PDA

View Full Version : [H.U.A.Team] Scoop e nuovi modelli [2]


Pagine : 1 [2]

JENA PLISSKEN
25-02-2004, 15:14
Originariamente inviato da bananarama
Ahhhhhhh terrificante, quant'e' bello il frontale di questa M5!!!:eek: :eek: :eek: Una bestia, altro che AMG!:D

http://www.ibizatuningclub.com/public/uploaditc/m5.jpg


In effeti è molto meglio...ma peccato x quei baffi sui fari...troppo lunghi x me;) ....cmq 500cv:eek: :eek:

]Rik`[
25-02-2004, 17:04
Originariamente inviato da bananarama
Ahhhhhhh terrificante, quant'e' bello il frontale di questa M5!!!:eek: :eek: :eek: Una bestia, altro che AMG!:D

http://www.ibizatuningclub.com/public/uploaditc/m5.jpg


:eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeek:

stu pen da

:sbav:

El Matador 79
25-02-2004, 19:01
Peugeot Silhouette

http://www.quattroruote.it/auto/mondoauto/attualita/foto/240204_concpgt_01_big.jpg
http://www.quattroruote.it/auto/mondoauto/attualita/foto/240204_concpgt_03_big.jpg
http://www.quattroruote.it/auto/mondoauto/attualita/foto/240204_concpgt_04_big.jpg

A sorpresa, accanto a "407" berlina e station wagon, Peugeot espone al Salone di Ginevra, che apre al pubblico il 4 marzo, una supersportiva con grinta da vendere.
Minigonne, ampie prese d'aria, parafanghi allargati, cerchi da 20 pollici, un vistoso alettone posteriore e la livrea argento con la fascia bianca la connotano subito come versione da gara, che rievoca i fasti della Peugeot "405 Mi16" protagonista dei campionati Superturismo nei primi anni '90.
Sulla carriera agonistica di questa sportiva, battezzata "Silhouette", nulla è ancora deciso – potrebbe correre in un trofeo monomarca, o sfidare le Alfa Romeo nel campionato Turismo – ma possiamo dirvi di più sul destino commerciale: se non vi lasciate sviare da spoiler e prese d'aria, è facile intravedere sotto la carrozzeria muscolosa della "Silhouette" le forme della futura "407 Coupé", attesa sul mercato l'anno prossimo.
Motorizzata con il sei cilindri a benzina di tre litri che equipaggia oggi la "406 Coupé" e, con ogni probabilità, pure con il nuovissimo V6 turbodiesel di 2.7 litri di cui si fregerà pure la Jaguar "S-Type", la futura "407 Coupé" non sarà più prodotta da Pininfarina, come accade per l'attuale versione.
Con la concept "Silhouette", il gruppo Psa (Peugeot-Citroën) conferma quella che sembra ormai una tradizione: presentare i modelli di serie sotto le spoglie di vetture da corsa. Lo fa, sempre a Ginevra, con la Citroën "C4 Wrc", versione da rally dell'erede della "Xsara", dopo aver fatto un'operazione analoga nel 2003 con la "C2" e, in passato, con la "ZX".


Complimenti... molto bella :mano:

wsHaRkw
25-02-2004, 19:07
Originariamente inviato da bananarama
Ahhhhhhh terrificante, quant'e' bello il frontale di questa M5!!!:eek: :eek: :eek: Una bestia, altro che AMG!:D

http://www.ibizatuningclub.com/public/uploaditc/m5.jpg
:eek: :sbavvv: :sbav:

è veramente stupenda!!!

Visto
25-02-2004, 19:15
Originariamente inviato da bananarama
Ahhhhhhh terrificante, quant'e' bello il frontale di questa M5!!!:eek: :eek: :eek: Una bestia, altro che AMG!:D

http://www.ibizatuningclub.com/public/uploaditc/m5.jpg

Bella, ma sarà lo stesso frontale per tutta la serie 5??

Se è così, sarà una bella concorrenza con la nuova A6....

Ciao:)

spinbird
25-02-2004, 21:42
ragazzi, mi serve un link attendibile sulla notizia della vendita dei motori fiat mjet a bmw, ho cercato ma non trovo molto:(

maxsona
25-02-2004, 22:05
Originariamente inviato da maxsona
BMW serie 1 foto del modello definitivo.

http://assets.in.gr/auto/news/images/big/am_BMW_1Series_7271_05.jpg

http://assets.in.gr/auto/news/images/big/am_BMW_1Series_7271_04.jpg
Nemmeno un commentino ?

kikki2
26-02-2004, 06:54
Ha un tratto della fiancata che mi ricorda la stilo , pensa un po'

matteo171717
26-02-2004, 06:57
Originariamente inviato da maxsona
Nemmeno un commentino ?


Devo ridirti quello che penso di quella macchina?
:D

megabit
26-02-2004, 09:32
Originariamente inviato da El Matador 79
Peugeot Silhouette

http://www.quattroruote.it/auto/mondoauto/attualita/foto/240204_concpgt_04_big.jpg


che ci fa quella Rx-8 con lo stemma peugeout :D

megabit
26-02-2004, 09:33
Originariamente inviato da maxsona
Nemmeno un commentino ?

beh non male bisogna vederla da vicino :)

marKolino
26-02-2004, 09:35
piccolo aggiornamento in casa VW Golf V

è arrivato il motore FSI 2.0 da 150cv

marKolino
26-02-2004, 10:12
Originariamente inviato da marKolino
piccolo aggiornamento in casa VW Golf V

è arrivato il motore FSI 2.0 da 150cv
...e aggiungo:
disponibile solo sul modello Sportline.
Prezzo del 3porte: 22mila euro. aggiungiamo circa 800 euro per i 17", altri 300 per il metallizzato, circa 700 per le 5 porte, 180 circa per l'IPT e messa in strada, 180 per il bracciolo centrale... argh...:D

matteo171717
26-02-2004, 10:18
Originariamente inviato da marKolino
...e aggiungo:
disponibile solo sul modello Sportline.
Prezzo del 3porte: 22mila euro. aggiungiamo circa 800 euro per i 17", altri 300 per il metallizzato, circa 700 per le 5 porte, 180 circa per l'IPT e messa in strada, 180 per il bracciolo centrale... argh...:D


è proprio vero...non vale quello che costa!
:ops2:

:D

matteo171717
26-02-2004, 10:23
cmq scherzi a parte, non è poi mica così cara...anzi..se consideri che la 147 2.0 150cv t.s. 5porte costa 24.721€ ai quali aggiungere 685€ per i cerchi da 17" e 480€ per la vernice metallizzata...

marKolino
26-02-2004, 10:46
Originariamente inviato da matteo171717
cmq scherzi a parte, non è poi mica così cara...anzi..se consideri che la 147 2.0 150cv t.s. 5porte costa 24.721€ ai quali aggiungere 685€ per i cerchi da 17" e 480€ per la vernice metallizzata...
...e se consideri che VW fa "promozione" con gli sconti relativi ai suoi 50 anni...

Mino
26-02-2004, 10:52
Originariamente inviato da maxsona
BMW serie 1 foto del modello definitivo.

http://assets.in.gr/auto/news/images/big/am_BMW_1Series_7271_05.jpg


Mi piace un bel po', molto bella, anche più dell'Audi A3 (unica vera concorrente). Notevolissima.
Mino

marKolino
26-02-2004, 10:53
mi ricorda quel barcone di mazda3...

Pzed
26-02-2004, 10:56
Originariamente inviato da maxsona
Personale interpretazione della futura Volvo H30, segmento C a due volumi su base nuova S40, penso vedrà la luce verso fine 2004/2005.

http://maxsona.altervista.org/immagini/h30.jpg
:eek: scusa ma per personale intendi che l'hai fatto tu ?
bhe in tal caso tanto di cappello!!!!:eek:

alex10
27-02-2004, 13:42
Maserati Gran Sport ..... :eek: :eek:

http://xoomer.virgilio.it/gamalerogroup/foto/Mas1.JPG

http://xoomer.virgilio.it/gamalerogroup/foto/Mas2.JPG

maxsona
27-02-2004, 14:08
Mercedes Classe A

http://www.uploadit.org/ascariss/aclassspy06.jpg
http://www.uploadit.org/ascariss/aclassspy07.jpg
http://www.uploadit.org/ascariss/aclassspy08.jpg

megabit
27-02-2004, 14:21
Originariamente inviato da Pzed
:eek: scusa ma per personale intendi che l'hai fatto tu ?
bhe in tal caso tanto di cappello!!!!:eek:


infatti fai paura!!! bella davvero. Certo che le ultime volvo sono davvero belle e giovanili :)

pagghi
27-02-2004, 14:27
dichiarano alla mercedes che questa nuova classe A non sofrirà delle pecche di assetto della 1a serie.... speriamo bene x' l'effetto dondolo sommato ad una rigidità sullo sconnesso piuutosto elevata ed ai sedili piuutosto duri non ne fanno un'auto confortevole al massimo.

A prima Svista questa sembra molto simile alla precedente, bello il taglio delle fiancate.
Ben + caratterizzante sarà la versione 3 porte, anche se a mio parere tale versione (tra l'altro + compatta) snatura un po' il progetto iniziale.

Quincy_it
27-02-2004, 14:38
Originariamente inviato da maxsona
Nemmeno un commentino ?

:sbav:

Mi ricorda molto, nei tratti della linea laterale, un'altra BMW su cui :sbav: ogni volta che la vedo: la Z3 Coupè.

Cmq :sbav: anche sulle foto della M5 e della futura 407 "coupè".

maxsona
28-02-2004, 12:24
Girano delle indiscrezioni che affermano che la versione "entry level" della BMW serie 1 sarà proposta con un 1.6 da circa 115 Cv con un prezzo di 18000 €, se è vero credo che BMW ammazzerà il segmento C con un prezzo inferiore alla Golf e alla 147 con pari motore e allestimento.

matteo171717
28-02-2004, 12:39
mi pare strano....molto strano!

matteo171717
28-02-2004, 12:40
Originariamente inviato da alex10
Maserati Gran Sport ..... :eek: :eek:

http://xoomer.virgilio.it/gamalerogroup/foto/Mas1.JPG

http://xoomer.virgilio.it/gamalerogroup/foto/Mas2.JPG


La macchina per eccellenza!:cool:

maxsona
01-03-2004, 22:38
Volkswagen Concept C

http://www.automotorundsport.de/sixcms/media.php/23/01_VW_450.36772.jpg

http://www.automotorundsport.de/sixcms/media.php/23/02_VW_450.36774.jpg

http://www.automotorundsport.de/sixcms/media.php/23/03_VW_450.36776.jpg

http://www.automotorundsport.de/sixcms/media.php/23/05_VW_450.36780.jpg

http://www.automotorundsport.de/sixcms/media.php/23/04_VW_450.36778.jpg

http://www.automotorundsport.de/sixcms/media.php/23/08_VW_450.36787.jpg

http://www.automotorundsport.de/sixcms/media.php/23/09_VW_450.jpg

http://www.automotorundsport.de/sixcms/media.php/23/10_VW_450.jpg

http://www.automotorundsport.de/sixcms/media.php/23/11_VW_450.jpg

http://www.automotorundsport.de/sixcms/media.php/23/12_VW_450.jpg

http://www.automotorundsport.de/sixcms/media.php/23/13_VW_450.jpg

http://www.automotorundsport.de/sixcms/media.php/23/14_VW_450.jpg

Renault Twingo Scoppissimo !!!

http://ollowman.free.fr/pics/EP2.jpg

http://ollowman.free.fr/pics/EP3.jpg

http://ollowman.free.fr/pics/EP4.jpg

megabit
01-03-2004, 23:34
Originariamente inviato da maxsona

Renault Twingo Scoppissimo !!!

http://ollowman.free.fr/pics/EP2.jpg

http://ollowman.free.fr/pics/EP3.jpg

http://ollowman.free.fr/pics/EP4.jpg

simpatica

alex10
02-03-2004, 08:15
http://www.infomotori.com/foto/art_4821_2_Crossfire%20Cabrio%2001.jpg


http://www.automotorundsport.de/sixcms/media.php/23/05_VW_450.36780.jpg

Ecco dove avevo visto quel taglio dei fanali davanti .....

