View Full Version : ADSL che cade??? AIUTO VI PREGOOOO
woodrook
29-01-2004, 16:31
Salve gente..
....ho una connessione ADSL con alice che ha un piccolo problema, ogni volta che avvio qualcosa questa cade.
Mi spiego meglio, se mi collego, navigo, chatto, partecipo al forum...tutto ok.
Ad esempio però, se tento di passare file da cd a hard disk cade, se avvio un gioco cade oppure se avvio un'installazione di qualcosa, sia che la sorgente sia cd o HD la linea cade.
Potete immaginare quanto sia scocciante la cosa....senza contare il fatto che se dopo che cade tento di riconnettermi non va...se tento di spegnere il computer win 2k si blocca e mi da schermata blu dicendo.....K MODE EXCEPTION NOT HANDLED
Resettando e tornando a win il modem risulta scollegato :confused:, la sua icona è rossa, a quel punto stacco l'USB la riattacco e tutto funge...
Ah, sul PC ho Win 2000 Pro con SP4 e come modem uno SPEEDWEB ADSL USB.
Mio padre che ha lo stesso SO ed il modem è condiviso con un attacca-stacca dell'USB non risente di questo problema..
Non vorrei pretendere troppo ma qualche anima pia potrebbe darmi qualche suggerimento? La cosa mi sembra alquanto anomala.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
Devastor
29-01-2004, 16:53
il modem ha l'alimentatore oppure è alimentato da usb? ;)
Originariamente inviato da woodrook
Salve gente..
....ho una connessione ADSL con alice che ha un piccolo problema, ogni volta che avvio qualcosa questa cade.
Mi spiego meglio, se mi collego, navigo, chatto, partecipo al forum...tutto ok.
Ad esempio però, se tento di passare file da cd a hard disk cade, se avvio un gioco cade oppure se avvio un'installazione di qualcosa, sia che la sorgente sia cd o HD la linea cade.
Potete immaginare quanto sia scocciante la cosa....senza contare il fatto che se dopo che cade tento di riconnettermi non va...se tento di spegnere il computer win 2k si blocca e mi da schermata blu dicendo.....K MODE EXCEPTION NOT HANDLED
Resettando e tornando a win il modem risulta scollegato :confused:, la sua icona è rossa, a quel punto stacco l'USB la riattacco e tutto funge...
Ah, sul PC ho Win 2000 Pro con SP4 e come modem uno SPEEDWEB ADSL USB.
Mio padre che ha lo stesso SO ed il modem è condiviso con un attacca-stacca dell'USB non risente di questo problema..
Non vorrei pretendere troppo ma qualche anima pia potrebbe darmi qualche suggerimento? La cosa mi sembra alquanto anomala.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
ciao. io avevo il tuo stesso problema... avevo un pc remoto collegato ad un modem manta USB.. questo pc lo usavo come muletto e anke per condividere la connessione al www con il mio... quando trasferivo file (pesanti) dall'host al client, il modem perdeva la portante e poi si spegneva.. per farlo ripartire dovevo fare "disconnetti periferica" da windows XP, staccarlo, riattaccarlo, aspettare che si allineasse e poi, se andava bene, potevo riconnettermi...
ho preso un modem ethernet per ovviare a questo problema...
ho chiamato telecom, tin, chiesto sul forum (nn pensate che abbia kiesto spiegazioni a telecom o tin:D :D :D )) ma nessuno mi ha dato la soluzione se non quella di sostituire il modem..
ke skeda madre hai? io avevo una VIA apollo ... (nn ricordo più).. cmq era un PIII 500 giusto per capirci...
woodrook
29-01-2004, 19:46
Dunque, il modem prende alimentazione direttamente tramite USB.
Il mio è un P4 2000 Nw con MB ASUS p4s333.
Tendo a sottolineare che avendo un modem per 2 pc con un attacca stacca usb, il cavo di mio padre è appena 45 cm il mio cavo per arrivare al modem, è lungo ben 5 mt e passa in un'altra stanza.......dispersione???:confused:
Comunque stavo meditando di acquistare un router ADSL per risolvere il problema attacca stacca usb, voi dite che c'è caso che il fenomeno di caduta della rete si ripresenti anche con quello???
Originariamente inviato da woodrook
Dunque, il modem prende alimentazione direttamente tramite USB.
Il mio è un P4 2000 Nw con MB ASUS p4s333.
Tendo a sottolineare che avendo un modem per 2 pc con un attacca stacca usb, il cavo di mio padre è appena 45 cm il mio cavo per arrivare al modem, è lungo ben 5 mt e passa in un'altra stanza.......dispersione???:confused:
Comunque stavo meditando di acquistare un router ADSL per risolvere il problema attacca stacca usb, voi dite che c'è caso che il fenomeno di caduta della rete si ripresenti anche con quello???
forse il problema potrebbe essere causato dall'eccessiva lunghezza del cavo USB. fai una prova. usa una prolunga telefonica anzichè una USB e collega il modem il più vicino possibile al pc che da problemi...così vedi ed, eventualmente escludi, il problema della dispersione....
cmq puoi provare anke con un modem ethernet.. se usi windows 2000 ricorda di installare il servizio per il pppoe tipo "RASPPPOE"(fai un ricerca anke nel forum x ved d cosa si tratta).. buona fortuna ;)
Il modem è collegato al controller USB della scheda madre, vero?
