View Full Version : ..::DJ::..
..::M::..
26-01-2004, 21:10
Rigaxi volevo iniziare a suonare con una consolle vera, x ora mi sn solo dilettato sempre solo col pc... per iniziare volevo cominciare con questa consolle. Ke ne dite?
2 Pioneer Cdj 100s
1 Mixer Berhinger VMX - 300
Aspetto i vs commenti!!!
..::M::..
26-01-2004, 21:32
Rigax... nessuno se ne intende?
si comincia con i vinili.. il resto viene dopo. :p
..::M::..
26-01-2004, 21:42
Originariamente inviato da lufo
si comincia con i vinili.. il resto viene dopo. :p
io vorrei iniziare con i cd... me lo sconsigli?
-kurgan-
26-01-2004, 21:42
Originariamente inviato da lufo
si comincia con i vinili.. il resto viene dopo. :p
non sono d'accordo.. i vinili li usano in pochi ormai. Moltissimi usano i cd o addirittura direttamente i portatili.
Ambaradan
26-01-2004, 21:43
Ciao! Direi che per iniziare va benissimo...i cdj100s sono due ottimi lettori cd. Certo che il vinile è tutt'altra cosa, ma se la cosa rimane un hobby e non si vuole spendere un patrimonio in dischi, i 100 sono a mio avviso la scelta migliore!
-kurgan-
26-01-2004, 21:49
Originariamente inviato da Ambaradan
Ciao! Direi che per iniziare va benissimo...i cdj100s sono due ottimi lettori cd. Certo che il vinile è tutt'altra cosa, ma se la cosa rimane un hobby e non si vuole spendere un patrimonio in dischi, i 100 sono a mio avviso la scelta migliore!
tanto piu' che su cd si può "lavorare" prima.. si possono fare mix ed effetti particolari e buttarli su disco per metterli in particolari momenti della serata..
o anche per andare in bagno! a volte fa comodo mixare prima 2 o tre pezzi!
Ambaradan
26-01-2004, 21:58
Originariamente inviato da -kurgan-
tanto piu' che su cd si può "lavorare" prima.. si possono fare mix ed effetti particolari e buttarli su disco per metterli in particolari momenti della serata..
o anche per andare in bagno! a volte fa comodo mixare prima 2 o tre pezzi!
Si questo è vero...anche se personalmente trovo brutto mixare al pc 2 o 3 brani, buttare li il cd e via...certo...se è per andare in bagno va bene..!:p Cmq trovo più importante una buona selezione di canzoni ed il "contatto" con la pista che non mix ricercati o effetti vari che se usatti eccessivamente finiscono per fare più danno che altro...:)
-kurgan-
26-01-2004, 22:08
Originariamente inviato da Ambaradan
Si questo è vero...anche se personalmente trovo brutto mixare al pc 2 o 3 brani, buttare li il cd e via...certo...se è per andare in bagno va bene..!:p Cmq trovo più importante una buona selezione di canzoni ed il "contatto" con la pista che non mix ricercati o effetti vari che se usatti eccessivamente finiscono per fare più danno che altro...:)
beh, dipende.. un mio amico appena tornato da barcellona mi ha raccontato di una serata stupenda in cui venivano mixati house ed elettronica con rock pestatissimo... cose che qui in italia ci scordiamo, avendo un pubblico che ascolta o un genere o l'altro..
insomma, dipende da chi hai di fronte.
cmq hai ragione sul seguire la pista, anche se i dj che usano i vinili secondo me se la fanno addosso :p
Originariamente inviato da ..::M::..
Rigaxi volevo iniziare a suonare con una consolle vera, x ora mi sn solo dilettato sempre solo col pc... per iniziare volevo cominciare con questa consolle. Ke ne dite?
2 Pioneer Cdj 100s
1 Mixer Berhinger VMX - 300
Aspetto i vs commenti!!!
Si va bene, solo che il mixer nn è un granchè, mi riferisco all'uso su impianti audio decenti.
Per quanto riguarda l'uso di vinili , cd o pc dipende dall'obbiettivo che ti poni, se per iniziare come hobby ti conviene usare i cd.
Ormai il vinile è riservato a chi lo fà per lavoro, visto che con la siffusione del masterizzato sono arrivati a costare almeno 10-12€ fino a 25€ per un import.
Magari se mi spieghi meglio cosa vuoi fare e che musica hai intenzione di suonare, ti posso dare qualche consiglio.
Ciao
Originariamente inviato da -kurgan-
non sono d'accordo.. i vinili li usano in pochi ormai. Moltissimi usano i cd o addirittura direttamente i portatili.
