View Full Version : Chi si intende di orologi?
Mi serve un consiglio per un regalo.
due vincoli
1 da uomo
2 budget sui 5000€
Originariamente inviato da kikki2
Mi serve un consiglio per un regalo.
due vincoli
1 da uomo
2 budget sui 5000€
sticazzi ;););)
beh un bel rolez serio...non pacchiano tutto in oro e sei a posto ;)
un luminor marina delle officine panerai
un master compressor o un reverso jaeger le coultre
sono orologi di prestigio, i primi 2 un po' + sportivi, il reverso molto classico...
se almeno dicessi il genere se classico o sportivo forse ti potri aiutare un po' di +...
fino al rolex ci arrivavo da sola...no vorrei qualcosa di + particolare
Originariamente inviato da kikki2
fino al rolex ci arrivavo da sola...no vorrei qualcosa di + particolare
la penso come te....
anche io andrei su qualche cosa di più particolare.
Adesso vedo che mi viene in mente a quelle cifre....
Allora...purtroppo non sono molto aggiornato sui prezzi....e l'annuario, anche se dello scorso anno l'ho a casa.
Comunque....a me piaccione molto
Glasuttte
A. Lange & Sohne
Jaeger-LeCoultre (non i reverso)
Alcuni IWC
purtroppo, molti di questi orlogi sfondano il tuo budget
:D
IL tizio in questione ha un Daytona unn Panerai Luminor gmt e un B&M Hampton, quindi direi abbastanza sportivi, ergo, vorrei prendere qualcosa di + classicheggiante.
Avevo visto un modello un po' particolare ma non mi ricordo la marca : aveva un diametro rilevante all'interno del quale , spostato a sx c'era il quadrante vero e proprio , mentre sulla dx c'era la riserva (così almeno mi è sembrato ) : non vi fa venire in mente niente? Era esposto con la dicitura Premio " nonso che cosa" 2003
purtroppo, molti di questi orlogi sfondano il tuo budget
di molto?
Originariamente inviato da kikki2
Mi serve un consiglio per un regalo.
due vincoli
1 da uomo
2 budget sui 5000€
Guarda un po' qua:
http://www.eora.it
Io ti consiglierei uno Zenit "El Primero" cronografo. Forse il migliore come rapporto qualità/prezzo su quella fascia di budget.
Tra l'altro Zenit fornisce i meccanismi alla Rolex x gli orologi di una certa fascia (medio/alta, mentre sicuramente fino a qualche anno fa, x i Rolex di fascia bassa il fornitore dei meccanismi era la Swatch)
Ottimi/eccezionali anche gli IWC.
Ciao
Originariamente inviato da kikki2
IL tizio in questione ha un Daytona unn Panerai Luminor gmt e un B&M Hampton, quindi direi abbastanza sportivi, ergo, vorrei prendere qualcosa di + classicheggiante.
Avevo visto un modello un po' particolare ma non mi ricordo la marca : aveva un diametro rilevante all'interno del quale , spostato a sx c'era il quadrante vero e proprio , mentre sulla dx c'era la riserva (così almeno mi è sembrato ) : non vi fa venire in mente niente? Era esposto con la dicitura Premio " nonso che cosa" 2003
di molto?
non sono un esperto...però mi pare che orologi così li facciano anche glasutte e jager....
Ma 5000 euri per un orologio non sono un po' troppi? :stordita:
http://www.eora.it/catalog/images/iwc_portoghese.JPG
secondo me è splendido...e rientra nel budget
Originariamente inviato da Nicky
Ma 5000 euri per un orologio non sono un po' troppi? :stordita:
dipende da quanti soldi hai :D
Originariamente inviato da fogman
Guarda un po' qua:
http://www.eora.it
Io ti consiglierei uno Zenit "El Primero" cronografo. Forse il migliore come rapporto qualità/prezzo su quella fascia di budget.
Tra l'altro Zenit fornisce i meccanismi alla Rolex x gli orologi di una certa fascia (medio/alta, mentre sicuramente fino a qualche anno fa, x i Rolex di fascia bassa il fornitore dei meccanismi era la Swatch)
Ottimi/eccezionali anche gli IWC.
Ciao
:eheh: x i Rolex di fascia bassa il fornitore dei meccanismi era la Swatch) :eheh:
e dove l'hai letto, su topolino?
Per i Cronografi Daytona la Zenith ha fornito i meccanismi per un certo periodo, non so se lo fa ancora, per gli altri orologi, la Rolex è viva da ben prima della Swatch che per inciso per gli orologi meccanici compra i meccanismi dalla ETA e non li produce in proprio.
