View Full Version : HP PHOTOSMART 735 VS OLYMPUS C-350 Cosa scelgo?
ciccio83a
28-01-2004, 11:49
Quale mi consigliate tra le due?
Alla risoluzione massima a che dimensioni posso stampare le foto?
Grazie
La Olympus 350z.
Alla max risoluzione puoi stamparle fino al formato A4 per mantenere una qualità perfetta.
La 735 fà delle foto ottime solo in piena luce, ma permette una gestione maggiore da parte dell'utente tipo la priorità di diaframma.
bye
io opterei x la olympus ma la c-450
ciccio83a
30-01-2004, 16:42
c-450 è senza dubbio un'ottima fotocamera, ma mi verrebbe a costare 100€ in più della c-350 (199€), quindi non rientra nel mio budget.
Questa fotocamera è per la mia ragazza che non è molto esperta di foto, quindi ne preferisco una automatica.:D
Finora per le nostre foto digitali abbiamo usato la kodak cx4200, e ci troviamo molto bene, soprattutto per quanto riguarda la resa dei colori.
Secondo voi con questa Olympus faccio un significativo passo in avanti per qualità di foto e possibilità di sviluppare gli ingrandimenti?
per gli ingrandimenti opterei almeno per una macchina da 4mega pixels
Originariamente inviato da lubrax
per gli ingrandimenti opterei almeno per una macchina da 4mega pixels
Dipende dal tipo di ingrandimento: se devi fare una foto su un A4 una buona 3Mpixel basta e avanza, importante è la qualità dell'ottica che deve essere progettata specificamente per l'utilizzo in digitale, altrimenti avrai una penalizzazione e un degrado anche con sensori da 10Mpixel.
Per esempio i nuovi CCD hanno risoluzioni fino a 6micron mentre un'ottica normale arriva a 10micron....fatevi i vs bravi conti.:)
Non fatevi fregare dalla risoluzione....è come quando i supermercati vendono pentium4 2,6GHz con memorie a 128Mb a 266, e scheda video embeddend nel chipset.
bye
ciccio83a
02-02-2004, 14:53
Originariamente inviato da ANTHRAX
importante è la qualità dell'ottica che deve essere progettata specificamente per l'utilizzo in digitale, altrimenti avrai una penalizzazione e un degrado anche con sensori da 10Mpixel.
bye
Ti potresti spiegare meglio, non sono molto ferrato nell'argomento!!
Come faccio a sapere che ottica usa l'olympus?
:confused:
Originariamente inviato da ciccio83a
c-450 è senza dubbio un'ottima fotocamera, ma mi verrebbe a costare 100€ in più della c-350 (199€), quindi non rientra nel mio budget.
http://www.sanmarinophoto.com/page_view.php?style=HOME&layout=PRODOTTO&cod_id=4674
ciccio83a
02-02-2004, 17:14
Grazie per il link, in effetti qui costa un pò meno.
Ma a 299€ si può trovare la kodak Dx4530 con 5Mp.
Com'è questa fotocamera rispetto all'olympus c-450?
Mi interesserebbe la kodak oltre per i suoi 5.2 Mp anche per il fatto che le memorie costano molto meno!!
:)
Che ne pensate?????
Ragazzi, possibile che non conosciate il sito di riferimento per le prove delle fotocamere???:D :D :D
Vabbè lo metto quì: http://www.steves-digicams.com/
Mi raccomando alle versioni delle varie macchine nei diversi paesi: ad esempio la olympus c-350 in america si chiama d-560, mentre la c-450 sarebbe la d-565.
x ciccio83a
Purtroppo non lo sai quasi mai, i produttori non indicano queste cose...c'è cmq un articolo molto esplicativo su pc-professionale di dicembre 2003 che tratta tale argomento in maniera dettagliata e dove si evince chiaramente che una pellicola non è un sensore CCD (o CMOS) e che meriterebbe, con prodotti di un certo livello, dell'intera riprogettazione della parte ottica con lenti appositamente studiate per l'utilizzo in digitale.
ciccio83a
05-02-2004, 14:40
Ho visto la Hp photosmart 812 a 245€.
Che ne pensate?
Mi sembra un buon prezzo!!:)
La serie HP con x12 finale è la vecchia serie progettata nel 2000-2001, che soffriva ancora + di adesso, a foto fatte in ambienti non molto luminosi con tendenza a sgranare.
Vai con la c-350, il suo unico difetto (per quel prezzo ed in questo periodo) è usare le memorie xd.
Inoltre è anche piccolina e la porti ovunque
bye
ciccio83a
06-02-2004, 09:56
ma allora mi stai dicendo che la olympus nonostante il megapixel in meno fa foto di maggiore qualità?:eek:
Ma a livello di impostazioni quale delle due in caso di settaggi manuali è più configurabile?
la c350 non ha settaggi manuali, a parte l'impostazione del flash, la risoluzione, l'autoscatto.... :D
Originariamente inviato da ciccio83a
ma allora mi stai dicendo che la olympus nonostante il megapixel in meno fa foto di maggiore qualità?:eek:
Ma a livello di impostazioni quale delle due in caso di settaggi manuali è più configurabile?
Sicuramente più nitide in condizioni di scarsa luminosità, megapixel a parte.....discorso diverso per i settaggi che sono completamente automatici sulla 350, cosa che se potrebbe infastidire non poco:cool:
Cmq ancha la 812 non è che abbia tutta questa flessibilità.
bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.