Non scherziamo; per la club culture il vinile e' un must e molti titoli
escono tuttora solo su mix.
A Londra si vendono molti piu' giradischi Technics SL-1200 che chitarre! :D
Originariamente inviato da Adric
Non scherziamo; per la club culture il vinile e' un must e molti titoli
escono tuttora solo su mix.
A Londra si vendono molti piu' giradischi Technics SL-1200 che chitarre! :D
Da sbavo i Technics :sbavvv: :D
NapalM
prima si impara a mixare con i vinili. Il contatto fisico ocn il disco è indispensabile. Lavorare con le regolazioni, la manualità. Trovare il solco ocn la puntina...Imparare i punti dove fare i mixaggi e spostarsi con precisione su di essi... gli ingressi e le uscite. Non c'è storia. Nulla sostiutirà i vinili e i giradischi. Lasciate perdere i cd. Spendete di più, ma imparate a mixare come si deve. Il digitale viene dopo.
..::M::..
27-01-2004, 18:45
Originariamente inviato da lufo
prima si impara a mixare con i vinili. Il contatto fisico ocn il disco è indispensabile. Lavorare con le regolazioni, la manualità. Trovare il solco ocn la puntina...Imparare i punti dove fare i mixaggi e spostarsi con precisione su di essi... gli ingressi e le uscite. Non c'è storia. Nulla sostiutirà i vinili e i giradischi. Lasciate perdere i cd. Spendete di più, ma imparate a mixare come si deve. Il digitale viene dopo.
Dici?
Mah io quasi quasi comprerei piu i CDJ1oos...
-kurgan-
27-01-2004, 19:00
Originariamente inviato da Adric
Non scherziamo; per la club culture il vinile e' un must e molti titoli
escono tuttora solo su mix.
A Londra si vendono molti piu' giradischi Technics SL-1200 che chitarre! :D
con i vinili metti su musica di altri.. non hai margine per fare qualcosa di tuo.
non so come sia la situazione a londra, qui nelle discoteche e nei locali di gente che lavora con i vinili ne vedo ben poca.
-kurgan-
27-01-2004, 19:01
Originariamente inviato da lufo
prima si impara a mixare con i vinili. Il contatto fisico ocn il disco è indispensabile. Lavorare con le regolazioni, la manualità. Trovare il solco ocn la puntina...Imparare i punti dove fare i mixaggi e spostarsi con precisione su di essi... gli ingressi e le uscite. Non c'è storia. Nulla sostiutirà i vinili e i giradischi. Lasciate perdere i cd. Spendete di più, ma imparate a mixare come si deve. Il digitale viene dopo.
inutile dire che non sono per nulla d'accordo..
lavorare su cd "fa figo".. tutto qui. Tecnicamente proprio non c'è storia tra i due supporti.
Originariamente inviato da -kurgan-
inutile dire che non sono per nulla d'accordo..
lavorare su cd "fa figo".. tutto qui. Tecnicamente proprio non c'è storia tra i due supporti.
con i computer e con il cd sono tutti capaci... i veri artisti li senti sul vinile. ;)
Da ex (ma mooolto ex visto il tempo che è passato!:rolleyes:) dj posso dire che il vinile E' il vinile, NON c'è paragone con i supporti digitali attuali anche se xò bisogna ammettere che adesso è tutto molto + facile cosi ed in + ce la possibilità di usare molto di + la fantasia, fattore che con il vinile invece è un pò + limitato....
Ad ogni modo puoi cmq sempre prendere anche un giradischi da usare insieme ai cd. Certo, la spesa non sarà indifferente, xò le soddisfazioni che ti toglierai le ripagheranno adeguatamente...mi raccomando xò, se decidi x una cosa del genere vai esclusivamente solo su sl1200 (o sl1210 che è uguale a parte il colore!):) ;)
Originariamente inviato da andreat
Da ex (ma mooolto ex visto il tempo che è passato!:rolleyes:) dj posso dire che il vinile E' il vinile, NON c'è paragone con i supporti digitali attuali anche se xò bisogna ammettere che adesso è tutto molto + facile cosi ed in + ce la possibilità di usare molto di + la fantasia, fattore che con il vinile invece è un pò + limitato....