Originariamente inviato da Nicky
Ma 5000 euri per un orologio non sono un po' troppi? :stordita:
Concordo... in effetti di questi tempi fa piacere sapere che c'e' gente che puo' permettersi un orologio da 5000 €...e soprattutto, che ha l'eleganza di scriverlo su un forum...
forse la mia e' tutta invidia....:cry: :muro:
Originariamente inviato da smeg47
dipende da quanti soldi hai :D
Personalmente non so se li spenderei comunque, mi paiono un po' buttati. Ma non sono qui per fare la morale a nessuno era solo una domanda :p
Comunque devono essere proprio resistenti e belli per avere certi prezzi :stordita:
fedelover
28-01-2004, 08:36
Omega - Iwc le mie marche preferite da uomo. Poi Panerai e Tag.
Ovviamente il discorso non è generalizzato a tutta la marca ma bisogna considerare i singoli modelli.
Un consiglio. Posta sul forum di orologico.it
No assoluto a Rolex (troppo sputtanato)
Originariamente inviato da Nicky
Personalmente non so se li spenderei comunque, mi paiono un po' buttati. Ma non sono qui per fare la morale a nessuno era solo una domanda :p
Comunque devono essere proprio resistenti e belli per avere certi prezzi :stordita:
Capisco quello che vuoi dire...ma ognuno ha le sue passioni...c'è chi sopende centinaia di Euro per una bottiglia di vino, che mette tutti i soldi che ha nella macchina dei sogni.....insomma....è una passione come ce ne possono essere tante....certo è costosa, ma in fondo c'è gente che spende 5000€ per una bicicletta....
Per quanto riguarda la bellezza e qualità, bhe dipende....molto spesso il prezzo è giustificato, altre meno....poi c'è la moda....come in tutto
Originariamente inviato da fedelover
Omega - Iwc le mie marche preferite da uomo. Poi Panerai e Tag.
Ovviamente il discorso non è generalizzato a tutta la marca ma bisogna considerare i singoli modelli.
Un consiglio. Posta sul forum di orologico.it
No assoluto a Rolex (troppo sputtanato)
Sono abbastanza daccordo...però aggiungerei agli sputtanati anche i Panerai :D
Originariamente inviato da smeg47
Capisco quello che vuoi dire...ma ognuno ha le sue passioni...c'è chi sopende centinaia di Euro per una bottiglia di vino, che mette tutti i soldi che ha nella macchina dei sogni.....insomma....è una passione come ce ne possono essere tante....certo è costosa, ma in fondo c'è gente che spende 5000€ per una bicicletta....
Non stavo mica criticando kikki o l'amico a cui lo deve regalare, ognuno con i soldi ci fa quel che vuole ;)
Solo che io ho il braccino corto e vado sempre al risparmio :D
Originariamente inviato da Nicky
Non stavo mica criticando kikki o l'amico a cui lo deve regalare, ognuno con i soldi ci fa quel che vuole ;)
Solo che io ho il braccino corto e vado sempre al risparmio :D
guarda che la mia non era una critica...
:D
Originariamente inviato da the_joe
:eheh: x i Rolex di fascia bassa il fornitore dei meccanismi era la Swatch) :eheh:
e dove l'hai letto, su topolino?
Per i Cronografi Daytona la Zenith ha fornito i meccanismi per un certo periodo, non so se lo fa ancora, per gli altri orologi, la Rolex è viva da ben prima della Swatch che per inciso per gli orologi meccanici compra i meccanismi dalla ETA e non li produce in proprio.
L'avevo letto su una rivista specializzata di orologi. Ti pare che sparo una cosa del genere?
Originariamente inviato da kikki2
IL tizio in questione ha un Daytona unn Panerai Luminor gmt e un B&M Hampton, quindi direi abbastanza sportivi, ergo, vorrei prendere qualcosa di + classicheggiante.
Avevo visto un modello un po' particolare ma non mi ricordo la marca : aveva un diametro rilevante all'interno del quale , spostato a sx c'era il quadrante vero e proprio , mentre sulla dx c'era la riserva (così almeno mi è sembrato ) : non vi fa venire in mente niente? Era esposto con la dicitura Premio " nonso che cosa" 2003
di molto?
ehehehe tutti a criticare i rolex e poi il primo orologio del tipo è un daytona ;););)
che ne so che c'ha già degli orologioni...
cmq concordo con nicky...beati voi che potete spenderli così ;);)
Originariamente inviato da zuper
ehehehe tutti a criticare i rolex e poi il primo orologio del tipo è un daytona ;););)
che ne so che c'ha già degli orologioni...
cmq concordo con nicky...beati voi che potete spenderli così ;);)
Sinceramente...il daytona lo trovo un brutto orologio....non mi piace proprio.... e non lo dico perche tanto non me lo potrei permettere. Se potessi spendere 10000€ per un orologio non prenderei un daytona
Originariamente inviato da the_joe
:eheh: x i Rolex di fascia bassa il fornitore dei meccanismi era la Swatch) :eheh:
e dove l'hai letto, su topolino?