PS: le foto della twingo non le vedo :(

]Rik`[
02-03-2004, 08:46
Originariamente inviato da alex10
http://www.infomotori.com/foto/art_4821_2_Crossfire%20Cabrio%2001.jpg


http://www.automotorundsport.de/sixcms/media.php/23/05_VW_450.36780.jpg

Ecco dove avevo visto quel taglio dei fanali davanti .....

PS: le foto della twingo non le vedo :(


ma sono identiche :eek:
i fanali anteriori sembrano anche riprendere dalla porche..

boh, noto un calo di creatività in VW... :D







ps: le foto della twingo non le trova :(

maxsona
02-03-2004, 09:51
Le foto della Twingo non le vedi più perchè quelli della Ranault si saranno incazzati come delle iene e le avranno fatte togliere.

Mino
02-03-2004, 11:08
Bella la nuova Classe A, mi piace assai :D...
Noto che nessuno ha parlato della Classe C M.Y. 2004, che, imho, fa crescere la vettura in maniera sostanziale. Perfetto il nuovo Kompressor da 193 Cv (240 Km/h, 0-100 in 8 secondi) per chi non vuole il diesel e vuole correre. Ottimi i nuovi interni, e le modifiche esteriori sono perfette: adesso è molto sportiva, e piacerà un sacco (le Mercedes col giusto mix tra eleganza e sportività sono state poche, l'ultima fu la vecchia CLK).
Mino

wsHaRkw
03-03-2004, 04:24
beh che dire......
http://www.bmwm5.com/temp/geneve04/18001.jpg

http://www.bmwm5.com/temp/geneve04/2-800.jpg

http://www.bmwm5.com/temp/geneve04/3-800.jpg

http://www.bmwm5.com/temp/geneve04/4-800.jpg

http://www.bmwm5.com/temp/geneve04/5-800.jpg

:eek: :sbav: :ave:

per me è stupenda!

matteo171717
03-03-2004, 06:36
apparte il muso, stupendo, il resto è uguale alla 5 normale (+ o - ) ....e questo non mi entusiasma affatto!

marKolino
03-03-2004, 07:07
l'M5 è a dir poco mastodontica... ma per me è affascinante

alex10
03-03-2004, 10:14
Godete

Maserati MC12

http://www.infomotori.com/foto/art_5348_3_MC12_01.jpg
http://www.infomotori.com/foto/art_5348_5_MC12_03.jpg
http://www.infomotori.com/foto/art_5348_6_MC12_04.jpg

kikki2
03-03-2004, 10:17
iquei tast sul tunnel mi ricordano la pulsantiera di un ascensore...:D

maxsona
03-03-2004, 10:27
Originariamente inviato da kikki2
iquei tast sul tunnel mi ricordano la pulsantiera di un ascensore...:D
Hai messo la "i" di tasti davanti a "quei" :D :eek:

megabit
03-03-2004, 11:06
Originariamente inviato da alex10
Godete

Maserati MC12

http://www.infomotori.com/foto/art_5348_3_MC12_01.jpg
http://www.infomotori.com/foto/art_5348_5_MC12_03.jpg
http://www.infomotori.com/foto/art_5348_6_MC12_04.jpg


ma è una F50!!!!!!!!!!!!! Furbi alla maserati LOL

Artemisyu
03-03-2004, 11:13
Originariamente inviato da megabit
ma è una F50!!!!!!!!!!!!! Furbi alla maserati LOL

A dire il vero no... l'auto è praticamente una Enzo MOLTO allungata e con un aerodinamica dai diversi scopi.

Stesso motore, stesso telaio, stesse sospensioni, stesse componenti della scocca.

ciao ciao! :D

megabit
03-03-2004, 11:15
Originariamente inviato da Artemisyu
A dire il vero no... l'auto è praticamente una Enzo MOLTO allungata e con un aerodinamica dai diversi scopi.

Stesso motore, stesso telaio, stesse sospensioni, stesse componenti della scocca.

ciao ciao! :D

allora chiamarla ferrari no?? :rolleyes:

Artemisyu
03-03-2004, 11:16
Originariamente inviato da megabit
allora chiamarla ferrari no?? :rolleyes:

Se la chiami ferrari poi come fai a farla correre sotto l'effige Maserati nel Fia GT? :D :D

ciao ciao!

maxsona
03-03-2004, 11:44
Originariamente inviato da Artemisyu
Se la chiami ferrari poi come fai a farla correre sotto l'effige Maserati nel Fia GT? :D :D

ciao ciao!
:ot:

Hai la mailbox piena :ncomment:

Artemisyu
03-03-2004, 11:46
Originariamente inviato da maxsona
:ot:

Hai la mailbox piena :ncomment:

Perchè OT? :confused:

ah, e tralaltro la box non è minimamente piena... ho dentro solo 3 messaggi... ora comunque provo a svuotarla... :( :(

[EDIT by me] l'ho appena svuotata... prova a rispedire... non sei il primo che ha problemi con la mia casella... :cry:

ciao ciao!

maxsona
03-03-2004, 11:59
Originariamente inviato da Artemisyu
Perchè OT? :confused:

ah, e tralaltro la box non è minimamente piena... ho dentro solo 3 messaggi... ora comunque provo a svuotarla... :( :(

[EDIT by me] l'ho appena svuotata... prova a rispedire... non sei il primo che ha problemi con la mia casella... :cry:

ciao ciao!
Ho messo la faccina offtopic perchè quello che ho scritto non c'entra niente con il thread, cmq hai PVT ;)

maxsona
03-03-2004, 12:07
Originariamente inviato da Artemisyu

Hai ancora la mailbox piena, ma hai svuotato anche la casella posta inviata oltre a quella posta ricevuta ?

JENA PLISSKEN
03-03-2004, 12:16
Originariamente inviato da Artemisyu
Se la chiami ferrari poi come fai a farla correre sotto l'effige Maserati nel Fia GT? :D :D

ciao ciao!

In effetti fa un po' troppo Ferrari....cmq bella


;)

La M5 colpisce;)

The March
03-03-2004, 12:28
Originariamente inviato da wsHaRkw
beh che dire......
http://www.bmwm5.com/temp/geneve04/18001.jpg

http://www.bmwm5.com/temp/geneve04/2-800.jpg

http://www.bmwm5.com/temp/geneve04/3-800.jpg

http://www.bmwm5.com/temp/geneve04/4-800.jpg

http://www.bmwm5.com/temp/geneve04/5-800.jpg

:eek: :sbav: :ave:

per me è stupenda!



:eekk: :ave: :ave: :ave: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbav: :sbav: :sbav:

JENA PLISSKEN
03-03-2004, 13:16
Originariamente inviato da The March
:eekk: :ave: :ave: :ave: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbav: :sbav: :sbav:

In effetti...sembra un' altra auto...spero che facciano prima o poi un kit M...sarebbe il caso:oink:

eriol
03-03-2004, 13:17
bah....:O

Keanu
03-03-2004, 13:50
Minchia ho visto ora x bene le foto della CLS e' uno spettacolo !!!
Che MAGHINA!
:D

bananarama
03-03-2004, 14:53
No posso far altro che confermare, la m5 e' un'autentica belva!:eek: :)

Mino
03-03-2004, 15:09
Originariamente inviato da Keanu
Minchia ho visto ora x bene le foto della CLS e' uno spettacolo !!!
Che MAGHINA!
:D

Figurati, a me non piace, eppure le Mercedes le adoro... Per quanto riguarda la M5, esprimo lo stesso giudizio che riservo alle "sorelle" E55 AMG ed RS6: bellissime ed inutili.
Un'auto sportiva deve essere più compatta, IMHO...
Mino

maxsona
03-03-2004, 15:47
Mercedes Classe A

http://www.jesdc.de/news/news/pics/w169-9.jpg

http://www.jesdc.de/news/news/pics/w169-10.jpg

http://www.jesdc.de/news/news/pics/w169-11.jpg

http://www.jesdc.de/news/news/pics/w169-12.jpg

:O

The March
03-03-2004, 15:49
Originariamente inviato da maxsona
Mercedes Classe A

http://www.jesdc.de/news/news/pics/w169-9.jpg

http://www.jesdc.de/news/news/pics/w169-10.jpg

http://www.jesdc.de/news/news/pics/w169-11.jpg

http://www.jesdc.de/news/news/pics/w169-12.jpg

:O


:confused: :confused: :confused:
come fa ad essere gia per strada?

maxsona
03-03-2004, 16:09
Originariamente inviato da The March
:confused: :confused: :confused:
come fa ad essere gia per strada?
Ormai la vattura è in uno stadio finale dello sviluppo, stanno facendo gli ultimi collaudi prima della presentazione prima dell'estate.

bananarama
07-03-2004, 12:11
Beccatevi sta coppia di foto della murcielagona roadster, troppo sborona!:eek: :eek: :D

Bellissima, anche se la preferisco gialla lambo classica!;)

http://image.motorsport.it/foto/02/high/img00953-01.jpg
http://image.motorsport.it/foto/02/high/img00953-02.jpg

Ps: ieri ho accompagnato mia madre al porto di roma da un amico, mentre tornavo, su una strada stretta, sterrata, piena di sassi e supersconnessa (insomma una mulattiera da off road puro) indovinate che bolide ho incrociato? Vediamo chi indovina, vi dico solo che mi sono buttato in mezzo al prato per farlo passare e mi si e' svitato il collo per vederlo... espressione facciale: :confused: :eek: :eek: :eekk: :eekk: :ave: :sbav: :sbav:

:muro: :muro: :muro: :rolleyes:

maxsona
07-03-2004, 14:14
http://web2.124.fastwebserver.de/MB_Galerie/Galerie/Kompaktklasse/W169/W169_033.jpg

http://web2.124.fastwebserver.de/MB_Galerie/Galerie/Kompaktklasse/W169/W169_034.jpg

http://web2.124.fastwebserver.de/MB_Galerie/Galerie/Kompaktklasse/W169/W169_035.jpg

http://web2.124.fastwebserver.de/MB_Galerie/Galerie/Kompaktklasse/W169/W169_036.jpg

http://web2.124.fastwebserver.de/MB_Galerie/Galerie/Kompaktklasse/W169/W169_037.jpg

http://web2.124.fastwebserver.de/MB_Galerie/Galerie/Kompaktklasse/W169/W169_038.jpg

http://web2.124.fastwebserver.de/MB_Galerie/Galerie/Kompaktklasse/W169/W169_039.jpg

http://web2.124.fastwebserver.de/MB_Galerie/Galerie/Kompaktklasse/W169/W169_041.jpg

http://web2.124.fastwebserver.de/MB_Galerie/Galerie/Kompaktklasse/W169/W169_040.jpg

bananarama
07-03-2004, 14:27
a max, e basta co sta classe a, io ti posto la lambo e te ma la risommergi con altre foto (tra l'altro alcune pure doppioni) di quel prototipo bruttissimo???:muro:

matteo171717
07-03-2004, 14:31
Originariamente inviato da bananarama


Ps: ieri ho accompagnato mia madre al porto di roma da un amico, mentre tornavo, su una strada stretta, sterrata, piena di sassi e supersconnessa (insomma una mulattiera da off road puro) indovinate che bolide ho incrociato? Vediamo chi indovina, vi dico solo che mi sono buttato in mezzo al prato per farlo passare e mi si e' svitato il collo per vederlo... espressione facciale: :confused: :eek: :eek: :eekk: :eekk: :ave: :sbav: :sbav:

:muro: :muro: :muro: :rolleyes:

Murcielago?:cool:

bananarama
07-03-2004, 14:33
Originariamente inviato da matteo171717
Murcielago?:cool:


Sbagliato... Ho visto LA macchina... :ave:

Marci
07-03-2004, 14:48
Originariamente inviato da Quincy_it
Infatti è molto simile ad una concept car - prototitpo che la Bmw ha presentato almeno 1 anno fa. :)
che tra l'altro era su base BMX X5:eek:

maxsona
07-03-2004, 15:20
Originariamente inviato da bananarama
a max, e basta co sta classe a, io ti posto la lambo e te ma la risommergi con altre foto (tra l'altro alcune pure doppioni) di quel prototipo bruttissimo???:muro:
Ma quale prototipo ? è la versione definitiva !!!

bananarama
07-03-2004, 15:22
Originariamente inviato da maxsona
Ma quale prototipo ? è la versione definitiva !!!


dai hai capito, mi sono espresso male!:)

alex10
08-03-2004, 09:06
http://www.infomotori.com/foto/art_4825_2_Chrysler%20ME%2001.jpghttp://www.infomotori.com/foto/art_4825_4_Chrysler%20ME%2003.jpg
http://www.infomotori.com/foto/art_4825_3_Chrysler%20ME%2002.jpg

Gli ammerricani ci provano ......

