View Full Version : Barebone ECS Ez-Buddie D1V7-2
Ciao. Qualcuno ha il sistema barebone citato nel titolo? Lo vorrei acquistare ed avrei bisogno di alcune info più approfondite... ;)
Stigmata
26-01-2004, 12:24
cerca sul sito del produttore ;)
Credi che non l'abbia gia fatto? :O
Stigmata
26-01-2004, 12:28
Visto che qui quasi nessuno lo fa, e che tu non hai specificato niente nel thread, credevo di no.
Visto che l'hai fatto ti meriti le mie scuse e una bella :mano:... magari fossero tutti come te!
No problem ;)
In particolare mi servirebbe sapere se la motherboard del suddetto pc, supporta gli Athlon XP boxed oppure no.
Bye ;)
dimitris
02-02-2004, 23:02
il modello che vuoi comprare si vende con dissipatore e ventolina incluse,un dissipatore in alluminio con una lameta di rame alla parte inferiore se ti interessa ti posso mandare una foto del dissi ;) ,io personalmente non lo possiedo,ma ho un paio di amici che l'hanno aqcuistato ultimamente,uno di loro ha messo il dissipatore del xp boxato (2600+barton) l'altro ha messo quella del ez.quello che ha messo il dissi dell' ez ha qualche grado in piu' nelle temperature...(qualche volta arriva anche a 60!!!) l'altro con dissi amd box non ha superato i 55,non lo so se e' un caso oppure un fato di pasta ecc....
altra cosa entrambi hanno avuto dei problemi con le schede video.ez buddie gia' possiede una scheda integrata shared fino a 64mb,se metti un'altra scheda video stai attento.uno di loro ha messo una geforce 4 ti 4200 64mb (crative 3d bluster) e va tutto bene ma aspetta perche non e' detto che prende tutte le ti4200 :mad:
dovrebbe essere un fato di corrente,il buddie ha un ali da 200watt!! un po' pocco direi!!quindi mettendo una scheda video un po' "potente" nonsi accende piu' .puo' essere un fato di incopatibilita'...non provare a mandare un mail alla ecs! non ti risponderano mai :( uno dei ragazzi dei quali parlo ha comprato una shapphire radeon 9600se 128mb e non andava bene :muro:
il sistema partiva dopo aver premuto 10 volte il pulsante "start" ma era instabile e si spegneva..poi hanno provato una gforce fx5200 non mi ricordo marca e quanti mb ma non andava invece ho letto adun forum tedesco della ecs ( :eek: ) l'unico, per quanto ne so io, che esista che acceta la asus geforce fx 5200....
non so cosa altro dirti....spero di essere stato d'aiuto :cool:
Ciao. Ti ringrazio delle dritte! ;)
Cmq il Barebone mi è arrivato e devo dire che è davvero bello! Esteticamente è una figata: colore grigio scuro, chassis interamente in alluminio, peso molto contenuto, ecc ecc.
Ovviamente come tutti i barebone lo spazio all'interno è davvero poco e devo dire che gli ingegneri della ECS hanno fatto davvero un ottimo lavoro nel posizionare le periferiche.
Devo però ammettere che ha un paio di difetti: innanzitutto la problematica per inserire schede di espansione. Figuratevi che per montare una Sound Blaster Live! inutilizzata (era nel mio vecchio Pentium II 350Mhz) ho dovuto smontare dalla scheda la staffa di inserimento nel case (per intenderci quella da avvitare sopra il case una volta inserita la scheda)!!!
Poi un altro GRANDE problema, e qui CHIEDO IL VOSTRO AIUTO , è che il Lettore di Flash Card 6in1 USB interno (denominato IC Card Reader, ma che non ha nulla a che vedere con l'Intercity Card delle Ferrovie :D) NON MI FUNZIONA. Mi dice sempre periferica USB sconosciuta, oppure Periferica USB non funzionante, ecc ecc.
Ho provato in tutti i modi ad installare i driver ma niente. Ho scaricato gli ultimi driver dal sito della ECS ma niente.... Ho provato sul Win2k, sull'XP prof..... NIENTE!