Per i Cronografi Daytona la Zenith ha fornito i meccanismi per un certo periodo, non so se lo fa ancora, per gli altri orologi, la Rolex è viva da ben prima della Swatch che per inciso per gli orologi meccanici compra i meccanismi dalla ETA e non li produce in proprio.
La Eta è della Swatch ( che possiede almeno una decina di marchi " famosi" di orolgi come Omega e Blancpain)
Tornano IT potrebbe essere un glashutte panodate...sapete i prezzi?
Originariamente inviato da fogman
L'avevo letto su una rivista specializzata di orologi. Ti pare che sparo una cosa del genere?
Ne sparano tante, comunque se quardi dietro uno swatch (non ti dico di aprire un Rolex) vedi la scritta ETA cal.xxxx che è il nome del meccanismo, Eta è un produttore OEM di meccanismi per orologi ed è svizzera, l'alternativa orientale è la Myota oppure citizen che costrusce anche per assemblatori, in generale i movimenti al quarzo di march come Sector, Breil ecc hanno in comune i movimenti Citizen, per gli automatici ETA.
Originariamente inviato da smeg47
Sinceramente...il daytona lo trovo un brutto orologio....non mi piace proprio.... e non lo dico perche tanto non me lo potrei permettere. Se potessi spendere 10000€ per un orologio non prenderei un daytona
beh punti di vista ;);)
a me è sempre piaciuto...
in acciaio con fondo scuro è un orologio che mi fa impazzire...
lo so che ce ne sono tanti di + belli e di classe...
ma che ci posso fare?? ;);)
quello tutto d'oro invece è troppo da pappone ;);)
PS: tanto non credo me lo comprerò molto presto ;);)
Originariamente inviato da kikki2
La Eta è della Swatch ( che possiede almeno una decina di marchi " famosi" di orolgi come Omega e Blancpain)
Tornano IT potrebbe essere un glashutte panodate...sapete i prezzi?
Bello bello
http://www.orologico.it/img/1832.jpg
Questo dovrebbe essere sui 7000/7500 di listino
fedelover
28-01-2004, 09:09
Originariamente inviato da smeg47
Sono abbastanza daccordo...però aggiungerei agli sputtanati anche i Panerai :D
Vero i panerai sono sputtanati tanto quanto i rolex.
Mi spiace solo perchè è una casa italiana.
Maledetti cinesi.
Originariamente inviato da smeg47
Bello bello
http://www.orologico.it/img/1832.jpg
Questo dovrebbe essere sui 7000/7500 di listino
Ho guardato su Orologico, quasi quasi prendo il turbillon ( 88.000 € ) :D
CChe dici , il PanoMaticDate semplice semplice quanto costa di meno costa di meno?
http://www.glashuette.de/deutsch/kollektion/panodate/img/panomaticdate.jpg
Originariamente inviato da smeg47
Bello bello
http://www.orologico.it/img/1832.jpg
Questo dovrebbe essere sui 7000/7500 di listino
carino...ma allora punterei su questo
http://www.orologico.it/img/1894.jpg
http://www.orologico.it/articolo.asp?id=888
l'unico problema è il prezzo ;););)
Originariamente inviato da kikki2
Ho guardato su Orologico, quasi quasi prendo il turbillon ( 88.000 € ) :D
CChe dici , il PanoMaticDate semplice semplice quanto costa di meno costa di meno?
http://www.glashuette.de/deutsch/kollektion/panodate/img/panomaticdate.jpg
Heheh...il turbillon è il sogno proibito di tutti gli appassionati
:D
Penso che quel panodate costi qualche cosa di meno...però non so quanto....e sopratutto potrei sbagliare..:sofico:
Originariamente inviato da kikki2
La Eta è della Swatch ( che possiede almeno una decina di marchi " famosi" di orolgi come Omega e Blancpain)
Certo, li ha acquisiti dopo l'enorme successo commerciale, non conosco bene la storia della swatch, ma lei è nata nei primi anni 80 ed i marchi che citi sono molto più antichi quindi è facile capire chi ha comprato cosa.......
