PDA

View Full Version : MMC vs. SD....una domanda


vogliadivolare
27-01-2004, 18:03
ho comprato una kodak cx4300 x la mia ragazza, e ora per la memoria posso scegliere tra SD e MMC ... mi è sembrato di vedere che le SD sono leggermente + costose delle MMC (oltre che forse + facili da trovare, ma questa è solo un'impressione avuta spulciando alcuni listini) e mi chiedo se questo sia dovuto a ragioni commerciali o tecnologiche, e, eventualmente in cosa le SD siano superiori/+ affidabili delle MMC

c'è qlcuno che sa e può rispondermi?

temo che l'argomento possa essere già stato trattato, ma non sono riuscito a trovare altre discuss sul confronto....mi scuso in anticipo con mods e utenti se così fosse

ciao
f.
:)

paso74
27-01-2004, 19:09
Se mi ricordo bene...

le sd sono più veloci (10mbit/s) e integrano un sistema di crittazione dei dati (del tutto inutile per le macchien fotografiche, può essere utile sui palmati)

le mmc vanno più lente (mi pare 2mbit/s), non hanno quel sistema e dovrebbero per questo consumare un po' meno.

C'e' anche una differenza di spessore, ma non so a favore di quale delle due

vogliadivolare
27-01-2004, 19:15
beh allora considerato che non ci sono esigenze di scatto a raffica tutto sommato direi che anche il transfer rate di 2 mbit/sec funge bene....no?
grazie a te e a tutti quelli che hanno voglia di darmi delucidazioni :)

paso74
27-01-2004, 19:24
per la precisione:

Link1 (http://www.geocities.com/romidar/mmcvssd.htm)

Link2 (http://discussion.treocentral.com/tcforum/-t45608/s02d7f43765f136f99ec754d9ef418e0b.html)

ho toppato alla grande la velocità: 16mbit/s x mmc, 80mbit/s x sd

vogliadivolare
27-01-2004, 20:06
"MMC can transfer data at 2.5MB per second, SD can transfer data up to 10MB per second"

bene...quindi se la cx4300 fa foto al max di 1 MB tutto sommato non sarà un grave dramma accettare il transfer rate delle MMC

veniamo ora a una domanda stupida:

It (SD) uses flash memory to provide nonvolatile storage, which means that a power source is not required to retain stored data.

quindi, se le batterie vanno giù con la SD posso tranquillamente prendere quelle di riserva, riaccendere la macchinetta e scattare ancora....non è che invece la MMC ha bisogno di alimentazione per tenere i dati immagazinati?....penso e spero di star scrivendo una gran boiata :rolleyes: ...ma tutto sommato se qlcuno sconfessa il mio dubbio gliene sono grato :)

paso74
27-01-2004, 21:02
sono entrambe flash, quindi non si cancellano quando restano senza alimentazione

vogliadivolare
28-01-2004, 08:33
ok grazie...era questa la nozione che mi mancava :)