Fai una prova: compra una scheda PCI USB, costa circa 10-15 euro, anche meno... in pratica ti aggiunge 2 (o più...) porte USB con un controller indipendete e l'alimentazione presa dal bus PCI...
Se sei fortunato dovresti risolvere! ;)
Originariamente inviato da NT1Alex
Il modem è collegato al controller USB della scheda madre, vero?
Fai una prova: compra una scheda PCI USB, costa circa 10-15 euro, anche meno... in pratica ti aggiunge 2 (o più...) porte USB con un controller indipendete e l'alimentazione presa dal bus PCI...
Se sei fortunato dovresti risolvere! ;)
sarebbe meglio prendere un hub USB alimentato tramite alimentatore esterno.. in questo modo si dovrebbe aggirare il problema, ormai celebre, dei 500mA (max) sulle porte USB... problema spesso causa di malfunzionamenti nei modem usb... ;)
xcdegasp
30-01-2004, 02:27
stessa cosa a me.. il datacom speedweb-usb un mese e mezzo prima tirasse gli ultimi bloccandosi ( e chiedendo poi la sostituzione) si disconnetteva continuamente quando veniva stressato esempio partite online e/o forte scaricamento con emule...
con la sotituzione ho avuto il frastrate100 che è ancora peggio... se chiedi la sostituzione cerca di averlo per porta eth che tra quelli in nolleggio sono decisamente meglio...
ora mi son dotato di modem di proprietà su ethernet :) e non ho più avuto nessuna magagna :rolleyes:
woodrook
30-01-2004, 09:59
Grazie delle dritte, molto gentili.
Al più presto proverò a farmi prestare un qualche HUB USB per vedere se è proprio quello.....comunque la cosa che mi stupisce è che la rete cade quando installo qualcosa o programma o gioco sia da CD che da Hard Disk....:confused: ......non vedo il nesso....
Quindi se piazzo su un router due schede di rete e due bei cavotti, dovrei risolvere tutto......speriamo bene...
Stesso identico problema... qui il discorso è sicuramente di alimentazione: il modem (il mio è un fastrate usb) non è che si disconnette... si spegne proprio! Ciò avviene mentre scarico a banda piena e apro qualche applicazione (ad esmpio, basta che apro winamp); oppure, in alcuni casi, basta scaricare a banda piena per far "saltare" il modem.
Ho alcuni dubbi a tale proposito: ho installato infatti lo stesso modem, sempre qui a casa mia, ma su un altro pc: nessun problema (AMD a 733 Mhz su win98), l'ho testato per diverse ore.
Traltro il pc di test aveva anch'esso chipset Via (come il mio); altra indicazione: 2 anni fa ebbi adsl con modem manta usb sempre sul medesimo pc: nessun problema (il sist. operativo era win98); le idee che mi sono fatto sono queste:
1)alimentazione
2)gestione dell'alimentazione usb di winxp
3)modem di qualità scadente (l'alcatel era un'altra cosa)
Credo che, in definitiva, come ormai la maggior parte consiglia, sia bene puntare su un discorso ethernet; a breve, infatti, compro un router..
Bye
Fr@nkie
Purtroppo una gran parte di modem USB crea sempre problemi. Per questo consiglio sempre di comprare modem ethernet... ;)
Credo che Fr@nkie abbia centrato il problema.
Il modem è alimentato dal Southbridge della scheda madre, che tra l'altro fa anche da controller per gli HD e le altre periferiche di memorizzazione. All' 80% è un problema di alimentazione e forse con un hub alimentato si può risolvere il problema.
Comunque, quando in casa si utilizzano più PC con l'ADSL, la miglior soluzione è la rete con router, davvero un'altra cosa... :)
woodrook
30-01-2004, 14:06
Ragazzi, problema risolto........
.........oggi quando esco dal lavoro mi vado ad acchiappare un router:D :D :D
....solo che il babbo (altro utente della rete...e quello che paga) vuole prendere il trust perchè costa poco 90 e gli piace come marca....:cry:
Vabbè meglio che nulla.....mi sa tanto che fra poco apriro un 3D per qualche consiglio su come installarlo...è la mia "prima volta" e sono emozionato:eek:
Originariamente inviato da woodrook
Ragazzi, problema risolto........