Motore centrale, 852 CV di potenza massima e 102,6 Kgm di coppia massima. No, non si tratta di una monoposto destinata alla stagione di F1 2004, ma di una Concept Car, la ME Four Twelve, messa in pista…pardon…posta sotto ai riflettori del Salone mondiale dell’auto di Detroit.
Si tratta della più avanzata sportiva stradale Chrysler mai costruita, e nasce con l’esplicito compito di rappresentare le capacità tecniche del Gruppo nel settore delle vetture ad elevate prestazioni.
Sviluppata in meno di 365 giorni
Per sviluppare in meno di un anno ME Four Twelve, il gruppo Chrysler ha collaborato con i migliori ingegneri del mondo dell'auto.
"ME Four Twelve è stato uno dei nostri segreti più gelosamente custoditi, anche all'interno della nostra organizzazione. L'idea di questa macchina è stata concepita da Wolfgang Bernhard come seguito spettacolare della Dodge Tomahawk presentata lo scorso anno" ha affermato Trevor Creed, Senior Vice President Design del gruppo Chrysler.
"Ma, mentre Tomahawk ha rappresentato un puro esercizio stilistico, con ME Four Twelve le nostre intenzioni sono molto, molto serie" afferma Creed. "ME412 è la nostra interpretazione creativa della classica supercar a motore centrale. Fluida, slanciata e decisa, Chrysler ME Four Twelve trasmette allo stesso tempo potenza, prestazioni e prestigio."
Meccanica AMG per 852 cavalli di potenza
Il cuore di Chrysler ME Four Twelve è un 12 cilindri a V di 6.000 cc, sviluppato in collaborazione con AMG. Il propulsore con assi a camme in testa e distribuzione a tre valvole per cilindro è realizzato interamente in alluminio e dotato di iniezione elettronica sequenziale con un rapporto di compressione di 9,0:1.
Sviluppa una potenza 852 CV a 6250 giri/minuto (142 CV/litro) ed una coppia massima di 102,6 kgm a 2000-5000 giri/minuto. Con un peso in ordine di marcia di appena 1.066 kg, il rapporto peso/potenza è pari a 1,25 kg/CV e si traduce in prestazioni straordinarie: nel corso delle prove effettuate dal gruppo Chrysler, ME Four Twelve ha raggiunto i 100km/h con partenza da fermo in 2.9 secondi, i 400 metri in 10.6 secondi ed ha sfiorato la velocità massima di 400 km/h.
E' una supercar progettata ed allestita per offrire prestazioni stupefacenti in condizioni di utilizzo estreme: l'efficiente sistema di raffreddamento con condotti d'aspirazione e di scarico posti al centro delle bancate assicura un ottimo rendimento termico mentre il cambio a 7 marce Ricardo Double Clutch Transmission (DCT), progettato appositamente per questa vettura, dispone di una doppia frizione umida e della gestione elettronica.
L'esclusivo cambio di ME Four Twelve invia il movimento alle ruote posteriori in maniera praticamente continua permettendo dei tempi di cambiata inferiori ai 200 millesimi di secondo.
Fiumi di tecnologia e carbonio
La moderna carrozzeria in fibra di carbonio è stata progettata per accoppiarsi ad una monoscocca in fibra di carbonio ed alluminio.
Strutture deformabili in alluminio e sottotelai in cromo molibdeno completano l'architettura del telaio. L'altissima rigidità strutturale, paragonabile a quella di una vettura da corsa, ha permesso di mettere a punto le sospensioni, lo sterzo ed i freni per prestazioni da autentica supercar.
L'architettura delle sospensioni prevede doppi bracci oscillanti di differente lunghezza (SLA), bracci in alluminio pressofuso, ammortizzatori orizzontali inseriti in un contenitore periferico e dotati di regolazione elettronica delle funzioni di compressione/estensione, tiranti da spinta in acciaio inossidabile e barra anti-rollio.
Lo sterzo servoassistito a pignone e cremagliera ha un rapporto totale di 16:1 e richiede 2,4 giri di volante per sterzare le ruote da un'estremità all'altra. Il diametro di sterzata è di 11 metri. L'impianto frenante dispone di imponenti dischi da 381 mm in composito di ceramica di carbonio, con pinze monoblocco in alluminio a 6 pistoncini.
I dischi in composito sono più leggeri del 65% rispetto a quelli in ghisa: ciò permette di ridurre considerevolmente le masse non sospese migliorando il comportamento degli ammortizzatori. Le ruote anteriori da 19x10 pollici e posteriori da 20x12,5 pollici sono in alluminio pressofuso.
ME Four Twelve è equipaggiata con pneumatici radiali Michelin tipo High Performance 265/35 ZR19 anteriori e 335/30 ZR20 posteriori.
Design ed aerodinamica, aspetti molto curati
Con un'altezza di soli 1.140 mm, una larghezza di 1.998 mm ed una lunghezza di 4.541 mm, la biposto con motore centrale ME Four Twelve sembra pronta ad avventarsi sulla strada. La carrozzeria in fibra di carbonio ha un profilo aerodinamico affinato nel corso delle prove effettuate nella galleria del vento del gruppo Chrysler ad Auburn Hills, nel Michigan.
Lo spoiler posteriore ad azionamento elettrico si estende di 100 mm per aumentare la deportanza (421 kg a 300 km/h) pur mantenendo un coefficiente di penetrazione aerodinamica basso (Cx 0,358).
Tutte le aperture sulla carrozzeria sono state ottimizzate per assicurare la massima efficienza termica. I passaruota anteriori e posteriori di grandi dimensioni riducono il sollevamento della carrozzeria, mentre dispositivi aerodinamici, come il sottoscocca dotato di diffusori posteriori, studiato per ridurre il sollevamento della carrozzeria e fornire maggiore deportanza migliorano la stabilità ad ogni andatura.
Interni
L'abitacolo di ME Four Twelve si presenta insolitamente spazioso per una vettura di questo genere: l'altezza interna è infatti pari a 942 mm mentre lo spazio a disposizione per le gambe è di 1.085 mm.
Il tetto trasparente contribuisce a dare maggiore spaziosità agli interni. La struttura in fibra di carbonio del telaio è a vista, i sedili sportivi sono costituiti da un'intelaiatura in fibra di carbonio dal peso di appena 12,3 kg e rivestiti in pelle.
Il volante regolabile, il climatizzatore automatico ed un impianto audio di alta qualità rendono questa vettura adatta all'impiego in autostrada così come in pista.
I comandi montati sul volante e le levette del cambio in alluminio poste ai lati della colonna dello sterzo sono stati realizzati per offrire la massima funzionalità.
"ME Four Twelve rappresenta la massima affermazione tecnica di Chrysler per utilizzo di materiali avanzati, efficienza aerodinamica e prestazioni" dice Wolfgang Bernhard, Chief Operating Officer del gruppo Chrysler. "ME Four Twelve non è una concept car ma il prototipo di una supersportiva che vedremo sulle strade l'estate prossima" ha affermato Bernhard.

matteo171717
08-03-2004, 09:15
Originariamente inviato da bananarama
Sbagliato... Ho visto LA macchina... :ave:


Enzo?:eek:

bananarama
08-03-2004, 09:29
Originariamente inviato da matteo171717
Enzo?:eek:

bingo!:D dopo i primi momenti di sgomento sarei sceso e lo avrei pistato di botte, ma dico, come si fa a portare una simile opera d'arte su quella strada, bisogna essere proprio dei folli!:muro: :muro: :muro:

The March
08-03-2004, 09:31
Originariamente inviato da bananarama
bingo!:D dopo i primi momenti di sgomento sarei sceso e lo avrei pistato di botte, ma dico, come si fa a portare una simile opera d'arte su quella strada, bisogna essere proprio dei folli!:muro: :muro: :muro:

:O
penso che io preso da un misto tra paresi e totale follia mi sarei buttato in mezzo alla strada per rubargli la macchina!!!!!:D :D :D

pagghi
08-03-2004, 09:38
Originariamente inviato da bananarama
bingo!:D dopo i primi momenti di sgomento sarei sceso e lo avrei pistato di botte, ma dico, come si fa a portare una simile opera d'arte su quella strada, bisogna essere proprio dei folli!:muro: :muro: :muro:



:cry:


ma come si fa a trattare un'auto del genere così? e poi che se compra come auto da "combattimento" cittadino? una slr??? :rolleyes:

alex10
08-03-2004, 15:34
:eek: :eek: ...... :D

alex10
08-03-2004, 15:35
:eek: :eek: ...... :D

marKolino
08-03-2004, 15:39
naaaa :D :D

alex10
08-03-2004, 15:43
Originariamente inviato da marKolino
naaaa :D :D

Sissi la fanno ...... :D :D

megabit
08-03-2004, 16:14
ua no dai è un po bruttina!! la coda vista di lato sembra quella della libra

Blindman
08-03-2004, 16:24
Originariamente inviato da megabit
ua no dai è un po bruttina!! la coda vista di lato sembra quella della libra


Un pò bruttina?!?!!?!? :wtf:

E' orribile :D :D :D

pagghi
08-03-2004, 16:41
Originariamente inviato da Blindman
Un pò bruttina?!?!!?!? :wtf:

E' orribile :D :D :D



Sicuri sicuri che sia x il mercato europeo??? a me nn risulta proprio!!:nonsifa:

Quincy_it
08-03-2004, 17:12
Originariamente inviato da megabit
ua no dai è un po bruttina!! la coda vista di lato sembra quella della libra

Bruttina è un complimento! :D

GioFX
08-03-2004, 17:24
è fatta in Brasile per il Brasile... :rolleyes:

megabit
08-03-2004, 20:04
Originariamente inviato da Quincy_it
Bruttina è un complimento! :D
in effetti :D

maxsona
10-03-2004, 12:32
BMW Serie 3

http://www.home.foni.net/%7Eenkin/bmw/bmw%20(0).JPG

http://www.home.foni.net/%7Eenkin/bmw/bmw%20(1).JPG

http://www.home.foni.net/%7Eenkin/bmw/bmw%20(2).JPG

http://www.home.foni.net/%7Eenkin/bmw/bmw%20(3).JPG

http://www.home.foni.net/%7Eenkin/bmw/bmw%20(4).JPG

http://www.home.foni.net/%7Eenkin/bmw/bmw%20(5).JPG

http://www.home.foni.net/%7Eenkin/bmw/bmw%20(6).JPG

Mino
10-03-2004, 13:18
Purtroppo la camuffatura è alla tedesca, ovvero ottima, purtroppo per noi :D!

In ogni caso, spero che il design sia piacevole, magari un po' più sullo stile della attuale (e validissima) Serie 3.

Mino

The March
10-03-2004, 13:28
Originariamente inviato da GioFX
è fatta in Brasile per il Brasile... :rolleyes:



meno male!

secondo me il termine "Inguardabile" è un complimento...

alex10
10-03-2004, 13:29
Originariamente inviato da maxsona
BMW Serie 3

http://www.home.foni.net/%7Eenkin/bmw/bmw%20(0).JPG

http://www.home.foni.net/%7Eenkin/bmw/bmw%20(1).JPG

http://www.home.foni.net/%7Eenkin/bmw/bmw%20(2).JPG

http://www.home.foni.net/%7Eenkin/bmw/bmw%20(3).JPG

http://www.home.foni.net/%7Eenkin/bmw/bmw%20(4).JPG

http://www.home.foni.net/%7Eenkin/bmw/bmw%20(5).JPG

http://www.home.foni.net/%7Eenkin/bmw/bmw%20(6).JPG

Bella :D

Mino
10-03-2004, 13:37
Opel lancia il suo motore a gasolio con 2 turbine in serie. Si tratta di un 1.9 da ben 212 Cv e 400 Nm di coppia a 1400 Giri (si può partire in quinta marcia :D ). Spaventoso! Come si evince dall'articolo, è addirittura precedente al BMW da 3 litri, per cui onore alla Opel. Nulla trapela sulla effettiva disponibilità sul mercato di tale propulsore.
Ecco il link (http://www.quattroruote.it/auto/mondoauto/attualita/visualizza_articolo.cfm?codice=26214).

