PDA

View Full Version : Acer TravelMate 512 e LLF


desinc
27-01-2004, 00:36
Ciao a tutti, questo è il primo messaggio che scrivo in questo forum....:)
spero che qualcuno di voi mi possa aiutare.

Ho la necessità di formattare a basso livello l'HD di un TravelMate 512 per cercare di recuperare e sistemare i cluster danneggiati.

Il problema è che nella gestione delle periferiche, l'HD viene riconosciuto come Generico, non sò quindi di che casa produttrice possa essere.
Ho provato a cercare nel sito ACER ma anche sui manuali non vengono indicate la specifiche tecniche.

Se qualcuno di voi ha o ha avuto un ACER TM512 e sapesse darmi una mano gli sarei grato all'infinito:)

E'un grosso danno effettuare una formattazione a basso livello senza un software dedicato all'HD???:confused:

Devo procedere allo smontaggio?????

saluti a tutti.
:)

teod
27-01-2004, 00:57
Originariamente inviato da desinc
Ciao a tutti, questo è il primo messaggio che scrivo in questo forum....:)
spero che qualcuno di voi mi possa aiutare.

Ho la necessità di formattare a basso livello l'HD di un TravelMate 512 per cercare di recuperare e sistemare i cluster danneggiati.

Il problema è che nella gestione delle periferiche, l'HD viene riconosciuto come Generico, non sò quindi di che casa produttrice possa essere.
Ho provato a cercare nel sito ACER ma anche sui manuali non vengono indicate la specifiche tecniche.

Se qualcuno di voi ha o ha avuto un ACER TM512 e sapesse darmi una mano gli sarei grato all'infinito:)

E'un grosso danno effettuare una formattazione a basso livello senza un software dedicato all'HD???:confused:

Devo procedere allo smontaggio?????

saluti a tutti.
:)

Per sapere che hd monta scaricati un software di diagnostica tipo Aida32.
Per la formattazione a basso livello, se il tuo notebook ha un floppy drive, puoi usare Ftool che è scaricabile gratuitamente dal sito www.hgst.com
Ciao

desinc
27-01-2004, 01:19
Ciao teod, grazie per la reply,

vado subito a cercare l'AIDA32
Per la formattazione ho scaricato l'Ultimate boot cd 2.1 dovrebbe esserci tutto no???

grazie ancora per la dritta.

:)

teod
27-01-2004, 01:24
Originariamente inviato da desinc
Ciao teod, grazie per la reply,

vado subito a cercare l'AIDA32
Per la formattazione ho scaricato l'Ultimate boot cd 2.1 dovrebbe esserci tutto no???

grazie ancora per la dritta.

:)

Sull'ultimate boot cd dovrebbe esserci anche un'utility di formattazione low level, ma sinceramente non ricordo... io ora uso WinPE (degli stessi autori di ultimate boot cd), ma, a differenza del boot cd, è un vero e proprio windows in versione cd... però non mi fido molto, non è ancora molto stabile, per cui lo evito per formattazioni basso livello.
Ciao

desinc
27-01-2004, 01:40
Ciao Teod.
Scaricato AIDA32.
è una figata...:)
Proverò allora con l'ultimate boot o con l'Ftool (Feature Tool v1.92 ?) che mi hai indicato tu.
Eventualmente sul sito del produttore dell'HD dovrebbe esserci un utility per il LLF.

Ti saprò dire .

Ciao e grazie ancora.

teod
27-01-2004, 01:46
Originariamente inviato da desinc
Ciao Teod.
Scaricato AIDA32.
è una figata...:)
Proverò allora con l'ultimate boot o con l'Ftool (Feature Tool v1.92 ?) che mi hai indicato tu.
Eventualmente sul sito del produttore dell'HD dovrebbe esserci un utility per il LLF.

Ti saprò dire .

Ciao e grazie ancora.

Sì esatto Ftool è Feature Tool di Hitachi, per formattare a basso livello devi selezionare Erease Disk mi pare.
Dovresti comunque trovare qualche altra utility sul sito del produttore del tuo hd.
Di nulla per tutto;)
Ciao

desinc
28-01-2004, 09:39
Ciao a tutti e ciao a teod che mi aveva gentilmente risposto.

Ho provato ad usare AIDA32 sul notebook in questione ma purtroppo mi rileva tutto (anche il floppy :mad: ) tranne che l'HD che lo riconosce ancora come HD Enanched IDE generico.
Nessun riferimento al produttore...:muro:

Qualcuno ha idea di come posso procedere alla formattazione a basso livello senza conoscere il produttore dell'HD

Se qualcuno avesse avuto il mio stesso problema mi potrebbe dare qualche dritta.

Il notebook in questione è ACER TravelMate 512T

Qualsiasi suggerimento è benvenuto.

Ciao:)

desinc
28-01-2004, 21:03
Nessuno ha qualche idea????

Si può effettuare una formattazione a basso livello senza il driver dedicato???

Help:cry:

teod
28-01-2004, 21:08
Originariamente inviato da desinc
Nessuno ha qualche idea????

Si può effettuare una formattazione a basso livello senza il driver dedicato???

Help:cry:

Sì, si può fare, tu prova con Ftool, se il tuo hd non è supportato, te lo dovrebbe dire.
Ciao

desinc
29-01-2004, 19:22
grazie teod allora proverò con Ftool.
Ero un pò titubante perchè il portatile non è il mio e non volevo fare danni estremi.:(

Proverò.
CIao
e grazie.:)