Solo dopo qualche tentativo all'inizio della prima installazione, lo ha correttamente visualizzato e fatto funzionare, ma dopo quello ... N I E N T E !!!
Come posso fare??? Avete qualche idea???? :cry:
dimitris
05-02-2004, 19:57
cerchero' di infirmarmi meglio del card reader...
ma hai controllato dal bios se c'e' qualche impostazione per attivarlo o disattivarlo??
poi in windows nella finestra di "il mio computer" si vedono come card reader o disco rimovibile o cosa del genere insieme al tuo hd,cd rom?
hai messo qualche scheda video?se si fammi sapere quale.
se no ,al forum tedesco della ecs mi hanno confermato alcune schede video compatibili con ez buddie,se ti interessa ti mando il link ;)
auguri :)
Amico, mi faresti un piacere enorme se ti informi da parte mia. Nel bios non c'è niente, anche perchè il lettore di card dal pc viene visto come periferica USB non riconosciuta (per intenderci, nelle informazioni di sistema nella parte relativa all'USB, c'è USB DEVICE con un bel punto esclamativo giallo). Se si provano ad installare i driverm, Windows dice che sono gia installati ed impossibile avviare la periferica. In risorse del computer oltre ovviamente all'hard disk e al lettore dvd, non c'è niente relativo a dischi removibili o altro.
Per quanto riguarda schede video, non ne ho messe, anche perchè per i giochi e la videoregistrazione digitale ho il desktop con Athlon XP 2500 Barton e una Ati AllInWonder 9000 Pro Vivo.
Ciauz e grazie in anticipo... ;)
dimitris
07-02-2004, 13:29
mi sembra un po' stranno che non ti dice niente sul "il mio computer".sui pc dei miei amici si vedevano 4 o 6 dischi rimovibili senza che dovessero fare qualcosa :(
non saprei che potrebbe essere.prova a riformatare al limite..oppure prova a disativare e ativare di nuovo le usb controllers dal bios
se metti una card si accende una spia verde al fianco del card reader??cosi dovrebbe fare se funzionasse bene.
Ciao amico. La spia verde accanto il lettore di card è sempre accesa, anche se non inserisco schede di memoria. :(
Ormai sono alla frutta, non so più che fare per far funzionare il lettore di card. A questo punto ipotizzo che possano essere i driver in mio possesso che non sono buoni. Senti, potresti farmi un favore? Potresti dire ai tuoi amici (a cui funziona) se mi possono inviare per e-mail i loro driver? Non dovrebbe essere più grande di un paio di megabye.
Grazie in anticipo e a buon rendere... ;)
dimitris
07-02-2004, 15:25
tra poco vado da loro e te li mando;)
e vediamo un posa cosa sta scritto sul loro pc
Grazie infinite amico! :)
dimitris
07-02-2004, 17:29
hai pvt ;)
dimitris
07-02-2004, 18:26
a proposito di ez con le temperaure come stai?
hai messo il dissipatore del buddie?
hai messo anche quella piastra in ramme?
Ciao. Scusa il ritardo nella risposta. Purtroppo neanche con i driver che mi hai inviato funzia. A questo punto presumo che ci sia un problema all'hardware. Peccato!! :(
Per quanto riguara le temperature, gli indicatori sul display rimangono sempre sempre sulle tre tacche verdi (indicanti le temperature ottimali). Da bios mi riporta sempre intorno ai 38 gradi la temperatura del case mentre quella del processore al max 52 gradi. Ora non so se siano valori buoni oppure scalda un po tanto. Tieni conto che ho messo su un Athlon XP 2200 + non overcloccato ed ho messo su il dissipatore dato in dotazione con il processore (ho preso la versione boxata per andare sul sicuro) quindi senza basetta di rame ma solo con la pasta termoconduttiva.
I tuoi amici invece che temperature hanno?
mi potresti dire se con quella configurazione fa rumore?
io ho bisogno di un pc che sia muto nel vero senso della parola.......
Beh, non saprei dirti se il mio "silenzioso" per te è essere "muto".