andrewxx
28-01-2004, 10:08
http://www.atlantictime.com/glashutte-panoreserve-watches.htm
http://www.timeofswitzerland.com/list.cfm?A=35&B=PanoReserve
http://www.glashuette.de/english/kollektion/panodate/index_panoreserve.html
http://www.uhren-schmuck.de/aktuelles/markennews/20020408135636.shtml
con 5000€ "Model: 65-01-02-02-04" se becchi la gioielleria giusta forse.....:rolleyes: lo compri;)
il primo scontato lo da a 5000 $ penso che sia fattibile la cosa , allora
andrewxx
28-01-2004, 10:16
Originariamente inviato da kikki2
il primo scontato lo da a 5000 $ penso che sia fattibile la cosa , allora
Devi cercare;) cmq da atlantictime.com si fanno affari;)
e poi io ho letto che cercavi quello con riserva:p e quindi ti ho trovato il panoreserve:)
Infatti atlantic dà il reserve a 5220 dollari che in € fa sui 4000 così a occhio.
Quindi 5000 ( al limite qualcosina in +) qui in italia non deve essere una cifra impossibile
Officine Panerai: supendi...ma solo per amatori
altrimenti da Baume & Mercier a Patek Philippe
o da Ebel a Vacheron Costantin
escluderei i Rolex a priori, sono di classe inferiore.
ETA e' un costruttore di 'movimenti', come ESA, Ebauches etc etc
Un paio di mesi fa ho comprato dei rolex da un venditore ambulante (cinese :D ) e ho dovuto fare un mutuo per comprarlo, cax 25€ son tanti :D :D , il bello è che è spiaccicato all'originale, è automatico e non si è ancora rotto :cool:
voodoo child
28-01-2004, 19:17
Dunque, sui prezzi non sono un cacchio ferrato (anzi non li so proprio)...
El Primero è un orologio magnifico, a me piace un casino anche lo speedmaster, ma forse è già troppo sportiveggiante... un de ville quanto costa? Ti piace?
Oppure un ebehrard? (sicuramente non si scrive così...)
Sconsiglio rolex, oltre a essere sputtanati come meccaniche non sono niente di eccezionale.
Gli IWC IMHO sono molto belli, ma dipende anche dal fisico... (è vero, se uno ha il polso molto piccolo un iwc è un po' ridicolo).
Ciao!
Breitling, adoro le loro forme
Originariamente inviato da voodoo child
Dunque, sui prezzi non sono un cacchio ferrato (anzi non li so proprio)...
El Primero è un orologio magnifico, a me piace un casino anche lo speedmaster, ma forse è già troppo sportiveggiante... un de ville quanto costa? Ti piace?
Ciao!
io mi sono "regalato" lo speedmaster....mi piace molto, è sportiveggiante ma sa essere elegante.
Circa un paio di mesi dopo averlo comprato sono caduto in vespa ed ho dato una bella grattata al cinturino.....:mad: :( :rolleyes:
Originariamente inviato da kikki2
Mi serve un consiglio per un regalo.
due vincoli
1 da uomo
2 budget sui 5000€
Marca: Franck Muller
Modello: Casablanca
Tipo: Automatico
Prezzo di listino: Intorno ai 6000€ il modello Normale (polso grande), circa 800€ meno il modello Mid Size (polso piccolo). Sui prezzi di listino ti scontano circa 1000€ (se insisti :D)
La collezione di FM è stramaledettamente bella! Non esiste alcuna foto che rende giustizia alla bellezza delle forme bombate della cassa e del vetro.
Franck Muller è un maestro di complicazioni orologiere, è oggi, sinonimo di grande talento contemporaneo ginevrino. E' denominato "il Picasso dell'orologeria" da alcuni dei suoi attenti collezionisti; ha sempre amato, fin dalla sua infanzia, tuffarsi nel cuore della meccanica e degli ingranaggi più sofisticati.
Per darti un'idea della genialità di questo "orologiaio", l'ultima sua "invenzione" riguarda le ore saltanti (non continue l'una dopo l'altra come nei comuni orologi). In pratica i suoi orologi sono l'esaltazione della meccanica complicata...
E' in vendita in varie versioni: Casablanca con numeri bianchi e quadrante nero, sahara con quadrante rosa etc.
Tra l'altro il Casablanca è il modello Base della collezione (quindi il più economico)
Originariamente inviato da smeg47
io mi sono "regalato" lo speedmaster....mi piace molto, è sportiveggiante ma sa essere elegante.