Mino

alex10
10-03-2004, 13:55
ecco il dietro

GioFX
10-03-2004, 16:27
VW Golf "Citi"

http://assets.vw.co.za/models/citigolf/g.03full.jpg

http://assets.vw.co.za/models/citigolf/g.08full.jpg

http://assets.vw.co.za/models/citigolf/g.09full.jpg

GioFX
10-03-2004, 16:29
VW Golf Jetta My2004

http://www.pcauto.com.cn/newcar/nation/yqdz/0402/pic/20040216vwjetta44701.jpg

http://www.pcauto.com.cn/newcar/nation/yqdz/0402/pic/20040216vwjetta44702.jpg

http://www.pcauto.com.cn/newcar/nation/yqdz/0402/pic/20040216vwjetta44703n.jpg

GioFX
10-03-2004, 16:31
VW Santana 3000

http://image2.sina.com.cn/qc/photo/santana3000-zl/U265P33T148D25619F2100DT20040301101442.jpg

http://image2.sina.com.cn/qc/photo/chaoyuelive/U98P33T148D25822F2100DT20040302125740.jpg

http://image2.sina.com.cn/qc/photo/chaoyuelive/U98P33T148D25849F2100DT20040302131515.jpg

http://image2.sina.com.cn/qc/photo/chaoyuelive/U98P33T148D25831F2100DT20040302130139.jpg

marKolino
10-03-2004, 16:31
minchia che chiodi!

bananarama
10-03-2004, 16:31
ma dove l'hai pescate ste zozzerie gio'???:confused:

GioFX
10-03-2004, 16:34
Originariamente inviato da bananarama
ma dove l'hai pescate ste zozzerie gio'???:confused:

dagli stessi mercati per i quali sono previste le nostrane siena e mille...

mailand
10-03-2004, 16:36
cina e india...
in cina è pieno di vw santana, da noi in italia si è vista per un po' nei primi anni '80... era già bruttarella allora, adesso è veramente un cesso... :D :eek:

bananarama
10-03-2004, 16:38
Originariamente inviato da GioFX
dagli stessi mercati per i quali sono previste le nostrane siena e mille...

ah, mi pareva strano che non controbattessi a qualche post in cui si diceva male delle fiat! :asd:

a parte tutto ste vw so' cessi allucinanti, ci vuole lo stomaco di ferro solo per guardarli, figuriamoci a comprarli... brrr:muro:

megabit
10-03-2004, 16:40
Originariamente inviato da GioFX
VW Golf "Citi"

http://assets.vw.co.za/models/citigolf/g.03full.jpg

http://assets.vw.co.za/models/citigolf/g.08full.jpg

http://assets.vw.co.za/models/citigolf/g.09full.jpg

a me piace la Citi, magari in versione GTI!!
:sofico: :D

Fradetti
10-03-2004, 17:58
Originariamente inviato da megabit
a me piace la Citi, magari in versione GTI!!
:sofico: :D

a me piace veramente..... basta cambiare un pò gli interni e farla costare come una panda che io la comprerei alla grande :)

Mino
10-03-2004, 18:21
Originariamente inviato da Mino
Opel lancia il suo motore a gasolio con 2 turbine in serie. Si tratta di un 1.9 da ben 212 Cv e 400 Nm di coppia a 1400 Giri (si può partire in quinta marcia :D ). Spaventoso! Come si evince dall'articolo, è addirittura precedente al BMW da 3 litri, per cui onore alla Opel. Nulla trapela sulla effettiva disponibilità sul mercato di tale propulsore.
Ecco il link (http://www.quattroruote.it/auto/mondoauto/attualita/visualizza_articolo.cfm?codice=26214).

Mino

Devo quotare me stesso :eek:, ma questa news è passata inosservata ed invece merita molto!
Mino

kikki2
10-03-2004, 18:26
con quella macchina la opel farà il campionato europeo turismo

Blindman
10-03-2004, 18:30
400 Nm di coppia a 1400 Giri :eek: :eek: :eek:

Mino
10-03-2004, 18:35
Originariamente inviato da kikki2
con quella macchina la opel farà il campionato europeo turismo

Davvero? Su 4 Ruote non c'era scritto! Però, sarà interessante il confronto. Ma già da quest'anno?

Mino

maxsona
11-03-2004, 10:58
Apprezzatissima in tutti i Saloni dell'auto dove è stata proposta come prototipo, la nuova Seat Altea è finalmente pronta alla produzione con la versione definitiva presentata al Salone di Ginevra. Sviluppata dal Centro Tecnico SEAT e prodotta negli stabilimenti di Martorell (Barcellona), rappresenta la prima vettura della Casa spagnola concepita nell'orbita del Gruppo Audi.

Stile dinamico
L'Altea è un modello fondamentale per il marchio spagnolo in quanto riassume tutti i tratti stilistici che identificheranno le nuove Seat e in particolare le future generazioni di Leon ed Ibiza. Un design sportivo, innovativo, caratterizzato da proporzioni compatte messe in evidenza dalle linee fluide della carrozzeria.
Nel frontale spiccano la grande calandra e l'espressività dei gruppi ottici; la vista laterale mette invece in evidenza la linea dinamica che nasce dall'arco del passaruota anteriore attraversa le portiere e termina sul passaruota posteriore. La parola Altea, al centro del portellone, domina la zona posteriore: cinque lettere a caratteri maiuscoli, leggermente spaziate e situate proprio sotto il simbolo della marca, la grande "S" che funge tra l'altro da comando di apertura del portellone. I gruppi ottici si segnalano per la colorazione variabile ed integrano in modo concentrico le luci di posizione, la luce di stop e gli indicatori di direzione.
Con una lunghezza di 4,28 metri, una larghezza di 1,77 metri e un'altezza di 1,57 metri, l'Altea promette pero' anche una buona abitabilità e un bagagliaio a doppio fondo con una capienza dichiarata superiore a 400 litri.

Interni sportivi
Piu' che per l'originalità stilistica, l'abitacolo spicca per l'impostazione sportiva, che mette il conducente al centro di tutto. Quest'ultimo puo' contare sul sedile regolabile longitudinalmente, in altezza, inclinazione dello schienale e appoggio lombare. Anche il volante, a tre razze, risulta regolabile in altezza e profondità, e può integrare i comandi multifunzione per optional come l'impianto audio e il sistema di navigazione.
La leva del cambio, corta e sportiva, ha un pomello che si adatta perfettamente alla mano. La sua forma è sferica con le parti laterali leggermente piatte. Grazie a questo disegno ergonomico, che si adatta maggiormente al palmo della mano ed è piacevole al tatto, i cambi di marcia risultano facilitati.
La pedaliera evidenzia un'altra novità proposta dalla Altea: l'acceleratore incernierato al pavimento, una soluzione è tipica delle vetture sportive degli anni '60...
I sedili sono ovviamenti avvolgenti, con un grande supporto laterale. Fino a tre persone possono viaggiare sul sedile posteriore, mentre abbassando il poggiabraccio centrale, il divano si trasforma in un comodo biposto.
Il bagagliaio, presenta infine una struttura a doppio fondo. Sotto, c'è lo spazio per alloggiare la ruota di scorta di dimensioni normali o un ruotino oppure il kit completo di riparazione delle forature. Sfruttando il doppio fondo, con i sedili posteriori abbattuti e togliendo la cappelliera, si ottiene una capienza massima del vano bagagli pari a 1.320 litri.

Quattro motori e quattro allestimenti
La gamma di motori dell'Altea offre quattro opzioni, due benzina e due Diesel. I propulsori benzina sono il 2.0 FSI 150 CV (110 kW) e l'1.6 102 CV (75 kW); i Diesel sono il 2.0 TDI 140 CV (103 kW) e l'1.9 TDI 105 CV (77 kW).
I due motori più potenti, 2.0 FSI e 2.0 TDI, sono abbinati a un cambio manuale a sei rapporti. Inoltre, il primo sarà disponibile anche con cambio automatico e sequenziale tiptronic a sei rapporti, mentre per quanto riguarda il 2.0 TDI, si potrà acquistare con il nuovo cambio DSG, anch'esso a sei rapporti.
Questi quattro propulsori, tra 102 e 150 CV, possono essere abbinati a quattro allestimenti: Reference, Sport, Stylance e Sport-up.
L'allestimento Reference, offre un equipaggiamento di serie già molto completo. Tra gli altri elementi propone ABS e TCS, airbag per il conducente e per il passeggero, airbag laterali e a tendina per la testa, climatizzatore, cerchi in lega da 16" con pneumatici a basso profilo, alzacristalli elettrici anteriori dotati di funzione "one touch" e sistema antischiacciamento, chiusura centralizzata con telecomando e chiave pieghevole, radio-lettore CD con sei altoparlanti e bagagliaio a doppio fondo.
L'allestimento Sport offre lo stesso livello di equipaggiamento del Reference, conferendo un carattere e un aspetto più sportivo all'Altea attraverso le sospensioni sportive con tarature più rigide, gli interni più caratteristici e i cerchi in lega da 16" a cinque razze.
Le versioni Stylance sono più ricche in quanto aggiungono elementi più lussuosi e distintivi come il climatizzatore automatico bi-zona, cerchi in lega leggera a sette razze, volante rivestito in pelle, computer di bordo, controllo della velocità di crociera, fari fendinebbia, funzione "Coming Home", etc.
E, per ultimo, l'allestimento Sport-up che si presenta come quello più sportivo e meglio equipaggiato dell'Altea. Al livello di dotazione delle versioni Stylance, questo allestimento aggiunge l'immagine e il carattere sportivo delle versioni Sport.

Optional
La gamma degli optional proposti per la Altea comprende elementi destinati a personalizzare esteticamente la vettura, ad aumentarne la funzionalità, a migliorarne il comfort o la sicurezza.
Tra tutti gli altri, sono disponibili a richiesta il radio-lettore CD con otto altoparlanti e comandi sul volante, CD Changer su poggiabraccio centrale, predisposizione per il telefono, sistema di navigazione dinamica con schermo da 6,5" ad alta risoluzione, climatronic bi-zona, specchietti retrovisori regolabili elettricamente, sedile del passeggero regolabile in altezza e con appoggio lombare regolabile, allarme volumetrico, ESP dotato di sistema EBA, rivestimenti in pelle e, per finire, cerchi in lega leggera da 17" a cinque razze.

Sicurezza
Tutte le Altea destinate ai mercati dell'Unione Europea, escono dagli stabilimenti di Martorell dotate di sei airbag: conducente, passeggero, laterali e a tendina per la testa. Il modello vanta anche cinture di sicurezza con fissaggio a tre punti per tutti i sedili, quelle anteriori con pretensionatore pirotecnico. I sedili posteriori adottano il sistema Isofix per fissare il seggiolino dei bambini.
La SEAT Altea presenta un livello elevato di sicurezza attiva attraverso i sistemi ABS, TCS ed ESP con dispositivo di assistenza nelle frenate d'emergenza. Inoltre, un nuovo servosterzo elettromeccanico e un nuovo concetto di telaio, l'ormai noto Agile Chassis sviluppato dal Centro Tecnico SEAT di Martorell, offrono una stabilità e un comportamento di tutto rispetto per una vettura con queste caratteristiche. Una novità in casa SEAT è rappresentata dall'adozione delle pinze dei freni dei dischi posteriori, davanti all'asse, soluzione che migliora la capacità di frenata.