.........oggi quando esco dal lavoro mi vado ad acchiappare un router:D :D :D
....solo che il babbo (altro utente della rete...e quello che paga) vuole prendere il trust perchè costa poco 90 e gli piace come marca....:cry:
Vabbè meglio che nulla.....mi sa tanto che fra poco apriro un 3D per qualche consiglio su come installarlo...è la mia "prima volta" e sono emozionato:eek:
non è ke me ne intenda molto.. ma trust? vabbè che bisogna fidarsi:D ;) però boh... prova a mettere un 3d sulla marca... specificando magari il modello.. ricorda che molto spesso, un prezzo basso non significa qualità accettabile :)
woodrook
31-01-2004, 14:11
Lo so magari, è solo che il babbo si rifiuta di spendere 150 euro in uno zyxel e altri 50 in uno switch.:cry:
Va beh, quando me lo porterò a casa ci aprirò un 3D sopra a vedere cosa ne salta fuori
dovresti comprarti come ho fatto io il sureconnect della us robotics
switch 4 porte+firewall integrato+router l'ho pagato in computer discount 149 euro ed è una cannonata!!!!!
woodrook
01-02-2004, 02:48
Hei, oggi ho saputo che ci sono anche i router della D-link e mi hanno detto che sembrano andare molto bene.
Voi ne sapete nulla, avete qualche esperienza sul campo??
xcdegasp
01-02-2004, 03:42
sì il d-link500 molto molto valido, semplicissimo da installare e configurare (tramite interfeccia web molto user-friendly).
tempo stimato per la configurazione da 2 a 5minuti :)
ce l'ha un mio amico, è na scheggia e molto stabile :p dovrebbe costare tra 130€ e 150€...
woodrook
02-02-2004, 09:30
Me l'hanno detto in molti che il D-link va bene e poi a confronto con il trust sarà sicuramente meglio.
Ora attuo una tattica di psicologia inversa atta a persuadere mio padre....;)
Speriamo bene!
woodrook
02-02-2004, 18:45
Hei....
- DLINK DSL 500 160 eurelli
- DLINK DSL 504 (quello con 4 RJ45) 200 eurelli
Costa quanto uno zyxel....possibile????
US robotics sureconnect...very very good 140 euri...
Guarda sembra che ci sia il Trust 445A, modem-router adsl + switch 4 porte che sia molto buono come convenienza qualà prezzo. Cerca la discussione a proposito... è, in genere, sempre in prima pagina.
Cmq, ti consiglio anche router atlantisland e/o draytek...
Se usi il "cerca" trovi abbastanza materiale...
Bye
Fr@nkie
woodrook
03-02-2004, 10:10
Adesso ci do un'occhiata grazie.
Anche io ho sentito dire che il trust non va male ma x il rapporto qualità prezzo, per 90 euri ti daranno qualcosa che vale quel prezzo a scapito della qualità ed affidabilità.
Duka, l'US Robotics a 140 eurelli quante porte RJ 45 ha?
A mè ne servono minimo 2, se devo comprare anche uno switch che sono quei 40 eurelli, non mi conviene...
Lo switch a 4 porte integrato consente un accesso online più facile a più utenti simultaneamente*.
Facile espansione della rete
Supporta fino a 253 utenti attraverso l ’Ethernet (con switch aggiuntivi) o connessioni wireless †.
Firewall avanzato
Protegge i dati e i PC da accessi non autorizzati e include supporto per VPN.
Design SecureStack
Esclusivo design salvaspazio modulare, facilmente abbinabile ad altri componenti di rete.
Migliori prestazioni ADSL
Include tecnologia S=1/2 per velocità fino a 12 Mbps ‡.
Installazione semplice e funzionamento intuitivo
Il software di facile utilizzo consente una semplice configurazione e operazioni senza problemi. Il software per diagnostica e monitoraggio della connessione basato sul Web stabilisce un nuovo standard di praticità e semplicità di utilizzo.
Supporto per diversi sistemi operativi
La compatibilità Ethernet assicura il funzionamento con qualsiasi sistema operativo che supporti una connessione Ethernet con uno stack IP §.
Compatibilità con gli standard
Soddisfa o supera i principali standard del settore relativi a prestazioni e compatibilità. Supporta TR-48, UR-2 e altri standard di prestazioni per interoperabilità DSLAM.
Vedi qua:
http://www.usr-emea.com/products/p-broadband-product.asp?prod=bb-9105&page=features&loc=itly
woodrook
03-02-2004, 15:32
Ti ringrazio duka per la tua descrizione dettagliata e per il link, ma queste cose vanno oltre le mie conoscenze.......ho una gran passione per l'informatica ma sono solo un ragioniere ....:D
A mè basterebbe un qualcosa da non spendere un'esagerazione o al max il miglior rapporto qualità/prezzo e che non faccia come fa quello che ho al lavoro...(zyxel ISDN con switch che ogni tanto non si collega ed ogni tanto non si scollega....:confused: )
Qualcosa di semplice, lo devo solo mettere in casa......
L'US Robotics che mi hai detto è interessante....
....ho visto anche un drytek ma anche li ci aggiriamo sui 220..e le mie tasche piangono :cry:
Originariamente inviato da woodrook
Adesso ci do un'occhiata grazie.
Anche io ho sentito dire che il trust non va male ma x il rapporto qualità prezzo, per 90 euri ti daranno qualcosa che vale quel prezzo a scapito della qualità ed affidabilità.
Duka, l'US Robotics a 140 eurelli quante porte RJ 45 ha?
A mè ne servono minimo 2, se devo comprare anche uno switch che sono quei 40 eurelli, non mi conviene...
