavoro in fin dei conti


e non credo ti abbia minacciato con un coltello, quindi non eri certo costretto a firmare

gik25
31-01-2004, 15:27
Originariamente inviato da BlackWalker
quindi hai bloccato i pagamenti in banca?

si

dylan7679
01-02-2004, 00:36
Originariamente inviato da GoKu SuPeR sAiJaN
beh, fanno il loro lavoro in fin dei conti


e non credo ti abbia minacciato con un coltello, quindi non eri certo costretto a firmare

Quoto....non capisco perche' tu abbia accettato per poi dopo 10 minuti cambiare idea.....

gik25
01-02-2004, 01:31
Originariamente inviato da dylan7679
Quoto....non capisco perche' tu abbia accettato per poi dopo 10 minuti cambiare idea.....


Non sapete che le persone sbagliano?

dylan7679
01-02-2004, 02:30
Originariamente inviato da gik25
Non sapete che le persone sbagliano?

Nessuno lo mette in dubbio ma pretendere che poi l'operatore dall'altra parte sia contento dopo che magari e' stato mezz'ora a fare il suo lavoro e cercare di chiudere un nuovo contratto non mi pare sia molto corretto
;)

gik25
01-02-2004, 02:40
Originariamente inviato da dylan7679
Nessuno lo mette in dubbio ma pretendere che poi l'operatore dall'altra parte sia contento dopo che magari e' stato mezz'ora a fare il suo lavoro e cercare di chiudere un nuovo contratto non mi pare sia molto corretto
;)

Dopo 10 minuti, pretendeva che firmassi.

Tanto puoi recedere, tanto non ci ripenserai, tanto i primi mesi sono grati (sto cazz*)

Pensiamo a tutto noi, firma, firma, firma, firma!!!!!!!!!!!!!!!


Due giorni dopo: Vabbè guarda ci ho ripensato, ti avevo avvertito, ora disdicilo. Trenta minuti al telefono per cercare di convincerlo. 2 telefonate a fastweb, passare in banca, la raccomandata e domani la lettera in banca...

Ma è normale secondo te?

micino
01-02-2004, 02:44
Mah...potevi pensarci prima.
Cmq ora hai disdetto,percui puoi stare tranquillo.
Ma perchè hai disdetto?Hai qualche altro operatore oppure erano altri i motivi?Per le adsl,il telefono vale tanto come un contratto scritto. :O

gik25
01-02-2004, 02:51
Originariamente inviato da micino
Mah...potevi pensarci prima.
Cmq ora hai disdetto,percui puoi stare tranquillo.
Ma perchè hai disdetto?Hai qualche altro operatore oppure erano altri i motivi?Per le adsl,il telefono vale tanto come un contratto scritto. :O

Siamo in due, non ci danno nemmeno la banda piena. Chi caiser ce lo fa fare di pagare 20€ in più al mese?

Sembra poco, ma considera che tra garage, qualche bolletta che paghiamo noi, computer ;)

Beh... hai capito insomma.

Inoltre abbiamo già l'adsl con libero e adesso va bene.