Sistema tergicristallo, sterzo elettromeccanico, climatizzatore automatico bi-zona, impianto audio, sistema di navigazione e cambio DSG sono i contenuti della SEAT Altea che meritano particolare attenzione.
SEAT presenta, per la prima volta, una vettura con i bracci del tergicristallo che in posizione di riposo sono nascosti nei montanti laterali del parabrezza. Quindi, quando i bracci sono in azione, si muovono dai lati del parabrezza verso la sua base.
Date le grandi dimensioni del parabrezza era necessario sviluppare un sistema di pulizia del parabrezza specifico e il sistema a "farfalla" ha dimostrato sin dal principio, di essere quello più adatto. Inoltre, permetteva di applicare l'idea presentata sulla concept-car Salsa, con i bracci nascosti nei montanti laterali del parabrezza, azionati da due motori sincronizzati per permettere una coreografia corretta nel punto di incrocio delle spazzole, costituite semplicemente da un elemento in gomma.
Il nuovo servosterzo elettromeccanico permette di adattare, in qualunque momento e con grande precisione, il grado di assistenza alle esigenze di guida, agendo sia durante le sterzate sia sul ritorno del volante.
Per quanto riguarda il climatizzatore bi-zona, dotato di controllo della temperatura indipendente per il conducente e per il passeggero, è un sistema molto potente che ben si adatta al volume interno della SEAT Altea.
Basta che conducente e passeggero selezionino la temperatura desiderata. Il climatizzatore permette che possa esserci una differenza di due gradi tra i due lati dell'abitacolo. Le altre funzioni sono automatizzate. I sensori di controllo e un compressore regolato elettronicamente si incaricano di tutto il resto, ovvero di mantenere i gradi selezionati in ogni zona.
Il nuovo sistema audio della Altea presenta un design esclusivo, perfettamente integrato nella consolle centrale della plancia ed è molto facile da utilizzare. Un grande schermo centrale domina l'impianto stereo e presenta, nella parte superiore, una fessura per inserire i CD. Nella zona inferiore trovano posto i tasti le cui funzioni sono indicate sullo schermo e che variano a seconda della sorgente selezionata (radio, CD, CD changer, etc.).
Per quanto riguarda il sistema di navigazione dinamico, esso presenta uno schermo a colori da 6,5" (formato 16:9) e funzioni guida del percorso attraverso mappe e/o pittogrammi visualizzabili sullo schermo e messaggi vocali. Il navigatore, inoltre, è in grado di ricalcolare le rotte in modo automatico, in funzione delle informazioni sul traffico ricevute dalle emittenti radio (TMC-Trafic Message Channel). Questo componente include un impianto audio radio e riproduttore di CD musicali e CD changer. L'impianto viene completato con un gruppo di 8 altoparlanti e comandi a controllo multifunzione sul volante e predisposizione per il telefono.

Nuovo cambio DSG
Il motore 2.0 TDI 140 CV viene offerto con un nuovo sistema di cambio DSG a 6 rapporti. Anche se in pratica il DSG può essere considerato un cambio automatico, che non richiede la presenza del pedale della frizione, in realtà si tratta di una combinazione di due cambi a 3 rapporti e due frizioni multidisco che alternano l'intervento dei loro ingranaggi.
Per esempio, quando il cambio ha ingranato la seconda marcia e sta giungendo al limite del regime del motore, la seconda frizione comincia ad accoppiare la terza marcia. Il passaggio tra le due marce è immediato, dal momento che quando viene ingranata la seconda, la terza è già stata disaccoppiata. In questo modo, ed essendo i cambi marcia così rapidi, il risultato ottenuto nell'accelerazione 0-100 km/h è inferiore a quello presentato dallo stesso motore 2.0 TDI senza cambio DSG.
Il DSG offre livelli di consumo più favorevoli rispetto a un cambio automatico tradizionale e un piacere di guida veramente elevato senza perdite di coppia o accelerazione, grazie all'assenza del convertitore di coppia.

http://www.omniauto.it/files/seat_altea_001.jpg

http://www.omniauto.it/files/seat_altea_002.jpg

http://www.omniauto.it/files/seat_altea_003.jpg

http://www.omniauto.it/files/seat_altea_004.jpg

http://www.omniauto.it/files/seat_altea_005.jpg

http://www.omniauto.it/files/seat_altea_006.jpg

http://www.omniauto.it/files/seat_altea_007.jpg

http://www.omniauto.it/files/seat_altea_008.jpg

http://www.omniauto.it/files/seat_009.jpg

http://www.omniauto.it/files/seat_altea_010.jpg

Fonte omniauto.it (http://www.omniauto.it)

megabit
11-03-2004, 11:08
non male :D

kikki2
11-03-2004, 15:14
Originariamente inviato da Mino
Davvero? Su 4 Ruote non c'era scritto! Però, sarà interessante il confronto. Ma già da quest'anno?

Mino
Solo nelle due ( mi sembra) gare tedesche , anche la Ford farà correre una Mondeo TD

maxsona
12-03-2004, 13:51
BMW Serie 1

http://galleries.wheels24.co.za/cars/BMW/1series/images/01.jpg

http://galleries.wheels24.co.za/cars/BMW/1series/images/02.jpg

http://www.wheels24.co.za/Images/Photos/20040309084502BMW_1_SA_1.jpg

http://www.thehanlons.plus.com/images/1%20series%2001%200308.jpg

mailand
12-03-2004, 13:52
Originariamente inviato da maxsona
BMW Serie 1

http://www.thehanlons.plus.com/images/1%20series%2001%200308.jpg

e che è, un clone della 147? :confused: :confused: :confused:

pagghi
12-03-2004, 13:56
Originariamente inviato da mailand
e che è, un clone della 147? :confused: :confused: :confused:



noooooo, questa è + brutta!!!!!!!!!!

xò prima di giudicare la voglio toccare con mano... e sentirne i prezzi

matteo171717
12-03-2004, 15:41
Palio weeKend


http://www2.uol.com.br/bestcars/carros/fiat/2004/weekend-elx-1g.jpg

eriol
12-03-2004, 15:47
Originariamente inviato da matteo171717
Palio weeKend



mamma lo schifo. :Puke:

mailand
12-03-2004, 15:47
Originariamente inviato da pagghi
noooooo, questa è + brutta!!!!!!!!!!

xò prima di giudicare la voglio toccare con mano... e sentirne i prezzi

concordo appieno... come copia sembra fatta maluccio ma aspettiamo la definitiva... e chissà che prezzi...

maxsona
12-03-2004, 16:02
Originariamente inviato da mailand
concordo appieno... come copia sembra fatta maluccio ma aspettiamo la definitiva... e chissà che prezzi...
Costerà meno di un Audi A3, in Germania si partirà da 19000 €

pagghi
12-03-2004, 16:16
Originariamente inviato da maxsona
Costerà meno di un Audi A3, in Germania si partirà da 19000 €



nn dubito di te, ma voglio vedere i listini ufficiali.... ovviamente il prezzo di 19000€ come attacco dice poco.

mailand
12-03-2004, 16:23
anche a me dice poco il solo prezzo... bisogna vedere anche il motore...

sai, la bmw serie 3 wagon costa meno di 30.000 euro, ma con il motore 1.8 benzina e le ruote come optional (anche il triangolo è optional, nonostante sia obbligatorio a bordo, e costa 50 euro...)

maxsona
12-03-2004, 16:26
Prezzi ufficiosi, relativi al mercato Tedesco e all'allestimento entry-level.

BMW 116i 1.8lt 120cv 19.500 euro
BMW 118i 2.0lt 150cv 21.000 euro
BMW 118d 2.0lt 115cv 21.500 euro
BMW 120d 2.0lt 150cv 23.000 euro

gtr84
12-03-2004, 16:42
Originariamente inviato da alex10
Proposte boh .... strane direi .... :D


http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/MercedesCLSCoupeFoto10FotoGrande/$file/10.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/MercedesCLSCoupeFoto08FotoGrande/$file/08.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/MercedesCLSCoupeFoto01FotoGrande/$file/01.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/MercedesCLSCoupeFoto06FotoGrande/$file/06.jpg

Ma cosa avevano mangiato quel giorno ??? A me non piace per nulla specialmente il pesantissimo posteriore ......

sa molto di Jaguar, sopratutto per il posteriore.

Però mi piace molto

pagghi
12-03-2004, 16:42
Originariamente inviato da maxsona
Prezzi ufficiosi, relativi al mercato Tedesco e all'allestimento entry-level.

BMW 116i 1.8lt 120cv 19.500 euro
BMW 118i 2.0lt 150cv 21.000 euro
BMW 118d 2.0lt 115cv 21.500 euro
BMW 120d 2.0lt 150cv 23.000 euro



e quell'entry-level che mi lascia perplesso.... molte case (praticamente quasi tutte) lo usano come specchietto x allodole, nel senso che poi magari manca l'essenziale x quella categoria.

maxsona
14-03-2004, 10:59
Fiat Large

http://maxsona.altervista.org/immagini/large1.jpg

http://maxsona.altervista.org/immagini/large2.jpg

http://maxsona.altervista.org/immagini/large3.jpg

maxsona
14-03-2004, 18:50
http://galleries.wheels24.co.za/cars/BMW/1series/images/01.jpg

http://galleries.wheels24.co.za/cars/BMW/1series/images/02.jpg

http://galleries.wheels24.co.za/cars/BMW/1series/images/03.jpg

http://galleries.wheels24.co.za/cars/BMW/1series/images/04.jpg

http://galleries.wheels24.co.za/cars/BMW/1series/images/05.jpg

http://galleries.wheels24.co.za/cars/BMW/1series/images/06.jpg

http://galleries.wheels24.co.za/cars/BMW/1series/images/07.jpg

http://galleries.wheels24.co.za/cars/BMW/1series/images/08.jpg

http://galleries.wheels24.co.za/cars/BMW/1series/images/09.jpg

http://galleries.wheels24.co.za/cars/BMW/1series/images/10.jpg

marKolino
14-03-2004, 18:54
ammazza quanto è orrida :(

maxsona
15-03-2004, 23:32
La prima versione della nuova serie sportiva Ibiza Cupra, sarà commercializzata entro il prossimo mese di giugno. Peculiarità tecnica di maggior rilievo è il nuovo motore 1.9 TDI da 160 CV (118 kW), il diesel piu' potente della storia Seat, ma anche l'evoluzione piu' spinta del noto 1.9 TDI all'interno di tutto il gruppo Volkswagen.

Grazie ad un design accattivante opportunamente insportivo, la nuova Cupra trasmette a prima vista, una forte sensazione di potenza. Nella parte frontale risaltano il paraurti dal design innovativo, progettato appositamente per ospitare prese d'aria di maggiori dimensioni, e il contrasto tra le griglie d'aerazione che sono lamellari nella parte superiore e a "nido d'ape" in quella inferiore. Un profilo cromato, che circonda il logo SEAT nella griglia centrale, contribuisce ad impreziosire il frontale del nuovo modello.

Anche nella zona posteriore il paraurti sfoggia un nuovo design con profili più sporgenti, e lascia spazio al terminale di scarico ovale cromato che, come per la León Cupra R, emette (a detta della casa) la sonorità tipica denominata "Engine SEAT Sound"... Sul portellone, la scritta "Cupra" posta al centro sotto il logo SEAT, identifica formalmente la versione.

Vista di lato, Ibiza Cupra si distingue per i cerchi in lega 7Jx17" color titanio, con design a cinque razze doppie, su cui sono montati pneumatici 205/40 R17.

Per quanto riguarda l'abitacolo, tutti i rivestimenti interni sono in nero e gli inserti di colore si riducono esclusivamente allo sfondo bianco dei quadranti della strumentazione di bordo, e alle cuciture rosse su volante, cuffia della leva cambio e rivestimento della leva del freno a mano. Come la León Cupra R, anche la Ibiza Cupra monta un volante particolare a tre razze. È rivestito in pelle nera ed è appositamente sagomato in modo da facilitare la presa. Inoltre, nel punto centrale della parte superiore della corona, è stata cucita una striscia di pelle rossa che indica quando le ruote sono dritte.

Come già detto, l'Ibiza Cupra TDI è la vettura con motore Diesel più potente prodotta dalla SEAT e all'interno del suo segmento. I 160 CV di potenza, abbinati ad un cambio a 6 rapporti, consentono di raggiungere una velocità massima di 220 km/h e di accelerare da 0 a 100 km/h in 7,6 secondi. E tutto questo a fronte di un consumo di gasolio (dichiarato)contenuto: 4,5 litri di carburante per percorrere 100 km nel ciclo extraubano e 5,4 l/100 km nel ciclo combinato.

A livello tecnico, segnaliamo anche che il nuovo modello dispone dell' "Agile Chassis" (DSR, sistema di risposta dinamica alla sterzata). Si tratta di un dispositivo che associa una taratura particolare della sospensione ad un programma intelligente che modula l'intervento del servosterzo, offrendo traiettorie molto precise con una risposta più immediata a qualsiasi richiesta del conducente.
Fanno ovviamente parte della dotazione di sicurezza gli airbag per il conducente e il passeggero, gli airbag laterali, l'ABS e TCS (controllo di trazione).
L'impianto frenante montato sulla Ibiza Cupra è stato adattato alla potenzialità corsaiole della vettura. Sull'asse anteriore sono montati freni a disco autoventilanti da 312 mm di diametro mentre sul posteriore ci sono dischi da 232 mm di diametro.