Beh... gli eurelli non sono neanche 90 bensì 58-60...:D chi ce l'ha dice di trovarsi bene (si tratta, in effetti, di un atlantisland rimarcato);
Bye
Fr@nkie
woodrook
04-02-2004, 07:40
Allora non è proprio una schifezza il trust.......60?
Qua da mè me lo vendono minimo a 89......se voglio poter far valere la garanzia devo pigliarlo abbastanza vicino.
Comunque ho trovato anche US Robotics secureconnect a 115..........non è male..
woodrook
05-02-2004, 10:34
Ragazzi........felicitazioni...
Ho finalmente deciso, sabato mi vado ad acchiappare il router, il Trust 445A, per 67 euri posso anche farlo e poi chi ce l'ha mi ha detto che per una rete casalinga va a meraviglia. :eek:
Dato che però non mastico molto di rete e affini, se cannerò qualcosa o mi incarterò durante l'installazione (cosa molto probabile :p :muro:) aprirò un 3d in cerca di aiuto
Non abbandonatemi! Ciao
scusatemi, se il problema è l'alimentazione non basta comprare a 15 eurelli un hub usb con alimentatore esterno e indipendente? il problema si dovrebbe risolvere, qualcuno lo ha provato??'
credo sia uno sbattimento minore rispetto a farsi cambiare il protocollo e il modem in ethernet!!
io sono d'accordo con duka62 hp comprato il sureconnect della us robotics da 3 mesi e va che è una bomba!!!Semplicissimo da configurare,affidabilee con una società dietro che da un buon supporto!!!
Io avevo il modem usb(schifido della telecom) ma non ho fatto nessun cambio di linea chi ha detto che serve???
Questo router supporta sia ethernet che atm quindi va benissimo!!!!
I router della trust valgono quello che costano.....
Io con il sureconnect ho configurato il firewall correttamente(in poco tempo)ho fatto varie prove per verificare il livello di sicurezza(testando la configurazione del firewall ) ottenendo ottimi risultati così da potermi levare di mezzo firewall software di dubbia efficienza...
Credo sia un po inutile comprare un router senza lo switch integrato con 4 porte dato che comparndoli separatamente si spendono + soldi!!
Originariamente inviato da Beppe80
scusatemi, se il problema è l'alimentazione non basta comprare a 15 eurelli un hub usb con alimentatore esterno e indipendente? il problema si dovrebbe risolvere, qualcuno lo ha provato??'
credo sia uno sbattimento minore rispetto a farsi cambiare il protocollo e il modem in ethernet!!
per favore REPLY???
woodrook
08-03-2004, 09:23
avendo 2 computer (anche quello del babbo) con cui ho sempre fatto stacca attacca con il modem adsl, ho preso i classici 2 piccioni con una fava.
E' da un po che uso un Router Trus 445A pagato appena 65 euri e non posso affatto lamentarmi.
Va tutto a scheggia, è stato abbastanza facile configurarlo e non mi si sconnette +.
parisisalvo
08-03-2004, 16:44
anke io il medesimo problema con il modem UsB Speedweb...appena faccio troppo carico col pc la connessione va a puttane.Ho cambiato tutte le porte Usb, ma siamo sempre li...appena apro un RAR bello grosso, gioco o un video le lucine restano accese ma il computer "non sente" la connessione.
Se ci lavoro normalmente sta anke giorni senza bloccarsi, a volte basta solo un sito o un pdf...
Se dovessi cambiarlo...cosa mi consigliate? Ethernet??
una buona marca? pero' di cognome non faccio Berlusconi quindi un buon rapporto q/p. Trovo roba sui 50€ ??
woodrook
08-03-2004, 16:54
Anch'io avevo uno speedweb.
Ma intendi cambiare semplicemente modem o passare ad un router?
parisisalvo
08-03-2004, 18:06
U.S. Robotics® SureConnect ADSL Modem and 4-Port Router
modello USR9105
è un router?
che ne dici?
è buono, ha 4 porte? cosa mi serve per giudicare se è un buon router?
woodrook
08-03-2004, 19:11
Si è un router Come ha già detto smizzio è un valido prodotto, ha l'hub integrato e l'US Robotics è una gran buona marca e poi non costa neanche tanto, io l'ho trovato a 115 euro ivato.
Se pensi che uno Zyxel parte da 160 senza hub (che da solo costa 40 eurelli)......
Io ero incerto su quello o il trust poi il tirchio che è in me a preso il sopravvento :D
Se entriamo nello specifico non ti so aiutare molto, potresti sentire smizzio che ce l'ha ed una prova sul campo vale + di mille schede informative.
Comunque per l'uso casalingo che ne faccio io, il trust 445A fin'ora non mi ha dato il minimo problema, ho fatto un buon acquisto e poi, per 65 euri...
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da Beppe80
scusatemi, se il problema è l'alimentazione non basta comprare a 15 eurelli un hub usb con alimentatore esterno e indipendente? il problema si dovrebbe risolvere, qualcuno lo ha provato??'
credo sia uno sbattimento minore rispetto a farsi cambiare il protocollo e il modem in ethernet!!
