Entra

View Full Version : lettori cd e dvd esterni


max84
26-01-2004, 14:19
ciao a tutti.

sono sempre stato attirato dai lettori dvd/cd esterni poichè sono molto più comodi per poter inserire i dischi,dato che non ho il computer vicinissimo..

ora la domanda è: dato che ho un toshiba dvd sdm 17.. (non mi ricordo il resto della sigla) esistono dei kit non troppo costosi per poter interfacciare un lettore/masterizzatore sul canale usb oppure firewire? so che esiste la possibilità per gli hd, ma per le unità ottiche varie non conosco niente.

ed inoltre: nell'eventualità di comprare (se esistesse) due di questi adattatori, ci sarebbero grossi problemi per quanto riguarda latenze e occupazione del uP?


grazie a tutti.

Mistral PaolinuX
26-01-2004, 23:15
Ciao !

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=609471

e

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=542723

Paolo

max84
27-01-2004, 13:15
grazie, ma mi sembra che si parli solo di cassetti per hd.. che ovviamente (?) non saranno compatibili con i lettori cd/dvd..

non esiste uno spinotto che accetti in ingresso il connettore eide e in uscita il connettore firewire e/o usb?

ho trovato anche questa discussione sui cassetti esterni, ma mi pare che anche qui si parli solo di cassetti per hd:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=542724

max84
27-01-2004, 20:15
..

Mistral PaolinuX
27-01-2004, 22:29
Ciao !

Esistono box esterni anche per i CD-W. Essenzialmente si tratta della stessa cosa di quelli per HDD, solo che sono più grandi e permettono di attaccare l'ottica alla USB. Se vuoi usare un DVD-W od un CD-W a più di 4x, l'unica è usare un box USB2 con una scheda USB2.

Paolo

max84
28-01-2004, 19:35
Mistral PaolinuX
Ciao !

Esistono box esterni anche per i CD-W. Essenzialmente si tratta della stessa cosa di quelli per HDD, solo che sono più grandi e permettono di attaccare l'ottica alla USB. Se vuoi usare un DVD-W od un CD-W a più di 4x, l'unica è usare un box USB2 con una scheda USB2.




grazie per la risposta. più tardi darò un'occhiata tra i vari produttori per cercare qualcosa.
un'ultima domanda: sai se esistono dei convertitori che accettino in ingresso il connettore ide e in uscita abbiano usb o firewire? così si eviterebbe l'acquisto dell'intero cassetto..

marben
28-01-2004, 20:19
Originariamente inviato da max84
grazie per la risposta. più tardi darò un'occhiata tra i vari produttori per cercare qualcosa.
un'ultima domanda: sai se esistono dei convertitori che accettino in ingresso il connettore ide e in uscita abbiano usb o firewire? così si eviterebbe l'acquisto dell'intero cassetto..


Non penso ne esitano, di conseguenza l'acquisto di un kit completo è pressochè inevitabile su vuoi rendere esterna un'unità interna.

Un caro saluto a Paolo :D

Mistral PaolinuX
28-01-2004, 22:42
Ciao !

No, non mi torna che adattatori del genere esistano, anche perché in mezzo ci va di sicuro un circuito che interpreti i segnali in ingresso per trasformarli nei corrispondenti in uscita. Meglio un cassetto, che ha tutto ed è più comodo.

Paolo

max84
29-01-2004, 16:29
in effetti il discorso non fa una piega..

avrei un'altra domanda se possibile..: montare gli hd in verticale può causare dei malfunzionamenti a lungo andare? lo chiedo in questo thread per non aprirne inutilmente un altro.

marben
29-01-2004, 18:42
Originariamente inviato da max84
in effetti il discorso non fa una piega..

avrei un'altra domanda se possibile..: montare gli hd in verticale può causare dei malfunzionamenti a lungo andare? lo chiedo in questo thread per non aprirne inutilmente un altro.

I teoria il montaggio verticale non dovrebbe dare problemi, peraltro è una soluzione adottata frequentemente nel campo di Pc ultra compatti e non mi è mai giunta notizia di particolari malfunzionamenmti in tali situazioni.


Un saluto a Paolo ;)

max84
29-01-2004, 19:24
marben
I teoria il montaggio verticale non dovrebbe dare problemi, peraltro è una soluzione adottata frequentemente nel campo di Pc ultra compatti e non mi è mai giunta notizia di particolari malfunzionamenmti in tali situazioni.




grazie per la risposta.

Mistral PaolinuX
29-01-2004, 21:57
Ciao !

Confermo,e ti dico di più: quando mi capita di dover attaccare un fissodisco volante in un PC privo di cassettini, attacco la piattina IDE, ed attacco il disco in verticale, lasciando solo che il lato corto poggi sul fondo del case. In anni, non è successo mai nulla a nessun disco. Basta che il disco sia di qualità

Paolo

max84
31-01-2004, 16:44
Mistral PaolinuX

Confermo,e ti dico di più: quando mi capita di dover attaccare un fissodisco volante in un PC privo di cassettini, attacco la piattina IDE, ed attacco il disco in verticale, lasciando solo che il lato corto poggi sul fondo del case. In anni, non è successo mai nulla a nessun disco. Basta che il disco sia di qualità




mi ero scordato di controllare eventuali risposte..
quindi se il disco non fosse a contatto con il case (quindi non va a massa grazie al collegamento dell'alimentatore, presumo) non ci sarebbero problemi di sorta.. o no?

Mistral PaolinuX
02-02-2004, 22:31
Ciao !

No, direi proprio di no.

Paolo