Ad ogni modo puoi cmq sempre prendere anche un giradischi da usare insieme ai cd. Certo, la spesa non sarà indifferente, xò le soddisfazioni che ti toglierai le ripagheranno adeguatamente...mi raccomando xò, se decidi x una cosa del genere vai esclusivamente solo su sl1200 (o sl1210 che è uguale a parte il colore!):) ;)
se si vuole risparmiare, vannob ene anche i Gemini, dal PT-1000 in su. LA differenza con i Technics, è davvero ridotta e costano la metà... per imparare sono l'ideale.
-kurgan-
27-01-2004, 20:35
Originariamente inviato da lufo
con i computer e con il cd sono tutti capaci... i veri artisti li senti sul vinile. ;)
col vinile passi solo pezzi di altri.. sei limitatissimo in quello che puoi fare.
sul fatto che "tutti sono capaci" non è proprio vero, sono pochi che lo fanno bene ;)
PS cmq la frase giusta era "lavorare su vinile fa figo.." ecc. ecc. .. come l'ho scritta non ha molto senso :D
insomma, penso sia molto nostalgica come cosa, dà molte emozioni, richiede certamente piu' esperienza, ma il risultato non mi sembra allo stesso livello. Su cd registri, lavori.. prepari prima qualcosa di diverso.
Originariamente inviato da -kurgan-
col vinile passi solo pezzi di altri.. sei limitatissimo in quello che puoi fare.
sul fatto che "tutti sono capaci" non è proprio vero, sono pochi che lo fanno bene ;)
PS cmq la frase giusta era "lavorare su vinile fa figo.." ecc. ecc. .. come l'ho scritta non ha molto senso :D
insomma, penso sia molto nostalgica come cosa, dà molte emozioni, richiede certamente piu' esperienza, ma il risultato non mi sembra allo stesso livello. Su cd registri, lavori.. prepari prima qualcosa di diverso.
se sei veramente figo, ti prepari delle selezioni anche su vinile, da campionare con il terzo piatto...:D
Suonare pezzi tuoi??per quellos i può sempre avere un pc o un cd a parte... ma sai alla gente quanto frega dis entire pezzi tuoi??
Eppoi al 90% dei frequentatorid i discoteche glie ne frega un cavolo come mixi... quelli ballano e basta.
Però se vuoi imparare secondo me, meglio partire dalla base.
Originariamente inviato da lufo
se sei veramente figo, ti prepari delle selezioni anche su vinile, da campionare con il terzo piatto...:D
Suonare pezzi tuoi??per quellos i può sempre avere un pc o un cd a parte... ma sai alla gente quanto frega dis entire pezzi tuoi??
Eppoi al 90% dei frequentatorid i discoteche glie ne frega un cavolo come mixi... quelli ballano e basta.
Però se vuoi imparare secondo me, meglio partire dalla base.
Su questo indubbiamente hai ragione. A meno che tu non sia un grande producer, alla gente gliene frega un fico secco se metti Tizio DJ piuttosto che Caio DJ... anzi, la maggiorparte manco conosce quello che balla :(
Mi ricordo che una volta andai in una disco a Montebelluna con un mio amico e verso 3/4 serata misero House of House (originale).... avrei fatto un sondaggio su QUANTI la dentro la conoscevano eheheh.
Originariamente inviato da lufo
se sei veramente figo, ti prepari delle selezioni anche su vinile, da campionare con il terzo piatto...:D
Suonare pezzi tuoi??per quellos i può sempre avere un pc o un cd a parte... ma sai alla gente quanto frega dis entire pezzi tuoi??
Eppoi al 90% dei frequentatorid i discoteche glie ne frega un cavolo come mixi... quelli ballano e basta.
Però se vuoi imparare secondo me, meglio partire dalla base.
Ciao Lufo, quanto tempo.. come andiamo???? :)
Da ex DJ non posso che darti ragione, ancora oggi il fascino del vinile è innarrivabile x il cd e poi sentire mixare (io sono nel 10% che ci fà caso) con i vinili è tutta un'altra cosa.
NapalM
cmq. da amatoriale IMHO è meglio partire dai CD.... mica devi andare a mixare in disco no? E nelle festine private fare coi cd è + facile e la gente si diverte lo stesso.
A prop. a quanto si trovano i CDJ ora? Credo che "sbagazzo" un paio di pc e, visto che sono solo a casa, mi metto su un piccolo studiolo.
Ciao.
Originariamente inviato da Napalm
Ciao Lufo, quanto tempo.. come andiamo???? :)
Da ex DJ non posso che darti ragione, ancora oggi il fascino del vinile è innarrivabile x il cd e poi sentire mixare (io sono nel 10% che ci fà caso) con i vinili è tutta un'altra cosa.