--------------------------------------------------------------------------------
per favore REPLY???
mahhhh............la mia è una domanda!!:(
e tutti se ne fottono??:mad:
e vabbò grazie!;)
woodrook
08-03-2004, 19:25
.................Sorry......:ops2:
Magari se hai un solo pc da collegare alla rete una modica spesa x un hub potrebbe essere la soluzione migliore e + economica (sempre se il problema della disconnessione dipende da quello).
Io avendo 2 pc ho preferito investire (poco) in un router in modo da condividere internet con l'altro picci....e poi per mettere su un router non occorre cambiare protocollo.
Originariamente inviato da woodrook
.................Sorry......:ops2:
Magari se hai un solo pc da collegare alla rete una modica spesa x un hub potrebbe essere la soluzione migliore e + economica (sempre se il problema della disconnessione dipende da quello).
Io avendo 2 pc ho preferito investire (poco) in un router in modo da condividere internet con l'altro picci....e poi per mettere su un router non occorre cambiare protocollo.
ohhhhh, grazie, io devo collegare semplicemente un Pc e quindi optavo per un hub alimentato a parte!!
grazie molte!
;)
woodrook
08-03-2004, 19:38
figurati....scusa il ritardo
Ciao ;)
larryITA
13-03-2004, 15:29
Ciao a tutti,
possiedo main ASUS CUSL2-C, PIII 866 Mhz, 512M ram, O.S W2K SP4.
Devo dire ke ho seguito con molta attenzione i Vs post sull'affidabilità dei modem ADSL usb forniti dagli ISP.
Ankio con il modem sopra citato (non ha alimentatore esterno!)ho riscontrato problemi di connessione alla rete, mi spiego meglio.
Riesco tranquillamente a scaricare a piena banda xò se inizio a masterizzare su CD (HL-DT-ST CD-RW GCE-8480B) o su DVD (PIONEER DVD-RW DVR-106D) la connesione da 32 K/s mi passa velocemente a 0 K/s e nei casi + gravi (anke se radi) mi si disconnette tanto ke il riavvio del PC è inevitabile.
Dopo un attenta diagnosi sono giunto alla conclusione ke nn può dipendere esclusivamente dall'utilizzo in % della CPU (dal task manager una masterizzazione impegna nn + del 30-50% di risorse) bensì da una erogazione anomala del controller USB in particolari circostanze di stress (e assorbimenti vari) della macchina.
C'è qualcuno ke condivide la mia opinione o una simile esperienza?Mi consigliate l'utilizzo di un HUB usb?di tipo 1.0 o 2.0?
Oppure è meglio un modem Ethernet?Tin.it me ne offre uno da 80€?Cosa mi suggerite?
Ringrazio in anticipo coloro ke risponderanno!
P.S: L'UNIONE FA LA FORZA!!!ciaooooo
xcdegasp
13-03-2004, 15:52
Originariamente inviato da larryITA
Ciao a tutti,
possiedo main ASUS CUSL2-C, PIII 866 Mhz, 512M ram, O.S W2K SP4.
Devo dire ke ho seguito con molta attenzione i Vs post sull'affidabilità dei modem ADSL usb forniti dagli ISP.
Ankio con il modem sopra citato (non ha alimentatore esterno!)ho riscontrato problemi di connessione alla rete, mi spiego meglio.
Riesco tranquillamente a scaricare a piena banda xò se inizio a masterizzare su CD (HL-DT-ST CD-RW GCE-8480B) o su DVD (PIONEER DVD-RW DVR-106D) la connesione da 32 K/s mi passa velocemente a 0 K/s e nei casi + gravi (anke se radi) mi si disconnette tanto ke il riavvio del PC è inevitabile.
Dopo un attenta diagnosi sono giunto alla conclusione ke nn può dipendere esclusivamente dall'utilizzo in % della CPU (dal task manager una masterizzazione impegna nn + del 30-50% di risorse) bensì da una erogazione anomala del controller USB in particolari circostanze di stress (e assorbimenti vari) della macchina.
C'è qualcuno ke condivide la mia opinione o una simile esperienza?Mi consigliate l'utilizzo di un HUB usb?di tipo 1.0 o 2.0?
Oppure è meglio un modem Ethernet?Tin.it me ne offre uno da 80€?Cosa mi suggerite?
Ringrazio in anticipo coloro ke risponderanno!
P.S: L'UNIONE FA LA FORZA!!!ciaooooo
io avevo quel modem (e prima ancora il datacom speedweb-usb, era decisamente meglio) ed ho riscontrato gli stessi identici problemi... ho risolto passando all'ethernet dotandomi però di un modem di proprietà... :D
non ho più nessun tipo di problemi :cool:
larryITA
13-03-2004, 17:36
Grazie xcdegasp, mi puoi dire x favore ke modem hai acquistato o perlomeno indirizzarmi su un modello con il giusto compromesso qualità/prezzo?Ho una scheda di rete "Surecom Technology EP-320X-S Fast Ethernet Adapter 100/10M PCI ".Buona?