...
orologio fantastico, :)
porto sempre al polso un seamaster speedsonic 'lobster' del 1974...dal 1983
Originariamente inviato da taddeus
orologio fantastico, :)
porto sempre al polso un seamaster speedsonic 'lobster' del 1974...dal 1983
lo so che sei un intenditore.....
....
:D
comunque il mio cinturino si è tenuto la piallata visto che non oso pensare a quanto possa costare sistemarlo ;)
Originariamente inviato da taddeus
orologio fantastico, :)
porto sempre al polso un seamaster speedsonic 'lobster' del 1974...dal 1983
scusa ma non era speedmaster speedsonic???
(è raro raro...vale un bel po!!!)
nono, seamaster, questo:
http://home.xnet.com/~cmaddox/lobster.html
pesa 150 g ma non ne posso fare a meno :D
purtroppo lo graffio in continuazione :(
Originariamente inviato da taddeus
nono, seamaster, questo:
http://home.xnet.com/~cmaddox/lobster.html
pesa 150 g ma non ne posso fare a meno :D
purtroppo lo graffio in continuazione :(
io lo conoscevo come speedmaster......comunque è quello che intendevo.....
Adesso ha delle discrete quotazioni
Originariamente inviato da smeg47
io lo conoscevo come speedmaster......comunque è quello che intendevo.....
Adesso ha delle discrete quotazioni
Sarà....ma a me fa impazzire il mio daydate.....toglietemi tutto ma non il mio speedmaster daydate :D
Fradetti
30-01-2004, 15:43
Già che sapete le quotazioni quanto può valere uno SpeedMaster del 1968 ( prima che fosse scelto per andare sulla Luna mio padre ebbe l'intuizione e lo prese :p ).
Non lo voglio vendere voglio solo sapere quanto può valere
GRAZIE
ZigoZago
30-01-2004, 16:18
Ragazzi quanto costa all'incirca un speedmaster della omega oggi?
andrewxx
30-01-2004, 16:29
speedmaster professional moonphase 10.200€
speedmaster professional moonwatch 2.200€
speedmaster broad arrow 3.640€
speedmaster diamanti 5.520€
;)
nn so se l'avete già detto ma l'omega quello che hanno usato per andar sulla luna mi sembra mooolto carino e rientra nel budget!
A me piacciono molto gli IWC ultrapiatti o gli Omega de Ville per le occasioni serie e importanti.
ps- kikki hai pvt :D
Fradetti
30-01-2004, 17:13
Originariamente inviato da neo76
nn so se l'avete già detto ma l'omega quello che hanno usato per andar sulla luna mi sembra mooolto carino e rientra nel budget!
quello è lo speedmaster... ne parliamo esattamente sopra il tuo post :)
L'orologio che avevo visto è esattamente questo
:cry:
http://www.europeanwatch.com/6762.jpg
CaStOr100
31-01-2004, 09:32
Originariamente inviato da kikki2
Mi serve un consiglio per un regalo.
due vincoli
1 da uomo
2 budget sui 5000€
bulgari - diagono chrono steel circa sui 5000/5500
baume e mercier - capeland chrono 3000/3500
sono i miei preferiti (soprattutto il bulgari) :D
stupendi sono pure la maggior parte dei cronografo breitling (dai 2800 in su) ;)
byezzzzzzzzzz
:cool: :cool: :cool:
ma li mettete in una bacheca poi??Io non mi fiderei a uscire con un orologio da quella cifra!
voodoo child
31-01-2004, 11:14
Originariamente inviato da kikki2
L'orologio che avevo visto è esattamente questo
:cry:
http://www.europeanwatch.com/6762.jpg
Sbav, ma chissà quanto costa.
Comunque veramente bello, elegante, raffinato, e con una meccanica super...
Originariamente inviato da andrewxx
speedmaster professional moonphase 10.200€
speedmaster professional moonwatch 2.200€
speedmaster broad arrow 3.640€
speedmaster diamanti 5.520€
;)
Già che ci sei sai dirmi il prezzo attuale di un daydate? non penso si discosti molto dai 2200....
cmq.....se è eccezionale quello che la omega ha prodotto per il team New Zealand per la scorsa A's C sarà pure pacchiano ma io nn ci penserei due volte a regalarmelo se potessi
I 'bulgari' sono bei gioielli ma ciofeche di orologi.
voodoo child
31-01-2004, 13:28
Originariamente inviato da taddeus
I 'bulgari' sono bei gioielli ma ciofeche di orologi.
Quoto in pieno!;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.