Cmq ti posso dire che la cosa più rumorosa di questo pc è l'hard disk (perchè dentro c'ho messo un vecchio hd della quantum da 5400 rpm 10 Gb). Per il resto posso dire che è silenzioso. ;)
Piuttosto, se ti intendi di temperature, secondo te le mie sono ottimali o sono elevate?
dimitris
09-02-2004, 20:20
ciao
mi dispiace per il card reader :(
a questo punto io proverei di formatare una volta ancora se non l'hai gia' fato un sacco di volte
con temperature stai a posto secondo me.uno dei miei amici che ha messo pure lui il dissi della versione box (barton 2600+) sta su 50-51 in condizioni stand by e sale di 5-6 gradi con cpu al 100%.il dispaly sale e come ;) una volta abbiamo messo malamente il proccio ed e' arrivato a 88 gradi :eek: sul display errano accese anche le linee rosse e il buddie facev dei bip consegutivi :D
altri 2 ragazzi lo hanno su 55-56 gradi e 60-61 su standby (uno con barton 2600+ e dissipatore del ez e l'altro con un palomino 2000+ con un dissipatore della titan che bala come una cubista sul proccio :D )
e' molto silenzioso anche con il dissipatore originale,la ventola gira sui 2000-2500 giri.prevale il suono del hd perche non si sente piu' la ventola...
riaw attento con le schede video + ez buddie....;)
niccdam se ti serve qualcosa scrivi :cool:
Ciao a tutti!
Mi sto interessando ai Barebone e vorrei chiedervi dove lo avete acquistato e, se possibile, a che prezzo. Ho guardato un pò in giro, ma ho trovato solo un paio di siti che proponevano dei prezzi... discreti...:eek:
Grazie !!!!
dimitris
10-02-2004, 18:10
se ti interessa l'ez-buddie lo trovi qui (www.input-computer.it) a prezzo buonino ma personalmente non sono rimasto molto soddisafato da questo sito.primo : nella tabella delle cpu hanno le caratteristiche di un xp2600+ 333fsb e 256k cashe memory(cioe thoroughbread) e anche se ho chiamato per la verifica e la conferma di questo prodotto e mi hanno detto che si tratta di tale prodotto quando sono andato a ritirarlo mi hanno dato un amd 2600+ barton :mad: comunque potevo non prenderlo,non c'erano problemi...ma se te lo spediscono come fai a rifiutarlo??
secondo: un giorno siamo andati la a ritirare 2 ez buddie con 2 amici. anche se sul loro sito c'e' la descrizione del ez buddie d3v7-2 (e se vai sul sito della ecs vedrai che e' nero mentre il d1v7-2 e' argento) abbiamo trovato la' uno nero d3v7-2 e uno argento d1v7-2.non cambia niente se non mi sbaglio trane il colore ma se sei pignolo (vedi me :D ).....
terzo : queste cose le ho discusso con il responsabile della dita dicendoli di cambiare queste info sul sito.purtroppo non e' cambiato niente :(
solita storia:personale che non si interessa tanto del suo lavoro
un'altra cosa un po' vergoniante e' che insieme ai 2 ez avevamo ordinato anche alcune altre cose superando gli 850€.abbiamo quindi chiesto un po' di sconto prima del ordine e ci hanno fato 3 euro di sconto :eek: sarrebbe meglio se ci avessero detto che non possono fare sconto ;)
passiamo un po' anche ai punti positivi.per quando riguarda la disponibilita' e i tempi di consegna sono abbastanza bravi
a te la scelta :cool:
dimenticavo vai su hardware- pc semiassemblati ;)
Non male come prezzo. Io l'ho preso su www.eprice.it allo stesso prezzo. Ordinato e pagato con C/C il mercoledì, mi hanno telefonato il giovedi pomeriggio dicendo che lo avevano appena spedito, consegnato il venerdi. ;)
Ah, la scheda tecnica sul sito riportava la presenza di un modem v92 mentre sulla scheda sul sito della ECS no: ebbene il modem c'è! L'unica pecca è che nella confezione ho trovato sia il cavo modem che il cavo di alimentazione del tipo inglese e non europeo standard.
Bè, i prezzi non sono male. Vi chiedo alcune altre info: sto cercando di costruirmi un HTPC utilizzando gli "scarti" che periodicamente produco cambiando i vari componenti del mio desktop.