NapalM
Ciao... ma stai davvero a Miami ora? :confused:
Originariamente inviato da Deep73
Ciao... ma stai davvero a Miami ora? :confused:
Nei miei sogni di gloria sì...... :D :D
NapalM
Originariamente inviato da Napalm
Nei miei sogni di gloria sì...... :D :D
NapalM
ah ecco :D
-kurgan-
28-01-2004, 17:47
Originariamente inviato da lufo
se sei veramente figo, ti prepari delle selezioni anche su vinile, da campionare con il terzo piatto...:D
Suonare pezzi tuoi??per quellos i può sempre avere un pc o un cd a parte... ma sai alla gente quanto frega dis entire pezzi tuoi??
Eppoi al 90% dei frequentatorid i discoteche glie ne frega un cavolo come mixi... quelli ballano e basta.
Però se vuoi imparare secondo me, meglio partire dalla base.
per me non è una base necessaria.
con una console adatta si mixa perfettamente da cd e pure meglio che su vinile.
sulla gente a cui non frega nulla.. dipende da che musica passi e soprattutto DOVE la passi (davanti a chi, per intenderci) ;)
Originariamente inviato da -kurgan-
beh, dipende.. un mio amico appena tornato da barcellona mi ha raccontato di una serata stupenda in cui venivano mixati house ed elettronica con rock pestatissimo...
Forte! Eh si, qua in Italy manca proprio l'apertura mentale necessaria..
Originariamente inviato da -kurgan-
per me non è una base necessaria.
con una console adatta si mixa perfettamente da cd e pure meglio che su vinile.
sulla gente a cui non frega nulla.. dipende da che musica passi e soprattutto DOVE la passi (davanti a chi, per intenderci) ;)
Se la gente ne capisce, vedrai che chiederanno il vinile. Credimi, è una specie d'arte, saper fare belle cose con dei giradischi.
Ciao Napalm. ;)
Per i piatti consiglio due Technichs SL 1210 MK III
mentre come mixer ti consiglio o uno Stanton o un Numark:cool:
ah, ricordati di cambiare le testine con delle Stanton.
Byezz ;)
lucadeep
29-01-2004, 07:46
Mai iniziare con i cd!!!! Se non ti fai le ossa con il vinile (che secondo me è tutto un altro pianeta, ti diverti di più!) Ti sarà difficile mixare con i cd...( a meno che non abbia i cdj 1000 ;) )
Il vinile è un arte, il mixare è un arte.
Ti sconsiglio vivamente anche quel mixer, punta su un Numark o stanton
I giradischi più evoluti al momento sono i Vestax, sia come maneggevolezza che come qualità audio. ( Mi dispiace per tutti gli amanti dei technichs )
Originariamente inviato da ..::M::..
Rigaxi volevo iniziare a suonare con una consolle vera, x ora mi sn solo dilettato sempre solo col pc... per iniziare volevo cominciare con questa consolle. Ke ne dite?
2 Pioneer Cdj 100s
1 Mixer Berhinger VMX - 300
Aspetto i vs commenti!!!
Ho letto la discussione, non entro sul fatto se sia meglio mixare con cd o vinili. Io ai tempi mixavo con vinili e ancora oggi la sensazione del disco sulle dita è molto importante per la sensibilità e la manualità.
I Pioneer Cdj 100s sono buoni e sono i più usati nelle disco, e gli affiancano sempre ai piatti.
Il bherhinger va bene per iniziare. E una "sottomarca" in quanto è in causa con le maggiori aziende prodruttirici di elettronica. Infatti prenede e copia spudoratamente i prodotti che ci sono sul mercato e li propone a prezzi indubbiamente più bassi in quanto non ha costi di progettazione. Infatti il listino Berhinger cambia continuamente.
Se vuoi passara ad un prodotto di livello superiore in seguito ti consiglio un mixer Spirit, poi ci sono vari modelli in base alle esigenze..
Ah, i Dj 100s stanno uscendo con la versione che legge anche mp3 solo che costano una fracca di più..
Tutto questo te lo dico perchè questa estate ho fatto l'allestimento dell'impianto di 3 discotece per villaggi turistici. E' il mio lavoro.:D
Originariamente inviato da MACC
Ah, i Dj 100s stanno uscendo con la versione che legge anche mp3 solo che costano una fracca di più..
Tutto questo te lo dico perchè questa estate ho fatto l'allestimento dell'impianto di 3 discotece per villaggi turistici. E' il mio lavoro.:D
Non c'entra un acca con il quote, ma è giusto per far notare chi quoto: da dove l'hai presa la citazione in sign MACC? E' molto bella.