Prossimamente, SEAT lancerà sul mercato anche l'Ibiza Cupra con motore 1.8 20V Turbo da 180 CV (132 kW) di potenza.
Come per la León Cupra R, tutte le unità della Ibiza Cupra saranno realizzate negli stabilimenti di SEAT Sport a Martorell.

http://www.omniauto.it/files/ibizacupra_001.jpg

http://www.omniauto.it/files/ibizacupra_002.jpg

http://www.omniauto.it/files/ibiizacupra_003.jpg

http://www.omniauto.it/files/ibizacupra_004.jpg

Fonte omniauto.it (http://www.omniauto.it)

Super Vegetto
16-03-2004, 10:24
Cos'è questa Fiat Large? Esteticamente sembra che abbiano copiato la X3, trasformandola da suv in quel coso li...Ditemi cosa sapete di questa macchina:)

maxsona
16-03-2004, 10:30
Originariamente inviato da Super Vegetto
Cos'è questa Fiat Large? Esteticamente sembra che abbiano copiato la X3, trasformandola da suv in quel coso li...Ditemi cosa sapete di questa macchina:)
Detto in soldoni la Large è la versione Fiat della Opel Signum.

maxsona
16-03-2004, 12:13
Barcellona

Dai e ridai…alla fine l’han fatta. Dopo prototipi più o meno vicini al modello di serie, lanciati a ritmo di flamenco in quasi tutte le kermesse dell’auto mondiali, anche per la Salsa è venuto il momento di abbandonare il movimentato status di Concept Car per concedersi definitivamente, con il nome di Altea, al pubblico.

Dopo i riflettori del Salone di Ginevra e la presentazione stampa internazionale a Barcellona, la Seat Altea è attesa per metà aprile dai concessionari italiani ed europei.

Dei prototipi Salsa, Salsa Emocion, Tango ed Altea Prototipo, questa Altea conserva lo spirito e l’idea base di design, anche se quel pizzico di grinta visti sui primi due “modelli”, ormai marchio di fabbrica della Casa spagnola controllata dal Gruppo VW, sembra essere rimasto nella matita dell’italiano Walter De’Silva.

Meno tagliente, meno “rotonda” e meno aggressiva, ma anche più portata alla versatilità ed al confort di bordo che, grazie alle notevoli dimensioni - 428 cm in lunghezza, 177 in larghezza e 155 in altezza – ed alla notevole estensione delle superfici vetrate, si pone indubbiamente ai vertici della sua categoria.

La sua linea dinamica e snella farebbe pensare ad altri avversari, ma i centimetri ci sono tutti per competere con Renault Scenic, Ford Focus C- Max, Opel Zafira e la stessa cugina VW Touran, ricordando che ha “ereditato” il pianale dalla cugina Audi A3.

Dopo una serie di modelli poco apprezzati da critica e soprattutto pubblico, Seat pare aver preso la retta via con questa Altea che, come suggerisce il nome stesso, punta “in alto”…

La vettura giusta al momento giusto !

Una vettura giusta al momento giusto visto che il grande capo del Gruppo Volkswagen dopo aver proclamato per anni che i marchi del colosso tedesco dovevano diventare i leader del lusso (la Seat doveva competere con l’Alfa Romeo e la Volkswagen con Mercedes e BMW…) è tornato a più miti consigli.

Dopo il pesante flop dell’ammiraglia Phaeton, la tiepida accoglienza della nuova Golf 5 che di davvero super a solo il prezzo (vedasi l’abissale differenza con la nuova Astra con cui è diretta rivale…) e la tanto attesa nuova Passat in arrivo solo nel 2005, pare che il leader europeo voglia e debba rimettersi rapidamente in carreggiata.

Lo reclamano gli oltre 300.000 dipendenti, gli azionisti (il 20% è pubblico) e soprattutto il mercato che non può essere affrontato con una capacità produttiva di 6 milioni di esemplari e 5 milioni di veicoli venduti: il milione che manca deve essere trovato in tempi rapidi e la Cina non può fare i miracoli, pur essendo indiscusso protagonista della politica Volkswagen dove vende più di un milione di esemplari all’anno.

Una Seat con la “S” maiuscola !
Per rimettere in carreggiata il Gruppo VW, i vertici germanici possono quindi contare sulla Altea che rappresenta forse la prima Seat con la “S” davvero maiuscola per stile, funzionalità, tecnica e con un rapporto “value for money” competitivo.

Accanto alla Seat giungerà la nuova Skoda Octavia (che non fa girare la testa, ma si apprezza per contenuti e valori reali) e la nuova A6 con cui i quattro anelli potranno riaffrontare ad armi pari le varie BMW Serie 5 e Mercedes Classe E.

Solidarietà alle vittime dell’11 marzo

Ma torniamo alla nostra Altea che Autogerma ci ha permesso di testare a Barcellona in un giorno davvero triste per la Spagna a causa dei gravi e vigliacchi attentati ai treni di Madrid che hanno provocato un numero impressionante di vittime.

Aria decisamente pesante e solo il dovere di cronaca ci ha convinto a prendere il volo Venezia – Barcellona e seguire il programma con la tristezza che si leggeva negli occhi di tutti gli spagnoli.

Una vera bastardata ed Infomotori non può che esprimere il proprio cordoglio a tutte le vittime e rafforzare la sua vicinanza al popolo spagnolo, così vicino ai noi per temperamento e simpatia.

In teatro si dice che lo “spettacolo deve continuare” e nel nostro caso più che di show parliamo di cronaca e non vogliamo certo darla vinta a questi vigliacchi che se la prendono con bambini, donne e persone che hanno la sola colpa di abitare nella capitale spagnola.

Terroristi svegliatevi, aprite gli occhi e soprattutto i vostri cuori!

Dopo questo doveroso richiamo alla cronaca, ritorniamo all’Altea.

MSV da 102 a 150 CV

Per definirla, gli artisti del marketing hanno coniato una nuova sigla: “MSV”, acronimo di Multi Sports Vehicle.

Tanta ambizione meritava forse propulsori più grintosi, ma la gente pensa più al portafoglio con la benzina verde a 1,1 euro e quindi eccovi quattro i propulsori con potenze comprese tra i 102 ed i 150 CV.

Più precisamente due turbodiesel, il 1.9 TDI da 105 CV e il 2.0 TDI da 140 CV a cui si aggiungono altrettanti benzina: il “classico” 1.6 da 102 CV ed il due litri FSI da 150 puledri.

Ai tradizionali cambi a cinque rapporti adottati sulle due motorizzazioni meno potenti, si contrappongono i manuali a sei rapporti su TDI da 140 CV e 2 litri FSI ma, per gli amanti dell’automatico, segnaliamo l’opzione sequenziale DSG – con il TDI – o l’automatico/sequenziale Tiptronic sul benzina da 150 CV.

Spazio e versatilità

Alte prestazioni e piacere di guida assicurati, quindi, ma anche ottimi valori di abitabilità interna ed una versatilità non indifferente, grazie anche alla capacità di carico “standard” ben oltre i 400 litri.

L’abitacolo è caratterizzato da ampi spazi, studiati per assicurare ottimi valori di confort per cinque persone, ed è dominato dalla consolle centrale, molto voluminosa e rifinita con l’immancabile rivestimento simil-metallo.

La strumentazione, composta da tre elementi circolari, è piuttosto sportiva nell’impostazione, così come il volante, caratterizzato da un design a tre razze molto corsaiolo.

Su strada

Il clima iberico, fortunatamente, era ben diverso da quello di Venezia, dove abbiamo lasciato il nevischio per raggiungere una soleggiata Barcellona che ci ha regalato il miglior tempo per testare una vettura.

Per la prima tappa che ci ha portato dall’aeroporto catalano a Martorell (località che ospita il maggior stabilimento Seat) abbiamo optato per la duemila turbodiesel da 140 CV (lo stesso propulsore che trovate sulla nuova Golf 5) restando impressionati per la dinamicità e soprattutto la stabilità ed il comportamento sicuro della vettura che si è trovata a proprio agio sia in autostrada sia sulle colline affrontate allegramente e senza alcun disagio.
Ottimo il cambio a sei marce, valido lo sterzo, preciso e diretto quanto basta, degno di lode il sistema frenante con tutti gli ultimi dispositivi elettronici che permette di guidare con allegria in piena sicurezza.
Visibilità panoramica, posto guida eccellente e consumi interessanti, pensando che nel ciclo combinato chiede 5,8 litri di gasolio per 100 km.
La 2.0 Tdi può raggiungere i 200 orari e scattare da 0-100 in 9,9 secondi grazie alla sua scuderia e soprattutto una ragguardevole coppia massima di 320 Nm.

Da Martorell a Barcellona, passando per i monti abbiamo optato per la entry level: la 1600 benzina da 102 CV. E qui la musica è cambiata poiché i puledri erano pochini per la mole e le pretese della vettura che si definisce Multi Sport Vehicle.
Di sportivo c’erano i sedili avvolgenti che caratterizzano la versione “Sport”, ma ripresa, elasticità erano davvero ai limiti della sufficienza, pur comprendendo che chi acquisterà tale vettura punterà sull’economicità di gestione piùche sulle performance con un consumo combinato di 7,6 litri ed uno scatto da 0 a 100 in 12,8 secondi.

L’ ultima tappa del nostro test è stata affrontata con la 2 litri benzina ad iniezione diretta FSI che ci ha sorpreso per potenza (150 cavalli) e consumi (praticamente uguali al 1600 da 102 CV…!) con prestazioni degne di nota considerando che la Casa garantisce il superamento del muro dei 200 orari ed uno scatto da 0 a 100 inferiore ai 10 secondi (9,6 secondi, per la precisione).

Visto la tratta urbana e la tangenziale affollata abbiamo ritenuto corretto rispettare il codice alla regola, ma il temperamento della vettura non si nasconde certo e dopo la 2 litri Tdiè sicuramente la motorizzazione più interessante del lotto.

A partire da 18.000 euro

Il listino partirà dai 18.000 della 1600 benzina con climatizzatore di serie al pari di sei airbag, Abs, Tcs ed ESP, per arrivare ai 24.500 della 2.0 TDI con cambio DSG.

Prezzi quindi non certo “popolari”, considerando che il valore lieviterà considerevolmente per la TDI e la FSI con in mezzo una 1900 diesel da 105 cavalli che premia la razionalità sulla passionalità...

Le rivali comunque non scherzano a pari equipaggiamenti- propulsori e quindi gli interessati dovranno mettere mano al portafoglio e magari confidare in qualche finanziamento agevolato.

Con Altea, Seat può quindi avviare la sua ripresa che dovrà poter contare su altri modelli interessanti come questo: gli stessi vertici Seat ci hanno confermato che la gamma sarà completamente rinnovata utilizzando come pietra di paragone proprio l’Altea.

http://www.infomotori.com/foto/art_6751_3_Foto_01_.jpg

http://www.infomotori.com/foto/art_6751_4_Foto_02_.jpg

http://www.infomotori.com/foto/art_6751_5_Foto_3_.jpg

http://www.infomotori.com/foto/art_6751_6_Foto_04_.jpg

http://www.infomotori.com/foto/art_6751_7_Foto_05_.jpg

http://www.infomotori.com/foto/art_6751_4_Foto_06_.jpg

Fonte infomotori.com (http://www.infomotori.com)

GioFX
16-03-2004, 12:18
Originariamente inviato da Super Vegetto
Cos'è questa Fiat Large? Esteticamente sembra che abbiano copiato la X3, trasformandola da suv in quel coso li...Ditemi cosa sapete di questa macchina:)

è la nuova segmento D Fiat.

GioFX
16-03-2004, 12:21
Originariamente inviato da maxsona
Detto in soldoni la Large è la versione Fiat della Opel Signum.

che?

The March
16-03-2004, 12:22
Originariamente inviato da maxsona
Fiat Large

http://maxsona.altervista.org/immagini/large1.jpg

http://maxsona.altervista.org/immagini/large2.jpg

http://maxsona.altervista.org/immagini/large3.jpg


:rotfl:


ma cos'è?

sarà il colore ma io la vedessi così la confonderei con la carcassa di un elefante morto

ma è veramente brutta!
secondo me il dietro la rende veramente oscena, il davanti almeno è diverso da quellodella stilo... lascio a voi giudicare se è un fattore positivo o negativo:asd:

p.s.
chi l'ha disegnata era ubriaco in quel momento vero?

maxsona
16-03-2004, 12:23
Originariamente inviato da GioFX
che?
:muro: scusa ma....