Ora, è tutto compatibile? Cioè, se mi compro un case come quello che mi avete proposto, immagino dovrò per forza comprare una nuova sk madre micro atx quindi più piccola di quella che monto sul desktop.
Ma la sk video, quella audio, il processore, le memorie... posso riciclare tutto o alcuni componenti sono particolari e diversi da quelli usati dai desktop ?? Grazie ancora ragazzi!!!!!
dimitris
11-02-2004, 09:44
scheda madre micro atx su ez??? :confused:
ez buddie e gia'fornito di scheda madre ecs kt 400 (se non mi sbaglio).non so se puoi mettere un altra scheda madre
nell' ez c'e' posto per 1 pci , 1 agp ,2 banchi di memoria ddr 333 e su,per un lettore cd e per un hd.e' dotato di un suo alimentatore di 200w se dico bene e di un dissipatore per la cpu.
non pensare che devi mettere hd o memorie da portatile, puoi mettere le stesse cose che usi per l' atx.
scheda audio gia' integrata e non e' male,scheda video integrata ma non e' un gran che,lan e modem 56k integrato.l'unico problema (scritto anche in una mia risposta precedente) sono le schede video.abbiamo cercato di mettere alcune e l'ez non ci accendeva proprio!! :eek: dovrrebbe essere un fato di corrente...
se tu vuoi mettere anche una pci secondo me fai le cose ancora piu' difficili :rolleyes:
dipende da quello che vuoi fare.con cpu abbiamo montato sia xp barton (fsb 333) che xp palomino (fsb 266).non c'erano problemi ma come ho gia detto le temperature sono un po' alte tranne quelle di nicdam e di un mio amico che hanno messo il dissipatore originale ;)
nicdam tu hai messo pci + agp??
se vuoi mettere una tua scheda madre micro atx devi cercare un case micro atx .p.es. della qtek ho visto uno carrino(non cosi bello come ez) nero con display azzuro.lo trovi sul sito della qtek
Non ho montanto schede agp, ma come pci ho messo una Sblive Value. E per montarla ho avuto un po di problemi per via dell'inserimento della staffa posteriore. Alla fine l'ho dovuta smontare.
Ok, la sk madre è già compresa ma, pensando "al futuro", mi chiedevo se potevo sostituirla con una atx o no. Ma questo non è poi così fondamentale.
Mi avete invece un pò spaventato per il discorso delle schede video! Io useri il buddie per vedere dvd/divx/foto ecc. sulla TV nonchè Mp3, cd audio ecc collegandolo all'ampli (la sk audio di serie gestisce il DTS/Dolby Digital?).
Però, per fare una cosa fatta bene, mi servono delle sk video/audio di buona qualità e se quelle "di serie" non sono sufficienti, le avrei cambiate con altre. Ma se poi non funzionano... sono fregato!!:nono:
Cosa mi dite? il buddie pùò andare bene per quello che voglio fare o devo "salire di livello"? Ciao!!:cincin:
Il buddie va benone. Per quanto riguarda la sk audio di serie è basata sul chip realtech ed è una normale sk AC97 a 6 canali, ma cmq ti consiglierei l'installazione di una Sound Blaster Live 5.1 Digital che costa poco ed è ottima. Per quanto riguarda il video, se devi solo vedere film, secondo me va benissimo quella integrata (è comunque una sk AGP 8x). Se ti serve invece per 3d ad alti livelli credo che ti convenga prendere un pc normale.
La scheda madre non so se in un futuro potrai sostituirla. Cmq se fosse possibile, la potrai sostituire solo con le Micro-Atx e non con le Atx normali.
Bye ;)
Dimenticavo una cosa importante: la sk video integrata NON ha il Tv-Out. Quindi regolati tu.....
