PDA

View Full Version : Il computer non arriva al bios


pippo1957
26-01-2004, 08:49
Oggi è la mattina delle sorprese: un computer ha problemi di ram, non mi legge oltre i 280 anche se ne ha 256+128+64 da 133 mhz e un'altro non si accende o meglio inizia con la schermata del processore e si blocca, non arriva a leggere altro. Che può essere?
Il computer venerdì era perfetto e stamani era freddo, ho cambiato ram e verificato i contatti ma nulla:muro:

alegallo
26-01-2004, 10:55
quanto freddo?
sotto una certa temperatura i PC nn vanno ;)

pippo1957
26-01-2004, 12:05
Originariamente inviato da alegallo
quanto freddo?
sotto una certa temperatura i PC nn vanno ;)


Freddo per dire che non era acceso, l'ambiente è comunque climatizzato
;)

alegallo
26-01-2004, 13:57
per il primo, metti i moduli 1 a 1 da soli e vedi se funzionano tutti.

per il secondo, secondo me c'è qualche scheda mal messa.
prova a sfilarle e rinfilarle

pippo1957
26-01-2004, 14:29
Originariamente inviato da alegallo
per il primo, metti i moduli 1 a 1 da soli e vedi se funzionano tutti.

per il secondo, secondo me c'è qualche scheda mal messa.
prova a sfilarle e rinfilarle

Per il primo ho già fatto e funzionavano tutti e addirittura windows mi ha richiesto l'attivazione:eek: perchè per tre volte è stato modificato l'hardware e quindi ho desistito dal voler aumentare la ram....per il secondo niente da fare, le schede sono a posto ma non funzia lo stesso, dovremo chiamare un tecnico:rolleyes:

alegallo
26-01-2004, 18:08
hmmm, mi puzza sempre di RAM ...
con il secondo hai provato a togiere e rimettere la ram o solo le skede?
la cpu l'hai tolta e rimessa?

Stivmaister
26-01-2004, 20:08
Lascia perdere i tecnici!!!:rolleyes:

diafino
26-01-2004, 20:10
Originariamente inviato da Stivmaister
Lascia perdere i tecnici!!!:rolleyes:

ci siamo qui noi!:D

pippo1957
26-01-2004, 21:41
Originariamente inviato da diafino
ci siamo qui noi!:D

Non so se ci credete ma è vero che mi affiderei più a voi cha ai tecnici ma il computer non è solo mio e mi devo adeguare....ho cambiato la ram oltre che a reinserire quella esistente e averla provata su di un altro computer e là funzia, la cpu non l'ho smontata ma servirebbe?
il bios a che appartiene? alla cpu ?:rolleyes:
domani se volete proverò a fare anche questo, a smontare e rimontare la cpu....posso montare per prova una diversa cpu? questa è una celeron 1200, posso mettere una pentium 866 al posto suo ?

Digitos
26-01-2004, 21:46
Allora il tecnico verrà solo per confermarti che non funziona.........e tu paghi:(

klimt78
26-01-2004, 22:38
Aspetta a chiamare i succhia-soldi a tradimento:D

comunque non hai detto il modello della tua sk madre e il processore sopra montato(possibilmente anche il bus di sistema)

è probabile che la tua skeda non supporti la configurazione di memorie che hai messo tu, oppure che non riesca a 'vedere' i banchi ram a 'doppia faccia'...era un problema frequente nei pc di qualche anno fa....

facci sapere

Mammabell
26-01-2004, 22:52
provato a resettare il CMOS?:rolleyes: ;)

Verifica gli attacchi dell'alimentatore...

stacca tutte le periferiche:HD,cd rom, tutto...lascia solo procio un solo modulo di ram e vga...resetta il cmos (ad ali spento o stacca l'alimentazione)Riavvia e vedi che succede....

