PDA

View Full Version : Raddopio memoria e testine HD ...


mbico
26-01-2004, 14:40
Ciao a tutti!
Ho raddopiato la memoria del note (da 256 a 512). Dopo l'upgrade dall'hd ho cominciato a sentire come un rumore di testite che tentato di "pargheggiarsi" anche se l'hd continua a funzionare. Pensavo che il disco fosse verso la sua fine però quando succede questo errore non sento che hd si blocca e neppure windows ....
La frequenza di questo rumore era maggiore appena montata la ram prima di aumentare la dimensione del file di swap ... ora è maggiore di quello minimo di windows (ovvero 1,5 volte la ram).
Stasera vorrei provare a riportare la memoria a 256 e vedere se il problema persiste ...
La memoria ram condivisa con la sk video è di 8mb ...
Quale potrebbe essere il problema? Configurazione di Windows, del registro, hw oppure del risp. energetico?
Ogni idea è bene accetta ... grazie a tutti in anticipo!

teod
26-01-2004, 15:53
Originariamente inviato da mbico
Ciao a tutti!
Ho raddopiato la memoria del note (da 256 a 512). Dopo l'upgrade dall'hd ho cominciato a sentire come un rumore di testite che tentato di "pargheggiarsi" anche se l'hd continua a funzionare. Pensavo che il disco fosse verso la sua fine però quando succede questo errore non sento che hd si blocca e neppure windows ....
La frequenza di questo rumore era maggiore appena montata la ram prima di aumentare la dimensione del file di swap ... ora è maggiore di quello minimo di windows (ovvero 1,5 volte la ram).
Stasera vorrei provare a riportare la memoria a 256 e vedere se il problema persiste ...
La memoria ram condivisa con la sk video è di 8mb ...
Quale potrebbe essere il problema? Configurazione di Windows, del registro, hw oppure del risp. energetico?
Ogni idea è bene accetta ... grazie a tutti in anticipo!

Cia mbico,
che hard disk hai messo nel notebook?
Premetto che gli hard-disk sono soggetti ad aumento della rumorosità con l'età, ma questo non mi sembra il tuo caso.
Il problema che descivi tu sembra somigliare molto al problema che affliggeva una volta gli Hitachi (mi pare la versione corrispondente ai 40GN di ibm), per cui era stato rilasciato un firmware. Purtroppo non ti so dare indicazioni più precise, ma dovresti provare a fare una ricerca su google riguardo al tuo modello di hd.
Intanto scaricati da www.hgst.com l'utility free Ftool che serve a gestire l'acoustic managemet e il power management di tutti gli hd Hitachi-IBM e prova a vedere se il problema è dovuto all'acoustic managemet del tuo hd.
Lo stesso tuo problema o qualcosa di simile, l'ho riscontrato su un Acer 803lci che ogni tanto uso e che monta un Hitachi da 40GB: a volte senza alcun motivo o preavviso fa un rumore inquietante, come se si stappasse una bottiglia... se risolvi prima tu fammi sapere, io ora non ho sotto mano l'Acer per cui mi è impossibile metterci mano.
Ciao

mbico
26-01-2004, 15:56
il disco è un ibm ... ic... e non ricordo più .... il note havrà due anni ad ogosto, a quel tempo ibm non aveva ceduto la sezione hd a hitachi ...
cmq grazie, la cosa strana è che lho notato con 512mb, spero oggi da fare la prova togliendo 256mb ...

Aggiunta dopo:
attivando lo smart ed usando smartDefender non ho avuto segnali su errori ...

ho smanettato in passato con Power Booster ...

teod
26-01-2004, 16:15
Originariamente inviato da mbico
il disco è un ibm ... ic... e non ricordo più .... il note havrà due anni ad ogosto, a quel tempo ibm non aveva ceduto la sezione hd a hitachi ...
cmq grazie, la cosa strana è che lho notato con 512mb, spero oggi da fare la prova togliendo 256mb ...

Aggiunta dopo:
attivando lo smart ed usando smartDefender non ho avuto segnali su errori ...

ho smanettato in passato con Power Booster ...


SE ha due anni, allora potrebbe ssere un problema di età, o di firmware, ma mi sembra strano che sia collegato alla ram.
Comunque il disco potrebbe tranquillamente funzionare ancora per anni anche con quel rumore... io ho un vecchio hd da 4,6GB IBM su un vecchio acer che cigola e fa un rumore insopportabile, ma fuziona ancora.
Ciao

mbico
27-01-2004, 09:41
Ciao!
Ho provato con soli 256 e si sente, poco ma si sente ...
Il disco è un IC25N020ATCS04-0, firmware CA2OA71A. Ho installa il sw che mi hai detto, il disco non supporta l'acoustic managemet ... la temp del disco è di 28°, esegundo il loro test, dopo 3 minuti arriva a 29° ...
Potrebbe essere il norton anti virus attivo che crei "conflitti" con il risp. energetico? Le prestazioni con norton attivo calano drasticamente ... sia della memoria che del disco ... di brutto ...

gas78
27-01-2004, 10:05
Potrebbe semplicemente essere windows:
Quasi un anno fa ho preso un Compaq 1800 che mi faceva (e mi fa tuttora) la stessa cosa...
Ero preoccupatissimo, ma ora credo sia solo win che esegue scritture (o ci prova) su zone "strane" dell HD o cmq fa fare spostamenti piuttosto grandi alla testina:
Infatti ho provato ad installare (in una partizione) Linux e questo rumore (lavorando sotto Linux) non si sentiva piu'...
Cmq tieni presente che in quasi un anno di utilizzo piuttosto intensivo (sta circa 10 ore al giorno acceso) non ha mai dato problemi (errori o simili).
Negli ultimi giorni ho preso un altro portatile, ma non per problemi al disco.. semplicemente avevo voglia di cambiare :P

P.S.
Non ricordo bene che disco monta il Compaq, ma e' un 30 Giga (forse Hitachi)

Byez

mbico
27-01-2004, 10:08
Originariamente inviato da gas78
Potrebbe semplicemente essere windows:
Quasi un anno fa ho preso un Compaq 1800 che mi faceva (e mi fa tuttora) la stessa cosa...
Ero preoccupatissimo, ma ora credo sia solo win che esegue scritture (o ci prova) su zone "strane" dell HD o cmq fa fare spostamenti piuttosto grandi alla testina:
Infatti ho provato ad installare (in una partizione) Linux e questo rumore (lavorando sotto Linux) non si sentiva piu'...
Cmq tieni presente che in quasi un anno di utilizzo piuttosto intensivo (sta circa 10 ore al giorno acceso) non ha mai dato problemi (errori o simili).
Negli ultimi giorni ho preso un altro portatile, ma non per problemi al disco.. semplicemente avevo voglia di cambiare :P

P.S.
Non ricordo bene che disco monta il Compaq, ma e' un 30 Giga (forse Hitachi)

Byez

ciao ciobin! :)
Potrebbe essere ... volevo semplicemente sincerarmene ...