Grazie di tutto!!! Adesso ho le idee più chiare. Ciaoo!!!;)
dimitris
11-02-2004, 17:05
Sunsets ha scritto
Cioè, se mi compro un case come quello che mi avete proposto
io non te l'ho mai proposto :D a me personalmente non piace :( cioe' non e' che non mi piace anzi e' il piu' bello dei barebones ma ne ho visto funzionare 5 (e' diventato una moda) di loro e tutti quanti hanno avuto problemi con le schede video e alcuni di loro hanno avuto valori di temperatura un po' alte.quelli che hanno lasciato la scheda video integrata (se non mi sbaglio e' basata sul chipset della s3) da come mi hanno detto non sono rimasti molto contenti perche ti stanca gli occhi.poi siccome questa scheda video integrata occupa un quantita' della memoria installata ti abbassa un po' le prestazioni,cioe da ddr 2700 lavorano come ddr 2100 piu' o meno.cosi almeno ha dimostrato un benchmark con sissandra che ho fato sulle memorie.ho ottenuto risultati inferiori alle perstazioni delle ddr 333 e prossime a quelle delle 266.sicuramente per vedere films e fotos come hai detto non penso che noterai questa differenza della qualita' dell'immagine ma sui giocchi penso che avrai dei problemi :rolleyes:
tornanto sulle schede video ti dico che nessuno non ha messo contemporaneamente pci e scheda video agp.abbiamo fatto una prova di mettere una Sparkle Geforce 440 mx 128mb su un ez che aveva anche una pci (scheda tv per acquisizione immagine..) e non si accendeva piu'.poi abbiamo riprovato toglendo la pci e lasciando la agp ma di nuovo non si accendeva :mad:
con altre schede video andava tutto bene ( senza pero' qualche pci installata ) e con altre no...
[QUOTE]Originariamente inviato da dimitris
io non te l'ho mai proposto :D a me personalmente non piace :( cioe' non e' che non mi piace anzi e' il piu' bello dei barebones ma ne ho visto funzionare 5 (e' diventato una moda) di loro e tutti quanti hanno avuto problemi con le schede video
-------
Ok, con "proposto" intendevo dire che è quello di cui stiamo paralando!;) ;)
Comunque, resto "preoccupato" per le sk video. Anche perchè quasi sicuramente la PCI dovrei usarla per la sk audio, quindi tutti i problemi cui hai accennato, potrei averli anch'io!!! :(
Tra l'altro girando in internet, ho visto un bel Barebone della MSI, il MEGA-PC651. Costa un bel pò, ma dovrebbe avere anche qualcosa in più. Ne sai qualcosa?
Beh, in effetti il MEGAPC della MSI è una figata... ;)
dimitris
13-02-2004, 19:04
io non so niente del msi :rolleyes:
per ez buddie come ho gia' scritto ho letto sul forum della ecs tedesco che hanno avuto parrechie persone problemi con le schede video e mi hanno mandato una lista con schede video che hanno funzionato bene su i loro ez.purtroppo non saprei dirti chi ha occupato pci e agp contemporaneamente.se voi te la mando.
da alcuni giorni un mio amico ha messo una Creative 3d blaster ti 4200 64mb (senza pci) e per ora funziona tutto bene.prima aveva una shapphire 9600 se 128mb ed ha avuto dei problemi...
Mah... ci ho pensato su un pò e ho fatto alcune riflessioni.
Il pc "da salotto" mi serve per:
- vedere DVD e DIVX,
- ascoltare cd audio e MP3
- in prospettiva, registrare in digitale la TV.
Alla fine, mi sa che servono un pò di slot pci liberi (uno per la sk audio e almeno un altro per la scheda tv. E quindi un pc ultracompatto mi potrebbe andare stretto. Penso che acquisterò un middle tower (che comunque non sono grandissimi) o un case "orizzontale" che però mi permetta una certa espandibilità!
dimitris
16-02-2004, 22:58
nicdam che hai fatto con il "card reader"?tutto bene?
Ciao dimitris.
A dir la verità tutto male :mad:
Mi spiego: ho installato i driver che mi hai inviato: appena installati tutto ok, ha visto i lettori di card come dischi removibili, ma al primo riavvio è tornato tutto come prima. CHE NERVI!!! :mad: :mad: :muro: :muro: :muro:
Cmq per ora c'ho rinunciato. :cry: Quando mi servirà ci sbattero :muro: la testa di nuovo....
;)
so che è una vecchia discussione, ma che voi sappiate è possibile cambiare la scheda madre utilizzando la stessa alimentazione?
mi sa che mi si è rotta la scheda madre e vorrei sapere se posso cambiarla!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.