1)Se riesci ad andare nel bios setta le opzioni di fail safe...
2)Vedi dove arriva la schermata nera...se legge le ram...
mi sembra cmq strano che nn ne funzioni nemmeno una!!
Facce sapè;)

pippo1957
27-01-2004, 06:14
Originariamente inviato da Mammabell
provato a resettare il CMOS?:rolleyes: ;)

Verifica gli attacchi dell'alimentatore...

stacca tutte le periferiche:HD,cd rom, tutto...lascia solo procio un solo modulo di ram e vga...resetta il cmos (ad ali spento o stacca l'alimentazione)Riavvia e vedi che succede....

1)Se riesci ad andare nel bios setta le opzioni di fail safe...
2)Vedi dove arriva la schermata nera...se legge le ram...
mi sembra cmq strano che nn ne funzioni nemmeno una!!
Facce sapè;)



Allora... la ram l'ho cambiata solo dopo il problema e solo per vedere se funzionava su di un altro computer, il modulo è uno solo da 256- 133 mhz-, non c'e VGA, il modello della scheda madre non lo conosco ma ripeto che non può esserci incompatibilità perchè non si comporta così dopo l'inserimento di un qualsiasi modulo o periferica ma è successo dal funzionamento di venerdì al non funzionamento di ieri mattina senza causa alcuna e senza alcuna modifica
:muro:


p.s. il bios a chi appartiene? alla scheda madre?

Mammabell
27-01-2004, 10:14
si

pippo1957
27-01-2004, 10:15
Allora...il problema è dell'hd, l'ho collegato ad un altro computer e dà lo stesso problema. La differenza è che all'alro computer arriva a chiedermi con quale sistema voglio partire ( ha anche linux ) ma tastiera e mouse non sono attivi e quando parte, dopo 30 secondi da solo, su windows, si riavvia e ripete l'operazione. Purtroppo avendo il mause e la tastiera disattivati non posso neanche provare a vedere se parte con linux
Ho inserito il dischetto di boot e non arriva neanche a leggerlo:mad: secondo voi i dati sono persi o c'è qualche altra possibilità ( escluse le ditte di recupero dati a prezzi assurdi?):confused:

pippo1957
27-01-2004, 15:12
:rolleyes: E' venuto il tecnico ed ha detto che non c'era nulla da fare, neanche voleva tentare di vedere cosa potesse essere giustificando questa presa di posizione dicendo che cose del genere accadono sovente ed è un problema che riguarda HD di livello basso ecc ecc :eek: poi parlando parlando quasi senza accorgesene ha posizionato il case ( era già aperto ) di fianco sdraiato e ha acceso il computer :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: ci credete se vi dico che si è riavviato? me lo sarei mangiato cavi e tutto, dvd e masterizzatore incluso, senza tralasciare l'hd chiaramente :cry:
Può accadere, ha detto, che anche gli addetti alle pulizie lo sbatacchino o lo facciano cadere e qualcosa va fuori posto.
Ma se fosse così perchè quando ho montato l'hd ad un altro computer si riavviava in continuazione? è perchè quando l'ho collegato come secondo hd mi conbinava casini? addirittura dopo averlo staccato dall'altro computer, che riavviavo, questo mi faceva il controllo dell'hd ripristinando file "orfani" e cancellava file "dal nome strano". oltre al fatto che ho controllato pezzo per pezzo il contenuto del case per vedere se c'era qualcosa fuori posto :muro: pazzesco. La cosa che mi fa arrabbiare sapete qual'è? per quel che riguarda l'elettronica non esiste l'esperienza se non nel senso lato, non puoi fare tesoro di niente perchè ogni situazione che si crea è, in genere, diversa dalle altre

klimt78
27-01-2004, 15:38
dai Pippo non te la prendere, almeno ora il pc funziona;)

pippo1957
27-01-2004, 15:40
Originariamente inviato da klimt78
dai Pippo non te la prendere, almeno ora il pc funziona;)



E' vero ;)














ma siamo sicuri che......domani funzionerà e che basterà metterlo di fianco per farlo ripartire? :mad:

klimt78
27-01-2004, 15:48
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii e vabbè, ma allora che tecnico è? se dovesse ripetersi il guaio sai cosa dovresti fare?
prima chiamare il tecnico quindi tirargli addosso il pc....:bsod:

vedrai funzionerà sicuramente:D :D :D
;) ;) ;)