PDA

View Full Version : Adobe Illustrator


Dr. Death
28-01-2004, 12:23
non so se va bene chiederlo qui :D

cmq: Adobe Illustrator supporta l'accelerazione OpenGL delle schede video OpenGL usate per l'animazione 3D?

Thanks in advance

RaMaR
28-01-2004, 12:28
Mmm non penso, dato che le openGL sono librerie grafiche 3d ed adobe illustrator è un programma di grafica vettoriale...

beppe
28-01-2004, 12:51
esattamente....è un programma illustrativo ma in 2d....quindi non supporta nessuna accelerazione da parte di nessuna scheda

Dr. Death
28-01-2004, 13:19
Ho avuto le conferme che volevo. :)
Un mio amico che lavora in illustrator e ha un pc già abbastanza potente, lamentava i tempi di rendering e di lavoro in generale con immagini grosse, e si chiedeva se avrebbe avuto miglioramenti acquistando una scheda video opengl.

Grazie :)

geng@
29-01-2004, 21:36
può risolvere con cpu + performante e un upgrade di ram.
Certo se ha una scheda 2d buona il tutto si velocizza ma l'accelerazione non c'entra niente.
Poi dipende da che lavori ha e che macchina usa.

beppe
29-01-2004, 21:42
Originariamente inviato da Dr. Death
Ho avuto le conferme che volevo. :)
Un mio amico che lavora in illustrator e ha un pc già abbastanza potente, lamentava i tempi di rendering e di lavoro in generale con immagini grosse, e si chiedeva se avrebbe avuto miglioramenti acquistando una scheda video opengl.

Grazie :)

non riesco a capire cosa centrino i tempi di rendering......in quanto essendo un programma 2d non abbia questa caratteristica....

lavoro con illustrator da un bel po' di anni.......ed ho notato che con le versioni dopo la 7 hanno appesantito molto il programma....

diciamo che a livello di scheda video non c'è bisogno di avere chissa' che scheda...anche una tnt2 va bene......l'importante è avere un sottosistema cpu-ram-hd il + veloci possibili....

Dr. Death
30-01-2004, 01:35
Originariamente inviato da beppe
non riesco a capire cosa centrino i tempi di rendering......in quanto essendo un programma 2d non abbia questa caratteristica....

lavoro con illustrator da un bel po' di anni.......ed ho notato che con le versioni dopo la 7 hanno appesantito molto il programma....

diciamo che a livello di scheda video non c'è bisogno di avere chissa' che scheda...anche una tnt2 va bene......l'importante è avere un sottosistema cpu-ram-hd il + veloci possibili....


Credo che il problema sia il porting su windows...fa cagare :D
Su Mac è tutta altra storia

beppe
30-01-2004, 06:46
lo penso anche io.......di ottimizzato mi sa che ha poco

Feldmaresciallo
30-01-2004, 13:08
Uso Illustrator da anni sia su mac (os9 e x) e su windows xp.
Non so come si faccia a dire una cazzata madornale come quella che su mac e' tutta un altra storia.
Detta poi così a gratis senza supportare l'affermazione con argomenti consistenti.
Consegno lavori per la stampa a services che operano con entrambe le piattaforme e non cambia un emerita ceppa.
Su win almeno puoi affiancare i documenti su mac no.

fefed
01-02-2004, 08:47
Originariamente inviato da Dr. Death
Credo che il problema sia il porting su windows...fa cagare :D
Su Mac è tutta altra storia

:nono: mi sembra che questo forum non sia il posto dove si dicono le prime cose che ci vengono in mente.....

......il tuo ragionamento sarà datato 1990 più o meno, quando davvero (???) il MAC poteva dirsi "più avanti". oggi come oggi, sia come hardware che come software le prestazioni sono allineate. purtroppo il prezzo non è allineato.....il mac costa il doppio..... :rolleyes:

beppe
01-02-2004, 10:04
inoltre....da quello che ho potuto notare....su mac os fino all'ultima versione della serie 9.x ha molti + problemi che su windows....

su macosx non l'ho ancora provato


cmq c'è da dire una cosa in generale.....

non è che sia troppo ottimizzato.....ogni versione che esce richiede sempre maggiori caratteristiche hardware.....

mi ricordo la velocita' che aveva illustrator 4 per win......era una scheggia anche su pc molto lenti

Dr. Death
01-02-2004, 10:06
Originariamente inviato da Feldmaresciallo
Uso Illustrator da anni sia su mac (os9 e x) e su windows xp.
Non so come si faccia a dire una cazzata madornale come quella che su mac e' tutta un altra storia.
Detta poi così a gratis senza supportare l'affermazione con argomenti consistenti.
Consegno lavori per la stampa a services che operano con entrambe le piattaforme e non cambia un emerita ceppa.
Su win almeno puoi affiancare i documenti su mac no.

Originariamente inviato da fefed
:nono: mi sembra che questo forum non sia il posto dove si dicono le prime cose che ci vengono in mente.....

......il tuo ragionamento sarà datato 1990 più o meno, quando davvero (???) il MAC poteva dirsi "più avanti". oggi come oggi, sia come hardware che come software le prestazioni sono allineate. purtroppo il prezzo non è allineato.....il mac costa il doppio..... :rolleyes:

E' una mia opinione, potranno anche essere soltanto 'impressioni' quelle che ho avuto, ma è pur sempre soltanto un'opinione (e non solo mia), 'cazzate' mi sembra fuori luogo. Non c'é bisogno né di scaldarsi né di indignarsi per sciocchezze simili.

geng@
01-02-2004, 11:53
delle volte si vedono delle disparità in prestazioni tra mac e pc... ma secondo me dipendono + da ottimizzazioni da una o dall'altra parte più che da vantaggi HW o SW.

Ad esempio il flashplayer del mac è scandalosamente lento mentre corel paint va come una schioppettata... poi con la varietà di configurazioni, aggiornamenti cazzi e mazzi che ci sono non si può mai dire.

kaksa
01-02-2004, 12:03
io uso illustrator a scuola, ho appena dato un esame su questo programma e ho preso 30:D
a scuola abbiamo dei g5 dual e illustrator fila.
a casa ho un dual 733 1gbdi ram e anche con file grossi non ho nessun problema.
per l'esame dovevo fare una tavola illustrativa e l'unica cosa che mi andava lenta era l'esportazione in tiff a 300dpi di questo A3.

ma il tuo amico lo sa usare illustrator. non è per nulla pesante, poi è ovvio che se metti mille tracciati cin ombre trasparenze ed effetti vari diventa lento. ma nessuno lo usa in questo modo.