..:::M:::..
26-06-2005, 19:54
un up per ..::M::.. :stordita:
Prendere 2 CD e 2 piatti e così risolviamo tutto? :D
Cmq disgraziatamente (almeno per il genere di cui mi interesso io, la trance in tutte le sue forme :D) non tutti fanno uscire il CD singolo per i loro brani, non ancora..... :(
E poi è vero: con i vinili hai un contatto che il CD non potrà mai darti.
Non c'entra un acca con il quote, ma è giusto per far notare chi quoto: da dove l'hai presa la citazione in sign MACC? E' molto bella.
:D
L'ho presa da il sito dell'istuttore di arti marziali dove faccio allenamento... www.combattimento.com
ciao :)
-kurgan-
27-06-2005, 09:49
prendiamo anche il fattore "costi".. per me per chi inizia proporre di mixare vinili vuole dire chiedere di farsi un'ipoteca sulla casa.
BadMirror
27-06-2005, 11:58
I 3d con richieste tecniche o su impianti vari vanno in schede audio. Sposto.
GRIFONE_85
27-06-2005, 19:51
Ad un dj che suona con i cd peraltro gia mixati a casa e con una scaletta pronta... gli sputerei in faccia... :O
Il vinile è il vinile... non c'è niente da fare...
e pensare che ho visto Little Loui Vega a suonare metà set con i cd... :mad:
Poi se vai a suonare in localini con tutti freghettini... poi mette anche le cassette... :D
-kurgan-
27-06-2005, 23:55
Ad un dj che suona con i cd peraltro gia mixati a casa e con una scaletta pronta... gli sputerei in faccia... :O
devi averne di saliva a disposizione.. lo fanno almeno 9 dj su 10.
se il vinile serve solo per far scena e buttar via migliaia di euro non mi pare una scelta intelligente.
nessuno mixa in anticipo TUTTA la scaletta, è una cretinata.. al massimo 2-3 pezzi in fila per andare in bagno o a bersi una birra.
Nel disco dove sono stato mai visto usare i cd's e mai visto mix precotti... sono stato fortunato... :)
NapalM
[ALTRO NOSTALGICO]
Argh si è arrivati pure a dire che con il cd si mixa meglio che con il vinile :muro:
[/ALTRO NOSTALGICO]
Riguardo al fatto che manco ti accorgi se uno mixa con il vinile o con il cd, forse la massa bovina che come qualcuno ricorda non sa neanche cosa metti su e ti viene in console a chiedere "mi metti su quel disco che fa parapapa". Io per ex-deformazione "professionale" riesco a capire con cosa sta mixando, se sta mettendo su mixati precotti (basta seguire lo stile, quando cambia e da imperfetto diventa perfetto, lo noti, o basta guardare i movimenti che fa, uno che ci è passato sa cosa sta facendo anche solo osservando), e mi da pure fastidio quando scangura il tempo :stordita:
Però è anche vero che il 99% dei miei amici non si accorge di niente.
Io non ho mai fatto il dj però mi accorgo quando fanno dei fuori tempo allucinanti o passaggi che non c'entrano proprio niente; come dice Dj Lode però la maggior parte delle persone nemmeno se ne accorge.
P.S. Come ti accorgi ad orecchio della differenza tra cd e vinile? :confused:
La differenze è enorme sopratutto quando i pezzi sono di atmosfera (diciamo con pochi strumenti e niente cassa), il tipico fruscio dei vinili che a volte si sente è inconfondibile. Ripeto però che io sono maniaco e gira e rigira in console, almeno vicino in ogni discoteca dove vado ci devo passare. Devo avere lisciato solo quella dell'Idroscalo di Milano Marittima, ma non potevo proprio :stordita:
Io pensavo a qualcos'altro oltre al tipico rumore di fondo :stordita:
GRIFONE_85
28-06-2005, 13:58
devi averne di saliva a disposizione.. lo fanno almeno 9 dj su 10.
se il vinile serve solo per far scena e buttar via migliaia di euro non mi pare una scelta intelligente.
nessuno mixa in anticipo TUTTA la scaletta, è una cretinata.. al massimo 2-3 pezzi in fila per andare in bagno o a bersi una birra.