La Large sfrutta lo stesso pianale della Signum e esprime li stessi concetti, una grande station wagon segmento D, guarda che non è una tre volumi, e poi basta vedere le spy shot per notare le analogie con la Signum.

marKolino
16-03-2004, 12:24
:eek: ma... mi pare EVIDENTE che NON sarà il modello in esposizione negli autosaloni!!! :rolleyes: :D

maxsona
16-03-2004, 12:25
Originariamente inviato da The March
:rotfl:


ma cos'è?

sarà il colore ma io la vedessi così la confonderei con la carcassa di un elefante morto

ma è veramente brutta!
secondo me il dietro la rende veramente oscena, il davanti almeno è diverso da quellodella stilo... lascio a voi giudicare se è un fattore positivo o negativo:asd:

p.s.
chi l'ha disegnata era ubriaco in quel momento vero?


:muro: :muro: :muro:

Ma non vedi che la macchina è pesantemente camuffata ?

The March
16-03-2004, 12:26
Originariamente inviato da maxsona
:muro: :muro: :muro:

Ma non vedi che la macchina è pesantemente camuffata ?

a si?
e io che pensavo che gli adesvi li avessero messi per non rigarla...
certo che l'ho capito ma comunque ha una forma veramente oscena non ditemi che vi piace

The Incredible
16-03-2004, 12:26
Originariamente inviato da The March
:rotfl:


ma cos'è?

sarà il colore ma io la vedessi così la confonderei con la carcassa di un elefante morto

ma è veramente brutta!
secondo me il dietro la rende veramente oscena, il davanti almeno è diverso da quellodella stilo... lascio a voi giudicare se è un fattore positivo o negativo:asd:

p.s.
chi l'ha disegnata era ubriaco in quel momento vero?

che ignoranza...
ma come fai a parlare se è completamente camuffata...
neanche i fanali non sono definitivi ma sono quelli di un alfa..
è un muletto per delle prove..

GioFX
16-03-2004, 12:27
Originariamente inviato da The March
:rotfl:


ma cos'è?

sarà il colore ma io la vedessi così la confonderei con la carcassa di un elefante morto

ma è veramente brutta!
secondo me il dietro la rende veramente oscena, il davanti almeno è diverso da quellodella stilo... lascio a voi giudicare se è un fattore positivo o negativo:asd:

p.s.
chi l'ha disegnata era ubriaco in quel momento vero?

Forse ti sfugge che esistono le cammufature, quel prototipo è talmente cammuffato che non ha nulla di definitivo negli interni e negli esterni l'unica cosa originale sono i paraurti. Hai notato che la fanaleria anteriore e posteriore è alfa? hai notato parti e nastri collocati allo scopo di confondere?

:rolleyes:

GioFX
16-03-2004, 12:30
Originariamente inviato da maxsona
:muro: scusa ma....

La Large sfrutta lo stesso pianale della Signum e esprime li stessi concetti, una grande station wagon segmento D, guarda che non è una tre volumi, e poi basta vedere le spy shot per notare le analogie con la Signum.

tesoro lo so che sfruttano lo stesso pianale, ma sai benissimo che vi sarà una versione wagon e una cross come la signum, e forse anche una 3 volumi.

The March
16-03-2004, 12:31
Originariamente inviato da The Incredible
che ignoranza...
ma come fai a parlare se è completamente camuffata...
neanche i fanali non sono definitivi ma sono quelli di un alfa..
è un muletto per delle prove..


è inutile continuare una discussione con persone che danno dell'ignorante a chiunque esprima il suo parere...
:rolleyes:

buon proseguimento

The Incredible
16-03-2004, 12:33
Originariamente inviato da The March
è inutile continuare una discussione con persone che danno dell'ignorante a chiunque esprima il suo parere...
:rolleyes:

buon proseguimento

invece di fare il bambino e andare via...
potresti capire di aver ceffato clamorosamente..
Ho SBAGLIATO...


o forse è meglio dire con voi non parlo più...:muro:

Nicky Grist
16-03-2004, 12:34
Originariamente inviato da The Incredible
invece di fare il bambino e andare via...
potresti capire di aver ceffato clamorosamente..
Ho SBAGLIATO...


o forse è meglio dire con voi non parlo più...:muro:


Forse potresti anche tu abbassare il tono e portare avanti le tue idee in modo più pacato senza dare dei nomi alla gente.;)

The Incredible
16-03-2004, 12:35
Originariamente inviato da Nicky Grist
Forse potresti anche tu abbassare il tono e portare avanti le tue idee in modo più pacato senza dare dei nomi alla gente.;)
non ho dato titoli..;)
ho solo detto "ignorante.." colui che ignora....;)

The March
16-03-2004, 12:36
Originariamente inviato da GioFX
Forse ti sfugge che esistono le cammufature, quel prototipo è talmente cammuffato che non ha nulla di definitivo negli interni e negli esterni l'unica cosa originale sono i paraurti. Hai notato che la fanaleria anteriore e posteriore è alfa? hai notato parti e nastri collocati allo scopo di confondere?

:rolleyes:


lo so che la macchina è camufata, ci arrivo anche da solo, ma te guardala di lato, gurda il pezzo della ruota posteriore e della coda (intendo di profilo) senza fare caso ai particolari... la linea è veramente brutta e pesante

non penso che abbiano camuffato la macchina fina a modificare tutto il posteriore, ok per i fari (quelli dietro IMHO erano l'unica cosa di decente) ma comunque anche il lunotto posteriore :Puke:
(e lo so che il lunotto di serie non avrà l'adesivo nero sopra)

Nicky Grist
16-03-2004, 12:36
Originariamente inviato da The Incredible
non ho dato titoli..;)
ho solo detto "ignorante.." colui che ignora....;)

Dai non contar musse;)

maxsona
16-03-2004, 12:37
Originariamente inviato da GioFX
tesoro lo so che sfruttano lo stesso pianale, ma sai benissimo che vi sarà una versione wagon e una cross come la signum, e forse anche una 3 volumi.
Taurus ha detto:

Vediamo la Fiat large ci sara' in due versioni tutte con il pianale Epsilon passo lungo con passo di 283cm usato su Vectra SW/Signum(la versione normale ha un passo di 270cm che e' usata da Saab 9-3/Vectra 4p/Vectra GTS)...
La Fiat large normale e' piu' lunga della Signum(464cm) ma un po piu' corta della Vectra SW(482cm)...a differenza di queste due e' piu' alta e non ha un two box design ma il volume scende verso verso il posteriore.....il paraurti posteriore fa un scalino tra l'altro....e ci sono alcuni rifferimenti alla Maserati Buran sulla forma laterale dei finestrini per esempio....o sualla linea di cintura...la calandra e' piu' imponente di quanto lo e' di solito nei modelli Fiat e i fari sia anteriori che posteriori hanno interessanti dettagli....
Oltre a questa versione c'e' una versione 2v 1/2 Fastback piu' bassa della large 2V piu' o meno come la Vectra GTS ma con il passo lungo da 283cm...e non quello corto da 270cm che usa la Vectra GTS.....lunghezza per entrambe le Fiat Large sui 475cm....

The Incredible
16-03-2004, 12:38
Originariamente inviato da Nicky Grist
Dai non contar musse;)
ma di che parli?:confused:

The March
16-03-2004, 12:38
Originariamente inviato da The Incredible
non ho dato titoli..;)
ho solo detto "ignorante.." colui che ignora....;)

ignoravo che fosse una fiat (l'ho notato solo adesso)
ma ti assicuro che ero più che cosciente che l'auto era camuffata

Nicky Grist
16-03-2004, 12:40
Originariamente inviato da The Incredible
ma di che parli?:confused:


Allora ti posso dare del coglione perchè non riesci a cogliere il significato di certe cose????
Direi di proprio di no non cogli????:sofico:

The Incredible
16-03-2004, 12:40
Originariamente inviato da Nicky Grist
Allora ti posso dare del coglione perchè non riesci a cogliere il significato di certe cose????
Direi di proprio di no non cogli????:sofico:
da coglione a ignorante...ne passa.. regolati..

Nicky Grist
16-03-2004, 12:42
Originariamente inviato da The Incredible
da coglione a ignorante...ne passa.. regolati..


Fante caro era una battuta se non hai colto:D

The March
16-03-2004, 12:44
non è il caso di http://march.altervista.org/Emotions/9.gif

semplicemente io non accetto commenti da parte di persone che nemmeno mi conoscono.

megabit
16-03-2004, 12:57
Originariamente inviato da maxsona
Fiat Large

http://maxsona.altervista.org/immagini/large1.jpg

http://maxsona.altervista.org/immagini/large2.jpg

http://maxsona.altervista.org/immagini/large3.jpg


speriamo sia veramente pesantemente camuffata :D :D

GioFX
16-03-2004, 13:11
Originariamente inviato da The March
lo so che la macchina è camufata, ci arrivo anche da solo, ma te guardala di lato, gurda il pezzo della ruota posteriore e della coda (intendo di profilo) senza fare caso ai particolari... la linea è veramente brutta e pesante


ma se non si capisce nulla se no gli ingombri? guarda che i rilievi laterali sono del tutto falsati, per non parlare della linea di cintura che è appena visibile...


non penso che abbiano camuffato la macchina fina a modificare tutto il posteriore, ok per i fari (quelli dietro IMHO erano l'unica cosa di decente) ma comunque anche il lunotto posteriore :Puke:
(e lo so che il lunotto di serie non avrà l'adesivo nero sopra)

ma dai, ma che vedi del lunotto, il vetro? e i finestrini postriori, hai visto vogliono farli circolari... :O :rolleyes:

maxsona
16-03-2004, 13:19
In questa immagine si scorgono un pò gli interni, se la ingrandite vedreto con chiarezza che la leva del cambio è in posizione rialzata come nel recente corso Fiat..si nota anche la plancetta del clima.

http://maxsona.altervista.org/immagini/oss4.jpg

maxsona
17-03-2004, 12:49
Il recente restyling della Rover 75 è stato accompagnato all'ultimo Salone di Ginevra dalla presentazione di un'inedita versione top di gamma equipaggiata con il possente V8 benzina che da circa un anno viene montato sulla sorella piu' sportiva MG ZT 260.

Tale propulsore misurante 4.6 litri di cilindrata e di derivazione Ford (negli USA equipaggia la Mustang), eroga in questa versione 260 cavalli a 5000 giri. Una potenza modesta se raffrontata ai piu' blasonati V8 europei, ma che si riscatta con un valore di coppia massima molto competivo di 410 Nm a 4000 giri. E proprio quest'ultima caratteristica si sposa perfettamente con la filosofia dell'ammiraglia MG-Rover, enfatizzandone la vocazione di grande e confortevole (auto)stradista. In questo senso riteniamo coerente la scelta di adottare di serie una trasmissione automatica, benché a soli quattro rapporti.
Altra peculiarità di rilievo di questa versione V8 è la trazione, spostata dalle ruote anteriori a quelle posteriori. Una conversione progettuale non di poco conto, ma che si è resa necessaria per alloggiare il V8 longitudinale nello stesso spazio dove prima c'era una V6 trasversale, ma anche per far posto al nuovo cambio, alla trasmissione e ad una nuova sospensione.

Le prestazioni dichiarate dalla Casa sono buone, con una velocità massima di 240 km/h e 7 secondi di tempo necessari per raggiungere i 100 km/h con partenza da fermo.

A livello estetico questa nuova versione della Rover 75 è riconoscibile essenzialmente per il badge 'V8' riportato sulle fiancate e per i pneumatici di maggiori dimensioni. Nessuna novità specifica si segnala invece a livello di allestimento interno, che si conferma, come sulle versioni meno potenti, ricco, elegante e molto ben rifinito. Ricordiamo che in occasione del restyling della Rover 75, è stata allargata la gamma degli equipaggiamenti elettronici, fra cui spicca un rinnovato GPS unito al ricevitore per TV e Teletext, un sistema di intrattenimento multimediale con lettore DVD ed un sofisticato impianto Hi-fi firmato Harman Kardon.

