PDA

View Full Version : comprimere un file avi in divx


bebbbo
27-01-2004, 00:55
Acquisisco da VCR salvando in AVI.

Mi sapreste indicare un programma (e magari un tutorial) per comprimere questi file AVI con DivX pro 5.0.5?

Tutte le guide che trovo spiegano come fare un DIvX partendo da un DVD ma nessuna spiega come farlo partendo da un AVI.

bimbo-gio
27-01-2004, 08:53
non sono molto pratico, e non vorrei dire un eresia , ma il .Avi non è gia un divx?:rolleyes:

bebbbo
27-01-2004, 11:13
certo che no!

Un conto è l'estensione del file e un conto è il codec di compressione

massidifi
27-01-2004, 23:49
Originariamente inviato da bebbbo
certo che no!

Un conto è l'estensione del file e un conto è il codec di compressione

nulla di piu semplice.....se hai un .avi non compresso ti basterà solo aprirlo con VirtualDub scegliere il codec e il relativo bitrate per il video e idem per la parte audio......tutto qui!
Nell ipotesi che parti da un .mpeg aprilo con VirtualDubMod....
Ciaoooooooo

bebbbo
28-01-2004, 07:25
mi dai un pò di info per le impostazioni da adottare nella configurazione del codec?

Ad esempio per il bitrate come faccio a sapere quale mettere???

massidifi
28-01-2004, 17:45
divx4bitrate calcola il bit-rate a seconda di quanto vuoi che esca grande il file.....io personalmente ho ottimi risultati con 1400 kb\s

cmq se vai su www.doo9.it ci sono un sacco di guide dove spiegano fino all ultimo dettaglio da impostare nei codec sia xvid che divx....
Ciauz!

kaisardragon
28-01-2004, 23:07
Ragazzuoli, scusate, si parla di acquisizione da VCR e allora mi ci butto a pesce!!!! :D

Io generalmente acquisisco in Huffyuv o Xvid Mpeg-4, però ho sempre lo stesso problema..... Devo ripulire il video (Deinterlacciamento e telecide). Voi come fate?

P.S.: Ho anche aperto un thread da poco, prima di leggere qui (Sorry!:( ) Quindi se preferite potete rispondermi lì......

massidifi
29-01-2004, 16:08
Originariamente inviato da kaisardragon
Ragazzuoli, scusate, si parla di acquisizione da VCR e allora mi ci butto a pesce!!!! :D

Io generalmente acquisisco in Huffyuv o Xvid Mpeg-4, però ho sempre lo stesso problema..... Devo ripulire il video (Deinterlacciamento e telecide). Voi come fate?

P.S.: Ho anche aperto un thread da poco, prima di leggere qui (Sorry!:( ) Quindi se preferite potete rispondermi lì......

Per il deinterlacciamento è d'obbligo quindi non è un prob. telecide non so cosa sia quindi non posso aiutarti!:)

kaisardragon
29-01-2004, 16:18
Per il deinterlacciamento è d'obbligo quindi non è un prob. telecide non so cosa sia quindi non posso aiutarti!

Per il deinterlacciamento cosa usate? Sciprt Avisynth oppure filtri di VirtualDub oppure qualcos'altro?

Telecide consiste nel rendere il fimlato progressivo, praticamente ricostruisce il filmato e lo passa da analogico (TV - VHS) a digitale, permettendo un maggiore fluidità, nitidezza, splendore... (Mi sembra di pubblicizzare un detersivo... Telecide, più fluifo non si può! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: )

massidifi
29-01-2004, 17:22
Originariamente inviato da kaisardragon
Per il deinterlacciamento cosa usate? Sciprt Avisynth oppure filtri di VirtualDub oppure qualcos'altro?

Telecide consiste nel rendere il fimlato progressivo, praticamente ricostruisce il filmato e lo passa da analogico (TV - VHS) a digitale, permettendo un maggiore fluidità, nitidezza, splendore... (Mi sembra di pubblicizzare un detersivo... Telecide, più fluifo non si può! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: )

Si uso il filtro in virtualdub sono abbastanza soddifatto del suo risultato.....per telecide lo devo provare!