Poi dipende da dove vai a ballare...
se vai in una discoteca seria... con dj di livello... ;)
-kurgan-
28-06-2005, 17:19
[ALTRO NOSTALGICO]
Argh si è arrivati pure a dire che con il cd si mixa meglio che con il vinile :muro:
[/ALTRO NOSTALGICO]
e chi l'ha detto? :confused:
a parte la poseraggine a me non pare proprio che ci sia nessun problema a mixare con i cd.. ci sono soluzioni pioneer che non sono affatto male.
nel 99 per cento dei casi si selezionano dischi da mettere in una serata per far divertire chi ci ascolta, basta avere buon gusto nelle scelte e saper tenere il tempo nel passaggio tra un pezzo e l'altro.
il resto sono banfe, mi fanno ridere quelli che si spacciano per chemical brothers e poi mettono vinili alle feste degli amici.. magari senza guardare se qualcuno sta ballando.
-kurgan-
28-06-2005, 17:20
Poi dipende da dove vai a ballare...
se vai in una discoteca seria... con dj di livello... ;)
in quelle discoteche hanno sia i cd che i vinili, perchè anche i dj di livello bevono birre e vanno in bagno ;)
in quelle discoteche hanno sia i cd che i vinili, perchè anche i dj di livello bevono birre e vanno in bagno ;)
Sven Vath fà sets di 3-4-5 ore senza mettere cd's (visto con i miei occhi 2 volte), al cocoricò nella piramide ho visto Saccoman, Cirillo ed altri e mai visto 1 cd's. Gheodrome stessa identica cosa, Ultimo Impero Idem.. Number One idem ecc... ec...
NapalM
-kurgan-
28-06-2005, 18:54
Sven Vath fà sets di 3-4-5 ore senza mettere cd's (visto con i miei occhi 2 volte), al cocoricò nella piramide ho visto Saccoman, Cirillo ed altri e mai visto 1 cd's. Gheodrome stessa identica cosa, Ultimo Impero Idem.. Number One idem ecc... ec...
NapalM
stanno 5 ore in console senza andare in bagno? masochisti :D
GRIFONE_85
28-06-2005, 19:14
in quelle discoteche hanno sia i cd che i vinili, perchè anche i dj di livello bevono birre e vanno in bagno ;)
Che io sappia i cd li usano per i pezzi in anteprima che non sono usciti ancora col vinile...
Comunque di grandi dj ho visto solo Little Loui Vega suonare metà set con i cd..
GRIFONE_85
28-06-2005, 19:17
Questo è un articolo di Ralf apparso su DiscoId... giornale di musica
...Già, i dischi. Chissà cosa ce li fa amare così tanto?! Qual'è quella magia, quella alchimia che ce li fa scegliere? Appoggiamo la puntina su quel pezzo di plastica nera e diciamo si o no, e dietro questa scelta c'è il nostro gusto, il nostro pensiero, la nostra storia. Una storia piena di brividi, di emozioni, di certezze, di insicurezze. Piena di aspirazioni, di delusioni e di grande gioia. Io, a volte, lo capisco dalla copertina se un disco mi piacerà, e dalle prime note mi accorgo se dentro quel 'cerchio' di vinile c'è un progetto, un'idea, una passione. Allora lo scelgo, senza pensare al genere o allo stile. Senza domandarmi come e quando lo userò. Già il concetto di 'usare' la musica mi dà fastidio. Un disco in cui ci hai sentito quel 'non so ché' si rivelerà sempre un buon investimento. Hai voglia tu a parlare di nuove tecnologie, di inventare nuovi supporti… Cd, mini disk, mp3: certo, tutta roba utile ed importante… tutta roba che semplifica la vita. Ma quel brivido che si prova quando si estrae quel pezzo di plastica nera dalla copertina, quell'odore, quella sensazione che si ha quando con la mano lo si ruota sopra il tappetino di feltro, in cerca della battuta, non si sostituisce con niente. E, in questi tempi di marketing, di sponsors, di addetti stampa e di 'guest stars', è bene ricordare che il nostro mestiere è fatto, soprattutto, di queste cose. Semplici e selvagge. Orevoire…
e chi l'ha detto? :confused:
Cristo l'hai detto tu :rolleyes:
con una console adatta si mixa perfettamente da cd e pure meglio che su vinile.
a parte la poseraggine a me non pare proprio che ci sia nessun problema a mixare con i cd.. ci sono soluzioni pioneer che non sono affatto male.
nel 99 per cento dei casi si selezionano dischi da mettere in una serata per far divertire chi ci ascolta, basta avere buon gusto nelle scelte e saper tenere il tempo nel passaggio tra un pezzo e l'altro.
il resto sono banfe, mi fanno ridere quelli che si spacciano per chemical brothers e poi mettono vinili alle feste degli amici.. magari senza guardare se qualcuno sta ballando.