Grazie 1000
;)
xcdegasp
14-03-2004, 00:55
Originariamente inviato da larryITA
Grazie xcdegasp, mi puoi dire x favore ke modem hai acquistato o perlomeno indirizzarmi su un modello con il giusto compromesso qualità/prezzo?Ho una scheda di rete "Surecom Technology EP-320X-S Fast Ethernet Adapter 100/10M PCI ".Buona?
Grazie 1000
;)
io sto usando il d-link g300+ e mi trovo molto soddisfatto, costo di 75-79€ su web.aladinonet.com ;)
larryITA
30-03-2004, 17:34
Ciao,ho appena comprato il modem d-link 300g+ ed ho attivato l'abbonamento con Tin.it. ad un amico.
Allo stato attuale delle cose nn sono riuscito ancora ad accedere ad internet poikè dopo diverse verifiche tin.it mi ha detto ke la centrale telecom da cui dipende il collegamente potrebbe essere configurata male o avere un protocollo da attivare.Insomma,sto aspettando una loro chiamata nel giro di 48 ore.
Quando tento di collegarmi mi compare l'errore 678 il server remoto non risponde.Un tecnico telecom ha controllato e il modem è allineato.Per quanto riguarda la configurazione quella giusta dovrebbe essere quella ke sfrutta il protocollo PPPoE. giusto?
Aspetto loro notizie spero bene.Anke x quanto riguarda l'ip della scheda e i dns li ho tenuti in modo ke li ottenesse automaticamente. Tu sai darmi qualke dritta?
grazie in anticipo
woodrook
30-03-2004, 18:47
Si giusto, il protocollo è il PPPoE, credo sia quello degli ultimi abbonamenti, con ip statico.
Io ho un vecchio abbonamento Alice, uno dei primi, e utilizzo ancora il PPPoA con ip dinamico.
Per le altre cose non saprei, o aspetti la telecom o qualcuno + esperto di me.
Ciao e...benvenuto:)
xcdegasp
30-03-2004, 19:24
Originariamente inviato da larryITA
Ciao,ho appena comprato il modem d-link 300g+ ed ho attivato l'abbonamento con Tin.it. ad un amico.
Allo stato attuale delle cose nn sono riuscito ancora ad accedere ad internet poikè dopo diverse verifiche tin.it mi ha detto ke la centrale telecom da cui dipende il collegamente potrebbe essere configurata male o avere un protocollo da attivare.Insomma,sto aspettando una loro chiamata nel giro di 48 ore.
Quando tento di collegarmi mi compare l'errore 678 il server remoto non risponde.Un tecnico telecom ha controllato e il modem è allineato.Per quanto riguarda la configurazione quella giusta dovrebbe essere quella ke sfrutta il protocollo PPPoE. giusto?
Aspetto loro notizie spero bene.Anke x quanto riguarda l'ip della scheda e i dns li ho tenuti in modo ke li ottenesse automaticamente. Tu sai darmi qualke dritta?
grazie in anticipo
hai provato cmq ad usare il pppoa? intal caso ti avrebbe cmq dato un errore e nient'altro... il modem supporta egregiamente tutti i due protocolli, come del resto tutti i modem recenti...
hai impostato anche Vpi/vci 8/35? inserita anche user e password di accesso?
nota è il modem in automatica a collegarsi quindi te non dovrai digitare nessun tipo di autenticazione dal pc.. :)
in sostanza i parametri:
connection type: pppoa (o pppoe)
encapsulation: vc mux
operation mode: g.dmt
user name: data da tin.it
password: data da tin.it
autentichation: chap
connect on demand: enable
larryITA
31-03-2004, 10:04
si,ho provato anche il PPPoA e gia ke c'ero li ho provati tutti senza successo.
Continua a darmi errore 678.
La user e la password sono corrette tra le altre cose ho provato anke con una ke mi ha fornita tin.it di test.
Credono ke sia un problema legato alla centrale a questo punto ne abbiamo fatte di prove!
La cosa strana è ke con un modem USB vada ma forse nn è cosi' poi strana nel senso ke l'attivazione della linea ADSL ti permettere di collegarti comunque sia in usb ke in ethernet salvo corretta configurazione della centrale.MHA!
stiamo a vedere ti tengo informato....ciao!:eek:
xcdegasp
31-03-2004, 12:59
Originariamente inviato da larryITA
si,ho provato anche il PPPoA e gia ke c'ero li ho provati tutti senza successo.
Continua a darmi errore 678.
La user e la password sono corrette tra le altre cose ho provato anke con una ke mi ha fornita tin.it di test.
Credono ke sia un problema legato alla centrale a questo punto ne abbiamo fatte di prove!
La cosa strana è ke con un modem USB vada ma forse nn è cosi' poi strana nel senso ke l'attivazione della linea ADSL ti permettere di collegarti comunque sia in usb ke in ethernet salvo corretta configurazione della centrale.MHA!
stiamo a vedere ti tengo informato....ciao!:eek:
quindi l'attivazione l'hai fatto con uno usb, poi anche questo ti risponde picche a quanto ho capito...
se è così allora è proprio un problema di centrale ;)
larryITA
31-03-2004, 13:24
con uno di tipo usb funziona ma l'attivazione del servizio sul sito tin.it l'ho fatta per uno di tipo ethernet.