Informazioni sui listini per l'Italia saranno disponibile alla fine di marzo, mentre la commercializzazione effettiva è prevista nel mese di giugno prossimo.

http://www.omniauto.it/files/rover_v8_001.jpg

http://www.omniauto.it/files/rover_v8_002.jpg

http://www.omniauto.it/files/rover_v8_003.jpg

http://www.omniauto.it/files/rover_v8_004.jpg

Fonte omniauto.it (http://www.omniauto.it)

A parer mio una delle più belle segmento E attualmente in commercio, sicuramente una delle più eleganti specie nella coda e negli interni.

alex10
17-03-2004, 13:28
Originariamente inviato da maxsona
A parer mio una delle più belle segmento E attualmente in commercio, sicuramente una delle più eleganti specie nella coda e negli interni.

Prendi un pò di Audi, un pò di BMW e un pò di Jaguar, dai una mescolata e ottieni una Rover ...... :muro:

marKolino
17-03-2004, 13:33
il muso mi ricorda qualcosa... un po' troppo sfacciato!

spinji
17-03-2004, 13:35
Originariamente inviato da alex10
Prendi un pò di Audi, un pò di BMW e un pò di Jaguar, dai una mescolata e ottieni una Rover ...... :muro:


si... prendendo il peggio... :D :D

A me non piacciono proprio le Rover!

andreasperelli
17-03-2004, 13:37
cioè hanno spostato la trazione da anteriore a posteriore come se niente fosse!

chissa perché per alcune case italiane sembra così difficile fare lo stesso :rolleyes:

Quincy_it
17-03-2004, 14:08
Originariamente inviato da maxsona
A parer mio una delle più belle segmento E attualmente in commercio, sicuramente una delle più eleganti specie nella coda e negli interni.

Mah..
La mascherina frontale somiglia alla nuova Audi A6, i fari anteriori la Crossfire.
Bello il paraurti, ma tanta sportività si perde poi nella linea laterale e nel posteriore, caratterizzato solamente dai doppi scarichi a 2 uscite.

maxsona
19-03-2004, 19:16
Golf Freestyle

http://www.autoscoop.topcities.com/GolfFreestyle.jpg

http://bilder.autobild.de/bilder/1/41761.jpg

Golf Plus

http://www.autoscoop.topcities.com/GolfPlusAMS.jpg

http://www.autoscoops.be/scanvwgolfplusAUTOSCOOPS.jpg

Lupo

http://www.auto-motor-sport.de/sixcms/media.php/23/lup_450.jpg

Lupo MPV :D

http://www.auto-motor-sport.de/sixcms/media.php/23/lupo_450.jpg

bananarama
19-03-2004, 21:12
ma perche' sono nato in questo periodo di monovolume e diesel???:muro: :muro: :muro:

se le tenessero ste vw...

maxsona
20-03-2004, 19:17
Ford Focus II

http://bilder.autobild.de/bilder/1/47709.jpg

http://bilder.autobild.de/bilder/1/47708.jpg

GioFX
20-03-2004, 23:36
Originariamente inviato da maxsona
Ford Focus II

http://bilder.autobild.de/bilder/1/47709.jpg

http://bilder.autobild.de/bilder/1/47708.jpg

bah, da questi spy shots sembra identica alla "vecchia"... :confused:

maxsona
20-03-2004, 23:41
Originariamente inviato da GioFX
bah, da questi spy shots sembra identica alla "vecchia"... :confused:
:wtf: :boh:

TriacJr
21-03-2004, 07:29
Originariamente inviato da GioFX
bah, da questi spy shots sembra identica alla "vecchia"... :confused:

A me sembra scopiazzata dall'A3. :mbe:

El Matador 79
21-03-2004, 09:30
Non mi sembra tanto diversa dalle foto uscite un paio di mesi fa...

http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/280104_focus_01_big.jpg
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/280104_focus_02_big.jpg

Molto meglio la versione attuale, anche se ha 6 anni... :rolleyes:

megabit
21-03-2004, 09:42
Originariamente inviato da maxsona
Lupo

http://www.auto-motor-sport.de/sixcms/media.php/23/lup_450.jpg


la lupo avanti è simile alla C3 e dietro è simile alla Hyundai Getz

Drago
21-03-2004, 12:57
ragazzi ma solo a me piace il restyling della 156? sapete se saranno prodotti altri modelli con questo muso stupendo e i fari ispirati al prototipo brera?

http://www.italiaspeed.com/new_models/new_models_2003/156_restyling/156restyling_01.jpg


http://www.maxspeed.it/anteprima/alfa156/images/alfa.romeo.156.5.jpg


http://www.maxspeed.it/anteprima/alfa156/images/alfa.romeo.156.6.jpg

sdfsdfsdfsddsfsdf
21-03-2004, 13:16
Originariamente inviato da El Matador 79
Non mi sembra tanto diversa dalle foto uscite un paio di mesi fa...

http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/280104_focus_01_big.jpg
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/280104_focus_02_big.jpg

Molto meglio la versione attuale, anche se ha 6 anni... :rolleyes:
fa veramente pena... è decisamente meglio quella di adesso... questa ha perso in personalità... poi quel posteriore è veramente inguardabile...

bananarama
21-03-2004, 13:22
Originariamente inviato da PabbeloHW
fa veramente pena... è decisamente meglio quella di adesso... questa ha perso in personalità... poi quel posteriore è veramente inguardabile...

:mano:

esattamente quello che volevo dire io!:)

maxsona
21-03-2004, 16:54
Originariamente inviato da Drago
Sapete se saranno prodotti altri modelli con questo muso stupendo e i fari ispirati al prototipo brera ?
La 158 avrà il frontale della Brera :)

maxsona
22-03-2004, 12:36
Citroen C1 2005

http://www.labijakauto.com.pl/pict/c1/c1.jpg

http://medlem.spray.se/alltomcitroen/bild/c1skiss.jpg

http://www.caradisiac.com/media/images/le_mag/mag149/topsecret_citroen_c1_02_big.jpg

http://www.autoscoops.be/scanc1.jpg

http://membres.lycos.fr/webpeugeot/Nouveautes/C201.jpg

http://www.autocarmagazine.co.uk/Car/Peugeot/106/1534462814.jpg

http://www.autocarmagazine.co.uk/Car/Citroën/2CV/1534462642.jpg

Sole le ultime due IMHO sono "possibili" le altre hanno tutte quattro posti, e allora che differenza ci sarà tra C1 e C2, credo che C1 sarà biposto come la Smart.

Quincy_it
22-03-2004, 12:51
Originariamente inviato da El Matador 79
Non mi sembra tanto diversa dalle foto uscite un paio di mesi fa...

Molto meglio la versione attuale, anche se ha 6 anni... :rolleyes:

Davanti mi piace più dell'attuale, il dietro invece è anonimo (colpa della moda dei fari posteriori "alti", ai lati del lunotto).

maxsona
22-03-2004, 16:51
Ecco il prezzo di qualche allestimento/motorizzazione della Seat Altea.

1.6 102 Cv "Reference" - 17950 €

1.6 102 Cv "Stylance" - 19600 €

2.0 TDI 140 CV "Stylance" - 23100 €

1.9 TDI 115 Cv "Reference" - 19850 €

1.9 TDI 115 CV "Stylance" 21500 €

Ecco le dotazioni dei quattro allestimenti disponibili

"Reference"

L'allestimento Reference, offre un equipaggiamento di serie già molto completo. Tra gli altri elementi propone ABS e TCS, airbag per il conducente e per il passeggero, airbag laterali e a tendina per la testa, climatizzatore, cerchi in lega da 16" con pneumatici a basso profilo, alzacristalli elettrici anteriori dotati di funzione "one touch" e sistema antischiacciamento, chiusura centralizzata con telecomando e chiave pieghevole, radio-lettore CD con sei altoparlanti e bagagliaio a doppio fondo.

"Sport"

L'allestimento Sport offre lo stesso livello di equipaggiamento del Reference, conferendo un carattere e un aspetto più sportivo all'Altea attraverso le sospensioni sportive con tarature più rigide, gli interni più caratteristici e i cerchi in lega da 16" a cinque razze.

"Stylance"

Le versioni Stylance sono più ricche in quanto aggiungono elementi più lussuosi e distintivi come il climatizzatore automatico bi-zona, cerchi in lega leggera a sette razze, volante rivestito in pelle, computer di bordo, controllo della velocità di crociera, fari fendinebbia, funzione "Coming Home", etc.

"Sport-up"

E, per ultimo, l'allestimento Sport-up che si presenta come quello più sportivo e meglio equipaggiato dell'Altea. Al livello di dotazione delle versioni Stylance, questo allestimento aggiunge l'immagine e il carattere sportivo delle versioni Sport.

maxsona
22-03-2004, 17:47
BMW Serie 1 Foto ufficiali

http://www.ll0ll.com/div2/bmw1_1.jpg

http://www.ll0ll.com/div2/bmw1_2.jpg

http://www.ll0ll.com/div2/bmw1_3.jpg

Nicky Grist
22-03-2004, 17:56
Originariamente inviato da maxsona
BMW Serie 1 Foto ufficiali

http://www.ll0ll.com/div2/bmw1_1.jpg


Questa maccana mi garba parecchio.:)

La focus, se sarà davvero così:eek: :muro: , spero almeno nella 3 porte...

GioFX
22-03-2004, 18:25
ma dai, è orrenda!

:nono:

marKolino
22-03-2004, 18:39
Originariamente inviato da Drago
ragazzi ma solo a me piace il restyling della 156? sapete se saranno prodotti altri modelli con questo muso stupendo e i fari ispirati al prototipo brera?

http://www.italiaspeed.com/new_models/new_models_2003/156_restyling/156restyling_01.jpg


http://www.maxspeed.it/anteprima/alfa156/images/alfa.romeo.156.5.jpg


http://www.maxspeed.it/anteprima/alfa156/images/alfa.romeo.156.6.jpg
anche a me piace molto.
non mi dispiacerebbe una futura 147 con questo muso;)

Nicky Grist
22-03-2004, 18:43
Originariamente inviato da marKolino
anche a me piace molto.
non mi dispiacerebbe una futura 147 con questo muso;)


Spero che la futura 147 abbia qualcosina in più che quel muso;)

Quincy_it
22-03-2004, 18:46
Originariamente inviato da Nicky Grist


Quoto!
Davvero bella. :)

maxsona
22-03-2004, 19:08
Originariamente inviato da GioFX
ma dai, è orrenda!

:nono:
Il tuo giudizio non vale, ti piace la Stilo 5p. :asd:

Cmq concordo, bella maccana...:)

Nicky Grist
22-03-2004, 19:14
Ricordo gli utenti del forum che il termine "maccana" è registrato.
Quindi il suo utilizzo è possibile solo dopo il pagamento dei GIUSTI diritti al titolare...cioè io:)
Stò preparando i bollettini prestampati, i futuro si accetteranno carte di credito e bancomat:D

pagghi
22-03-2004, 21:06
Originariamente inviato da maxsona
Il tuo giudizio non vale, ti piace la Stilo 5p. :asd:

Cmq concordo, bella maccana...:)


è bella x' in quella foto è iperscopiazzata dalla 147....

dai lo sappiamo tutti che hai una 147 camuffata da ibizza!!:D

sortak
22-03-2004, 21:12
Originariamente inviato da maxsona
BMW Serie 1 Foto ufficiali

http://www.ll0ll.com/div2/bmw1_1.jpg

http://www.ll0ll.com/div2/bmw1_2.jpg

http://www.ll0ll.com/div2/bmw1_3.jpg

vista di 2/3 da dietro è molto bella,massiccia e aggressiva, è il frontale che è proprio brutto

maxsona
22-03-2004, 22:01
Originariamente inviato da pagghi
è bella x' in quella foto è iperscopiazzata dalla 147....

dai lo sappiamo tutti che hai una 147 camuffata da ibizza!!:D
Io ho la serie precedente :ahahah:

Jaguar64bit
22-03-2004, 22:21
Originariamente inviato da maxsona
BMW Serie 1 Foto ufficiali

http://www.ll0ll.com/div2/bmw1_1.jpg

http://www.ll0ll.com/div2/bmw1_2.jpg

http://www.ll0ll.com/div2/bmw1_3.jpg


Hanno scopiazzato la parte centrale della 147 , la somiglianza e' scandalosa.

Coyote74
22-03-2004, 22:24
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Hanno scopiazzato la parte centrale della 147 , la somiglianza e' scandalosa.

Ora che me lo fai notare..... è vero!!!:eek:
Una somiglianza straordinaria:p

Adric
22-03-2004, 22:38
Limite dei 400 post ampiamente raggiunto.