Quindi per te mixare e fare set è mettere su pezzi guardando che qualcuno stia ballando e mettendo a tempo i dischi? Wow.
La gente se vuoi farla ballare la fai ballare. I dj che intendi tu sono la massa, quelli che fanno strada mettono a tempo i dischi, fanno ballare la gente e propongono musica nuova, altrimenti tutti i dj sarebbero famosi. Sul fatto che nel 99% dei casi si sceglie, mi spiace ma non sai quanto ti sbagli. Se tu proponi un set che non va devi cambiare rotta altrimenti è un disastro. Ho visto solo un dj farlo, Farfa, ed è stato cacciato miseramente a fischi perchè non ha saputo leggere quello che la pista gli diceva e continuava a proporre la SUA musica senza recepire che la gente non lo capiva.
Ti fanno ridere quelli che si spacciano per i chemical brothers e mettono dischi a casa di amici? Quindi per te un dj bravo è solo uno che mixa da cd in discoteche famose? Non sai quanto ti ri-sbagli. Ho conosciuto fenomeni al mixer che non facevano altro che mixare a qualche festa solo perchè volevano farlo e quando gli hanno proposto il privee di una (se non della) discoteca tra le più grandi di Reggio ha semplicemente detto di no. Non aveva tempo.
Questo è un articolo di Ralf apparso su DiscoId... giornale di musica
Completamente d'accordo con quello che dice : standing ovation :mano:
-kurgan-
29-06-2005, 09:25
Quindi per te mixare e fare set è mettere su pezzi guardando che qualcuno stia ballando e mettendo a tempo i dischi? Wow.
La gente se vuoi farla ballare la fai ballare. I dj che intendi tu sono la massa, quelli che fanno strada mettono a tempo i dischi, fanno ballare la gente e propongono musica nuova, altrimenti tutti i dj sarebbero famosi. Sul fatto che nel 99% dei casi si sceglie, mi spiace ma non sai quanto ti sbagli. Se tu proponi un set che non va devi cambiare rotta altrimenti è un disastro. Ho visto solo un dj farlo, Farfa, ed è stato cacciato miseramente a fischi perchè non ha saputo leggere quello che la pista gli diceva e continuava a proporre la SUA musica senza recepire che la gente non lo capiva.
Ti fanno ridere quelli che si spacciano per i chemical brothers e mettono dischi a casa di amici? Quindi per te un dj bravo è solo uno che mixa da cd in discoteche famose? Non sai quanto ti ri-sbagli. Ho conosciuto fenomeni al mixer che non facevano altro che mixare a qualche festa solo perchè volevano farlo e quando gli hanno proposto il privee di una (se non della) discoteca tra le più grandi di Reggio ha semplicemente detto di no. Non aveva tempo.
guarda che hai capito il contrario, una sega proprio.
un dj è una persona pagata da un locale per far divertire la gente che è in pista.. e questo va tenuto marchiato a fuoco nel cervello di chi sale in console.
se un dj incomincia a pensare di indirizzare le folle e minchiate simili si ritrova la pista vuota e tutti che lo guardano storto. QUESTO intendevo con i novelli chemical brothers che mi fanno ridere... conosco tanti dj che fanno serate regolarmente in mezza italia, e la caratteristica che li può accumunare tutti è proprio l'umiltà. Quel "dj" farfa se non sa leggere la pista non sa fare il dj.
Mettere quattro pezzi in una pista non deve dare alla testa, la musica LA FANNO ALTRI, non sono i dj i musicisti.. a meno che non si parli di POCHISSIMI casi (che di sicuro non scrivono qui)... fanno spisciare dal ridere sti atteggiamenti da rock star, anche perchè di musicisti veri ne conosco.
Parliamo di vinili. Un vinile è un supporto che costa tantissimo, come si fa a consigliarlo a chi inizia? Mi si facesse un discorso tecnico sulla qualità del suono capirei (lo si deve motivare però, non dire che ha un suono "più caldo", anche perchè oggi si registra praticamente sempre in digitale negli studi di registrazione, quindi è un discorso insensato), ma un rifiuto a prescindere dei cd solo perchè il vinile fa figo è una minchiata snob. Una console stupida pioneer con due cdj100 e un mixer costa più di 1500 euro.. un sistema con dei vinile costa di più, e bisogna pure aggiungere il costo superiore dei supporti. Come se lo può permettere uno che prende in nero (forse) 100 euro a serata? perchè questa è la realtà nei locali di mezza italia.
guarda che hai capito il contrario, una sega proprio.