Quando ti registri ti kiedono quale modem hai in possesso e io gli ho detto ethernet!
xcdegasp
31-03-2004, 17:22
Originariamente inviato da larryITA
con uno di tipo usb funziona ma l'attivazione del servizio sul sito tin.it l'ho fatta per uno di tipo ethernet.
Quando ti registri ti kiedono quale modem hai in possesso e io gli ho detto ethernet!
qui hai toppato... ovvero non dovevi fare quello che hai fatto :rolleyes:
la loro domanda era da interpretare con, vuoi il pppoa (che associano a modem usb) oppure pppoe (che associano ad ethernet) ?
se dicevi direttamente usb avevi subito la centralina a posto... (oltre ad essere più efficente)
e sì che ci sono 3.000 3D a riguardo... vabbhè..
buona attesa ;)
larryITA
01-04-2004, 02:31
einj
Senior Member
Registrato il: Mar 2000
Provenienza:
Messaggi: 17038
I problemi con l'usb erano dovuti alla nn corretta alimentazione nelle vecchie mobo con chipset via ora mi pare sono stati ampiamente superati comunque tra i due il più stabile e performante dovrebbe essere il protocollo ppoE vedi tu poi che modem usare se eth, usb o pci.
Se ci fosse un parere unanime....riesci a farmi un riferimento ai 3d ke dici tu?
larryITA
01-04-2004, 02:43
e poi voglio aggiungere...come è ke anke casa mia, dove attualmente navigo con modem usb fornito da tin.it e dove al momento della registrazione ho scelto modem USB (e quindi il protocollo PPPoA), con il d-link ethernet 300G+ non mi connetto?
L'errore è uguale a quando porto il modem dal mio amico sul suo Pc dove invece x la registrazione è stato scelto il protocollo PPPoE!
In definitiva,quanto cè di vero nelle tue affermazioni e in quelle dei ns amici del forum???
mistero.....
xcdegasp
01-04-2004, 07:08
Originariamente inviato da larryITA
e poi voglio aggiungere...come è ke anke casa mia, dove attualmente navigo con modem usb fornito da tin.it e dove al momento della registrazione ho scelto modem USB (e quindi il protocollo PPPoA), con il d-link ethernet 300G+ non mi connetto?
L'errore è uguale a quando porto il modem dal mio amico sul suo Pc dove invece x la registrazione è stato scelto il protocollo PPPoE!
In definitiva,quanto cè di vero nelle tue affermazioni e in quelle dei ns amici del forum???
mistero.....
l'80% delle persone afferma che il pppoa è il più conveniente....
oltre ad essere più veloce nella connessione :) (detto da molti utenti)
hai modificato tutti i parametri nel modo corretto quando lo porti sul pc dove navighi tranquillo con il modem usb??
potresti postarli please?
larryITA
05-04-2004, 21:23
Ciao!scusa del ritardo ma non ho avuto tempo prima di stasera x fare il reply...ci sono riuscito!!
Sono contento di mettere a disposizione di tutti la mia esperienza ke credo (e spero) sia importante.
A 09/2003 ho attivato l'adsl sulla linea di casa con TIN.IT.
Al momento della registrazione scelsi il protocollo PPPoA (modem USB).
Con il loro modem ho avuto i noti problemi ke ho postato in questo 3D.
Alla luce di tutto ciò, ho fatto acquistare il d-link 300G+ (ethernet) ad un amico per far sì ke non incappasse nei miei problemi
vista la mia esperienza personale e i vari post letti sul forum.
Quindi al momento della registrazione con TIN.IT abbiamo scelto
(x la linea tel. del mio amico) il protocollo PPPoE (modem ethernet).
Il PC del mio amico ha come O.S. WxP ke come ben sapete ha di nativo il protocollo PPPoE installato. Meglio di cosi!
Purtroppo al momento di installare il tutto non riuscivo ad entrare in internet poikè mi compariva inesorabilmente l'errore 678
il server non risponde (o una cosa del genere).
Ho dapprima configurato il modem (via web browser) x il protocollo PPPoE con tanto di account e password fornito da TIN.IT ma nulla.
Poi logicamente ho provato con il PPPoA senza successo. Ecco alla fatidica soluzione....
L'unica soluzione l'ho trovata nel configurare il protocollo "RFC 1483 BRIDGE" ed inserire in system setting i valori VPI=8 VCI=35.
Ora sì ke va ke è una meraviglia!!!L'unica cosa strana è ke x connettermi devo lanciare dapprima la connessione a TIN.IT (così entro in rete) e solo successivamente
lanciare IE. Ho provato a far sì ke fosse il browser a lanciare la connessione in automatico ma la sorpresa è stata spiacevole....si connette ma resta lì a tentar di aprire la pagina iniziale senza riuscirci...
mha!MISTERO!Sarei molto contento di sapere se qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza...e cmq è un male minore.