Ti consiglio di darti una calmata ;)
Per me il discorso finisce qui, a meno che non ti prenda una camomilla non mi va di parlare con chi dice una cosa (che ti ho quotato), dice di non averla detta (tua risposta) e glissa su quanto ha appena detto e negato.
-kurgan-
29-06-2005, 10:05
Ti consiglio di darti una calmata ;)
Per me il discorso finisce qui, a meno che non ti prenda una camomilla non mi va di parlare con chi dice una cosa (che ti ho quotato), dice di non averla detta (tua risposta) e glissa su quanto ha appena detto e negato.
ho scritto che scegliere i vinili perchè il suono è più "caldo" è una scelta snob.. motivazioni tecniche non me le hai tirate fuori. Per me vinili o cd sono lo stesso, non cambia proprio nulla.
ti ho detto che in studio di registrazione si registra ormai sempre in digitale, quindi motivazioni tecniche vengono a cadere.
ho scritto che i vinili costano molto di più.
non ho scritto, ma volevo aggiungerlo, che i chemical brothers o simili ovviamente hanno lavorato prima a casa per comporre i loro pezzi.. su pc e cd.
ho scritto che un dj non è un musicista ma un selezionatore di pezzi che deve far ballare chi ha di fronte.
se non hai argomenti per ribattere, anche a me sta bene chiuderla qui.
Se ti fa contento, non ho argomenti. Ripeto con certe persone non riesco a parlarci, è una questione di principio.
Di argomentazioni tecniche ne hai tirate fuori, potrei tirarne fuori altrettante, oltre al fatto di non aver negato mai che per chi comincia sia meglio il cd visto che si scarica illegalmente i suoi Mp3 da internet e suona con quelli, costo zero a parte una adsl e l'impianto. Visto che dovresti sapere che i cd originali costano tanto quanto i vinili e non tutti i vinili hanno corrispondenza su cd. Sul fatto che si mixi meglio con i cd, ripeto, non è così. Come si legge la traccia su un vinile, non ha controparte su cd, puoi mettere su un pezzo su vinile e mixarlo perfettamente o quasi senza avere praticamente mai ascoltato il pezzo leggendo le informazioni su vinile. Il cd ti obbliga un ascolto, la ricerca del punto di attacco è una manfrina quasi interminabile (a meno di non segnarsi o impararsi a memoria tutti i punti di attacco precisi) su vinile ci vogliono 3 secondi 3. Ripeto, sempre che tu sappia interpretare le tracce del vinile.
Tutto questo per me basta e avanza. Una persona che scarica mp3 da internet e le propone nelle sue serate, sarò romantico io, per me non ha motivo di esistere. Ed è per questo che dal mondo mi sono staccato tempo fa, per mancanza di tempo e per l'insorgere di questi ragazzotti che in 3 secondi si scarivano le stesse canzoni che tu ti sudavi mensilmente. Se non riesci a capire questo, mi spiace. Ma ciò non significa che tu abbia ragione. Anche se, visto che ti fa contento, te la posso dare.
-kurgan-
29-06-2005, 10:19
sei tu che hai incominciato a mettermi in bocca parole che non ho detto, partendo in quarta dandomi velatamente del cretino.
un dj mette pezzi che ovviamente ha già ascoltato, i punti di attacco a memoria uno se li ricorda.. alla fine è il suo lavoro. Se invece si mette roba mai sentita, ok, concordo con te. Ma chi rischierebbe a mettere nella sua serata dei pezzi che non conosce?
un cd poi costa meno di un vinile, anche originale.. nell'usato soprattutto.
sei tu che hai incominciato a mettermi in bocca parole che non ho detto, partendo in quarta dandomi velatamente del cretino.
Esempi? Darti velatamente del cretino? Se sei tu che hai recepito questo da quanto dico, non è detto che io lo volessi fare.
Visto che ero io che non avevo capito una sega...
Su, stiamo calmi.
Leggete/postate in qualche altra discussione per una mezzoretta (per sbollire la tensione) e poi tornate pure a discutere civilmente ;)
Chiudo.
Visto che la discussione era partita come tecnica e poi si è trasformata più in una discussione da sezione Musica di concerto :D con BadMirror riteniamo opportuno chiuderla ;)
Quindi:
1) .::M::. potrà aprire una discussione in questa sezione che riguardi solo aspetti tecnici per la scelta della consolle;
2) DjLode, -kurgan- e gli altri potranno apire un'altra discussione in Musica per continuare questo "scambio" di opinioni, ma fate i bravi :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.