Contento di aver risolto il problema all'amico nn potevo esimermi dal risolvere il mio ben fastidioso....
Così ho deciso di installare il modem d-link sul mio PC ke però ha come O.S. W2K (e protocollo attivato con TIN.IT il PPPoA, ricordate?).
Ho dovuto necessariamente installare il protocollo PPPoE grazie al CD fornitomi da TIN.IT ke mi servì allora x installare il mio personale USB.
Devo dire ke i miei problemi sono stati risolti e nonostante masterizzassi un dvd (CPU al 100%) la connessione era alta e nn si schiodava!
Spero di aver contribuito a risolvere alcuni problemi a qualcun altro....
bye bye e cmq grazie lo stesso xcdegasp
come vedi a volte è difficile generalizzare poikè in questo campo ci sono troppe sfumature a mio avviso.....
xcdegasp
05-04-2004, 21:44
il vpi e vci è essenziale per potersi allacciare alla rete ;)
cmq io non ho dovuto installare un bel niente con winxp, ho attaccato il modem ho configurato il tutto e a navigare (alice 256)..
ho anche formattato il pc (per altre cause) tenendo il modem acceso.. bene winxp ha fatto tutto da solo chiedendomi solo conferma con il tasto avanti o indietro ;) (i parametri del modem erano cmq sempre quelli impostati a priori)... e neanche qui nulla da installare ;)
altro esempio, pc di mio padre appena comprato gli ho installato winxp (oltre ad averglielo assemblato) poi dopo 2 mesi si è convinto di stipulare l'adsl( con zeroproject.it)... bene dopo che gli è arrivata la conferma di attivazione (il modem è arrivato dopo qualche giorno) ho provato subito la linea con il mio modem ethernet... anche qui niente da installare (solo la modifica dell'user e password) e via che si viaggiava...
poi ho provato il modem-usb che gli è arrivato in comodato d'uso, bhè qui ho dovuto installare i driver :p
poi son passato a zeroproject.it ho solo modificato user e password e via che si viaggia...
io rimango dell'idea che hai cannato solo i parametri e che non hai eseguito tutti i passi correttamente ;)
nonostante ti siano stati postati anche a priori ;)
per la connessione bastava che dicessi a windows che deve settare il tutto come lan visto che il modem-eth viene visto come un dispositivo con IP suo e che sarà poi lui a fare l'autenticazione ;)
nota: la connessione tra scheda ethernet e modem deve e avrà solo pppoe mentre la connessione tra modem e centralina puoi scegliere il pppoe o pppoa (visto che è il modem ad usare il protocollo)
cmq sia l'importante è che ce l'hai fatta :D
larryITA
06-04-2004, 08:50
visto gli esiti ho deciso di comprarlo ankio x il mio PC.
Siccome possiedo un secondo PC con WxP e senz'altro avrò maggior tempo a disposizione ti informerò di ulteriori prove....:eek:
TO BE CONTINUED....
larryITA
06-04-2004, 09:03
Ho dato un occhiata alle offerte di zeroproject...
ADSL FAMILY 640 Naked:
Collegamento ADSL attivo 24 ore su 24, senza nessun limite
Velocità: fino a 640* Kbps in download e 256 Kbps in upload
Banda garantita: 10 Kbps
Indirizzo IP: dinamico
Tipo di accesso: Interleaved
Costo mensile: €.25.00
Attivazione: GRATUITA
Velocità: 640/256 Kbps
mi sembra molto interessante....è quella ke hai attivato tu?
come ti stai trovando con zeroproject?
grazie...byeee
:)
larryITA
06-04-2004, 09:07
x chiarezza a tutti scusate...25€ iva esclusa:muro:
totale 30€ mensili:cool:
xcdegasp
06-04-2004, 10:08
Originariamente inviato da larryITA
x chiarezza a tutti scusate...25€ iva esclusa:muro:
totale 30€ mensili:cool:
mio padre aveva preso qualche mese, fa' fine gennaio la ex people256 che costava 27,90€ con iva inclusa e 6 mesi di modem in comodato gratuito, contratto di un anno ed in più ha il modem in comodato usb Pirelli.
io ho la linea "primi in italia" (non so se è ancora attivabile) 2 anni di contratto, il primo assolutamente gratis il secondo 37€ mensili (come Alice e Tin.it).
Mi sto trovando da dio (stessa cosa mio padre), linea perfetta, assistenza estremamente puntuale e molto competente ;)
la migliore per ora, diciamo che l'unica che potrebbe essere messa al pari livello sarebbe tin.it (non includo ngi.it perchè come costo è decisamente più alto di queste due pur essendo attima), inquanto sono al pari livello come qualità di linea ma tin.it pecca nell'assistenza che non va oltre alla sufficienza.. (decisamente bocciata l'assistenza di Alice -> 187)
voto: 9 per zeroproject.it
caldamente consigliata a chi vuole cambiare provider o vuole avvicinarsi al mondo dell'adsl ;)
mi stavo dimenticando.. sia io che mio padre non abbiamo un minimo garantito quindi se siamo pienamente soddisfatti è perchè veramente la linea è perfetta ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.